Discussione:
Piaggio MP3 - Tenuta in curva sul (tanto) bagnato.
(troppo vecchio per rispondere)
Vinicio Loncagni
2006-12-31 14:18:25 UTC
Permalink
Scorazzando per il web in cerca di notizie sull'MP3, ho trovato la storia di
uno che dice di essere caduto in curva, mentre pioveva, a velocità che con
qualsiasi altro scooter non avrebbe causato alcun problema.
Scusate, ma non riesco a recuperare il link.

Sul momento la cosa mi è sembrata strana (pare proprio che l'MP3 sia stato
studiato apposta per non cadere), ma poi ho avuto un pensiero...

Espongo a voi, che sicuramente ci capite più di me, la mia elucubrazione.
Ditemi se ritenete abbia senso o no.

Piove abbondantemente, sulla strada si forma il solito velo d'acqua.

Lo scooterista con un due ruote qualsiasi affronta la curva.
La ruota anteriore rompe il velo d'acqua, e la ruota posteriore, trovandosi
in linea con l'anteriore, lavora su un fondo bagnato, che è appena stato
"spazzato" dalla ruota davanti.
Lo scooterista sa fin dove può arrivare, perchè lo scivolamento si
avvertirebbe prima di tutto sull'anteriore, e lo indurrebbe a diminuire la
velocità.

Stessa curva, arriva un m3pista.
Visto che è al comando dell'ultimo ritrovato della tecnica per quanto
riguarda la stabilità, affronta la curva molto più allegramente dello
scooterista classico.
Le due ruote anteriori si trovano a dover rompere il solito velo d'acqua;
visto che i punti di appoggio sul terreno sono due, ben difficilmente si
troveranno entrambi a rischiare lo scivolamento nello stesse preciso
momento: la tenuta è indubbiamente superiore.
Poi arriva la ruota posteriore.
Che *non* trova il velo d'acqua "rotto" dalle ruote anteriori, visto che i
tre punti di appoggio *non* sono in linea.
Ergo, la posteriore fa aquaplaning, e, visto che il pilota aveva affrontato
la curva allegramente perchè tanto "c'ho l'MP3 che tiene da far paura"...
patapunfete!

Il discorso quadra, o non ho tenuto conto di qualche dettaglio?

Grazie per ogni parere.

Vinicio Loncagni
--
Vinicius_LoncanisAThotmailPUNTOcom
Se vi interessa il Piaggio MP3,
potete venire a trovarci qui:
http://it.groups.yahoo.com/group/Piaggio_MP3/
Stuka
2006-12-31 14:31:36 UTC
Permalink
Post by Vinicio Loncagni
Che *non* trova il velo d'acqua "rotto" dalle ruote anteriori, visto che i
tre punti di appoggio *non* sono in linea.
anzi, magari la posteriore si trova piu' acqua delle anteriori, spostata
proprio al centro dalle anteriori...

cmq si dovrebbe sapere come e' caduto, qual e' stata la dinamica!
--
Stuka-san
codiceamico MarioKartDS: 249195-355082
Powered by:  iMac G5 20" + /F/I/A/T/ barchetta + Yamaha Majesty DX 250
pablicus_fes250
2006-12-31 14:46:07 UTC
Permalink
Post by Vinicio Loncagni
Poi arriva la ruota posteriore.
Che *non* trova il velo d'acqua "rotto" dalle ruote anteriori, visto che i
tre punti di appoggio *non* sono in linea.
Ergo, la posteriore fa aquaplaning, e, visto che il pilota aveva affrontato
la curva allegramente perchè tanto "c'ho l'MP3 che tiene da far paura"...
patapunfete!
Il discorso quadra, o non ho tenuto conto di qualche dettaglio?
Direi che il tuo discorso ha una logica.. se poi aggiungi anche un
colpo di acceleratore... il risultato dovrebbe essere asscicurato!!
Buon anno nuovo a tutti!!
schiapputer
2006-12-31 15:54:09 UTC
Permalink
"pablicus_fes250" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio

Direi che il tuo discorso ha una logica.. se poi aggiungi anche un
colpo di acceleratore... il risultato dovrebbe essere asscicurato!!

un colpo di acceleratore sull'MP3 250 non ha alcuna conseguenza nemmeno a
scooter sdraiato sulle strisce pedonali umide tanto e' fiacca e dolce
l'erogazione...
--
schiapp
Gippiolo n. 62 Membro del CAPB (tessera n. 003) Orgoglioso membro del PPCSP

http://www.gmdb.it/schiapputer/index.htm
www.cyberscooter.it
Il grande schermo non è il cinema, è la visiera del mio casco.(cit)
Gillo # 1
2006-12-31 15:16:36 UTC
Permalink
Post by Vinicio Loncagni
Scorazzando per il web in cerca di notizie sull'MP3, ho trovato la storia di
uno che dice di essere caduto in curva, mentre pioveva, a velocità che con
qualsiasi altro scooter non avrebbe causato alcun problema.
Giusto una curiosità : sono solo io che sento lo stesso odore di quando
uscirono la Classe A e la Smart ?
--
2 dita a V con la mano sinistra... tanto non ho la frizione
Gillo#1 (Bo) ***@infinito.it
& U.S.S. Tinozza Volante II - Honda Silver Wing 600
www.ilgillo.splinder.com www.ilgillo.it www.iltuocuoco.it
"Penso che dire brutto è un modo sbagliato di parlare" (cit.)

=========== Addicted to Ichnusa since CMRS 2006 ==========
Post by Vinicio Loncagni
IL RADUNO NAZIONALE 2006 DI IHMS !!! <<<<
www.scooterclub-nolimits.it/hellgate/RadunoCattolica <<<
schiapputer
2006-12-31 15:58:36 UTC
Permalink
Post by Gillo # 1
Giusto una curiosità : sono solo io che sento lo stesso odore di quando
uscirono la Classe A e la Smart ?
ehhhh....inventarono la prova dell'alce...
Per curiosita' quante alci girano a Bologna? :))
escluse quelle nei freezer...
--
schiapp
Gippiolo n. 62 Membro del CAPB (tessera n. 003) Orgoglioso membro del PPCSP

http://www.gmdb.it/schiapputer/index.htm
www.cyberscooter.it
Il grande schermo non è il cinema, è la visiera del mio casco.(cit)
Gillo # 1
2006-12-31 16:07:09 UTC
Permalink
Post by schiapputer
ehhhh....inventarono la prova dell'alce...
Per curiosita' quante alci girano a Bologna? :))
"àvòòòglia, che ce ne sono, a Bològna, di alci !!!" (semi-cit.) :-)))
Post by schiapputer
escluse quelle nei freezer...
Nei freezer, pochine, in compenso ci sono io che, quando giocavo, venni
definito dal mio allenatore "Agile come un alce impagliato", erano i tempi
in cui nel wrestling combatteva ancora "Halc' Hogan" :-)))
--
2 dita a V con la mano sinistra... tanto non ho la frizione
Gillo#1 (Bo) ***@infinito.it
& U.S.S. Tinozza Volante II - Honda Silver Wing 600
www.ilgillo.splinder.com www.ilgillo.it www.iltuocuoco.it
"Penso che dire brutto è un modo sbagliato di parlare" (cit.)

=========== Addicted to Ichnusa since CMRS 2006 ==========
Post by schiapputer
IL RADUNO NAZIONALE 2006 DI IHMS !!! <<<<
www.scooterclub-nolimits.it/hellgate/RadunoCattolica <<<
schiapputer
2006-12-31 15:52:47 UTC
Permalink
Post by Vinicio Loncagni
a velocità che con
qualsiasi altro scooter non avrebbe causato alcun problema.
Che me lo dimostri questo...magari volava molto prima...
Post by Vinicio Loncagni
Lo scooterista con un due ruote qualsiasi affronta la curva.
La ruota anteriore rompe il velo d'acqua, e la ruota posteriore, trovandosi
in linea con l'anteriore, lavora su un fondo bagnato, che è appena stato
"spazzato" dalla ruota davanti.
Anche questo e' da dimostrare...non sempre la ruota posteriore segue
esattamente la traiettoria dell'anteriore.
Post by Vinicio Loncagni
Lo scooterista sa fin dove può arrivare, perchè lo scivolamento si
avvertirebbe prima di tutto sull'anteriore, e
e cadrebbe senza dire amen
Post by Vinicio Loncagni
Stessa curva, arriva un m3pista.
Visto che è al comando dell'ultimo ritrovato della tecnica per quanto
riguarda la stabilità, affronta la curva molto più allegramente dello
scooterista classico.
allora non e' un mp3ista, e' un pirla...
Post by Vinicio Loncagni
Il discorso quadra, o non ho tenuto conto di qualche dettaglio?
Senti io ci ho provato a fare puttanate e ci son riuscito a quasi tirarmelo
addosso. Non son caduto ma ho sollecitato molto le ginocchia per tenerlo su.
La situazione critica l'ho creata su fondo brinato in curva con frenata
esagerata sul posteriore...l'MP3 ha reagito come una supermotard scappando
prima da un lato e poi dall'altro. Con 2 pedate poderose a terra e' rimasto
in piedi, solo che pesa il doppio di una supermotard quindi non ci riprovo
perche' non ho i legamenti delle ginocchia in garanzia... Ho pure avuto
paura per un alleggerimento eccessivo del posteriore su un curvone umido ad
alta velocita'. Naturalmente nel primo caso con uno scooter a 2 ruote sarei
volato molto prima e nel secondo non avrei nemmeno provato ad affrontare il
curvone a quella velocita'. Ci tengo a vedere la laurea dei nipotini io...
Goditi l'MP3 rispettando le leggi della fisica. Sta in strada talmente bene
che nessun altro scooter avrebbe senso oramai...
--
schiapp
Gippiolo n. 62 Membro del CAPB (tessera n. 003) Orgoglioso membro del PPCSP

http://www.gmdb.it/schiapputer/index.htm
www.cyberscooter.it
Il grande schermo non è il cinema, è la visiera del mio casco.(cit)
Stuka
2006-12-31 16:29:39 UTC
Permalink
Post by schiapputer
Goditi l'MP3 rispettando le leggi della fisica. Sta in strada talmente bene
che nessun altro scooter avrebbe senso oramai...
sono daccordo!
--
Stuka-san
codiceamico MarioKartDS: 249195-355082
Powered by:  iMac G5 20" + /F/I/A/T/ barchetta + Yamaha Majesty DX 250
schiapputer
2006-12-31 16:37:38 UTC
Permalink
Post by Stuka
sono daccordo!
:))
Gli unici dubbi che ho possono derivare dalla novita' del progetto, ma
spero/penso Piaggio abbia fatto scrupolosi test di durata/collaudo del tutto
prima di commercializzare lo scooter con accrocchi nuovi come quadrilatero
ecc ecc...
--
schiapp
Gippiolo n. 62 Membro del CAPB (tessera n. 003) Orgoglioso membro del PPCSP

http://www.gmdb.it/schiapputer/index.htm
www.cyberscooter.it
Il grande schermo non è il cinema, è la visiera del mio casco.(cit)
Stuka
2006-12-31 16:35:14 UTC
Permalink
Post by schiapputer
spero/penso Piaggio abbia fatto scrupolosi test di durata/collaudo del tutto
voglio crederlo anche io!
--
Stuka-san
codiceamico MarioKartDS: 249195-355082
Powered by:  iMac G5 20" + /F/I/A/T/ barchetta + Yamaha Majesty DX 250
Luca del Centoallora
2007-01-02 23:14:20 UTC
Permalink
Post by schiapputer
Senti io ci ho provato a fare puttanate e ci son riuscito a quasi
tirarmelo addosso. Non son caduto ma ho sollecitato molto le ginocchia per
tenerlo su. La situazione critica l'ho creata su fondo brinato in curva
con frenata esagerata sul posteriore...l'MP3 ha reagito come una
supermotard scappando prima da un lato e poi dall'altro. Con 2 pedate
poderose a terra e' rimasto in piedi, solo che pesa il doppio di una
supermotard quindi non ci riprovo perche' non ho i legamenti delle
ginocchia in garanzia... Ho pure avuto paura per un alleggerimento
eccessivo del posteriore su un curvone umido ad alta velocita'.
Naturalmente nel primo caso con uno scooter a 2 ruote sarei volato molto
prima e nel secondo non avrei nemmeno provato ad affrontare il curvone a
quella velocita'. Ci tengo a vedere la laurea dei nipotini io...
Goditi l'MP3 rispettando le leggi della fisica. Sta in strada talmente
bene che nessun altro scooter avrebbe senso oramai...
Quoto in toto e se può interessare aggiungo...
http://lnx.centoallora.it/portale/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=19
Post by schiapputer
--
Buoni km..a todos

-- Luca
www.centoallora.it
"Scooter Club Centoallora
piccole ruote, grandi avventure"
Giulio GMDB©
2007-01-03 07:36:01 UTC
Permalink
Post by Luca del Centoallora
Quoto in toto e se può interessare aggiungo...
http://lnx.centoallora.it/portale/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=19
Dovresti prima autorizzarci ad accedere alle recensioni...

Ciao e Buona Anno ;-)
--
Giulio GMDB© giuliux[@.AT.]tin.it # (dall'ufficio...)
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
GMDB© HOME PAGE: >>>> http://www.gmdb.it <<<<
§§ Etichettatore ufficiale di IHMS §§
Io ed il mio T-Max su: http://www.gmdb.it/t-max <<T-Max '04>>
http://www.gmdb.it/?ipark I Newsgruppari versione South Park


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Luca del Centoallora
2007-01-03 23:12:37 UTC
Permalink
Post by Giulio GMDB©
Post by Luca del Centoallora
Quoto in toto e se può interessare aggiungo...
http://lnx.centoallora.it/portale/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=19
Dovresti prima autorizzarci ad accedere alle recensioni...
Ciao e Buona Anno ;-)
Opss hai ragione...bisogna essere registrati

Vabbè vediamo di rimediare...

3 Ruote da Provare....

Automobilisti stressati da coda, targhe altrerne, ritardi cronici in ufficio
e nel rientro a casa alla fine della giornata lavorativa o semplicemente chi
vuole salire su uno scooter per la prima volta, senza averne tanta
dimestichezza, la soluzione dei vostri problemi è un numero, quale? Ma il 3
ovviamente, come le ruote del nuovissimo e ormai famoso veicolo Piaggio che
riponde al nome di MP3.
Abbiamo avuto il piacere (è proprio il caso di dirlo) di metterlo alla
frusta, e farlo ammirare ad una moltitudine di persone in occasione della
VeniceMarathon 2006 www.venicemarathon.it (Il Centoallora per chi ancora non
lo sapesse fa parte dello "Staff" della manifestazione) e dei giorni che
precedevano la gara, grazie alla disponibilità della concessionara
SHOCK BIKE & SCOOTER di Marghera (Ve). Tel. 041 5385691
Dicevo, 3 numero perfetto non pienamente, ma quasi.... all' MP3, devo dire
che mi sono avvicinato con una buona dose di curiosità, ma anche con
parecchio scetticismo, dettato forse dal fatto che quotidianamente utilizzo
uno scooter di cilindrata doppia rispetto al 250 che mi accingevo a provare
e poi c'era quella ruota in più...
Impressioni a pelle prima di salirci sopra....da fermo, girandoci attorno
d'impulso o piace o non piace, non ho sentito commenti indecisi, tra la
miriade di persone che lo hanno attorniato prima, durante e dopo la
Maratona.
L'inusuale frontale che sovrasta le due ruote anteriori è alla fine largo
quanto uno scooter tradizionale, il posteriore del veicolo, anche se non è
proprio uguale ricorda molto retro dell' X8 sempre made in Pontedera. Bella
è completa la strumentazione che offre tachimetro e contagiri analogico, con
ben inserito nel mezzo un display LCD con tutte le informazioni aggiuntive
non manca neanche il termometro della temperatura ambiente, il tutto ben
visibile sia di giorno che al buio.
Nel retroscudo sono presenti soltanto un gancio porta borsa, e una leva che
aziona il freno di stazionamento (PIAGGIO sarebbe ora che il freno venisse
montato anche sugli altri maxiscooter di vostra produzione) Sottosella vi è
una buona capienza e con il plus dello sportello posteriore apribile,
proprio come l'X8.
In sella complice il largo scudo, che caratterizza ormai tutti i maxiscooter
odierni, non sembra di avere davanti due ruote accoppiate, nello zigzagare
tra le vetture, chi è abituato alle due ruote tradizionali si troverà in un
primo momento un poco impacciato, è infatti meno reattivo di uno scooter
tradizionale, stessa cosa nell'affrontare le prime curve.. ma solo le prime,
perchè come....
Vabbè se proprio volete leggervi il resto vi loggate sul sito...:-)

Ciao a tutti e Buon Anno anche se in ritardo...

Ps da Ihms sono praticamente sparito, ma quelle rare volte che riesco a
farci un salto vi leggo sempre con piacere.

Saludos a todos


-- Luca
www.centoallora.it
"Scooter Club Centoallora
piccole ruote, grandi avventure"

bidddo (°J°)
2006-12-31 15:53:49 UTC
Permalink
"Vinicio Loncagni" ha scritto nel messaggio
Post by Vinicio Loncagni
Lo scooterista sa fin dove può arrivare, perchè lo scivolamento si
avvertirebbe prima di tutto sull'anteriore, e lo indurrebbe a diminuire la
velocità.
Tutta questa storia puzza di falso. IMHO naturalmente.
Se scivola l'anteriore mentre curvi sul bagnato l'unica cosa che avverti
è l'asfalto sui gomiti ;-)
E poi non è detto che la ruota postertiore percorra la stessa strada
di quella anteriore. Prova a fare con le ruote bagnate un giro
su un piazzale asciutto e poi mi dici se le strisce combaciano.
Post by Vinicio Loncagni
Stessa curva, arriva un m3pista.
Poi arriva la ruota posteriore.
patapunfete!
Il discorso quadra, o non ho tenuto conto di qualche dettaglio?
Non hai tenuto conto del fatto che prima di arrivare al patapunfete
l'mp3ista ha un margine di errore ben più alto e se arriva a cadere
è uno pazzo scriteriato che non ha tenuto conto delle leggi della
fisica e quindi e giusto che cada sperando che non vada addosso
a nessun altro.
Per curiosità che scooter hai?

Ciao e buon anno!
bidddo (°J°) Liberty 200 scatenato
i consumi di 70 scooter di IHMS sono su
http://digilander.libero.it/biddo1/
Vinicio Loncagni
2006-12-31 17:08:14 UTC
Permalink
Post by bidddo (°J°)
Tutta questa storia puzza di falso. IMHO naturalmente.
... la penserei così anch'io... ma volevo la conferma di qualcuno che ci
capisse un po' di più del sottoscritto ...
Ho ritrovato il link del discorso in oggetto:
http://tinyurl.com/vh3nq
Post by bidddo (°J°)
E poi non è detto che la ruota postertiore percorra la stessa strada
di quella anteriore. Prova a fare con le ruote bagnate un giro
su un piazzale asciutto e poi mi dici se le strisce combaciano.
Secondo me, se il giro lo si fa ad una certa velocità le strisce combaciano.
Non stiamo parlando di *manovra* in curva, ma di *piega*.
Post by bidddo (°J°)
Per curiosità che scooter hai?
Dopo la Befana, MP3 ^__^

Ringrazio tutti per gli interventi, molto chiarificatori...

Ciao ciao

VL
--
Vinicius_LoncanisAThotmailPUNTOcom
Se vi interessa il Piaggio MP3,
potete venire a trovarci qui:
http://it.groups.yahoo.com/group/Piaggio_MP3/
bidddo (°J°)
2006-12-31 17:42:05 UTC
Permalink
"Vinicio Loncagni" ha scritto nel messaggio
Post by Vinicio Loncagni
Dopo la Befana, MP3 ^__^
Benvenuto!
Ciao e buon anno!
bidddo (°J°) scooter(ino) estremo su
http://digilander.libero.it/biddo1/
Parduz
2007-01-01 18:22:36 UTC
Permalink
Post by Vinicio Loncagni
http://tinyurl.com/vh3nq
mmmhhhh....boh?
Post by Vinicio Loncagni
Secondo me, se il giro lo si fa ad una certa velocità le strisce
combaciano. Non stiamo parlando di *manovra* in curva, ma di *piega*.
No. Se le scie fossero linee, combacierebbero solo quando vai perfettamente
dritto.
Dopodichè si allontanano in maniera inversamente proporzionale al raggio
della curva (minor raggio, maggior distanza).
E ho pure dei dubbi sul fatto che la ruota davanti "pulisca" la strada al
posteriore:
infatti guardando una moto da dietro le ruote a occhio sollevano la stessa
quantità d'acqua.

O:nen :)
--
|-----------------------------------------------------------------------
| Parduz su MaryJane (Yamaha MaJesty 125 '00)
| Ex Vespa PX 125, ex Malaguti Totem 50
| ex bicicletta, che a me i miei il motorino non l'hanno mai preso
|- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
| Temerario Gambadilegno
| Compositore Ufficiale di IHMS
|- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
| Nazionale 2003,2004,2005,2006
| FutaTreffen 2003,1002,2006
|- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
| www.parduz.altervista.org
|-----------------------------------------------------------------------
snapshot
2007-01-02 07:23:26 UTC
Permalink
Post by Vinicio Loncagni
http://tinyurl.com/vh3nq
Io sono lo stesso snapshot che è intervenuto in quel topic :) e posso
provare a dire la mia. Quel messaggio alla fine (secondo me
naturalmente) non voleva essere nulla di costruttivo. Anzi... come
spesso accade il quel forum la solita lapidata verso il prodotto
italiano di casa Piaggio.

Calcoliamo poi che è un forum di un club motociclistico, dove anche se
esiste una sezione per scooter, nn è che siano sempre visti (dai più)
di buon occhio.

Per il resto, incominciano a vedersene in giro di MP3 e nn credo che
tutti volino per terra come descritto (e con facilità tra l'altro)
dalla persona che ha aperto quel topic.

Ciao!
A.
andrea buccioni
2007-01-02 11:06:50 UTC
Permalink
snapshot2-01-2007
Post by Vinicio Loncagni
http://tinyurl.com/vh3nq
hanno deciso di adottare in gara bagnata in motoGP e SBK
il piaggio MP3 come muletto sostitutivo pronto al box per il cambio.
Loading...