Augusto
20 anni fa
Buondì gente! Ho acquistato un Sr 50 Ditech circa 4 mesi fa. Sul
manuale utente c'è scritto di cambiare l'olio della trasmissione dopo
il rodaggio, in questo caso 500km.
Siccome il mitico rivenditore non mi ha mai parlato di cambiare l'olio
trasmissione, ho pensato che lo facesse lui per default al momento del
primo tagliando ossia raggiunti i 1500 km, 1000 in più di quanto sia
scritto sul manuale della moto.
Ora io vorrei controllare lo stato dell'olio ed eventualmente
cambiarlo ma non mi va proprio di andare dal meccanico per una
stupidata simile.. almeno, non mi sembra che per cambiare l'olio serva
chissà quale qualifica professionale. Pero una cosa serve: sapere dove
mettere le mani, e qui.. beh.. dato che sul manuale non c'è scritto
nulla, chiedo a voi: qualcuno sa come fare?
Siccome credo che una immagine renda molto meglio l'idea, sono andato
in garage e ho fatto delle foto, le potete trovare qui:
Failed to load image: http://web.tiscali.it/bal_home/foto/Sr_Pict01.JPG
Failed to load image: http://web.tiscali.it/bal_home/foto/Sr_Pict02.JPG
La prima foto è fatta dal basso, ho etichettato con lettere tutte le
possibili parti da muovere (almeno quelle che mi sono venute in
mente).
La seconda foto è fatta dal dietro, anche qui è tutto etichettato.
Cosa devo fare? Secondo me è da togliere il blocco1 (foto 1), ma non
ne sono affatto sicuro. Nella foto 2, dove c'è il "?", volevo indicare
la parte B della foto 1.
Ok signori, chi può, chi sa qualcosa, chi vuole dire qualcosa.. siete
tutti ben accettati! Grazie a tutti, Augusto
manuale utente c'è scritto di cambiare l'olio della trasmissione dopo
il rodaggio, in questo caso 500km.
Siccome il mitico rivenditore non mi ha mai parlato di cambiare l'olio
trasmissione, ho pensato che lo facesse lui per default al momento del
primo tagliando ossia raggiunti i 1500 km, 1000 in più di quanto sia
scritto sul manuale della moto.
Ora io vorrei controllare lo stato dell'olio ed eventualmente
cambiarlo ma non mi va proprio di andare dal meccanico per una
stupidata simile.. almeno, non mi sembra che per cambiare l'olio serva
chissà quale qualifica professionale. Pero una cosa serve: sapere dove
mettere le mani, e qui.. beh.. dato che sul manuale non c'è scritto
nulla, chiedo a voi: qualcuno sa come fare?
Siccome credo che una immagine renda molto meglio l'idea, sono andato
in garage e ho fatto delle foto, le potete trovare qui:
Failed to load image: http://web.tiscali.it/bal_home/foto/Sr_Pict01.JPG
Failed to load image: http://web.tiscali.it/bal_home/foto/Sr_Pict02.JPG
La prima foto è fatta dal basso, ho etichettato con lettere tutte le
possibili parti da muovere (almeno quelle che mi sono venute in
mente).
La seconda foto è fatta dal dietro, anche qui è tutto etichettato.
Cosa devo fare? Secondo me è da togliere il blocco1 (foto 1), ma non
ne sono affatto sicuro. Nella foto 2, dove c'è il "?", volevo indicare
la parte B della foto 1.
Ok signori, chi può, chi sa qualcosa, chi vuole dire qualcosa.. siete
tutti ben accettati! Grazie a tutti, Augusto