Discussione:
Variatore
(troppo vecchio per rispondere)
ciobo
2005-09-20 11:04:00 UTC
Permalink
Ciao,
premetto che nopn sono un grande esperto di motori, anzi...
Ho un X9evo 500 (ho finito la garanzia) e mi hanno parlato del variatore
Malossi.

Volevo capire se me lo facevo montare cosa effettivamente cambiava in
positivo o negativo nel mio X9: scatto, velocita', consumi etc.

Considerando che faccio anche molta autostrada, ne avrei benefici?

grazie
ciao
Cicciobirra
2005-09-20 11:09:55 UTC
Permalink
Post by ciobo
Ciao
Ciao
Post by ciobo
Considerando che faccio anche molta autostrada, ne avrei benefici?
Io l'ho messo sul Beverly 250, mi sembra che abbia un pelino di ripresa in
+ e un pelino di velocità in meno, e che consumi qualcosina di più, ma non
ho misurazioni precise, sono solo "sensazioni". Mi aspettavo certamente di
meglio, quindi per quello che l'ho pagato, nel mio caso direi che non ne è
valsa la pena. Oggi ho il tagliando, e provo a montare i rulli più
pesanti, poi ti so dire.

Ciao
--
Cicciobirra dal muletto
Beverly 250 - Verona

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Micene
2005-09-20 11:19:27 UTC
Permalink
Post by ciobo
Ciao,
premetto che nopn sono un grande esperto di motori, anzi...
Ho un X9evo 500 (ho finito la garanzia) e mi hanno parlato del variatore
Malossi.
Volevo capire se me lo facevo montare cosa effettivamente cambiava in
positivo o negativo nel mio X9: scatto, velocita', consumi etc.
Considerando che faccio anche molta autostrada, ne avrei benefici?
grazie
ciao
In poche parole il malossi dovrebbe mantenere il motore sempre al regime di
coppia massima da quello che ho capito...
Io l'ho montato sul mio e ti devo dire che i consumi non sono aumentati di
molto... anzi! Però devi avere il polso molto calmo!
Mi spiego... se vai tranquillio il malossi ti permette di andare con un filo
di gas quando magari prima ne serviva di più! Infatti ho notato un
miglioramento dei consumi andando piano... Ho anche notato un notevole
aumento dei consumi andando allegramente! Prima magari rimaneva sottocoppia
e non girava alto... col malossi questo problema scompare! Questo perchè il
motore essendo sempre al regime di massima potenza, se apri tutto, ciuccia
come se fossi a paletta in autostrada!

Ciao
Daniele (Neo)
2005-09-20 11:29:21 UTC
Permalink
Ho un X9 500 Evo anch'io con 12.000 km e penso di montare a breve il
Multivar2000. La filosofia alla base della mia decisione è questa: se
il Master460 ha 40 cv all'albero e alla ruota ne arrivano 35 con la
trasmissione originale perchè non montare un variatore che me ne fa
arrivare 37?

Il variatore della malossi ha le piste dei rulli calcolate in modo da
sfruttare il motore al massimo delle sue potenzialità ed è costruito
con materiali più leggeri. E' un variatore ottimizzato, con rulli più
leggeri. Quello che otterrai sarà quindi maggiore spunto, un po' di
più di scatto da fermo e, diversamente dall'opinione comune, anche un
po' di allungo in più (ma roba poca). Quello che sto dicendo è
comprovato da test effettuati al banco e uno dei risultati è appunto
che si guadagnano 1-2 cv alla ruota.

I consumi dipendono da quanto apri sostanzialmente...

Non ti so dire altro, io lo devo ancora montare e sono stato molto
indeciso (nonostante su alcuni forum ne parlino benissimo), poi alla
fine ho pensato che l'unica cosa da fare per eliminare qualsiasi dubbio
fosse provarlo in prima persona.

Daniele
on X9 500 Evo ABS
ex X9 200.
ciobo
2005-09-20 11:45:46 UTC
Permalink
Grazie per le info
Post by Daniele (Neo)
I consumi dipendono da quanto apri sostanzialmente...
ma quindi visto che io normalmente faccio circa 70-90 km in autostrada e
viaggio sempre tra i 120 ed i 140, i consumi dovrebbero rimanere uguali o
aumenteranno?

tks
Daniele (Neo)
2005-09-20 11:48:48 UTC
Permalink
Dipende da te, se stai sempre a manetta e invece di parzializzare il
gas sei solito accelerare tipo modalità ON/OFF allora i consumi
aumenteranno considerevolmente.

Se invece parzializzi o cmq non stai sempre a manetta rimarrano
invariato o potresti addirittura giovarne.

Daniele
on X9 500 Evo ABS
ex X9 200.
Di. Co,
2005-09-20 13:40:44 UTC
Permalink
"Daniele (Neo)" <***@neowebsite.it> ha scritto nel messaggio news:***@g44g2000cwa.googlegroups.com...
Dipende da te, se stai sempre a manetta e invece di parzializzare il
gas sei solito accelerare tipo modalità ON/OFF allora i consumi
aumenteranno considerevolmente.

Se invece parzializzi o cmq non stai sempre a manetta rimarrano
invariato o potresti addirittura giovarne.

------------

Mi ci metto anch'io: cosa vuol dire "parzializzare"?

Ciao,

di. Co,
Daniele (Neo)
2005-09-20 15:01:22 UTC
Permalink
per parzializzare intendo che una volta accelerato per ottenere una
certa velocità riduci progressivamente il gas per poi tenerlo costante
in modo da mantenere quella velocità con un filo di gas.

L'opposto dell'acceleratore ON/OFF abbastanza in voga nel parco
scooteristico.

Daniele
on X9 500 Evo ABS
ex X9 200.
Di. Co,
2005-09-20 15:58:09 UTC
Permalink
"Daniele (Neo)" <***@neowebsite.it> ha scritto nel messaggio news:***@z14g2000cwz.googlegroups.com...
per parzializzare intendo che una volta accelerato per ottenere una
certa velocità riduci progressivamente il gas per poi tenerlo costante
in modo da mantenere quella velocità con un filo di gas.

L'opposto dell'acceleratore ON/OFF abbastanza in voga nel parco
scooteristico.

-----

Io non so se la faccio giusta, ma di solito accelero, poi mollo
completamente, quando sono poco oltre la velocità che vorrei tenere, e poi
ricomincio a girare lentamente la manopola fino a che non sento che il
motore ricomincia aspingere moderatamente, senza accelerare né
rallentare.... Non so se intendi qualcosa del genere, o se faccio una cosa
sensata....

Ciao,

di. Co,
LEOrap
2005-09-21 10:49:12 UTC
Permalink
Post by Di. Co,
rallentare.... Non so se intendi qualcosa del genere, o se faccio una cosa
sensata....
Beh, come fai tu (così io e molti ;-P) in teoria sprechi un poco di benzina,
che viene spurgata dal carburatore (quando chiusi, l'afflusso in quel
momento
è comunque alto), dovresti mollare il gas dolcemente...

In pratica fan quasi tutti così come fai tu ;°)

Il mollar tutto il gas, serve spesso anche come freno motore, io i freni
li uso (usavo anche sul leo) solo per le frenate "importanti", o per
correggere le traiettorie in curva, spesso uso il frenomotore,
"il motore, per la massa che gira, è un freno di per se, perchè
non usarlo?" ;-)
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
"We are the DARK SIDE, you will be assimilated, the resistance is futile..."
LEOrap
2005-09-21 10:37:04 UTC
Permalink
Post by Di. Co,
Mi ci metto anch'io: cosa vuol dire "parzializzare"?
Usare le posizioni intermedie ta ON (tutto aperto) e OFF (tutto chiuso)
dell'acceleratore ;-)
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
"We are the DARK SIDE, you will be assimilated, the resistance is futile..."
LEOrap
2005-09-20 12:57:39 UTC
Permalink
Post by Daniele (Neo)
il Master460 ha 40 cv all'albero e alla ruota ne arrivano 35 con la
trasmissione originale perchè non montare un variatore che me ne fa
arrivare 37?
Eh? Caxxo, vado subito a montarne uno sulla moto ;°)
Il variatore NON rende in quanto minor perdite, (date dagli attriti),
ma fa solo lavorare il motore a giri diversi, prossimi alla coppia...
Le perdite son sempre le stesse ;°)
Post by Daniele (Neo)
Il variatore della malossi ha le piste dei rulli calcolate in modo da
sfruttare il motore al massimo delle sue potenzialità ed è costruito
con materiali più leggeri.
E' sempre alluminio ;°)
Post by Daniele (Neo)
E' un variatore ottimizzato, con rulli più leggeri.
SSSSi, ma ascolta di meno la pubblicità delle case produttrici ;°)
Post by Daniele (Neo)
Quello che otterrai sarà quindi maggiore spunto, un po' di
più di scatto da fermo e, diversamente dall'opinione comune, anche un
po' di allungo in più (ma roba poca).
Quoto, anche sen on capisco cosa centra l'opinione comune ;°)
Post by Daniele (Neo)
Quello che sto dicendo è
comprovato da test effettuati al banco e uno dei risultati è appunto
che si guadagnano 1-2 cv alla ruota.
Sarà, saranno scemi quelli che lo han costruito ;°)
Post by Daniele (Neo)
I consumi dipendono da quanto apri sostanzialmente...
A parità di velocità, con un altro variatore consuma un poco di più, poiché
tiene sostanzialmente il motore a giri maggiori.
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
"We are the DARK SIDE, you will be assimilated, the resistance is futile..."
Daniele (Neo)
2005-09-20 14:16:11 UTC
Permalink
Post by LEOrap
Post by Daniele (Neo)
il Master460 ha 40 cv all'albero e alla ruota ne arrivano 35 con la
trasmissione originale perchè non montare un variatore che me ne fa
arrivare 37?
Eh? Caxxo, vado subito a montarne uno sulla moto ;°)
Il variatore NON rende in quanto minor perdite, (date dagli attriti),
ma fa solo lavorare il motore a giri diversi, prossimi alla coppia...
Le perdite son sempre le stesse ;°)
Ammetto che i dati sono un po' tirati li e non sono precisi, ma voglio
prendere come dato certo le dichiarazioni della Piaggio, e cioè i 40
cv all'albero. Che il Multivar2000 tiri fuori un po' di potenza in più
alla ruota (nell'ordine di 1-2 cv, quindi non molto) è un dato
consolidato da test al banco comunque NON eseguiti dalla Malossi. Se
cerchi in giro su google dovresti trovare diverse cose, molto materiale
si trova soprattutto su prove eseguite sul tmax.
Post by LEOrap
Post by Daniele (Neo)
E' un variatore ottimizzato, con rulli più leggeri.
SSSSi, ma ascolta di meno la pubblicità delle case produttrici ;°)
Sfortunatamente la Malossi non pubblica nulla di particolarmente
tecnico sul Multivar2000, e anche sul loro sito a parte due righe poco
significanti di pubblicità c'è poco. Tutti i dati di cui sono venuto
a conoscenza sono presi da terze fonti che poco o niente c'entrano con
Malossi.... siti di appassionati, di elaboratori ecc.
Post by LEOrap
Post by Daniele (Neo)
Quello che otterrai sarà quindi maggiore spunto, un po' di
più di scatto da fermo e, diversamente dall'opinione comune, anche un
po' di allungo in più (ma roba poca).
Quoto, anche sen on capisco cosa centra l'opinione comune ;°)
L'opinione comune vuole che montando un Multivar2000 si perda in
velocità massima, questo perchè si è portati a pensare che non sia
altro che un "cambio automatico" dai rapporti più corti. Diversamente
dall'opinione comune appunto i rapporti non sono più corti bensì sono
calcolati in modo differente, in modo da enfatizzare la coppia e tirare
fuori il massimo dal motore.
Post by LEOrap
Post by Daniele (Neo)
Quello che sto dicendo è
comprovato da test effettuati al banco e uno dei risultati è appunto
che si guadagnano 1-2 cv alla ruota.
Sarà, saranno scemi quelli che lo han costruito ;°)
? Il soggetto è "chi ha costruito il variatore originale"? No, non
sono scemi, semplicemente penso che abbiano realizzato un variatore
più tranquillo, serviva un qualcosa che facesse andare lo scooter con
un ampio margine di sicurezza e che non esasperasse la meccanica, anche
in considerazione del fatto che non tutti quelli che si avvicinano ai
due ruote hanno una grande esperienza motociclistica/meccanica alle
spalle

Daniele
on X9 500 Evo ABS
ex X9 200.
LEOrap
2005-09-21 10:46:02 UTC
Permalink
Post by Daniele (Neo)
cv all'albero. Che il Multivar2000 tiri fuori un po' di potenza in più
alla ruota (nell'ordine di 1-2 cv, quindi non molto)
Beh... diciamo NI...

Se il variatore Malossi, fa lavorare il motore prossimo in zona coppia
massima, di conseguenza anche la ruota lavorerà a giri prossimi alla
coppia massima del motore, quindi si, diciamo che trasmette "più" (meglio)
coppia.
Post by Daniele (Neo)
SSSSi, ma ascolta di meno la pubblicità delle case produttrici ;°)
Sfortunatamente la Malossi non pubblica nulla di particolarmente
tecnico sul Multivar2000,
Di solito sui manualetti quando lo compri (quindi anche i PDF che
trovi sotto i componenti predenti sul sito), c'è che è fatto con
avanzatissime tecnologie, materiali ultraleggeri (che fan invidia alla nasa)
Alla fine, è sempre una lega d'alluminio ;°)
Post by Daniele (Neo)
Post by LEOrap
Quoto, anche sen on capisco cosa centra l'opinione comune ;°)
L'opinione comune vuole che montando un Multivar2000 si perda in
velocità massima, questo perchè si è portati a pensare che non sia
altro che un "cambio automatico" dai rapporti più corti.
Questo è sbagliato, ma la perdita di velocità massima, capita, dipende
da come uno lo tara, solitamente il kit molla/rulli fornito col variatore,
son già ottimali, ma se uno (chi lo monta) vuol lavorare, può anche
lavorare il variatore e tararlo meglio...
Sul leonardo250, così com'era, mi diede solo ripresa, dopo opportune
lavorazioni, riuscii a dargli anche +5km/h di tachimetro.
Post by Daniele (Neo)
dall'opinione comune appunto i rapporti non sono più corti bensì sono
calcolati in modo differente,
Diciamo che all'inizio sono più corti, poiché la Malossi fa boccole più
strette utilizzando una lubrificazione a bronzina (che ha il contro di far
durar di meno il variatore).
Post by Daniele (Neo)
in modo da enfatizzare la coppia e tirare fuori il massimo dal motore.
Beh, avendo più range di lavoro (diametro iniziale più piccolo) ha più range
di ottimizzazione, e poi... le case progettano in modo da far durare e
consumare poco il mezzo... poi si può far tutto ;°)
Post by Daniele (Neo)
Post by LEOrap
Sarà, saranno scemi quelli che lo han costruito ;°)
? Il soggetto è "chi ha costruito il variatore originale"?
"Certo" ^_^
Post by Daniele (Neo)
in considerazione del fatto che non tutti quelli che si avvicinano ai
due ruote hanno una grande esperienza motociclistica/meccanica alle
spalle
Lo so, lo so, era una specie di battuta ;°)
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
"We are the DARK SIDE, you will be assimilated, the resistance is futile..."
Phil x nine
2005-09-21 07:35:17 UTC
Permalink
Ciao,
tempo fa' io montai il multivar malossi sul mio hexagon 150 2t e
constatai, viste le caratteristiche del motore 150, aumenti sia
di velocita' che di spunto e mantenimento in salita: buono
acquisto.
Oggi pero' sul mio x 9 500 non credo proprio di montarlo visto
che il master 460 ha gia' ottime capacita' di suo , le quali se
dovessero essere modificate dal multivar nemmeno si potrebbero
notare visto che:
in autostrada si viaggia difficilmente con un x9 500 a manetta,
in citta'lo spunto al semaforo è gia' abbondantemente sufficente
a staccare la "massa" presente, i consumi non è che ne
beneficerebbero di molto (a meno che tu non vada a passeggio
solo il sabato pom. e non mi pare), ed in salita la forza del
master 460 è + che sufficente.
Se a questo aggiungiamo anche il costo, credo otre 200 euri +
montaggio (per chi non e' pratico) la risposta è
semplice .........
*In buona sostanza 2° me nel caso del master 460
<la spesa non vale l'impresa>, per motori piccoli invece e' una
buona soluzione alle carenze di potenza e di allungo di questi
ultimi.

*(N.B. questa e' una mia impressione)
--
Postato da Virgilio Newsgroup: scopri i nuovi gruppi
Eros, foto e video a http://newsgroup.eros.virgilio.it
Daniele (Neo)
2005-09-21 08:04:29 UTC
Permalink
Ciao,

anch'io all'inizio ero della tua idea, poi per una serie di
considerazioni (parte delle quali esposte in questo thread) ho deciso
di provare. Uno dei miei dubbi erano i consumi e il fatto che il motore
girasse più alto, che non potessi più andare a 40 all'ora con il
motore che borbotta a 3000 giri... mi è stato assicurato sul forum del
nexusclub (chi ha un mezzo equipaggiato con il Master460 lo invito a
frequentarlo, ci sono molti spunti interessanti) che posso continuare a
guidare come prima e che i giri salgono (e i consumi aumentano quindi),
se APRI. Preferisco avere a disposizione il 100% della potenza e
dosarla io piuttosto che farla dosare in mia vece ad un variatore parco
dai rulli pesanti... Magari non la usi quasi mai, ma quando la vuoi sta
li e la puoi usare!

Sono abbastanza convinto ma proprio perchè ho ancora qualche
dubbiettino (che nessuno a parte me potrà togliere) ho deciso di
provare.

Il costo si aggira intorno ai 150 euro. Penso di montarmelo da me, sono
un appassionato di meccanica ed ho i mezzi per farlo.

Daniele
on X9 500 Evo ABS
ex X9 200.
Continua a leggere su narkive:
Loading...