snapshot
2006-07-17 11:10:26 UTC
Ecco a rompere con sicure domande classificabili come da niubbo :-)
Come vi dicevo nel messaggio di presentazione ho preso da 2 settimane un
Liberty S 125 con al momento 200Km
Per prima cosa il rodaggio; premetto che il concessionario nn mi ha dato
nessuna indicazione. Allora io mi sto muovendo come da dritte trovate bene
o male in giro sulla rete e sul sito di un ragazzo del NG
http://digilander.libero.it/biddo1/liberty/liberty.htm
Cerco di nn aprire mai del tutto la manetta, vado bene o male all'80%
della velocità totale del mezzo, in ogni caso nn ho mai superato i 70Km/h
Al momento sto facendo tutta città, e per tragitti nn mai più lunghi di
20Km continuati. Avete qualche altra dritta da darmi? Ad esempio, se una
Domenica volessi provare qualcosa fuori città... ad esempio un
Milano-Pavia?
Poi una cosa per la manutenzione. Oltre a seguire il tabellario Piaggio,
per i controlli fissi, devo controllare qualcosa? Ovvero ci sono cose che
conviene tenere sott'occhio prima di trovarsi sgradite sorprese?
Scusatemi in anticipo se chiedo cazzate, ma son proprio alle prime vite su
due ruote.
Ora invece una curiosità. Se volessi organizzarmi una gita fuori porta,
magari finito il rodaggio. Come devo considerare il tragitto? Mi spiego
meglio, come mezzo e la sua relativa cilindrata, un tragitto tale di
160Km, compresi di A/R li posso fare tranquillamente? Sicuramente con
sosta sigaretta, e per fare benzina... ma per il resto a parte l'uso
prettamente cittadino, come posso "sfruttare" il Liberty per appunto come
si diceva nel post di presentazione?
Grazie in anticipo a tutti.
PS. Altre ulteriori dritte a vostra libera scelta sempre ben accette :-D
Come vi dicevo nel messaggio di presentazione ho preso da 2 settimane un
Liberty S 125 con al momento 200Km
Per prima cosa il rodaggio; premetto che il concessionario nn mi ha dato
nessuna indicazione. Allora io mi sto muovendo come da dritte trovate bene
o male in giro sulla rete e sul sito di un ragazzo del NG
http://digilander.libero.it/biddo1/liberty/liberty.htm
Cerco di nn aprire mai del tutto la manetta, vado bene o male all'80%
della velocità totale del mezzo, in ogni caso nn ho mai superato i 70Km/h
Al momento sto facendo tutta città, e per tragitti nn mai più lunghi di
20Km continuati. Avete qualche altra dritta da darmi? Ad esempio, se una
Domenica volessi provare qualcosa fuori città... ad esempio un
Milano-Pavia?
Poi una cosa per la manutenzione. Oltre a seguire il tabellario Piaggio,
per i controlli fissi, devo controllare qualcosa? Ovvero ci sono cose che
conviene tenere sott'occhio prima di trovarsi sgradite sorprese?
Scusatemi in anticipo se chiedo cazzate, ma son proprio alle prime vite su
due ruote.
Ora invece una curiosità. Se volessi organizzarmi una gita fuori porta,
magari finito il rodaggio. Come devo considerare il tragitto? Mi spiego
meglio, come mezzo e la sua relativa cilindrata, un tragitto tale di
160Km, compresi di A/R li posso fare tranquillamente? Sicuramente con
sosta sigaretta, e per fare benzina... ma per il resto a parte l'uso
prettamente cittadino, come posso "sfruttare" il Liberty per appunto come
si diceva nel post di presentazione?
Grazie in anticipo a tutti.
PS. Altre ulteriori dritte a vostra libera scelta sempre ben accette :-D
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it