Discussione:
Hexagon GT250
(troppo vecchio per rispondere)
Riccardo Ricci
2007-07-18 08:33:21 UTC
Permalink
Ciao a tutti!
Sono un neofita degli scooter, nonostante la veneranda (o quasi) età: 33
anni. A causa della morte prematura dell'auto (300.000 Km, 16 anni di
vita), ho optato per un mezzo a due ruote. Ho acquistato un Hexagon GT
250 del 1999, tutto sommato si addice alle mie esigenze: guida
tranquillissima, velocità massima accettabile dalla moglie, baule dove
metto praticamente il mondo. Acquistato da un fissato che ha effettuato
la manutenzione fino ai 58.000 Km dell'acquisto, presso concessionaria
Piaggio... Unico rammarico sono: dei vuoti verso gli alti regimi: quando
arrivo intorno ai 95/100 Km/h ha dei "buchi", sotto nulla da segnalare, a
90 Km/h viaggia a velocità costante tranquillo tranquillo. Secondo punto
un po' spinoso è il consumo, anche se da reminiscenze giovanili, mi
sembra lavori un po' grasso... Qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo
della carburazione che questo mezzo desidera? Qualcuno ha qualche dato
riguardo ai consumi?

Vi ringrazio anticipatamente,
Ricccardo.
LEOrap
2007-07-18 08:56:57 UTC
Permalink
Post by Riccardo Ricci
anni. A causa della morte prematura dell'auto (300.000 Km, 16 anni di
vita),
Meno male che è prematura ;°°)
Post by Riccardo Ricci
metto praticamente il mondo. Acquistato da un fissato che ha effettuato
la manutenzione fino ai 58.000 Km dell'acquisto, presso concessionaria
Piaggio...
Sperando che abbiano fatto tutto quel che dovevano fare...
anche se 58k km, mi sembrano TANTI...
Qui lascio a Brainless il compito, che è più nel settore Piaggio ;-)
Io potrei ipotizzare un problema nel carburatore... membrana?
Post by Riccardo Ricci
Secondo punto un po' spinoso è il consumo,
Quanto ti fa?
Dovrebbe stare oltre i 20km/l...
--
LEOrap Fz6-SoFazer '04 ***@hotmail.com
ICQ# 76688996 IHMS-Bergamo
NOMINE: LEOmeccanico, BabySitter, Squadrone Volante
Riccardo Ricci
2007-07-18 09:53:54 UTC
Permalink
Meno male che prematura ;)
E' che mi affeziono alle cose mie e le vorrei immortali. Due anni fa ho
dismesso una NSR125R del '92 con 180.000 Km sulle spalle. :)
Sperando che abbiano fatto tutto quel che dovevano fare... anche se 58k
km, mi sembrano TANTI...
Per un 4 tempi sono tanti?
Quanto ti fa?
Dovrebbe stare oltre i 20km/l...
Il percorso che faccio è la superstrada SS148 Pontina (se così si può
chiamare), quindi 80/85 Km/h costanti salvo complicazioni: consumo medio
19/20 Km/l.
LEOrap
2007-07-18 11:29:56 UTC
Permalink
Post by Riccardo Ricci
Sperando che abbiano fatto tutto quel che dovevano fare... anche se 58k
km, mi sembrano TANTI...
Per un 4 tempi sono tanti?
Per un 250 scooter...
dovrebbe comunque arrivarti a 80-90k km...
Post by Riccardo Ricci
Il percorso che faccio è la superstrada SS148 Pontina (se così si può
chiamare), quindi 80/85 Km/h costanti salvo complicazioni: consumo medio
19/20 Km/l.
Non malaccio...
non so però quanto consumi solitamente l'Hex...
Un 250 mediamente sta sui 25-30km/l.
--
LEOrap Fz6-SoFazer '04 ***@hotmail.com
ICQ# 76688996 IHMS-Bergamo
NOMINE: LEOmeccanico, BabySitter, Squadrone Volante
Riccardo Ricci
2007-07-18 11:50:49 UTC
Permalink
Post by LEOrap
Post by Riccardo Ricci
Sperando che abbiano fatto tutto quel che dovevano fare... anche se
58k km, mi sembrano TANTI...
Per un 4 tempi sono tanti?
Per un 250 scooter...
dovrebbe comunque arrivarti a 80-90k km...
Post by Riccardo Ricci
Il percorso che faccio la superstrada SS148 Pontina (se cos si pu
chiamare), quindi 80/85 Km/h costanti salvo complicazioni: consumo
medio 19/20 Km/l.
Non malaccio...
non so per quanto consumi solitamente l'Hex... Un 250 mediamente sta sui
25-30km/l.
Mi aspettavo almeno un 25... A parte che esco da un maialino a 4 ruote
che se faceva 10 era festa!
Papero
2007-07-18 14:24:25 UTC
Permalink
CUT
Post by Riccardo Ricci
Post by LEOrap
Non malaccio...
non so per quanto consumi solitamente l'Hex... Un 250 mediamente sta sui
25-30km/l.
Mi aspettavo almeno un 25... A parte che esco da un maialino a 4 ruote
che se faceva 10 era festa!
Ceduto l'anno scorso è ( almeno il Mio ) non faceva piu di 20 Km/LT :-( E
cmq imho era uno dei peggiori Scooter in quanto a sicurezza...
brainless
2007-07-18 18:02:31 UTC
Permalink
Post by Riccardo Ricci
Ho acquistato un Hexagon GT
250 del 1999,
Ti hanno ricattato, oppure e' stata sbadataggine ?
Post by Riccardo Ricci
tutto sommato si addice alle mie esigenze: guida
tranquillissima, velocità massima accettabile dalla moglie, baule dove
metto praticamente il mondo. Acquistato da un fissato che ha effettuato
la manutenzione fino ai 58.000 Km dell'acquisto, presso concessionaria
Piaggio... Unico rammarico sono: dei vuoti verso gli alti regimi: quando
arrivo intorno ai 95/100 Km/h ha dei "buchi", sotto nulla da segnalare, a
90 Km/h viaggia a velocità costante tranquillo tranquillo. Secondo punto
un po' spinoso è il consumo, anche se da reminiscenze giovanili, mi
sembra lavori un po' grasso... Qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo
della carburazione che questo mezzo desidera? Qualcuno ha qualche dato
riguardo ai consumi?
Se ti va' bene (ma bene,bene,bene!!), e' "solo" il carburatore da buttare
con un 6/700 neuri (piu manodopera!) te la cavi ...

Un consiglio (che non seguirai) , buttalo .
--
2.6.22.1
LEOrap
2007-07-19 06:45:46 UTC
Permalink
Post by brainless
Se ti va' bene (ma bene,bene,bene!!), e' "solo" il carburatore da buttare
con un 6/700 neuri (piu manodopera!) te la cavi ...
Yuppy...
Post by brainless
Un consiglio (che non seguirai) , buttalo .
;°°°)
E lui che vorrebbe portarlo a 150k km ;°°)
--
LEOrap Fz6-SoFazer '04 ***@hotmail.com
ICQ# 76688996 IHMS-Bergamo
NOMINE: LEOmeccanico, BabySitter, Squadrone Volante
Riccardo Ricci
2007-07-20 19:06:43 UTC
Permalink
Post by LEOrap
Post by brainless
Se ti va' bene (ma bene,bene,bene!!), e' "solo" il carburatore da
buttare con un 6/700 neuri (piu manodopera!) te la cavi ...
Yuppy...
Post by brainless
Un consiglio (che non seguirai) , buttalo .
;)
E lui che vorrebbe portarlo a 150k km ;)
Promesso che ce lo porto... Anzi 300.000 e palle al vento!!!
LEOrap
2007-07-21 06:33:56 UTC
Permalink
Post by Riccardo Ricci
Post by LEOrap
E lui che vorrebbe portarlo a 150k km ;)
Promesso che ce lo porto... Anzi 300.000 e palle al vento!!!
Mizzewga, sarebbe penso uno dei pochi scooter al mondo...
ma a 300k km con lo stesso motore? ;-P
--
LEOrap Fz6-SoFazer '04 ***@hotmail.com
ICQ# 76688996 IHMS-Bergamo
NOMINE: LEOmeccanico, BabySitter, Squadrone Volante
Riccardo Ricci
2007-07-21 06:55:59 UTC
Permalink
Post by Riccardo Ricci
Post by LEOrap
E lui che vorrebbe portarlo a 150k km ;)
Promesso che ce lo porto... Anzi 300.000 e palle al vento!!!
Mizzewga, sarebbe penso uno dei pochi scooter al mondo... ma a 300k km
con lo stesso motore? ;-P
Non penso di farcela con gli stessi componenti... Il motore penso un paio
di volte dovrò aprirlo, ma appena per lo stretto necessario.
LEOrap
2007-07-21 07:11:46 UTC
Permalink
Post by Riccardo Ricci
Non penso di farcela con gli stessi componenti... Il motore penso un paio
di volte dovrò aprirlo, ma appena per lo stretto necessario.
Un paio? ottimista ;)
--
LEOrap Fz6-SoFazer '04 ***@hotmail.com
ICQ# 76688996 IHMS-Bergamo
NOMINE: LEOmeccanico, BabySitter, Squadrone Volante
Riccardo Ricci
2007-07-20 19:05:45 UTC
Permalink
Post by brainless
Post by Riccardo Ricci
Ho acquistato un Hexagon GT
250 del 1999,
Ti hanno ricattato, oppure e' stata sbadataggine ?
Post by Riccardo Ricci
tutto sommato si addice alle mie esigenze: guida tranquillissima,
velocità massima accettabile dalla moglie, baule dove metto
praticamente il mondo. Acquistato da un fissato che ha effettuato la
manutenzione fino ai 58.000 Km dell'acquisto, presso concessionaria
quando arrivo intorno ai 95/100 Km/h ha dei "buchi", sotto nulla da
segnalare, a 90 Km/h viaggia a velocità costante tranquillo tranquillo.
Secondo punto un po' spinoso è il consumo, anche se da reminiscenze
giovanili, mi sembra lavori un po' grasso... Qualcuno sa dirmi qualcosa
a riguardo della carburazione che questo mezzo desidera? Qualcuno ha
qualche dato riguardo ai consumi?
Se ti va' bene (ma bene,bene,bene!!), e' "solo" il carburatore da
buttare con un 6/700 neuri (piu manodopera!) te la cavi ...
Un consiglio (che non seguirai) , buttalo .
COSA??? 600/600 Euro per un carburatore?
Piuttosto mi metto un tubo in bocca io e sputo la benzina nel
collettore... Ma dai...
Cosa avrebbero questi carburatori di speciale?

Buttarlo? No... Nemmeno a pensarci... Troppo bello...
brainless
2007-07-20 20:13:57 UTC
Permalink
Post by Riccardo Ricci
Post by brainless
buttare con un 6/700 neuri (piu manodopera!) te la cavi ...
Un consiglio (che non seguirai) , buttalo .
COSA??? 600/600 Euro per un carburatore?
'spetta ... 6/700 + manodopera .
Post by Riccardo Ricci
Piuttosto mi metto un tubo in bocca io e sputo la benzina nel
collettore... Ma dai...
Cosa avrebbero questi carburatori di speciale?
A parte il fatto che sono made in Japan ?
A parte che Piaggio li compra da Honda (presumo) e che quindi il costo
aumenta ?

Prova a chiedere in Honda il carburatore del CN (e' lo stesso motore), poi
comincia a tagliarti le vene :-)
Post by Riccardo Ricci
Buttarlo? No... Nemmeno a pensarci... Troppo bello...
Senza offesa , non capisci una sega di scooter :-P

presumo tu lo abbia pagato 500/1000 neuri , fingi di averli persi al casino'
e' l'unico modo per "risparmiare", fidati .

PS non ti azzardare a montarci un bauletto , se ti preme la pelle .
--
2.6.22.1
Riccardo Ricci
2007-07-20 21:51:50 UTC
Permalink
Post by brainless
Post by Riccardo Ricci
Post by brainless
buttare con un 6/700 neuri (piu manodopera!) te la cavi ...
Un consiglio (che non seguirai) , buttalo .
COSA??? 600/600 Euro per un carburatore?
'spetta ... 6/700 + manodopera .
Post by Riccardo Ricci
Piuttosto mi metto un tubo in bocca io e sputo la benzina nel
collettore... Ma dai...
Cosa avrebbero questi carburatori di speciale?
A parte il fatto che sono made in Japan ? A parte che Piaggio li compra
da Honda (presumo) e che quindi il costo aumenta ?
Prova a chiedere in Honda il carburatore del CN (e' lo stesso motore),
poi comincia a tagliarti le vene :-)
Ci sarà pure il modo di sostituirlo con uno di fattura italiana o quasi?
Che sia uno a membrana, d'accordo, e che sia costoso... Va bene tutto...
Però sarà pure sostituibile con un qualcosa di diverso ma sempre buono...
O no?
Post by brainless
Post by Riccardo Ricci
Buttarlo? No... Nemmeno a pensarci... Troppo bello...
Senza offesa , non capisci una sega di scooter :-P
presumo tu lo abbia pagato 500/1000 neuri , fingi di averli persi al
casino' e' l'unico modo per "risparmiare", fidati .
PS non ti azzardare a montarci un bauletto , se ti preme la pelle .
550 Euri...

Per quanto riguarda il bauletto non ci penso, tranquillo, mi è
sufficiente il capiente baule...
brainless
2007-07-21 04:22:52 UTC
Permalink
Post by Riccardo Ricci
Post by brainless
Prova a chiedere in Honda il carburatore del CN (e' lo stesso motore),
poi comincia a tagliarti le vene :-)
Ci sarà pure il modo di sostituirlo con uno di fattura italiana o quasi?
No , puoi provarci , se hai molta pazienza,molto tempo , parecchia abilita'
teorico/pratica ...
Post by Riccardo Ricci
Che sia uno a membrana, d'accordo, e che sia costoso... Va bene tutto...
Però sarà pure sostituibile con un qualcosa di diverso ma sempre buono...
O no?
No !

L'unica alternativa sarebbe trovarne uno usato , il problema e' che si
usurano tutti intorno ai 20/30.000 Km nella sede della spina su cui bascula
il galleggiante , a volte e' riparabile , ma e' un lavoro
da "orologiaio" ...
Post by Riccardo Ricci
Per quanto riguarda il bauletto non ci penso, tranquillo, mi è
sufficiente il capiente baule...
Ok , uomo avvisato ...
--
2.6.22.1
Riccardo Ricci
2007-07-21 07:00:27 UTC
Permalink
Post by brainless
Post by Riccardo Ricci
Post by brainless
Prova a chiedere in Honda il carburatore del CN (e' lo stesso motore),
poi comincia a tagliarti le vene :-)
Ci sarà pure il modo di sostituirlo con uno di fattura italiana o quasi?
No , puoi provarci , se hai molta pazienza,molto tempo , parecchia
abilita' teorico/pratica ...
Un po' di teoria ce l'ho, l'abilità l'ho persa "invecchiando" ma è come
andare in bicicletta, si riprende quasi subito.
Post by brainless
Post by Riccardo Ricci
Che sia uno a membrana, d'accordo, e che sia costoso... Va bene
tutto... Però sarà pure sostituibile con un qualcosa di diverso ma
sempre buono... O no?
No !
Se fosse un Mikuni a membrana da 23,7 sarebbe sotituibile con un 30 o 32
dell'Orto, bello, tranquillo e senza quella frocieria della membrana.
Post by brainless
L'unica alternativa sarebbe trovarne uno usato , il problema e' che si
usurano tutti intorno ai 20/30.000 Km nella sede della spina su cui
bascula il galleggiante , a volte e' riparabile , ma e' un lavoro da
"orologiaio" ...
E ci credo...

Avevo omesso nel post originale che in rilascio, mi scoppietta un po',
pochissimo a dire il vero... Non vorrei che fosse qualcosa tipo
centralina (se l'Hexagon ne ha, e mi pare che cel'abbia). Ma ho già
pronta una Malossi Digitronic, che dovrebbe andare bene.
Post by brainless
Post by Riccardo Ricci
Per quanto riguarda il bauletto non ci penso, tranquillo, mi è
sufficiente il capiente baule...
Ok , uomo avvisato ...
brainless
2007-07-21 08:27:26 UTC
Permalink
Post by Riccardo Ricci
Post by brainless
No , puoi provarci , se hai molta pazienza,molto tempo , parecchia
abilita' teorico/pratica ...
Un po' di teoria ce l'ho, l'abilità l'ho persa "invecchiando" ma è come
andare in bicicletta, si riprende quasi subito.
Ti dico solo questo , io che faccio questo mestiere da oltre 30 anni , non
mi ci metto propio a fare esperimenti su quel "coso" ...
Post by Riccardo Ricci
Se fosse un Mikuni a membrana da 23,7 sarebbe sotituibile con un 30 o 32
dell'Orto, bello, tranquillo e senza quella frocieria della membrana.
Ti illudi , tutte le "frocerie" che sono su quel carburatore hanno la loro
ragione d'essere , non penserai che Honda o Piaggio montino una sola vite
piu' del necessario vero ?
Post by Riccardo Ricci
Avevo omesso nel post originale che in rilascio, mi scoppietta un po',
pochissimo a dire il vero... Non vorrei che fosse qualcosa tipo
centralina (se l'Hexagon ne ha, e mi pare che cel'abbia). Ma ho già
pronta una Malossi Digitronic, che dovrebbe andare bene.
No e' "normale" lo fanno tutti (anche i CN Honda), e' dovuto alla
carburazione tenuta magra (al minimo) , una piccola chicca :
la vite di regolazione e' posta sotto al carburatore , per arrivarci e'
indinspensabile un cacciavite specifico che costa sui 150 euro ...
--
2.6.22.1
Parduz
2007-07-21 08:35:50 UTC
Permalink
Giusto perchè 'sto post è IT da troppo tempo :P ...
Cosa significano i tuoi numeretti in firma?
Post by brainless
Ti dico solo questo , io che faccio questo mestiere da oltre 30 anni
Di dov'è che sei? (eventualmente.... :) )
--
"nnGGNNaaaaAAAAAaaafaAmo" [cit.]
|-----------------------------------------------------------------------
| Parduz su MaryJane (Yamaha MaJesty 125 '00)
| Ex Vespa PX 125, ex Malaguti Totem 50
| ex bicicletta, che a me i miei il motorino non l'hanno mai preso
|- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
| Temerario Gambadilegno
| Compositore Ufficiale di IHMS
| Chiappe d'Oro Ufficiali
|- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
| Nazionale 2003,2004,2005,2006,2007
| FutaTreffen 2003,1002,2006
|- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
| www.parduz.altervista.org
|-----------------------------------------------------------------------
brainless
2007-07-21 08:36:46 UTC
Permalink
Post by Parduz
Giusto perchè 'sto post è IT da troppo tempo :P ...
Cosa significano i tuoi numeretti in firma?
Slack12:~ $ uname -a
Linux Slack12 2.6.22.1 #3 PREEMPT Tue Jul 17 20:19:17 CEST 2007 i686
Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 2.40GHz GenuineIntel GNU/Linux

Slack12:~ $ uname -r
2.6.22.1

Ok ?
Post by Parduz
Post by brainless
Ti dico solo questo , io che faccio questo mestiere da oltre 30 anni
Di dov'è che sei? (eventualmente.... :) )
MI , ma come possono confermare parecchi in questo NG , non mi
faccio "avvicinare" , senza contare che lavoro solo su Piaggio/Gilera :-P
--
2.6.22.1
Parduz
2007-07-21 09:47:13 UTC
Permalink
Post by brainless
Slack12:~ $ uname -r
2.6.22.1
Ok ?
Ok :)
Da reminiscenze del DOS, intuisco il prompt e i comandi. Versione linux...
mai visto uno :)
Post by brainless
MI , ma come possono confermare parecchi in questo NG , non mi
faccio "avvicinare"
Peccato (anche se per me sei troppo lontano comunque). Non facendo il tuo
lavoro, non ne intuisco il perchè.
Per "noi clienti", trovare uno di cui fidarsi è + difficile che fare 13.
Fai conto che ho fatto sostituire i cuscinetti di sterzo dal meccanico di
fronte a casa mia. Non l'ho fatto io perchè era un lavoro "di precisione" e
mi manca l'esperienza e gli attrezzi necessari.... dopo una settimana sono
tornato, come da accordi, per dargli "la stretta finale dopo
l'assestamento". Ha preso martello e cacciavite, due botte alla ghiera, e
m'ha chiesto:"E' ancora tenero, lo sterzo?".... 80 euro nel cesso, così lo
facevo anch'io :(

Di quà dal Po abbiamo il "Bar Mauro", di cui ci fidiamo in tanti, ma non
posso fare 50+50km per ogni minkiata.
Post by brainless
senza contare che lavoro solo su Piaggio/Gilera
Il mio motore Minarelli non l'han mai messo, quelle marche lì? :)
--
"nnGGNNaaaaAAAAAaaafaAmo" [cit.]
|-----------------------------------------------------------------------
| Parduz su MaryJane (Yamaha MaJesty 125 '00)
| Ex Vespa PX 125, ex Malaguti Totem 50
| ex bicicletta, che a me i miei il motorino non l'hanno mai preso
|- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
| Temerario Gambadilegno
| Compositore Ufficiale di IHMS
| Chiappe d'Oro Ufficiali
|- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
| Nazionale 2003,2004,2005,2006,2007
| FutaTreffen 2003,1002,2006
|- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
| www.parduz.altervista.org
|-----------------------------------------------------------------------
brainless
2007-07-21 10:27:00 UTC
Permalink
Post by Parduz
Post by brainless
Slack12:~ $ uname -r
2.6.22.1
Ok ?
Ok :)
Da reminiscenze del DOS, intuisco il prompt e i comandi. Versione linux...
mai visto uno :)
Non sai che ti perdi ...
trovati una live e testalo :
http://distrowatch.com
http://www.slax.org/?lang=it
http://www.knoppix.com/
Post by Parduz
Post by brainless
MI , ma come possono confermare parecchi in questo NG , non mi
faccio "avvicinare"
Peccato (anche se per me sei troppo lontano comunque). Non facendo il tuo
lavoro, non ne intuisco il perchè.
Premesso che non e' certo il lavoro che mi manca (anzi...) , devi capire una
cosa , qui posto per mio "piacere" senza alcun legame con chicchessia, e
senza "peli sulla lingua" propio perche' mantengo l'anonimato , per me'
questo e' relax non lavoro .
Post by Parduz
Per "noi clienti", trovare uno di cui fidarsi è + difficile che fare 13.
Fai conto che ho fatto sostituire i cuscinetti di sterzo dal meccanico di
fronte a casa mia. Non l'ho fatto io perchè era un lavoro "di precisione"
e mi manca l'esperienza e gli attrezzi necessari.... dopo una settimana
sono tornato, come da accordi, per dargli "la stretta finale dopo
l'assestamento". Ha preso martello e cacciavite, due botte alla ghiera, e
m'ha chiesto:"E' ancora tenero, lo sterzo?".... 80 euro nel cesso, così lo
facevo anch'io :(
Di animali e' pieno il mondo (con la tuta o con il camice bianco non fa'
differenza) ...
Post by Parduz
Di quà dal Po abbiamo il "Bar Mauro", di cui ci fidiamo in tanti, ma non
posso fare 50+50km per ogni minkiata.
Post by brainless
senza contare che lavoro solo su Piaggio/Gilera
Il mio motore Minarelli non l'han mai messo, quelle marche lì? :)
Mai , per fortuna :-P
--
2.6.22.1
Riccardo Ricci
2007-07-21 18:43:12 UTC
Permalink
Post by brainless
Post by Riccardo Ricci
Post by brainless
No , puoi provarci , se hai molta pazienza,molto tempo , parecchia
abilita' teorico/pratica ...
Un po' di teoria ce l'ho, l'abilità l'ho persa "invecchiando" ma è come
andare in bicicletta, si riprende quasi subito.
Ti dico solo questo , io che faccio questo mestiere da oltre 30 anni ,
non mi ci metto propio a fare esperimenti su quel "coso" ...
Post by Riccardo Ricci
Se fosse un Mikuni a membrana da 23,7 sarebbe sotituibile con un 30 o
32 dell'Orto, bello, tranquillo e senza quella frocieria della
membrana.
Ti illudi , tutte le "frocerie" che sono su quel carburatore hanno la
loro ragione d'essere , non penserai che Honda o Piaggio montino una
sola vite piu' del necessario vero ?
Il punto è che se è sostituibile con un pezzo molto più commerciale e,
magari, più robusto un pensierino ce lo farei... Se si tratta di
carburarlo, poco male, una mezza giornata mi ci diverto.
Post by brainless
Post by Riccardo Ricci
Avevo omesso nel post originale che in rilascio, mi scoppietta un po',
pochissimo a dire il vero... Non vorrei che fosse qualcosa tipo
centralina (se l'Hexagon ne ha, e mi pare che cel'abbia). Ma ho già
pronta una Malossi Digitronic, che dovrebbe andare bene.
No e' "normale" lo fanno tutti (anche i CN Honda), e' dovuto alla
carburazione tenuta magra (al minimo) , una piccola chicca : la vite di
regolazione e' posta sotto al carburatore , per arrivarci e'
indinspensabile un cacciavite specifico che costa sui 150 euro ...
Per gli scoppiettii: Dici? Avevo letto in giro che poteva essere,
appunto, la centralina... Meno male.

Loading...