Discussione:
Aiuto valvola antiflusso Scarabeo
(troppo vecchio per rispondere)
algufo
2005-11-24 16:05:22 UTC
Permalink
Ciao,
ho un problema di alimentazione dello Scarabeo 150 che penso sia dovuta
alla valvola di non ritorno del carburante (tra la pompa AC ed il
carburatore).

Aprilia (a parte il costo esgerato) al momento non ha il ricambio.

Sapete dirmi dove e da chi posso trovarlo (anche non originale) a Roma?

Non ce la faccio più ad andare con i mezzi (3 più 3 al giorno).

Grazie

Al
Marmax
2005-11-24 16:13:19 UTC
Permalink
Post by algufo
Ciao,
ho un problema di alimentazione dello Scarabeo 150 che penso sia dovuta
alla valvola di non ritorno del carburante (tra la pompa AC ed il
carburatore).
Aprilia (a parte il costo esgerato) al momento non ha il ricambio.
Sapete dirmi dove e da chi posso trovarlo (anche non originale) a Roma?
Non ce la faccio più ad andare con i mezzi (3 più 3 al giorno).
Grazie
Prova da Napoleoni.067234132.


Ciao Marmax
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Andrea
2005-11-24 16:41:38 UTC
Permalink
O anche 06/2413411. Sempre Napoleoni ma a Torpignattara
Post by algufo
Ciao,
ho un problema di alimentazione dello Scarabeo 150 che penso sia dovuta
alla valvola di non ritorno del carburante (tra la pompa AC ed il
carburatore).
Aprilia (a parte il costo esgerato) al momento non ha il ricambio.
Sapete dirmi dove e da chi posso trovarlo (anche non originale) a Roma?
Non ce la faccio più ad andare con i mezzi (3 più 3 al giorno).
Grazie
Al
Starflex
2005-11-24 21:45:40 UTC
Permalink
Post by algufo
ho un problema di alimentazione dello Scarabeo 150 che penso sia
dovuta alla valvola di non ritorno del carburante (tra la pompa AC ed
il carburatore).
Senti..fai una prova: ora, non ricordo se vada tolta anche la sella..ma leva
il coperchio che sta sotto la punta della sella (tre anni che non lo
faccio..), alla altezza dei piedi...dovrebbe essere un pezzo verniciato...se
hai presente come è fato il 50, è quello che nel 50 copre la batteria (che
da te sta davanti e non centra nulla...)
Bene, controlla BENE il tubo carburante (che passa proprio lì) e controlla
BENE che non venga schiacciato.
E' un problema che in molti hanno lamentato sullo scarabeo Rotax: il tubo si
schiaccia e pof, non va più...
algufo
2005-11-25 10:43:28 UTC
Permalink
Post by Starflex
Post by algufo
ho un problema di alimentazione dello Scarabeo 150 che penso sia
dovuta alla valvola di non ritorno del carburante (tra la pompa AC ed
il carburatore).
Senti..fai una prova: ora, non ricordo se vada tolta anche la sella..ma leva
il coperchio che sta sotto la punta della sella (tre anni che non lo
faccio..), alla altezza dei piedi...dovrebbe essere un pezzo verniciato...se
hai presente come è fato il 50, è quello che nel 50 copre la batteria (che
da te sta davanti e non centra nulla...)
Bene, controlla BENE il tubo carburante (che passa proprio lì) e controlla
BENE che non venga schiacciato.
E' un problema che in molti hanno lamentato sullo scarabeo Rotax: il tubo si
schiaccia e pof, non va più...
Purtroppo ho provato, ho anche sostituito il tubo dalla pompa al carb
per verifica ma nulla.

Quando accelero, per un pò va, poi fa come se finisse la benzina.
A volte riducendo il gas dopoun pò riprende. Ultimamente non si riprende
più. Sto diventando matto. Il mecca non ci ha capito un tubo.
Io sto provando le ultime risorse. Se avete qualche consiglio .....
.... sono disperato.
Adesso lo butto e mi compro un Honda.
Starflex
2005-11-25 14:00:41 UTC
Permalink
Post by algufo
Purtroppo ho provato, ho anche sostituito il tubo dalla pompa al carb
per verifica ma nulla.
Quando accelero, per un pò va, poi fa come se finisse la benzina.
A volte riducendo il gas dopoun pò riprende. Ultimamente non si
riprende più. Sto diventando matto. Il mecca non ci ha capito un tubo.
Io sto provando le ultime risorse. Se avete qualche consiglio .....
.... sono disperato.
Prova a girare un po' senza quel pezzo...il difetto che lamenti sembra
veramente quello che ti ho detto. . .prova a girare col pezzo smontato. . .è
il difetto fotocopia a quello lamentato da tanti clienti..lo abbiamo sempre
risolto così (a meno che non ci fosse un problema alla pompa)
algufo
2005-11-25 14:22:29 UTC
Permalink
Post by Starflex
Prova a girare un po' senza quel pezzo...il difetto che lamenti sembra
veramente quello che ti ho detto. . .prova a girare col pezzo smontato. . .è
il difetto fotocopia a quello lamentato da tanti clienti..lo abbiamo sempre
risolto così (a meno che non ci fosse un problema alla pompa)
Il tubo che menzioni è quello della depressione (la stessa che ho io
adesso :-(),

l'ho cambiato, ho provato a girare senza carter (tutto scoperto).

Il meccanico a cui l'ho portato ha detto che ha provato a cambiare pompa
e carburatore senza risultati.

L'unico pezzo che non è stato cambiato è quella maledetta valvolina.
L'ho trovata ma costa la bellezza di 17 euro (quella per auto grande 18
volte di più, di alluminio forgiato ne costa 5). La comprerei pure ma
vorrei essere sicuro che è quella. Altrimenti altri 17 euri buttati.

Al
Gigetto
2005-12-05 15:39:21 UTC
Permalink
Post by Starflex
Post by Starflex
Prova a girare un po' senza quel pezzo...il difetto
che lamenti sembra
Post by Starflex
veramente quello che ti ho detto. . .prova a girare
col pezzo smontato. . .è
Post by Starflex
il difetto fotocopia a quello lamentato da tanti
clienti..lo abbiamo sempre
Post by Starflex
risolto così (a meno che non ci fosse un problema
alla pompa)
Il tubo che menzioni è quello della depressione (la
stessa che ho io
adesso :-(),
l'ho cambiato, ho provato a girare senza carter
(tutto scoperto).
Il meccanico a cui l'ho portato ha detto che ha
provato a cambiare pompa
e carburatore senza risultati.
L'unico pezzo che non è stato cambiato è quella
maledetta valvolina.
L'ho trovata ma costa la bellezza di 17 euro (quella
per auto grande 18
volte di più, di alluminio forgiato ne costa 5). La
comprerei pure ma
vorrei essere sicuro che è quella. Altrimenti altri
17 euri buttati.
Al
Ciao, io ho un Leonardo 150 del }98, non mi da il problema che
dici tu a parte quando é freddo, peró se sta fermo un po di
giorni non parte piú. A quanto pare sembra sia questa maledetta
valvolina antiriflusso del carburante che non facendo bene il
suo lavoro lascia che il circuito della benzina si svuoti e per
poterlo riempire con la messa in moto elettrica finisci che
scarichi la batteria. Intanto ti volevo consigliare di fare un
giro su www.leonardisti.it, i motori dovrebbero essere uguali al
Leonardo e su quel sito ci sono molte risposte e soluzioni
tecniche. Sto cercando anch}io la valvolina di ricambio e credo
che se ne possa montare anche una di tipo automobilistico.
Se tu o altri avete giá risolto e potete darmi consigli in
merito ve ne sarei grato. Ciao, Marco.
--
Postato da Virgilio Newsgroup: scopri i nuovi gruppi
Eros, foto e video a http://newsgroup.eros.virgilio.it

Loading...