Riccardo Ricci
2007-07-18 08:33:21 UTC
Ciao a tutti!
Sono un neofita degli scooter, nonostante la veneranda (o quasi) età: 33
anni. A causa della morte prematura dell'auto (300.000 Km, 16 anni di
vita), ho optato per un mezzo a due ruote. Ho acquistato un Hexagon GT
250 del 1999, tutto sommato si addice alle mie esigenze: guida
tranquillissima, velocità massima accettabile dalla moglie, baule dove
metto praticamente il mondo. Acquistato da un fissato che ha effettuato
la manutenzione fino ai 58.000 Km dell'acquisto, presso concessionaria
Piaggio... Unico rammarico sono: dei vuoti verso gli alti regimi: quando
arrivo intorno ai 95/100 Km/h ha dei "buchi", sotto nulla da segnalare, a
90 Km/h viaggia a velocità costante tranquillo tranquillo. Secondo punto
un po' spinoso è il consumo, anche se da reminiscenze giovanili, mi
sembra lavori un po' grasso... Qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo
della carburazione che questo mezzo desidera? Qualcuno ha qualche dato
riguardo ai consumi?
Vi ringrazio anticipatamente,
Ricccardo.
Sono un neofita degli scooter, nonostante la veneranda (o quasi) età: 33
anni. A causa della morte prematura dell'auto (300.000 Km, 16 anni di
vita), ho optato per un mezzo a due ruote. Ho acquistato un Hexagon GT
250 del 1999, tutto sommato si addice alle mie esigenze: guida
tranquillissima, velocità massima accettabile dalla moglie, baule dove
metto praticamente il mondo. Acquistato da un fissato che ha effettuato
la manutenzione fino ai 58.000 Km dell'acquisto, presso concessionaria
Piaggio... Unico rammarico sono: dei vuoti verso gli alti regimi: quando
arrivo intorno ai 95/100 Km/h ha dei "buchi", sotto nulla da segnalare, a
90 Km/h viaggia a velocità costante tranquillo tranquillo. Secondo punto
un po' spinoso è il consumo, anche se da reminiscenze giovanili, mi
sembra lavori un po' grasso... Qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo
della carburazione che questo mezzo desidera? Qualcuno ha qualche dato
riguardo ai consumi?
Vi ringrazio anticipatamente,
Ricccardo.