Discussione:
vespa gts 250 info grazie
(troppo vecchio per rispondere)
Fabio
2005-07-18 07:45:58 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
volevo affiancare ( per il momento ) alla mia moto che ho sempre piu' paura
a usare una nuova vespa 250 gts , volevo da voi alcune informazioni ....
L'utilizzo che vorrei fare e' il seguente :
durante la settimanaper entrare in citta' e limitrofi per commissioni varie
e altro , nel fine settimana giri medio lunghi con pic nic di 300 350 km e
un paio di volte all'anno giri di un 2-3 gg per l'italia , tutto cio' in 2
persone. e' comoda in 2 ?
Secondo voi la Vespa e' adatta a quast'uso ? non e' che nei tornanti dei
passi dolomitici mi vien da piangere e devo spingerla ?
Affidabilita' ? il motore ha finalmente i cuscinetti di banco o ancora le
bronzine ?
Datemi voi un consiglio.
diabolik
2005-07-18 09:05:42 UTC
Permalink
Post by Fabio
Ciao a tutti,
Ciao a te
Post by Fabio
volevo affiancare ( per il momento ) alla mia moto che ho sempre piu'
paura a usare una nuova vespa 250 gts , volevo da voi alcune informazioni
....
Io ho una GT200 da 3 mesi. Tra l'altro dopo l'uscita della GTS la trovi a
prezzi (quasi) stracciati. Della GTS ho letto di qualche problemino di
elettronica.
Post by Fabio
durante la settimanaper entrare in citta' e limitrofi per commissioni varie
Ok, per questo direi che è perfetta
Post by Fabio
e altro , nel fine settimana giri medio lunghi con pic nic di 300 350 km e
un paio di volte all'anno giri di un 2-3 gg per l'italia , tutto cio' in 2
persone. e' comoda in 2 ?
Per i fine settimana no problem, il motore regge bene percorrenze di 350km
in 2 (di più non ho mai fatto, ma semba instancabile, almeno più di me) a
velocità quasi massima (110 con qualche puntatina oltre); se stai intorno ai
100 km/h consuma poco (25km/l e oltre) e il motore non scalda troppo anche
nella calura di luglio. Da solo ho raggiunto una punta di 125km/h di
tachimetro (senza parabrezza)

In due:
- il passeggero è pressapoco allo stesso livello del pilota, quindi non
prende eccessivamente aria;
- la comodità dipende in gran parte da quanti bagagli vi portate: per un
weekend in due mi sono stati sufficienti uno zaino sulla pedana,
l'attrezzatura antiacqua x 2 sotto la sella più un po' di cianfrusaglie
(piccole) e uno zainetto per le "quattro cose" che mia moglie deve
assolutamente portarsi :-D. Non ho utilizzato il portapacchi e non ho il
bauletto.
- le pedane del passeggero fuori città vanno benissimo; in città
infastidiscono non poco chi guida perché appoggiando i piedi a terra si va
sempre a sbatterci contro, quindi non le uso e mia moglie poggia i piedi
sulla pedana "come una volta"
Post by Fabio
Secondo voi la Vespa e' adatta a quast'uso ? non e' che nei tornanti dei
passi dolomitici mi vien da piangere e devo spingerla ?
Non è una BMW granturismo, è una Vespa; considerato questo le prestazioni
sono allineate a quelle di scooter di pari cilindrata: sui tornanti non
soffre molto a patto di non pretendere un'andatura sportiva e una coppia da
"milledue".
Post by Fabio
Affidabilita' ? il motore ha finalmente i cuscinetti di banco o ancora le
bronzine ?
Ho fatto 3000 km con il solo inconveniente della frizione che a caldo
strappa e ogni tanto "raglia": da quel che sento è un problema comune a
molti (Vespa e non), e a parte il fastidio non dovrebbe dare problemi di
affidabilità. Qui su IHMS trovi persone che con lo stesso motore (senza
l'iniezione) hanno percorso decine di migliaia di km.
A me hanno sostituito l'intero cruscotto perché l'ago del tachimetro era
instabile fin dalla consegna; ora segna 1200km in meno, utile quando dovrò
rivenderla :-D
Se non sbaglio il motore ha i cuscinetti.

Difetti:
- l'ammortizatore anteriore soffre (e fa soffrire) lo sconnesso; sul pavè di
Milano sembra che si smonti l'avantreno. La GTS non so se sia meglio in
questo senso, a occhio sembra identica
- lo spazio sotto la sella è sufficiente per due caschi demi-jet; un
integrale o un modulare non ci entrano nemmeno a piangere.

Spero di essere stato esauriente

Ciao!
--
diabolik
------------------
Vespa GT200L
Fabio
2005-07-18 09:17:14 UTC
Permalink
Ciao,
intanto grazie , sei stato molto esauriente !
Ora pero' si pone un dilemma .....
meglio un 250 nuovo a 4250 euro oppure mi prendo un bel 200 come il tuo (
che ho trovato immatricolato 3 mesi fa con 1500 km ) a 2700 2800 euro ?
Tu le hai provate entrambe ? c'e' tanta differenza di motore ? cosa faresti
al mio posto ?
Che dici ?
Grazie.

"
diabolik
2005-07-18 09:21:58 UTC
Permalink
Post by Fabio
Ciao,
intanto grazie , sei stato molto esauriente !
Prego, di nulla :-)
Post by Fabio
Ora pero' si pone un dilemma .....
meglio un 250 nuovo a 4250 euro oppure mi prendo un bel 200 come il tuo
( che ho trovato immatricolato 3 mesi fa con 1500 km ) a 2700 2800 euro ?
Tu le hai provate entrambe ? c'e' tanta differenza di motore ? cosa
faresti al mio posto ?
Credo che non ci sia una differenza sostanziale; l'unica che vedo è
l'omologazione Euro3. Però non ho mai provato la 250 e al momento a Milano
ne ho vista circolare una soltanto.
Io ho preso la 200 nuova che era scontata di oltre 500 euro proprio per
l'uscita della 250. Se aggiungi ai 2800 euro il costo del passaggio di
proprietà...
--
diabolik
------------------
Vespa GT200L
Fabio
2005-07-18 09:31:29 UTC
Permalink
Ma quanto te la mettono la 200 nuova ??
Per il discorso euro 3 avro' problemi ? non abito in una grossa citta'.
diabolik
2005-07-18 09:40:17 UTC
Permalink
Post by Fabio
Ma quanto te la mettono la 200 nuova ??
Pagata 3450 più messa in strada; escluso il parabrezza originale comprato a
parte (80 euro).
Post by Fabio
Per il discorso euro 3 avro' problemi ? non abito in una grossa citta'.
Non credo proprio...a meno che tu non voglia tenerla 30 anni :-)
--
diabolik
------------------
Vespa GT200L
Fabio
2005-07-18 09:45:02 UTC
Permalink
quindi quanto potrei offrire per questa ?
http://www.motousate.it/moto-usate/infomoto.asp?page=3&marca=Piaggio&id=202296&fotov=%%%&click=a&tipoannuncio=Vende&modello=vespa&anno=&prezzo=&radioanno=&radioprezzo=&regione=-
Fabio
2005-07-18 09:47:09 UTC
Permalink
Ho sbagliato e' questa:
http://www.motousate.it/moto-usate/infomoto.asp?page=4&marca=Piaggio&id=201975&fotov=%%%&click=a&tipoannuncio=Vende&modello=vespa&anno=&prezzo=&radioanno=&radioprezzo=&regione=-
diabolik
2005-07-18 09:55:32 UTC
Permalink
IMHO se non ha nemmeno un graffio prova a offrire 2600/2700. La Vespa non ha
le carene in plastica, e i carrozzieri costano.
Se vuoi un consiglio visita qualche concessionario e cerca di strappare un
prezzaccio.

Tieni conto che il bauletto originale costa ca. 180 euro; dai un'occhiata a
quelli della GiVi (che, sempre IMHO) sono anche esteticamente più belli, più
capienti, e te li puoi usare anche sulla moto.
--
diabolik
------------------
Vespa GT200L
Fabio
2005-07-18 14:44:59 UTC
Permalink
Ma secondo te questo motore puo' avere problemi ?
come consumi su quanto saremo al litro ??
esistono dei forum dove parlano della vespa ?
Grazia ancora.

"
diabolik
2005-07-19 08:42:32 UTC
Permalink
Post by Fabio
Ma secondo te questo motore puo' avere problemi ?
Come tutti.... ;-) In genere è piuttosto affidabile
Post by Fabio
come consumi su quanto saremo al litro ??
In città faccio i 23/24; fuori sono arrivato a 27/28
Post by Fabio
esistono dei forum dove parlano della vespa ?
www.vespaonline.com (ma le nuove automatiche non piacciono molto da quelle
parti)
www.vespaclub.it
tanto per citarne due
--
diabolik
------------------
Vespa GT200L
W Vespa
2005-07-19 13:19:56 UTC
Permalink
Post by diabolik
Post by Fabio
esistono dei forum dove parlano della vespa ?
www.vespaonline.com (ma le nuove automatiche non piacciono molto da quelle
parti)
diciamo che non le considerano per niente...


--

W vespa

"elefante temerario"

www.cyberscooter.it
diabolik
2005-07-19 14:38:12 UTC
Permalink
Post by W Vespa
diciamo che non le considerano per niente...
le considerano eccome!!! i più cortesi le chiamano frullatori :-D
--
diabolik
------------------
Vespa GT200L
Fabio
2005-07-21 08:22:55 UTC
Permalink
Ciao,
martedi' finalmente me la consegnano !!!
Non vedo l'ora .
Ti scrivo per chiederti un parere di viaggio.
Vorrei girare la costa azzura in 3-4 giorni con la Vespa e moglie da Vicenza
per un
totale di 1100 km , circa 300 km al giorno , secondo te e' fattibile o nei
tratti autostradali non passa piu' ?
Con uno zaino in mezzo ai piedi sulla pedana , bauletto e sottosella pieni
di vestiti e altro si sta scomodi oppure si puo' affrontare tranquillamente
un viaggio cosi' ?
W Vespa
2005-07-21 14:38:39 UTC
Permalink
Post by Fabio
martedi' finalmente me la consegnano !!!
Non vedo l'ora .
curiosità.. quanto ti è costata?
Post by Fabio
Vorrei girare la costa azzura in 3-4 giorni con la Vespa e moglie da Vicenza
per un
totale di 1100 km , circa 300 km al giorno , secondo te e' fattibile o nei
tratti autostradali non passa piu' ?
Con uno zaino in mezzo ai piedi sulla pedana , bauletto e sottosella pieni
di vestiti e altro si sta scomodi oppure si puo' affrontare
tranquillamente
Post by Fabio
un viaggio cosi' ?
non mettere troppo pesi sotto la sella in due non è un gran che con le
sospensioni posteriori...dipende poi tutto dal peso tuo e della zavorra...

io con 73 km e 55 di zavorra sono al limite..

--

W vespa

"elefante temerario"

www.cyberscooter.it
W Vespa
2005-07-19 08:14:46 UTC
Permalink
Post by Fabio
Datemi voi un consiglio.
io possiedo la 200 gt, che praticamente è uguale alla 250.. in due viaggi
scomodo e le sospensioni non sono un gran che per il resto, linea e motore
sono ok..


--

W vespa

"elefante temerario"

www.cyberscooter.it
Fabio
2005-07-21 14:56:25 UTC
Permalink
Io sono 80+58 di zavorra !!
che faccio?
ma le sospensionii della mia sono regolabili nel precarico , non puo' essere
utile ?
dici che bauletto + sottosella sia troppo ????
cazz.....
Post by W Vespa
Post by Fabio
Datemi voi un consiglio.
io possiedo la 200 gt, che praticamente è uguale alla 250.. in due viaggi
scomodo e le sospensioni non sono un gran che per il resto, linea e motore
sono ok..
--
W vespa
"elefante temerario"
www.cyberscooter.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...