Discussione:
[Consigli] Liberty S 125
(troppo vecchio per rispondere)
snapshot
2006-07-17 11:10:26 UTC
Permalink
Ecco a rompere con sicure domande classificabili come da niubbo :-)
Come vi dicevo nel messaggio di presentazione ho preso da 2 settimane un
Liberty S 125 con al momento 200Km

Per prima cosa il rodaggio; premetto che il concessionario nn mi ha dato
nessuna indicazione. Allora io mi sto muovendo come da dritte trovate bene
o male in giro sulla rete e sul sito di un ragazzo del NG
http://digilander.libero.it/biddo1/liberty/liberty.htm

Cerco di nn aprire mai del tutto la manetta, vado bene o male all'80%
della velocità totale del mezzo, in ogni caso nn ho mai superato i 70Km/h
Al momento sto facendo tutta città, e per tragitti nn mai più lunghi di
20Km continuati. Avete qualche altra dritta da darmi? Ad esempio, se una
Domenica volessi provare qualcosa fuori città... ad esempio un
Milano-Pavia?

Poi una cosa per la manutenzione. Oltre a seguire il tabellario Piaggio,
per i controlli fissi, devo controllare qualcosa? Ovvero ci sono cose che
conviene tenere sott'occhio prima di trovarsi sgradite sorprese?

Scusatemi in anticipo se chiedo cazzate, ma son proprio alle prime vite su
due ruote.

Ora invece una curiosità. Se volessi organizzarmi una gita fuori porta,
magari finito il rodaggio. Come devo considerare il tragitto? Mi spiego
meglio, come mezzo e la sua relativa cilindrata, un tragitto tale di
160Km, compresi di A/R li posso fare tranquillamente? Sicuramente con
sosta sigaretta, e per fare benzina... ma per il resto a parte l'uso
prettamente cittadino, come posso "sfruttare" il Liberty per appunto come
si diceva nel post di presentazione?

Grazie in anticipo a tutti.

PS. Altre ulteriori dritte a vostra libera scelta sempre ben accette :-D
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
bidddo (°J°)
2006-07-17 12:05:18 UTC
Permalink
"snapshot" ha scritto nel messaggio
Post by snapshot
Allora io mi sto muovendo come da dritte trovate bene
o male in giro sulla rete e sul sito di un ragazzo del NG
http://digilander.libero.it/biddo1/liberty/liberty.htm
Grazie per il "ragazzo" erano decenni che non succedeva ;-)))
Post by snapshot
Domenica volessi provare qualcosa fuori città... ad esempio un
Milano-Pavia?
Parti tranquillo e non preoccuparti dell'odore di nuovo che sale dalla
marmitta.
Post by snapshot
Poi una cosa per la manutenzione. Oltre a seguire il tabellario Piaggio,
per i controlli fissi, devo controllare qualcosa? Ovvero ci sono cose che
conviene tenere sott'occhio prima di trovarsi sgradite sorprese?
La benzina ;-) Non so come sia il serbatoio del 125 però conosco bene quello
del 150 dove quando segnava metà in realtà eri a 1/3. Sul 200 invece segna
correttamente.
Post by snapshot
Scusatemi in anticipo se chiedo cazzate, ma son proprio alle prime vite su
due ruote.
E noi siamo qui apposta :-)
Post by snapshot
Ora invece una curiosità. Se volessi organizzarmi una gita fuori porta,
magari finito il rodaggio. Come devo considerare il tragitto?
E perchè aspettare la fine del rodaggio? Essere in rodaggio significa solo
non stirare di colpo al massimo il motore. Ma nulla vieta di fare subito una
bella gita di 200 e più km. Tanto ti stanchi prima tu dello scooter.
Post by snapshot
come mezzo e la sua relativa cilindrata, un tragitto tale di
160Km, compresi di A/R li posso fare tranquillamente?
Uno del newsgroup che conosco bene, tale EMA, col 125 ha sfondato il muro
dei 50.000 km solo che è modesto e non lo sbandiera. Se interverrà, ti
racconterà che lunghe gite ci fa lui. Altro che 160 km!
Post by snapshot
come posso "sfruttare" il Liberty per appunto come
si diceva nel post di presentazione?
Il tuo liberty rodato bene è robusto e affidabile come un camion. Lui non si
fermerà, sarai tu ad aver bisogno di soste tecniche. Se conosci il mio sito
hai visto anche dove ci sono arrivato e tra il mio e il tuo non è che ci sia
tutta sta differenza, abbiamo la stessa potenza.

Ciao Bidddo (°J°) trattore Liberty 200
http://digilander.libero.it/biddo1
dove trovi i consumi di 66 scooter di ihms

ex Honda Scoopy ex Piaggio free Liberty 150
bidddo (°J°)
2006-07-17 12:08:38 UTC
Permalink
"snapshot" ha scritto nel messaggio
Post by snapshot
Allora io mi sto muovendo come da dritte trovate bene
o male in giro sulla rete e sul sito di un ragazzo del NG
http://digilander.libero.it/biddo1/liberty/liberty.htm
Grazie per il "ragazzo" erano decenni che non mi succedeva ;-)))
Post by snapshot
Domenica volessi provare qualcosa fuori città... ad esempio un
Milano-Pavia?
Parti tranquillo e non preoccuparti dell'odore di nuovo che sale dalla
marmitta.
Post by snapshot
per i controlli fissi, devo controllare qualcosa? Ovvero ci sono cose che
conviene tenere sott'occhio prima di trovarsi sgradite sorprese?
La benzina ;-) Non so come sia il serbatoio del 125 però conosco bene quello
del 150 dove quando segnava metà, in realtà ero a 1/3. Sul 200 invece segna
correttamente.
Post by snapshot
Scusatemi in anticipo se chiedo cazzate, ma son proprio alle prime vite su
due ruote.
E noi siamo qui apposta :-)
Post by snapshot
Ora invece una curiosità. Se volessi organizzarmi una gita fuori porta,
magari finito il rodaggio. Come devo considerare il tragitto?
E perchè aspettare la fine del rodaggio? Essere in rodaggio significa solo
non stirare di colpo al massimo il motore. Ma nulla vieta di fare subito una
bella gita di 200 e più km. Tanto ti stanchi prima tu dello scooter.
Post by snapshot
come mezzo e la sua relativa cilindrata, un tragitto tale di
160Km, compresi di A/R li posso fare tranquillamente?
Uno del newsgroup che conosco bene, tale EMA, col 125 ha sfondato il muro
dei 50.000 km solo che è un tipo riservato e non lo sbandiera. Se
interverrà, ti
racconterà che lunghe gite ci fa lui. Altro che 160 km!
Post by snapshot
come posso "sfruttare" il Liberty per appunto come
si diceva nel post di presentazione?
Il tuo liberty rodato bene è robusto e affidabile come un camion. Lui non si
fermerà, sarai tu ad aver bisogno di soste tecniche. Se conosci il mio sito
hai visto anche dove ci sono arrivato io e tra il mio e il tuo non è che ci
sia
tutta sta differenza, abbiamo la stessa potenza.
Il mio gira solo un po' più piano e consuma un bel po' di più.

Ciao Bidddo (°J°) trattore Liberty 200
http://digilander.libero.it/biddo1
dove trovi i consumi di 66 scooter di ihms

ex Honda Scoopy ex Piaggio free Liberty 150
snapshot
2006-07-17 12:21:49 UTC
Permalink
Post by bidddo (°J°)
Grazie per il "ragazzo" erano decenni che non mi succedeva ;-)))
Ma si è sempre ragazzi... anche quando si invecchia ;)
Post by bidddo (°J°)
Parti tranquillo e non preoccuparti dell'odore di nuovo che sale dalla
E perchè aspettare la fine del rodaggio? Essere in rodaggio significa solo
non stirare di colpo al massimo il motore.
Per quello no... cerco sempre di nn dare "strattoni" e sui rettilinei di
nn stare fisso oscillando la velocità. Sulla stanchezza sicuramente...
temo cedrò prima io di lui.
Post by bidddo (°J°)
Uno del newsgroup che conosco bene, tale EMA, col 125 ha sfondato il muro
dei 50.000 km solo che è un tipo riservato e non lo sbandiera. Se
interverrà, ti
racconterà che lunghe gite ci fa lui. Altro che 160 km!
Ah però... allora ero proprio io che pensavo male. Allora visto che ad un
mio amico arriverà una moto 125 a breve... proverò la prima gita con
lui... e poi ti racconterò.
Post by bidddo (°J°)
Il tuo liberty rodato bene è robusto e affidabile come un camion.
Passati i 1000Km di rito, come ci si accorge se il rodaggio è andato bene?
Ad esempio a me hanno consigliato di usare (durante il rodaggio) un
adittivo per proteggere il motore. Ancora nn lo ho provato, volendo
sentire anche più campane.
Post by bidddo (°J°)
Se conosci il mio sito
Si ho visto i giri che ti sei fatto, anche il parabrezza molto bello ;)
Ho visto anche il link del francesce che ci ha girato il mondo O__O

Ciao e grazie ancora.
A.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
bidddo (°J°)
2006-07-17 14:40:35 UTC
Permalink
"snapshot" ha scritto nel messaggio
Post by snapshot
Passati i 1000Km di rito, come ci si accorge se il rodaggio è andato bene?
Te ne accorgi dal fatto che durante i 6000 km previsti tra un cambio d'olio
e l'altro l'astina segna sempre lo stesso livello. Te ne accorgi perchè
lunghe tirate in superstrada a 100 km/h non provocano alcun peggioramento
nelle prestazioni. Piuttosto, non sapendo se stai in Sicilia o in val
d'Aosta (che è diverso) visto che è estate, ti consiglio di non spegnere il
motore se lo senti caldissimo, ma di lasciarlo girare al minimo per una
15ina di secondi: si raffredda subito.
Post by snapshot
Ad esempio a me hanno consigliato di usare (durante il rodaggio) un
adittivo per proteggere il motore. Ancora nn lo ho provato, volendo
sentire anche più campane.
I soldi dell'additivo mangiateli in pizzeria ordinando una buona birra
scura.
Non serve alcun additivo, serve solo un po' di pazienza prima di viaggiare
sempre spalancato.
Post by snapshot
Si ho visto i giri che ti sei fatto, anche il parabrezza molto bello ;)
Grazie!
Post by snapshot
Ho visto anche il link del francesce che ci ha girato il mondo O__O
Be quelli hanno esagerato, io non ce l'ho quel coraggio!
Post by snapshot
Visto che anche tu hai un Liberty. Si riesce ad usare il classico blocca
disco? Ho visto che alcuni vengono venduti in varie misure, ma il
negoziante dove sono andato io nn è che mi abbia dato retta più di tanto.
Premesso che se lo hanno punto lo portano via qualsiasi antifurto ci sia,
magari semplicemente invitandoti a scendere sotto la minaccia di un
coltello, la cosa migliore da fare è quella di assicurarlo ad un palo. Per
cui la sana vecchia catena con un buon lucchetto evita che il mezzo vengo
sollevato di peso per scomparire in un furgone. Io quando lo devo lasciare
cerco sempre un palo. Per le situazioni veloci o abbastanza sicure uso un
bloster. Però bisogna ricordarselo perchè io una volta sono partito senza
toglierlo e mi si è incastrato tra la marmitta e l'ammortizzatore. Ti lascio
immaginare cosa posso aver detto...

Ciao Bidddo (°J°) trattore Liberty 200
http://digilander.libero.it/biddo1
dove trovi i consumi di 66 scooter di ihms

ex Honda Scoopy ex Piaggio free Liberty 150
snapshot
2006-07-17 15:04:36 UTC
Permalink
Post by bidddo (°J°)
Te ne accorgi
-CUT-

Capito, allora passato il primo tagliando, terrò sempre uno sguardo sul
consumo dell'olio, e poi valuterò come lo sentirò quando viaggerò per un
po' a velocità massima o cmq ad accelleratore aperto.
Sono della provincia di Milano, quindi quando mi fermo perchè sono stanco
io... e faccio la pausa sigaretta lo lascio acceso ;)
Post by bidddo (°J°)
I soldi dell'additivo mangiateli in pizzeria ordinando una buona birra
scura.
Non serve alcun additivo, serve solo un po' di pazienza prima di viaggiare
sempre spalancato.
Per la pazienza no problem, ora come ora nn ho aperto mai l'acceleratore
per più della metà della sua corsa, e come velocità al massimo sono
arrivato ai 70 ma toccati raramente.
Per i soldi meglio così... spesi meglio, e a quanto pare ho fatto bene a
sentire anche altri pareri ;)
Post by bidddo (°J°)
Grazie!
Di nulla, alla fine lo hai fatto diventare come quello che mi pare ci sia
sul catalogo chiamato (se nn erro) "German Style"
Post by bidddo (°J°)
Be quelli hanno esagerato, io non ce l'ho quel coraggio!
Figurati io :-P
Post by bidddo (°J°)
Premesso che se lo hanno punto lo portano via qualsiasi antifurto ci sia,
magari semplicemente invitandoti a scendere sotto la minaccia di un
coltello, la cosa migliore da fare è quella di assicurarlo ad un palo.
Per la catena no problem, ora ne ho una che mi sono trovato in casa,
robusta mi pare, ma forse un tantino poco spessa.
Mi avevano parlato dei blocca disco che suonano anche, da mettere insieme
alla catena quando viene ancorato, ma nn ho idea perchè mi ha detto che è
da verificare se ci stia in base al disco di ogni mezzo.
Post by bidddo (°J°)
Ti lascio
immaginare cosa posso aver detto...
ehehehe immagino... Mi pare di averne visti alcuni su EBay, sono tipo i
Bullock per auto?

Ciao!
A.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
bidddo (°J°)
2006-07-17 15:44:41 UTC
Permalink
"snapshot" ha scritto nel messaggio
Post by snapshot
Per la pazienza no problem, ora come ora nn ho aperto mai l'acceleratore
per più della metà della sua corsa, e come velocità al massimo sono
arrivato ai 70 ma toccati raramente.
Passati i 500 km aprire per qualche attimo al massimo quando sei lanciato
non comporta alcun pericolo. Tieni presente che quello che conta non è tanto
la velocita' massima ma l'apertura del gas in funzione del regime. In altre
parole, se il variatore si apre in discesa e vai a 90 o più, non succede
nulla perchè il gas non è tutto aperto, e quindi le pressioni interne al
motore sono contenute. Il motore fatica quando chiedi ripresa,
cioè quando apri forte e sei a 40, anche se il variatore scala.
Ciao
Bidddo (°J°)
snapshot
2006-07-18 07:22:20 UTC
Permalink
Post by bidddo (°J°)
Passati i 500 km aprire per qualche attimo al massimo quando sei lanciato
non comporta alcun pericolo. Tieni presente che quello che conta non è tanto
la velocita' massima ma l'apertura del gas in funzione del regime.
Perfetto, allora penso (e spero) di star facendo un rodaggio corretto. Nn
ho mai dato strapponi, e cerco sempre di aprire in modo regolare. Arrivati
ai 500 proverò a salire aprendo maggiormente la manetta rispetto alla metà
che uso ora.

Per il livello della benzina hai ragione, ieri sera ho provato a fare il
pieno quando ero in riserva e mi ha fregato e come al solito ne ho buttato
un pochetto fuori :-)

Adesso l'unica è che ragiono a litri, e la faccio bene o male negli stessi
posti nel possibile, così ritiro lo scontrino e mi faccio ridare i dane'
avanzati.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
snapshot
2006-07-17 13:11:34 UTC
Permalink
Visto che anche tu hai un Liberty. Si riesce ad usare il classico blocca
disco? Ho visto che alcuni vengono venduti in varie misure, ma il
negoziante dove sono andato io nn è che mi abbia dato retta più di tanto.

Grazie.
A.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
LEOrap
2006-07-17 18:41:12 UTC
Permalink
Post by bidddo (°J°)
Uno del newsgroup che conosco bene, tale EMA,
Pure io lo conosco bene, l'unico incidente con il leo250 fu contro di lui
;-D
E' un po che non is vede...
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato e Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
LEOrap
2006-07-17 18:50:08 UTC
Permalink
Post by snapshot
20Km continuati. Avete qualche altra dritta da darmi? Ad esempio, se una
Domenica volessi provare qualcosa fuori città... ad esempio un
Milano-Pavia?
Beh, a molto ti ha già risposto biddo...

Prima di fare un viaggio +o- lungo, è sempre bene fare almeno i controlli
di rito/sicurezza...

1° Pressione e stato gomme...
2° Usura pastiglie freni...
3° Controllo livello olio motore...
4° Controllo livello liquido radiatori (se mezzo a liquido)...

Io invece faccio quasi sempre un mini tagliando ^_^
Post by snapshot
Poi una cosa per la manutenzione. Oltre a seguire il tabellario Piaggio,
per i controlli fissi, devo controllare qualcosa? Ovvero ci sono cose che
conviene tenere sott'occhio prima di trovarsi sgradite sorprese?
Le stesse 4 che ho detto sopra.
Post by snapshot
Ora invece una curiosità. Se volessi organizzarmi una gita fuori porta,
magari finito il rodaggio. Come devo considerare il tragitto?
La benzina...
I velox...
I soldi per la benzina ed il mangiare...

Poi altro non saprei... ^_^
Post by snapshot
meglio, come mezzo e la sua relativa cilindrata, un tragitto tale di
160Km, compresi di A/R li posso fare tranquillamente? Sicuramente con
sosta sigaretta, e per fare benzina... ma per il resto a parte l'uso
prettamente cittadino, come posso "sfruttare" il Liberty per appunto come
si diceva nel post di presentazione?
Fai la benzina, i 4 controlli di rito (ci vogliono 2-3minuti in tutto), e
vai...
Certo, la velocità di crociera che può sostenere il mezzo non è elevata...
ma visto che sulle strade normali, i 130 non li puoi fare... ;-D
Basta non aver fretta e viaggia tranquillo ^_^
Post by snapshot
PS. Altre ulteriori dritte a vostra libera scelta sempre ben accette :-D
beh, occhio che i velox li puoi (sgratt) prendere anche con un 125... ;-D
poi... buon viaggio ;-D

Una cosa che potrei forse un po sconsigliarti è di fare lunghe percorrenze
in salita in 2... specie se fai spesso stop&go tipiche delle code...
Li motore e frizione patiscono di brutto brutto...
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato e Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
snapshot
2006-07-18 07:19:43 UTC
Permalink
Post by LEOrap
Beh, a molto ti ha già risposto biddo...
Grazie anche a te Leo per le dritte. Oddio mi parli di mini tagliando ma
io ora come ora saprei giusto giusto controllare il livello dell'olio
motore :-) figurati le pasticche dei freni :P però dai spero che essendo
nuovo nuovo di sti problemi ancora nn ne dovrei avere no?

Per il velox lasciam perdere... è mesi che vivo col patema d'animo, ad
Aprile in auto mi deve aver preso uno di quelli mobili, e se mi arriva il
verbale starò appiedato per almeno un mesetto :-(

Ciao!
A.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
LEOrap
2006-07-18 10:35:28 UTC
Permalink
Post by snapshot
Grazie anche a te Leo per le dritte. Oddio mi parli di mini tagliando ma
Beh... chi mi conosce sa come tratto i miei mezzi... ^_^
Post by snapshot
io ora come ora saprei giusto giusto controllare il livello dell'olio
motore :-)
Sviti l'astina, pulisci, la rimetti e vedi il livello ;-PPP
Post by snapshot
figurati le pasticche dei freni :P
Metti la testa davanti alla pinza dei freni e ci guardi dentro... ;-)
Post by snapshot
però dai spero che essendo
nuovo nuovo di sti problemi ancora nn ne dovrei avere no?
Per le pastiglie no, per l'olio, un ocntrollino ogni tanto glielo darei...
Durante il rodaggio, capita che il motore si "pappi" dell'olio...
Post by snapshot
Per il velox lasciam perdere... è mesi che vivo col patema d'animo, ad
Aprile in auto mi deve aver preso uno di quelli mobili, e se mi arriva il
verbale starò appiedato per almeno un mesetto :-(
Ehhh... se ti capisco... ^_^
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato e Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
snapshot
2006-07-18 10:54:21 UTC
Permalink
Post by LEOrap
Sviti l'astina, pulisci, la rimetti e vedi il livello ;-PPP
Si si... a questo ci arrivo... almeno spero :P
Post by LEOrap
Metti la testa davanti alla pinza dei freni e ci guardi dentro... ;-)
Uhmmmmmmm... ma davanti che c'è il disco o dietro?
Post by LEOrap
Per le pastiglie no, per l'olio, un ocntrollino ogni tanto glielo darei...
Durante il rodaggio, capita che il motore si "pappi" dell'olio...
Buono... allora ci guardo sto we...
Post by LEOrap
Ehhh... se ti capisco... ^_^
Ma giusto per capire... quanto tempo c'è prima che ti mandino a casa il
tutto?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
LEOrap
2006-07-18 11:01:22 UTC
Permalink
Post by snapshot
Post by LEOrap
Sviti l'astina, pulisci, la rimetti e vedi il livello ;-PPP
Si si... a questo ci arrivo... almeno spero :P
Benne ;-P
Ah, i rabbocchi, non con olio di semi di girasole... ne d'oliva... ;-P
Post by snapshot
Post by LEOrap
Metti la testa davanti alla pinza dei freni e ci guardi dentro... ;-)
Uhmmmmmmm... ma davanti che c'è il disco o dietro?
Davanti di sicuro, dietro non mi ricordo il lib, ma se c'è lo vedi ;-P
Post by snapshot
Post by LEOrap
Ehhh... se ti capisco... ^_^
Ma giusto per capire... quanto tempo c'è prima che ti mandino a casa il
tutto?
Per fortuna non l'ho mai verificato ;-)
Ma mi pare entro 2 mesi (?)
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato e Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
snapshot
2006-07-18 11:08:27 UTC
Permalink
Post by LEOrap
Benne ;-P
Ah, i rabbocchi, non con olio di semi di girasole... ne d'oliva... ;-P
LOL, vabbe' per ste cose faccio fare al babbo dai :-)
Post by LEOrap
Davanti di sicuro, dietro non mi ricordo il lib, ma se c'è lo vedi ;-P
Dai penso che anche se scrivo da due giorni sarà chiaro che sono una
chiavica :-P
Post by LEOrap
Per fortuna non l'ho mai verificato ;-)
Ma mi pare entro 2 mesi (?)
Uhmmm io sapevo qualcosina in più... porcaccia...
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
LEOrap
2006-07-19 08:49:53 UTC
Permalink
Post by snapshot
Post by LEOrap
Benne ;-P
Ah, i rabbocchi, non con olio di semi di girasole... ne d'oliva... ;-P
LOL, vabbe' per ste cose faccio fare al babbo dai :-)
I rabbocchi con l'olio da cucina? ;-)
Post by snapshot
Post by LEOrap
Davanti di sicuro, dietro non mi ricordo il lib, ma se c'è lo vedi ;-P
Dai penso che anche se scrivo da due giorni sarà chiaro che sono una
chiavica :-P
Non sai capire se c'è una pinza od un tamburo?
La pinza è "un freno come quello che hai sulla ruota davanti", e lavora su
un disco... ;-)
Post by snapshot
Post by LEOrap
Per fortuna non l'ho mai verificato ;-)
Ma mi pare entro 2 mesi (?)
Uhmmm io sapevo qualcosina in più... porcaccia...
Come detto, di preciso non lo so, per fortuna non ho ancora donato (multe)
una cena a qualche sindaco... ;-P
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato e Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
snapshot
2006-07-19 09:04:48 UTC
Permalink
Post by LEOrap
Non sai capire se c'è una pinza od un tamburo?
La pinza è "un freno come quello che hai sulla ruota davanti", e lavora su
un disco... ;-)
Davanti è a disco, dietro mi pare essere a tamburo... cmq nn c'è disco.
Post by LEOrap
Come detto, di preciso non lo so, per fortuna non ho ancora donato (multe)
una cena a qualche sindaco... ;-P
Su un forum di moto parlavano oggi di 150gg. Quindi io devo sudare ancora sino a
fine Agosto :-\

Ciao.
--
Andrea on Liberty S 125 - Milano
LEOrap
2006-07-19 09:10:42 UTC
Permalink
Post by snapshot
Post by LEOrap
La pinza è "un freno come quello che hai sulla ruota davanti", e lavora su
un disco... ;-)
Davanti è a disco, dietro mi pare essere a tamburo... cmq nn c'è disco.
Se non c'è il disco, allora è a tambro ;-D
Post by snapshot
Su un forum di moto parlavano oggi di 150gg. Quindi io devo sudare ancora sino a
fine Agosto :-\
Anche senza multa, sudi allo stesso ;-P
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato e Leonardo2? tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
snapshot
2006-07-19 09:20:46 UTC
Permalink
Post by LEOrap
Se non c'è il disco, allora è a tambro ;-D
E in questo caso allora cosa ci sarebbe da controllare? Mi pare che sul libretto
di manutenzione parli di altro olio... e infatti vedo un tappino nero simile a
quello dell'olio motore... giusto?
Post by LEOrap
Anche senza multa, sudi allo stesso ;-P
Miiii lascia perdere. Per ora vado ancora a lavora in auto e te lo spiego. E cmq
quando giro in scooter sempre integrale, giubbino e guanti... na sauna :-D
--
Andrea on Liberty S 125 - Milano
LEOrap
2006-07-19 10:50:36 UTC
Permalink
Post by snapshot
Post by LEOrap
Se non c'è il disco, allora è a tambro ;-D
E in questo caso allora cosa ci sarebbe da controllare?
Se a tamburo, che a batterlo, faccia "bum bum" ^_^
Per il freno a tamburo, man mano che il ferodo del freno si usura, la leva
si allenta,
la "menata" è che va tenuta tirata per compensare il consumo del freno...
in basso a sx, in prossimità della ruota, vedrai che ci sarà una corda di
acciaio,
che si attacca ad una leva, su questa leva c'è un dado... tale
dado/attacco, avvitandolo,
tira la corda.
Quando poi cambi la gomma post, visto che togli il cerchio, dai una bella
pulita al freno
che sarà li ben visibile.

Mah... ci penserai molto più avanti
Post by snapshot
Mi pare che sul libretto
di manutenzione parli di altro olio... e infatti vedo un tappino nero simile a
quello dell'olio motore... giusto?
Dove?
In prossimità della ruota posteriore?
Quello è l'olio rapporti (ingranaggi "nella ruota"), è un olio denso che va
cambiato
ogni tanto, praticamente solo per far uscire le "sbavature" (piccoli
frammenti metallici)
degli ingranaggi. Io lo cambierei a 6.000km e poi ogni 15mila km.
Post by snapshot
Post by LEOrap
Anche senza multa, sudi allo stesso ;-P
Miiii lascia perdere. Per ora vado ancora a lavora in auto e te lo spiego.
Mi spieghi cosa? ;-P
Post by snapshot
E cmq quando giro in scooter sempre integrale, giubbino e guanti... na
sauna :-D
Io invece mi son "scoterizzato medio"... ;-)
Casco integrale... paraschiena...
maglietta e pantaloncini corti, sofro troppo in estate, con l'abbigliamento
da moto. ^_^
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato e Leonardo2? tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
snapshot
2006-07-19 10:59:53 UTC
Permalink
Post by LEOrap
Mah... ci penserai molto più avanti
Vero... ma grazie lo stesso per le spiegazioni molto utili.
Post by LEOrap
Io lo cambierei a 6.000km e poi ogni 15mila km.
Sicuramente i tagliandi durante il periodo di garanzia li farò nell'officina nel
concessionario, voglio sperare che ci pensaranno loro no? :-P
Post by LEOrap
Mi spieghi cosa? ;-P
Il caldo nella tangenziale milanese :-D
Post by LEOrap
Io invece mi son "scoterizzato medio"... ;-)
Casco integrale... paraschiena...
maglietta e pantaloncini corti, sofro troppo in estate, con l'abbigliamento
da moto. ^_^
Ti capisco... anch'io... soffro a bestia... ma tengo paura di brasarmi nel caso
volo :-(
--
Andrea on Liberty S 125 - Milano
LEOrap
2006-07-19 11:42:48 UTC
Permalink
Post by snapshot
Post by LEOrap
Io lo cambierei a 6.000km e poi ogni 15mila km.
Sicuramente i tagliandi durante il periodo di garanzia li farò nell'officina nel
concessionario, voglio sperare che ci pensaranno loro no? :-P
La risposta più probabile è già l'ultima parola della tua domanda... ;-P
Post by snapshot
Post by LEOrap
Mi spieghi cosa? ;-P
Il caldo nella tangenziale milanese :-D
Le code assassine...
Per fortuna che domenica, tornando da un giretto di 580km in liguria, ho
trovato
la ovest/est poco trafficate.
Post by snapshot
Ti capisco... anch'io... soffro a bestia... ma tengo paura di brasarmi nel caso
volo :-(
Lo so, ma io ho valutato
-mi copro, così se cado limito i danni...
-mi scopro, e così evito di collassare per il caldo... ^_^
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato e Leonardo2? tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
snapshot
2006-07-19 11:47:12 UTC
Permalink
Post by LEOrap
La risposta più probabile è già l'ultima parola della tua domanda... ;-P
Minkia... che infamoni...
Post by LEOrap
Le code assassine...
Per fortuna che domenica, tornando da un giretto di 580km in liguria, ho
trovato
la ovest/est poco trafficate.
Azz'... che culo... a me nn capita mai durante la settimana... stica'
Post by LEOrap
Lo so, ma io ho valutato
-mi copro, così se cado limito i danni...
-mi scopro, e così evito di collassare per il caldo... ^_^
Ah... beh... nel tuo caso allora va bene così :-P
--
Andrea on Liberty S 125 - Milano
LEOrap
2006-07-19 12:32:45 UTC
Permalink
Post by snapshot
Post by LEOrap
La risposta più probabile è già l'ultima parola della tua domanda... ;-P
Minkia... che infamoni...
Molti meccanici, come tagliando, ti cambiano l'olio motore, controllatina
a candela e filtro aria e via...
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato e Leonardo2? tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
snapshot
2006-07-19 12:47:36 UTC
Permalink
Post by LEOrap
Molti meccanici, come tagliando, ti cambiano l'olio motore, controllatina
a candela e filtro aria e via...
Allora... mi segno per bene le cose che mi hai consigliato.
--
Andrea on Liberty S 125 - Milano
LEOrap
2006-07-20 10:44:46 UTC
Permalink
Post by snapshot
Allora... mi segno per bene le cose che mi hai consigliato.
Non c'è problema, quando ti serve qualcosa, che non siano soldi, chiedi
pure... ;-)
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato e Leonardo2? tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
snapshot
2006-07-20 10:54:48 UTC
Permalink
Post by LEOrap
Non c'è problema, quando ti serve qualcosa, che non siano soldi, chiedi
pure... ;-)
Azz'... soldi niente? :-PPPPPPPPP
--
Andrea on Liberty S 125 - Milano
LEOrap
2006-07-20 11:13:29 UTC
Permalink
Post by snapshot
Post by LEOrap
Non c'è problema, quando ti serve qualcosa, che non siano soldi, chiedi
pure... ;-)
Azz'... soldi niente? :-PPPPPPPPP
No, quelli servono pure a me... ;-P
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato e Leonardo2? tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
snapshot
2006-07-20 11:17:57 UTC
Permalink
Post by LEOrap
No, quelli servono pure a me... ;-P
Minkia mi è andata male... o nel caso avanzasse qualcosa... ti mando in privato
la PostePay :-PPPPPP
--
Andrea on Liberty S 125 - Milano
LEOrap
2006-07-20 11:25:13 UTC
Permalink
Post by snapshot
Minkia mi è andata male... o nel caso avanzasse qualcosa... ti mando in privato
la PostePay :-PPPPPP
Ok, oltre alla tessera ed al numero, mandami anche password, codici, etc...
;-P
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato e Leonardo2? tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
snapshot
2006-07-20 11:38:38 UTC
Permalink
Post by LEOrap
Ok, oltre alla tessera ed al numero, mandami anche password, codici, etc...
;-P
Il codice per prelevare lo ho perso :-(((((((( ma tanto è vuota da na vita :-P
--
Andrea on Liberty S 125 - Milano
LEOrap
2006-07-20 18:10:20 UTC
Permalink
Post by snapshot
Il codice per prelevare lo ho perso :-(((((((( ma tanto è vuota da na vita :-P
E vabbeh, allora mandami contanti... ;-)
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato e Leonardo2? tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
snapshot
2006-07-21 07:15:02 UTC
Permalink
Post by LEOrap
E vabbeh, allora mandami contanti... ;-)
Finiti tuttiiiiiiiiiiiiiiiiii. Fra casco, giacche... et simila ho finito i
dindiiiiiiiiiiiii :-(((((((((((
--
Andrea on Liberty S 125 - Milano
LEOrap
2006-07-21 11:01:59 UTC
Permalink
Post by snapshot
Finiti tuttiiiiiiiiiiiiiiiiii. Fra casco, giacche... et simila ho finito i
dindiiiiiiiiiiiii :-(((((((((((
Quindi ora non usi manco più il mezzo perchè
non hai i soldi per la benzina? ;-P
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato e Leonardo2? tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
snapshot
2006-07-21 11:09:16 UTC
Permalink
Post by LEOrap
Quindi ora non usi manco più il mezzo perchè
non hai i soldi per la benzina? ;-P
Ma... no... alla fine come diceva Biddo il galleggiante nn è che sia
precisissimo e per l'utilizzo che ne ho fatto ora... del mezzo... vado al
massimo a botte di 3euri :-D è quella merdosa della 206 che beve di brutto :-(
--
Andrea on Liberty S 125 - Milano
LEOrap
2006-07-21 12:03:51 UTC
Permalink
Post by snapshot
Ma... no... alla fine come diceva Biddo il galleggiante nn è che sia
precisissimo e per l'utilizzo che ne ho fatto ora... del mezzo... vado al
massimo a botte di 3euri :-D è quella merdosa della 206 che beve di brutto :-(
Una prostituta con 2 ruote di troppo? ;-P
Pensa che io la macchina manco ce l'ho, ne ho una sola (Stilo 1.6 benza+GPL)
in famiglia e non la uso da 3 mesi ;-D
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato e Leonardo2? tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
snapshot
2006-07-18 11:11:03 UTC
Permalink
Post by LEOrap
Benne ;-P
Ah, i rabbocchi, non con olio di semi di girasole... ne d'oliva... ;-P
LOL, vabbe' per ste cose faccio fare al babbo dai :-)
Post by LEOrap
Davanti di sicuro, dietro non mi ricordo il lib, ma se c'è lo vedi ;-P
Dai penso che anche se scrivo da due giorni sarà chiaro che sono una
chiavica :-P
Post by LEOrap
Per fortuna non l'ho mai verificato ;-)
Ma mi pare entro 2 mesi (?)
Uhmmm io sapevo qualcosina in più... porcaccia...
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...