Il Wed, 24 Aug 2005 12:31:12 GMT, Di. Co, ha scritto mentre sgommavo con
Post by Di. Co,Ehm... :-) ... non lo so... la mia era un'impressione... visiva! :-)
Comunque mi sono preso pochi minuti fa, sull'argomento, un cazziatone da un
mio amico che è passato dal foresight al People 150 (ma lui punta SOLO a
spendere poco! E' venuto da Milano fino a Recco su strada statale per non
pagare l'autostrada! :-D ), che mi ha spiegato per bene la cosa!
cioè?
Post by Di. Co,'azz... non ci porto nepppure due laptop, con 6 kg.... Sarebbe molto
negativo, per me e per l'uso che ne devo fare quotidianamente... :-/
non è che non ce li carichi, è che se prendi una buca te li ritrovi per
strada con tutto il bauletto!
Post by Di. Co,Il problema non riguarderebbe tanto me, a parte che per il discorso delle
mani scoperte, su cui metto un'incognita, ma che penso potrebbe essere
l'ultimo dei problemi (non ho mai guidato senza, avendo iniziato a portare
solo lo skipper, che ha il paramani, e già con il parabrezza), ma la mia
compagna. Temo che lei, che patisce un po' il freddo e l'aria, prenderebbe
troppa aria, senza. Fosse per me, potrei andare senza parabrezza anche a -
20° ;-) Mi sentirei un po' come un ferro da curling, ma pazienza! :-D
naaaaaa! a me arriva aria solo sopra la fronte ,tenendo conto del fatto che
fra il passeggero e il pilota c'è un dislivello di circa 7-8 cm non credo
patirebbe cosi tanto,cmq molto dipende dall'abigliamento e dal casco,non
gli farai mica indossare un jet!? allora si che lo patisce il vento! cmq
pochi scooter sono veramente protettivi.
per i paramani tieni presente che servono degli OTTIMI guanti perchè il
freddo si sente,io ne soffro particolarmente a causa della sindrome di
renaud
Post by Di. Co,La cinghia si cambia già a 10.000? Ad ogni modo, credo che si
risparmierebbe almeno un terzo. Quella dei tagliandi è proprio una voce che
non digerisco. Magari i vari meccanici a cui mi sono affidato nel tempo ci
hanno marciato sopra (anche per il fatto che sono inesperto e ingenuo, e non
è difficile capirlo ;-) ), ma ho speso veramente una vagonata di soldi, e
spesso per lavori fatti oggettivamente male (l'ultimo che ho cambiato mi ha
sfondato l'alloggiamento dei fari per montarne uno... al contrario: la sera
andavo a caccia di gufi, più che a guardare la strada! ;-) Poi ha stretto
male il tappo dell'olio e la candela, e per sostituirli il nuovo meccanico
ha fatto una fatica boia. Purtroppo ho verificato la cosa troppo tardi per
chiedere i danni).
sul mio a 12000 e infatti mi partiranno già solo per quello sugli 80 euri.
cmq è inevitabile,credo giusti gli sh hanno una manutenzione più diluita
,cmq è il prezzo da pagare per qualsiasi mezzo. inoltre cambia meccanico!
molti fanno chiedono persino soldi su lavori mai fatti!!!
Post by Di. Co,:-) Non credo che il mio Invicta Nord ci starebbe, se lo carico come si
deve!... :-D
A parte gli scherzi, se il carico è limitato al retroscudo (in virtù di
quanto hai detto prima) questo sarebbe un problema, per me. Pensi che vi si
possano montare delle tasche laterali?
io ci tengo il borsone per il nuoto,a volte ci porto la spesa ,la cassa da
6 bottiglie d'acqua all'inizio pare non entri e invece ci sciacqua anche un
po'!
le borse laterali ci sono ,anche morbide! e anche non originali (che
costano uno sproposito)
Post by Di. Co,:-DDDDDD
Capisco, però certe cose (la durata del motore) si possono valutare solo
sul... lungo periodo! Se gli Yamaha hanno tutti questi commenti negativi,
vuol dire che in molti hanno avuto problemi!
Se devo essere sincero, andrei diretto sul Password, se venissi rassicurato
sulla longevità del mezzo.
quanti si sono lamentati? quanti ne hanno venduti? fai le dovute
proporzioni sempre! ;) quando mi sono fatto il bev trovavo solo commenti
negativi sul bev 200 e invece il nostro caro zerocento se lo sarebbe
ricomprato! e io l'unica cosa che mi sento di dire è che gli manca un po'
di motore ma non per il mezzo in se ,ma perchè poi ne vuoi sempre di più!!!
Post by Di. Co,Questo è molto interessante!
dunque... per la cronaca:
a metà giugno stavo a 8400 km circa,ora sto a quasi 11400.
a aprile c'ho fatto il primavera treffen che sono stati altri 350 km ,sotto
l'acqua e la neve!
poi questa estate vari giri fra cui roma -latina in due con una amica per
un totale di 225 km e lei ha detto che si è divertita ed è stata comoda
(effettivamente il sedile passeggero un mio amico l'ha definito "la sedia
del papa" )
poi assisi-roma 350 km
roma-subiaco 150 km e per due volte e la prima credo sia stata anche più
lunga
più vari viaggetti al paese che faccio spesso da 120 km andata e ritorno
e sabato scorso 150 km per torri-cascia per circa altri 170 km circa sotto
un diluvio della madonna con strade veramente impraticabili (maggiori
ragguagli sul mio blog (altra pubbli occulta! ®) in cui lo scooter non ha
avuto tentennamenti. insomma,toccandosi abbondantemente per scaramanzia e
non per autoerotismo direi un muletto nato!
Post by Di. Co,Ti ringrazio veramente di cuore!
e figurati! per cosi poco!
cmq se vuoi fare la "mattata" tieni presente anche il bev 500 di cui
b2spirit ha fatto una ottima recensione su cyberscooter . fra l'altro
questo mezzo è quello ,a deta dei recensori,che più si avvicina al concetto
di moto automatica
ammazza quanto m'hai fatto scrive!!! :PPP
;)
--
Blubrando AKA Blubbo AKA MezzaCartuccia AKA Mezza :
a bordo di PIAGGIO -:SPOOTY_DOO-DIABOLIK:- BEVERLY 250 NERO
_________________________________________________________
Zerocento® mi disse:"Ragazzo, lascio il testimone nelle tue mani :)
Tieni alto il nome della categoria"
_________________________________________________________
***@PrimaveraTreffen 2005
_________________________________________________________
il mio blog: http://blubrando.blogspot.com/
moderatore di football fantasy. se vuoi parlare di sport o Kazzeggiare
questo luogo fa per te! http://www.forumcommunity.net/?c=1501