Discussione:
temperatura foresight
(troppo vecchio per rispondere)
marco
2005-05-09 10:03:04 UTC
Permalink
Salve.
Volevo chiedervi un parere su un problema al mio Foresight.
E' stato quasi un inverno fermo e quando l'ho ripreso ( a parte la
batteria a terra ) dopo essere stato acceso un po' la temperatura e'
andata oltre meta' indicatore senza arrivare al rosso, io ho spento
subito, l'ho fatto freddare poi l'ho riacceso e non me lo ha piu'
fatto, se non fino a ieri.
Puo' essere la pompa dell'acqua che si e' rovinata ?
Ho anche un allarme " Patrol " che non funziona, potrebbe essere un
contatto elettrico ?
Grazie

Marco
Alex88
2005-05-09 12:22:46 UTC
Permalink
In it.hobby.motociclismo.scooter, marco ha avuto il coraggio di
Post by marco
Puo' essere la pompa dell'acqua che si e' rovinata ?
prima cosa rabbocca... non rischiare che io ho forse fuso il motore
facendo cosa :(
Post by marco
Ho anche un allarme " Patrol " che non funziona, potrebbe essere un
contatto elettrico ?
svitol a manetta :P
--
Alex88
Malaguti Firefox F15 - Palesemente Boro -
***@SPAMMmybox.it - rimuovi NOSPAMM
www.alex88.3000.it
Marco
2005-05-10 07:27:46 UTC
Permalink
Post by Alex88
In it.hobby.motociclismo.scooter, marco ha avuto il coraggio di
Post by marco
Puo' essere la pompa dell'acqua che si e' rovinata ?
prima cosa rabbocca... non rischiare che io ho forse fuso il motore
facendo cosa :(
Il liquido c'e' anche se penso da cambiare.
Post by Alex88
Post by marco
Ho anche un allarme " Patrol " che non funziona, potrebbe essere un
contatto elettrico ?
svitol a manetta :P
Non penso che lo svitol possa risolvere la cosa, misa' che lo dovro'
escludere........
Post by Alex88
--
Alex88
Malaguti Firefox F15 - Palesemente Boro -
www.alex88.3000.it
Starflex
2005-05-09 20:24:03 UTC
Permalink
Post by marco
Puo' essere la pompa dell'acqua che si e' rovinata ?
Più che pompa, termostato.
Controlla il livello del liquido e il funzionamento della eletrtoventola.
Controlla anche il colore del liquido: se è sporco (rugginoso), valuta la
possibilità di farlo cambiare.
Post by marco
Ho anche un allarme " Patrol " che non funziona, potrebbe essere un
contatto elettrico ?
Uhm..non penso, ma non si sa mai.Prima controlla bene la parte termica, poi
quella elettrica.
Marco
2005-05-10 07:26:12 UTC
Permalink
Post by Starflex
Post by marco
Puo' essere la pompa dell'acqua che si e' rovinata ?
Più che pompa, termostato.
Controlla il livello del liquido e il funzionamento della
eletrtoventola.
Post by Starflex
Controlla anche il colore del liquido: se è sporco (rugginoso), valuta la
possibilità di farlo cambiare.
Praticamente devo fare il Fes a pezzi....( per arrivare al radiatore)
ok ! Il liquido l'ho raboccato l'ultima volta che mi ha fatto quello
scherzetto,ma come dici tu il colore e' rugginoso e lo devo cambiare,
sai darmi indicazioni di come fare o un sito dove spiega il
procedimento ? Sono abbastanza pratico ma non conosco fino a questo
punto il fes, ad esempio da quale manicotto mi conviene vuotare
l'impianto, e come far ridistribuire bene il liquido, ecc...ecc.... Che
tipo di liquido posso mettere a parte quello sul libretto ? Paraflu'
diluito va' bene ?
Post by Starflex
Post by marco
Ho anche un allarme " Patrol " che non funziona, potrebbe essere un
contatto elettrico ?
Uhm..non penso, ma non si sa mai.Prima controlla bene la parte
termica, poi
Post by Starflex
quella elettrica.
Grazie !.

Marco
Starflex
2005-05-10 20:36:12 UTC
Permalink
Post by Marco
Praticamente devo fare il Fes a pezzi....( per arrivare al radiatore)
ok ! Il liquido l'ho raboccato l'ultima volta che mi ha fatto quello
scherzetto,ma come dici tu il colore e' rugginoso e lo devo cambiare,
sai darmi indicazioni di come fare o un sito dove spiega il
procedimento ? Sono abbastanza pratico ma non conosco fino a questo
punto il fes, ad esempio da quale manicotto mi conviene vuotare
l'impianto, e come far ridistribuire bene il liquido, ecc...ecc....
Che tipo di liquido posso mettere a parte quello sul libretto ?
Paraflu' diluito va' bene ?
Allora..non conosco la procedura del FES.
Penso che un manicotto vicino alla pompa acqua vada bene (anche se non
ricordo se nel fes sia lato volano o lato variatore)..
Poi con la pompa dai una bella risciacquata a tutto il circuito.
Come liquido, va bene il Paraflu, van bene tutti! :)
Per caricare l'impianto..beh..dovresti prima rifornire, poi -se non erro-
individuare una valvola di sfiato (è simile a quella di spurgo dei freni) e
a motore caldo (mi pare...) e al minimo aprirla e rabboccare liquido dal
vaso di espansione fino a che dallo sfiato non esce solo liquido, e non più
liquido+bolle d'aria.
Fai un controllo o chiedi al meccanico, non l' ho mai fatto sul tuo!
Marco
2005-05-11 06:46:36 UTC
Permalink
Ok ti ringrazio e vi faro' sapere !

Ciao
pistone
2005-05-11 09:05:58 UTC
Permalink
io ho il manuale di officina del motore honda 250 se vuoi ti mando fax....
_DaffyD_
2005-05-11 09:11:59 UTC
Permalink
Il Wed, 11 May 2005 11:05:58 +0200, "pistone"
Post by pistone
io ho il manuale di officina del motore honda 250 se vuoi ti mando fax....
Orpo... anch'io ho il FES 250... hai il manuale di officina in formato
elettronico??? Riesci a mandarmelo? ;-)
Ciaps e grassie

--
_DaffyD_ - Davide Torti (MI)
Honda Foresight 250
Ex Piaggio Skipper 125 ST - Ex Honda SFX
Ex Piaggio Ciao (x2)
pistone
2005-05-11 09:55:27 UTC
Permalink
no solo cartaceo pero' quando avete bisogno posso faxare,
LEOrap
2005-05-11 11:00:28 UTC
Permalink
Post by pistone
no solo cartaceo pero' quando avete bisogno posso faxare,
Sicuro che sia il manuale d'officina...
No, perchè solitamente son minimo un centinaio di pagine...
E via Fax... meglio non pensarci ;°)
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996}
=========================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato,
ORA su Fz6 Fazer '04 ***@hotmail.com
NOMINE: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
pistone
2005-05-11 11:12:40 UTC
Permalink
faxare solo le poche pagine che interessano certo e' il manuale di offina
fes250w honda 100 pagine circa per cambiare il liquido non serve spurgare
basta scaricare il liquido svitando la vite che c'e' sopra il coperchio
pompa acqua e svitare il tappo del serbatoio liquido.
rimettere vite con guarnizione nuova .riempire di liquido 50% acqua
demineralizzata e 50 paraflu puro oppure 100% diluito far scaldare per 2\3
minuti dare 3\4 sgasate spegnere svitare con cautela tappo rabbocco e
rabboccare.riaccendere e ripetere per 3\4 volte cosi' c'e' scritto sul
manuale.

ciao!!!!!!
Marco
2005-05-13 09:11:14 UTC
Permalink
Post by pistone
faxare solo le poche pagine che interessano certo e' il manuale di offina
fes250w honda 100 pagine circa per cambiare il liquido non serve spurgare
basta scaricare il liquido svitando la vite che c'e' sopra il
coperchio
Post by pistone
pompa acqua e svitare il tappo del serbatoio liquido.
rimettere vite con guarnizione nuova .riempire di liquido 50% acqua
demineralizzata e 50 paraflu puro oppure 100% diluito far scaldare per 2\3
minuti dare 3\4 sgasate spegnere svitare con cautela tappo rabbocco e
rabboccare.riaccendere e ripetere per 3\4 volte cosi' c'e' scritto sul
manuale.
ciao!!!!!!
Misa' che e' partita la pompa dell'acqua in quanto ieri o provato a
farlo scaldare ma l'acqua nel vaso di espansione ( da dove si rabbocca
)era sempre fredda .... mi sai dire dove e' posizionata ?
Grazie.

MArco
pistone
2005-05-13 10:00:10 UTC
Permalink
Se non sei piu' che esperto scordatelo di smontare la pompa......e'
difficile che sia la pompa comunque quella va' sempre...piuttosto pensavo
al bulbo....cioe' la valvola che si apre ad una certa temp. e fa passare
il liquido nel radiatore.....potrebbe essere inchiodata o guasta......oggi
guardo sul manuale poi ti dico...
Marco
2005-05-13 10:52:14 UTC
Permalink
Se non sei piu' che esperto scordatelo di smontare la pompa......e'
difficile che sia la pompa comunque quella va' sempre...piuttosto pensavo
al bulbo....cioe' la valvola che si apre ad una certa temp. e fa passare
il liquido nel radiatore.....potrebbe essere inchiodata o
guasta......oggi
guardo sul manuale poi ti dico...
Ok grazie , la termovalvola mi pare ma non ho la minima idea di dove
sia.......Aspettto notizie.
pistone
2005-05-13 14:54:32 UTC
Permalink
la valvola e' sul radiatore.....
Marco
2005-05-16 06:39:40 UTC
Permalink
Sabato dopo tante prove il verdetto e' stato molto cattivo:
guarnzione della testa............mi sono accorto che mettendo acqua
nel vaso di espansione tendeva a bollire e non a entrare nel circuito,
se lo accendevo e dopo spento provavo a riaccenderlo niente da fare, da
li' mi e' venuto l'atroce dubbio:
svito la candela, faccio girare il motore, e spruzzava acqua.
Spero che con 200 euro dal mecca me la cavo...........
Tutto questo causato da una alzata di temperatura , suppongo causata
dalla mancata
accensione della ventola per il bulbo dell'acqua rotto.
Grazie per i suggerimenti, vi faro' sapere quanto mi e' costato lo
scherzetto.
Ciao

Marco

Loading...