Discussione:
cambio olio trasmissione
(troppo vecchio per rispondere)
Augusto
20 anni fa
Permalink
Buondì gente! Ho acquistato un Sr 50 Ditech circa 4 mesi fa. Sul
manuale utente c'è scritto di cambiare l'olio della trasmissione dopo
il rodaggio, in questo caso 500km.

Siccome il mitico rivenditore non mi ha mai parlato di cambiare l'olio
trasmissione, ho pensato che lo facesse lui per default al momento del
primo tagliando ossia raggiunti i 1500 km, 1000 in più di quanto sia
scritto sul manuale della moto.

Ora io vorrei controllare lo stato dell'olio ed eventualmente
cambiarlo ma non mi va proprio di andare dal meccanico per una
stupidata simile.. almeno, non mi sembra che per cambiare l'olio serva
chissà quale qualifica professionale. Pero una cosa serve: sapere dove
mettere le mani, e qui.. beh.. dato che sul manuale non c'è scritto
nulla, chiedo a voi: qualcuno sa come fare?

Siccome credo che una immagine renda molto meglio l'idea, sono andato
in garage e ho fatto delle foto, le potete trovare qui:

Failed to load image: http://web.tiscali.it/bal_home/foto/Sr_Pict01.JPG
Failed to load image: http://web.tiscali.it/bal_home/foto/Sr_Pict02.JPG

La prima foto è fatta dal basso, ho etichettato con lettere tutte le
possibili parti da muovere (almeno quelle che mi sono venute in
mente).
La seconda foto è fatta dal dietro, anche qui è tutto etichettato.

Cosa devo fare? Secondo me è da togliere il blocco1 (foto 1), ma non
ne sono affatto sicuro. Nella foto 2, dove c'è il "?", volevo indicare
la parte B della foto 1.

Ok signori, chi può, chi sa qualcosa, chi vuole dire qualcosa.. siete
tutti ben accettati! Grazie a tutti, Augusto
LEOrap
20 anni fa
Permalink
Post by Augusto
Buondì gente! Ho acquistato un Sr 50 Ditech circa 4 mesi fa. Sul
manuale utente c'è scritto di cambiare l'olio della trasmissione dopo
il rodaggio, in questo caso 500km.
Cosa bella da fare ogni tanto, cmq 500km sembrano pochini... ma male non
fa...
Post by Augusto
Siccome il mitico rivenditore non mi ha mai parlato di cambiare l'olio
trasmissione,
Ma figurati se fan qualcosa ai tagliandi...
Si accende = va bene... ;-/
Post by Augusto
Ora io vorrei controllare lo stato dell'olio ed eventualmente
cambiarlo ma non mi va proprio di andare dal meccanico per una
stupidata simile..
Si, è una cosa veloce e semplice.
Post by Augusto
almeno, non mi sembra che per cambiare l'olio serva
chissà quale qualifica professionale. Pero una cosa serve: sapere dove
mettere le mani, e qui.. beh.. dato che sul manuale non c'è scritto
nulla, chiedo a voi: qualcuno sa come fare?
Beh, sui manuali dell'utente solitamete c'è scritto
"Rivolgersi ad un'officina autorizzata"
sottointendendo
"X farselo mettere nel c-lo..."
Post by Augusto
Ok signori, chi può, chi sa qualcosa, chi vuole dire qualcosa.. siete
tutti ben accettati! Grazie a tutti, Augusto
Ottimo aver messo le foto...
Quello che chiami:

Foto 1:
-blocco 1 = coperchio estetico del coperchio carter trasmissione sx
-A = parrebbe una vite del coperchio estetico di cui sopra
-B = non saprei a cosa serva, spesso ci sono parti e fori filettate
lasciate li a "far niente", poichè possono essere utilizzate
da qualche altra ditta x costruire il proprio mezzo (spesso
lo stesso motore e blocco, viene utilizzato su mezzi diversi)
-C = una delle viti che tengono il coperchio trasmissione...

Foto 2:
-A = tappo ove va poi messo l'olio trasmisisone con un imbuto (75W90)
-B = mi sa, vista la posizione, essere il famoso tappo di spurgo olio
-C e D = viti del coperchio carter trasmissione...

IO proverei quindi:
-Svita il tappo di rabbocco olio (foto 2 lettera A)
-Svita la brugola (foto 2 lettera B) e togliendola completamente guarda se
esce l'olio, in tal caso dovrai aspettare un pò, poichè essendo olio
denso
farà "fatica" a scendere (sarà lento)
Occhio che con la vite B, dovrebbe anche esserci una rondella di rame
che funge da guarnizione.
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996}
=========================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato,
ORA su Fz6 Fazer '04 ***@hotmail.com
NOMINE: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
LEOrap
20 anni fa
Permalink
"LEOrap" <***@hotmail.com> ha scritto nel messaggio news:2uqSd.44618$***@twister2.libero.it...

Aggiunta, in foto 2 la parte con il "?" non capisco cosa tu voglia
evidenziare...
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996}
=========================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato,
ORA su Fz6 Fazer '04 ***@hotmail.com
NOMINE: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
Augusto
20 anni fa
Permalink
volevo evidenziare la parte B della foto 1, quella che tu indichi
come:
"non saprei a cosa serva, spesso ci sono parti e fori filettate
lasciate li a "far niente".

come neanche io capivo cosa fosse, perchè è un pezzo unico di metallo
attaccato al blocco del carter, ho messo "?"
Post by LEOrap
Aggiunta, in foto 2 la parte con il "?" non capisco cosa tu voglia
evidenziare...
LEOrap
20 anni fa
Permalink
Post by Augusto
volevo evidenziare la parte B della foto 1, quella che tu indichi
"non saprei a cosa serva, spesso ci sono parti e fori filettate
lasciate li a "far niente".
Capito.
Post by Augusto
come neanche io capivo cosa fosse, perchè è un pezzo unico di metallo
attaccato al blocco del carter, ho messo "?"
Boo... Così a "spanne", non saprei a che serve...
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996}
=========================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato,
ORA su Fz6 Fazer '04 ***@hotmail.com
NOMINE: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
Augusto
20 anni fa
Permalink
Grazie davvero! Appena smette di nevicare vado in garage e provo a
svitare.. una curiosità. svitando il tappo A (foto 2) è possibile
diciamo, "toccare" l'olio per verificare la sua condizione? un po'
quello che si fa con le macchine.

Cioè, io penso di cambiarlo comunque, ma solo per curiosità vorrei
vedere in che stato è prima di cambiarlo. In questo caso, il colore
normale dell'olio qual'è? è chiaro o scuro?

L'olio lo trovo ovunque no? Devo prendere il manuale per vedere quanto
olio serva, ma penso poco, o sbaglio? Più o meno di un litro?

Comunque grazie davvero di tutto. Farò saperre com'è andata sul newz!
Magari faccio anche foto e poi pubblico, chissà che non interessi
anche ad altre persone..

Grazie ancora, Augusto
Valerio Dal Monte (il fratello di Valeria)
20 anni fa
Permalink
Post by Augusto
L'olio lo trovo ovunque no? Devo prendere il manuale per vedere quanto
olio serva, ma penso poco, o sbaglio? Più o meno di un litro?
Comunque grazie davvero di tutto. Farò saperre com'è andata sul newz!
Magari faccio anche foto e poi pubblico, chissà che non interessi
anche ad altre persone..
Grazie ancora, Augusto
pubblica pubblica, che questo lavoro devo farlo anche al mio scooter che
purtroppo sta raggiungento l'anno di inattivita' :-(

poi sparo...
nella foto 1 non e' che quel coso b, che mi pare di gomma, sia il punto dove
appoggia il cavalletto quando retratto?

e poi domanda...
nel leader piaggio, lo spurgo del'olio trasmissione, dove sta?

ciao a tutti.
LEOrap
20 anni fa
Permalink
"Valerio Dal Monte (il fratello di Valeria)"
Post by Valerio Dal Monte (il fratello di Valeria)
poi sparo...
nella foto 1 non e' che quel coso b, che mi pare di gomma, sia il punto
dove appoggia il cavalletto quando retratto?
Cax, mi sa che hai ragione! ;°°)
Post by Valerio Dal Monte (il fratello di Valeria)
e poi domanda...
nel leader piaggio, lo spurgo del'olio trasmissione, dove sta?
Come tutti gli scooter "sotto la ruota"...
Nel suo caso appunto la brugola che si vede in foto 2 da dietro.
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996}
=========================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato,
ORA su Fz6 Fazer '04 ***@hotmail.com
NOMINE: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
Augusto
20 anni fa
Permalink
Post by Valerio Dal Monte (il fratello di Valeria)
poi sparo...
nella foto 1 non e' che quel coso b, che mi pare di gomma, sia il punto dove
appoggia il cavalletto quando retratto?
già, intuizione geniale! Davvero, ora che me lo dici si vede proprio
nella foto1 una parte del cavalletto che sembra essere fatta apposta
per appoggiare in quella parte di gomma!

Per la pubblicazione, non c'è problema, appena svolgo il lavoro
fotografo passo per passo e poi pubblico!

Grazie per l'intuizione! Augusto
VeMa
20 anni fa
Permalink
Il Tue, 22 Feb 2005 12:48:52 +0100, Valerio Dal Monte (il fratello di
Post by Valerio Dal Monte (il fratello di Valeria)
nel leader piaggio, lo spurgo del'olio trasmissione, dove sta?
Per spurgo cosa intendi il tappo di scarico?
Se si dipende dai modelli, su alcuni nella parte inveriore del carter, su
altri (tipo bev 200) tra la ruota e il carter (devi smontare la ruota per
fare lo spurgo).
--
Ciao da VeMa
http://vema.altervista.org
Nexus "pozza i bé" ('04)
Valerio Dal Monte (il fratello di Valeria)
20 anni fa
Permalink
Post by VeMa
Il Tue, 22 Feb 2005 12:48:52 +0100, Valerio Dal Monte (il fratello di
Post by Valerio Dal Monte (il fratello di Valeria)
nel leader piaggio, lo spurgo del'olio trasmissione, dove sta?
Per spurgo cosa intendi il tappo di scarico?
Se si dipende dai modelli, su alcuni nella parte inveriore del carter, su
altri (tipo bev 200) tra la ruota e il carter (devi smontare la ruota per
fare lo spurgo).
leader 150 raffreddato ad aria, per rimuovere la ruota devo rimuovere la
marmitta ...
uffff...
mi confermi allora che sto spurgo e' imboscato li sotto?
non c'e' in rete qualche foto o della documentazione tecnica sul leader?
grazie

ciao
VeMa
20 anni fa
Permalink
Il Tue, 22 Feb 2005 23:52:47 +0100, Valerio Dal Monte (il fratello di
Post by Valerio Dal Monte (il fratello di Valeria)
mi confermi allora che sto spurgo e' imboscato li sotto?
se non lo vedi sotto il carter....devi per forza smontare la ruota :(
Non conosco nessun sito con gli esplosi del motore/trasmissione. :((
--
Ciao da VeMa
http://vema.altervista.org
Nexus "pozza i bé" ('04)
Augusto
20 anni fa
Permalink
Post by Valerio Dal Monte (il fratello di Valeria)
pubblica pubblica, che questo lavoro devo farlo anche al mio scooter che
purtroppo sta raggiungento l'anno di inattivita' :-(
Mi è venuta in mente un'idea.. Se riuscissi a fare delle foto sia
adesso che durante i lavori si potrebbe fare un sito con tutte queste
descrizioni.

Cosa ne pensi?
Valerio Dal Monte (il fratello di Valeria)
20 anni fa
Permalink
Post by Augusto
Post by Valerio Dal Monte (il fratello di Valeria)
pubblica pubblica, che questo lavoro devo farlo anche al mio scooter che
purtroppo sta raggiungento l'anno di inattivita' :-(
Mi è venuta in mente un'idea.. Se riuscissi a fare delle foto sia
adesso che durante i lavori si potrebbe fare un sito con tutte queste
descrizioni.
Cosa ne pensi?
nessun problema per fare foto, grossi problemi invece per dove e come
mettere le foto :-)
comunque se a qualcuno serve, posso fare una precisa mappatura fotografica
di tutto il blocco trasmissione e motore del leader :-)

ciao
Augusto
20 anni fa
Permalink
LEOrap mi ha appena scritto che esiste
http://www.scooterclub-nolimits.it/ dove nella sezione fai da te ci
sono istruzioni per alcune modifiche e riparazioni.. Adesso, appena
faccio il cambio olio vedo se continuare la mia pagina o fare
richiesta a questo sito per mettere le foto direttamente lì.. cmq, se
hai voglia puoi fare le foto! Io in ogni caso farò una descrizione del
cambio olio con foto e descrizione.. Dai, ci sentiamo ok?

Augusto
...
LEOrap
20 anni fa
Permalink
Post by Augusto
Augusto
??? ma siete 2?
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996}
=========================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato,
ORA su Fz6 Fazer '04 ***@hotmail.com
NOMINE: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
Augusto
20 anni fa
Permalink
Post by LEOrap
??? ma siete 2?
no no.. sono sempre io..
LEOrap
20 anni fa
Permalink
Post by Augusto
Post by LEOrap
??? ma siete 2?
no no.. sono sempre io..
E rispondi ai tuoi stessi messaggi? ;-)
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996}
=========================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato,
ORA su Fz6 Fazer '04 ***@hotmail.com
NOMINE: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
Augusto
20 anni fa
Permalink
Post by LEOrap
E rispondi ai tuoi stessi messaggi? ;-)
ma no.. rispondevo a Valerio, che a sua volta aveva risposto ad un
mio messaggio :)

oggi vado dal mecca a chiedere quanto mi fa pagare l'olio.. spero sia
onesto e nn mi faccia pagar di più perchè non lo faccio cambiare a
lui!
LEOrap
20 anni fa
Permalink
Post by Augusto
oggi vado dal mecca a chiedere quanto mi fa pagare l'olio.. spero sia
onesto e nn mi faccia pagar di più perchè non lo faccio cambiare a
lui!
Dal mecca... ma vai da un ricambista/ad un'ipermercato...
Ce ne son di posti per farsi spennar meno...!
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996}
=========================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato,
ORA su Fz6 Fazer '04 ***@hotmail.com
NOMINE: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
Augusto
20 anni fa
Permalink
Post by LEOrap
Dal mecca... ma vai da un ricambista/ad un'ipermercato...
Ce ne son di posti per farsi spennar meno...!
ma cazzarola.. ho girato due iper e a curno.. ho guardato e non ho
trovato.. allora ho chiesto ai signori "del luogo": se avessi chiesto
il secondo principio di kirchoff mi avrebbero guardato meno confusi..
"no no, abbiamo solo olio per miscela"

ma che gente, cioè loro mettono l'olio per macchine dentro con la
benzina? o mettono direttamente la benzina dentro il buco per
controllare l'olio? bah, che gente..

Cmq, non l'ho trovato, sono andato da tizio sotto casa, m'ha dato il
necessario a 3,5 euro.. troppo?
Valerio Dal Monte (il fratello di Valeria)
20 anni fa
Permalink
mi sa che visto i luoghi bazzicati, non siamo per niente lontani.
potrei darti le foto a mano :-)
se mi passi una mail valida pero' :-)
ciao
...
LEOrap
20 anni fa
Permalink
Post by Augusto
Post by LEOrap
Dal mecca... ma vai da un ricambista/ad un'ipermercato...
Ce ne son di posti per farsi spennar meno...!
ma cazzarola.. ho girato due iper e a curno.. ho guardato e non ho
trovato.. allora ho chiesto ai signori "del luogo": se avessi chiesto
il secondo principio di kirchoff mi avrebbero guardato meno confusi..
"no no, abbiamo solo olio per miscela"
? Ma caxxo, sei di Bergamo!?
Tutto sto "sbattimento" di post, che ci incontravamo dove ti pare,
es bowling di mozzo e ti spiegavo tutto in 3 secondi ;°°)
Post by Augusto
ma che gente, cioè loro mettono l'olio per macchine dentro con la
benzina? o mettono direttamente la benzina dentro il buco per
controllare l'olio? bah, che gente..
??? X far cosa?
Post by Augusto
Cmq, non l'ho trovato, sono andato da tizio sotto casa, m'ha dato il
necessario a 3,5 euro.. troppo?
Beh... nnni... con 7-8euro compri 1litro di olio buono e lo cambi 4-5volte.
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996}
=========================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato,
ORA su Fz6 Fazer '04 ***@hotmail.com
NOMINE: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
il mantana
20 anni fa
Permalink
"Augusto" ha scritto nel messaggio
Post by Augusto
Mi è venuta in mente un'idea.. Se riuscissi a fare delle foto sia
adesso che durante i lavori si potrebbe fare un sito con tutte queste
descrizioni.
Cosa ne pensi?
Acc... Porc.... Inf...ç@#]* mi hai rubato l'idea!!!
in effetti era venuto in mente anche a me, mi ero sempre chiesto: perchè non
fare proprio una bella guida pratica sui vari interventi di manutenzione sui
nostri scooter?
Visto che hai lanciato l'idea...... il primo discepolo l'hai trovato!
Sia chiaro, se qualcuno si offende mi sta bene pure il ruolo di secondo
discepolo... però vediamo di non declassare oltre!

Buon Lavoro
Augusto
20 anni fa
Permalink
ci sto pensando.. ora ho anche materiale su un mini tutorial cambio
olio trasmissione, ma come ho scritto in tutti i miei thread, oggi
parto per 3 giorni di vacanza, ci si sente al ritorno :)

Byezz, Augusto
LEOrap
20 anni fa
Permalink
Post by Augusto
Grazie davvero!
Prego ;-)
Post by Augusto
Appena smette di nevicare vado in garage e provo a
svitare.. una curiosità. svitando il tappo A (foto 2) è possibile
diciamo, "toccare" l'olio per verificare la sua condizione? un po'
quello che si fa con le macchine.
NNNNi... nel 99% dei casi, quello è SOLO un tappo senza asta...
Anche x' l'olio trasmissione, se cala lo fa non per usura come l'olio
motore nei 4T, ma xè c'è qualcosa di rotto...
E quindi poi te lo ritrovi sul pavimento...

X la quantità d'olio non saprei... l'unica è raccogliere quello presente
e misurarlo...
Nei 50ini a cui mettevo mano, la quantità erano 110cc...
nel leonardo/majesty 250 erano 250cc...
Post by Augusto
Cioè, io penso di cambiarlo comunque, ma solo per curiosità vorrei
vedere in che stato è prima di cambiarlo. In questo caso, il colore
normale dell'olio qual'è? è chiaro o scuro?
L'olio trasmissione dev'essere sempre chiaro abbastanza trasparente,
poi il colore, solitamente giallo, potrebbe variare in base a quale marca
metti... SE diviene nero come quello della macchina, son CAXXI.
Post by Augusto
L'olio lo trovo ovunque no?
Si, si un buon 75W90 x cambi.
Post by Augusto
Devo prendere il manuale per vedere quanto olio serva,
ma penso poco, o sbaglio?
Come detto prima dovresti misurarlo...
Post by Augusto
Più o meno di un litro?
Litro? Qui si va quasi a bicchieri ;°°°)
Saran i soliti 100-110cc...
Post by Augusto
Comunque grazie davvero di tutto. Farò saperre com'è andata sul newz!
Prego.
Post by Augusto
Magari faccio anche foto e poi pubblico, chissà che non interessi
anche ad altre persone..
Boo, al max ci son sempre io che rispondo ;°°)
Ciao.
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996}
=========================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato,
ORA su Fz6 Fazer '04 ***@hotmail.com
NOMINE: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
Augusto
20 anni fa
Permalink
Signori, ho fatto nuove foto e ho descritto un po' meglio ciò che si
vede "da fuori".

Trovate tutto quello che ho fatto per ora su
http://web.tiscali.it/bal_home/foto/index.htm
Augusto
20 anni fa
Permalink
Gente, parto per un 3 giorni di vacanza.. Ho cambiato l'olio e fatto
nuove foto, alle quali seguiranno nuove domande! Per ora, saluto
tutti, ringrazio tutti e sentiamo lunedì. Byezzz, Augusto.

Continua a leggere su narkive:
Loading...