In passato ho messo in moto parecchi 50ini a spinta (avevano la pedivella
rotta) mettendo un chiodo nei fori della campana frizione e quindi facendo
girare il tutto insieme alla ruota! Poi basta tenere il freno post ben
bloccato e togliere la spinetta! Funziona!
Nela caso do scooteroni il processo è il medesimo bisogna solamente (si fa x
dire) smontare il carter.
In caso ci si trova in un luogo sperduto e magari di montagna può essere una
soluzione (economica) al carroattrezzi!
--
.......non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti
batte con l'esperienza.
Omar su X9 200 Evo -
ex Vespa et 2 -
ex Bali 50 -
ex typhoon 50 elaboarto malossi per gare -
ex si piaggio con variatore.
Post by LucaPost by Esa @Premesso che non voglio contraddire nessuno, mi ricordo che sul Bravo
in realtà, in discesa dando una "sederata" si otteneva quel minimo di
grip sulla frizione che aceva partire il motore.
La sederata serviva per creare quella mimina accellerazione necessaria per
far attaccare le ganasce.
Sugli scooter di oggi ci puoi anche saltare, ma non otterrai niente.
Fortunati coloro che hanno le pedivelle, altrimenti cavi e speranza di
trovare qualcuno gentile.
LUCA