gegidio
2004-05-13 19:10:56 UTC
Salve,
ho uno yamaha majesty 150 con 2.700 KM. A 2.500 KM sono rimasto a
piedi perché si sono bruciati entrambi gli interruttori dello stop e
ho scoperto mio malgrado che se la luce dello stop non si illumina, la
moto non parte. Ovviamente non si sono bruciati nello stesso momento
ma utilizzando sempre il freno sinistro per mettere in moto non mi
sono accorto del problema sul freno destro quando non è partito anche
il sinistro.
Ho avuto modo così di sperimentare l'assistenza "Yamaha - Europe
Assistance" che per fortuna si è dimostrata all'altezza venendosi a
prendere la moto in un paio d'ore per trasportarla all'officina.
Ora ho preso l'abitudine di avviare la moto al mattino usando il
frendo sinistro e alla sera il freno destro e così mi sono potuto
accorgere in tempo che dopo ulteriori 200 KM l'interruttore di destra
è partito di nuovo.
Il meccanico mi ha detto che è un problema di come è stato progettato
l'impianto elettrico del Majesty 150 per cui questi interruttori sono
sottoposti ad un carico eccessivo e si bruciano con una frequenza
ridicola. Quindi mi posso solo rassegnare a cambiarli spesso, per
fortuna in garanzia (finché dura).
La domanda è duplice: qualcuno può confermare/smentire problemi simili
con il Majesty 150 (ed. 2003, quello con i freni a disco davanti e
dietro) ? l'ipotesi del meccanico è verosimile ?
grazie,
ho uno yamaha majesty 150 con 2.700 KM. A 2.500 KM sono rimasto a
piedi perché si sono bruciati entrambi gli interruttori dello stop e
ho scoperto mio malgrado che se la luce dello stop non si illumina, la
moto non parte. Ovviamente non si sono bruciati nello stesso momento
ma utilizzando sempre il freno sinistro per mettere in moto non mi
sono accorto del problema sul freno destro quando non è partito anche
il sinistro.
Ho avuto modo così di sperimentare l'assistenza "Yamaha - Europe
Assistance" che per fortuna si è dimostrata all'altezza venendosi a
prendere la moto in un paio d'ore per trasportarla all'officina.
Ora ho preso l'abitudine di avviare la moto al mattino usando il
frendo sinistro e alla sera il freno destro e così mi sono potuto
accorgere in tempo che dopo ulteriori 200 KM l'interruttore di destra
è partito di nuovo.
Il meccanico mi ha detto che è un problema di come è stato progettato
l'impianto elettrico del Majesty 150 per cui questi interruttori sono
sottoposti ad un carico eccessivo e si bruciano con una frequenza
ridicola. Quindi mi posso solo rassegnare a cambiarli spesso, per
fortuna in garanzia (finché dura).
La domanda è duplice: qualcuno può confermare/smentire problemi simili
con il Majesty 150 (ed. 2003, quello con i freni a disco davanti e
dietro) ? l'ipotesi del meccanico è verosimile ?
grazie,