Post by felixPost by felixPermette a chiunque di guidarsi un maxi in tutta sicurezza e senza
alcuna
Post by felixesperienza su mezzi a 2 ruote, può farsi pieghe incredibili!
Sempre se non supera i limiti del mezzo ed allora sono cavoli acidi...
--
E' questo che mi preoccupa... perchè ho un MP3 di un amico al quale ho
sostituito variatore, molla di contrasto, correttore di coppia e mollette
frizione, oltre al lavoro sulla puleggai fissa.
Orbene a parte il fatto, che con quel cavolo di correttore di coppia i rulli
vanno messi dannattamente leggeri e con i 14 g in dotazione sono troppo
pesanti.. e quel cavolo di motore manco a 8000 giri/m dà il massimo! ama
lavorare almeno a 8500 giri/m a variatore completamente aperto, cmq con
questo scooter si fanno cose impensabili alla guida... ma.... il freno
posteriore scordatevelo se non per inserisi al meglio nelle curve più
strette e nelle curve veloci ci sono problemi di leggerezza del
posteriore.... E' qui il limite a mio avviso di questo mezzo... nel misto
stretto ci fai l'impossibile ed in piena sicurezza a prescindere dal tipo di
fondo... ma sul velcoe!? Io ho affrontato una curva a circa 85 km/h con
asfalto abbastanza viscido.... e acentro curca con il motore in tiro il
posteriore ha mollato di brutto.... ho controsterzato stile auto tenendo
accelerato... sono riuscito a tenerlo... ma io vorrei sapere cosa succedere
in caso perdessi il controllo totale del posteriore e se ciò è mai
possibile!? Testacoda?! Ribaltamento?! Mah... Con questo scooter si
necessita di pneumatici con grip eccezioanle poichè li si sfrutta quasi
sempre al limite di tenuta di strada.. e i Michelin Sporty sono delle
me**e!!!