whisky82
2006-09-01 02:54:46 UTC
Ho un liberty 200 ed in due anni ho cambiato 3 volte la batteria (tutte
molto buone).
Preso dal dubbio che ci fosse qualcosa che non va nella carica della
batteria ho fatto la lettura della tensione a motore accesso e a gas
spalancato ma questa mi ha restituito circa 13,5V (direi una buona
tensione di carica). Successifamente ho misurato anche l'amperaggio
(facendo attenzione a non "spaccare" il tester) e il risultato che ho
ottenuto è a mio avviso assolutamente insolito:
- a motore acceso e senza un filo di gas ho una intensità di corrente
di 2A (un pò altina per una batteria da 10A, sarebbe stato meglio 1 -
1.5A)
- con un filo di gas l'amperaggio reggiunge valori NEGATIVI (quindi la
batteria viene SCARICATA, assolutamente ASSURDO)
- a pieno gas l'intensità di corrente è circa 5A (veramente
troppo!!!)
Ho portato il motorino in assistenza (tra parentesi, il meccanico della
piaggio è un mio caro amico) ma questo mi ha detto che per lui va
tutto bene (lui ha fatto la sola lettura della tensione, sembra che la
lettura della intensità di corrente ai capi della batteria sia una
pratica sconosciuta ai molti).
Sono abbastanza sicuro che il problema sia il regolatore di tensione
che non funzioni a dovere; a quanto dice il mio amico meccanico le
batterie dei liberty non durano più di 6 - 8 mesi (per quanto buone
possano essere), questo perchè la partenza è effettuata a luci accese
(mi pare proprio un assurdità, anche se è vero che sarebbe meglio
spegnere le luci ma aimè sul liberty questo non è possibile). Se
questo è vero non vorrei che tutti questi liberty uscissero dalle case
costruttrici con un malfunzionamento cronico.
Volevo sapere se qualcun'altro ha avuto questo tipo di problema (magari
su altri modelli/marche di motorino) e come lo ha risolto.
Grazie
molto buone).
Preso dal dubbio che ci fosse qualcosa che non va nella carica della
batteria ho fatto la lettura della tensione a motore accesso e a gas
spalancato ma questa mi ha restituito circa 13,5V (direi una buona
tensione di carica). Successifamente ho misurato anche l'amperaggio
(facendo attenzione a non "spaccare" il tester) e il risultato che ho
ottenuto è a mio avviso assolutamente insolito:
- a motore acceso e senza un filo di gas ho una intensità di corrente
di 2A (un pò altina per una batteria da 10A, sarebbe stato meglio 1 -
1.5A)
- con un filo di gas l'amperaggio reggiunge valori NEGATIVI (quindi la
batteria viene SCARICATA, assolutamente ASSURDO)
- a pieno gas l'intensità di corrente è circa 5A (veramente
troppo!!!)
Ho portato il motorino in assistenza (tra parentesi, il meccanico della
piaggio è un mio caro amico) ma questo mi ha detto che per lui va
tutto bene (lui ha fatto la sola lettura della tensione, sembra che la
lettura della intensità di corrente ai capi della batteria sia una
pratica sconosciuta ai molti).
Sono abbastanza sicuro che il problema sia il regolatore di tensione
che non funzioni a dovere; a quanto dice il mio amico meccanico le
batterie dei liberty non durano più di 6 - 8 mesi (per quanto buone
possano essere), questo perchè la partenza è effettuata a luci accese
(mi pare proprio un assurdità, anche se è vero che sarebbe meglio
spegnere le luci ma aimè sul liberty questo non è possibile). Se
questo è vero non vorrei che tutti questi liberty uscissero dalle case
costruttrici con un malfunzionamento cronico.
Volevo sapere se qualcun'altro ha avuto questo tipo di problema (magari
su altri modelli/marche di motorino) e come lo ha risolto.
Grazie