Discussione:
filtro a cono su leonardo 125 e 150
(troppo vecchio per rispondere)
L***@libero.it
2003-08-06 00:16:43 UTC
Permalink
Salve a tutti. Non ho trovato post su questo argomento da nessuna
parte e quindi lo chiedo a tutti voi, spero che mi diate una mano.
Vorrei sapere se un filtro a cono(di qualsiasi marca ma ditemelo voi)
può essere messo su un leonardo 125 e su un 150 del 1998 con tutto
originale?quali sono i pro e i contro?(naturalmente dopo una
ricarburata).Grazie a tutti coloro che mi risponderanno.Ciao
Starflex
2003-08-06 12:59:50 UTC
Permalink
Post by L***@libero.it
Vorrei sapere se un filtro a cono(di qualsiasi marca ma ditemelo voi)
può essere messo su un leonardo 125 e su un 150 del 1998 con tutto
originale?quali sono i pro e i contro?(naturalmente dopo una
ricarburata).
Tutto si puo' fare....ma a che pro?
Il filtro aria libero è tanto pubblicizzato, e altrettanto inefficace.
Guadagni si e no nulla....e ti spiego anche il perchè...
Sotto lo scooter si creano vortici tali che avresti un flusso di aria,
all'interno del carb, molto turbolento...con conseguente perdita.
in patica, quel che guadagni da una parte (con una aspirazione più libera),
lo perdi dall'altra, coo flusso turbolento.
Se proprio vuoi taroiccare il filtro, crea una presa d'aria dinamica in un
punto che non sia influenzato da altri fattori (es, in mezzo allo scudo!),
che non risenta della temperatura del motore (cosa che ti fa variare la
densità dell'aria, con conseguenti variazionidella carburazione...), e che
finisca in cassa filtro, dove, al più avrai messo un filtro, bel oliato, più
poroso.
Se fai tutto bene, imho arrivi a guadagnare .... ......... ..........uno
sputo e mezzo, và! :))
Lascia perdere, non ne vale la pena....
Oltre al fatto che ti sfido a trovare i getti per quel carburatore (..e non
pensare di cavartela con la vite del'aria.. ;-)) ) :-)))))
--
Starflex,on Leo250 ST- Temerario2 & BIGGEST Walker Texas Ranger Fan!
Nominato "Gran Paccaro" causa defezione Futatreffen 2002
Esperto e Redattore della "SezioneTecnica" di www.ScooterClub-NoLimits.it
Ogni EURO risparmiato e'un litrozzo guadagnato.. ;-)
Ragazzi...casco e prudenza.SEMPRE.
L***@libero.it
2003-08-06 23:31:37 UTC
Permalink
Post by Starflex
Post by L***@libero.it
Vorrei sapere se un filtro a cono(di qualsiasi marca ma ditemelo voi)
può essere messo su un leonardo 125 e su un 150 del 1998 con tutto
originale?quali sono i pro e i contro?(naturalmente dopo una
ricarburata).
Tutto si puo' fare....ma a che pro?
Il filtro aria libero è tanto pubblicizzato, e altrettanto inefficace.
Guadagni si e no nulla....e ti spiego anche il perchè...
Sotto lo scooter si creano vortici tali che avresti un flusso di aria,
all'interno del carb, molto turbolento...con conseguente perdita.
in patica, quel che guadagni da una parte (con una aspirazione più libera),
lo perdi dall'altra, coo flusso turbolento.
Se proprio vuoi taroiccare il filtro, crea una presa d'aria dinamica in un
punto che non sia influenzato da altri fattori (es, in mezzo allo scudo!),
che non risenta della temperatura del motore (cosa che ti fa variare la
densità dell'aria, con conseguenti variazionidella carburazione...), e che
finisca in cassa filtro, dove, al più avrai messo un filtro, bel oliato, più
poroso.
Se fai tutto bene, imho arrivi a guadagnare .... ......... ..........uno
sputo e mezzo, và! :))
Lascia perdere, non ne vale la pena....
Oltre al fatto che ti sfido a trovare i getti per quel carburatore (..e non
pensare di cavartela con la vite del'aria.. ;-)) ) :-)))))
Grazie per il consiglio. Lasciamo stare il filtro a cono. Ho parlato
con amici e mi hanno consigliato di mettere su rulli più leggeri e/o
molle frizzione Malossi gialle e/o molla di contrasto malossi
bianca.Vanno bene?Cosa devo mettere e no?Lo so che dovrei mettere su
un variatore ma fra meno di un anno lo vendo e quindi non ho voglia di
spendere troppi soldi inutilmente.Grazie.
Starflex
2003-08-07 09:06:38 UTC
Permalink
Post by L***@libero.it
Grazie per il consiglio. Lasciamo stare il filtro a cono. Ho parlato
con amici e mi hanno consigliato di mettere su rulli più leggeri e/o
molle frizzione Malossi gialle e/o molla di contrasto malossi
bianca.Vanno bene?Cosa devo mettere e no?Lo so che dovrei mettere su
un variatore ma fra meno di un anno lo vendo e quindi non ho voglia di
spendere troppi soldi inutilmente.Grazie.
Sul Rotax non so che consigliarti come peso... :-\
Sicuramente, scendi come peso, diciamo che potresti provare un 2g in
meno....
Molla: tra le rinforzate la più tenera, magari abbinata allo Spring Slider
della bettella (cuscinetto assiale).
Molle frizoone?Idem, tra le rinforzate le più tenere....
--
Starflex,on Leo250 ST- Temerario2 & BIGGEST Walker Texas Ranger Fan!
Nominato "Gran Paccaro" causa defezione Futatreffen 2002
Esperto e Redattore della "SezioneTecnica" di www.ScooterClub-NoLimits.it
Ogni EURO risparmiato e'un litrozzo guadagnato.. ;-)
Ragazzi...casco e prudenza.SEMPRE.
L***@libero.it
2003-08-07 23:56:58 UTC
Permalink
Post by Starflex
Post by L***@libero.it
Grazie per il consiglio. Lasciamo stare il filtro a cono. Ho parlato
con amici e mi hanno consigliato di mettere su rulli più leggeri e/o
molle frizzione Malossi gialle e/o molla di contrasto malossi
bianca.Vanno bene?Cosa devo mettere e no?Lo so che dovrei mettere su
un variatore ma fra meno di un anno lo vendo e quindi non ho voglia di
spendere troppi soldi inutilmente.Grazie.
Sul Rotax non so che consigliarti come peso... :-\
Sicuramente, scendi come peso, diciamo che potresti provare un 2g in
meno....
Molla: tra le rinforzate la più tenera, magari abbinata allo Spring Slider
della bettella (cuscinetto assiale).
Molle frizoone?Idem, tra le rinforzate le più tenere....
Oggi sono andato alla R.A.M.C. e uno che lavora li ma che ha lavorato
per l'aprilia mi ha consigliato in alternativa al
variatore(alternativa proprio no, ha detto che avrebbe dato un pò di
più che originale) di montare rulli da 9,0 gr.(gli originali sono da
8,5 gr.) e la molla di contrasto malossi gialla.riguardo alle mollette
frizione ha detto che il motore con quelle avrebbe strappato. Facendo
una botta di conti molla di contrasto e rulli spendo 19,00 €(rulli
7,00€ e molla 12,00€) invece che 100,00€ il variatore. Se mi direte
che può funzionare le monterò e poi vi dirò.grazie.ciao.
Starflex
2003-08-08 08:37:54 UTC
Permalink
Post by L***@libero.it
variatore(alternativa proprio no, ha detto che avrebbe dato un pò di
più che originale) di montare rulli da 9,0 gr.(gli originali sono da
8,5 gr.) e la molla di contrasto malossi gialla.riguardo alle mollette
frizione ha detto che il motore con quelle avrebbe strappato. Facendo
una botta di conti molla di contrasto e rulli spendo 19,00 ?(rulli
7,00? e molla 12,00?) invece che 100,00? il variatore. Se mi direte
che può funzionare le monterò e poi vi dirò.grazie.ciao.
Appesantire i rulli..non mi suona... :-((
--
Starflex,on Leo250 ST- Temerario2 & BIGGEST Walker Texas Ranger Fan!
Nominato "Gran Paccaro" causa defezione Futatreffen 2002
Esperto e Redattore della "SezioneTecnica" di www.ScooterClub-NoLimits.it
Ogni EURO risparmiato e'un litrozzo guadagnato.. ;-)
Ragazzi...casco e prudenza.SEMPRE.
LEO2e1/2rap
2003-08-08 17:28:14 UTC
Permalink
Post by Starflex
Sicuramente, scendi come peso, diciamo che potresti provare un 2g in
meno....
Guarda che il varirap non dice 2 gr, ma 1 o 2 misure inferiore di peso...
:-P
--
==========================================
LEO2e1/2rap IHMS (Bergamo) ICQ {76678996}
==========================================
EMAIL ***@hotmail.com
Www.CyberScooter.It {n°5, tessera 2003}
BABYSITTER UFFICIALE DI IHMS
LEOMECCANICO UFFICIALE DI IHMS
Sito ufficioso IHMS www.ScooterClub-NoLimits.it
Foto IHMS www.inscooter.it
==========================================
Continua a leggere su narkive:
Loading...