Vinicio Loncagni
2006-12-31 14:18:25 UTC
Scorazzando per il web in cerca di notizie sull'MP3, ho trovato la storia di
uno che dice di essere caduto in curva, mentre pioveva, a velocità che con
qualsiasi altro scooter non avrebbe causato alcun problema.
Scusate, ma non riesco a recuperare il link.
Sul momento la cosa mi è sembrata strana (pare proprio che l'MP3 sia stato
studiato apposta per non cadere), ma poi ho avuto un pensiero...
Espongo a voi, che sicuramente ci capite più di me, la mia elucubrazione.
Ditemi se ritenete abbia senso o no.
Piove abbondantemente, sulla strada si forma il solito velo d'acqua.
Lo scooterista con un due ruote qualsiasi affronta la curva.
La ruota anteriore rompe il velo d'acqua, e la ruota posteriore, trovandosi
in linea con l'anteriore, lavora su un fondo bagnato, che è appena stato
"spazzato" dalla ruota davanti.
Lo scooterista sa fin dove può arrivare, perchè lo scivolamento si
avvertirebbe prima di tutto sull'anteriore, e lo indurrebbe a diminuire la
velocità.
Stessa curva, arriva un m3pista.
Visto che è al comando dell'ultimo ritrovato della tecnica per quanto
riguarda la stabilità, affronta la curva molto più allegramente dello
scooterista classico.
Le due ruote anteriori si trovano a dover rompere il solito velo d'acqua;
visto che i punti di appoggio sul terreno sono due, ben difficilmente si
troveranno entrambi a rischiare lo scivolamento nello stesse preciso
momento: la tenuta è indubbiamente superiore.
Poi arriva la ruota posteriore.
Che *non* trova il velo d'acqua "rotto" dalle ruote anteriori, visto che i
tre punti di appoggio *non* sono in linea.
Ergo, la posteriore fa aquaplaning, e, visto che il pilota aveva affrontato
la curva allegramente perchè tanto "c'ho l'MP3 che tiene da far paura"...
patapunfete!
Il discorso quadra, o non ho tenuto conto di qualche dettaglio?
Grazie per ogni parere.
Vinicio Loncagni
uno che dice di essere caduto in curva, mentre pioveva, a velocità che con
qualsiasi altro scooter non avrebbe causato alcun problema.
Scusate, ma non riesco a recuperare il link.
Sul momento la cosa mi è sembrata strana (pare proprio che l'MP3 sia stato
studiato apposta per non cadere), ma poi ho avuto un pensiero...
Espongo a voi, che sicuramente ci capite più di me, la mia elucubrazione.
Ditemi se ritenete abbia senso o no.
Piove abbondantemente, sulla strada si forma il solito velo d'acqua.
Lo scooterista con un due ruote qualsiasi affronta la curva.
La ruota anteriore rompe il velo d'acqua, e la ruota posteriore, trovandosi
in linea con l'anteriore, lavora su un fondo bagnato, che è appena stato
"spazzato" dalla ruota davanti.
Lo scooterista sa fin dove può arrivare, perchè lo scivolamento si
avvertirebbe prima di tutto sull'anteriore, e lo indurrebbe a diminuire la
velocità.
Stessa curva, arriva un m3pista.
Visto che è al comando dell'ultimo ritrovato della tecnica per quanto
riguarda la stabilità, affronta la curva molto più allegramente dello
scooterista classico.
Le due ruote anteriori si trovano a dover rompere il solito velo d'acqua;
visto che i punti di appoggio sul terreno sono due, ben difficilmente si
troveranno entrambi a rischiare lo scivolamento nello stesse preciso
momento: la tenuta è indubbiamente superiore.
Poi arriva la ruota posteriore.
Che *non* trova il velo d'acqua "rotto" dalle ruote anteriori, visto che i
tre punti di appoggio *non* sono in linea.
Ergo, la posteriore fa aquaplaning, e, visto che il pilota aveva affrontato
la curva allegramente perchè tanto "c'ho l'MP3 che tiene da far paura"...
patapunfete!
Il discorso quadra, o non ho tenuto conto di qualche dettaglio?
Grazie per ogni parere.
Vinicio Loncagni
--
Vinicius_LoncanisAThotmailPUNTOcom
Se vi interessa il Piaggio MP3,
potete venire a trovarci qui:
http://it.groups.yahoo.com/group/Piaggio_MP3/
Vinicius_LoncanisAThotmailPUNTOcom
Se vi interessa il Piaggio MP3,
potete venire a trovarci qui:
http://it.groups.yahoo.com/group/Piaggio_MP3/