Post by StarflexQuesto era un problema che è stato risolto sui modelli successivi al 2001.
....allora son veramente idioti alla Aprilia...già..perchè lo Scarabeo
DI-Tech ha ANCORA quel problema.
Ma cazzarola, un separatore di condensa...costa una minchiata.... :-(((
Post by StarflexIl fatto che il motore sia delicato è vero... di certo non è il motore di
un
Post by StarflexCiao che va per 35 anni senza mai farci manutenzione ;-)
hehehe!!
Ok, ma quello nessuno, ormai...
Forse neanche il Ciao attuale! :))
E di certo NON il mio Leonardo! :))))
Post by StarflexPero' se ci metti olio buono non ci sono problemi di affidabilita'.
Il problema purtroppo rimane nella delicatezza dell'impianto di iniezione
(ragazzi..è un 2 tempi..facciamo due calcoli: immaginiamo che frulli
SOLO -ed è poco- a 9000 giri al minuto....l'iniettore deve fare lo stesso
lavoro di un iniettore montato in un 4 tempi che frulla a 18'000 giri al
minuto..già, perchè in un due tempi l'accensione avviene ogni giro
dell'albero e non ogni due.. ora, trovatemi un 4 tempi -anche F1,secondo
come!- che frulla a 18'000 e vi dico bravi...e contate che l'iniettore del
DiTech deve PER FORZA non costare un patrimonio...)
Ecco perchè ho i miei dubbi... :'(
--
Starflex,on Leo250 ST- Temerario2 & BIGGEST Walker Texas Ranger Fan!
Nominato "Gran Paccaro" causa defezione Futatreffen 2002
Esperto e Redattore della "SezioneTecnica" di www.ScooterClub-NoLimits.it
Ogni EURO risparmiato e'un litrozzo guadagnato.. ;-)
Ragazzi...casco e prudenza.SEMPRE.