Discussione:
Altra domanda: durata motori! :-)
(troppo vecchio per rispondere)
Di. Co,
2005-08-24 08:37:25 UTC
Permalink
Ricomincio a rompere.... :-)

Leggendo il NG, pare (con mia sorpresa) che i motori più affidabili, come
durata, siano proprio i Piaggio.
A quanto leggo, gli Yamaha non dovrebbero avere durata superiore a 40,
50.000 km, e anche i Kimco iniziano a consumare troppo olio per poi
arrendersi dopo i 20.000 km.
La mia domanda è: ci sono altri motori, affidabili, di lunga durata? e quali
scooter li montano?
Che ne pensate degli Honda? Ad esempio, a parte gli estetismi, la linea
vecchia, ecc., varrebbe la pena "accattarsi" un bel Foresight? Mi durerebbe
almeno 5 anni (60.000 km abbondanti)?

Grazie,

Di. Co,
è.it (Vincio)
2005-08-24 08:46:05 UTC
Permalink
Post by Di. Co,
Leggendo il NG, pare (con mia sorpresa) che i motori più affidabili, come
durata, siano proprio i Piaggio.
A quanto leggo, gli Yamaha non dovrebbero avere durata superiore a 40,
50.000 km, e anche i Kimco iniziano a consumare troppo olio per poi
arrendersi dopo i 20.000 km.
La mia domanda è: ci sono altri motori, affidabili, di lunga durata? e quali
scooter li montano?
Che ne pensate degli Honda? Ad esempio, a parte gli estetismi, la linea
vecchia, ecc., varrebbe la pena "accattarsi" un bel Foresight? Mi durerebbe
almeno 5 anni (60.000 km abbondanti)?
SUZUKI BURGMAN 400...a quanto dicono su NG, 70000/80000 km vanno
tranquilli, io ad oggi circa 30000 in 3 annetti con il 150.

Ciao

--

**************************************************************************
VINCIO - IHMS PG - Suzuki Burgman 150 "Silver" km 28.950
T03: Gillo(FO)-Vendemmia/Teresa(RM)-Cinghiale(LU)-Futa(FI)
T04: Zero(SP)-Primavera/Bracciano/Vendemmia(RM)-Umbria/4°CSRN(PG)
T05: Albaneto(RI)
http://www.gmdb.it/t-max/ipark/?vincio
***@NOSPAMlibero.it (togli NOSPAM)
**************************************************************************


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Di. Co,
2005-08-24 10:11:53 UTC
Permalink
Post by è.it (Vincio)
SUZUKI BURGMAN 400...a quanto dicono su NG, 70000/80000 km vanno
tranquilli, io ad oggi circa 30000 in 3 annetti con il 150.
Grazie per la risposta.
Io vorrei però attestarmi sui 250-300 max...

Ciao,

di. Co,
Momo
2005-08-24 08:51:42 UTC
Permalink
Post by Di. Co,
Ricomincio a rompere.... :-)
Leggendo il NG, pare (con mia sorpresa) che i motori più affidabili, come
durata, siano proprio i Piaggio.
A quanto leggo, gli Yamaha non dovrebbero avere durata superiore a 40,
50.000 km, e anche i Kimco iniziano a consumare troppo olio per poi
arrendersi dopo i 20.000 km.
La mia domanda è: ci sono altri motori, affidabili, di lunga durata? e quali
scooter li montano?
Che ne pensate degli Honda? Ad esempio, a parte gli estetismi, la linea
vecchia, ecc., varrebbe la pena "accattarsi" un bel Foresight? Mi durerebbe
almeno 5 anni (60.000 km abbondanti)?
I motori Honda sembrano effettivamente i più longevi... conosco
parecchie persone che hanno percorso 75.000 km, effettuando tagliandi
regolari, con il Foresight. Anche i motori Yamaha non presentano
problemi se trattati adeguatamente... Personalmente ho percorso
35.000km con l'SH50 senza neanche fare i tagliandi (solo candela e
filtro dell'aria) e 30.000km con l'SH150 in un anno e mezzo.
In generale i motori odierni sono molto più affidabili di un tempo...
l'unica cosa che davvero li danneggia sono le tirate a freddo.
Post by Di. Co,
Grazie,
Di. Co,
Di. Co,
2005-08-24 10:19:27 UTC
Permalink
"Momo" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@g47g2000cwa.googlegroups.com...



I motori Honda sembrano effettivamente i più longevi... conosco
parecchie persone che hanno percorso 75.000 km, effettuando tagliandi
regolari, con il Foresight. Anche i motori Yamaha non presentano
problemi se trattati adeguatamente...

* Sicuro? Perché se non fosse per la questione della longevità del motore io
mi sarei orientato verso il Password (motore Yamaha), però l'idea di doverlo
buttare, o rifare a 30-40.00 km non mi garba per niente, anche perché li
faccio in meno di tre anni. Tieni conto che sono precisissimo, nella
manutenzione e nei tagliandi, e che sono molto tranquillo, nella guida.

In generale i motori odierni sono molto più affidabili di un tempo...
l'unica cosa che davvero li danneggia sono le tirate a freddo.

* :-) Io ho conosciuto solo il motore dello skipper st 150, che mi pare
affidabilissimo, visto che, al momento, "mi" sembra ancora perfetto. Non so
se vada etichettato come "motore di un tempo". Scusami, ma non sono molto
esperto ;-). Però, per quanto concerne le tirate a freddo, mi sa che su
questo non sono stato molto corretto. Spesso mi sono messo in autostrada
anche pochi minuti dopo averlo acceso.

Grazie,
Ciao,

Di. Co,
Marmax
2005-08-25 08:44:21 UTC
Permalink
Post by Di. Co,
* Sicuro? Perché se non fosse per la questione della longevità del motore io
mi sarei orientato verso il Password (motore Yamaha), però l'idea di doverlo
buttare, o rifare a 30-40.00 km non mi garba per niente, anche perché li
faccio in meno di tre anni. Tieni conto che sono precisissimo, nella
manutenzione e nei tagliandi, e che sono molto tranquillo, nella guida.
In questa maniera e se lo tieni anche in garage, ne fai più del doppio,
non vedo perche lo dovresti buttare a 40.000. Un buon meccanico e un po'
di attenzioni te lo faranno durare fino a stufarti.
( Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta)

Max da Roma su K400 Madison.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Blubrando-Andrea
2005-08-24 10:23:27 UTC
Permalink
Il 24 Aug 2005 01:51:42 -0700, Momo ha scritto mentre sgommavo con
Post by Momo
In generale i motori odierni sono molto più affidabili di un tempo...
l'unica cosa che davvero li danneggia sono le tirate a freddo.
e la mancata manutenzione ordinaria
--
Blubrando AKA Blubbo AKA MezzaCartuccia AKA Mezza :
a bordo di PIAGGIO -:SPOOTY_DOO-DIABOLIK:- BEVERLY 250 NERO
_________________________________________________________
Zerocento® mi disse:"Ragazzo, lascio il testimone nelle tue mani :)
Tieni alto il nome della categoria"
_________________________________________________________
***@PrimaveraTreffen 2005
_________________________________________________________
il mio blog: http://blubrando.blogspot.com/
moderatore di football fantasy. se vuoi parlare di sport o Kazzeggiare
questo luogo fa per te! http://www.forumcommunity.net/?c=1501
W Vespa
2005-08-25 06:44:03 UTC
Permalink
"Momo" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio

I motori Honda sembrano effettivamente i più longevi...

jazz km 16.000 andato albero

jazz km 27.000 andato pistone...

però tagliandi uso in genere da animalo...


--

W vespa

"elefante temerario"

www.cyberscooter.it
Starflex
2005-08-25 07:42:31 UTC
Permalink
Post by W Vespa
però tagliandi uso in genere da animalo...
Ah..hai MAI fatto un tagliando??? :-D
LEOrap
2005-08-25 09:37:41 UTC
Permalink
Post by Starflex
Post by W Vespa
però tagliandi uso in genere da animalo...
Ah..hai MAI fatto un tagliando??? :-D
Si, quando a 20k km gli han cambiato il motore, gli han cambiato anche
l'olio del motore ;-)
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
"We are the DARK SIDE, you will be assimilated, the resistance is futile..."
LEOrap
2005-08-25 09:38:24 UTC
Permalink
Post by Starflex
Post by W Vespa
però tagliandi uso in genere da animalo...
Ah..hai MAI fatto un tagliando??? :-D
Si, quando a 20k km gli han cambiato il motore, gli han cambiato anche
l'olio del motore ;-)
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
"We are the DARK SIDE, you will be assimilated, the resistance is futile..."
W Vespa
2005-08-25 13:15:28 UTC
Permalink
Post by LEOrap
Si, quando a 20k km gli han cambiato il motore, gli han cambiato anche
l'olio del motore ;-)
fatto oggi tagliando con cambio olio dopo 7.500 kilometri.. non male era
acqua..


--

W vespa

"elefante temerario"

www.cyberscooter.it
LEOrap
2005-08-25 18:22:45 UTC
Permalink
Post by W Vespa
Post by LEOrap
Si, quando a 20k km gli han cambiato il motore, gli han cambiato anche
l'olio del motore ;-)
fatto oggi tagliando con cambio olio dopo 7.500 kilometri..
Caxxo, ecco perchè oggi il cielo è brutto ;°P
Post by W Vespa
non male era acqua..
Ehhh... d'altronde...
Devo cambiarlo pure io a 7k km sulla motina,
che è un 4 cilindri con filtro olio e 2,8litri d'olio...
Probabilmente han considerato un uso intenso per far i cambi così
presto... quindi su un monocilindrico, magari senza filtro olio, e con 1
litro
e qualcosa d'olio, non puoi pretendere che esca come quando lo metti ;-)
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
"We are the DARK SIDE, you will be assimilated, the resistance is futile..."
Di. Co,
2005-08-26 10:09:14 UTC
Permalink
Post by Momo
I motori Honda sembrano effettivamente i più longevi...
jazz km 16.000 andato albero
jazz km 27.000 andato pistone...
però tagliandi uso in genere da animalo...
:-)

Ciao,
Di. co,
Starflex
2005-08-24 08:52:24 UTC
Permalink
Post by Di. Co,
A quanto leggo, gli Yamaha non dovrebbero avere durata superiore a 40,
50.000 km, e anche i Kimco iniziano a consumare troppo olio per poi
arrendersi dopo i 20.000 km.
Beh..dai..penso che qualche Km in più di 20'000 lo facciano.
Chi ha avuto Kimco ti saprà dire meglio di me.
Post by Di. Co,
Che ne pensate degli Honda? Ad esempio, a parte gli estetismi, la
linea vecchia, ecc., varrebbe la pena "accattarsi" un bel Foresight?
Mi durerebbe almeno 5 anni (60.000 km abbondanti)?
Trattori.
Molto longevi, abbi cura di fargli l'olio quando prescritto.
Sono motori tedenzialmente "poco" spinti.
Se vuoi un mezzo concreto, il Fore secondo me è uno degli acquisti più
sensati.
Di. Co,
2005-08-24 10:27:25 UTC
Permalink
Post by Starflex
Post by Di. Co,
A quanto leggo, gli Yamaha non dovrebbero avere durata superiore a 40,
50.000 km, e anche i Kimco iniziano a consumare troppo olio per poi
arrendersi dopo i 20.000 km.
Beh..dai..penso che qualche Km in più di 20'000 lo facciano.
Chi ha avuto Kimco ti saprà dire meglio di me.
Hai ragione; mi sono espresso male. Intendevo dire che iniziano a bere tanto
olio a 20.000 km per poi schiattare in età non troppo longeva (mi sembra di
aver letto che anche quelli periscano intorno ai 50.000). Avevo fatto anche
qualche pensiero all'Xciting, se non mi spaventasse un po' questa questione
della longevità (oltre al fatto che, leggendo varie recensioni, pare che
abbia una velocità massima di km. 120/h, ovvero 10 in più del mio attuale
skipper).
Post by Starflex
Trattori.
Molto longevi, abbi cura di fargli l'olio quando prescritto.
Sono motori tedenzialmente "poco" spinti.
Ovvero? :-) Non vanno oltre i 100? ;-)
Post by Starflex
Se vuoi un mezzo concreto, il Fore secondo me è uno degli acquisti più
sensati.
Come dicevo, mi servirebbe per andarci in giro per lavoro tutti i giorni, ma
non disdegnerei di farci anche qualche viaggetto, in estate, con la dovuta
calma. :-)

Ciao,

Di. Co,
Blubrando-Andrea
2005-08-24 10:30:31 UTC
Permalink
Il Wed, 24 Aug 2005 10:27:25 GMT, Di. Co, ha scritto mentre sgommavo con
Post by Di. Co,
abbia una velocità massima di km. 120/h, ovvero 10 in più del mio attuale
skipper).
scusa,ma un beverly? magari un 200 che lo svendono? il caro zerocento c'ha
fatto 55 k senza praticamente problemi,anzi un paio ne ha avuti ma uno per
negligenza sua e una per stronzaggine del meccanico
Post by Di. Co,
Come dicevo, mi servirebbe per andarci in giro per lavoro tutti i giorni, ma
non disdegnerei di farci anche qualche viaggetto, in estate, con la dovuta
calma. :-)
io col bev 250 (pubblicità occulta! :D ) mi ci trovo bene. le mie
scampagnate me le faccio senza problemi
--
Blubrando AKA Blubbo AKA MezzaCartuccia AKA Mezza :
a bordo di PIAGGIO -:SPOOTY_DOO-DIABOLIK:- BEVERLY 250 NERO
_________________________________________________________
Zerocento® mi disse:"Ragazzo, lascio il testimone nelle tue mani :)
Tieni alto il nome della categoria"
_________________________________________________________
***@PrimaveraTreffen 2005
_________________________________________________________
il mio blog: http://blubrando.blogspot.com/
moderatore di football fantasy. se vuoi parlare di sport o Kazzeggiare
questo luogo fa per te! http://www.forumcommunity.net/?c=1501
Di. Co,
2005-08-24 10:45:15 UTC
Permalink
"Blubrando-Andrea" <***@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:1dnx0u6o6emlo.gepacfnfz3e7
Post by Blubrando-Andrea
io col bev 250 (pubblicità occulta! :D ) mi ci trovo bene. le mie
scampagnate me le faccio senza problemi
Al momento il Beverly 250 sarebbe la mia prima scelta... Però vorrei farti,
già che sei qui, un paio di domande, copincollando un mio post di un paio di
giorni fa! :-)
Post by Blubrando-Andrea
Valutando un po' tutti i discorsi che ho letto in questi giorni, sarei
quasi
orientato a prendere un beverly 250.
Il beverly 250? L'ho visto in giro, ma mi da l'idea che: a) non saprei
dove
mettere le gambe - mi sembra che abbia poco spazio, per quelle! b) Le
ruote
sono sì alte (e leggo quasi ovunque che le ruote alte sono meglio), ma mi
sembrano anche più strette di quelle del mio skipper, e non vorrei che
rendessero il mezzo meno stabile. c) temo che coprirebbe poco le ginocchia
mie e della mia compagna. In inverno la cosa potrebbe essere molto
fastidiosa. d) Gli accessori costano moltissimo, per cui devo prevedere
una
spesa di almeno 6-700 euro supplettive, per equipaggiarlo di bauletto e
parabrezza grande.
Però, pare che: A) Ha una velocità massima considerevole, oltre i 130,
cosa
che, per uno spostamento di qualche centinaio di chilometri, renderebbe il
viaggio più breve. b) al contrario di quello che pensavo, e leggendo i
commenti su questo NG, i motori Piaggio sono i più affidabili, soprattutto
sul lungo periodo. c) I tagliandi ogni 10.000 km contribuirebbero
notevolmente a risparmiare. d) Consuma poco. e) E' morbido, e dovrebbe
essere una manna per la mia compagna. f) Può essere caricato di parecchia
roba. f) Ho maggiori probabilità di farmi "supervalutare" il mio attuale
mezzo.
Fino a ieri pensavo al Password, al Versity o al Grand dink, ma i recenti
commenti mi hanno fatto un po' cambiare idea.
Tenete conto che io farei circa 40-50 km. al giorno sempre (estate e
inverno), e vorrei iniziare a farci anche qualche viaggetto in
autostrada*).
Secondo voi, il Beverly avrebbe senso?
*intendevo dire qualche viaggetto un po' più lungo di 40-50 km!


Allora? racconta, dai! Aspetto trepidante!!!! :-)

Grazie,

Di. Co,
Blubrando-Andrea
2005-08-24 11:45:55 UTC
Permalink
Il Wed, 24 Aug 2005 10:45:15 GMT, Di. Co, ha scritto mentre sgommavo con
Post by Di. Co,
Al momento il Beverly 250 sarebbe la mia prima scelta... Però vorrei farti,
già che sei qui, un paio di domande, copincollando un mio post di un paio di
giorni fa! :-)
ok! sono pronto!
Post by Di. Co,
Post by Blubrando-Andrea
Valutando un po' tutti i discorsi che ho letto in questi giorni, sarei
quasi
orientato a prendere un beverly 250.
Il beverly 250? L'ho visto in giro, ma mi da l'idea che: a) non saprei
dove
mettere le gambe - mi sembra che abbia poco spazio, per quelle!
in verità lo spazio c'è ,io sono alto 1,74 e la pedana è abbastanza lunga
quindi le gambe si possono sia allungare che tenere ranicchiate,al limite
ci monti sopra quando vai al concessionario e ti fai una idea
Post by Di. Co,
Post by Blubrando-Andrea
b) Le
ruote
sono sì alte (e leggo quasi ovunque che le ruote alte sono meglio), ma mi
sembrano anche più strette di quelle del mio skipper, e non vorrei che
rendessero il mezzo meno stabile.
110 all'anteriore e 140 al posteriore ti sembrano strette?!
in verità le ruote più grandi proprio maggiore stabilità danno, si perde un
po' in agilità rispetto alle ruote piccole,questo si. cmq molto importante
sono anche le gomme di primo equipaggiamento,mi trovo bene con le gold
standard che ,almeno qui a roma ,pare siano quelle che ti danno ,ma ho
sentito da altri che montano anche le maxxis
Post by Di. Co,
Post by Blubrando-Andrea
c) temo che coprirebbe poco le ginocchia
mie e della mia compagna. In inverno la cosa potrebbe essere molto
fastidiosa.
le gambe sono esposte,più che altro ai vortici come anche i piedi in parte.
pantaloni imbottiti o copertina e passa la paura. tieni presente che cmq
gli scooter veramente protettivi non sono molti
Post by Di. Co,
Post by Blubrando-Andrea
d) Gli accessori costano moltissimo, per cui devo prevedere
una
spesa di almeno 6-700 euro supplettive, per equipaggiarlo di bauletto e
parabrezza grande.
vero! ma :
1) il portapacchi del bev è in plastica! mettere bauletti da 90 litri per 7
caschi integrali e una canadese è inutile,sempre 6 kg di carico max
sopporta ,quindi per me dovresti usare un bauletto piccolo
2) ho sentito che i parabrezza grandi creano instabilità ,anche se quello
montato da cicciobirra pare non dia problemi. tieni presente che l'unico
problema grosso che ho riscontrato nel parabrezzino del bev è che lascia
scoperte le mani,altrimenti,personalmente,mi ci trovo da dio
Post by Di. Co,
Post by Blubrando-Andrea
Però, pare che: A) Ha una velocità massima considerevole, oltre i 130,
cosa
che, per uno spostamento di qualche centinaio di chilometri, renderebbe il
viaggio più breve.
max 125 che è ottimo
Post by Di. Co,
Post by Blubrando-Andrea
b) al contrario di quello che pensavo, e leggendo i
commenti su questo NG, i motori Piaggio sono i più affidabili, soprattutto
sul lungo periodo.
quello del bev 250 pare proprio di si
Post by Di. Co,
Post by Blubrando-Andrea
c) I tagliandi ogni 10.000 km contribuirebbero
notevolmente a risparmiare.
non è detto,dipende sempre dal meccanico dove vai,inoltre tieni anche
presente che a 10.000 cambi olio ,cinghia ecc ecc ,la batosta è tutta
insieme
Post by Di. Co,
Post by Blubrando-Andrea
d) Consuma poco. e) E' morbido, e dovrebbe
essere una manna per la mia compagna.
vero,la sella è molto comoda e i consumi moderati
Post by Di. Co,
Post by Blubrando-Andrea
f) Può essere caricato di parecchia
roba.
questo dipende,nel retroscudo ci infilo parecchio ,credo che uno zaino da
trekking di quelli grossi c'entra bene,però poi le gambe le tieni un po'
fuori
Post by Di. Co,
Post by Blubrando-Andrea
f) Ho maggiori probabilità di farmi "supervalutare" il mio attuale
mezzo.
in questo caso..
Post by Di. Co,
Post by Blubrando-Andrea
Fino a ieri pensavo al Password, al Versity o al Grand dink, ma i recenti
commenti mi hanno fatto un po' cambiare idea.
non ti far abbindolare dall'effetto internet! bisonga vedere anche sul
campo ! è più facile trovare in rete gente che si lagna che gente
soddisfatta,infatti questi ultimi continuano a girare sui loro scooter :P
Post by Di. Co,
Post by Blubrando-Andrea
Tenete conto che io farei circa 40-50 km. al giorno sempre (estate e
inverno), e vorrei iniziare a farci anche qualche viaggetto in
autostrada*).
due domeniche fa ho fatto roma assisi (350 km),unico problema un po' di
indolenzimento alle chiappe ,ma è fisiologico con molti mezzi
Post by Di. Co,
Post by Blubrando-Andrea
Secondo voi, il Beverly avrebbe senso?
si
Post by Di. Co,
*intendevo dire qualche viaggetto un po' più lungo di 40-50 km!
vedi sopra!
Post by Di. Co,
Allora? racconta, dai! Aspetto trepidante!!!! :-)
fatto!
Post by Di. Co,
Grazie,
prego!
Post by Di. Co,
Di. Co,
blubbo
--
Blubrando AKA Blubbo AKA MezzaCartuccia AKA Mezza :
a bordo di PIAGGIO -:SPOOTY_DOO-DIABOLIK:- BEVERLY 250 NERO
_________________________________________________________
Zerocento® mi disse:"Ragazzo, lascio il testimone nelle tue mani :)
Tieni alto il nome della categoria"
_________________________________________________________
***@PrimaveraTreffen 2005
_________________________________________________________
il mio blog: http://blubrando.blogspot.com/
moderatore di football fantasy. se vuoi parlare di sport o Kazzeggiare
questo luogo fa per te! http://www.forumcommunity.net/?c=1501
Di. Co,
2005-08-24 12:31:12 UTC
Permalink
Post by Blubrando-Andrea
Il Wed, 24 Aug 2005 10:45:15 GMT, Di. Co, ha scritto mentre sgommavo con
Post by Di. Co,
Al momento il Beverly 250 sarebbe la mia prima scelta... Però vorrei farti,
già che sei qui, un paio di domande, copincollando un mio post di un paio di
giorni fa! :-)
ok! sono pronto!
:-)
Post by Blubrando-Andrea
Post by Di. Co,
Post by Blubrando-Andrea
b) Le
ruote
sono sì alte (e leggo quasi ovunque che le ruote alte sono meglio), ma mi
sembrano anche più strette di quelle del mio skipper, e non vorrei che
rendessero il mezzo meno stabile.
110 all'anteriore e 140 al posteriore ti sembrano strette?!
Ehm... :-) ... non lo so... la mia era un'impressione... visiva! :-)
Comunque mi sono preso pochi minuti fa, sull'argomento, un cazziatone da un
mio amico che è passato dal foresight al People 150 (ma lui punta SOLO a
spendere poco! E' venuto da Milano fino a Recco su strada statale per non
pagare l'autostrada! :-D ), che mi ha spiegato per bene la cosa!
Post by Blubrando-Andrea
Post by Di. Co,
Post by Blubrando-Andrea
d) Gli accessori costano moltissimo, per cui devo prevedere
una
spesa di almeno 6-700 euro supplettive, per equipaggiarlo di bauletto e
parabrezza grande.
1) il portapacchi del bev è in plastica! mettere bauletti da 90 litri per 7
caschi integrali e una canadese è inutile,sempre 6 kg di carico max
sopporta ,quindi per me dovresti usare un bauletto piccolo
'azz... non ci porto nepppure due laptop, con 6 kg.... Sarebbe molto
negativo, per me e per l'uso che ne devo fare quotidianamente... :-/
Post by Blubrando-Andrea
2) ho sentito che i parabrezza grandi creano instabilità ,anche se quello
montato da cicciobirra pare non dia problemi. tieni presente che l'unico
problema grosso che ho riscontrato nel parabrezzino del bev è che lascia
scoperte le mani,altrimenti,personalmente,mi ci trovo da dio
Il problema non riguarderebbe tanto me, a parte che per il discorso delle
mani scoperte, su cui metto un'incognita, ma che penso potrebbe essere
l'ultimo dei problemi (non ho mai guidato senza, avendo iniziato a portare
solo lo skipper, che ha il paramani, e già con il parabrezza), ma la mia
compagna. Temo che lei, che patisce un po' il freddo e l'aria, prenderebbe
troppa aria, senza. Fosse per me, potrei andare senza parabrezza anche a -
20° ;-) Mi sentirei un po' come un ferro da curling, ma pazienza! :-D
Post by Blubrando-Andrea
Post by Di. Co,
Post by Blubrando-Andrea
c) I tagliandi ogni 10.000 km contribuirebbero
notevolmente a risparmiare.
non è detto,dipende sempre dal meccanico dove vai,inoltre tieni anche
presente che a 10.000 cambi olio ,cinghia ecc ecc ,la batosta è tutta
insieme
La cinghia si cambia già a 10.000? Ad ogni modo, credo che si
risparmierebbe almeno un terzo. Quella dei tagliandi è proprio una voce che
non digerisco. Magari i vari meccanici a cui mi sono affidato nel tempo ci
hanno marciato sopra (anche per il fatto che sono inesperto e ingenuo, e non
è difficile capirlo ;-) ), ma ho speso veramente una vagonata di soldi, e
spesso per lavori fatti oggettivamente male (l'ultimo che ho cambiato mi ha
sfondato l'alloggiamento dei fari per montarne uno... al contrario: la sera
andavo a caccia di gufi, più che a guardare la strada! ;-) Poi ha stretto
male il tappo dell'olio e la candela, e per sostituirli il nuovo meccanico
ha fatto una fatica boia. Purtroppo ho verificato la cosa troppo tardi per
chiedere i danni).
Post by Blubrando-Andrea
Post by Di. Co,
Post by Blubrando-Andrea
f) Può essere caricato di parecchia
roba.
questo dipende,nel retroscudo ci infilo parecchio ,credo che uno zaino da
trekking di quelli grossi c'entra bene,però poi le gambe le tieni un po'
fuori
:-) Non credo che il mio Invicta Nord ci starebbe, se lo carico come si
deve!... :-D
A parte gli scherzi, se il carico è limitato al retroscudo (in virtù di
quanto hai detto prima) questo sarebbe un problema, per me. Pensi che vi si
possano montare delle tasche laterali?
Post by Blubrando-Andrea
Post by Di. Co,
Post by Blubrando-Andrea
Fino a ieri pensavo al Password, al Versity o al Grand dink, ma i recenti
commenti mi hanno fatto un po' cambiare idea.
non ti far abbindolare dall'effetto internet! bisonga vedere anche sul
campo ! è più facile trovare in rete gente che si lagna che gente
soddisfatta,infatti questi ultimi continuano a girare sui loro scooter :P
:-DDDDDD

Capisco, però certe cose (la durata del motore) si possono valutare solo
sul... lungo periodo! Se gli Yamaha hanno tutti questi commenti negativi,
vuol dire che in molti hanno avuto problemi!
Se devo essere sincero, andrei diretto sul Password, se venissi rassicurato
sulla longevità del mezzo.
Post by Blubrando-Andrea
due domeniche fa ho fatto roma assisi (350 km),unico problema un po' di
indolenzimento alle chiappe ,ma è fisiologico con molti mezzi
Post by Di. Co,
Post by Blubrando-Andrea
Secondo voi, il Beverly avrebbe senso?
si
Questo è molto interessante!

Ti ringrazio veramente di cuore!

Ciao,

Di. Co,
Blubrando-Andrea
2005-08-24 13:18:21 UTC
Permalink
Il Wed, 24 Aug 2005 12:31:12 GMT, Di. Co, ha scritto mentre sgommavo con
Post by Di. Co,
Ehm... :-) ... non lo so... la mia era un'impressione... visiva! :-)
Comunque mi sono preso pochi minuti fa, sull'argomento, un cazziatone da un
mio amico che è passato dal foresight al People 150 (ma lui punta SOLO a
spendere poco! E' venuto da Milano fino a Recco su strada statale per non
pagare l'autostrada! :-D ), che mi ha spiegato per bene la cosa!
cioè?
Post by Di. Co,
'azz... non ci porto nepppure due laptop, con 6 kg.... Sarebbe molto
negativo, per me e per l'uso che ne devo fare quotidianamente... :-/
non è che non ce li carichi, è che se prendi una buca te li ritrovi per
strada con tutto il bauletto!
Post by Di. Co,
Il problema non riguarderebbe tanto me, a parte che per il discorso delle
mani scoperte, su cui metto un'incognita, ma che penso potrebbe essere
l'ultimo dei problemi (non ho mai guidato senza, avendo iniziato a portare
solo lo skipper, che ha il paramani, e già con il parabrezza), ma la mia
compagna. Temo che lei, che patisce un po' il freddo e l'aria, prenderebbe
troppa aria, senza. Fosse per me, potrei andare senza parabrezza anche a -
20° ;-) Mi sentirei un po' come un ferro da curling, ma pazienza! :-D
naaaaaa! a me arriva aria solo sopra la fronte ,tenendo conto del fatto che
fra il passeggero e il pilota c'è un dislivello di circa 7-8 cm non credo
patirebbe cosi tanto,cmq molto dipende dall'abigliamento e dal casco,non
gli farai mica indossare un jet!? allora si che lo patisce il vento! cmq
pochi scooter sono veramente protettivi.
per i paramani tieni presente che servono degli OTTIMI guanti perchè il
freddo si sente,io ne soffro particolarmente a causa della sindrome di
renaud
Post by Di. Co,
La cinghia si cambia già a 10.000? Ad ogni modo, credo che si
risparmierebbe almeno un terzo. Quella dei tagliandi è proprio una voce che
non digerisco. Magari i vari meccanici a cui mi sono affidato nel tempo ci
hanno marciato sopra (anche per il fatto che sono inesperto e ingenuo, e non
è difficile capirlo ;-) ), ma ho speso veramente una vagonata di soldi, e
spesso per lavori fatti oggettivamente male (l'ultimo che ho cambiato mi ha
sfondato l'alloggiamento dei fari per montarne uno... al contrario: la sera
andavo a caccia di gufi, più che a guardare la strada! ;-) Poi ha stretto
male il tappo dell'olio e la candela, e per sostituirli il nuovo meccanico
ha fatto una fatica boia. Purtroppo ho verificato la cosa troppo tardi per
chiedere i danni).
sul mio a 12000 e infatti mi partiranno già solo per quello sugli 80 euri.
cmq è inevitabile,credo giusti gli sh hanno una manutenzione più diluita
,cmq è il prezzo da pagare per qualsiasi mezzo. inoltre cambia meccanico!
molti fanno chiedono persino soldi su lavori mai fatti!!!
Post by Di. Co,
:-) Non credo che il mio Invicta Nord ci starebbe, se lo carico come si
deve!... :-D
A parte gli scherzi, se il carico è limitato al retroscudo (in virtù di
quanto hai detto prima) questo sarebbe un problema, per me. Pensi che vi si
possano montare delle tasche laterali?
io ci tengo il borsone per il nuoto,a volte ci porto la spesa ,la cassa da
6 bottiglie d'acqua all'inizio pare non entri e invece ci sciacqua anche un
po'!
le borse laterali ci sono ,anche morbide! e anche non originali (che
costano uno sproposito)
Post by Di. Co,
:-DDDDDD
Capisco, però certe cose (la durata del motore) si possono valutare solo
sul... lungo periodo! Se gli Yamaha hanno tutti questi commenti negativi,
vuol dire che in molti hanno avuto problemi!
Se devo essere sincero, andrei diretto sul Password, se venissi rassicurato
sulla longevità del mezzo.
quanti si sono lamentati? quanti ne hanno venduti? fai le dovute
proporzioni sempre! ;) quando mi sono fatto il bev trovavo solo commenti
negativi sul bev 200 e invece il nostro caro zerocento se lo sarebbe
ricomprato! e io l'unica cosa che mi sento di dire è che gli manca un po'
di motore ma non per il mezzo in se ,ma perchè poi ne vuoi sempre di più!!!
Post by Di. Co,
Questo è molto interessante!
dunque... per la cronaca:
a metà giugno stavo a 8400 km circa,ora sto a quasi 11400.
a aprile c'ho fatto il primavera treffen che sono stati altri 350 km ,sotto
l'acqua e la neve!
poi questa estate vari giri fra cui roma -latina in due con una amica per
un totale di 225 km e lei ha detto che si è divertita ed è stata comoda
(effettivamente il sedile passeggero un mio amico l'ha definito "la sedia
del papa" )
poi assisi-roma 350 km
roma-subiaco 150 km e per due volte e la prima credo sia stata anche più
lunga
più vari viaggetti al paese che faccio spesso da 120 km andata e ritorno
e sabato scorso 150 km per torri-cascia per circa altri 170 km circa sotto
un diluvio della madonna con strade veramente impraticabili (maggiori
ragguagli sul mio blog (altra pubbli occulta! ®) in cui lo scooter non ha
avuto tentennamenti. insomma,toccandosi abbondantemente per scaramanzia e
non per autoerotismo direi un muletto nato!
Post by Di. Co,
Ti ringrazio veramente di cuore!
e figurati! per cosi poco!
cmq se vuoi fare la "mattata" tieni presente anche il bev 500 di cui
b2spirit ha fatto una ottima recensione su cyberscooter . fra l'altro
questo mezzo è quello ,a deta dei recensori,che più si avvicina al concetto
di moto automatica

ammazza quanto m'hai fatto scrive!!! :PPP
;)
--
Blubrando AKA Blubbo AKA MezzaCartuccia AKA Mezza :
a bordo di PIAGGIO -:SPOOTY_DOO-DIABOLIK:- BEVERLY 250 NERO
_________________________________________________________
Zerocento® mi disse:"Ragazzo, lascio il testimone nelle tue mani :)
Tieni alto il nome della categoria"
_________________________________________________________
***@PrimaveraTreffen 2005
_________________________________________________________
il mio blog: http://blubrando.blogspot.com/
moderatore di football fantasy. se vuoi parlare di sport o Kazzeggiare
questo luogo fa per te! http://www.forumcommunity.net/?c=1501
Di. Co,
2005-08-26 10:20:46 UTC
Permalink
Post by Blubrando-Andrea
Il Wed, 24 Aug 2005 12:31:12 GMT, Di. Co, ha scritto mentre sgommavo con
Post by Di. Co,
Ehm... :-) ... non lo so... la mia era un'impressione... visiva! :-)
Comunque mi sono preso pochi minuti fa, sull'argomento, un cazziatone da un
mio amico che è passato dal foresight al People 150 (ma lui punta SOLO a
spendere poco! E' venuto da Milano fino a Recco su strada statale per non
pagare l'autostrada! :-D ), che mi ha spiegato per bene la cosa!
cioè?
Mi ha detto che sembrano più strette perché sono più alte, e che, inoltre,
per prendere bene le curve è bene che siano appena più... affilate!
Post by Blubrando-Andrea
Post by Di. Co,
'azz... non ci porto nepppure due laptop, con 6 kg.... Sarebbe molto
negativo, per me e per l'uso che ne devo fare quotidianamente... :-/
non è che non ce li carichi, è che se prendi una buca te li ritrovi per
strada con tutto il bauletto!
:-)
Post by Blubrando-Andrea
naaaaaa! a me arriva aria solo sopra la fronte ,tenendo conto del fatto che
fra il passeggero e il pilota c'è un dislivello di circa 7-8 cm non credo
patirebbe cosi tanto,cmq molto dipende dall'abigliamento e dal casco,non
gli farai mica indossare un jet!? allora si che lo patisce il vento! cmq
pochi scooter sono veramente protettivi.
Ha sempre usato un... come si chiama... semi-jet? Vabbeh... non è integrale,
ma ha la visiera che arriva fino al mento! :-) Devo cambiarglielo?
Post by Blubrando-Andrea
per i paramani tieni presente che servono degli OTTIMI guanti perchè il
freddo si sente,io ne soffro particolarmente a causa della sindrome di
renaud
Capito... Sullo skipper ho sempre usato dei guanti di marca plucagallina :-)
... ehm... vabbeh... vecchi guanti di casa riciclati, ma pare che debba
adeguarmi. allora. Tieni conto che a Genova si arriva a 0 gradi solo un paio
di volte all'anno, al massimo, e di solito, in pieno inverno, non si va mai
sotto i 6°.
Post by Blubrando-Andrea
inoltre cambia meccanico!
molti fanno chiedono persino soldi su lavori mai fatti!!!
già fatto... spero che questa sia la volta buona! :-)
Post by Blubrando-Andrea
io ci tengo il borsone per il nuoto,a volte ci porto la spesa ,la cassa da
6 bottiglie d'acqua all'inizio pare non entri e invece ci sciacqua anche un
po'!
le borse laterali ci sono ,anche morbide! e anche non originali (che
costano uno sproposito)
Ottimo... è una cosa decisamente importante.
Grazie anche per tutte le info sulle prove, che cutto!
Post by Blubrando-Andrea
cmq se vuoi fare la "mattata" tieni presente anche il bev 500 di cui
b2spirit ha fatto una ottima recensione su cyberscooter . fra l'altro
questo mezzo è quello ,a deta dei recensori,che più si avvicina al concetto
di moto automatica
Eh... non sono miliardario... :-) già lo spendere 4000 euro e passa mi porta
un po' al limite delle mie possibilità! ;-)
Post by Blubrando-Andrea
ammazza quanto m'hai fatto scrive!!! :PPP
;)
:-D

Grazie, comunque,

Di. Co,
Blubrando-Andrea
2005-08-26 10:32:05 UTC
Permalink
Il Fri, 26 Aug 2005 10:20:46 GMT, Di. Co, ha scritto mentre sgommavo con
Post by Di. Co,
Ha sempre usato un... come si chiama... semi-jet? Vabbeh... non è integrale,
ma ha la visiera che arriva fino al mento! :-) Devo cambiarglielo?
per questioni di sicurezza è sempre preferibile l'integrale perchè protegge
anche il mento ,poi alla fine dipende anche dai gusti e dalle persone.
Post by Di. Co,
Capito... Sullo skipper ho sempre usato dei guanti di marca plucagallina :-)
... ehm... vabbeh... vecchi guanti di casa riciclati, ma pare che debba
adeguarmi. allora. Tieni conto che a Genova si arriva a 0 gradi solo un paio
di volte all'anno, al massimo, e di solito, in pieno inverno, non si va mai
sotto i 6°.
allora stai a posto! ecco ,se prendi il bev 250 misa che la cosa che ti
mancherà di più sarà la strumentazione dello schypper,infatti sul bev dire
che è minimalista è poco :((((
Post by Di. Co,
Ottimo... è una cosa decisamente importante.
Grazie anche per tutte le info sulle prove, che cutto!
figurati!
Post by Di. Co,
Eh... non sono miliardario... :-) già lo spendere 4000 euro e passa mi porta
un po' al limite delle mie possibilità! ;-)
capisco ,perchè a suo tempo ,ma anche ora, è troppo dispendioso anche per
me. al limite vedine qualcuno usato in buono stato. gli unici problemi che
possono dare quelli usati (e quindi vecchi)sono un possibile (ma non certo)
trafilaggio di benzina nella coppa dell'olio in inverno a causa di un
difetto del termostato difettoso (ma non è capitato a tutti e inoltre si
risolve in garanzia) e quando la frizione si sporca e stai fermo nel
traffico pare "muggisca" (si risolve facendola pulire ogni 5000 km circa
,quindi ai tagliandi). nei nuovi questi problemi sono risolti,cmq vedi tu.
del 250 ti ripeto,non rimpiango nulla!!
Post by Di. Co,
Grazie, comunque,
figurati! ;)
--
Blubrando AKA Blubbo AKA MezzaCartuccia AKA Mezza :
a bordo di PIAGGIO -:SPOOTY_DOO-DIABOLIK:- BEVERLY 250 NERO
_________________________________________________________
Zerocento® mi disse:"Ragazzo, lascio il testimone nelle tue mani :)
Tieni alto il nome della categoria"
_________________________________________________________
***@PrimaveraTreffen 2005
_________________________________________________________
il mio blog: http://blubrando.blogspot.com/
moderatore di football fantasy. se vuoi parlare di sport o Kazzeggiare
questo luogo fa per te! http://www.forumcommunity.net/?c=1501
Marmax
2005-08-25 08:34:41 UTC
Permalink
Post by Di. Co,
Se devo essere sincero, andrei diretto sul Password, se venissi rassicurato
sulla longevità del mezzo.
Come facciamo a rassicurare sulla longevità del mezzo se è uscito pochi
mesi fa. Si può però dare una valutazione a cio che si conosce.
Il Motore è l'ottimo Yamaha oramai montato su un sacco di modelli ed è di
sicura affidabilita e prestazioni.I Materiali Malaguti non hanno mai
evidenziato grossi problemi e la qualità delle plastiche è ottima.Gli
impianti vari sono affidabili. L'unico problema secondo me è di trovare un
buon meccanico che sappia metterci le mani. Il segreto è sempre quello.

Ciao da max su Malaguti K400 da Roma
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Di. Co,
2005-08-26 10:28:22 UTC
Permalink
Post by Marmax
Come facciamo a rassicurare sulla longevità del mezzo se è uscito pochi
mesi fa.
:-) Hai ragione... Nella mia ingenuità ho accomunato il mezzo al motore...
;-)

Grazie comunque anche per le info sulla casa...

In questo momento penso che dovrei aver finito i rilievi, e inizierò a
girare per concessionari.

Nell'ordine (visto che vi ho fatto perdere tanto tempo), le mie preferenze
attuali (che andrò a vedere e a toccare con mano) sono le seguenti:

1) Beverly 250
2) Password 250
3) Xciting 250
4) Madison 250
5) Versity 300 (Si scrive Versity? vabbeh... quello lì! Comunque lo andrò a
vedere solo per sicurezza, ma non penso che sarà tra le prime scelte, a meno
che non trovi un'occasione).

Il foresight lo escluderei, perché vorrei orientarmi verso un "ruote alte",
anche se ci sto ancora pensando.

Credo che, alla fine, mi orienterò su uno dei primi 4.

Ciao,

Di. Co,
Zerocento®
2005-08-24 22:26:19 UTC
Permalink
Quel giorno Wed, 24 Aug 2005 10:30:31 GMT, sentendomi gridare "Belìn,
come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" Blubrando-Andrea
Post by Blubrando-Andrea
scusa,ma un beverly? magari un 200 che lo svendono? il caro zerocento c'ha
fatto 55 k senza praticamente problemi,anzi un paio ne ha avuti ma uno per
negligenza sua e una per stronzaggine del meccanico
Quoto tutto tranne la negligenza mia :PPP

Problemi del Bev:

- perdita acqua raffreddamento (si ruppe la fascetta di tenuta del
tubo inferiore del radiatore): fascette nuove e riempito di nuovo,
tutto ok. (garanzia)

- teleruttore accensione morto (20 euro)

- Pulsantino sblocco sella morto (garanzia)

- Computerino LCD con una lucina che non funzionava: sostituito
(garanzia)

- sganciamento del blocco dado del variatore e conseguente
allentamento della cinghia: cambiata cinghia e rutti, visto che
avevano quasi 13000 Km :)

Fine :)
--
Zerocento® *Parafuera* (by Gillo#1) on Yamaha X-Max 250 *Permaper®* from Sarzana (SP)
*Imparatore ufficiale di IHMS* e *Organizzatore Ufficiale Raduni Nazionali* nonchè *Businessman Ufficiale di IHMS*
I°-II°-III°-IV°-V°CSRN - Cannonball '03/'04 - Futa '01/'02/'03/'04 - Cinghialetreffen '03 - Matrimoniotreffen '05
Dolomiti Wars '04 - Prosciuttreffen '04
*Benzina nel cuore, diesel nello stomaco* [Cit. Me Stesso]
Di. Co,
2005-08-26 10:32:36 UTC
Permalink
[cut]
Post by Zerocento®
Fine :)
:-) In effetti si tratta di poche belinate... :-)

Senti, lì a Sarzana ci sono concessionari "interessanti" (vedi:
supervalutazione dell'usato, km. 0, scontoni et similia), o me ne rimango da
'ste parti?
Tieni conto che parto da Recco, per cui non devo fare "troppa" strada! :-)


Ciao, e grazie,

Di. Co,
Starflex
2005-08-24 10:46:48 UTC
Permalink
Post by Di. Co,
Post by Starflex
Beh..dai..penso che qualche Km in più di 20'000 lo facciano.
Chi ha avuto Kimco ti saprà dire meglio di me.
Hai ragione; mi sono espresso male. Intendevo dire che iniziano a
bere tanto olio a 20.000 km per poi schiattare in età non troppo
longeva (mi sembra di aver letto che anche quelli periscano intorno
ai 50.000). Avevo fatto anche qualche pensiero all'Xciting, se non mi
spaventasse un po' questa questione della longevità (oltre al fatto
che, leggendo varie recensioni, pare che abbia una velocità massima
di km. 120/h, ovvero 10 in più del mio attuale skipper).
Beh..dai..fa qualcosa in più di 120! :-)
Sicuramente non è un fulmine, ma mi pare di ricordare che sul test di
"Motociclismo" avesse superato i 140..o ci fosse prossimo.
Ha circa le prestazioni di un 400.
Al limite, io aspetterei un pochino, se stessi optando per quello: è un
mezzo nuovo, magari qualche difettuccio di gioventù puo' esserci, e verrà
risolto col tempo!
Post by Di. Co,
Post by Starflex
Trattori.
Molto longevi, abbi cura di fargli l'olio quando prescritto.
Sono motori tedenzialmente "poco" spinti.
Ovvero? :-) Non vanno oltre i 100? ;-)
102! :-)
Scherzo, è solo che il 250 Honda rispetto al 250 Yamaha paga qualcosa in
termini di potenza.
Il Forza è molto veloce (per la potenza che si ritrova..), il Fore forse
appena meno, ma siamo comunque intorno ai 120-125.
Conta che per un 250, più o meno la velocità è quella: potrai trovare quello
che fa 130..quello che fa 132..ma comunque te li fa con la cinghia e rulli
nuovi..e a 10'000 km ha già perso magari parte del margine.
Il motore Yamaha (aridaje..) ad esempio ha una buona trasmissione (come
durata cinghia), ma tende ad arrivare a limite di servizio che hai perso un
bel po' di velocità..10-12 km/h.Honda, non ricordo in tal senso...
Post by Di. Co,
Post by Starflex
Se vuoi un mezzo concreto, il Fore secondo me è uno degli acquisti
più sensati.
Come dicevo, mi servirebbe per andarci in giro per lavoro tutti i
giorni, ma non disdegnerei di farci anche qualche viaggetto, in
estate, con la dovuta calma. :-)
Mah..il Fore è un mezzo "concreto", considerando che lo paghi abbastanza
poco ed è ultra collaudato.
Se non ti interessa l'ultimo grido, e vuoi un mezzo senza fronzoli..io
prenderei quello!
Uanke
2005-08-24 10:52:32 UTC
Permalink
Concordo pienamente sulla descrizione del foresight.
Una domanda (interessatissima): qualcuno ha avuto modo di mettere su
60/70.000 km su un motore Master 460?

---
Simone aka Uanke sull'amico Beverlone
Starflex
2005-08-24 10:54:35 UTC
Permalink
Post by Uanke
Una domanda (interessatissima): qualcuno ha avuto modo di mettere su
60/70.000 km su un motore Master 460?
Qualche settimana fa un ragazzo ha postato qualcosa su uno Scarab500.Se non
erro erano 50'000, ed era felicissimo perchè non ha avuto nessun problema,
eccezion fatta che per i cuscinetti ruota anteriore (che col motore....)
Di. Co,
2005-08-24 13:07:22 UTC
Permalink
Post by Starflex
Mah..il Fore è un mezzo "concreto", considerando che lo paghi abbastanza
poco ed è ultra collaudato.
Se non ti interessa l'ultimo grido, e vuoi un mezzo senza fronzoli..io
prenderei quello!
Grazie! :-)

I fronzoli non mi interessano.
Mi interessa solo che: a) consumi poco, b) non debba tagliandarlo troppo
spesso; c) lo possa occasionalmente caricare come un mulo, anche mettendo
eventuali tasche laterali (esagero... ;-) ); d) duri a lungo; e) abbia
sospensioni morbide per la mia compagna, o comunque in grado di essere
"rigenerate", o risistemate quando iniziano a mollarci, al contrario di
quello che fanno quelle del mio attuale Skipper! :-)
Non devo andarci ad alcuna sfilata di moda, né mi interessa essere valutato
per il mezzo che uso (per me potrebbe essere anche un trattore "reale"
:-) ). Ovviamente, se montasse un motore euro 1, già qualche dubbio me lo
porrei...

Siete TUTTI molto gentili, in questo NG! Non ho ancora ricevuto una risposta
scocciata, né snob, come capita altrove!

Ciao,

di. Co,
Blubrando-Andrea
2005-08-24 13:24:27 UTC
Permalink
Il Wed, 24 Aug 2005 13:07:22 GMT, Di. Co, ha scritto mentre sgommavo con
Post by Di. Co,
"rigenerate", o risistemate quando iniziano a mollarci, al contrario di
quello che fanno quelle del mio attuale Skipper! :-)
ma lo sai che per il prezzo d'acquisto basso lo skypper me lo dovevo fare
io!?
poi quando andai al concessionario per chiedere info mi misi a guardare in
giro e vidi un beverly rosso . pareva enorme ma quanto era bello! cosi
sbrilluccicoso,qualsiasi cosa dopo non è esistita più! mi è costato molto
più dello skypper ma non mi pento dell'acquisto!
Post by Di. Co,
Siete TUTTI molto gentili, in questo NG! Non ho ancora ricevuto una risposta
scocciata, né snob, come capita altrove!
è che molti sono in vacanza! :PPPPPP
no scherzo!
mi pare di capire che sei del nord italia! lì ci sono parecchi IHMS-isti,se
in futuro ti vorrai unire a raduni ,giri ecc ecc sarai sempre il benvenuto!
e ricorda:
la colpa è di joost® ,sempre!
--
Blubrando AKA Blubbo AKA MezzaCartuccia AKA Mezza :
a bordo di PIAGGIO -:SPOOTY_DOO-DIABOLIK:- BEVERLY 250 NERO
_________________________________________________________
Zerocento® mi disse:"Ragazzo, lascio il testimone nelle tue mani :)
Tieni alto il nome della categoria"
_________________________________________________________
***@PrimaveraTreffen 2005
_________________________________________________________
il mio blog: http://blubrando.blogspot.com/
moderatore di football fantasy. se vuoi parlare di sport o Kazzeggiare
questo luogo fa per te! http://www.forumcommunity.net/?c=1501
Di. Co,
2005-08-26 11:31:37 UTC
Permalink
Post by Blubrando-Andrea
mi pare di capire che sei del nord italia! lì ci sono parecchi IHMS-isti,se
in futuro ti vorrai unire a raduni ,giri ecc ecc sarai sempre il benvenuto!
:-) Grazie, ma sarei una bella zavorra :-)
Mi dovrebbero aspettare ogni 2 km.! :-)
Post by Blubrando-Andrea
la colpa è di joost® ,sempre!
Sempre! ... Ehm... chi è Joost®? :-)

Ciao,

Di. Co,
LEOrap
2005-08-26 11:33:45 UTC
Permalink
Post by Di. Co,
Post by Blubrando-Andrea
la colpa è di joost® ,sempre!
Sempre! ... Ehm... chi è Joost®? :-)
Un vecchio personaggio del NG...
Ora c'è suo figlio BadCode ^_^
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
"We are the DARK SIDE, you will be assimilated, the resistance is futile..."
Di. Co,
2005-08-26 10:37:11 UTC
Permalink
Post by Starflex
102! :-)
Scherzo, è solo che il 250 Honda rispetto al 250 Yamaha paga qualcosa in
termini di potenza.
Il Forza è molto veloce (per la potenza che si ritrova..), il Fore forse
appena meno, ma siamo comunque intorno ai 120-125.
Conta che per un 250, più o meno la velocità è quella: potrai trovare
quello che fa 130..quello che fa 132..ma comunque te li fa con la cinghia
e rulli nuovi..e a 10'000 km ha già perso magari parte del margine.
Il motore Yamaha (aridaje..) ad esempio ha una buona trasmissione (come
durata cinghia), ma tende ad arrivare a limite di servizio che hai perso
un bel po' di velocità..10-12 km/h.Honda, non ricordo in tal senso...
Grazie mille! Mi hai dato parecchie info interessanti. E ora capisco perché
anche il mio mezzo attuale, ogni volta che cambio i rulli, va molto di più
per qualche migliaio di KM., per poi sedersi (ora è un po' seduto! :-) ).


Ciao,


Di. Co, che non ha ancora capito cosa sono e a che servono i rulli.
All'aspetto sembrano dei semplici tocchetti di plastica che, quando i
meccanici me li mostrano, tanto cilindrici non lo sono, anzi! :-)
W Vespa
2005-08-25 06:44:07 UTC
Permalink
Post by Starflex
Se vuoi un mezzo concreto, il Fore secondo me è uno degli acquisti più
sensati.
inoltre con i soldi che costa è un affare euro 3.500,00 su strada ho
sentito..


--

W vespa

"elefante temerario"

www.cyberscooter.it
Fm
2005-08-24 09:41:01 UTC
Permalink
"> Che ne pensate degli Honda? Ad esempio, a parte gli estetismi, la linea
Post by Di. Co,
vecchia, ecc., varrebbe la pena "accattarsi" un bel Foresight? Mi durerebbe
almeno 5 anni (60.000 km abbondanti)?
mi raccontava un venditore di scooter e moto (poco amico dei meccanici) che
i motori honda *in genere* arrivano a 40.000 km senza problemi....a quel
punto pero' bisogna fare una buona revisione (valvole etc).
Ovviamente la durata dipende dalla manutenzione ma anche dalle condizioni
d'utilizzo.

il Fore lo vendono ancora.....(costa molto meno del Forza).....l'avranno
tenuto a listino perche' avendo vanduti cosi' tanti Pantheon 2T e Foresight
qualche cliente che lo ricompra c'e' sempre.
E' comunque un onesto 250....per la citta' va bene.

ciao
fm
Di. Co,
2005-08-24 10:28:43 UTC
Permalink
Post by Fm
il Fore lo vendono ancora.....(costa molto meno del Forza).....l'avranno
tenuto a listino perche' avendo vanduti cosi' tanti Pantheon 2T e Foresight
qualche cliente che lo ricompra c'e' sempre.
E' comunque un onesto 250....per la citta' va bene.
Ovvero tu sconsiglieresti di farci qualche viaggetto?

Grazie,

di. Co,
Fm
2005-08-24 12:02:51 UTC
Permalink
Post by Di. Co,
Ovvero tu sconsiglieresti di farci qualche viaggetto?
Per carita'...va benissimo, basta prendersela con un po' di calma.
Una cosa che non mi piace e' che ha un solo ammortizzatore posteriore....
dovrebbero essere un po' piu' stabili (specialmente in due) i modelli con
doppio ammortizzatore, come e' un po' la tendenza attuale (Pantheon 4T e
Forza).

ciao
fm
Di. Co,
2005-08-24 13:08:41 UTC
Permalink
Post by Fm
Post by Di. Co,
Ovvero tu sconsiglieresti di farci qualche viaggetto?
Per carita'...va benissimo, basta prendersela con un po' di calma.
Una cosa che non mi piace e' che ha un solo ammortizzatore posteriore....
dovrebbero essere un po' piu' stabili (specialmente in due) i modelli con
doppio ammortizzatore, come e' un po' la tendenza attuale (Pantheon 4T e
Forza).
Ho capito.

Grazie,

Di. Co,
satan
2005-08-24 10:05:57 UTC
Permalink
Post by Di. Co,
Ricomincio a rompere.... :-)
Leggendo il NG, pare (con mia sorpresa) che i motori più affidabili, come
durata, siano proprio i Piaggio.
A quanto leggo, gli Yamaha non dovrebbero avere durata superiore a 40,
50.000 km, e anche i Kimco iniziano a consumare troppo olio per poi
arrendersi dopo i 20.000 km.
Il problema degli scooter a mio avviso non è il motore in senso stretto.
Se usato per come è stato pregetto un 150/250, uso prettamente cittadino,
molte ore di funzionamento ma relativamente pochi km puoi farti i tuoi
40/50 km senza problemi.
L'uso che spesso viene fatto dai frequentatori di questo NG è sicuramente
rappresentativo dello scooterista medio, lunghe percorrenze in poco tempo
accelerano il presentarsi di magagne e problemi.

Il lato debole degli scooter, sopratto quelli asiatici a basso costo, è
dato dalla bassa qualità intrinseca dei materiali utilizzati per tutto
quello che sta attorno al motore (telaio, plastiche e componentistica
varia), finche sono nuovi tutto bene, poassato un certo periodo di tempo
cominciano a sciogliersi :-))
In fine, io ho avuto 2 piaggio (hexagon 125 e x9 500). Il primo si è
rivelato affidabile, il secondo mi ha lasciato a piedi 6 volte, venduto
poi per la disperazione.

ciao
--
--
Satanello
R 1150 R nera AKA Xero
Per volere di Sua Entità:
"CHIHUAHUA ONORARIO UFFICIALE"
icq: 145344922

Dopo il 3 raduno: SATANARKICO

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Di. Co,
2005-08-24 10:35:09 UTC
Permalink
Post by satan
Il problema degli scooter a mio avviso non è il motore in senso stretto.
Se usato per come è stato pregetto un 150/250, uso prettamente cittadino,
molte ore di funzionamento ma relativamente pochi km puoi farti i tuoi
40/50 km senza problemi.
L'uso che spesso viene fatto dai frequentatori di questo NG è sicuramente
rappresentativo dello scooterista medio, lunghe percorrenze in poco tempo
accelerano il presentarsi di magagne e problemi.
Leggendo e rileggendo questo tuo commento, mi pare di poterlo interpretare
come: uno vale l'altro, purché i viaggi siano un'eccezione, e non la regola.
Mi rassicura un po'... :-)
Post by satan
Il lato debole degli scooter, sopratto quelli asiatici a basso costo, è
dato dalla bassa qualità intrinseca dei materiali utilizzati per tutto
quello che sta attorno al motore (telaio, plastiche e componentistica
varia), finche sono nuovi tutto bene, poassato un certo periodo di tempo
cominciano a sciogliersi :-))
Me ne sono accorto anche con il mio "non" asiatico, a cui ho sostituito
alcune parti di carrozzeria! :-)
Comunque, per quanto ho visto, sarei stato molto interessato al Linhai
monarch, come asiatico a basso costo, ma non lo prenderei mai per il
semplice motivo che prevede un tagliando ogni 2.000 km: per me equivarrebbe
ad un mese e mezzo! :-O
Post by satan
In fine, io ho avuto 2 piaggio (hexagon 125 e x9 500). Il primo si è
rivelato affidabile, il secondo mi ha lasciato a piedi 6 volte, venduto
poi per la disperazione.
=8-O Belin... mi sta passando la voglia di cambiare il mezzo! ;-)

Ciao,

Di. Co,
LEOrap
2005-08-24 11:35:27 UTC
Permalink
Post by Di. Co,
come: uno vale l'altro,
+o- ;°)
Post by Di. Co,
purché i viaggi siano un'eccezione, e non la regola.
No, beh, non esageriamo, solo che i 250 su viaggi magari da autostrada son
li col collo tirato, i 400 sofrono un po meno (sempre che non vai a 150km
austostrada)...
La durata di un motore è inversamente proporzionale a quanto lo usi... ma
va? ;°)
Più sei a "chiodo", più lo castighi e meno dura...
Se usi l'acceleratore a metà-3/4 è più probabile che duri...

Il grosso problema è che spesso le case puntano la risparmio estremo
nei componenti... e non dico di mettere componenti da millemila euro,
ma magari ti mettono 1 vite da 0,001euro, invece che una da 0,01 molto
migliore
ma più costosa...
Penso che con 100-200euro in più uno scooter sarebbe molto più longevo...
Ma poi conviene anche che si rompano, altrimenti come fanno a vendere altri
scooter
e ricambi? ehhhh...
Post by Di. Co,
Mi rassicura un po'... :-)
semplice motivo che prevede un tagliando ogni 2.000 km: per me
equivarrebbe ad un mese e mezzo! :-O
Qui i casi son 2...
è ogni 2.000km... per mangiarti fuori i soldi... o perchè le componenti
diciamo, non sono di ottima fattura?... IO penserei alla 2°... ;-/
Post by Di. Co,
=8-O Belin... mi sta passando la voglia di cambiare il mezzo! ;-)
LOL;°P
Tutto va a fortuna...

Dipende poi da:
- quanto vuoi/puoi spendere...
- cosa devi farci
- come pensi di usarlo...

Per città e giri mediolunghi 3-400km a giro senza star a manetta, un 250
penso che vada più che bene...
Se pensi di farci spesso autostrade o lunghi giri fuori casa, beh, meglio
optare per qualche CC in più...
Io SE... o meglio... quando mio babbo l'anno prox presumo si prenderà uno
scooterone (il leo300di jacops, lo ha colpito molto ;-P), penso che lo
indirizzerò su un 200-250... anche se lui continua a voler il leonardo300...
Spero di fargli cambiare idea, per ora sto riuscendo a portarlo sui 200cc
;°)
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
"We are the DARK SIDE, you will be assimilated, the resistance is futile..."
Di. Co,
2005-08-24 13:23:42 UTC
Permalink
Post by LEOrap
No, beh, non esageriamo, solo che i 250 su viaggi magari da autostrada son
li col collo tirato, i 400 sofrono un po meno (sempre che non vai a 150km
austostrada)...
No, ci mancherebbe. Penso che terrei, normalmente, sui 110, in autostrada.
Post by LEOrap
Post by Di. Co,
semplice motivo che prevede un tagliando ogni 2.000 km: per me
equivarrebbe ad un mese e mezzo! :-O
Qui i casi son 2...
è ogni 2.000km... per mangiarti fuori i soldi... o perchè le componenti
diciamo, non sono di ottima fattura?... IO penserei alla 2°... ;-/
In effetti... :-)
Post by LEOrap
- quanto vuoi/puoi spendere...
Diciamo che non concepisco l'idea di pagarlo come una macchina, quindi
eviterei i vari Burgman, t-max, o altri mezzi che si aggirano sui 5000 e
oltre.
Post by LEOrap
- cosa devi farci
Girarci in città con un minimo di 40 e un massimo (un po' più raro) di 120
km. giornalieri (una media di 50, direi ad occhio), 7 giorni su 7, estate ed
inverno, e, una volta ogni tanto, un viaggetto di fine settimana di qualche
centinaio di chilometri, non so, tipo Genova-Firenze.
In linea di massima stiamo già progettando di fare una prova, l'anno
prossimo, evitando mete esotiche e facendo 15 di giorni di ferie in scooter,
tra qui e Gibilterra e ritorno (massimo 200 km al giorno), ma sarebbe
veramente un'eccezione. A dire il vero a guidare io mi rompo, sia che sia
macchina, sia che sia altro mezzo (anzi... mi rompo anche sui treni :-) ). I
tempi di trasferimento, per me, sono tempo perso (ma è una sensazione
personalissima, che immagino che nessuno provi, in questo NG ;-) ). Di
conseguenza il mezzo è un qualcosa che mi porta da qualche parte, il più
economicamente e nella maniera più pratica e rapida possibile. Ho iniziato
ad apprezzare lo scooter anche solo per il fatto che mi evito ore di coda in
macchina, con conseguenti sprechi di benzina (o di attesa di treni in
ritardo).
Post by LEOrap
- come pensi di usarlo...
Penso di aver risposto sopra! :-)

comunque stanno emergendo tante considerazioni, da parte di tutti,
interessantissime.

Grazie,

Di. Co,
Fm
2005-08-24 14:46:21 UTC
Permalink
Post by Di. Co,
Post by LEOrap
- cosa devi farci
Girarci in città con un minimo di 40 e un massimo (un po' più raro) di 120
km. giornalieri (una media di 50, direi ad occhio), 7 giorni su 7, estate ed
inverno, e, una volta ogni tanto, un viaggetto di fine settimana di qualche
centinaio di chilometri, non so, tipo Genova-Firenze.
IMHO....Budget permettendo, qui ci starebbe una bella moto, magari una Bmw.

Per rimanere IT: con 18-19.000 km all'anno lo scooter ti durera' 2-3 anni,
dopo 2 anni probabilmente ti converra' rivenderlo.


ciao
fm
Di. Co,
2005-08-26 11:43:42 UTC
Permalink
Post by Starflex
Post by Di. Co,
Girarci in città con un minimo di 40 e un massimo (un po' più raro) di 120
km. giornalieri (una media di 50, direi ad occhio), 7 giorni su 7, estate
ed
Post by Di. Co,
inverno, e, una volta ogni tanto, un viaggetto di fine settimana di
qualche
Post by Di. Co,
centinaio di chilometri, non so, tipo Genova-Firenze.
IMHO....Budget permettendo, qui ci starebbe una bella moto, magari una Bmw.
Ellaaaa.... :-D
Con i soldi di una Bmw, mi prendo una macchina con autista! ;-)
E' decisamente molto più del doppio di quanto mi potrei permettere, ed
inoltre mi piace star comodo.
non ho mai portato una moto, ma non penso che sia il massimo per comodità e
capacità di carico! ;-)
Post by Starflex
Per rimanere IT: con 18-19.000 km all'anno lo scooter ti durera' 2-3 anni,
dopo 2 anni probabilmente ti converra' rivenderlo.
In realtà ne faccio circa 13-14.000.
Ci sono periodi (brevi) in cui non mi muovo molto, o che sono in vacanza, e
ogni tanto mi muovo in auto.

comunque questa cosa del rivendere dopo due anni... un po' in ritardo, ma
inizio a capirlo! Ho sempre avuto la filosofia dello "sfrutta il tuo mezzo
fino a che non tira le cuoia, e poi comprane un altro, usato, di due o tre
anni" (al momento, ad esempio, ho una Polo del '92 con 200.000 km
abbondanti, e sto pensando adesso di cambiarla, perché le cuoia non vuole
tirarle, ma ormai consuma tantissima benzina :-) ).
In realtà lo skipper era usato... per ben 250 km! :-) Un mio collega lo
aveva comprato PRIMA di prendere la patente. Aveva fatto il foglio rosa, ma
poi lo aveva fatto scadere, dopo 6 mesi, perché non gli piaceva prendere
freddo. Io volevo comprarne uno nuovo, per cominciare, e così ho preso il
suo, risparmiando un po'. Ma, in quel caso, ero sicuro della persona, e del
fatto che non lo avesse usato.

Ciao,

Di. Co,
LEOrap
2005-08-24 20:51:01 UTC
Permalink
Post by Di. Co,
Post by LEOrap
li col collo tirato, i 400 sofrono un po meno (sempre che non vai a 150km
austostrada)...
No, ci mancherebbe. Penso che terrei, normalmente, sui 110, in autostrada.
Si... dicono tutti così, poi sapendo che ci sono 10km/h di margine minimo
per non prender la multa, si viaggia a 140km/h ;°)
Post by Di. Co,
Post by LEOrap
- quanto vuoi/puoi spendere...
Diciamo che non concepisco l'idea di pagarlo come una macchina, quindi
eviterei i vari Burgman, t-max, o altri mezzi che si aggirano sui 5000 e
oltre.
Ti capisco.
Post by Di. Co,
Post by LEOrap
- cosa devi farci
Girarci in città con un minimo di 40 e un massimo (un po' più raro) di 120
km. giornalieri (una media di 50, direi ad occhio), 7 giorni su 7, estate
ed inverno, e, una volta ogni tanto, un viaggetto di fine settimana di
qualche centinaio di chilometri, non so, tipo Genova-Firenze.
IMO ti basterebbe un 250... (certo, non ti campa comunque più di 50-60k
km...)
Post by Di. Co,
In linea di massima stiamo già progettando di fare una prova, l'anno
prossimo, evitando mete esotiche e facendo 15 di giorni di ferie in
scooter, tra qui e Gibilterra e ritorno (massimo 200 km al giorno), ma
sarebbe veramente un'eccezione.
basta partir col mezzo in ordine (gomme, freni, olio) e via andare ;-)
Post by Di. Co,
A dire il vero a guidare io mi rompo, sia che sia macchina, sia che sia
altro mezzo (anzi... mi rompo anche sui treni :-) ). I tempi di
trasferimento, per me, sono tempo perso (ma è una sensazione
personalissima, che immagino che nessuno provi, in questo NG ;-) )
Guarda, che tranne il sottoscritto che lavora in casa, ed alcuni altri del
NG che
lavorano a 10-15metri da casa ^_^ pens oche a nessuno piaccia rompersi le
scatole ore in coda...
Post by Di. Co,
conseguenza il mezzo è un qualcosa che mi porta da qualche parte, il più
economicamente e nella maniera più pratica e rapida possibile. Ho iniziato
ad apprezzare lo scooter anche solo per il fatto che mi evito ore di coda
in macchina, con conseguenti sprechi di benzina (o di attesa di treni in
ritardo).
Come la maggior parte degli scooteristi...
Il problema è che talvolta si rivelano i più imprudenti, peggio dei
minorenni
sui 50ini...
Post by Di. Co,
Post by LEOrap
- come pensi di usarlo...
Penso di aver risposto sopra! :-)
yes.
Post by Di. Co,
comunque stanno emergendo tante considerazioni, da parte di tutti,
interessantissime.
Beh... parlando in generale
"ognuno ti espone le sue idee... e poi come sempre...
si fa sempre quel che si vuole... ;-)"
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
"We are the DARK SIDE, you will be assimilated, the resistance is futile..."
Di. Co,
2005-08-26 11:59:31 UTC
Permalink
Post by LEOrap
Si... dicono tutti così, poi sapendo che ci sono 10km/h di margine minimo
per non prender la multa, si viaggia a 140km/h ;°)
:-) Non so... I 140 non li tengo neppure in macchina... :-) Sono un po'
coniglietto, io... quando vado troppo penso a cosa potrebbe succedere se mi
spiattellassi, e rallento immediatamente! :-)
Post by LEOrap
IMO ti basterebbe un 250... (certo, non ti campa comunque più di 50-60k
km...)
basta partir col mezzo in ordine (gomme, freni, olio) e via andare ;-)
Anch'io la penso così.
Post by LEOrap
Guarda, che tranne il sottoscritto che lavora in casa, ed alcuni altri del
NG che
lavorano a 10-15metri da casa ^_^ pens oche a nessuno piaccia rompersi le
scatole ore in coda...
Sì, è vero... ma poi se la fanno tutti diligentemente... oppure si prendono
uno scooter :-P
Post by LEOrap
Come la maggior parte degli scooteristi...
Il problema è che talvolta si rivelano i più imprudenti, peggio dei
minorenni
sui 50ini...
Vero. Tra l'altro, da queste parti, in troppi hanno il vizio di fare sparati
curve cieche totalmente contromano, e non rientrando neppure se ti vedono
sopraggiungere (moto, macchina, o camper che sia), fidandosi, forse, del
fatto di poter zigzagare per evitarti.
Penso che, per molti, sia proprio il fatto che non hanno (e io per primo)
un'adeguata preparazione sullo stile motoristico.
A me salva il fatto che sono coniglietto, pienamente consapevole di essere
impreparato, e cerco sempre di pensare alle possibili conseguenze per
qualsiasi cosa che faccio, mentre altri, più spericolati, mettono facilmente
a repentaglio la propria e l'altrui incolumità. Poi, i miei bei rischi,
imparando, li ho corsi e li corro anch'io (soprattutto sulle strisce
pedonali, o di vernice per terra, i primi tempi), a volte.
Post by LEOrap
Beh... parlando in generale
"ognuno ti espone le sue idee... e poi come sempre...
si fa sempre quel che si vuole... ;-)"
In ogni caso queste discussioni mi hanno fatto molto bene. Ad esempio il
Beverly non l'avrei mai considerato, prima di sentire le diverse opinioni,
mentre ora sono orientato verso quello.

Ciao,

Di. Co,
Guinness
2005-08-24 21:52:21 UTC
Permalink
Post by Di. Co,
In linea di massima stiamo già progettando di fare una prova, l'anno
prossimo, evitando mete esotiche e facendo 15 di giorni di ferie in scooter,
tra qui e Gibilterra e ritorno (massimo 200 km al giorno), ma sarebbe
veramente un'eccezione.
Ciao, io sono tornato da poco dalle vacanze in Austria con il mio X8
200, è stato stupendo: 2500 km in 10 giorni senza nessun problema
(tranne la fottuta gomma post :-////). Se deciderai di prendere il
Beverly 250 sappi che potrai permetterti benissimo viaggi anche lunghi,
basta non avere fretta ;-)
PS: per le borse laterali prendile after-market, costano di meno delle
originali e vanno bene dappertutto! Ciaooooooooooo

--
Peace and love (più una Coppa Italia e una Supercoppa Italiana)
Guinness on Piaggio X8 200
Di. Co,
2005-08-26 12:01:55 UTC
Permalink
"Guinness" <***@email.it> ha scritto nel messaggio news:***@o13g2000cwo.googlegroups.com...

Di. Co, ha scritto:

Ciao, io sono tornato da poco dalle vacanze in Austria con il mio X8
200, è stato stupendo: 2500 km in 10 giorni senza nessun problema
(tranne la fottuta gomma post :-////). Se deciderai di prendere il
Beverly 250 sappi che potrai permetterti benissimo viaggi anche lunghi,
basta non avere fretta ;-)
PS: per le borse laterali prendile after-market, costano di meno delle
originali e vanno bene dappertutto! Ciaooooooooooo

--------

Ok...
In effetti penso che sia molto sensato. A quanto pare, a parte il bauletto,
sia borse laterali che parabrezza dovrei prenderli di altre marche...

Ora provvedo a scegliere il mezzo, ma poi ritornerò con domande più
specifiche! :-)

Ciao,

Di. Co,
satan
2005-08-24 11:42:30 UTC
Permalink
Post by Di. Co,
Post by satan
Il problema degli scooter a mio avviso non è il motore in senso stretto.
L'uso che spesso viene fatto dai frequentatori di questo NG è sicuramente
rappresentativo dello scooterista medio, lunghe percorrenze in poco tempo
accelerano il presentarsi di magagne e problemi.
Ovviamente intendeo NON rappresentativo dello scooterista medio...
Post by Di. Co,
Leggendo e rileggendo questo tuo commento, mi pare di poterlo interpretare
come: uno vale l'altro, purché i viaggi siano un'eccezione, e non la regola.
Mi rassicura un po'... :-)
Si, il senso del mio post era quello. Poi se viaggi molto ovviamente
percorri più velocemente il ciclo di vita del prodotto ;-)
Post by Di. Co,
Post by satan
Il lato debole degli scooter, sopratto quelli asiatici a basso costo, è
dato dalla bassa qualità intrinseca dei materiali utilizzati per tutto
quello che sta attorno al motore (telaio, plastiche e componentistica
varia), finche sono nuovi tutto bene, poassato un certo periodo di tempo
cominciano a sciogliersi :-))
Me ne sono accorto anche con il mio "non" asiatico, a cui ho sostituito
alcune parti di carrozzeria! :-)
Comunque, per quanto ho visto, sarei stato molto interessato al Linhai
monarch, come asiatico a basso costo, ma non lo prenderei mai per il
semplice motivo che prevede un tagliando ogni 2.000 km: per me equivarrebbe
ad un mese e mezzo! :-O
Personalmente non farei il tester a quella marca :-))
Post by Di. Co,
=8-O Belin... mi sta passando la voglia di cambiare il mezzo! ;-)
No, cerca qualcosa che risponda alle tue esigenze
--
--
Satanello
R 1150 R nera AKA Xero
Per volere di Sua Entità:
"CHIHUAHUA ONORARIO UFFICIALE"
icq: 145344922

Dopo il 3 raduno: SATANARKICO

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Di. Co,
2005-08-24 13:24:25 UTC
Permalink
Post by satan
Post by Di. Co,
=8-O Belin... mi sta passando la voglia di cambiare il mezzo! ;-)
No, cerca qualcosa che risponda alle tue esigenze
:-)

Grazie ancora,

di. Co,
LEOrap
2005-08-24 11:26:29 UTC
Permalink
Post by satan
molte ore di funzionamento ma relativamente pochi km puoi farti i tuoi
40/50 km senza problemi.
40/50 mila km ^_^ in uso assassino, in uso tranquillo da città, penso un
15-29k in più.
Post by satan
L'uso che spesso viene fatto dai frequentatori di questo NG è sicuramente
rappresentativo dello scooterista medio, lunghe percorrenze in poco tempo
accelerano il presentarsi di magagne e problemi.
Senz'altro.
Post by satan
Il lato debole degli scooter, sopratto quelli asiatici a basso costo, è
dato dalla bassa qualità intrinseca dei materiali utilizzati per tutto
quello che sta attorno al motore (telaio, plastiche e componentistica
varia),
Non solo asiatici, ma specialmente quello che sta dentro il motore ;)
Post by satan
finche sono nuovi tutto bene, poassato un certo periodo di tempo
cominciano a sciogliersi :-))
Ehhh... d'altronde... ;°)
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
"We are the DARK SIDE, you will be assimilated, the resistance is futile..."
Frenk
2005-08-24 16:48:23 UTC
Permalink
"Di. Co," ha scritto nel messaggio
Post by Di. Co,
Ricomincio a rompere.... :-)
Ciao!
Post by Di. Co,
Leggendo il NG, pare (con mia sorpresa) che i motori più affidabili, come
durata, siano proprio i Piaggio.
A quanto leggo, gli Yamaha non dovrebbero avere durata superiore a 40,
50.000 km, e anche i Kimco iniziano a consumare troppo olio per poi
arrendersi dopo i 20.000 km.
La mia domanda è: ci sono altri motori, affidabili, di lunga durata? e
quali scooter li montano?
Che ne pensate degli Honda? Ad esempio, a parte gli estetismi, la linea
vecchia, ecc., varrebbe la pena "accattarsi" un bel Foresight? Mi
durerebbe almeno 5 anni (60.000 km abbondanti)?
Dunque, ti rispondo qui prendendo spunto anche da altre risposte.
Ho un Madison 250, motore Piaggio Quasar 250.
Da luglio 2004 ad oggi ho fatto 12000km e qualcosa.
Principalmente per andare al lavoro, prima ero costretto a fare tratti da
città per via del traffico (anche se in autostrada è veramente tanto),
qualcosa tranquillo in corsia 'preferenziale', tirata di sfogo a 130 km/h
(il record è di 140) e tratti tranquilli tra i 110 e i 120, quindi un po di
tutto.
Da poco, cambiata la destinazione del mio nuovo lavoro, quindi da circa
11500km al momento c'è un lungo tragitto senza traffico che percorro in
autostrada tra i 110 e i 120 (normalmente provo molto fastidio a sentire
girare alto il motore per troppo tempo).
In tutto questo è compreso:
-viaggetto su P.sso Stelvio e dintorni (con Mad Ric, stesso mezzo), circa
380km;
-viaggetto Milano-costa ligure-passetti tosco/emilani-Milano in un'unica
giornata, 490km.
-giretto in notturna per la lombardia, compreso pioggia bella battente e
decisa per 3 ore e poco più di seguito, circa 370km.

Unica mia preoccupazione: controllo livello olio motore ogni 2000km circa
per eventuali rabbocchi (più, ok, pastiglie e pressione gomme).
Problemi: zero.

Ciao!
--
Frenk - Prov. di MI
on Madison "Giggione" RS250 quasi adesivato IHMS
ex Fifty top 50 ae - ex SF260AM - ex MB339A
http://spaces.msn.com/members/frenk-story
-----------------------------------------------------------------------------
WVespenmatrimonientreffen 2005
-----------------------------------------------------------------------------
PS: non chiamatemi alle 20 che sto cenando :-p°
Di. Co,
2005-08-26 12:04:57 UTC
Permalink
Post by Frenk
Dunque, ti rispondo qui prendendo spunto anche da altre risposte.
Ho un Madison 250, motore Piaggio Quasar 250.
Unica mia preoccupazione: controllo livello olio motore ogni 2000km circa
per eventuali rabbocchi (più, ok, pastiglie e pressione gomme).
Problemi: zero.
Grazie anche a te. Il Madison sarebbe l'opzione più conveniente, tra quelle
che ho tenuto in esame, ma pensi che sia possibile rivenderlo, dopo qualche
anno?

Ad ogni modo lo osservavo ieri: "esteticamente" mi piace proprio molto.

Ciao,

di. Co,
tio pepe
2005-08-25 02:43:56 UTC
Permalink
Post by Di. Co,
Ricomincio a rompere.... :-)
Leggendo il NG, pare (con mia sorpresa) che i motori più affidabili, ? Mi
durerebbe almeno 5 anni (60.000 km abbondanti)?
Tutti i motori fanno almeno 80.000 km prima di aver bisogno di una
manutenzione straordinaria ceh comunque non costa uno sproposito.
Se gli fai la manutenzione ne fa altrettanti quindi scegli quello ceh più
ti piace.. se pensi ceh ti danno 3 anni di garanzia vuol dire ceh il
prodotto è di qualità.
Poi dipende cosa intendi per motore.. se per te il motore finisce prima del
cambio....più e piccolo e prima si usura... più sali di cilindrate e i
problemi arriveranno dal cambio trasmissione e altri ammennicoli comlicati
ceh ci sono sui mezzi da oltre 40 cavalli.
Qui la gente lo scooter lo cambia spesso e fa un ragionamento . prezzo-
valore residuo per la permuta.E' gente ceh cambia spesso.. ma se lo scooter
lo vuoi tenere fin che è da buttare allora ti garantisco che i 150.000 km li
fai tutti
Zerocento®
2005-08-25 05:02:17 UTC
Permalink
Quel giorno Thu, 25 Aug 2005 02:43:56 GMT, sentendomi gridare "Belìn,
come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" "tio pepe"
Post by tio pepe
Tutti i motori fanno almeno 80.000 km prima di aver bisogno di una
manutenzione straordinaria ceh comunque non costa uno sproposito.
Uhm... Il Bev ai 60000 (oltre al tagliando normale con cinghia, rulli,
candela, cambio olio e filtro) avrebbe dovuto fare: distribuzione,
cambio semipuleggia mobile variatore, ammo posteriori, sostituzione
scarico, quarto treno di gomme e magari revisionare per la seconda
volta la forcella anteriore :)

Vuoi che li faccia io 2 conti o fai da solo? :PPP
Post by tio pepe
Se gli fai la manutenzione ne fa altrettanti quindi scegli quello ceh più
ti piace.. se pensi ceh ti danno 3 anni di garanzia vuol dire ceh il
prodotto è di qualità.
160000 Km con uno scooter senza investire pesantemente sulla
manutenzione straordinaria sono impossibili, imho.
Post by tio pepe
Poi dipende cosa intendi per motore.. se per te il motore finisce prima del
cambio....più e piccolo e prima si usura... più sali di cilindrate e i
problemi arriveranno dal cambio trasmissione e altri ammennicoli comlicati
ceh ci sono sui mezzi da oltre 40 cavalli.
Beh, i bicilindrici sono gli unici scooter di cui si sono
sentiti/visti chilometraggi vicini ai 100mila senza particolari
problemi, ma se vedi i problemi recenti sui 50mila di qualche noto
Burg 650...
Post by tio pepe
Qui la gente lo scooter lo cambia spesso e fa un ragionamento . prezzo-
valore residuo per la permuta. E' gente ceh cambia spesso..
No, è gente che sa usare una calcolatrice, ha spirito
ligure-imprenditoriale e un budget taaaaaaaaaanto risicato :PPP
Post by tio pepe
ma se lo scooter
lo vuoi tenere fin che è da buttare allora ti garantisco che i 150.000 km li
fai tutti
Certo, spendendo nuovamente il costo d'acquito in manutenzione :)

Imho, non ne vale MAI la pena :)
--
Zerocento® *Parafuera* (by Gillo#1) on Yamaha X-Max 250 *Permaper®* from Sarzana (SP)
*Imparatore ufficiale di IHMS* e *Organizzatore Ufficiale Raduni Nazionali* nonchè *Businessman Ufficiale di IHMS*
I°-II°-III°-IV°-V°CSRN - Cannonball '03/'04 - Futa '01/'02/'03/'04 - Cinghialetreffen '03 - Matrimoniotreffen '05
Dolomiti Wars '04 - Prosciuttreffen '04
*Benzina nel cuore, diesel nello stomaco* [Cit. Me Stesso]
LEOrap
2005-08-25 09:34:28 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
Uhm... Il Bev ai 60000 (oltre al tagliando normale con cinghia, rulli,
candela, cambio olio e filtro) avrebbe dovuto fare: distribuzione,
cambio semipuleggia mobile variatore, ammo posteriori, sostituzione
scarico, quarto treno di gomme e magari revisionare per la seconda
volta la forcella anteriore :)
Praticamente telaio e carene rimangono le stesse, il resto lo cambi ;-)
Post by Zerocento®
Vuoi che li faccia io 2 conti o fai da solo? :PPP
Falli tu ;°)
Post by Zerocento®
160000 Km con uno scooter senza investire pesantemente sulla
manutenzione straordinaria sono impossibili, imho.
Impossibili? Sarebbero la rovina di chi vende le 2 ruote ;-)
Post by Zerocento®
Beh, i bicilindrici sono gli unici scooter di cui si sono
sentiti/visti chilometraggi vicini ai 100mila senza particolari
problemi, ma se vedi i problemi recenti sui 50mila di qualche noto
Burg 650...
eggià...
Post by Zerocento®
Post by tio pepe
Qui la gente lo scooter lo cambia spesso e fa un ragionamento . prezzo-
valore residuo per la permuta. E' gente ceh cambia spesso..
No, è gente che sa usare una calcolatrice, ha spirito
ligure-imprenditoriale e un budget taaaaaaaaaanto risicato :PPP
LOL ;-P
Diciamo che è gente sveglia!
Post by Zerocento®
Post by tio pepe
ma se lo scooter
lo vuoi tenere fin che è da buttare allora ti garantisco che i 150.000 km li
fai tutti
Certo, spendendo nuovamente il costo d'acquito in manutenzione :)
SE ti va bene ;°)
Post by Zerocento®
Imho, non ne vale MAI la pena :)
QUOTO ;°)
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
"We are the DARK SIDE, you will be assimilated, the resistance is futile..."
Zerocento®
2005-08-25 19:17:16 UTC
Permalink
Quel giorno Thu, 25 Aug 2005 09:34:28 GMT, sentendomi gridare "Belìn,
come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" "LEOrap"
Post by LEOrap
Praticamente telaio e carene rimangono le stesse, il resto lo cambi ;-)
Più o meno ;)
Post by LEOrap
LOL ;-P
Diciamo che è gente sveglia!
La necessità fa virtù :PPP
Post by LEOrap
SE ti va bene ;°)
Ma bene parecchio :)
--
Zerocento® *Parafuera* (by Gillo#1) on Yamaha X-Max 250 *Permaper®* from Sarzana (SP)
*Imparatore ufficiale di IHMS* e *Organizzatore Ufficiale Raduni Nazionali* nonchè *Businessman Ufficiale di IHMS*
I°-II°-III°-IV°-V°CSRN - Cannonball '03/'04 - Futa '01/'02/'03/'04 - Cinghialetreffen '03 - Matrimoniotreffen '05
Dolomiti Wars '04 - Prosciuttreffen '04
*Benzina nel cuore, diesel nello stomaco* [Cit. Me Stesso]
LEOrap
2005-08-26 07:47:14 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
Post by LEOrap
Praticamente telaio e carene rimangono le stesse, il resto lo cambi ;-)
Più o meno ;)
Ah, si, pure la targa rimane ;-)
Post by Zerocento®
Post by LEOrap
LOL ;-P
Diciamo che è gente sveglia!
La necessità fa virtù :PPP
E la non voglia di prenderlo in c-lo fa pure virtù ;-)
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
"We are the DARK SIDE, you will be assimilated, the resistance is futile..."
Blubrando-Andrea
2005-08-25 09:58:39 UTC
Permalink
Il Thu, 25 Aug 2005 05:02:17 GMT, Zerocento® ha scritto mentre sgommavo con
Post by Zerocento®
Uhm... Il Bev ai 60000 (oltre al tagliando normale con cinghia, rulli,
candela, cambio olio e filtro) avrebbe dovuto fare: distribuzione,
cambio semipuleggia mobile variatore, ammo posteriori, sostituzione
scarico, quarto treno di gomme e magari revisionare per la seconda
volta la forcella anteriore :)
devo postare le pagine della manutenzione programmata del mio? :PPPP
Post by Zerocento®
160000 Km con uno scooter senza investire pesantemente sulla
manutenzione straordinaria sono impossibili, imho.
credo che anche con la ordinaria,alla fine farebbe come un amico mio che
dopo 180 km aveva la punto di oltre 10 anni praticamente nuova ma gli aveva
persino fatto rettificare il motore,insomma ,della macchina uscita dal
concessionario aveva solo parabrezza e targa :PPP
Post by Zerocento®
Beh, i bicilindrici sono gli unici scooter di cui si sono
sentiti/visti chilometraggi vicini ai 100mila senza particolari
problemi, ma se vedi i problemi recenti sui 50mila di qualche noto
Burg 650...
io ho sentito anche di tdm squagliati a 80.000 km. sicuramente meno gli
tiri il collo e più dura,poi dipende da tanti fattori. fra l'altro il
motore non è progettato per essere eterno ma la casa lo progetta per un
kilometraggio limite,quanto sia però bisogna chiederlo agli ingegneri che
ci hanno lavorato
Post by Zerocento®
No, è gente che sa usare una calcolatrice, ha spirito
ligure-imprenditoriale e un budget taaaaaaaaaanto risicato :PPP
dipende da tante cose secondo me: se lo cambi dopo due mesi hai fatto
l'acquisto sbagliato /sei spendaccione ecc ecc ma i soldi son tuoi e ci fai
quello che ti pare. se lo cambi dopo uno o due anni e ha sul groppone un
bel numero di km allora.....
--
Blubrando AKA Blubbo AKA MezzaCartuccia AKA Mezza :
a bordo di PIAGGIO -:SPOOTY_DOO-DIABOLIK:- BEVERLY 250 NERO
_________________________________________________________
Zerocento® mi disse:"Ragazzo, lascio il testimone nelle tue mani :)
Tieni alto il nome della categoria"
_________________________________________________________
***@PrimaveraTreffen 2005
_________________________________________________________
il mio blog: http://blubrando.blogspot.com/
moderatore di football fantasy. se vuoi parlare di sport o Kazzeggiare
questo luogo fa per te! http://www.forumcommunity.net/?c=1501
Zerocento®
2005-08-25 19:22:22 UTC
Permalink
Quel giorno Thu, 25 Aug 2005 09:58:39 GMT, sentendomi gridare "Belìn,
come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" Blubrando-Andrea
Post by Blubrando-Andrea
devo postare le pagine della manutenzione programmata del mio? :PPPP
Nope :) La programmata è un discorso, m aci sono interventi *devono*
essere fatti se l'intenzione è quella di tenere un mezzo ancora per
diversi anni :)
Post by Blubrando-Andrea
credo che anche con la ordinaria,alla fine farebbe come un amico mio che
dopo 180 km aveva la punto di oltre 10 anni praticamente nuova ma gli aveva
persino fatto rettificare il motore,insomma ,della macchina uscita dal
concessionario aveva solo parabrezza e targa :PPP
Beh, a meno di non avere il babbo meccanico, sono sprechi inutili di
denaro :)

La mia Tigra, quando la diedi via, aveva poco meno di 150000 Km e
anche se poteva reggerne ancora tranquillamente 50000, le spese
necessarie erano esagerate in rapporto al valore residuo :)
Post by Blubrando-Andrea
bisogna chiederlo agli ingegneri che
ci hanno lavorato
Brutta razza, bruttissima razza :PPPPP
Post by Blubrando-Andrea
dipende da tante cose secondo me: se lo cambi dopo due mesi hai fatto
l'acquisto sbagliato /sei spendaccione ecc ecc ma i soldi son tuoi e ci fai
quello che ti pare. se lo cambi dopo uno o due anni e ha sul groppone un
bel numero di km allora.....
Quoto e sottolineo che esiste un *no-return point* da quale non si può
prescindere: tenere oltre un mezzo vuol dire solo: a) esserne
*innamorati* :) b) ha un valore come mezzo d'epoca c) fregarsene dei
soldini :P
--
Zerocento® *Parafuera* (by Gillo#1) on Yamaha X-Max 250 *Permaper®* from Sarzana (SP)
*Imparatore ufficiale di IHMS* e *Organizzatore Ufficiale Raduni Nazionali* nonchè *Businessman Ufficiale di IHMS*
I°-II°-III°-IV°-V°CSRN - Cannonball '03/'04 - Futa '01/'02/'03/'04 - Cinghialetreffen '03 - Matrimoniotreffen '05
Dolomiti Wars '04 - Prosciuttreffen '04
*Benzina nel cuore, diesel nello stomaco* [Cit. Me Stesso]
Blubrando-Andrea
2005-08-25 20:08:46 UTC
Permalink
Il Thu, 25 Aug 2005 19:22:22 GMT, Zerocento® ha scritto mentre sgommavo con
Post by Zerocento®
Beh, a meno di non avere il babbo meccanico, sono sprechi inutili di
denaro :)
mah... famiglia curiosa... cmq quella macchina era un caro ricordo
affettivo di un parente stretto,quindi a maggior ragione l'hanno tenuta il
più possibile
Post by Zerocento®
Brutta razza, bruttissima razza :PPPPP
cazzo se c'hai ragione!!! ;)))
Post by Zerocento®
Quoto e sottolineo che esiste un *no-return point* da quale non si può
prescindere: tenere oltre un mezzo vuol dire solo: a) esserne
*innamorati* :) b) ha un valore come mezzo d'epoca c) fregarsene dei
soldini :P
allora sai già che al generale gli avranno dato una vigorosa scaricata al
contakm ;))
--
Blubrando AKA Blubbo AKA MezzaCartuccia AKA Mezza :
a bordo di PIAGGIO -:SPOOTY_DOO-DIABOLIK:- BEVERLY 250 NERO
_________________________________________________________
Zerocento® mi disse:"Ragazzo, lascio il testimone nelle tue mani :)
Tieni alto il nome della categoria"
_________________________________________________________
***@PrimaveraTreffen 2005
_________________________________________________________
il mio blog: http://blubrando.blogspot.com/
moderatore di football fantasy. se vuoi parlare di sport o Kazzeggiare
questo luogo fa per te! http://www.forumcommunity.net/?c=1501
Zerocento®
2005-08-25 21:03:25 UTC
Permalink
Quel giorno Thu, 25 Aug 2005 20:08:46 GMT, sentendomi gridare "Belìn,
come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" Blubrando-Andrea
Post by Blubrando-Andrea
mah... famiglia curiosa... cmq quella macchina era un caro ricordo
affettivo di un parente stretto,quindi a maggior ragione l'hanno tenuta il
più possibile
Quindi rientra nella categoria a) :)
Post by Blubrando-Andrea
cazzo se c'hai ragione!!! ;)))
Ho diversi amici messi così :P :D
Post by Blubrando-Andrea
allora sai già che al generale gli avranno dato una vigorosa scaricata al
contakm ;))
Ma sai che non credo? :-?

Cmq ci devo passare per salutargli e per vedere se riesco a furtagli
ancora qualcosa... :P
--
Zerocento® *Parafuera* (by Gillo#1) on Yamaha X-Max 250 *Permaper®* from Sarzana (SP)
*Imparatore ufficiale di IHMS* e *Organizzatore Ufficiale Raduni Nazionali* nonchè *Businessman Ufficiale di IHMS*
I°-II°-III°-IV°-V°CSRN - Cannonball '03/'04 - Futa '01/'02/'03/'04 - Cinghialetreffen '03 - Matrimoniotreffen '05
Dolomiti Wars '04 - Prosciuttreffen '04
*Benzina nel cuore, diesel nello stomaco* [Cit. Me Stesso]
Starflex
2005-08-25 20:16:47 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
Post by Blubrando-Andrea
bisogna chiederlo agli ingegneri che
ci hanno lavorato
Brutta razza, bruttissima razza :PPPPP
..la peggiore..in assoluto! :-D
Zerocento®
2005-08-25 21:05:19 UTC
Permalink
Quel giorno Thu, 25 Aug 2005 20:16:47 GMT, sentendomi gridare "Belìn,
come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" "Starflex"
Post by Starflex
..la peggiore..in assoluto! :-D
Come non quotare a mani basse? :P

Senti un po', ma per rivedere il tuo brutto muso tocca venire
nell'Isola Infelice_TM o ci sono speranze di rivederti prima o poi in
continente, anche solo per motivi di studio/lavoro? ;)
--
Zerocento® *Parafuera* (by Gillo#1) on Yamaha X-Max 250 *Permaper®* from Sarzana (SP)
*Imparatore ufficiale di IHMS* e *Organizzatore Ufficiale Raduni Nazionali* nonchè *Businessman Ufficiale di IHMS*
I°-II°-III°-IV°-V°CSRN - Cannonball '03/'04 - Futa '01/'02/'03/'04 - Cinghialetreffen '03 - Matrimoniotreffen '05
Dolomiti Wars '04 - Prosciuttreffen '04
*Benzina nel cuore, diesel nello stomaco* [Cit. Me Stesso]
Starflex
2005-08-25 21:20:47 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
Senti un po', ma per rivedere il tuo brutto muso tocca venire
nell'Isola Infelice_TM o ci sono speranze di rivederti prima o poi in
continente, anche solo per motivi di studio/lavoro? ;)
Impossibile.
E se venite qui in Sardegna, sarà mia priorità non farmi trovare! :-D
A parte gli scherzi, prima o poi mi vedrete....diciamo che manca ancora un
po'...
Giulio GMDB©
2005-08-25 21:32:41 UTC
Permalink
Post by Starflex
Impossibile.
E se venite qui in Sardegna, sarà mia priorità non farmi trovare! :-D
Io penso invece che ti troverò... ;-)) A proposito, com'è che va il tuo
Leo? No, perchè il Daddo vorrebbe farmi salire sul suo Exagon ma io
vorrei continuare a vivere ancora per un po'... ;-DD
--
Giulio GMDB© giuliux[AT]tin.it - Sostituire (AT) con @
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
GMDB© HOME PAGE: >>>> http://www.gmdb.it <<<<
§§ Etichettatore ufficiale di IHMS §§
Io ed il mio T-Max su: http://www.gmdb.it/t-max <<T-Max '04>>
http://www.gmdb.it/?ipark I Newsgruppari versione South Park
Starflex
2005-08-25 21:39:07 UTC
Permalink
Post by Giulio GMDB©
Io penso invece che ti troverò... ;-)) A proposito, com'è che va il
tuo Leo? No, perchè il Daddo vorrebbe farmi salire sul suo Exagon ma
io vorrei continuare a vivere ancora per un po'... ;-DD
Giulio!
So che Sabato arrivi!
Ci vedremo, ci vedremo.... ;-)
Il Leo?
E' fermo! :)
Hai più chanches con l' Exagon, dammi retta.. ;-)
Blubrando-Andrea
2005-08-26 06:48:14 UTC
Permalink
Il Thu, 25 Aug 2005 20:16:47 GMT, Starflex ha scritto mentre sgommavo con
Post by Starflex
..la peggiore..in assoluto! :-D
infatti sono aspirante tale! :PPPPPPPPPPP
--
Blubrando AKA Blubbo AKA MezzaCartuccia AKA Mezza :
a bordo di PIAGGIO -:SPOOTY_DOO-DIABOLIK:- BEVERLY 250 NERO
_________________________________________________________
Zerocento® mi disse:"Ragazzo, lascio il testimone nelle tue mani :)
Tieni alto il nome della categoria"
_________________________________________________________
***@PrimaveraTreffen 2005
_________________________________________________________
il mio blog: http://blubrando.blogspot.com/
moderatore di football fantasy. se vuoi parlare di sport o Kazzeggiare
questo luogo fa per te! http://www.forumcommunity.net/?c=1501
Starflex
2005-08-26 07:57:09 UTC
Permalink
Post by Blubrando-Andrea
Post by Starflex
..la peggiore..in assoluto! :-D
infatti sono aspirante tale! :PPPPPPPPPPP
..salvati, fino a che sei in tempo! :))
A che Ingegnerato aspiri??
Blubrando-Andrea
2005-08-26 08:38:01 UTC
Permalink
Il Fri, 26 Aug 2005 07:57:09 GMT, Starflex ha scritto mentre sgommavo con
Post by Starflex
Post by Blubrando-Andrea
Post by Starflex
..la peggiore..in assoluto! :-D
infatti sono aspirante tale! :PPPPPPPPPPP
..salvati, fino a che sei in tempo! :))
A che Ingegnerato aspiri??
elettrica
--
Blubrando AKA Blubbo AKA MezzaCartuccia AKA Mezza :
a bordo di PIAGGIO -:SPOOTY_DOO-DIABOLIK:- BEVERLY 250 NERO
_________________________________________________________
Zerocento® mi disse:"Ragazzo, lascio il testimone nelle tue mani :)
Tieni alto il nome della categoria"
_________________________________________________________
***@PrimaveraTreffen 2005
_________________________________________________________
il mio blog: http://blubrando.blogspot.com/
moderatore di football fantasy. se vuoi parlare di sport o Kazzeggiare
questo luogo fa per te! http://www.forumcommunity.net/?c=1501
Starflex
2005-08-26 08:45:33 UTC
Permalink
Post by Blubrando-Andrea
Post by Starflex
..salvati, fino a che sei in tempo! :))
A che Ingegnerato aspiri??
elettrica
Azz..anche tu industriale....
Le mie condoglianze, allora! :-)
LEOrap
2005-08-26 09:43:51 UTC
Permalink
Post by Starflex
Post by Blubrando-Andrea
elettrica
Azz..anche tu industriale....
Le mie condoglianze, allora! :-)
Pure "io" (come "apprendista") lavoro principalmente per le indrustrie ;°)
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
"We are the DARK SIDE, you will be assimilated, the resistance is futile..."
tio pepe
2005-08-25 21:17:43 UTC
Permalink
"Zerocento®" <***@SPAMlibero.it.invalid> ha scritto nel
messaggio
Post by Zerocento®
La mia Tigra, quando la diedi via, aveva poco meno di 150000 Km e
anche se poteva reggerne ancora tranquillamente 50000, le spese
necessarie erano esagerate in rapporto al valore residuo :)
Sei un ligure da additare come "miscredente."
un auto a 150.000 km è ancora in rodaggio.
Zerocento®
2005-08-25 21:48:14 UTC
Permalink
Quel giorno Thu, 25 Aug 2005 21:17:43 GMT, sentendomi gridare "Belìn,
come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" "tio pepe"
Post by tio pepe
Sei un ligure da additare come "miscredente."
un auto a 150.000 km è ancora in rodaggio.
Sì, una merda... :)

Aveva da fare:

- Cambio 4 gomme 185/55 15"= 350/400 Euro
- Distribuzione+ pompa acqua=300 Euro
- Ammo finitissimi= 500/600 Euro
- Pastiglie anteriori e retifica tamburi posteriori=200/250 Euro
- Tutte le guarnizionerie di giroporte e tetto da sostituire (cotte)
- EGR da pulire a fondo o sostituire...
- Tagliando dei 150000 con: cambio olio, filtro, filtro antipolline,
candele, gioco valvole, ecc. ecc.

L'ho venduta per 2300 €: auto con 9 anni sulla groppa e pagata
l'equivalente di 8500 Euro quasi sette anni prima, già usata :)

Ah, NON aveva il clima...

Se pensi di riuscire a fare di meglio, accomodati :PP
--
Zerocento® *Parafuera* (by Gillo#1) on Yamaha X-Max 250 *Permaper®* from Sarzana (SP)
*Imparatore ufficiale di IHMS* e *Organizzatore Ufficiale Raduni Nazionali* nonchè *Businessman Ufficiale di IHMS*
I°-II°-III°-IV°-V°CSRN - Cannonball '03/'04 - Futa '01/'02/'03/'04 - Cinghialetreffen '03 - Matrimoniotreffen '05
Dolomiti Wars '04 - Prosciuttreffen '04
*Benzina nel cuore, diesel nello stomaco* [Cit. Me Stesso]
tio pepe
2005-08-26 00:29:57 UTC
Permalink
"Zerocento®" <***@SPAMlibero.it.invalid> ha scritto nel
messaggio
allora ricominciamo da capo...

se si parla di auto disfata è un discorso se si parla di motori e di
percorrenze è un altro.

un motore con 150 .000 km attualmente è a meno della metà della sua vita
utile, ho visto auto con oltre 300.000 km girare senza problemi, chiaramente
auto moderne non preistoriche. comuqneu di mercedes 190 e con più di 450.000
km ce ne sono diverse in giro.
Zerocento®
2005-08-26 05:02:31 UTC
Permalink
Quel giorno Fri, 26 Aug 2005 00:29:57 GMT, sentendomi gridare "Belìn,
come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" "tio pepe"
Post by tio pepe
allora ricominciamo da capo...
E ricominciamo :P
Post by tio pepe
se si parla di auto disfata è un discorso se si parla di motori e di
percorrenze è un altro.
Allora, la mia Tigra non era per niente disfatta e d era ancora in
grado di far mangiare mezza tonnellata di polvere a quel cesso di
classe A, tanto per intenderci :PP ma dopo 150000 Km, QUALUNQUE mezzo
a 4 ruote ha bisogno di una profonda rinfrescata, salvo aver la
consapevolezza di andare in giro su un'auto con come minimo gli ammo
finiti :)
Post by tio pepe
un motore con 150 .000 km attualmente è a meno della metà della sua vita
utile,
A me risulta che i motori *moderni* abbiano una percorrenza utile
vicina ai 250mila Km (in media), prima di doverci mettere pesantemente
le mani sopra: media che oscilla tra i 150-200mila e i 250-300mila a
seconda di utilizzo, percorsi, accensioni più o meno frequenti, ecc.
ecc. ecc.
Post by tio pepe
ho visto auto con oltre 300.000 km girare senza problemi,
Certo, se si fa tanta autostrada e statali a velocità umane, una
manutenzione ordinaria regolare e costante :) e soprattutto se sono
auto altamente affidabili (Jap in primis, BMW o MB in secundis)

Poi, come si diceva più di una volta, 300mila li fai anche con una
Punto 1.2, salvo poi, da un certo punto in avanti, investire denaro a
valanga su un'auto dal valore residuo seminullo e *vecchia* :)
Post by tio pepe
chiaramente
auto moderne non preistoriche.
Boh, io sento tutti i giorni gente bestemmiare dolorosamente per ogni
sorta di guaietto elettronico con le cosiddette auto *moderne*, zeppe
di ogni diavoleria possibile ed immaginabile, pesanti come delle
corazzate, assetate come pellegrini nel deserto e lente come
trattori...

Se pensi che la Golf 5 1.6 pesa pressapoco come la mia, che è una BMW
cabrio 2.0 6L, a secco...
Post by tio pepe
comuqneu di mercedes 190 e con più di 450.000
km ce ne sono diverse in giro.
Se è per quello, lo zione era a arivato a quasi 650mila con una 250 D
Turbo, prima che gliela fregassero e manutenzione normale-scarsa... :)

Inutile, non mi convinci :) visto che l'argomento lo conosco un po'
troppo bene :D

Sulle moto non mi pronuncio, in quanto ne conosco di meno le longevità
:)
--
Zerocento® *Parafuera* (by Gillo#1) on Yamaha X-Max 250 *Permaper®* from Sarzana (SP)
*Imparatore ufficiale di IHMS* e *Organizzatore Ufficiale Raduni Nazionali* nonchè *Businessman Ufficiale di IHMS*
I°-II°-III°-IV°-V°CSRN - Cannonball '03/'04 - Futa '01/'02/'03/'04 - Cinghialetreffen '03 - Matrimoniotreffen '05
Dolomiti Wars '04 - Prosciuttreffen '04
*Benzina nel cuore, diesel nello stomaco* [Cit. Me Stesso]
tio pepe
2005-08-26 09:15:46 UTC
Permalink
"Zerocento®" <***@SPAMlibero.it.invalid> ha scritto nel
messaggio
Post by Zerocento®
Inutile, non mi convinci :) visto che l'argomento lo conosco un po'
troppo bene :D
E' uno scontro fra titaniiiiiii!!!

:oP
LEOrap
2005-08-26 07:49:42 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
Post by Blubrando-Andrea
bisogna chiederlo agli ingegneri che
ci hanno lavorato
Brutta razza, bruttissima razza :PPPPP
La parte tecninca si fa qualche "caxxata"...., ma talvolta (spesso) è la
parte commerciale a far le caxxate, per far vedere che risparmiano 1 cent
;°)
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
"We are the DARK SIDE, you will be assimilated, the resistance is futile..."
Blubrando-Andrea
2005-08-26 08:41:51 UTC
Permalink
Il Fri, 26 Aug 2005 07:49:42 GMT, LEOrap ha scritto mentre sgommavo con
Post by LEOrap
La parte tecninca si fa qualche "caxxata"...., ma talvolta (spesso) è la
parte commerciale a far le caxxate, per far vedere che risparmiano 1 cent
;°)
sfatiamo un mito: l'ingegnere non inventa nulla di sana pianta,l'ingegnere
viene definito da un mio amico,anch'esso ingegnere :"la puttana della
scienza" ovvero, tu cacci li sordi e lui fa.
un progetto ingegneristico non presuppone di fare le cose il meglio
possibile ,ma presuppone di farle in un certo budget stanziato che non lo
stanzia lui,ma lo stanziano "altri" e ponendosi certi obbiettivi.
ad esempio: l'allunaggio nel 69 da parte dell'america non fu un progetto
ingegneristico perchè il budget era illimitato.
per quanto riguarda la rondella o la vite ,non è che uno dice voglio quella
marca,ma dice passo,filettatura ecc ecc ,poi ci sarà un appalto o una
richiesta ai fornitori. se i fornitori son ladri/incompetenti/varie
eventuali c'è poco da incazzarsi....
allora si che la palla passa a chi stacca gli assegni e fa i contratti coi
fornitori
--
Blubrando AKA Blubbo AKA MezzaCartuccia AKA Mezza :
a bordo di PIAGGIO -:SPOOTY_DOO-DIABOLIK:- BEVERLY 250 NERO
_________________________________________________________
Zerocento® mi disse:"Ragazzo, lascio il testimone nelle tue mani :)
Tieni alto il nome della categoria"
_________________________________________________________
***@PrimaveraTreffen 2005
_________________________________________________________
il mio blog: http://blubrando.blogspot.com/
moderatore di football fantasy. se vuoi parlare di sport o Kazzeggiare
questo luogo fa per te! http://www.forumcommunity.net/?c=1501
LEOrap
2005-08-26 09:43:06 UTC
Permalink
Post by Blubrando-Andrea
sfatiamo un mito: l'ingegnere non inventa nulla di sana pianta,l'ingegnere
viene definito da un mio amico,anch'esso ingegnere :"la puttana della
scienza" ovvero, tu cacci li sordi e lui fa.
LOL
Post by Blubrando-Andrea
un progetto ingegneristico non presuppone di fare le cose il meglio
possibile ,ma presuppone di farle in un certo budget stanziato che non lo
stanzia lui,ma lo stanziano "altri" e ponendosi certi obbiettivi.
Yes.
Post by Blubrando-Andrea
allora si che la palla passa a chi stacca gli assegni e fa i contratti coi
fornitori
Il problema è che spesso la parte commerciale, va a rifornirsi magari da
un produtore "scadente" perchè gli fa risparmiare...
Un tecnico parte dalle caratteristiche fisiche, un commerciale da quel
che costa meno ;°)
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
"We are the DARK SIDE, you will be assimilated, the resistance is futile..."
tio pepe
2005-08-25 21:13:39 UTC
Permalink
"Zerocento®" <***@SPAMlibero.it.invalid> ha scritto nel
messaggio
Post by Zerocento®
160000 Km con uno scooter senza investire pesantemente sulla
manutenzione straordinaria sono impossibili, imho.
ma che genovese sei??? a aprte la catena delal distribuzione che va fatta,
il resto si cambia quando si rompe non quando non puoi più raspare il
cavalletto.se lo vuoi tenere fino all'esaurimento, gli interventi li fai
quando le cose si rompono.Voi non avete fiducia negli uomini con gli occhi a
mandorla....Per forcza comrpate piaggio!!
Zerocento®
2005-08-25 21:22:52 UTC
Permalink
Quel giorno Thu, 25 Aug 2005 21:13:39 GMT, sentendomi gridare "Belìn,
come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" "tio pepe"
Post by tio pepe
ma che genovese sei???
Infatti non lo sono :)
Post by tio pepe
a aprte la catena delal distribuzione che va fatta,
Hai detto 'sticazzi :) Tra pezzi e manodopera mi avevano preventivato
circa 250-300 euro, se fatta in concomitanza al tagliandone dei 60000.
Post by tio pepe
il resto si cambia quando si rompe non quando non puoi più raspare il
cavalletto.
Perchè pensi che uno scarico non sia marcio a 60000? Un variatore non
abbia le piste spappolate? Una frizione non cominci a dare segni di
esaurimento? Gli ammo posteriori non siano teneri come gomma da
masticare?

Scusa se lo dico, ma a forza di difendere una tesi mi pare che esuli
un po' dalla realtà delle cose, senza offesa :)
Post by tio pepe
se lo vuoi tenere fino all'esaurimento, gli interventi li fai
quando le cose si rompono.
Questo mi pare abbastanza ovvio, ma visto che il rimanere a piedi o
viaggiare in scarsa sicurezza non mi pare che sia la più brillante
delle idee (oltre a causare un giramento di coglioni che se mi mettono
in acqua a Lerici arrivo a Portovenere senza muovere le braccia, come
si dice da queste parti), per cui IO personalmente non aspetto che un
componente sia spaccato, ma lo cambio/faccio cambiare quando è al
limite delle sua vita utile :)
Post by tio pepe
Voi non avete fiducia negli uomini con gli occhi a
mandorla....Per forcza comrpate piaggio!!
Occhio per il tuo Perci lo fanno in Spagna, proprio come il mio
Permaper :) e quelli lì a mandorla non hanno davvero gli occhi
:PPPPPPPPPPPPPPPP
--
Zerocento® *Parafuera* (by Gillo#1) on Yamaha X-Max 250 *Permaper®* from Sarzana (SP)
*Imparatore ufficiale di IHMS* e *Organizzatore Ufficiale Raduni Nazionali* nonchè *Businessman Ufficiale di IHMS*
I°-II°-III°-IV°-V°CSRN - Cannonball '03/'04 - Futa '01/'02/'03/'04 - Cinghialetreffen '03 - Matrimoniotreffen '05
Dolomiti Wars '04 - Prosciuttreffen '04
*Benzina nel cuore, diesel nello stomaco* [Cit. Me Stesso]
tio pepe
2005-08-26 00:59:06 UTC
Permalink
"Zerocento®" <***@SPAMlibero.it.invalid> ha scritto nel
messaggio
Post by Zerocento®
Scusa se lo dico, ma a forza di difendere una tesi mi pare che esuli
un po' dalla realtà delle cose, senza offesa :)
nessuna offesa, lo dico per esperienza diretta di moto con oltre 10-15 anni
o con più di 100.000 km ne ho avute diverse. Sto girando ancora conun VFR
del 1992 con 52.000 km che è ancora ai suoi primi passi. ho avuto moto che
avevano materiali e tecnologie preistoriche rispetto ai motorini che
sfornano per gli scooter di oggi. al guzzi le valvole andavano registrate
ogni 3000 km e l'olio lo bevevano come la benzina.. Uno scooter 400 di oggi
ha più cavalli di un klr 600 dei primi anni 90, hanno 3 anni di garanzia (no
dico tre anni), manutenzioni ridicole lontane nel tempo.
Mi viene da ridere .. girano ancora auto e moto e vespe di 20-30 anni che
necessitano di manutenzioni assidue, e siamo qui a discutere
irrealisticamente su motori di mezzi degli anni 2000 che si presume non
possano durare più di quanto fanno quelli progettati con il pallottoliere e
con amcchinari da museo della tecnica..siamo seri dai...
Zerocento®
2005-08-26 05:37:18 UTC
Permalink
Quel giorno Fri, 26 Aug 2005 00:59:06 GMT, sentendomi gridare "Belìn,
come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" "tio pepe"
Post by tio pepe
Mi viene da ridere .. girano ancora auto e moto e vespe di 20-30 anni che
necessitano di manutenzioni assidue, e siamo qui a discutere
irrealisticamente su motori di mezzi degli anni 2000 che si presume non
possano durare più di quanto fanno quelli progettati con il pallottoliere e
con amcchinari da museo della tecnica..siamo seri dai...
Appunto, siamo seri.

Hai una mezza idea di quanto costa, in fondo ad un anno, la
manutenzione di un'auto/moto storica, se poi la si usa
quotidianamente?

Qui non è una questione di QUANTO duri un motore: ho scritto SUBITO
che con un'approfondita manutenzione STRAordinaria un mezzo può durare
anche in eterno, ma il problema è sempre il rapporto
costo-opportunità/valore residuale che mi pare tu non voglia guardare,
tutto qui :)

E adesso mi sono rotto le balle :P

Prendi sto cacchio di VFR che ne continuiamo a discutere di fronte
alla cernia e al bianco frizzantino :)
--
Zerocento® *Parafuera* (by Gillo#1) on Yamaha X-Max 250 *Permaper®* from Sarzana (SP)
*Imparatore ufficiale di IHMS* e *Organizzatore Ufficiale Raduni Nazionali* nonchè *Businessman Ufficiale di IHMS*
I°-II°-III°-IV°-V°CSRN - Cannonball '03/'04 - Futa '01/'02/'03/'04 - Cinghialetreffen '03 - Matrimoniotreffen '05
Dolomiti Wars '04 - Prosciuttreffen '04
*Benzina nel cuore, diesel nello stomaco* [Cit. Me Stesso]
tio pepe
2005-08-26 09:18:44 UTC
Permalink
"Zerocento®" <***@SPAMlibero.it.invalid> ha scritto nel
messaggio
Post by Zerocento®
E adesso mi sono rotto le balle :P
Prendi sto cacchio di VFR che ne continuiamo a discutere di fronte
alla cernia e al bianco frizzantino :)
Azz..ti devo mandare la tua foto del raduno!!..quella tipo incontro
ravvicinato... la mail solita?
LEOrap
2005-08-25 09:32:31 UTC
Permalink
Post by tio pepe
lo vuoi tenere fin che è da buttare allora ti garantisco che i 150.000 km li
Qui non si parla di scooter bi-quadri cilindrici col cambio e catena ;°)
Uno scooterone, a meno di rifargli il motore, trasmissione e gli
ammortizzatori
(tieni quindi solo telaio e carene) è QUASI impossibile che arrivi a quei
km.
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
"We are the DARK SIDE, you will be assimilated, the resistance is futile..."
tio pepe
2005-08-25 21:25:44 UTC
Permalink
Post by LEOrap
Qui non si parla di scooter bi-quadri cilindrici col cambio e catena ;°)
Uno scooterone, a meno di rifargli il motore, trasmissione e gli
ammortizzatori
(tieni quindi solo telaio e carene) è QUASI impossibile che arrivi a quei
km.
Come dic e il mio vecchio....
"Ogni giorno nasce un cuco.......beato chi se lo cucca"
i proverbi popolari hanno il loro fondamento.

Ricaricare gli ammortizzatori dello scooter costa 50 euro entrambi , rifare
catena delal distribuzione meno di 200, mettici un 50 euro per la
smerigliaturavalvole e cambiare la trasmissione altri 200.
con una spesa di 500 euro dopo 60.000 km su un costo iniziale almeno 4.000
euro è poca cosa visto che prima di allora queste cose nonle fai.
Consideriamo un 5 -6 anni di vita per arrivare a 60.000. una volta rifatte
ste cose ne fai altrettanti.. 500 euro per avere un mezzo che fa 12 anni di
lavoro... 4500 euro diviso 12... te lo sogni un costo annuo
simile..cambiandolo dopo 6 anni.(non ho messo le manutenzioni intermedie
perchè le avresti comunque)
Se uno lo vuole cambiare perchè si stufa è un altro discorso. qunado si
parla di costi e di durata conti alla mano non ci sono paragoni.
Gli scooter hanno la stessa affidabilità delle moto e la stessa durata.fine
tutto il resto sono seghe mentali
Zerocento®
2005-08-25 22:04:34 UTC
Permalink
Quel giorno Thu, 25 Aug 2005 21:25:44 GMT, sentendomi gridare "Belìn,
come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" "tio pepe"
Post by tio pepe
Come dic e il mio vecchio....
"Ogni giorno nasce un cuco.......beato chi se lo cucca"
i proverbi popolari hanno il loro fondamento.
Il tuo vecchio è un saggio, ma qui trova poca applicazione, imho :)
Post by tio pepe
Ricaricare gli ammortizzatori dello scooter costa 50 euro entrambi,
Mi pare poco e cmq mica tutti possono essee ricaricati (se stiamo
parlando di ammo posteriori)
Post by tio pepe
rifare
catena delal distribuzione meno di 200,
Tra catena, i due tendicatena (di cui uno nascosto nel basamento) e la
manodopra (oltre a tutte le varie guarnizioncine che vanno cambiate,
visto che il motore va praticamente smontato) per il Bev erano 300.
Post by tio pepe
mettici un 50 euro per la
smerigliaturavalvole e cambiare la trasmissione altri 200.
Ok per la smerigliatura valvole.

Per la trasmissione: 55 Euro la cinghia, 8 euro i rulli, semipuleggia
mobile del variatore 55 Euro o variatore completo 130 Euro.
Post by tio pepe
con una spesa di 500 euro dopo 60.000 km su un costo iniziale almeno 4.000
euro è poca cosa visto che prima di allora queste cose nonle fai.
Ecco, qui siamo giunti all'errore fatale :)

L'incidenza della spesa va sempre calcolata sul valore
attuale/residuo, MAI sul valore iniziale.
Post by tio pepe
Consideriamo un 5 -6 anni di vita per arrivare a 60.000. una volta rifatte
ste cose ne fai altrettanti.. 500 euro per avere un mezzo che fa 12 anni di
lavoro... 4500 euro diviso 12... te lo sogni un costo annuo
simile..cambiandolo dopo 6 anni.(non ho messo le manutenzioni intermedie
perchè le avresti comunque)
Facciamo un altro conto, allora.

Costo di acquisto: 3950

Realizzo: 2300

Differenza: 1650

Tempo utilizzo: 3,4 anni

1650 diviso 3,4 è pari a 485 e spiccioli

Invece 4500 diviso 12 uguale 375

Adesso, ammesso e non concesso che il tuo ragionamento sia corretto,
ovvero che uno scooter di 6 anni possa essere affidabile, veloce e
sicuro al pari di uno nuovo (me li paragoni tu, eh), ne vale davvero
la pena per 110 euro all'anno di risparmio?

Francamente preferisco rinunciare a 2 pizze e 3 cene, ma viaggiare più
tranquillo :)
Post by tio pepe
Se uno lo vuole cambiare perchè si stufa è un altro discorso. qunado si
parla di costi e di durata conti alla mano non ci sono paragoni.
Non è proprio così :)
Post by tio pepe
Gli scooter hanno la stessa affidabilità delle moto e la stessa durata.fine
tutto il resto sono seghe mentali
*La risposta è dentro di te ma è sbagliata* [Cit. Quèlo] :P
--
Zerocento® *Parafuera* (by Gillo#1) on Yamaha X-Max 250 *Permaper®* from Sarzana (SP)
*Imparatore ufficiale di IHMS* e *Organizzatore Ufficiale Raduni Nazionali* nonchè *Businessman Ufficiale di IHMS*
I°-II°-III°-IV°-V°CSRN - Cannonball '03/'04 - Futa '01/'02/'03/'04 - Cinghialetreffen '03 - Matrimoniotreffen '05
Dolomiti Wars '04 - Prosciuttreffen '04
*Benzina nel cuore, diesel nello stomaco* [Cit. Me Stesso]
tio pepe
2005-08-26 00:24:38 UTC
Permalink
"Zerocento®" <***@SPAMlibero.it.invalid> ha scritto nel
messaggio
Post by Zerocento®
Facciamo un altro conto, allora.
Costo di acquisto: 3950
Realizzo: 2300
Differenza: 1650
Tempo utilizzo: 3,4 anni
1650 diviso 3,4 è pari a 485 e spiccioli
Invece 4500 diviso 12 uguale 375
qui ti voglio.. dopo 3.4 anni devi ritirare fuori altri 1650 euro..o
altrimenti vai a piedi.. morale . dopo 3.4 anni hai si un mezzo nuovo, ma
hai già speso 3950+1650 per ricompraare lo stesso mezzo

tra 12 anni prezzo di realizzo zero. però in questi anni non hai tirato
fuori nulla.. non hai dovuto ne vendere ne accumulare capitale. il valore
residuo del mercato è ridicolo, ti fai inculare 1650 euro di valore in 3.4
anni..

ti sei anche dimenticato di fare il calcolo della rendita dei soldi che non
spendi in questi 12 anni.

Vista economicamente , la scelta di cambiarlo ogni tre anni è una cagata..
vista come piacere di avere un mezzo fresco è un altro discorso.
se la mettessimo sul fatto che il mezzo non regge il tempo e i km risulta
comunque sbaglaito il calcolo fatto.
Gli scooter reggono tranquillamente i 100.000 km ed oltre.
Se ragioni come per la lavatrice, vedi ceh il tuo discorso è ridicolo e
antieconomico.Nessuno cambia la lavatrice o la tv ogni 3 ani per avere il
modello aggiornato quando la lavatrice come lo scooter deve fare un lavoro
standard...Ripeto se ci inserisci altri fattori come il piacere di avere un
mezzo aggiornato il discorso cade.ma una lvatrice di tre anni fa lo stesso
servizio di una di 10 anche se vale 1/5 anchchè 2/3
Zerocento®
2005-08-26 05:23:00 UTC
Permalink
Quel giorno Fri, 26 Aug 2005 00:24:38 GMT, sentendomi gridare "Belìn,
come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" "tio pepe"
Post by tio pepe
qui ti voglio.. dopo 3.4 anni devi ritirare fuori altri 1650 euro..o
altrimenti vai a piedi.. morale . dopo 3.4 anni hai si un mezzo nuovo, ma
hai già speso 3950+1650 per ricompraare lo stesso mezzo
Ma anche di più :) Ritiri fuori anche 2000-2200, visto che nel
frattempo i prezzi son saliti :)
Post by tio pepe
tra 12 anni prezzo di realizzo zero. però in questi anni non hai tirato
fuori nulla.. non hai dovuto ne vendere ne accumulare capitale. il valore
residuo del mercato è ridicolo, ti fai inculare 1650 euro di valore in 3.4
anni..
Uhm, di cui circa 800 di IVA che avevi già sbattuto nel cesso non
appena hai varcato la soglia del conce 3,4 anni prima :)
Post by tio pepe
ti sei anche dimenticato di fare il calcolo della rendita dei soldi che non
spendi in questi 12 anni.
Ovvero la differenza tra quanto sborsato per il nuovo acquisto (2200)
e quanto avrei dovuto spendere sul vecchio (facciamo 1000 per
comodità): siamo sempre su un centinaio di euro all'anno che in dodici
anni hanno un rendimento così elevato che se con gli interessi riesco
a pagarmici un pranzo da Enrico è già un successo :)
Post by tio pepe
Vista economicamente , la scelta di cambiarlo ogni tre anni è una cagata..
No, è leggermente più svantaggioso rispetto alla prima strada, senza
dubbio, ma non c'è percentualmente una differenza che giustifichi
tutto questo ragionamento, imho.

Ti do ragione ed è tutto giusto nel caso delle auto (salvo voler a
tutti i costi mantenere in vita cassoni il cui valore residuale è cmq
inferiore alle spese di ripristino da sostenere), ma per quanto
riguarda gli scooter (le moto sono imho un'altra cosa per un sacco e
mezzo di motivi) continuo a pensare che arriva un punto in cui
conviene cambiare, soprattutto in caso di elevate percorrenze come fa
la maggior parte di noi.

Ovvio che se poi uno ha la moto, l'auto e lo scooter e scarica Km su
tutti e tre, trovandoti poi uno scooter che dopo 4-5 anni ha 15000 Km,
ovvio che il cambiarlo diventi puramente uno sfizio, ma quando si
avvicina ai 50/60mila è tutto un altro paio di maniche, imho :)
Post by tio pepe
vista come piacere di avere un mezzo fresco è un altro discorso.
Anche e soprattutto sul discorso sicurezza :)

E poi, se uno NON è un dipendente, non credere cmq che la scelta di
cambio ogni tre anni sia così poco conveniente... :P
Post by tio pepe
se la mettessimo sul fatto che il mezzo non regge il tempo e i km risulta
comunque sbaglaito il calcolo fatto.
Ma è così, in effetti :) Più di tanto i mezzi non durano e vengono
fatti appositamente così :)
Post by tio pepe
Gli scooter reggono tranquillamente i 100.000 km ed oltre.
No, tranquillamente proprio no. Tu hai sempre nella testa la MOTO come
parametro di riferimento, ma la moto NON è lo scooter e lo sai molto
meglio di me :)

Gli scooter monocilindrici reggono, senza spese importanti, 60-70mila
km, poi imho diventa un assurdo continuare a mantenerli.
Post by tio pepe
Se ragioni come per la lavatrice, vedi ceh il tuo discorso è ridicolo e
antieconomico.Nessuno cambia la lavatrice o la tv ogni 3 ani per avere il
modello aggiornato quando la lavatrice come lo scooter deve fare un lavoro
standard...
Il mio discorso di ridicolo ha ben poco, visto che una
lavatrice/lavastoviglie, SE ne avesse mai bisogno e non è detto che
sia così, compie una *revisione* ogni 8-10 anni e normalmente, quando
ha un guasto importante, tra spendere 250-300 euro per ripararla e 400
per cambiarla tu cosa faresti? :)

Ma, soprattutto, se la lavastoviglie si spacca, posso anche lavare i
piatti a mano per un po', mentre se si spacca lo scooter non è che
posso andare a piedi/bici/bus per troppo tempo :) considerando che
preferisco pensare di essere in strada con un margine di sicurezza
accettabile e che la lavastoviglie non si cavalca :P
Post by tio pepe
Ripeto se ci inserisci altri fattori come il piacere di avere un
mezzo aggiornato il discorso cade.ma una lvatrice di tre anni fa lo stesso
servizio di una di 10 anche se vale 1/5 anchchè 2/3
Il paragone non regge, mi spiace... :)

Sono beni diversi, destinati ad usi completamente diversi e con scopi
completamente diversi :)

Se si spacca la lavastoviglie mentre sta lavando i piatti (successo)
tiro 2 bestemmie, tiro fuori i piatti e me li lavo a mano...

Se si spacca lo scooter mentre sono a 120-130 in autostrada, tiro 2
bestemmie e nella migliore delle ipotesi rimango a piedi, nella
peggiore preferisco non pensarci neanche (Sgratttttttttt® )
--
Zerocento® *Parafuera* (by Gillo#1) on Yamaha X-Max 250 *Permaper®* from Sarzana (SP)
*Imparatore ufficiale di IHMS* e *Organizzatore Ufficiale Raduni Nazionali* nonchè *Businessman Ufficiale di IHMS*
I°-II°-III°-IV°-V°CSRN - Cannonball '03/'04 - Futa '01/'02/'03/'04 - Cinghialetreffen '03 - Matrimoniotreffen '05
Dolomiti Wars '04 - Prosciuttreffen '04
*Benzina nel cuore, diesel nello stomaco* [Cit. Me Stesso]
tio pepe
2005-08-26 09:20:15 UTC
Permalink
"Zerocento®" <***@SPAMlibero.it.invalid> ha scritto nel
messaggio
Post by Zerocento®
Se si spacca lo scooter mentre sono a 120-130 in autostrada, tiro 2
bestemmie e nella migliore delle ipotesi rimango a piedi, nella
peggiore preferisco non pensarci neanche (Sgratttttttttt® )
Az ma rispondi a tutto !! te possino... la KKite è contagiosa!!!
LEOrap
2005-08-26 08:07:52 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
Francamente preferisco rinunciare a 2 pizze e 3 cene, ma viaggiare più
tranquillo :)
QUOTO ;°)
Senza contare che pure marmitta, dischi freno van cambiati...
Post by Zerocento®
*La risposta è dentro di te ma è sbagliata* [Cit. Quèlo] :P
LOL e quoto ;-)
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
"We are the DARK SIDE, you will be assimilated, the resistance is futile..."
W Vespa
2005-08-26 09:41:02 UTC
Permalink
"Zerocento®" <***@SPAMlibero.it.invalid> ha scritto nel
messaggio
Post by Zerocento®
Costo di acquisto: 3950
Realizzo: 2300
ci si perde di più..

molto di più, almeno 1.000 euro

--

W vespa

"elefante temerario"

www.cyberscooter.it
LEOrap
2005-08-26 08:05:36 UTC
Permalink
Post by tio pepe
Ricaricare gli ammortizzatori dello scooter costa 50 euro entrambi ,
Ricarichè? son mica a cagas, son chiusi ad olio e se ti va di c-lo
e riesci a modificarli, altrimenti devi cambiarli...
Le forcelle si che le puoi sistemare con 50euro... ma gli ammo post son
comunque da buttare ;°)
Post by tio pepe
rifare catena delal distribuzione meno di 200, mettici un 50 euro per la
smerigliaturavalvole e cambiare la trasmissione altri 200.
con una spesa di 500 euro dopo 60.000 km su un costo iniziale almeno 4.000
euro è poca cosa visto che prima di allora queste cose nonle fai.
Se uno apre il motore e non è un demente deve cambiare pure guarnizione di
testa,
di base... meglio una rettificata al cilindro e pistone nuovo...
e son altri 250euro...
750-800euro per avwere un mezzo vecchio con motore rifatto?
ma col caxxo, ;°)
Post by tio pepe
Consideriamo un 5 -6 anni di vita per arrivare a 60.000.
io 4 ;-P
Post by tio pepe
una volta rifatte ste cose ne fai altrettanti... 500 euro per avere un
mezzo che fa 12 anni di lavoro... 4500 euro diviso 12... te lo sogni un
costo annuo simile..cambiandolo dopo 6 anni.(non ho messo le manutenzioni
intermedie perchè le avresti comunque)
Ma hai considerato...:
- variatore (da cambiare ogni minimo 50k km)
- marmitta (+o- pure lei sui 50k km)
-cuscinetti di banco e biella che non penso reggano 100k km

Ma chi me lo fa fare ;°)
Post by tio pepe
Se uno lo vuole cambiare perchè si stufa è un altro discorso. qunado si
parla di costi e di durata conti alla mano non ci sono paragoni.
Si, ma fai sempre delle pezze su un mezzo che ormai è quasi...
guarda che quando passi i 50k km, la maggiorparte dei meccanici
lo usa come ricambi, mica lo sistema e lo rimette in strada...
tranne qualcuno che rappezza il minimo...
Post by tio pepe
Gli scooter hanno la stessa affidabilità delle moto e la stessa
durata.fine tutto il resto sono seghe mentali
L'importante è crederci ;°)
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
"We are the DARK SIDE, you will be assimilated, the resistance is futile..."
W Vespa
2005-08-26 11:57:10 UTC
Permalink
Post by LEOrap
Le forcelle si che le puoi sistemare con 50euro... ma gli ammo post son
comunque da buttare ;°)
pensa che i miei bibuto posteriori in nemmeno 10.000 km sono già a pezzi...
bei cessi :((


--

W vespa

"elefante temerario"

www.cyberscooter.it
Di. Co,
2005-08-26 12:07:45 UTC
Permalink
Post by tio pepe
Qui la gente lo scooter lo cambia spesso e fa un ragionamento . prezzo-
valore residuo per la permuta.E' gente ceh cambia spesso.. ma se lo
scooter lo vuoi tenere fin che è da buttare allora ti garantisco che i
150.000 km li fai tutti
Speriamo! :-)

Ad ogni modo, ancora ieri, cercavo di trovare una falla al rumore (è l'unica
cosa che so valutare ;-) ) del mio mezzo, che ha i suoi 50.000 km, e non
ravvisavo niente di negativo.

Grazie,

di. Co,

dmax
2005-08-25 07:43:22 UTC
Permalink
Post by Di. Co,
Ricomincio a rompere.... :-)
Leggendo il NG, pare (con mia sorpresa) che i motori più affidabili, come
durata, siano proprio i Piaggio.
A quanto leggo, gli Yamaha non dovrebbero avere durata superiore a 40,
50.000 km, e anche i Kimco iniziano a consumare troppo olio per poi
arrendersi dopo i 20.000 km.
E questa sui kymco da dove viene?
--
dmax
Carmine Noviello
2005-08-25 07:41:41 UTC
Permalink
Post by Di. Co,
Leggendo il NG, pare (con mia sorpresa) che i motori più affidabili, come
durata, siano proprio i Piaggio.
Io ho fatto 21.000 km con il Quasar Piaggio, e non ho avuto l'ombra
minima di un fastidio, e consuma anche moooooolto meno olio di quanto
prescritto dalla casa ;-)

Cià
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Carmine su Malaguti Madison RS250 Argento Artic @ 21.200 km
Kawasaki Ninja ZX-6R '05 - Dharma @ 11.300 km
My Home Page: --> http://cnoviello.altervista.org <--
E-Mail: --> cnovielloguard-ihms )at( yahoo )dot( it <--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Continua a leggere su narkive:
Loading...