Discussione:
Pedaggio autostradale moto e scooter.
(troppo vecchio per rispondere)
Frankestain
2003-07-28 10:23:18 UTC
Permalink
Ieri per la prima volta ho preso l'autostrada con uno scooter (Scarabeo
150) e ho ricevuto una brutta sorpresa al casello: il pedaggio per le moto
è uguale a quello per le auto?!?! Sinceramente sono passato per la corsia
Viacard e ho pagato con carta di credito, non è che facendo così non viene
riconosciuta la tariffa moto,se esiste? Scusate per l'ignoranza ma sono
sempre vissuto nella convinzione che le moto pagassero meno delle auto!
Grazie per le risposte e a presto.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Gillo # 1
2003-07-28 10:28:40 UTC
Permalink
Frankestain scribbe...
sono sempre vissuto nella convinzione
che le moto pagassero meno delle auto!
Purtroppo non e' cosi'.
Solo in Italia, naturalmente...

--
2 dita a V con la mano sinistra... tanto non ho la frizione :-)
Gillo # 1 (Bo,32,50) ***@infinito.it
& U.S.S. Tinozza Volante II - Honda Silver Wing 600
http://digilander.libero.it/ilgillo/

"Il primo che fa la battuta cha alla Piaggio non sanno far
funzionare neanche il loro sito lo mando affanculo" (cit.)

--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
- LG -
2003-07-28 12:15:50 UTC
Permalink
Tempo fa l'autostrada veniva pagata a cilindrata/mezzo, oggi, visto che in
Italia siamo "+ furbi" si paga a tratta/Km, quindi .... pagheresti la stessa
cifra anche con una motoscorreggetta!!!!!

E il brutto è che non ti lasciano assolutamente utilizzare il telepass!!!!


Un saluto,
--
- LG -
Vespa ET4 150 - 4500Km
Runner 200 VXR - La Belva - 2000Km
satan
2003-07-28 22:27:57 UTC
Permalink
Il giorno Mon, 28 Jul 2003 12:15:50 GMT, ho scoperto che tu, solo tu,
sempre tu, anche tu, nient'altro che tu, proprio "- LG -"
Post by - LG -
Tempo fa l'autostrada veniva pagata a cilindrata/mezzo, oggi, visto che in
Italia siamo "+ furbi" si paga a tratta/Km, quindi .... pagheresti la stessa
cifra anche con una motoscorreggetta!!!!!
Costo al km in proporzione agli assi, più assi, più costoso il km.
Post by - LG -
E il brutto è che non ti lasciano assolutamente utilizzare il telepass!!!!
Ne parlano da molto tempo, ma lungi a venire
Post by - LG -
Un saluto,
ciao
--
Satanspaw: garellino 50cc##X9 500##Superhexagon 125 4t
Meeting 2003:Zerotreffen##Gillotreffen##Cannonball DOLO/^\/^\ITICA##III CSRN Abetone
mail: ***@tiscali_blocco_.it##ICQ:145344922
* LA VITA E' UNA QUESTIONE DI PRIORITA' *
----------
Andrew
2003-07-28 12:48:40 UTC
Permalink
Post by Frankestain
150) e ho ricevuto una brutta sorpresa al casello: il pedaggio per le moto
è uguale a quello per le auto?!?!
Benvenuto in Italia!
:-((
Ciao!
--
Andrew da Bologna su Madison K400 Argento Artic
Il sito MadisonMania è a: http://www.madisonmania.com
Il Forum MadisonMania è a: http://it.groups.yahoo.com/group/MadisonMania



--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
<Tony>
2003-07-28 12:58:32 UTC
Permalink
stesso trattamento auto - moto

viva l'Italia...!!!
Post by Frankestain
Ieri per la prima volta ho preso l'autostrada con uno scooter (Scarabeo
150) e ho ricevuto una brutta sorpresa al casello: il pedaggio per le moto
è uguale a quello per le auto?!?! Sinceramente sono passato per la corsia
Viacard e ho pagato con carta di credito, non è che facendo così non viene
riconosciuta la tariffa moto,se esiste? Scusate per l'ignoranza ma sono
sempre vissuto nella convinzione che le moto pagassero meno delle auto!
Grazie per le risposte e a presto.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
Lele
2003-07-28 13:16:26 UTC
Permalink
Post by <Tony>
stesso trattamento auto - moto
Per quello che ne so io anche stesso trattamento auto-camion di conseguenza;

stesso trattamento scooter-camion!

ciao
--
-------------------------------------------------------------------
Lele su Runnerone 180 2T No-KaT SP '00
-------------------------------------------------------------------
La befana
2003-07-28 15:09:03 UTC
Permalink
La diversa tariffa esiste, e difatti in alcuni caselli, nella corsia
viacard
o fastpay c'è il simbolo NO MOTO.
Non mi risulta. E infatti, sul sito delle autostrade:

http://www.infoviabilita.it/HTML/classi.jsp

scooter, moto e macchine sono inserite nella stessa categoria, denominata
"classe A" (altezza inferiore a 1,3m misurata all'asse anteriore).

Ciao
Cristiana (La Befana) + Guzzi 350 GT (La TurboScopa)
Lele
2003-07-28 18:08:11 UTC
Permalink
Post by La befana
http://www.infoviabilita.it/HTML/classi.jsp
scooter, moto e macchine sono inserite nella stessa categoria, denominata
"classe A" (altezza inferiore a 1,3m misurata all'asse anteriore).
Ah, allora meno male che i camion non pagano quanto le auto!

Comunque il fatto che in alcuni caselli c'è il simbolo NO MOTO è perchè in
quei caselli c'è anche il TELEPASS e il telepass è vietato alle moto. I
caselli con solo il viacard e fastpay sono assolutamente accessibili anche
alle moto a patto che non abbiano integrato anche il Telepass (io ci vado
sempre quando prendo l'autostrada)

ciao
--
-------------------------------------------------------------------
Lele su Runnerone 180 2T No-KaT SP '00
-------------------------------------------------------------------
IPdesign
2003-07-29 05:53:19 UTC
Permalink
Post by Lele
Post by La befana
http://www.infoviabilita.it/HTML/classi.jsp
Comunque il fatto che in alcuni caselli c'è il simbolo NO MOTO è perchè in
quei caselli c'è anche il TELEPASS e il telepass è vietato alle moto. I
caselli con solo il viacard e fastpay sono assolutamente accessibili anche
alle moto a patto che non abbiano integrato anche il Telepass (io ci vado
sempre quando prendo l'autostrada)
avevo sentito che il motivo primario fosse dovuto al sensore di passaggio
che non funzionava sotto un determinato peso.
personalmente col burghy (180Kg) e passeggero (100) credo di essere sui
livelli di una Smart :-P
--
=========================================
IPdesign - Burghy 400 Black BG - adesivato original
=========================================
Condor
2003-07-29 22:03:45 UTC
Permalink
Tormentando uno dei miei pochi neuroni ancora funzionanti, IPdesign
Post by IPdesign
avevo sentito che il motivo primario fosse dovuto al sensore di
passaggio che non funzionava sotto un determinato peso.
E' una fesseria messa in giro ad arte da quelli di Autostrade.
Prova ne è che alcuni bikers di IHM usano correntemente il telepass con la
propria moto (per ulteriori info prova a "gugolare" un po').
Il *vero* motivo è che niente impedirebbe ai furbi di passare in coppia,
affiancati....in modo da pagare un pedaggio solo.
Ho saputo anche che in certi caselli (mi pare intorno a MI) esistono già
delle corsie Telepass di larghezza ridotta, riservate alle moto.

Cmq, visto che la registrazione su www.telepass.it consente di inserire fino
a 3 targhe per lo stesso apparecchio, ho inserito anche quella dello scooter
e l'operazione è riuscita perfettamente.
Io ce l'ho messa...non si sa mai... ;-))


--
* *Bianco & Focaccia* *
======================================================
*Condor* "skizzato" e *Big_Zav* su Yamaha Majesty 250/'02 - GE/PonteX°
ex Kymco Dink 150LX "Kaffettiera" - 1° / 2° / 3° raduno nazionale IHMS
*Co-fond. di IHMS/Vice Presid. G.C.I.* per volere di *S.Entita' Jacops I°*
======================================================

Loading...