Post by FabioCiao a tutti,
Ciao a te
Post by Fabiovolevo affiancare ( per il momento ) alla mia moto che ho sempre piu'
paura a usare una nuova vespa 250 gts , volevo da voi alcune informazioni
....
Io ho una GT200 da 3 mesi. Tra l'altro dopo l'uscita della GTS la trovi a
prezzi (quasi) stracciati. Della GTS ho letto di qualche problemino di
elettronica.
Post by Fabiodurante la settimanaper entrare in citta' e limitrofi per commissioni varie
Ok, per questo direi che è perfetta
Post by Fabioe altro , nel fine settimana giri medio lunghi con pic nic di 300 350 km e
un paio di volte all'anno giri di un 2-3 gg per l'italia , tutto cio' in 2
persone. e' comoda in 2 ?
Per i fine settimana no problem, il motore regge bene percorrenze di 350km
in 2 (di più non ho mai fatto, ma semba instancabile, almeno più di me) a
velocità quasi massima (110 con qualche puntatina oltre); se stai intorno ai
100 km/h consuma poco (25km/l e oltre) e il motore non scalda troppo anche
nella calura di luglio. Da solo ho raggiunto una punta di 125km/h di
tachimetro (senza parabrezza)
In due:
- il passeggero è pressapoco allo stesso livello del pilota, quindi non
prende eccessivamente aria;
- la comodità dipende in gran parte da quanti bagagli vi portate: per un
weekend in due mi sono stati sufficienti uno zaino sulla pedana,
l'attrezzatura antiacqua x 2 sotto la sella più un po' di cianfrusaglie
(piccole) e uno zainetto per le "quattro cose" che mia moglie deve
assolutamente portarsi :-D. Non ho utilizzato il portapacchi e non ho il
bauletto.
- le pedane del passeggero fuori città vanno benissimo; in città
infastidiscono non poco chi guida perché appoggiando i piedi a terra si va
sempre a sbatterci contro, quindi non le uso e mia moglie poggia i piedi
sulla pedana "come una volta"
Post by FabioSecondo voi la Vespa e' adatta a quast'uso ? non e' che nei tornanti dei
passi dolomitici mi vien da piangere e devo spingerla ?
Non è una BMW granturismo, è una Vespa; considerato questo le prestazioni
sono allineate a quelle di scooter di pari cilindrata: sui tornanti non
soffre molto a patto di non pretendere un'andatura sportiva e una coppia da
"milledue".
Post by FabioAffidabilita' ? il motore ha finalmente i cuscinetti di banco o ancora le
bronzine ?
Ho fatto 3000 km con il solo inconveniente della frizione che a caldo
strappa e ogni tanto "raglia": da quel che sento è un problema comune a
molti (Vespa e non), e a parte il fastidio non dovrebbe dare problemi di
affidabilità. Qui su IHMS trovi persone che con lo stesso motore (senza
l'iniezione) hanno percorso decine di migliaia di km.
A me hanno sostituito l'intero cruscotto perché l'ago del tachimetro era
instabile fin dalla consegna; ora segna 1200km in meno, utile quando dovrò
rivenderla :-D
Se non sbaglio il motore ha i cuscinetti.
Difetti:
- l'ammortizatore anteriore soffre (e fa soffrire) lo sconnesso; sul pavè di
Milano sembra che si smonti l'avantreno. La GTS non so se sia meglio in
questo senso, a occhio sembra identica
- lo spazio sotto la sella è sufficiente per due caschi demi-jet; un
integrale o un modulare non ci entrano nemmeno a piangere.
Spero di essere stato esauriente
Ciao!
--
diabolik
------------------
Vespa GT200L