Discussione:
Additivo STP per olio motore.
(troppo vecchio per rispondere)
bigmouth
2003-08-24 22:18:50 UTC
Permalink
Oggi, visto che ho cambiato l'olio, ho voluto provare qualcosa di
alternativo... Scusate se non l'ho scritto prima, ma mi e' venuto in mente
ora... :-)

Tanto per iniziare: l'olio era un semi-sintetico shell 10W40, specifico per
scooter 4t...

Sullo scaffale vicino all'olio ho visto che c'erano delle boccette di
"trattamento olio motori benzina" della STP. Visto che il produttore mi
sembrava affidabile (il pulitore ha fatto il suo lavoro nel modo opportuno),
ho fatto "la pazzia" e l'ho preso.

Sul flacone da 300 ml c'e' scritto che puo' trattare fino a 3l di olio, ho
fatto un rapido calcolo, e sono arrivato alla conclusione che me ne
sarebbero bastati 100ml, casualmente il mio motore tiene 1,1 l di olio,
quindi con 1 litro di olio e 100 di additivo dovrei essere a posto.

Ho versato meta' dell'olio nel motore, poi ho mischiato l'additivo all'altra
meta', e ho versato il tutto insieme.

La viscosita' dell'additivo da solo era qualcosa di impressionante, per
citare Leo 2equalcosa sembrava miele... Spero che faccia il suo lavoro alle
alte temperature...

Che ne dite? Ho fatto una stronzata oppure puo' essere una cosa buona?

Sulla boccetta c'era scritto che va bene per automobili, motocicli e motori
marini, e che e' sconsigliato per mezzi con frizione in bagno d'olio...
quindi per me dovrebbe andare bene, no? :-)
 Razzo
2003-08-25 00:24:02 UTC
Permalink
Post by bigmouth
quindi per me dovrebbe andare bene, no? :-)
Si, va bene... solo che io non l'avrei usato.
Quell'additivo si usa per i motori vecchi, quelli che mangiano molto
olio...
--
---> ***@despammed.com ICQ:11928715
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE:
Utilizzate l'indirizzo qui sopra per rispondere.
bigmouth
2003-08-25 07:32:12 UTC
Permalink
Mentre attraversavo ***@40tude.net,
un giorno senza sole,
Post by  Razzo
Si, va bene... solo che io non l'avrei usato.
Quell'additivo si usa per i motori vecchi, quelli che mangiano molto
olio...
Eppure stamattina mi sembrava che il motore facesse meno fatica... :-)

Ma tutte le volte che uno pensa di aver fatto una cosa buona devi arrivare
tu a smontarlo? :-)
--
Gabriele 'bigmouth', Sestri Levante (GE)
Su Honda Foresight 'fore-divanetto' 250, ---> õ\ò
ex Kymco Heroism 150
'L'utente piu' medio di IHMS' da sondaggio del 2002
 Razzo
2003-08-25 12:12:03 UTC
Permalink
Post by bigmouth
Eppure stamattina mi sembrava che il motore facesse meno fatica... :-)
Mah... io sono scettico.
Gli olii moderni sono già "additivati"... un additivo "after market"
potrebbe comprometterne le qualità, IMHO.
Post by bigmouth
Ma tutte le volte che uno pensa di aver fatto una cosa buona devi arrivare
tu a smontarlo? :-)
La verità a volte fa male ;-)
--
---> ***@despammed.com ICQ:11928715
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE:
Utilizzate l'indirizzo qui sopra per rispondere.
LEO2e1/2rap
2003-08-25 12:29:10 UTC
Permalink
Post by  Razzo
Post by bigmouth
Eppure stamattina mi sembrava che il motore facesse meno fatica... :-)
Mah... io sono scettico.
idem.
Post by  Razzo
Gli olii moderni sono già "additivati"... un additivo "after market"
potrebbe comprometterne le qualità, IMHO.
Eh... dipende che fa quell'additivo...
Rende l'olio solo + denso... è MAGARI tappa un po le perdite...
Boo...
Post by  Razzo
Post by bigmouth
Ma tutte le volte che uno pensa di aver fatto una cosa buona devi arrivare
tu a smontarlo? :-)
La verità a volte fa male ;-)
;-)
--
==========================================
LEO2e1/2rap IHMS (Bergamo) ICQ {76678996}
==========================================
EMAIL ***@hotmail.com
Www.CyberScooter.It {n°5, tessera 2003}
BABYSITTER UFFICIALE DI IHMS
LEOMECCANICO UFFICIALE DI IHMS
Sito ufficioso IHMS www.ScooterClub-NoLimits.it
Foto IHMS www.inscooter.it
==========================================
LEO2e1/2rap
2003-08-25 12:22:44 UTC
Permalink
Post by bigmouth
Post by  Razzo
Si, va bene... solo che io non l'avrei usato.
Quell'additivo si usa per i motori vecchi, quelli che mangiano molto
olio...
Eppure stamattina mi sembrava che il motore facesse meno fatica... :-)
Meno fatica? Cosa intendi?.
Post by bigmouth
Ma tutte le volte che uno pensa di aver fatto una cosa buona devi arrivare
tu a smontarlo? :-)
;-) Male non gli hai fatto, certo che se i tuoi consumi d'olio erano
limitati
es: 0,1 litro ogni 3000km potevi evitare di usarlo ;-)
--
==========================================
LEO2e1/2rap IHMS (Bergamo) ICQ {76678996}
==========================================
EMAIL ***@hotmail.com
Www.CyberScooter.It {n°5, tessera 2003}
BABYSITTER UFFICIALE DI IHMS
LEOMECCANICO UFFICIALE DI IHMS
Sito ufficioso IHMS www.ScooterClub-NoLimits.it
Foto IHMS www.inscooter.it
==========================================
bigmouth
2003-08-25 13:00:46 UTC
Permalink
Mentre attraversavo ocn2b.263762$***@twister1.libero.it,
un giorno senza sole,
Post by LEO2e1/2rap
Post by bigmouth
Eppure stamattina mi sembrava che il motore facesse meno fatica... :-)
Meno fatica? Cosa intendi?.
Sembrava che rispondesse molto piu' velocemente all'acceleratore... Di
sicuro il cambio olio ha dato un buon risultato...

Poi mi sono ricordato che ho fatto cambiare i rulli venerdi... :-) :-) E
forse ho iniziato a sentire la differenza stamattina (anche loro avranno
bisogno di qualche km per "assestamento"?)
--
Gabriele 'bigmouth', Sestri Levante (GE)
Su Honda Foresight 'fore-divanetto' 250, ---> õ\ò
ex Kymco Heroism 150
'L'utente piu' medio di IHMS' da sondaggio del 2002
LEO2e1/2rap
2003-08-26 10:34:08 UTC
Permalink
Post by bigmouth
Post by LEO2e1/2rap
Post by bigmouth
Eppure stamattina mi sembrava che il motore facesse meno fatica... :-)
Meno fatica? Cosa intendi?.
Sembrava che rispondesse molto piu' velocemente all'acceleratore... Di
sicuro il cambio olio ha dato un buon risultato...
Si, beh... l'olio nuovo "di pacca" si fa sentire rispetto ad uno che è tanto
che lavora. Ma cmq anche quello nuovo, dopo un poco diventa "normale".
Post by bigmouth
Poi mi sono ricordato che ho fatto cambiare i rulli venerdi... :-) :-) E
forse ho iniziato a sentire la differenza stamattina (anche loro avranno
bisogno di qualche km per "assestamento"?)
I rulli... ;-/
Come tutte le cose hanno bisogno di un periododi rodaggio (assestamento)
i rulli, come la cinghia, un 50-100km e son assestati.
--
==========================================
LEO2e1/2rap IHMS (Bergamo) ICQ {76678996}
==========================================
EMAIL ***@hotmail.com
Www.CyberScooter.It {n°5, tessera 2003}
BABYSITTER UFFICIALE DI IHMS
LEOMECCANICO UFFICIALE DI IHMS
Sito ufficioso IHMS www.ScooterClub-NoLimits.it
Foto IHMS www.inscooter.it
==========================================
LEO2e1/2rap
2003-08-25 12:22:19 UTC
Permalink
Post by  Razzo
Post by bigmouth
quindi per me dovrebbe andare bene, no? :-)
Si, va bene... solo che io non l'avrei usato.
Quell'additivo si usa per i motori vecchi, quelli che mangiano molto
olio...
E quindi male non gli fa ;-)
--
==========================================
LEO2e1/2rap IHMS (Bergamo) ICQ {76678996}
==========================================
EMAIL ***@hotmail.com
Www.CyberScooter.It {n°5, tessera 2003}
BABYSITTER UFFICIALE DI IHMS
LEOMECCANICO UFFICIALE DI IHMS
Sito ufficioso IHMS www.ScooterClub-NoLimits.it
Foto IHMS www.inscooter.it
==========================================
 Razzo
2003-08-25 13:11:14 UTC
Permalink
Post by LEO2e1/2rap
Post by  Razzo
Quell'additivo si usa per i motori vecchi, quelli che mangiano molto
E quindi male non gli fa ;-)
Non è detto...
Se l'olio diventa troppo denso si perdono le caratteristiche lubrificanti a
freddo, proprio quando il motore ne ha più bisogno.
--
---> ***@despammed.com ICQ:11928715
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE:
Utilizzate l'indirizzo qui sopra per rispondere.
 Razzo
2003-08-26 12:36:44 UTC
Permalink
beh... certo... in inverno è meglio aspettare qualche istante d+
prima di partire, affinchè l'olio si scaldi (e diventi + fluido)
No, non hai capito...
Quando il motore è freddo e l'olio è sceso tutto nella coppa, è di
*fondamentale* importanza che l'olio sia il più fluido possibile e che
raggiunga nel più breve tempo possibile tutti gli angolini più nascosti del
motore...

In quegli istanti il motore gira senza lubrificazione...

E più l'olio è denso, più tempo il motore gira senza lubrificazione...
--
---> ***@despammed.com ICQ:11928715
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE:
Utilizzate l'indirizzo qui sopra per rispondere.
Zerocento®
2003-08-26 19:41:38 UTC
Permalink
Il Tue, 26 Aug 2003 14:36:44 +0200,  Razzo <***@privacy.net>
sentendomi urlare:"Belìn, come canta 'sto motore! Porrrcatroia, che
Post by  Razzo
Quando il motore è freddo e l'olio è sceso tutto nella coppa, è di
*fondamentale* importanza che l'olio sia il più fluido possibile e che
raggiunga nel più breve tempo possibile tutti gli angolini più nascosti del
motore...
In quegli istanti il motore gira senza lubrificazione...
E più l'olio è denso, più tempo il motore gira senza lubrificazione...
Ineccepibile.

Non per niente uso il Mobil 1 da anni su tutti i mezzi che ho sotto
cura e MAI un problema, considerando che conosco personalmente un tipo
che con la sua Volvo T5 (gassata) fa circa 80.000 Km l'anno, cambia
olio ogni 15.000 (Mobil 1 obviously) e quello che il mecca tira fuori
è esattamente quello che aveva messo 15.000 km prima...

Ormai ha 500.000 Km su quell'auto e, oltre alla revisione della
turbina in programma, la manutenzione è sempre stata quella ordinaria
:) Chissà... ;))
--
Zerocento® on Beverly 200
*Imparatore ufficiale di IHMS* e *Organizzatore Ufficiale di Raduni Nazionali*
I°-II°-III°CSRN - Cannonball 2003
"Non insegnare a cantare ad un maiale: tu perdi tempo ed il maiale si irrita"
 Razzo
2003-08-26 23:08:31 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
Ineccepibile.
E spiegalo anche a Leo dueemezzo :-)
Post by Zerocento®
Non per niente uso il Mobil 1 da anni su tutti i mezzi che ho sotto
...
Post by Zerocento®
Ormai ha 500.000 Km su quell'auto e, oltre alla revisione della
Mi sa che il prossimo olio che uso sul Madison sarà il Mobil 1 ;-)
--
---> ***@despammed.com ICQ:11928715
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE:
Utilizzate l'indirizzo qui sopra per rispondere.
LEO2e1/2rap
2003-08-27 11:05:08 UTC
Permalink
Post by  Razzo
Post by Zerocento®
Ineccepibile.
E spiegalo anche a Leo dueemezzo :-)
Lo so, lo so, ma non credo che gli faccia poi sto male al motore.
Post by  Razzo
Post by Zerocento®
Non per niente uso il Mobil 1 da anni su tutti i mezzi che ho sotto
... Ormai ha 500.000 Km su quell'auto e, oltre alla revisione della
Mi sa che il prossimo olio che uso sul Madison sarà il Mobil 1 ;-)
Se lo trovi... ;-P
--
==========================================
LEO2e1/2rap IHMS (Bergamo) ICQ {76678996}
==========================================
EMAIL ***@hotmail.com
Www.CyberScooter.It {n°5, tessera 2003}
BABYSITTER UFFICIALE DI IHMS
LEOMECCANICO UFFICIALE DI IHMS
Sito ufficioso IHMS www.ScooterClub-NoLimits.it
Foto IHMS www.inscooter.it
==========================================
 Razzo
2003-08-27 12:21:07 UTC
Permalink
Post by LEO2e1/2rap
Post by  Razzo
Post by Zerocento®
Ineccepibile.
E spiegalo anche a Leo dueemezzo :-)
Lo so, lo so, ma non credo che gli faccia poi sto male al motore.
Intanto ti trovi il motore che mangia olio... :-)
Forse è colpa degli additivi che metti sempre dappertutto :-)
Post by LEO2e1/2rap
Post by  Razzo
Mi sa che il prossimo olio che uso sul Madison sarà il Mobil 1 ;-)
Se lo trovi... ;-P
Certo che lo troverò...
--
---> ***@despammed.com ICQ:11928715
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE:
Utilizzate l'indirizzo qui sopra per rispondere.
LEO2e1/2rap
2003-08-28 11:36:21 UTC
Permalink
Post by  Razzo
Post by LEO2e1/2rap
Lo so, lo so, ma non credo che gli faccia poi sto male al motore.
Intanto ti trovi il motore che mangia olio... :-)
X quello ho messo l'additivo dell'olio e si mangiava circa 1/3 di
olio in meno
Post by  Razzo
Forse è colpa degli additivi che metti sempre dappertutto :-)
;°°°)
Non credo, anzi.
Il maggiar olio è normale x tutti i motori, un po sensibile nei Leo250...
Post by  Razzo
Post by LEO2e1/2rap
Post by  Razzo
Mi sa che il prossimo olio che uso sul Madison sarà il Mobil 1 ;-)
Se lo trovi... ;-P
Certo che lo troverò...
Dove...? ;-P
--
==========================================
LEO2e1/2rap IHMS (Bergamo) ICQ {76678996}
==========================================
EMAIL ***@hotmail.com
Www.CyberScooter.It {n°5, tessera 2003}
BABYSITTER UFFICIALE DI IHMS
LEOMECCANICO UFFICIALE DI IHMS
Sito ufficioso IHMS www.ScooterClub-NoLimits.it
Foto IHMS www.inscooter.it
==========================================
 Razzo
2003-08-28 12:21:46 UTC
Permalink
Post by LEO2e1/2rap
Post by  Razzo
Certo che lo troverò...
Dove...? ;-P
Al GS?
--
---> ***@despammed.com ICQ:11928715
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE:
Utilizzate l'indirizzo qui sopra per rispondere.
LEO2e1/2rap
2003-08-28 11:41:22 UTC
Permalink
Post by  Razzo
E spiegalo anche a Leo dueemezzo :-)
Lo sa, lo sa! E' che gli piace spendere soldi in pozioni magiche
piuttosto che offrire il gelato alla morosa! ;PPP
Il cono cmq glielo offro... ;-)
Post by  Razzo
Mi sa che il prossimo olio che uso sul Madison sarà il Mobil 1 ;-)
Quella Volvo è impressionante, sul serio! :O
A parte il fatto che tira ancora come fosse nuova, l'olio scende in
pratica dello stesso colore di quello nuovo (GPL che lascia residui di
combustione quasi nulli...).
ma allora x' il mio motore non va un caxx? Ha perso 10-15km a marcia.
Da quando ho (mio babbo) fatto cambiare la marmitta x' s'era rotta...
Che fecero un lavoro un po col c-lo...?
--
==========================================
LEO2e1/2rap IHMS (Bergamo) ICQ {76678996}
==========================================
EMAIL ***@hotmail.com
Www.CyberScooter.It {n°5, tessera 2003}
BABYSITTER UFFICIALE DI IHMS
LEOMECCANICO UFFICIALE DI IHMS
Sito ufficioso IHMS www.ScooterClub-NoLimits.it
Foto IHMS www.inscooter.it
==========================================
Zerocento®
2003-08-29 19:06:07 UTC
Permalink
Il Fri, 29 Aug 2003 17:42:52 GMT, "LEO2e1/2rap"
Sul pilota non credo ;-)
Quanto ti dura un treno di gomme? ;)))
Sugli antri probabile.
Eh, le 33 (tranne la 1.7 16v e la 8v) non sono mai stati fulgidi
esempi di affidabilità nel tempo :(
Non credi che 125k km siano tantini (fasce)
No, questo no. La mia Tigra con 142000 Km compiuti da poco non mangia
un grammo d'olio e credo che il prox proprietario se vedesse meno
della metà dei km sul contaKm non si sorprenderebbe neanche un po',
visto che tira esattamente (se non di più) rispetto a quando ne aveva
35.000 :)
Aveva 80.000km, mio babbo, sempre partito a gas anche in inverno...
Usti, brutta roba questa! :(
Nonostante il mecca gli disse ai tempi ed quando ho messo il
polmone del GPL nuovo... che prima di commutare in GPL bisognava
aspettare che il motore si scaldasse... lui partiva già sempre a GPL ;-)
Infatti gli impianti moderni fanno partire automaticamente a benza,
per poi commutare a gas dopo circa 30 secondi-un minuto, soprattutto a
freddo, avendo il gas (sia GPL che metano) potere calorico di
parecchio inferiore a quello della benzina, che spiega anche il
maggior consumo a parità di prestazioni :)
X'?
Beh, perchè l'esperienza trentennale che parecchi hanno su tutti i
tipi di motori vale parecchio, visto che se un impianto è fatto male o
mal calibrato darà talmente tanti di quei problemi che si rischia di
esaurire la quota limite di bestemmie consentita per 4-5 persone... ;(

Ho visto la sede di un grosso produttore a Reggio Emilia: officina
attrezzata con tanto di banco a rulli dinamico e programmazione della
gentralina della mandata del gas in tempo reale con mappatura fatta su
misura al propulsore! :) Poi posso credere che uno ci vìfaccia 200.000
Km senza mezzo problema...
--
Zerocento® on Beverly 200
*Imparatore ufficiale di IHMS* e *Organizzatore Ufficiale di Raduni Nazionali*
I°-II°-III°CSRN - Cannonball 2003
"Non insegnare a cantare ad un maiale: tu perdi tempo ed il maiale si irrita"
LEO2e1/2rap
2003-08-29 19:20:53 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
Sul pilota non credo ;-)
Quanto ti dura un treno di gomme? ;)))
;-////////
Boo... IO le ho fatte cambiare 2 volte...
Mah... 30k km son pochi?
Post by Zerocento®
Sugli antri probabile.
Eh, le 33 (tranne la 1.7 16v e la 8v) non sono mai stati fulgidi
esempi di affidabilità nel tempo :(
X' triste? Tigra che sofre?
Post by Zerocento®
Non credi che 125k km siano tantini (fasce)
No, questo no. La mia Tigra con 142000 Km compiuti da poco non mangia
un grammo d'olio e credo che il prox proprietario se vedesse meno
della metà dei km sul contaKm non si sorprenderebbe neanche un po',
visto che tira esattamente (se non di più) rispetto a quando ne aveva
35.000 :)
;°°°)
Sempre originale? ;-)
Post by Zerocento®
Aveva 80.000km, mio babbo, sempre partito a gas anche in inverno...
Usti, brutta roba questa! :(
Eh... lo so...
Post by Zerocento®
Nonostante il mecca gli disse ai tempi ed quando ho messo il
polmone del GPL nuovo... che prima di commutare in GPL bisognava
aspettare che il motore si scaldasse... lui partiva già sempre a GPL ;-)
Infatti gli impianti moderni fanno partire automaticamente a benza,
per poi commutare a gas dopo circa 30 secondi-un minuto, soprattutto a
freddo, avendo il gas (sia GPL che metano) potere calorico di
parecchio inferiore a quello della benzina, che spiega anche il
maggior consumo a parità di prestazioni :)
No, x quello è sempre stata sui 11-12km/l... sia a benza che a GPL...
Ed i 180 li fa ancora (di tach), ma l'ho tirata un mesetto fa, un po
per paura della pola... un po x paura che si sfasci... un po x' tanto
che caxxo vado in giro a 180km/h...
Post by Zerocento®
X'?
Beh, perchè l'esperienza trentennale che parecchi hanno su tutti i
tipi di motori vale parecchio, visto che se un impianto è fatto male o
mal calibrato darà talmente tanti di quei problemi che si rischia di
esaurire la quota limite di bestemmie consentita per 4-5 persone... ;(
Capito...
E considerando che sono di BG, le bestemmie saranno elevate al cubo ;-)
Post by Zerocento®
Ho visto la sede di un grosso produttore a Reggio Emilia: officina
attrezzata con tanto di banco a rulli dinamico e programmazione della
gentralina della mandata del gas in tempo reale con mappatura fatta su
misura al propulsore! :) Poi posso credere che uno ci vìfaccia 200.000
Km senza mezzo problema...
E grazie... ;°°°)
Quando un'officina è un'OFFICINA...
Se ti dico come mi ha cambiato il polmone del GPL e lo ha "carburato",
ti spaventi...
--
==========================================
LEO2e1/2rap IHMS (Bergamo) ICQ {76678996}
==========================================
EMAIL ***@hotmail.com
Www.CyberScooter.It {n°5, tessera 2003}
BABYSITTER UFFICIALE DI IHMS
LEOMECCANICO UFFICIALE DI IHMS
Sito ufficioso IHMS www.ScooterClub-NoLimits.it
Foto IHMS www.inscooter.it
==========================================
Zerocento®
2003-08-30 07:26:42 UTC
Permalink
Il Fri, 29 Aug 2003 19:20:53 GMT, "LEO2e1/2rap"
Post by LEO2e1/2rap
;-////////
Boo... IO le ho fatte cambiare 2 volte...
Mah... 30k km son pochi?
Dipende dalle gomme, ma a meno che non siano fatte di marmo carrarino,
30K Km vanno bene :)
Post by LEO2e1/2rap
X' triste? Tigra che sofre?
No, pensavo alla scarsa *durata* nel tempo delle Alfotte :) ed nfatti
(almeno qui) non se ne vedono quasi più...
Post by LEO2e1/2rap
;°°°)
Sempre originale? ;-)
Sempre :) tralasciando gli scarichi centrale e terminale ;)
Post by LEO2e1/2rap
No, x quello è sempre stata sui 11-12km/l... sia a benza che a GPL...
Uhm... Mi pare MOLTO strano.
Hai fatto delle prove di consumo da pieno a pieno con i due
carburanti?
Post by LEO2e1/2rap
Capito...
E considerando che sono di BG, le bestemmie saranno elevate al cubo ;-)
Esattamente :)
Post by LEO2e1/2rap
E grazie... ;°°°)
Quando un'officina è un'OFFICINA...
Beh, in quei posti li costruiscono :)
Post by LEO2e1/2rap
Se ti dico come mi ha cambiato il polmone del GPL e lo ha "carburato",
ti spaventi...
Non voglio neanche saperlo! Cacciavite in mano e orecchio teso? ;P
--
Zerocento® on Beverly 200
*Imparatore ufficiale di IHMS* e *Organizzatore Ufficiale di Raduni Nazionali*
I°-II°-III°CSRN - Cannonball 2003
"Non insegnare a cantare ad un maiale: tu perdi tempo ed il maiale si irrita"
bigmouth
2003-08-28 13:37:17 UTC
Permalink
Mentre attraversavo ***@4ax.com,
un giorno senza sole,
A parte il fatto che tira ancora come fosse nuova, l'olio scende in
pratica dello stesso colore di quello nuovo (GPL che lascia residui di
combustione quasi nulli...).
Il GPL non e' male, l'avevo anch'io sulla vecchia Felicia (si, sono un
cliente Skoda fedelissimo)... anche le candele, a detta del meccanico,
duravano di piu'.

Ho cambiato con il Diesel piu' che altro per comodita' e per risparmiare
qualche cent...
--
Gabriele 'bigmouth', Sestri Levante (GE)
Su Honda Foresight 'fore-divanetto' 250, ---> õ\ò
ex Kymco Heroism 150
'L'utente piu' medio di IHMS' da sondaggio del 2002
Zerocento®
2003-08-29 19:17:54 UTC
Permalink
Il Fri, 29 Aug 2003 09:23:40 +0200, "bigmouth" <***@boccone.tk>
sentendomi urlare:"Belìn, come canta 'sto motore! Porrrcatroia, che
Ho come un vuoto di memoria... A proposito del GPL, della Skoda, del Diesel,
o di cos'altro? :-)
Mah, mi pare di ricordare un tiro al piccione su diversi argomenti!
;PPP
Il risparmio sui consumi sara' poco, ma e' calcolato escludendo i consumi in
piu' dovuti alla benzina, all'accensione, quando finisce il GPL, perche' un
serbatoio da 30l non arrivava a fare 250 km, e non c'e' un distributore
nelle vicinanze (oppure, come e' successo molto spesso, ce n'e' uno solo nel
raggio di 30 km ed e' chiuso.)
Posso essere d'accordo sulla reperibilità (in effetti io ne ho 2-3
nell'arco di 3 Km da casa...), ma non sono d'accordo sul *maggiore
consumo* all'accensione, causa benzina, a meno di non aver avuto un
impianto antidiluviano...
10 Euro di benza, usando l'auto spesso e calcolando bene le
percorrenze-rifornimenti, bastano ed avanzano :)
Una cosa che facevamo MOLTO spesso era anche
staccare il GPL per accendere il condizionatore, per evitare di vedere la
lancetta della temperatura del motore in una zona in cui non si dovrebbe
sognare di arrivare.
Ehm, ma quello è imho dovuto al fatto che il povero 1.3 difficilmente
poteva reggere... Ricordo un viaggio su una Felicia wagon in 4 e in
certi tratti di statali francesi era necessario mettere la 2^ per
*sperare* di superare certi falsipiani... :D
- un serbatoio solo
Con il toroidale risolvi egregiamente, non hai ingombri e nel
malaugurato caso della foratura c'è sempre la Europe Assistance :)
- un'autonomia dell'ordine di grandezza di 1000 km con un pieno
Vero
- la possibilita' di parcheggiare ovunque
Anche con il GPL, se l'impianto è omologato dopo il 2001. Le valvole
di sicurezza impediscono la fuoriuscita del gas.
- la possibilita' di fare rifornimento a qualunque distributore
Vero
- nessuna ruota nel bagagliaio
Io non la terrei comunque: al massimo una bomboletta *ripara e
gonfia*, ma anfrei cmq di europe Assistance, vista ormai la rarità di
eventi come le forature :)
Ripeto: il GPL costa meno della benzina (al km), ma piu' del diesel.
Intendi come costo complessivo? D'accordo, ma la differenza (a parità
di cilindrate) è minore di quanto si possa pensare...
Poi
probabilmente si pareggia con l'assicurazione, e con il costo dell'auto.
Direi essenzialmente con la seconda.
Pero', casualmente, sul mercato dell'usato, l'unico modello della Octavia
che conserva un po' di valore e' proprio la SW TDI.
Ovvio. Una Skoda a benzina usata temo che non la vogliano più manco in
Turchia... :(
Se ci fossero piu' distributori di metano nella provincia di Genova
(purtroppo ce n'e' solo uno, che io sappia, a GE Bolzaneto) e in Piemonte
(non ne ho mai visto uno), allora avrei preferito quello (che oltre a
costare meno, non ha limitazioni sul parcheggio).
www.landi.it :)
Trovi tutte le stazioni di rifornimento d'Italia :)
--
Zerocento® on Beverly 200
*Imparatore ufficiale di IHMS* e *Organizzatore Ufficiale di Raduni Nazionali*
I°-II°-III°CSRN - Cannonball 2003
"Non insegnare a cantare ad un maiale: tu perdi tempo ed il maiale si irrita"
bigmouth
2003-09-05 13:42:17 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
- un serbatoio solo
Con il toroidale risolvi egregiamente, non hai ingombri e nel
malaugurato caso della foratura c'è sempre la Europe Assistance :)
Sara' una questione psicologica, ma viaggiare senza ruota di scorta non mi
piace proprio.

A proposito: il mio serbatoio *era* toroidale.
Post by Zerocento®
- la possibilita' di parcheggiare ovunque
Anche con il GPL, se l'impianto è omologato dopo il 2001. Le valvole
di sicurezza impediscono la fuoriuscita del gas.
Avrei dovuto chiedere l'omologazione, o rifare l'impianto? Era del '99...
Post by Zerocento®
- nessuna ruota nel bagagliaio
Io non la terrei comunque: al massimo una bomboletta *ripara e
gonfia*, ma anfrei cmq di europe Assistance, vista ormai la rarità di
eventi come le forature :)
D'accordo, non e' mai servita e probabilmente non mi servira' mai... pero'
se ce la mettono, un motivo ci sara', no? Non ce la farei a girare senza
ruota di scorta.
Post by Zerocento®
Ripeto: il GPL costa meno della benzina (al km), ma piu' del diesel.
Intendi come costo complessivo? D'accordo, ma la differenza (a parità
di cilindrate) è minore di quanto si possa pensare...
A parita' di cilindrate... e non solo. Con il mio 1.9 TDi, durante questi 4
giorni di ferie (percorrenza mista) ho tenuto medie tra i 4.8 e i 5 litri
per 100 km. Con il 1.3 GPL come minimo avrei consumato il doppio (in litri),
e il gasolio costa meno del doppio del GPL (mi pare che il GPL sia sui 55
cent/litro, mentre il gasolio e' circa 89).

Mi pare che quando mia moglie ha montato l'impianto GPL sulla Felicia il gas
costasse molto meno, ma purtroppo non e' durata molto.
Post by Zerocento®
Poi
probabilmente si pareggia con l'assicurazione, e con il costo dell'auto.
Direi essenzialmente con la seconda.
Che quindi coincide con la mia seconda ipotesi: voglio usare questa auto
piu' a lungo possibile, e quindi sara' abbondantemente ammortizzato.

Inoltre ogni tanto, almeno su un'auto che non e' nata con il GPL, l'impianto
deve essere controllato e tarato... e' un'altra spesa da mettere in
preventivo.
Post by Zerocento®
Pero', casualmente, sul mercato dell'usato, l'unico modello della Octavia
che conserva un po' di valore e' proprio la SW TDI.
Ovvio. Una Skoda a benzina usata temo che non la vogliano più manco in
Turchia... :(
Dipende molto dal modello, secondo dinamiche che non riesco a capire. Pare
che la Fabia SW a benzina sia molto richiesta...
Post by Zerocento®
www.landi.it :)
Trovi tutte le stazioni di rifornimento d'Italia :)
Lo conosco... Pero' non e' spiegato molto bene. Quando mi sono trovato a
Gorizia, ho avuto qualche problema a fare rifornimento. Ce l'ho fatta al
limite della riserva.

E poi c'era ancora un'altra "leggenda" (non ho mai saputo se fosse vero):
almeno una volta al mese bisogna far andare l'auto a benzina per pulire il
motore... Di solito lo facevo, anche se non ci ho mai creduto.
LEO2e1/2rap
2003-08-27 11:04:40 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
Non per niente uso il Mobil 1 da anni su tutti i mezzi che ho sotto
cura e MAI un problema, considerando che conosco personalmente un tipo
che con la sua Volvo T5 (gassata) fa circa 80.000 Km l'anno, cambia
olio ogni 15.000 (Mobil 1 obviously) e quello che il mecca tira fuori
è esattamente quello che aveva messo 15.000 km prima...
Brutto stardo, ridammi le bottiglie di Mobil1 che ti ho dato ;-)
Post by Zerocento®
Ormai ha 500.000 Km su quell'auto e, oltre alla revisione della
turbina in programma, la manutenzione è sempre stata quella ordinaria
:) Chissà... ;))
idem come sopra ;-)
--
==========================================
LEO2e1/2rap IHMS (Bergamo) ICQ {76678996}
==========================================
EMAIL ***@hotmail.com
Www.CyberScooter.It {n°5, tessera 2003}
BABYSITTER UFFICIALE DI IHMS
LEOMECCANICO UFFICIALE DI IHMS
Sito ufficioso IHMS www.ScooterClub-NoLimits.it
Foto IHMS www.inscooter.it
==========================================
Zerocento®
2003-08-27 13:42:02 UTC
Permalink
Quel giorno Wed, 27 Aug 2003 11:04:40 GMT "LEO2e1/2rap"
Post by LEO2e1/2rap
Brutto stardo, ridammi le bottiglie di Mobil1 che ti ho dato ;-)
tanto ormai lo trovo anche vicino a casa! ;PPPPPPP O;))
Post by LEO2e1/2rap
idem come sopra ;-)
Alla car o al Leo? No, perchè mi pare che tra un po' potrai entrambe
darli via come rottami! ;PPP ;))))))
--
Zerocento®
Bev 200 *Tea-Pot*
LEO2e1/2rap
2003-08-28 11:39:18 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
Post by LEO2e1/2rap
Brutto stardo, ridammi le bottiglie di Mobil1 che ti ho dato ;-)
tanto ormai lo trovo anche vicino a casa! ;PPPPPPP O;))
Fanculati ,-)
Post by Zerocento®
Post by LEO2e1/2rap
idem come sopra ;-)
Alla car o al Leo? No, perchè mi pare che tra un po' potrai entrambe
darli via come rottami! ;PPP ;))))))
Eh eh eh ;-)
--
==========================================
LEO2e1/2rap IHMS (Bergamo) ICQ {76678996}
==========================================
EMAIL ***@hotmail.com
Www.CyberScooter.It {n°5, tessera 2003}
BABYSITTER UFFICIALE DI IHMS
LEOMECCANICO UFFICIALE DI IHMS
Sito ufficioso IHMS www.ScooterClub-NoLimits.it
Foto IHMS www.inscooter.it
==========================================
LEO2e1/2rap
2003-08-27 11:04:39 UTC
Permalink
Post by  Razzo
beh... certo... in inverno è meglio aspettare qualche istante d+
prima di partire, affinchè l'olio si scaldi (e diventi + fluido)
No, non hai capito...
Quando il motore è freddo e l'olio è sceso tutto nella coppa, è di
*fondamentale* importanza che l'olio sia il più fluido possibile e che
raggiunga nel più breve tempo possibile tutti gli angolini più
nascosti del motore...
Si, ma se è + denso (e relativamente "appiccicoso"), in quegli angolini
ci rimane... a meno che tu non lasci fermo il mezzo 2 secoli...
Post by  Razzo
In quegli istanti il motore gira senza lubrificazione...
E più l'olio è denso, più tempo il motore gira senza lubrificazione...
Vero... ma lo userà almeno 1 volta e settimana pure in inverno...? :-P
--
==========================================
LEO2e1/2rap IHMS (Bergamo) ICQ {76678996}
==========================================
EMAIL ***@hotmail.com
Www.CyberScooter.It {n°5, tessera 2003}
BABYSITTER UFFICIALE DI IHMS
LEOMECCANICO UFFICIALE DI IHMS
Sito ufficioso IHMS www.ScooterClub-NoLimits.it
Foto IHMS www.inscooter.it
==========================================
 Razzo
2003-08-27 12:21:36 UTC
Permalink
Post by LEO2e1/2rap
Si, ma se è + denso (e relativamente "appiccicoso"), in quegli angolini
ci rimane... a meno che tu non lasci fermo il mezzo 2 secoli...
No... bastano poche ore...
--
---> ***@despammed.com ICQ:11928715
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE:
Utilizzate l'indirizzo qui sopra per rispondere.
LEO2e1/2rap
2003-08-28 11:37:18 UTC
Permalink
Post by  Razzo
Post by LEO2e1/2rap
Si, ma se è + denso (e relativamente "appiccicoso"), in quegli
angolini ci rimane... a meno che tu non lasci fermo il mezzo 2
secoli...
No... bastano poche ore...
Eh... adesso... Un film d'olio rimane cmq...
mai provato a togliere i rapporti (dopo aver spurgato l'olio 80W90)
non mi dire che li trovi belli asciutti? ;-)
--
==========================================
LEO2e1/2rap IHMS (Bergamo) ICQ {76678996}
==========================================
EMAIL ***@hotmail.com
Www.CyberScooter.It {n°5, tessera 2003}
BABYSITTER UFFICIALE DI IHMS
LEOMECCANICO UFFICIALE DI IHMS
Sito ufficioso IHMS www.ScooterClub-NoLimits.it
Foto IHMS www.inscooter.it
==========================================
LEO2e1/2rap
2003-08-28 11:42:57 UTC
Permalink
Post by LEO2e1/2rap
Si, ma se è + denso (e relativamente "appiccicoso"), in quegli
angolini ci rimane... a meno che tu non lasci fermo il mezzo 2
secoli...
None :) Proprio per questo hanno inventato i lubrificanti con
caratteristiche di estrema fluidità a freddo (0W e 5W)
;-/ ah... ma se è + denso dovrebbe mica rimaner + attaccato?
Post by LEO2e1/2rap
Vero... ma lo userà almeno 1 volta e settimana pure in inverno...? :-P
Mica vuol dire :)
Ma girare con un oliaccio o con un olio sint buono significa una
differenza di parecchi centesimi di secondo nell'inizio della
lubrificazione (per esempio di valvole e assi a cammes, i più lontani
dalla coppa se in testa) e quindi una minor usura complessiva nel
tempo a parità di numero di accensioni :)
Il confronto era tra le densità...
--
==========================================
LEO2e1/2rap IHMS (Bergamo) ICQ {76678996}
==========================================
EMAIL ***@hotmail.com
Www.CyberScooter.It {n°5, tessera 2003}
BABYSITTER UFFICIALE DI IHMS
LEOMECCANICO UFFICIALE DI IHMS
Sito ufficioso IHMS www.ScooterClub-NoLimits.it
Foto IHMS www.inscooter.it
==========================================
Zerocento®
2003-08-28 20:29:34 UTC
Permalink
Il Thu, 28 Aug 2003 11:42:57 GMT, "LEO2e1/2rap"
Post by LEO2e1/2rap
;-/ ah... ma se è + denso dovrebbe mica rimaner + attaccato?
Non è direttamente conseguente: la densità del lubrificante muta con
la temperatura, ma è è cmq normale che dopo un certo tempo rifluisca
completamente nella coppa.
Le tracce che lascia su pistoni e cammes non assicurano una
lubrificazione sufficiente all'avviamento, per cui la velocità di
circolazione (=maggiore fluidità a freddo) è tutto, soprattutto in
inverno o cmq a basse temperature. :)
Post by LEO2e1/2rap
Il confronto era tra le densità...
Appunto.
Per me un oliaccio è un Sint 2000 10W40 semisintetico, un buon olio è
un Esso Ultron o Fina 5W40 Sint, un olio eccezionale è un Mobil 1 5W50
o 0W40 o uno Shell Helix 10W60 o ancora un Castrol RS 10W60. :)

T'è capì? ;PPP
--
Zerocento® on Beverly 200
*Imparatore ufficiale di IHMS* e *Organizzatore Ufficiale di Raduni Nazionali*
I°-II°-III°CSRN - Cannonball 2003
"Non insegnare a cantare ad un maiale: tu perdi tempo ed il maiale si irrita"
LEO2e1/2rap
2003-08-29 17:46:14 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
o 0W40 o uno Shell Helix 10W60 o ancora un Castrol RS 10W60. :)
T'è capì? ;PPP
Si, mi tengo dentro il Castrol 10W60 ;-)
--
==========================================
LEO2e1/2rap IHMS (Bergamo) ICQ {76678996}
==========================================
EMAIL ***@hotmail.com
Www.CyberScooter.It {n°5, tessera 2003}
BABYSITTER UFFICIALE DI IHMS
LEOMECCANICO UFFICIALE DI IHMS
Sito ufficioso IHMS www.ScooterClub-NoLimits.it
Foto IHMS www.inscooter.it
==========================================
Zerocento®
2003-08-29 19:18:32 UTC
Permalink
Il Fri, 29 Aug 2003 17:46:14 GMT, "LEO2e1/2rap"
Post by LEO2e1/2rap
Si, mi tengo dentro il Castrol 10W60 ;-)
Bravo ragazzo! ;))
--
Zerocento® on Beverly 200
*Imparatore ufficiale di IHMS* e *Organizzatore Ufficiale di Raduni Nazionali*
I°-II°-III°CSRN - Cannonball 2003
"Non insegnare a cantare ad un maiale: tu perdi tempo ed il maiale si irrita"
LEO2e1/2rap
2003-08-29 19:26:38 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
Post by LEO2e1/2rap
Si, mi tengo dentro il Castrol 10W60 ;-)
Bravo ragazzo! ;))
Grazie vecchietto ;-)
--
==========================================
LEO2e1/2rap IHMS (Bergamo) ICQ {76678996}
==========================================
EMAIL ***@hotmail.com
Www.CyberScooter.It {n°5, tessera 2003}
BABYSITTER UFFICIALE DI IHMS
LEOMECCANICO UFFICIALE DI IHMS
Sito ufficioso IHMS www.ScooterClub-NoLimits.it
Foto IHMS www.inscooter.it
==========================================
LEO2e1/2rap
2003-08-25 12:23:31 UTC
Permalink
Post by bigmouth
Tanto per iniziare: l'olio era un semi-sintetico shell 10W40, specifico per
scooter 4t...
Non semi sintetico... solo sintetico... argh... vabbè...
Post by bigmouth
Sullo scaffale vicino all'olio ho visto che c'erano delle boccette di
"trattamento olio motori benzina" della STP.
Conf colorate o grossa trasparente con contenuto giallo trasparente?
Post by bigmouth
Visto che il produttore mi
sembrava affidabile (il pulitore ha fatto il suo lavoro nel modo opportuno),
ho fatto "la pazzia" e l'ho preso.
Ok.
Post by bigmouth
Sul flacone da 300 ml c'e' scritto che puo' trattare fino a 3l di olio,
la conf specifica x la benza... ok...
Post by bigmouth
ho fatto un rapido calcolo, e sono arrivato alla conclusione che me ne
sarebbero bastati 100ml, casualmente il mio motore tiene 1,1 l di olio,
quindi con 1 litro di olio e 100 di additivo dovrei essere a posto.
Ok.
Post by bigmouth
Ho versato meta' dell'olio nel motore, poi ho mischiato l'additivo all'altra
meta', e ho versato il tutto insieme.
Ok.
Post by bigmouth
La viscosita' dell'additivo da solo era qualcosa di impressionante,
Lo so ;-) Miele.
Post by bigmouth
per citare Leo 2equalcosa sembrava miele...
ROTFL :-P
Post by bigmouth
Spero che faccia il suo lavoro alle alte temperature...
SSSSSsss boo... :-P
A me quello grande ha dato un po di risparmio olio ~1/3...
Post by bigmouth
Che ne dite? Ho fatto una stronzata oppure puo' essere una cosa buona?
Mah...
Danno non ne hai fatto.
Certo... il motore sarà un poko meno "fluido" e "cattivo".
Post by bigmouth
Sulla boccetta c'era scritto che va bene per automobili, motocicli e motori
marini, e che e' sconsigliato per mezzi con frizione in bagno d'olio...
quindi per me dovrebbe andare bene, no? :-)
Si ;-P
--
==========================================
LEO2e1/2rap IHMS (Bergamo) ICQ {76678996}
==========================================
EMAIL ***@hotmail.com
Www.CyberScooter.It {n°5, tessera 2003}
BABYSITTER UFFICIALE DI IHMS
LEOMECCANICO UFFICIALE DI IHMS
Sito ufficioso IHMS www.ScooterClub-NoLimits.it
Foto IHMS www.inscooter.it
==========================================
LEO2e1/2rap
2003-08-26 10:35:20 UTC
Permalink
Post by LEO2e1/2rap
Non semi sintetico... solo sintetico... argh... vabbè...
Dici che gli fara' male?
No, no.
Ma visto che costano quasi =, sempre meglio in sint100%.
Post by LEO2e1/2rap
Conf colorate o grossa trasparente con contenuto giallo trasparente?
Confezione blu da 300 ml.
Ho presente, l'ho presa oggi ;°°°)
Mò provo pure questa ;°°°)
--
==========================================
LEO2e1/2rap IHMS (Bergamo) ICQ {76678996}
==========================================
EMAIL ***@hotmail.com
Www.CyberScooter.It {n°5, tessera 2003}
BABYSITTER UFFICIALE DI IHMS
LEOMECCANICO UFFICIALE DI IHMS
Sito ufficioso IHMS www.ScooterClub-NoLimits.it
Foto IHMS www.inscooter.it
==========================================
LEO2e1/2rap
2003-08-27 11:05:34 UTC
Permalink
Post by LEO2e1/2rap
Ho presente, l'ho presa oggi ;°°°)
Mò provo pure questa ;°°°)
Ah, bene... allora mi dirai, dopo averlo provato, se ho fatto una
stronzata oppure no. :-)
Mah... ti mangiava olio? se si quanto in quanti km...?
--
==========================================
LEO2e1/2rap IHMS (Bergamo) ICQ {76678996}
==========================================
EMAIL ***@hotmail.com
Www.CyberScooter.It {n°5, tessera 2003}
BABYSITTER UFFICIALE DI IHMS
LEOMECCANICO UFFICIALE DI IHMS
Sito ufficioso IHMS www.ScooterClub-NoLimits.it
Foto IHMS www.inscooter.it
==========================================
bigmouth
2003-08-27 11:12:38 UTC
Permalink
Mentre attraversavo 2g03b.268825$***@twister2.libero.it,
un giorno senza sole,
Post by LEO2e1/2rap
Mah... ti mangiava olio? se si quanto in quanti km...?
No, per niente... pero' ho visto la boccetta colorata e non ho resistito...
:-)
--
Gabriele 'bigmouth', Sestri Levante (GE)
Su Honda Foresight 'fore-divanetto' 250, ---> õ\ò
ex Kymco Heroism 150
'L'utente piu' medio di IHMS' da sondaggio del 2002
bigmouth
2003-08-27 11:50:31 UTC
Permalink
Mentre attraversavo KX03b.268962$***@twister2.libero.it,
un giorno senza sole,
! ma allora che caxxo lo usi a fare... ? :-)
C'era scritto che aumenta la viscosita' dell'olio e migliora le prestazioni
del motore... Ho voluto provare se era vero. :-)
--
Gabriele 'bigmouth', Sestri Levante (GE)
Su Honda Foresight 'fore-divanetto' 250, ---> õ\ò
ex Kymco Heroism 150
'L'utente piu' medio di IHMS' da sondaggio del 2002
Alex rEvolution
2003-09-08 08:40:18 UTC
Permalink
Ciao!
"bigmouth" ha scritto nel messaggio
Post by bigmouth
Tanto per iniziare: l'olio era un semi-sintetico shell 10W40
Sarebbe meglio uno totalmente sintetico, con le alte temperature lascia meno
residui (i minerali si "bruciano" più facilmente).
Costo dell'olio? Circa 7-8 euro?
Post by bigmouth
"trattamento olio motori benzina" della STP. Ho fatto "la pazzia" e l'ho
preso.
Costo? Circa 5-6 euro?

Totale? 12-14 euro? Alla stessa cifra (14 euro) sempre alla Shell potevi
prendere l'Helix Ultra stessa gradazione 10-40W totalmente sintetico (olio
di primo equipaggiamento sulle Ferrari stradali) oppure top dei top un
Mobil1.
Avresti speso lo stesso senza dubbi su l'aver fatto la cosa giusta o una
cxxxxxa e avresti fatto solo del bene al motore senza aggiungere intrugli
che fino a prova contraria hanno benefici da verificare.
Ciao!
LEO2e1/2rap
2003-09-09 20:07:32 UTC
Permalink
Post by Alex rEvolution
Totale? 12-14 euro? Alla stessa cifra (14 euro) sempre alla Shell
potevi prendere l'Helix Ultra stessa gradazione 10-40W totalmente
sintetico (olio di primo equipaggiamento sulle Ferrari stradali)
oppure top dei top un Mobil1.
In effetti, non hai tutti i torti.
--
==========================================
LEO2e1/2rap IHMS (Bergamo) ICQ {76678996}
==========================================
EMAIL ***@hotmail.com
Www.CyberScooter.It {n°5, tessera 2003}
BABYSITTER UFFICIALE DI IHMS
LEOMECCANICO UFFICIALE DI IHMS
Sito ufficioso IHMS www.ScooterClub-NoLimits.it
Foto IHMS www.inscooter.it
==========================================
Continua a leggere su narkive:
Loading...