Discussione:
Freno di stazionamento: perchè no?
(troppo vecchio per rispondere)
smartgatto
2004-10-17 07:30:17 UTC
Permalink
Per chi abita, come me, in città dove spesso ci sono salite o discese, non
sarebbe comodo avere il "freno a mano" anche sullo scooter?
so che alcune case lo fanno, ma moltissime no...come mai?
c'è modo, con qualche aggeggino, di creare un freno a mano? :-)
--
Smartgatto (Marco)
Sampierdarena [GE]
ICQ n. 211820663
Yamaha Majesty 180cc my2004 driver
Maurizio Marra
2004-10-17 07:35:20 UTC
Permalink
Post by smartgatto
c'è modo, con qualche aggeggino, di creare un freno a mano? :-)
Un elastico...
--
Maurizio
-ktm lc8 "big orange"-
www.maurizio-marra.com
Maurizio Marra
2004-10-17 07:59:07 UTC
Permalink
Post by Maurizio Marra
Un elastico...
Oh, mica e' una battuta... Gli X9 500 di servizio al Giro d'Italia usano
proprio un OR di misura adeguata fissato all'esterno della manopola sx
(tra manopola e contrappeso) da agganciare alla leva del freno
combinato: funziona.

Puo' andare anche bene la classica "fettina" di camera d'aria.
--
Maurizio
-ktm lc8 "big orange"-
www.maurizio-marra.com
Gillo # 1
2004-10-17 09:00:10 UTC
Permalink
Maurizio Marra scribbe...
Post by Maurizio Marra
Post by Maurizio Marra
Un elastico...
Oh, mica e' una battuta...
Certo che no.
Anche al Bar Mauro lo usano come "sicura"...

--
2 dita a V con la mano sinistra... tanto non ho la frizione
Gillo#1 (Bo,33,50) ***@infinito.it ilgillo.altervista.org
& U.S.S. Tinozza Volante II - Honda Silver Wing 600
Post by Maurizio Marra
Post by Maurizio Marra
GRAN CHEF UFFICIALE DI IHMS by appointment of S.E. <<<<<
Promotore del comitato "_CSRN'Harnec_2005_" <<<<<<<<
"Chiaramente il discorso dev'essere valido
in entrambe le direzioni..." (cit.)
smartgatto
2004-10-17 09:08:41 UTC
Permalink
Post by Maurizio Marra
Oh, mica e' una battuta... Gli X9 500 di servizio al Giro d'Italia usano
proprio un OR di misura adeguata fissato all'esterno della manopola sx
(tra manopola e contrappeso) da agganciare alla leva del freno
combinato: funziona.
ottima idea!
--
Smartgatto (Marco)
Sampierdarena [GE]
ICQ n. 211820663
Yamaha Majesty 180cc my2004 driver
LEOrap
2004-10-17 11:35:55 UTC
Permalink
Post by Maurizio Marra
Puo' andare anche bene la classica "fettina" di camera d'aria.
Dalla manopola si fa un gancettino che lo si attacca al freno dopo
averlo tirato... semplice, pratico e... non costa un caxxo.
--
LEOrap IHM/IHMS {Bergamo} ICQ {76678996}
==========================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato,
ORA su Fz6 Fazer '04
EMAIL ***@hotmail.com
Giulio GMDB©
2004-10-17 16:20:46 UTC
Permalink
Post by Maurizio Marra
Post by Maurizio Marra
Un elastico...
Oh, mica e' una battuta...
Vero! Usavo anch'io un O-ring prima di prendere il nuovo T-max che ha il
freno di stazionamento... Un po' scomodo da mettere e togliere ma
funzionava perfettamente...
--
Giulio GMDB© giuliux(AT)tin.it - Sostituire (AT) con @
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
GMDB© HOME PAGE: >>>> http://www.gmdb.it <<<<
§§ Etichettatore ufficiale di IHMS §§
Io ed il mio T-Max su: http://www.gmdb.it/t-max <<T-Max '04>>
http://www.gmdb.it/ipark.htm I Newsgruppari versione South Park
LEOrap
2004-10-17 11:34:56 UTC
Permalink
Post by Maurizio Marra
Post by smartgatto
c'è modo, con qualche aggeggino, di creare un freno a mano? :-)
Un elastico...
Concordo appieno....
Anche se noi 2 ed altri qui nel NG, essendo 'stardi,
in salita, lascian dentro la 1° e via... ;°°)
--
LEOrap IHM/IHMS {Bergamo} ICQ {76678996}
==========================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato,
ORA su Fz6 Fazer '04
EMAIL ***@hotmail.com
fary[cello]
2004-10-17 07:36:49 UTC
Permalink
Post by smartgatto
Per chi abita, come me, in città dove spesso ci sono salite o discese, non
sarebbe comodo avere il "freno a mano" anche sullo scooter?
so che alcune case lo fanno, ma moltissime no...come mai?
c'è modo, con qualche aggeggino, di creare un freno a mano? :-)
Qualcuno quì usa un elastico :-DD
Un mio collega a messo un gancetto sulla leva del freno posteriore e quando
gli serve lo blocca, per lui è molto utile perchè consegna la pubblicità e a
volte non deve neanche scendere dallo scooter, quando una di queste volte è
in salita risparmia un sacco di tempo. Cmq è fatto molto bene può usarlo
tranquillamente anche per posteggiare in salita o discesa con il cavalletto
laterale. Se ti interessa quando torna dalle farie gli faccio una foto e te
la mando, è una soluzione casalinga ma che funziona e può farti risparmiare
dei bei soldoni.
--
Faricello da Lugano su Burghy 650 EX
Adesivato ihms fronte retro
smartgatto
2004-10-17 07:39:45 UTC
Permalink
Post by fary[cello]
Un mio collega a messo un gancetto sulla leva del freno posteriore e quando
gli serve lo blocca, per lui è molto utile perchè consegna la pubblicità e a
volte non deve neanche scendere dallo scooter, quando una di queste volte è
in salita risparmia un sacco di tempo. Cmq è fatto molto bene può usarlo
tranquillamente anche per posteggiare in salita o discesa con il cavalletto
laterale. Se ti interessa quando torna dalle farie gli faccio una foto e te
la mando, è una soluzione casalinga ma che funziona e può farti risparmiare
dei bei soldoni.
grassie :-))
--
Smartgatto (Marco)
Sampierdarena [GE]
ICQ n. 211820663
Yamaha Majesty 180cc my2004 driver
Lchiandu
2004-10-17 07:42:01 UTC
Permalink
Post by smartgatto
Per chi abita, come me, in città dove spesso ci sono salite o discese, non
sarebbe comodo avere il "freno a mano" anche sullo scooter?
so che alcune case lo fanno, ma moltissime no...come mai?
c'è modo, con qualche aggeggino, di creare un freno a mano? :-)
Due pezzi di corda che tengano pinzati i freni? :-D

A parte gli scherzi, è una cosa che ho pensato spesso anch'io. Considera
che comunque, di solito, lo si parcheggia col cavalletto centrale che già
di per se "frena" lo scooter. Io piuttosto lo troverei moooooolto utile
quando devo fermarmi, magari ad un semaforo o ad uno stop, in salita e devo
per qualche motivo togliere le mani dal manubrio, per esempio per mettermi
gli occhiali da sole. Non sai che fatica faccio a tenere fermi i 200 e
passa kg del mio Atlanticone. :-)

Ciao.
--
Lucio on Atlantic 500 grigio.
ICQ# 126307243
"Tutto quello che possiamo fare è sperare per il meglio, aspettarci
il peggio e accontentarci di una via di mezzo"
Giulio GMDB©
2004-10-17 16:23:26 UTC
Permalink
Post by Lchiandu
gli occhiali da sole. Non sai che fatica faccio a tenere fermi i 200 e
passa kg del mio Atlanticone. :-)
Se ti fermi a metà di Scala Santa o di via Commerciale col loro 20 e
passa % di pendenza con il cavolo che riesci a tenerlo fermo senza
pinzare i freni... ;-))
--
Giulio GMDB© giuliux(AT)tin.it - Sostituire (AT) con @
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
GMDB© HOME PAGE: >>>> http://www.gmdb.it <<<<
§§ Etichettatore ufficiale di IHMS §§
Io ed il mio T-Max su: http://www.gmdb.it/t-max <<T-Max '04>>
http://www.gmdb.it/ipark.htm I Newsgruppari versione South Park
Lchiandu
2004-10-17 18:12:59 UTC
Permalink
Post by Giulio GMDB©
Se ti fermi a metà di Scala Santa o di via Commerciale col loro 20 e
passa % di pendenza con il cavolo che riesci a tenerlo fermo senza
pinzare i freni... ;-))
In effetti qui a TS le salite "leggermente ripide" non mancano.

Diciamo che è uno dei motivi per cui ogni tanto sento un forte richiamo da
parte del lato oscuro. :-PPP
--
Lucio on Atlantic 500 grigio.
ICQ# 126307243
"Tutto quello che possiamo fare è sperare per il meglio, aspettarci
il peggio e accontentarci di una via di mezzo"
HellGate
2004-10-18 06:26:18 UTC
Permalink
Mentre cercavo di riattaccare le lettere AT al mio Lantic con un po' di
Post by Lchiandu
Diciamo che è uno dei motivi per cui ogni tanto sento un forte
richiamo da parte del lato oscuro. :-PPP
Piedino sul freno posteriore? E se arriva un refolo di bora dalla parte
opposta? :D
--
©º°šš°º©©º°šš°º©©º°šš°º© HellGate ©º°šš°º©©º°šš°º©©º°šš°º©
- Atlantic 200 Turbo, Majesty 250, Aerox 100
- Ex: Hexagon 125 & 150, Amico 50, Hacker 50, Vespa (non) 50
Vice Statistico & Regista Ufficiale di IHMS

http://www.scooterclub-nolimits.it/hellgate
<Bugy> sono una persona commuovevole..
Lchiandu
2004-10-18 09:18:15 UTC
Permalink
Post by HellGate
Post by Lchiandu
Diciamo che è uno dei motivi per cui ogni tanto sento un forte
richiamo da parte del lato oscuro. :-PPP
Piedino sul freno posteriore? E se arriva un refolo di bora dalla parte
opposta? :D
Si risolve facilmente: piedino a terra e manina sinistra sulla leva
sinistra. I miei primi due 50ini avevano le marce, quindi ho lunga
esperienza in tal senso. :-)
--
Lucio on Atlantic 500 grigio.
ICQ# 126307243
"Tutto quello che possiamo fare è sperare per il meglio, aspettarci
il peggio e accontentarci di una via di mezzo"
Giulio GMDB©
2004-10-18 09:40:45 UTC
Permalink
Post by Lchiandu
Post by HellGate
Piedino sul freno posteriore? E se arriva un refolo di bora dalla parte
opposta? :D
Si risolve facilmente: piedino a terra e manina sinistra sulla leva
sinistra. I miei primi due 50ini avevano le marce, quindi ho lunga
esperienza in tal senso. :-)
Cioè fammi capire bene: tu ti trovi fermo a metà via Commerciale (24%) a
lato strada con il piede sul freno posteriore mentre stai armeggiando con
gli occhiali con entrambe le mani... Arriva un refolo di bora che ti
sbilancia... metti giu il piede destro, molli gli occhiali per afferrare
la leva sinistra (frizione) ed intanto cominci a fiondarti a valle perchè
non stai frenando in nessun modo... ;-PPP

Scusa ma non riesco a capire l'utilità di avere una moto invece di uno
scooter ;-PPPP
--
Giulio GMDB© giuliux(AT)tin.it # (postato dall'ufficio...)
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
GMDB© HOME PAGE: >>>> http://www.gmdb.it <<<<
§§ Etichettatore ufficiale di IHMS §§
Io ed il mio T-Max su: http://www.gmdb.it/t-max <<T-Max '04>>
http://www.gmdb.it/ipark.htm I Newsgruppari versione South Park


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Lchiandu
2004-10-18 09:51:24 UTC
Permalink
Post by Giulio GMDB©
Cioè fammi capire bene: tu ti trovi fermo a metà via Commerciale (24%) a
lato strada con il piede sul freno posteriore mentre stai armeggiando con
gli occhiali con entrambe le mani
Beh, magari non mi metto/tolgo gli occhiali da sole in via Commerciale.
Post by Giulio GMDB©
... Arriva un refolo di bora che ti
sbilancia...
Beh, dai, la bora non c'è mica ogni giorno.
Post by Giulio GMDB©
metti giu il piede destro, molli gli occhiali per afferrare
la leva sinistra (frizione)
Piccolo lapsus, intendevo la leva destra.
Post by Giulio GMDB©
ed intanto cominci a fiondarti a valle perchè
non stai frenando in nessun modo... ;-PPP
'saggerato, mica mi chiamo Ugo Fantozzi. :-P
Post by Giulio GMDB©
Scusa ma non riesco a capire l'utilità di avere una moto invece di uno
scooter ;-PPPP
Dicevo solo che, con una moto, se per qualche motivo devi fermarti in
pendenza e per qualche motivo ti servono entrambe le mani non devi avere le
gambe bioniche per tenere fermo il tuo mezzo.

Tranquillo, la mia fede nel lato luminoso è forte. :-)
--
Lucio on Atlantic 500 grigio.
ICQ# 126307243
"Tutto quello che possiamo fare è sperare per il meglio, aspettarci
il peggio e accontentarci di una via di mezzo"
B2Spirit
2004-10-18 09:47:26 UTC
Permalink
Post by smartgatto
Per chi abita, come me, in città dove spesso ci sono salite o discese, non
sarebbe comodo avere il "freno a mano" anche sullo scooter?
so che alcune case lo fanno, ma moltissime no...come mai?
c'è modo, con qualche aggeggino, di creare un freno a mano? :-)
come mai? Costa.

Aggeggino, io ho due ORing. la gomma degli elastici normali sotto il
sole/gelo soffre. L'O-Ring inoltre si incastra perfettamente
nell'eventuale solco fra manopola e manubrio.

Non ti dico le misure perchè ovviamente devi prendere quelle del tuo
scooter, non devi "doppiarlo". Nel dubbio prendili di spessore maggiore,
meno elastici. Gli O-Ring ci sono di gomme di varie elasticità, quelli più
elastici - meno comuni - sono "appiccicosi".

L'idea non fu mia, non ricordo quale genio me lo disse qui su IHMS.
Ogni volta che posto su "freno a mano" lo ripeto e lo ringrazio.
Ciao.
--
B2Spirit su Beverly PY460™ Rebel-Yell Special®
bleeeh “pescemartello”©

«quando divinizziamo un marchio, l'aureola dorata gliela paghiamo noi.
Corollario: quando demonizziamo un marchio, in genere, é perché il forcone
glielo abbiamo già pagato.(cit.)»

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Turn on, tune it, drop out..!!
2004-10-18 17:05:32 UTC
Permalink
Post by smartgatto
Per chi abita, come me, in città dove spesso ci sono salite o discese, non
sarebbe comodo avere il "freno a mano" anche sullo scooter?
so che alcune case lo fanno, ma moltissime no...come mai?
c'è modo, con qualche aggeggino, di creare un freno a mano? :-)
Una bella fascetta di velcro di quelle che si usano per unire i cavi,
per esempio, delle periferiche del PC. Sono riposizionabili, regolabili
e insospettabilmente resistenti.

Le comprai all'Ikea. 50 cent 3 fascette.

salud

toti
Turn on, tune it, drop out..!!
2004-10-18 17:07:39 UTC
Permalink
Post by Turn on, tune it, drop out..!!
Una bella fascetta di velcro di quelle che si usano per unire i cavi,
per esempio, delle periferiche del PC. Sono riposizionabili, regolabili
e insospettabilmente resistenti.
Ovviamente la fascetta serve per chiudere la leva freno sulla manopola,
eh? ;-)

toti

Continua a leggere su narkive:
Loading...