Discussione:
Problemi con Gran Dink 250
(troppo vecchio per rispondere)
Davide
2005-08-22 08:58:50 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

ho un piccolo problema (a dire il vero non tanto piccolo) con il mio scooter
e mi chiedo se qualcuno di voi può e vuole darmi qualche consiglio.
In breve il problema che si presenta è questo:
tutte le volte che accellero il motore perde colpi, sembra quasi che la
benzina non entri nel carburatore.
Non ho problemi all'accensione o a tenere il minimo, è perfetto, ma quando
si accellera non va.
Per riuscire a fare qualche piccolo giretto, giusto per provarlo o per
portarlo dal meccanico (che ha difficolta a capire il problema) devo
accellerare pianissimo o dare colpi di accelleratore per raggiungere una
velocità decente.
Quando si raggiunge la velocità desiderata lo scooter procede quasi senza
problemi.

Non sono un esperto di meccanica, spero di essere stato chiaro, se avete
altre domande o se a voi è gia capitato un problema simile con questo
scooter vi sarei grato se mi risponderete, per cortesia non consigliatemi di
cambiare meccanico.
A dimenticavo, lo scooter ha 4 anni ed ha percorso circa Km 20.000.

Grazie per l'attenzione,
Davide
Numero 6
2005-08-22 09:18:29 UTC
Permalink
Post by Davide
A dimenticavo, lo scooter ha 4 anni ed ha percorso circa Km 20.000.
Mi pare ci sia un vecchio problema di carburazione dovuto a una valvola che
dopo un po' si usura.
Se cerchi con Google su questo NG dovresti trovare qualcosa.

Da quel che ne so, sui nuovi questo problema non esiste più.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Davide
2005-08-22 10:48:50 UTC
Permalink
Ho cercato con google ma non ho trovato nulla.
Se riesci a darmi qualche informazione in più...

Grazie,
Davide
Post by Numero 6
Post by Davide
A dimenticavo, lo scooter ha 4 anni ed ha percorso circa Km 20.000.
Mi pare ci sia un vecchio problema di carburazione dovuto a una valvola che
dopo un po' si usura.
Se cerchi con Google su questo NG dovresti trovare qualcosa.
Da quel che ne so, sui nuovi questo problema non esiste più.
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
LEOrap
2005-08-22 11:04:40 UTC
Permalink
Post by Numero 6
Mi pare ci sia un vecchio problema di carburazione dovuto a una valvola che
dopo un po' si usura.
Quale quella a farfalla del carburatore?
Perchè si usura?! Ed io che mi lamentavo del motore del leo250... ;°P
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
"We are the DARK SIDE, you will be assimilated, the resistance is futile..."
terenz
2005-08-22 10:55:31 UTC
Permalink
Post by Davide
Ciao a tutti,
ho un piccolo problema (a dire il vero non tanto piccolo) con il mio scooter
e mi chiedo se qualcuno di voi può e vuole darmi qualche consiglio.
tutte le volte che accellero il motore perde colpi, sembra quasi che la
benzina non entri nel carburatore.
Non ho problemi all'accensione o a tenere il minimo, è perfetto, ma quando
si accellera non va.
Ho avuto anche io il GD... ed è successo anche a me la stessa cosa 2
volte!... a me la diagnosi è stata in entrambi i casi la rottura dello
spillo conico del carburatore... costo materiale 8/9euro.

Per verificare che anche nel tuo caso è questa la causa apri la sella,
togli il tappetino troverai uno sportellino, all'interno c'è il
carburatore. Trovi un coperchio metallico circolare fissato con due viti.
Le sviti e lo sollevi lentamente, sotto c'è una molla. Vedrai una cuffia di
gomma all'interno della quale sfili lo spillo. Io l'ho trovato spezzato
quindi cerca eventuali frammenti con una pinzetta. Se è rotto (ovviamente)
lo sostituisci ed il gioco è fatto...

Spero che il tuo problema sia dovuto a sto cavolo di spillo da due soldi.

Ciao.
--
terenz
su Kymco Xciting 500
Davide
2005-08-22 16:00:16 UTC
Permalink
Ho portato lo scooter da un meccanico ma ha qualche difficoltà.
Gli ho letto le e-mail, ma la valvola a farfalla l'aveva già tolta pensando
fosse la causa ma, con o senza, il difetto rimane. Aveva anche già
verificato lo spillo conico che sembra intatto, l'unica cosa che dice di non
aver verificato è la membrana del depressore ma questa, a detta sua,
potrebbe creare problemi quando lo scooter è in velocità e non nella
partenza, boh.
Comunque per scrupolo dice che la verificherà.
Se avrò qualche novità ve la farò sapere.
Grazie a tutti,
Davide
Post by terenz
Post by Davide
Ciao a tutti,
ho un piccolo problema (a dire il vero non tanto piccolo) con il mio scooter
e mi chiedo se qualcuno di voi può e vuole darmi qualche consiglio.
tutte le volte che accellero il motore perde colpi, sembra quasi che la
benzina non entri nel carburatore.
Non ho problemi all'accensione o a tenere il minimo, è perfetto, ma quando
si accellera non va.
Ho avuto anche io il GD... ed è successo anche a me la stessa cosa 2
volte!... a me la diagnosi è stata in entrambi i casi la rottura dello
spillo conico del carburatore... costo materiale 8/9euro.
Per verificare che anche nel tuo caso è questa la causa apri la sella,
togli il tappetino troverai uno sportellino, all'interno c'è il
carburatore. Trovi un coperchio metallico circolare fissato con due viti.
Le sviti e lo sollevi lentamente, sotto c'è una molla. Vedrai una cuffia di
gomma all'interno della quale sfili lo spillo. Io l'ho trovato spezzato
quindi cerca eventuali frammenti con una pinzetta. Se è rotto (ovviamente)
lo sostituisci ed il gioco è fatto...
Spero che il tuo problema sia dovuto a sto cavolo di spillo da due soldi.
Ciao.
--
terenz
su Kymco Xciting 500
LEOrap
2005-08-22 17:59:39 UTC
Permalink
Post by Davide
Comunque per scrupolo dice che la verificherà.
La membrana regola la velocità di apertura della valvola a cilindretto,
il sistema valvola a cilindretto/membrana, serve per far si che
il motori non affoghi quando apri di colpo l'acceleratore...
Praticamente il motore con la sua depressione alza la valvola a cilindro,
diciamo che si "autoaccelera" e tu non fai altro che permettegli/impedirgli
di farlo, girano l'acceleratore (che apre o chiude la valvola a farfalla)
e quindi apre o strozza la respirazione del motore.
Se ipoteticamente non ci fosse la valvola a farfalla, automaticamente
il motore salirebbe di giri da solo.
Se questa lavora male, pure il motore lavora male (poichè comunque con
l'acceleratore si comandano anche altre variabili, nel carburatore...)
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
"We are the DARK SIDE, you will be assimilated, the resistance is futile..."
NapalmZ
2005-08-22 21:50:40 UTC
Permalink
Post by terenz
Ho avuto anche io il GD... ed è successo anche a me la stessa cosa 2
volte!... a me la diagnosi è stata in entrambi i casi la rottura dello
spillo conico del carburatore... costo materiale 8/9euro.
Ehehehe , anke io l'ho rotto quel maledetto spillo!
E poi mi si sn rotti entrambi i supporti degli specchietti... ora ho ovviato
alal cosa costruendo una placca in acciaio di rinforzo agli specchietti!!!
Ant.
2005-08-25 09:55:08 UTC
Permalink
Post by terenz
Post by Davide
Ciao a tutti,
ho un piccolo problema (a dire il vero non tanto piccolo) con il mio scooter
e mi chiedo se qualcuno di voi può e vuole darmi qualche consiglio.
tutte le volte che accellero il motore perde colpi, sembra quasi che la
benzina non entri nel carburatore.
Non ho problemi all'accensione o a tenere il minimo, è perfetto, ma quando
si accellera non va.
Ho avuto anche io il GD... ed è successo anche a me la stessa cosa 2
volte!... a me la diagnosi è stata in entrambi i casi la rottura dello
spillo conico del carburatore... costo materiale 8/9euro.
Per verificare che anche nel tuo caso è questa la causa apri la sella,
togli il tappetino troverai uno sportellino, all'interno c'è il
carburatore. Trovi un coperchio metallico circolare fissato con due viti.
Le sviti e lo sollevi lentamente, sotto c'è una molla. Vedrai una cuffia di
gomma all'interno della quale sfili lo spillo. Io l'ho trovato spezzato
quindi cerca eventuali frammenti con una pinzetta. Se è rotto (ovviamente)
lo sostituisci ed il gioco è fatto...
Spero che il tuo problema sia dovuto a sto cavolo di spillo da due soldi.
Ciao.
a mio parere potrebbe essere il getto max del carburatore pieno di
rumenta che non fa passare benzina.
Prima di smontare tutto li carburatore, togli la candela e verifica il
colore degli elettrodi: se il colore è chiaro (miscela povera di
benzina)il problema potrebbe essere quello che ti ho detto io; se il
colore è marrone dovrebbe essere regolare; se il colore è molto scuro
vuol dire che la micela è molto ricca di benzina....comunque non va bene
lo stesso

Ciao

LEOrap
2005-08-22 11:06:17 UTC
Permalink
Post by Davide
A dimenticavo, lo scooter ha 4 anni ed ha percorso circa Km 20.000.
Beh, non è poi così giovane.
Il tuo problema è nel carburatore, probabilmente come ha detto N°6
hai un problema alla valvola a farfalla od probabile anche alla membrana
del depressore...
Devi portarlo da un meccanico (sempre se non sei pratico di meccanica...)
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
"We are the DARK SIDE, you will be assimilated, the resistance is futile..."
Fm
2005-08-22 16:32:59 UTC
Permalink
CUT
Post by Davide
tutte le volte che accellero il motore perde colpi, sembra quasi che la
benzina non entri nel carburatore.
Non ho problemi all'accensione o a tenere il minimo, è perfetto, ma quando
si accellera non va.
Per riuscire a fare qualche piccolo giretto, giusto per provarlo o per
portarlo dal meccanico (che ha difficolta a capire il problema)
...cambia subito meccanico!
Post by Davide
devo accellerare pianissimo o dare colpi di accelleratore per raggiungere
una
Post by Davide
velocità decente.
Quando si raggiunge la velocità desiderata lo scooter procede quasi senza
problemi.
carburatore? candela? impianto elettrico?.....qui ci vuole LEORap..:-)
per cortesia non consigliatemi di
Post by Davide
cambiare meccanico.
LEGGI SOPRA !
Post by Davide
A dimenticavo, lo scooter ha 4 anni ed ha percorso circa Km 20.000.
fallo mettere a posto e vedrai che ne fara' altrettanti...

ciao
fm
LEOrap
2005-08-22 18:02:03 UTC
Permalink
Post by Fm
...cambia subito meccanico!
Mi sa che quoto, anche perchè se devi tigli tu, tramite i nostri post, che
deve fare... mi sa che non è molto competente ;°)
Post by Fm
Post by Davide
Quando si raggiunge la velocità desiderata lo scooter procede quasi senza
problemi.
carburatore? candela? impianto elettrico?...
Al 99% il 1° ;-)
Post by Fm
...qui ci vuole LEORap..:-)
Beh, io son qui a casa mia, non so dove sia lui, ma non è qui da me ;-P
Post by Fm
Post by Davide
A dimenticavo, lo scooter ha 4 anni ed ha percorso circa Km 20.000.
fallo mettere a posto e vedrai che ne fara' altrettanti...
Ohhh, ai voglia.
Se tenuto bene (olio, filtri, regolazioni) , MINIMO 50.000km
Cax, per noi del NewsGroup 20k km si fanno solitamente in 1 anno ;-P
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
"We are the DARK SIDE, you will be assimilated, the resistance is futile..."
silverluck
2005-08-23 09:50:00 UTC
Permalink
Post by Davide
Ciao a tutti,
ho un piccolo problema (a dire il vero non tanto piccolo) con il mio scooter
e mi chiedo se qualcuno di voi può e vuole darmi qualche consiglio.
tutte le volte che accellero il motore perde colpi, sembra quasi che la
benzina non entri nel carburatore.
Non ho problemi all'accensione o a tenere il minimo, è perfetto, ma quando
si accellera non va.
Per riuscire a fare qualche piccolo giretto, giusto per provarlo o per
portarlo dal meccanico (che ha difficolta a capire il problema) devo
accellerare pianissimo o dare colpi di accelleratore per raggiungere una
velocità decente.
Quando si raggiunge la velocità desiderata lo scooter procede quasi senza
problemi.
Non sono un esperto di meccanica, spero di essere stato chiaro, se avete
altre domande o se a voi è gia capitato un problema simile con questo
scooter vi sarei grato se mi risponderete, per cortesia non consigliatemi di
cambiare meccanico.
A dimenticavo, lo scooter ha 4 anni ed ha percorso circa Km 20.000.
Grazie per l'attenzione,
Davide
spillo conico del carburatore.
Davide
2005-08-23 11:10:06 UTC
Permalink
cut>
Post by terenz
spillo conico del carburatore.
L'ho già verificato ma sembra intatto.

Grazie,
Davide
Continua a leggere su narkive:
Loading...