AnEbOrZ
2004-04-19 00:25:33 UTC
Come avevo promesso in un post precedente ecco pubblicata
una copia del fax che è stato inviato dalla piaggio al conc
(ufficiale piaggio) al quale mi sono rivolto per la garanzia
della ormai famosa frizione del Bev500:
http://album.foto.virgilio.it/piaggiodelcaz/699271
Fate particolare attenzione alla foto numero 3 (che è anche
l'unica legibile per via della scarsa qualità della fotocopia)
nella quale ho evidenziato la risposta dell'"AUTHORITY"
che dice: "Particolare non coperto da garanzia (PER KM)"
Il mio Bev500 ha 6000 Km....
Possibile che una frizione possa durare meno di 6000??
Ammesso anche che io sia un matto e che cammini con il
freno tirato, non si sarebbe dovuta consumare prima la
cinghia??
Esiste una ca..o di spiegazione logica per dire
che un pezzo fondamentale come la frizione duri meno di
6000 Km??
Se ingrippo il motore dopo 6000 Km danno la colpa
all'usura del pistone e quindi non convalidano la
garanzia??
Nei 2 anni di garanzia sono compresi solo i soldi che
devo sborsare per fare i tagliandi??
E com'è che, sempre dal mio conc, c'erano Bev che erano
stati portati prima del mio (alcuni anche con più Km) ai
quali è stato riconosciuto il difetto ed invece adesso nn
viene riconosciuto più a nessuno??
Quel giorno, oltre al mio, ne sono arrivati altri 2 di questi
fax e tutti e tre per scartare la garanzia per lo stesso difetto
su tre Bev500 che guardacaso avevano tutti e 3 all'incirca
6000 Km.....PIAGGIO VERGOGNAAAA!!!!
A questo punto mi viene da pensare che alla Piaggio si
siano rotti di cambiare masse della frizione in garanzia
senza aver cmq risolto il problema e quindi hanno deciso
di tagliare la testa al toro non riconoscendola più a
nessuno e lasciando quindi cadere tutte le
conseguenze su di noi poveri utenti....e si perchè nessuno
garantisce che comprandone una nuova la cosa si risolva.
Quella che ho sotto è del tutto originale e, con 6000Km,
dovrebbe essere praticamente nuova, quindi comprandone
un'altra originale xchè le cose dovrebbero cambiare??
Ed infine viene da chiedermi se un comportamento del
genere non è illegale, possibile che possano decidere
loro arbitrariamente cosa è coperto e cosa no e soprattutto
quando si e quando no??
una copia del fax che è stato inviato dalla piaggio al conc
(ufficiale piaggio) al quale mi sono rivolto per la garanzia
della ormai famosa frizione del Bev500:
http://album.foto.virgilio.it/piaggiodelcaz/699271
Fate particolare attenzione alla foto numero 3 (che è anche
l'unica legibile per via della scarsa qualità della fotocopia)
nella quale ho evidenziato la risposta dell'"AUTHORITY"
che dice: "Particolare non coperto da garanzia (PER KM)"
Il mio Bev500 ha 6000 Km....
Possibile che una frizione possa durare meno di 6000??
Ammesso anche che io sia un matto e che cammini con il
freno tirato, non si sarebbe dovuta consumare prima la
cinghia??
Esiste una ca..o di spiegazione logica per dire
che un pezzo fondamentale come la frizione duri meno di
6000 Km??
Se ingrippo il motore dopo 6000 Km danno la colpa
all'usura del pistone e quindi non convalidano la
garanzia??
Nei 2 anni di garanzia sono compresi solo i soldi che
devo sborsare per fare i tagliandi??
E com'è che, sempre dal mio conc, c'erano Bev che erano
stati portati prima del mio (alcuni anche con più Km) ai
quali è stato riconosciuto il difetto ed invece adesso nn
viene riconosciuto più a nessuno??
Quel giorno, oltre al mio, ne sono arrivati altri 2 di questi
fax e tutti e tre per scartare la garanzia per lo stesso difetto
su tre Bev500 che guardacaso avevano tutti e 3 all'incirca
6000 Km.....PIAGGIO VERGOGNAAAA!!!!
A questo punto mi viene da pensare che alla Piaggio si
siano rotti di cambiare masse della frizione in garanzia
senza aver cmq risolto il problema e quindi hanno deciso
di tagliare la testa al toro non riconoscendola più a
nessuno e lasciando quindi cadere tutte le
conseguenze su di noi poveri utenti....e si perchè nessuno
garantisce che comprandone una nuova la cosa si risolva.
Quella che ho sotto è del tutto originale e, con 6000Km,
dovrebbe essere praticamente nuova, quindi comprandone
un'altra originale xchè le cose dovrebbero cambiare??
Ed infine viene da chiedermi se un comportamento del
genere non è illegale, possibile che possano decidere
loro arbitrariamente cosa è coperto e cosa no e soprattutto
quando si e quando no??