Discussione:
Batteria T-max morta come resuscitarla ?
(troppo vecchio per rispondere)
Lorenzo
2004-02-12 09:05:53 UTC
Permalink
Sono stato all'estero per 5 giorni dimenticando come un fesso i guanti
riscaldati accesi. Stamattina ovviamente la batteria era morta. Cosa posso
fare ? Posso usare i cavetti con un Burgman 250 ? E' meglio attaccare la
batteria della macchina ? Chiamo l'Europe Assistance ? Compero una batteria
nuova e la sostituisco ?
Heeeelp !.
--
Lorenzo Riva
***@tiscalinet.it
GP&GG
2004-02-12 09:44:11 UTC
Permalink
Lorenzo wrote:
Cosa posso fare ? Posso usare i cavetti con un Burgman 250 ?

Basta che gli fornisci scossa che riparti...

E' meglio attaccare la batteria della macchina ?

Decisamente hai piu riserve di energia....

Chiamo l'Europe Assistance ?

Ci ricompri una batteria nuova o un carica batterie e perdi tempo negli
spostamenti...
Compero una batteria nuova e la sostituisco ?
La devi comunque caricare la prima volta, lasci la vecchia ferma e si
solfata... quindi consiglio:
1) metti in moto con cavi, se regge in moto ( il mio X9500 ha voluto la
ricarica se no si rispengeva togliendo i cavi) fai un treffen lontano tutto
in solitario e ti ricarichi con l'alternatore incorporato.
2) ricarichi a fermo la batteria e riparti come se nulla fosse dopo le ore
canoniche di ricarica...
IHMO naturalmente.....
Lorenzo
2004-02-12 10:07:08 UTC
Permalink
----- Original Message -----
From: "GP&GG" <***@elenet.it>
Newsgroups: it.hobby.motociclismo.scooter
Sent: Thursday, February 12, 2004 10:44 AM
Subject: Re: Batteria T-max morta come resuscitarla ?
Post by GP&GG
Cosa posso fare ? Posso usare i cavetti con un Burgman 250 ?
Basta che gli fornisci scossa che riparti...
E' meglio attaccare la batteria della macchina ?
Decisamente hai piu riserve di energia....
Ma non rischio di far saltare i fusibili con la batteria dell'auto ?
Ciao
Lorenzo Riva
***@tiscalinet.it
GP&GG
2004-02-12 11:46:08 UTC
Permalink
Post by Lorenzo
----- Original Message -----
Ma non rischio di far saltare i fusibili con la batteria dell'auto ?
Ciao
la V e' quella, la corrente la decide il motorino... vai tranquillo!

Sempre che sei a 12V! e non a 6.....
Roberto
2004-02-12 13:47:38 UTC
Permalink
Post by Lorenzo
Ma non rischio di far saltare i fusibili con la batteria dell'auto ?
Assolutamente no!
Però la macchina lasciala spenta, è meglio!
--
Ciao
Roberto Tmax
"gran taroccatore del ng"
sito fotografico ufficiale i.h.m.s.
www.inscooter.it
Roberto
2004-02-12 13:46:33 UTC
Permalink
Post by Lorenzo
? Posso usare i cavetti con un Burgman 250 ?
Certo.....
Post by Lorenzo
E' meglio attaccare la batteria della macchina ?
.....è meglio.....
Post by Lorenzo
Chiamo l'Europe Assistance ?
....non mi sembra il caso....
Post by Lorenzo
Compero una batteria nuova e la sostituisco ?
...No, prova a ricaricarla se tiene la carica sei apposto!
--
Ciao
Roberto Tmax
"gran taroccatore del ng"
sito fotografico ufficiale i.h.m.s.
www.inscooter.it
Giulio GMDB©
2004-02-12 15:03:29 UTC
Permalink
Post by Roberto
...No, prova a ricaricarla se tiene la carica sei apposto!
Ma preparati perchè potrebbe anche cominciare a dare problemi. A me
l'anno scorso era successo di scaricarla completamente lasciando per
sbaglio la sella aperta: ricaricata ha durato una settimana e poi è
nuovamente defunta, altra ricarica ed altro crollo... alla fine l'ho
dovuta cambiare.
Buona fortuna. ;-)

--

Giulio GMDB© giuliux(AT)tin.it - Sostituire (AT) con @
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
GMDB© HOME PAGE: >>>> http://www.gmdb.it <<<<
§§ Etichettatore ufficiale di IHMS §§
Io ed il mio T-max su: <T-Max giallo>
http://www.gmdb.it/t-max
Giair
2004-02-12 17:54:31 UTC
Permalink
Facendo finta di ascoltare i bla-bla soporiferi del mio capo su
delivery,revenues e modalità di fasamento,
A me l'anno scorso era successo di scaricarla completamente lasciando per
sbaglio la sella aperta: ricaricata ha durato una settimana e poi è
nuovamente defunta, altra ricarica ed altro crollo... alla fine l'ho
dovuta cambiare.
è successa la stessa cosa a me stamattina:
due settimane fa ero rimasto in panne con la batteria e ho cercato di farla
prima partire con i cavi e poi ho dovuto per forza ricaricarla...
inoltre ho anche cambiato la candela perchè, nel frattempo l'altra aveva
*ceduto* sotto i segni del tentato avviamento...
eri sera di ritorno da lavoro, lo scooter, a bassi giri, tendeva a spegnersi
e durante la marcia (70-80 Km/h) non riusciva a dare piena potenza ai fari,
frecce e al cruscotto.
Stamattina, uscendo per andare a lavoro, non mi è più partito!!!
ARRRGHH!!!

Desumo, quindi a mente fredda dopo notevoli bestemmioni, che la batteria sia
definitivamente andata a "donnine".
Premetto che non ho mai sostituito la batteria a nessun mezzo di
locomozione, ma mi è sempre bastata la ricarica, mi trovo costretto a
comprare una nuova batteria:

come prenderla?
Ci sono dei consigli particolari?
Quella nuova me la danno già carica e solo da montare, oppure devo metterci
l'acqua e ricaricarla?
Siccome l'alternatore non l'ha ricaricata, come faccio a verificare che
questo ha funzionato cmq correttamente?
Potrebbero esserci dei problemi? è una mia pippa mentale?

Ciao
Giair
GP&GG
2004-02-13 08:51:56 UTC
Permalink
Post by Giair
come prenderla?
Che stia dentro il vano :-) e di capacità Ah adeguata
Post by Giair
Quella nuova me la danno già carica e solo da montare, oppure devo
metterci l'acqua e ricaricarla?
Dipende dal venditore, la trovi secca e... umida, il mecca le riempie e
carica, nei grandi magazzini , indirizzati al pubblico, la trovi piena ma
talvolta secca per motivi di conservazione...
Post by Giair
Siccome l'alternatore non l'ha ricaricata, come faccio a verificare
che questo ha funzionato cmq correttamente?
Se la batteria e' solfatata non prende la corrente di carica o la prende ma
non immagazzina perche' la chimica e' giustamente andata a donnine...
Per verificare la ricarica dell'alternatore basta un tester preciso e puoi
verificare che in moto, non al minimo, la tensione arrivi a 14-14,5 V. Se
vuoi un po' di teoria sulla carica delle batterie vediti
http://bracci.elenet.it/tecnicaset.htm
Post by Giair
Potrebbero esserci dei problemi? è una mia pippa mentale?
Se colleghi il meno al +.... si!
Ciao
Giair
2004-02-13 10:16:44 UTC
Permalink
Facendo finta di ascoltare i bla-bla soporiferi del mio capo su
delivery,revenues e modalità di fasamento,
Post by GP&GG
Che stia dentro il vano :-) e di capacità Ah adeguata
Pensavo di portarmela dietro attaccata al bauletto!! :-)
Post by GP&GG
Dipende dal venditore, la trovi secca e... umida, il mecca le riempie
e carica, nei grandi magazzini , indirizzati al pubblico, la trovi
piena ma talvolta secca per motivi di conservazione...
infatti il dubbio nasceva da questo...
Post by GP&GG
Se la batteria e' solfatata non prende la corrente di carica o la
prende ma non immagazzina perche' la chimica e' giustamente andata a
donnine...
Giusto!!!
Post by GP&GG
Per verificare la ricarica dell'alternatore basta un tester preciso e
puoi verificare che in moto, non al minimo, la tensione arrivi a
14-14,5 V.
no sapevo per curiosità proverò...
Post by GP&GG
Se colleghi il meno al +.... si!
proverò per ulteriore verifica... :-)

Giair
Lorenzo
2004-02-16 10:32:11 UTC
Permalink
Post by Giulio GMDB©
Post by Roberto
...No, prova a ricaricarla se tiene la carica sei apposto!
Ma preparati perchè potrebbe anche cominciare a dare problemi. A me
l'anno scorso era successo di scaricarla completamente lasciando per
sbaglio la sella aperta: ricaricata ha durato una settimana e poi è
nuovamente defunta, altra ricarica ed altro crollo... alla fine l'ho
dovuta cambiare.
Buona fortuna. ;-)
L'ho lasciata attaccata alla batteria dell'auto per mezz'ora ( se la
spegnevo non andava su di giri il motorie tanto era scarica) , poi sono
andato a farmi un bel giro , stamattina è partito al primo colpo.
Speriamo....
Ciao e grazie a tutti.
--
Lorenzo Riva
***@tiscalinet.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...