Discussione:
Vs. pareri su Silver Wing 400
(troppo vecchio per rispondere)
Cougar
2006-10-03 21:08:19 UTC
Permalink
Mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi è proprietario dello scooter in
oggetto ed avere alcune informazioni su prestazioni velocistiche , consumi ,
costo tagliandi e loro frequenza ( es. ogni 5000 chilometri o meno ) .

ringrazio in anticipo per le Vs. risposte.

Bye da Cougar
riki
2006-10-03 23:48:55 UTC
Permalink
Il mio ha 20 giorni ho preso l'appuntamento per fare il primo tagliando dei
1000 km, va bene stabile in curva comodo ideale per viaggiare anche con
passegero, velocità: in autostrada oltre 160 e andava ancora su ma sono
ritornato ai 130, consumi i primi 500 km faceva 19 20 km l adesso si
stabilizzato 22 23 km l percorso misto, per il momento sono molto contento
ti invio due link dove trovi vari pareri ciao.Riki

http://www.motorbox.com/Moto/Magazine/Prossimamente/hondasilverwing400.html?tbk=180020

http://www.swci.it/
Post by Cougar
Mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi è proprietario dello scooter in
oggetto ed avere alcune informazioni su prestazioni velocistiche , consumi
, costo tagliandi e loro frequenza ( es. ogni 5000 chilometri o meno ) .
ringrazio in anticipo per le Vs. risposte.
Bye da Cougar
Massimo B.
2006-10-04 13:26:54 UTC
Permalink
Post by riki
ti invio due link dove trovi vari pareri ciao.Riki
http://www.motorbox.com/Moto/Magazine/Prossimamente/hondasilverwing400.html?tbk=180020
Post by riki
http://www.swci.it/
A beh, allora, se si può linkare io linko l'indirizzo del forum dedicato al
SW400 [;-)]

http://silverwing400.forumfree.net/

Io l'ho ordinato da quasi un mesetto e lo sto ancora aspettando. Il problema
è il colore (Cyber Silver) che sembra non sia attualmente disponibile. Mi sa
che aspetterò ancora qualche giorno, poi chiederò al concessionario che mi
faccia arrivare il Digital Silver, colore ampiamente disponibile. Mi piace
molto anche di questo colore, ma lo avrei preferito con una tinta un po' più
originale...

Ciao!!!

Massimo



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Mototopo
2006-10-04 12:00:29 UTC
Permalink
Post by Cougar
Mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi è proprietario dello scooter in
oggetto ed avere alcune informazioni su prestazioni velocistiche , consumi ,
costo tagliandi e loro frequenza ( es. ogni 5000 chilometri o meno ) .
i tagliandi sono ogni 6000Km anche se guardando sul libretto a quello
dei 6000 praticamente non si fa nulla, solo verificare lo sfiato
basamento e controllo freni. adesso non so quanto costera' in termini
di denaro, (in termini di tempo sicuramente una giornata).
Lo scooter va bene da tutti i punti di vista, frena benissimo
ed ha una velocita' massima incredibile, il consumo , di circa 20 a
litro, considerate le prestazioni e' ottimo. Probabilmente a velocita'
"codice" farebbe pure quacosa di piu'.
Il motivo per cui invece ti sconsiglio assolutamente di acquistarlo,
sono gli imbarazzanti rumori dalla trasmissione, all'inizio fischia in
partenza, a volte lo fa a volte no, se stai con una passeggera
sicuramente succedera', al che lei ti dira' "ma perche fischia? e'
rotto?" al cambio di stagione , quando la temperatura dell'aria scende
sotto i 22c° il fischio quasi scompare ed al suo posto compare una
specie di muggito, sempre in partenza da fermo, ancora piu'
vergognoso.
io spero solo che al tagliando dei 6000 me lo risolvano, perche sia
pur vero che dal punto di vista tecnico lo scooter funziona, ma uno
dei motivi per cui uno gira con un SW invece che con l'SH e' pure un
po per l'immagine, e sti rumori da ferrovecchio sono inammissibili.

Ciao
Mototopo
Massimo B.
2006-10-04 15:18:42 UTC
Permalink
Post by Mototopo
perche sia
pur vero che dal punto di vista tecnico lo scooter funziona, ma uno
dei motivi per cui uno gira con un SW invece che con l'SH e' pure un
po per l'immagine, e sti rumori da ferrovecchio sono inammissibili.
Pensa un po' che la frizione del nuovo Burgman 400 (K7) oltre che
cinguettare e muggire a qualcuno strappa in maniera molto violenta in
partenza. Poi c'è la frizione del Majesty 400, che dà a qualcuno problemi di
eccessivo surriscaldamento nei percorsi in salita. Se non altro nel caso del
SW quando si presenta il problema, come scrivi tu stesso, "dal punto di
vista tecnico lo scooter funziona".

Non per niente circa due mesi fa son partito con l'idea di prendere il nuovo
Burgman 400, ma ho poi desistito leggendo le numerose lamentele di coloro
che l'avevano già acquistato. Gira che ti rigira quelli più entusiasti del
proprio mezzo sono i possessori del SW400.....e del T-MAX [:-)]

Daccordissimo comunque con te sul fatto che scooter di questa classe
dovrebbero essere esenti da simili problematiche.

Ciao!!!

Massimo

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
RL
2006-10-05 06:38:18 UTC
Permalink
Felice possessore del nuovo Burgman 400 K7, eseguito il rodaggio come da
istruzioni Suzuki, percorsi 3000 km circa, felicemente e senza nessun
problema!
Pregi: Tenuta di strada buonissima, frenata una garanzia, consumi benzina
irrisori 26/28 km. / litro, misto città/superstrada.
Difetti: vibra un poco di più rispetto al precedente modello.
Saluti
Post by Massimo B.
Post by Mototopo
perche sia
pur vero che dal punto di vista tecnico lo scooter funziona, ma uno
dei motivi per cui uno gira con un SW invece che con l'SH e' pure un
po per l'immagine, e sti rumori da ferrovecchio sono inammissibili.
Pensa un po' che la frizione del nuovo Burgman 400 (K7) oltre che
cinguettare e muggire a qualcuno strappa in maniera molto violenta in
partenza. Poi c'è la frizione del Majesty 400, che dà a qualcuno problemi di
eccessivo surriscaldamento nei percorsi in salita. Se non altro nel caso del
SW quando si presenta il problema, come scrivi tu stesso, "dal punto di
vista tecnico lo scooter funziona".
Non per niente circa due mesi fa son partito con l'idea di prendere il nuovo
Burgman 400, ma ho poi desistito leggendo le numerose lamentele di coloro
che l'avevano già acquistato. Gira che ti rigira quelli più entusiasti del
proprio mezzo sono i possessori del SW400.....e del T-MAX [:-)]
Daccordissimo comunque con te sul fatto che scooter di questa classe
dovrebbero essere esenti da simili problematiche.
Ciao!!!
Massimo
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Massimo B.
2006-10-05 08:49:34 UTC
Permalink
Post by RL
Felice possessore del nuovo Burgman 400 K7, eseguito il rodaggio come da
istruzioni Suzuki, percorsi 3000 km circa, felicemente e senza nessun
problema!
Non intendevo dire che TUTTI i K7 o tutti i MAJ400 accusano i problemi
elencati; del resto neppure tutti i SW hanno i piccioni e le mucche dentro
la frizione. Se però sul forum dedicato al Burgman400 hanno deciso di aprire
addirittura una sezione dedicata ai problemi del K7, frizione in primis, ciò
lascia supporre che i mezzi afflitti da tale problema non siano una rarità.
Per cui ho preferito rinunciare all'acquisto.

Un conto è non sapere certe cose, ma avendo letto tutto e di più
sull'argomento non me la sono proprio sentita di giocarmi 6000 EUR
confidando sulla fortunosa evenienza che venisse estratto per me dal "mazzo"
un K7 scevro da difetti come il tuo.

Ciao!!!

Massimo




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

W Vespa
2006-10-04 07:43:04 UTC
Permalink
Post by Cougar
Mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi è proprietario dello scooter in
oggetto
buon mezzo... sono a 12.000 km...

1.000 km cambio olio filtro olio

3.000 km indurimento sospensioni anteriori

10.000 km cambio olio motore e gomma posteriore...

ottima velocità di crocera autostradale.. fatti circa 500 km in sardostrada
sempre sui 140 145 km orari..

i consumi benzina in situazioni normali sono sui 21 22 km litro..
--
W vespa
www.cyberscooter.it
Zerocento®
2006-10-04 15:14:47 UTC
Permalink
Quel giorno Wed, 4 Oct 2006 09:43:04 +0200, sentendomi gridare "Belìn, come
canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" "W Vespa"
Post by W Vespa
i consumi benzina in situazioni normali sono sui 21 22 km litro..
19-20 con il 600... :)
--
Zerocento® *Parafuera* by Gillo#1 on Honda SilverWing 600 *Nimitz*
Non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale si irrita [Cit.]
Loading...