Discussione:
Hexagon Piaggio 180 (batteria giù)
(troppo vecchio per rispondere)
ovlas
2010-07-28 10:47:29 UTC
Permalink
Un amico mi ha lasciato in custodia il suo scooter chiedendomi di accenderlo
un paio di volte durante la settimana per non avere problemi alla batteria
al suo ritorno.

Oggi però, al primo tentativo di accensione, non ne vuole sapere di partire:
pensavo di farlo partire con i cavetti.......se solo sapessi dov'è la
batteria (in che mani ha lasciato lo scooter!).

Ho cercato su google il manuale di istruzioni ma non l'ho trovato :-(

Sapreste darmi indicazioni utili?

Grazie in anticipo!
--
O.
dido
2010-07-28 13:26:02 UTC
Permalink
Post by ovlas
Un amico mi ha lasciato in custodia il suo scooter chiedendomi di accenderlo
un paio di volte durante la settimana per non avere problemi alla batteria
al suo ritorno.
pensavo di farlo partire con i cavetti.......se solo sapessi dov'è la
batteria (in che mani ha lasciato lo scooter!).
Ho cercato su google il manuale di istruzioni ma non l'ho trovato :-(
Sapreste darmi indicazioni utili?
Grazie in anticipo!
Provato a smontare la sella?
Apri il baule, vedrai una manopola rotonda sulla parete davanti, vicino
alla presa 12V.
Sviti la manopola e rimuovi il sellone.
Vedrai un gran buco ...
La batteria e' "totalmente blindata" nel senso che e' dentro una scatola
a forma di parallepipedo.

Ma almeno le spie si accendono?
I fusibili, invece, sono sullo scudo.
E poi hai provato ad accenderlo con il pedale?

Saluti, Dido.
ovlas
2010-07-28 13:55:28 UTC
Permalink
Post by dido
Provato a smontare la sella?
Nemmeno riesco a trovare il modo di aprirla :-(
Con il mio scooter accedo al sottosella direttamente girando la chiave nel
blocchetto di accensione ma non è questo il caso. Ho provato a cercare una
serratura intorno alla sella....ma nisba (non ridere troppo, ti prego!).
Post by dido
Apri il baule, vedrai una manopola rotonda sulla parete davanti,
vicino alla presa 12V.
Sviti la manopola e rimuovi il sellone.
Vedrai un gran buco ...
La batteria e' "totalmente blindata" nel senso che e' dentro una
scatola a forma di parallepipedo.
Trovata questa scatola cosa mi consigli di fare? E' accessibile?
Post by dido
Ma almeno le spie si accendono?
I fusibili, invece, sono sullo scudo.
Le spie si accendono, il clacson funziona........semplicemente non si
accende, come fosse ingolfato: ma è fermo da tre giorni e dubito che
qualcuno lo abbia toccato (è inun garage condominiale). Io ho pensato ad un
problema di batteria per la richiesta che mi ha fatto il mio amico.
Post by dido
E poi hai provato ad accenderlo con il pedale?
Non ce l'ha :-(
Post by dido
Saluti, Dido.
Grazie per le indicazioni.
--
O.
dido
2010-07-28 15:30:49 UTC
Permalink
...zip...
Post by ovlas
Le spie si accendono, il clacson funziona........semplicemente non si
accende, come fosse ingolfato: ma è fermo da tre giorni e dubito che
qualcuno lo abbia toccato (è inun garage condominiale). Io ho pensato ad un
problema di batteria per la richiesta che mi ha fatto il mio amico.
Post by dido
E poi hai provato ad accenderlo con il pedale?
Non ce l'ha :-(
Allora e' il 180 4 tempi. il mio e' due tempi, un po' piu' facile.

Ma quando tenti di accenderlo, il motorino di avviamento gira "bello
rotondo"?

Comunque, se fosse solo ingolfato, prima di accenderlo dai un paio di
giri a fondo corsa alla manetta, poi torna al minimo e prova ad accenderlo.
Insisti un po' ma non tanto... poi un po' di piu', ma devi essere sicuro
della batteria, che non ti molli anche lei.

Se riesci ad accenderlo, fallo girare per un po', intendo con il carico,
fai prorpio un giro, non farlo girare a vuoto e basta.
Post by ovlas
Post by dido
Saluti, Dido.
Grazie per le indicazioni.
Saluti, Dido.
ovlas
2010-07-28 16:34:34 UTC
Permalink
Post by dido
Allora e' il 180 4 tempi. il mio e' due tempi, un po' piu' facile.
Ma quando tenti di accenderlo, il motorino di avviamento gira "bello
rotondo"?
Gira: non ho un orecchio sofisticato ma diciamo che quasi mi sorprendo che
non si accenda.
Post by dido
Comunque, se fosse solo ingolfato, prima di accenderlo dai un paio di
giri a fondo corsa alla manetta, poi torna al minimo e prova ad
accenderlo. Insisti un po' ma non tanto... poi un po' di piu', ma
devi essere sicuro della batteria, che non ti molli anche lei.
Più tardi provo....due giri a fondo corsa, torno al minimo e provo.
Post by dido
Se riesci ad accenderlo, fallo girare per un po', intendo con il
carico, fai prorpio un giro, non farlo girare a vuoto e basta.
Ok........ma solo una curiosità: come si accede al vano sottosella? C'è una
formula magica tipo "apriti sesamo"? ;-)
--
O.
dido
2010-07-28 19:00:04 UTC
Permalink
Post by ovlas
Post by dido
Allora e' il 180 4 tempi. il mio e' due tempi, un po' piu' facile.
Ma quando tenti di accenderlo, il motorino di avviamento gira "bello
rotondo"?
Gira: non ho un orecchio sofisticato ma diciamo che quasi mi sorprendo che
non si accenda.
Post by dido
Comunque, se fosse solo ingolfato, prima di accenderlo dai un paio di
giri a fondo corsa alla manetta, poi torna al minimo e prova ad
accenderlo. Insisti un po' ma non tanto... poi un po' di piu', ma
devi essere sicuro della batteria, che non ti molli anche lei.
Più tardi provo....due giri a fondo corsa, torno al minimo e provo.
Post by dido
Se riesci ad accenderlo, fallo girare per un po', intendo con il
carico, fai prorpio un giro, non farlo girare a vuoto e basta.
Ok........ma solo una curiosità: come si accede al vano sottosella? C'è una
formula magica tipo "apriti sesamo"? ;-)
Provato a smontare la sella?
Apri il baule, vedrai una manopola rotonda sulla parete davanti, vicino alla presa 12V.
Sviti la manopola e rimuovi il sellone.
Fai conto pero' che io mi riferisco al modello LTX, il 2Tempi.
Magari non c'e' la presa a 12 V, ma sicuramente la manopola da girare si
sara'.

Altra cosa; controlla che arrivi benzina: il serbatoio e' posto in basso
e se e' come il mio funzione "a pressione". Tappo ban avvitato e tubi
collegati.


Saluti, Dido.
ovlas
2010-07-28 21:24:17 UTC
Permalink
Post by dido
Provato a smontare la sella?
Apri il baule, vedrai una manopola rotonda sulla parete davanti,
vicino alla presa 12V. Sviti la manopola e rimuovi il sellone.
....io mi riferivo proprio al baule......il tuo come lo apri?

Ho guardato tutto intorno e non ho trovato alcuna serratura o
altro.........boh........ (ma sicuramente sono tonto io).
--
O.
dido
2010-07-28 22:17:36 UTC
Permalink
Post by ovlas
Post by dido
Provato a smontare la sella?
Apri il baule, vedrai una manopola rotonda sulla parete davanti,
vicino alla presa 12V. Sviti la manopola e rimuovi il sellone.
....io mi riferivo proprio al baule......il tuo come lo apri?
Con la chiave.
Post by ovlas
Ho guardato tutto intorno e non ho trovato alcuna serratura o
altro.........boh........ (ma sicuramente sono tonto io).
Boh!


Saluti, dido.
ovlas
2010-07-28 22:40:51 UTC
Permalink
Post by dido
Con la chiave.
E dove la infili? Magari pensi che stia scherzando ma sono "fessamente
serio" :-\
Post by dido
Post by ovlas
Ho guardato tutto intorno e non ho trovato alcuna serratura o
altro.........boh........ (ma sicuramente sono tonto io).
Boh!
Mistero!
--
O.
Pedro
2010-07-29 07:49:06 UTC
Permalink
Post by dido
Provato a smontare la sella?
Apri il baule, vedrai una manopola rotonda sulla parete davanti,
vicino alla presa 12V. Sviti la manopola e rimuovi il sellone.
.....io mi riferivo proprio al baule......il tuo come lo apri?
Ho guardato tutto intorno e non ho trovato alcuna serratura o
altro.........boh........ (ma sicuramente sono tonto io).
se per baule intendi il vano sottosella, non ce l'ha. Ha solo il baule
posteriore.
L'Hexagon è una brutta bestia, se non parte subito non parte più! Prova
come ti hanno già suggerito (due sgasate prima di accenderlo) ma
generalmente quando fa così l'unica soluzione è rimettere in carica la
batteria.

gg
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ovlas
2010-07-29 07:45:30 UTC
Permalink
Post by dido
Comunque, se fosse solo ingolfato, prima di accenderlo dai un paio di
giri a fondo corsa alla manetta, poi torna al minimo e prova ad
accenderlo. Insisti un po' ma non tanto... poi un po' di piu', ma
devi essere sicuro della batteria, che non ti molli anche lei.
Se riesci ad accenderlo, fallo girare per un po', intendo con il
carico, fai prorpio un giro, non farlo girare a vuoto e basta.
Ho fatto come hai suggerito ed è andato tutto bene!
Mi rimane la curiosità di come accedere al vano sottosella ma credo che
sopravviverò :-)
--
O.
Marco
2010-07-30 08:02:22 UTC
Permalink
Post by ovlas
Ho fatto come hai suggerito ed è andato tutto bene!
Mi rimane la curiosità di come accedere al vano sottosella ma credo che
sopravviverò :-)
Ciao, io ho lo stesso scooter che ho comprato usato qualche anno fa.
Per aprire il bauletto si prende la chiave di accensione e si usa nella
serratura che si trova sul lato superiore del bauletto, a 10 cm dal
bordo della sella.
Una volta aperto il bauletto, sulla parete verticale (che confina con la
sella) trovi in alto una manopola di plastica tonda nera.
La sviti e poi puoi rimuovere la sella sollevandola verso l'alto.
In questo modo hai accesso alla batteria e al motore.

Approfitto per chiederti una cortesia.
Non ho il libretto di uso e manutenzione perchè il proprietario
precedente l'aveva perso.
Potresti scannerizzarmi la pagina con i dati relativi alla pressione dei
pneumatici, alla candela ..... quelle cose lì?

Per rispondermi togli NOSPAM dall'indirizzo
Ti ringrazio anticipatamente.

Marco
ovlas
2010-07-30 08:10:47 UTC
Permalink
Post by Marco
Approfitto per chiederti una cortesia.
Non ho il libretto di uso e manutenzione perchè il proprietario
precedente l'aveva perso.
Potresti scannerizzarmi la pagina con i dati relativi alla pressione
dei pneumatici, alla candela ..... quelle cose lì?
Non posso al momento esserti d'aiuto: l'amico a cui tengo lo scooter non mi
ha lasciato questo manuale. Posso chiederglielo al suo ritorno (intorno al
10/8) se non hai fretta.
--
O.
Marco
2010-07-30 08:19:28 UTC
Permalink
Post by ovlas
Non posso al momento esserti d'aiuto: l'amico a cui tengo lo scooter non mi
ha lasciato questo manuale. Posso chiederglielo al suo ritorno (intorno al
10/8) se non hai fretta.
Non ho nessuna fretta, mi manca da tre anni ...... ;-)
Ti ringrazio per la disponibilità.

Ciao. Marco

Loading...