Discussione:
Leo 125, problemi?
(troppo vecchio per rispondere)
FAbio
2004-07-10 21:41:51 UTC
Permalink
Scusate, ma io avevo sentito parlare davvero bene del Leo 125, ma lurkando
su questo ng mi è venuto qualche dubbio...ce qualcuno che può raccontare la
propria esperienza diretta?
--
FAbio
lchiandu
2004-07-11 07:59:40 UTC
Permalink
Post by FAbio
Scusate, ma io avevo sentito parlare davvero bene del Leo 125, ma lurkando
su questo ng mi è venuto qualche dubbio...ce qualcuno che può raccontare la
propria esperienza diretta?
Che io sappia il solo difetto del Leo è una certa pigriza
nell'avviamento dopo essere stato fermo qualche giorno. Personalmente
fino a qualche mese fa avevo questo problema. Poi il mecca ha cambiato
la membrana a depressione del carburatore e il difetto è scomparso. Ora
va come un orologio svizzero. :-)

Ovviamente il tutto prendilo come il parere di uno che di meccanica ci
capisce poco o niente.

Ciao.
--
Lucio. ICQ# 126307243

"Tutto quello che possiamo fare è sperare per il meglio, aspettarci
il peggio e accontentarci di una via di mezzo"
FAbio
2004-07-11 09:16:13 UTC
Permalink
Post by lchiandu
Ora
va come un orologio svizzero. :-)
Ovviamente il tutto prendilo come il parere di uno che di meccanica ci
capisce poco o niente.
Ciao.
Beh, penso che se ci fosse un problema grosso ti accorgeresti dei sintomi..
quanti Km hai fatto? E intanto volevo chiederti, ma è secondario, in
ripresa come si comporta, hai la possibilità di fare un paragone con
qualche altro 125?
Grazie!
Il prezzo per me è alto, ma sono disposto a prenderlo se vale quel che
costa!
--
FAbio
lchiandu
2004-07-11 10:19:37 UTC
Permalink
Post by FAbio
Beh, penso che se ci fosse un problema grosso ti accorgeresti dei sintomi..
bah, non crederlo. Del fatto della membrana del carburatore non mi ero
nemmeno accorto: me l'ha detto il mecca dopo che c'è l'avevo portato
l'ennesima volta che, dopo alcuni giorni di stop, non partiva.
Post by FAbio
quanti Km hai fatto?
Il mio è di seconda mano e non ricordo quanti ne avesse quando l'ho
preso. Comunque ora vado per i 28000.
Post by FAbio
E intanto volevo chiederti, ma è secondario, in
ripresa come si comporta, hai la possibilità di fare un paragone con
qualche altro 125?
Temo di non saperti rispondere, non ho mai guidato un'altro 125, quindi
non posso fare paragoni.
Post by FAbio
Grazie!
Il prezzo per me è alto, ma sono disposto a prenderlo se vale quel che
costa!
Io mi ci trovo bene. Comunque magari aspetta il parere di qualche altro
frequentatore del NG: c'è gente parecchio più esperta di me.

Ciao.
--
Lucio. ICQ# 126307243

"Tutto quello che possiamo fare è sperare per il meglio, aspettarci
il peggio e accontentarci di una via di mezzo"
FAbio
2004-07-28 20:14:55 UTC
Permalink
Post by lchiandu
Io mi ci trovo bene. Comunque magari aspetta il parere di qualche altro
frequentatore del NG: c'è gente parecchio più esperta di me.
Può darsi, ma non risponde..
--
FAbio
HNL
2004-07-20 15:15:01 UTC
Permalink
Post by FAbio
Scusate, ma io avevo sentito parlare davvero bene del Leo 125, ma lurkando
su questo ng mi è venuto qualche dubbio...ce qualcuno che può raccontare la
propria esperienza diretta?
Io non ho avuto grossi problemi: c'è solo da tenere d'occhio le valvole...

--
Hook No Look
su Aprilia Leonardo 125 del 1998
al 19/07/04: 60000 km
Alessandro
2004-07-20 16:02:12 UTC
Permalink
Io ho un leo 125, vorrei chiederti delucidazioni sul fatto di tenere sotto
controllo le valvole...
Ho fatto circa 10.000km e a 6000 ho fatto il tagliando normale ma dubito
fortemtne che il meccanico (conscessionario aprilia) abbia effettuato la
regolazione delle valvole conoscendo il personaggio.
Potrei incappare in problemi?
Fammi sapere ,saluti Alessnadro!


"
Post by HNL
Io non ho avuto grossi problemi: c'è solo da tenere d'occhio le valvole...
HNL
2004-07-21 13:06:56 UTC
Permalink
Post by Alessandro
Io ho un leo 125, vorrei chiederti delucidazioni sul fatto di tenere sotto
controllo le valvole...
Ho fatto circa 10.000km e a 6000 ho fatto il tagliando normale ma dubito
fortemtne che il meccanico (conscessionario aprilia) abbia effettuato la
regolazione delle valvole conoscendo il personaggio.
Potrei incappare in problemi?
Fammi sapere ,saluti Alessnadro!
Ciao Alessnadro,
l'impiegato dell'ufficio anagrafe era ubriaco, vero? :-)
Scherzi a parte, anch'io ho fatto i tagliandi dal concessionario "ufficiale"
fino ai 18.000 km, ma non saprei che tipo di controlli abbiano
effettivamente fatto...
In ogni caso, mi è già successo per 2 volte che si è rotto il "bilancere"
che comanda le valvole: la prima volta sono rimasto proprio a piedi, mentre
la seconda volta ho riscontrato "solo" un deciso calo di potenza
(raggiungevo al max la velocità di 65 km/h!!!).
Le riparazioni, soprattutto la seconda volta, sono state abbastanza onerose.
Il mecca, a dire il vero, ha sostenuto che la rottura del bilancere non era
legata all'eccessivo gioco delle valvole, ma qui qualcuno sostiene il
contrario, pertanto io sono restato nel dubbio.
Prova a chiedere a mr Mick Doohan...



--
Hook No Look
su Aprilia Leonardo 125 del 1998
al 19/07/04: 60000 km
FAbio
2004-07-24 12:16:22 UTC
Permalink
Post by HNL
Post by FAbio
Scusate, ma io avevo sentito parlare davvero bene del Leo 125, ma lurkando
su questo ng mi è venuto qualche dubbio...ce qualcuno che può raccontare
la
Post by FAbio
propria esperienza diretta?
Io non ho avuto grossi problemi: c'è solo da tenere d'occhio le valvole...
Io non ho avuto grossi problemi: c'è solo da tenere d'occhio le valvole...
--
Hook No Look
su Aprilia Leonardo 125 del 1998
al 19/07/04: 60000 km
Mi piacerebbe sentire i pareri sul nuovo Leonardo, devo sperare che abbiano
risolto questi problemi!
--
FAbio
gioba
2004-07-29 09:56:29 UTC
Permalink
ciao.
io e mio marito abbiamo un leo 125 st del 2002 e mi ha dato un sacco
di problemi..
ci ha lasciato a piedi 2 volte (con conseguente spesa di
carroattrezzi!) per via del problema della partenza a freddo ( ci
hanno cambiato due volte la pompa della benzina)
Se non lo usi tutti i giorni rischi di non farlo ripartire.
tante volte ci è capitato di stare anche 10 min a provare col rischio
di far bruciare il motorino d'avviamento, anche se alla fine si è
acceso!!
la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata quella che ci è
successa il mese scorso: la ruota posteriore ha preso a fare un brutto
rumore, l'abbiamo portato dal meccanico per un probabile guasto al
cuscinetto (? giusto??) ..e dopo 1 mese (MESE!!!!) ce l'ha restituito
... peccato che ci abbia fatto spendere ben 541,00 euro, perchè nel
provarlo hanno sentito "strani" rumori e hanno cambiato anche tutta la
distribuzione, e hanno rifatto la testa del motore...
spero per te che siamo noi particolarmente sfortunati con questo
mezzo, ma volevo informarti dei problemi che abbiamo avuto!!..
considera che noi abbiamo deciso di sbarazzarcene.
ciao
ba
spero di esserti stata utile
Post by FAbio
Mi piacerebbe sentire i pareri sul nuovo Leonardo, devo sperare che abbiano
risolto questi problemi!
FAbio
2004-07-29 20:16:04 UTC
Permalink
In data 29 Jul 2004 02:56:29 -0700, il nostro amico gioba ha scritto:

[cut]
Post by gioba
volevo informarti dei problemi che abbiamo avuto!!..
considera che noi abbiamo deciso di sbarazzarcene.
ciao
ba
spero di esserti stata utile
Ti ringrazio per l'intervento, sei stata molto utile, spero che arrivino
testimonianze diverse, anche perchè mi lascia molto perplesso che sia stato
"pubblicizzato" dalle riviste il fatto che il nuovo Leonardo non aveva più
problemi di avviamento! Mah!
Grazie ancora, ciao!
--
FAbio
Loading...