Discussione:
X9 a consumo
(troppo vecchio per rispondere)
LuigiZ
2004-07-14 12:52:07 UTC
Permalink
Ma secondo voi è normale che arrivato a 27.000 km il carburatore del mio
x9 (motore honda) si consumi e bisogna sostituirlo ?
Non ho ben capito quale "spillone" all'interno del carburatore si sia
"consumato", ma, a detta del meccanico autorizzato Piaggio, è *normale*
che si presenti quel difetto a quel chilometraggio...... preventivo: 512
euro + mano d'opera.
In giro per il web non è affatto frequente questo problema, ma secondo
l'assistenza è una regola !!!
Che fare ?

Ciao

Luigi
Riccardo Cancani
2004-07-14 13:14:28 UTC
Permalink
Post by LuigiZ
Ma secondo voi è normale che arrivato a 27.000 km il carburatore del mio
x9 (motore honda) si consumi e bisogna sostituirlo ?
Mi pare strano...anche perche il motore se non erro e quello del fes 250
honda che posseggo e a gia percorso 34000 km senza nessun tipo di problema.
Il motore in oggetto non e un fulmine di guerra ma e veramente un mulo.
--
Ciao Riccardo
(34,172,RM)
---------------
Renault Clio 2.0 RS & Renault Laguna 2.2 TD SW
Honda CBF 600 & Honda Foresight 250
HellGate
2004-07-14 13:15:05 UTC
Permalink
Post by LuigiZ
Che fare ?
NON portarlo alla Piaggio.
Vai da un altro meccanico - fidato, se possibile, o magari se non ne hai uno
fatti consigliare da un amico - che sicuramente ti farà il lavoro meglio e
con un quarto dei soldi :)
Ciao :)
--
©º°??°º©©º°??°º©©º°??°º© HellGate ©º°??°º©©º°??°º©©º°??°º©
- Atlantic 200 Turbo, Majesty 250, Aerox 100
- Ex: Hexagon 125 & 150, Amico 50, Hacker 50, Vespa (non) 50
Vice Statistico & Regista Ufficiale di IHMS
Webmaster Provvisorio di www.ScooterClub-NoLimits.it

<Bugy> Attento che ti picchio, in qualche modo.
Gip
2004-07-14 14:01:49 UTC
Permalink
"> Ma secondo voi è normale che arrivato a 27.000 km il carburatore del mio
Post by LuigiZ
x9 (motore honda) si consumi e bisogna sostituirlo ?
Non ho ben capito quale "spillone" all'interno del carburatore si sia
"consumato", ma, a detta del meccanico autorizzato Piaggio, è *normale*
che si presenti quel difetto a quel chilometraggio...... preventivo: 512
euro + mano d'opera.
512 Euro per lo spillo del carburatore?!?!?!?!

Allora, effettivamente lo spillo del carburatore può usurarsi....
12 K km mi sembrano pochini,

ma a parte questo.... si può cambiare solo lo spillo, che se fosse d'oro
potrebbe costare al massimo
30 euro

La manodopera, credo che per un lavoro del genere ci vogliano a farla
grandissima, visto che l' X9
per arrivare in qualsiasi posto devi squartarlo tutto, diciamo 3 ore.
Vogliamo fare 5?

40 Euro l'ora? esageriamo.... 5x40=200 + 30 =230.

Anche se ti cambiasse tutto il carburatore....
credo si stia ingrassando il membro per fartisi... CAMBIA MECCANICO! o
sesso.. vedi tu...
LuigiZ
2004-07-15 05:58:55 UTC
Permalink
Post by Gip
Anche se ti cambiasse tutto il carburatore....
credo si stia ingrassando il membro per fartisi... CAMBIA MECCANICO! o
sesso.. vedi tu...
Meccanico, meccanico....... ;-)
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo.
Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.
dmec
2004-07-14 18:57:59 UTC
Permalink
Post by LuigiZ
Ma secondo voi è normale che arrivato a 27.000 km il carburatore del mio
x9 (motore honda) si consumi e bisogna sostituirlo ?
Non ho ben capito quale "spillone" all'interno del carburatore si sia
"consumato", ma, a detta del meccanico autorizzato Piaggio, è *normale*
che si presenti quel difetto a quel chilometraggio...... preventivo: 512
euro + mano d'opera.
In giro per il web non è affatto frequente questo problema, ma secondo
l'assistenza è una regola !!!
Che fare ?
OK! mi ero ripromesso di non postare piu' in questo NG per ragioni mie, mà
devo intervenire dopo aver letto le "stupidaggini" di Gip e HellGate....
:-(

1) è vero che con lo stesso motore HONDA produce scooter che non presentano
il problema o almeno succede ad un kilometraggio piu' elevato..

2) il problema si verifica perchè, sebbene il blocco motore sia lo stesso
montato su X9 ed Hexagon (l'altro motore HONDA 250!), la ciclistica piaggio
è piu' rigida e quindi in condizioni particolari (leggi pavè ) la sede
della spina (lega di alluminio !) su cui ruota il galleggiante del
carburatore si ovalizza arrivando al punto che il galleggiante non riesce
piu' ad azionare lo spillo per mantenere costante il livello in
vaschetta....

quindi non si tratta di sostituire dei componenti mà il carburatore
completo...

ci sono casi in cui con mooolta perizia e pazienza si riesce a riparare il
guasto mà non è affatto semplice, a mè riesce nel 50% dei casi, certo per
una cifra del genere vale la pena tentare...

quindi prima di sparare "stupidaggini" alla ceca informatevi meglio e già
che ci siete provate a chiedere in Piaggio quanto costa il carburatore
nuovo !!
si fà in fretta a dare del ladro a persone che non possono rispondere
vero !!

PS puo' essere che il carburatore in HONDA costi meno...
--
Linux user "Slackware-dotato"
HellGate
2004-07-14 19:17:39 UTC
Permalink
Post by dmec
quindi prima di sparare "stupidaggini" alla ceca informatevi meglio e
già che ci siete provate a chiedere in Piaggio quanto costa il
carburatore nuovo !!
si fà in fretta a dare del ladro a persone che non possono rispondere
vero !!
Non mi pare di aver dato del ladro a chicchessia: ho consigliato a una
persona che lamentava un costo molto alto per una riparazione di provare a
rivolgersi a un meccanico NON ufficiale, possibilmente fidato, dal momento
che questi spesso e volentieri provano - quando sono davvero bravi - a
risolvere il problema in maniere che non contemplino sborsare più soldi di
quanti ne vale il mezzo. Maniere che possono andare dal provare a riparare
il pezzo invece di cambiarlo - quando si può - o provare a reperirlo usato
quando non si può; o arrangiarsi in altre maniere, cosa che certo la casa
produttrice del mezzo si guarda dal fare, ma si limita a montare - com'è del
resto è ovvio: lo fanno tutti, non di certo solo la Piaggio - il ricambio
nuovo. Per quanto riguarda il commento "ti farà il lavoro meglio" ho le mie
validissime ragioni per pensarlo, e ne ho più volte reso partecie il
newsgroup. Grazie comunque per i complimenti...
--
©º°??°º©©º°??°º©©º°??°º© HellGate ©º°??°º©©º°??°º©©º°??°º©
- Atlantic 200 Turbo, Majesty 250, Aerox 100
- Ex: Hexagon 125 & 150, Amico 50, Hacker 50, Vespa (non) 50
Vice Statistico & Regista Ufficiale di IHMS
Webmaster Provvisorio di www.ScooterClub-NoLimits.it

<Bugy> Attento che ti picchio, in qualche modo.
telius
2004-07-14 21:28:14 UTC
Permalink
Post by dmec
OK! mi ero ripromesso di non postare piu' in questo NG per ragioni mie,
[cut]

non voglio inserirmi nella discussione; soltanto esprimere il mio (modesto)
parere riguardo la tua decisione di non postare più.
Il bello di un newsgroup (sempre imho) dovrebbe essere che ognuno può
sentirsi libero di partecipare per esprimere le proprie opinioni. Non
postando più ti priveresti della possibiltà di esprimere le tue
considerazioni e il tuo punto di vista (in qualità di persona ma anche di
"rappresentante della categoria" ). Capisco che la categoria dei meccanici
non goda spesso del favore del pubblico di ihms, forse sia perchè
semplicemente costituisce una "voce di costo" nelle nostre tasche e sia
perchè a volte qualcuno ha avuto la sfortuna di incappare in un esponente
non molto competente o non molto onesto.
(tralascio poi la questione assistenza/immagine "casa madre", etc)
L'incompetenza e la disonestà sono problemi che affliggono un po' tutte le
categorie, compresa quella dei frequentatori dei newsgroup (io sono
sicuramente in cima alla lista)(siamo sempre nel campo delle opinioni
personali), ecco perchè credo che siano ancora più apprezzate le
considerazioni (sia tecniche che di visione delle dinamiche) di una persona
competente come mi è parso di capire che tu sia.
Ho scritto di corsa e non ho tempo di rileggere, devo tornare a lavorare :-(
Ciao e spero alla prossima.

Telius
_____
x9 200 evo

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Gip
2004-07-14 21:59:56 UTC
Permalink
Post by dmec
OK! mi ero ripromesso di non postare piu' in questo NG per ragioni mie, mà
devo intervenire dopo aver letto le "stupidaggini" di Gip e HellGate....
:-(
No comment
Post by dmec
2) il problema si verifica perchè, sebbene il blocco motore sia lo stesso
montato su X9 ed Hexagon (l'altro motore HONDA 250!), la ciclistica piaggio
è piu' rigida e quindi in condizioni particolari (leggi pavè ) la sede
della spina (lega di alluminio !) su cui ruota il galleggiante del
carburatore si ovalizza arrivando al punto che il galleggiante non riesce
piu' ad azionare lo spillo per mantenere costante il livello in
vaschetta....
Ci sta tutto
Post by dmec
quindi non si tratta di sostituire dei componenti mà il carburatore
completo...
Visto che sembri molto "dentro"... per curiosità.. cosa costa un carburatore
nuovo?
dmec
2004-07-15 04:20:47 UTC
Permalink
Post by Gip
Post by dmec
OK! mi ero ripromesso di non postare piu' in questo NG per ragioni mie,
mà devo intervenire dopo aver letto le "stupidaggini" di Gip e
HellGate....
:-(
No comment
Post by dmec
2) il problema si verifica perchè, sebbene il blocco motore sia lo stesso
montato su X9 ed Hexagon (l'altro motore HONDA 250!), la ciclistica
piaggio
Post by dmec
è piu' rigida e quindi in condizioni particolari (leggi pavè ) la sede
della spina (lega di alluminio !) su cui ruota il galleggiante del
carburatore si ovalizza arrivando al punto che il galleggiante non riesce
piu' ad azionare lo spillo per mantenere costante il livello in
vaschetta....
Ci sta tutto
Post by dmec
quindi non si tratta di sostituire dei componenti mà il carburatore
completo...
Visto che sembri molto "dentro"... per curiosità.. cosa costa un
carburatore nuovo?
Se ricordo bene circa 460 euro il solo ricambio, poi probabilmente c'è da
aggiungere materiale di consumo, sicuramente la manod'opera circa 3 ore
almeno (è un lavoraccio !)... non so' in HONDA cosa costi, io mi
informerei..
--
Linux user "Slackware-dotato"
VeMa
2004-07-15 07:37:38 UTC
Permalink
Post by dmec
Se ricordo bene circa 460 euro il solo ricambio, poi probabilmente c'è da
aggiungere materiale di consumo, sicuramente la manod'opera circa 3 ore
almeno (è un lavoraccio !)... non so' in HONDA cosa costi, io mi
informerei..
Minghiaaaaaa :((, ma perchè? cosa di particolare?
Non immaginavo proprio potesse costare una cifra simile.

Ciao
--
VeMa
http://vema.altervista.org
On Nexus "pozza i bé" ('04) ancora da adesivare "IHMS" from S.B.T.
fary[cello]
2004-07-16 07:34:25 UTC
Permalink
Post by dmec
Se ricordo bene circa 460 euro il solo ricambio, poi probabilmente c'è da
aggiungere materiale di consumo, sicuramente la manod'opera circa 3 ore
almeno (è un lavoraccio !)... non so' in HONDA cosa costi, io mi
informerei..
Un carburatore 460 euro????????????

Allora vedi che alla piaggio non capiscono un ca**o. I carburatori non si
fanno mica con l'oro!!!!!!!! Sono propio matti.
--
Faricello su Burghy650
Adesivato IHMS fronte-retro
dmec
2004-07-16 17:40:57 UTC
Permalink
"fary[cello]" <faricello[qui ci metti una chiocciola]bluewin[equiunpunto]ch>
Post by fary[cello]
Post by dmec
Se ricordo bene circa 460 euro il solo ricambio, poi probabilmente c'è da
aggiungere materiale di consumo, sicuramente la manod'opera circa 3 ore
almeno (è un lavoraccio !)... non so' in HONDA cosa costi, io mi
informerei..
Un carburatore 460 euro????????????
Allora vedi che alla piaggio non capiscono un ca**o. I carburatori non si
fanno mica con l'oro!!!!!!!! Sono propio matti.
Ciccino ..........il carburatore Piaggio indovina da chi lo compra ???
Linux user "Slackware-dotato"
VeMa
2004-07-20 07:39:00 UTC
Permalink
Post by dmec
Ciccino ..........il carburatore Piaggio indovina da chi lo compra ???
Dolce e Gabana ??? :PPP

Ciao
--
VeMa
http://vema.altervista.org
On Nexus "pozza i bé" ('04) ancora da adesivare "IHMS" from S.B.T.
LuigiZ
2004-07-15 06:10:21 UTC
Permalink
Post by dmec
1) è vero che con lo stesso motore HONDA produce scooter che non presentano
il problema o almeno succede ad un kilometraggio piu' elevato..
Ma se è un problema congenito, perchè non favorire l'utente adoperando
un prezzo più ragionevole ? Stiamo sempre parlando di un valore pari ad
un quarto di quello del mezzo...... questo lo chiederò alla Piaggio
cona una mail, sempre che serva.....

[cut]
Post by dmec
PS puo' essere che il carburatore in HONDA costi meno...
E' quello che ho pensato anche io, proverò.

Comunque, leggendo i post seguenti, devo dire che mi hanno presentato un
conto per la manodopera non leggero (50 euro) solo per il fatto di
averlo smontato e rimontato e alle mie rimostranze mi hanno fatto uno
sconto di 10e. Credo quindi che si siano comportati bene.

Per l'opportunità di sostituirlo rispetto a ripararlo credo che sia una
scelta legata anche alla mole di lavoro soffocante che hanno in questo
periodo. Riproverò a settembre.

Grazie dei consigli.

Luigi
Rosati Luca
2004-07-15 10:13:09 UTC
Permalink
Post by LuigiZ
Ma secondo voi è normale che arrivato a 27.000 km il carburatore del mio
x9 (motore honda) si consumi e bisogna sostituirlo ?
Non ho ben capito quale "spillone" all'interno del carburatore si sia
"consumato", ma, a detta del meccanico autorizzato Piaggio, è *normale*
Sono interessato, anche io ho un x9 250 con 40.000 km ma a parte un consumo
eccessivo di olio ancora nessun problema.
A te questo spillone consumoto che cosa provoca di preciso?


Luca
LuigiZ
2004-07-15 11:24:44 UTC
Permalink
Post by Rosati Luca
Sono interessato, anche io ho un x9 250 con 40.000 km ma a parte un consumo
eccessivo di olio ancora nessun problema.
A te questo spillone consumoto che cosa provoca di preciso?
Luca
Qualche avvisaglia me l'aveva già data qualche tempo fa facendomi
sentire puzza di benzina quando mi fermavo dopo un tratto non breve, ma,
essendo in garanzia, avevano già ordinato un nuovo serbatoio.
Ultimamente si spegne quando sono fermo per più di un minuto al
semaforo, o dopo una discesa, avendo poi difficoltà a riavviarsi, come
se fosse ingolfato.
Insomma, risente degli sbalzi di giri.

Se tu hai avuto finora solo quel problema dell'olio sei super fortunato.
Io devo annoverare nei suoi 3,5 anni di vita ben 4 recuperi con il
carro, sostituzione (in garanzia, quella ha funzionato) della
carrozzeria (si screpolava), dei fari anteriori (entrava acqua e
ristagnava), del cavalletto centrale (per fortuna che era entro il 1°
anno, altrimenti la garanzia estesa non l'avrebbe coperta), degli
specchietti (al sole si "appassivano " riflettendo l'asfalto piuttosto
che le auto).
Chiaramente il tutto eseguendo regolarmente i tagliando Piaggio a prezzi
non irrisori.

Ti auguro migliore fortuna.


Luigi
CoB
2004-07-15 12:06:36 UTC
Permalink
Post by LuigiZ
Ultimamente si spegne quando sono fermo per più di un minuto al
semaforo, o dopo una discesa, avendo poi difficoltà a riavviarsi, come
se fosse ingolfato.
Non so se si trattasse dello "spillone", ma ho avuto gli stessi sintomi allo
stesso chilometraggio.
Il primo meccanico a cui l'ho portato mi ha parlato di sostituzione del
carburatore (con spesa di un milione di lire).
Ho aspettato un po', poi l'ho portato dal mio meccanico attuale che con 25
euro di manodopera ha risolto tutto.
Mi spiace per la mia ignoranza, ma non so dirti altro se non che ha parlato
di malfunzionamento dell'aria automatica e di una piccola modifica da fare
(quindi niente sostituzioni).
Tra l'altro ho sentito di diverse persone con lo stesso problema.
Ciao

C.
LuigiZ
2004-07-15 12:53:10 UTC
Permalink
Post by CoB
Ho aspettato un po', poi l'ho portato dal mio meccanico attuale che con 25
euro di manodopera ha risolto tutto.
Ti trovi per caso a Roma ? (magari)
In tal caso indicami il meccanico :-))
Post by CoB
Mi spiace per la mia ignoranza, ma non so dirti altro se non che ha parlato
di malfunzionamento dell'aria automatica e di una piccola modifica da fare
(quindi niente sostituzioni).
Tra l'altro ho sentito di diverse persone con lo stesso problema.
Ciao
C.
Spero poco che sia un'altra causa perchè il tizio ha smontato
completamente il carburatore e ha controllato.
Comunque non è detto che abbia peccato di superficialità (era sommerso
dal lavoro) o incompetenza.....

Fammi sapere.

Grazie.
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo.
Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.
CoB
2004-07-15 14:06:01 UTC
Permalink
Post by LuigiZ
Ti trovi per caso a Roma ? (magari)
In tal caso indicami il meccanico :-))
Fortunello :-))) ...il mio meccanico è in via Divisione Torino (EUR) 110, in
bocca al lupo...
Post by LuigiZ
Spero poco che sia un'altra causa perchè il tizio ha smontato
completamente il carburatore e ha controllato.
Io di motori non ne so molto, ma il primo meccanico mi aveva detto
esattamente la stessa cosa.
Quello attuale invece prima di sparare mi ha consigliato di girarci ancora
un po' per vedere se per caso avessi imbarcato benzina "sporca" eccetera.
Insomma, oltre ad aver risolto il problema mi è sembrato molto più onesto
(tant'è che dopo due anni ci vado ancora ).
LuigiZ
2004-07-16 07:09:31 UTC
Permalink
Post by CoB
Fortunello :-))) ...il mio meccanico è in via Divisione Torino (EUR) 110, in
bocca al lupo...
Bene !!!! Preso nota....
Ieri sera tornando a casa mi sono ritrovato davanti il meccanico che
lavorava al punto Piaggio dove andavo a fare il tagliando e che ora ha
aperto una piccola officina vicino casa mia.
Anche lui mi ha detto che il problema è legato alla vaschetta del
carburatore con il galleggiante che non funziona bene, questo anche a
causa della benzina verde (infatti il CN è sempre andato bene prima)
Mi ha chiesto 100 euro per ripararlo facendo una piccola modifica e
visto che ho problemi ad andare fino all'EUR questi giorni credo che
opterò per lui che è dietro casa.
D'altra parte solo per smontare e rimontare il carburatore ci vuole un
bel po' di tempo.
Cmq terrò presente il tuo meccanico che essendo onesto e competente
insieme è una mosca bianca e vale la pena attrversare mezza Roma per
consultarlo.
Grazie

Luigi
CoB
2004-07-16 10:04:50 UTC
Permalink
Post by LuigiZ
Mi ha chiesto 100 euro per ripararlo facendo una piccola modifica e
visto che ho problemi ad andare fino all'EUR questi giorni credo che
opterò per lui che è dietro casa.
Mi fa piacere, ricordo la sensazione che ho provato quando mi hanno detto di
cambiare il carburatore, brrrr!
LuigiZ
2004-07-16 12:54:27 UTC
Permalink
Post by CoB
Mi fa piacere, ricordo la sensazione che ho provato quando mi hanno detto di
cambiare il carburatore, brrrr!
Mascella inanimata protesa verso il pavimento, braccia inabili,
temperatura corporea in ribasso.... e un unico pensiero: dare fuoco al
bi-ruote fellone..... :-)

A parte gli scherzi, questo è il caso emblematico del sistema in cui
viviamo: siamo tanti e senza tanto tempo.
Mi è successa una cosa del genere con la caldaia a Gas....
Tutto stà ad essere informati ed informare, il NG è un buon mezzo.
Ciao
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo.
Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.
Continua a leggere su narkive:
Loading...