Discussione:
Prime impressioni Aprilia Atlantic 200
(troppo vecchio per rispondere)
Judas
2007-04-14 18:18:50 UTC
Permalink
Ciao a tutti, per chi non ha letto i miei post precedenti ero alla ricerca
di un usato di cilindrata compres tra 125 e 250....
Inizialmente ero orientato verso il Majesty 125-150-180, ma non ne ho
trovati....O meglio, quelli che trovo in giro sono messi maluccio e costano
comunque non meno di 1500 euro (il mio budget era sotto i 2000).
Così ho trovato, presso un concessionario di proprietà di carissimi amici,
un Atlantic 200 del 2004, 15000 Km, con bauletto originale da 45. L'ho
pagato 1700 Euro comprensivi di passaggio, due gomme Pirelli nuove,
pasticche freni, cambio olio e controlli di routine. Mi sembra un buon
prezzo considerando che un altro conce i aveva chiesto per lo stesso
identico mezzo, del 2003 e senza bauletto ben 2200 Euro con passaggio.

Ma veniamo alle prime impressioni dopo 1 settimana e 100 Km percorsi.

Pregi: ottima stabilità, le curve le fa praticamente da solo. Motore pronto
e brillante. Freni ottimi. Linea bella, ma è questione di gusti. Davanti
comunque somiglia parechio al T-Max, e non mi pare un difetto :)))
Sella comoda, anche se c'è la tendenza a scivolare in avanti quando si
frena. Comodo anche il passeggero, o almeno così mi dic la mia zavorrina.
Buona visibilità di notte, l'illuminazione mi pare adeguata.

Difetti: Motore rumoroso e sferragliante (sembra di andare su una Ducati, ma
non è una Ducati....). Accensione difficoltosa la mattina a freddo. La cosa
è parecchio seccante, perchè si accende dopo due o tre tentativi...ma lo
sapevo e l'avevo messo in conto. Diciamo che il motore non è un orologio
come può essere un giapponese. Però il rumore mi piace, sembra di avere una
cilindrata superiore ;-))
Cassettino portaoggetti dietro lo scudo anteriore che non si chiude bene, la
plastica del cassetto non rimane sempre a filo con il resto.
Specchietti piccoli, si vede bene solo dopo averli regolati
illimetricamente.
Però non mi si sono mossi di un pelo anche dopo strade dissestate, come
invece hanno lamentato in molti. Forse il precedente proprietario li aveva
fatti sostituire.

Se qualcuno ricorda il post precedente sulle lampadine, ho un aggiornamento:
un concessionario Aprilia mi ha detto che sono entrambe H7 da 55W. Quindi ho
acquistato due Philips Motovision, ma le devo ancora montare. Qualcuno di
voi le usa? Speriamo che i 38 euro sborsati valgano la spesa...

Vi terrò aggiornati, se a qualcuno interessa.

Ciao a tutti

Judas
HellGate
2007-04-14 19:58:11 UTC
Permalink
Post by Judas
Difetti: Motore rumoroso e sferragliante (sembra di andare su una
Ducati, ma non è una Ducati....). Accensione difficoltosa la mattina
a freddo. La cosa è parecchio seccante, perchè si accende dopo due o
tre tentativi...ma lo sapevo e l'avevo messo in conto. Diciamo che il
motore non è un orologio come può essere un giapponese.
Mi permetto di dissentire :D
Il motore è, effettivamente, rumoroso... Ma per un motore Piaggio rumoroso è
meglio, perchè vuol dire che funziona; preoccupati quando non farà più
nessun rumore :D Al di là della sonorità, il mio fino a 30.000 km non hai
mai perso un colpo (doppio sgrat per il futuro!!) :)
Per quanto riguarda l'accensione difficoltosa la mattina, la soluzione è
semplice: prima di provare ad accenderlo apri due/tre volte tutto
l'acceleratore e rilascialo. Poi riprova, partirà molto più facilmente :)
Post by Judas
Cassettino portaoggetti dietro lo scudo anteriore che non si chiude
bene, la plastica del cassetto non rimane sempre a filo con il resto.
Specchietti piccoli, si vede bene solo dopo averli regolati
illimetricamente.
Confermo, ma una volta regolati in realtà sono in una posizione ottima :)
Post by Judas
Però non mi si sono mossi di un pelo anche dopo strade dissestate,
come invece hanno lamentato in molti. Forse il precedente
proprietario li aveva fatti sostituire.
Non esattamente: è dal 2003 che l'Aprilia mette l'Atlantic in produzione con
gli specchietti nuovo modello :)
Se lo specchietto è del nuovo modello lo riconosci da questo puntino:
Loading Image... :)
Il tuo lo sarà senz'altro :)
Ciao :)
--
©º°šš°º© HellGate su Lantic 200, Majesty 250, Aerox 100 ©º°šš°º©
- Ex: Hexagon 125 & 150, Amico 50, Hacker 50, Vespa (non) 50
Vice Statistico & Regista Ufficiale di IHMS
http://www.scooterclub-nolimits.it/hellgate
Judas
2007-04-15 09:58:47 UTC
Permalink
Post by HellGate
Mi permetto di dissentire :D
Il motore è, effettivamente, rumoroso... Ma per un motore Piaggio rumoroso
è meglio, perchè vuol dire che funziona; preoccupati quando non farà più
nessun rumore :D
eh eh eh.....davvero doppio sgrat! Comunue sì, è quello che mi ha detto il
mio amico concessionario (per la cronaca lui vende Honda)...
Post by HellGate
Al di là della sonorità, il mio fino a 30.000 km non hai mai perso un
colpo (doppio sgrat per il futuro!!) :)
Per quanto riguarda l'accensione difficoltosa la mattina, la soluzione è
semplice: prima di provare ad accenderlo apri due/tre volte tutto
l'acceleratore e rilascialo. Poi riprova, partirà molto più facilmente :)
Anche questo mi era stato detto.....resta il fatto che è bello aprire il
box, salire sullo scooter con telecomando cancello in mano, schiacciare il
pulsanti e sentire il motore che parte subito....ma sono sciocchezze,
quisquilie dire.......
Post by HellGate
Non esattamente: è dal 2003 che l'Aprilia mette l'Atlantic in produzione
con gli specchietti nuovo modello :)
http://www.scooterclub-nolimits.it/hellgate/puntino.jpg :)
Non lo sapevo...Ora scendo e ci guardo...
Post by HellGate
Il tuo lo sarà senz'altro :)
Ciao :)
Ciao e grazie mille, può darsi che ogni tanto debba chiederti qualcosa di
tecnico. Anzi inizio subito, scusa: come si smontano le lampadine anteriori?

Ciao

Judas
HellGate
2007-04-15 10:09:51 UTC
Permalink
Post by Judas
Ciao e grazie mille, può darsi che ogni tanto debba chiederti
qualcosa di tecnico. Anzi inizio subito, scusa: come si smontano le
lampadine anteriori?
Caschi male, io non l'ho mai dovuto fare e non te lo so dire :)
Ma probabilmente sul libretto è spiegato, di solito ci sono anche i
disegnini su come fare per cambiare le lampadine :)

Per il resto, se posso aiutare, sono a disposizione, anche se non sono
esattamente un guru :D
--
©º°šš°º© HellGate su Lantic 200, Majesty 250, Aerox 100 ©º°šš°º©
- Ex: Hexagon 125 & 150, Amico 50, Hacker 50, Vespa (non) 50
Vice Statistico & Regista Ufficiale di IHMS
http://www.scooterclub-nolimits.it/hellgate
fm
2007-04-15 03:27:53 UTC
Permalink
IMHO e' un buonissimo scooter, a me piace parecchio anche la
linea.....inoltre l'hai preso ad un prezzo veramente ottimo.
Qui nel ng l'Atlantic e' ben noto... troverai molte risposte ai quesiti
tecnici.

buon divertimento..:-)

ciao
fm
Judas
2007-04-15 10:00:43 UTC
Permalink
Post by fm
IMHO e' un buonissimo scooter, a me piace parecchio anche la
linea.....inoltre l'hai preso ad un prezzo veramente ottimo.
Qui nel ng l'Atlantic e' ben noto... troverai molte risposte ai quesiti
tecnici.
buon divertimento..:-)
ciao
fm
Ciao e grazie per la risposta!

Judas
c***@ccc.cc
2007-04-15 07:35:47 UTC
Permalink
Post by Judas
Ma veniamo alle prime impressioni dopo 1 settimana e 100 Km percorsi.
Pregi: ottima stabilità, le curve le fa praticamente da solo.
Concordo! :-)
Post by Judas
Motore pronto e brillante. Freni ottimi. Linea bella, ma è questione di gusti.
Il mio 250 non è brillantissimo (almeno per i miei gusti) ma non mi
posso la mentare.. per i freni ho notato che devo tirare parecchio la
leva all'inizio per imprimere forza.. però è solo questione di
abitudine...
Post by Judas
Sella comoda, anche se c'è la tendenza a scivolare in avanti quando si
frena. Comodo anche il passeggero, o almeno così mi dic la mia zavorrina.
Buona visibilità di notte, l'illuminazione mi pare adeguata.
Concordo su tutto anche qui :-)
Post by Judas
Difetti: Motore rumoroso e sferragliante (sembra di andare su una Ducati, ma
non è una Ducati....). Accensione difficoltosa la mattina a freddo. La cosa
è parecchio seccante, perchè si accende dopo due o tre tentativi...ma lo
sapevo e l'avevo messo in conto. Diciamo che il motore non è un orologio
come può essere un giapponese. Però il rumore mi piace, sembra di avere una
cilindrata superiore ;-))
Concordo su tutto anche qui tranne sul rumore del motore.. non mi piace
molto. Altri concorrenti tipo l'x-max mi pare abbiano un rumore più
bello corposo e da cilidrata superiore.. :-)
per le partenze a freddo o giro 2 volte il gas a motore spento e poi
mentre premo lo starter do un filo di gas: partenza immediata e senza
sforzi sul motorino di avviamento! ;-)
Post by Judas
Cassettino portaoggetti dietro lo scudo anteriore che non si chiude bene, la
plastica del cassetto non rimane sempre a filo con il resto.
Non ho questo problema.. il cassettino è in plasticaccia però chiude
perfettamente..
Post by Judas
Specchietti piccoli, si vede bene solo dopo averli regolati
illimetricamente.
Però non mi si sono mossi di un pelo anche dopo strade dissestate, come
invece hanno lamentato in molti. Forse il precedente proprietario li aveva
fatti sostituire.
Anche i miei sono durissimi.. tutto sommato ci vedo bene
Post by Judas
un concessionario Aprilia mi ha detto che sono entrambe H7 da 55W. Quindi ho
acquistato due Philips Motovision, ma le devo ancora montare. Qualcuno di
voi le usa? Speriamo che i 38 euro sborsati valgano la spesa...
grazie per l'info! fammi sapere come ti trovi con quelle lampade, così
poi le monto anche io! :-)
ciao
Judas
2007-04-15 10:02:13 UTC
Permalink
Post by c***@ccc.cc
Il mio 250 non è brillantissimo (almeno per i miei gusti) ma non mi
posso la mentare.. per i freni ho notato che devo tirare parecchio la
leva all'inizio per imprimere forza.. però è solo questione di
abitudine...
Forse vanno solo regolati...il mio non ha questa caratteristica...
Post by c***@ccc.cc
Concordo su tutto anche qui tranne sul rumore del motore.. non mi piace
molto. Altri concorrenti tipo l'x-max mi pare abbiano un rumore più
bello corposo e da cilidrata superiore.. :-)
Beh,,,,sì in effeti...
Post by c***@ccc.cc
per le partenze a freddo o giro 2 volte il gas a motore spento e poi
mentre premo lo starter do un filo di gas: partenza immediata e senza
sforzi sul motorino di avviamento! ;-)
Grazie per la dritta..
Post by c***@ccc.cc
grazie per l'info! fammi sapere come ti trovi con quelle lampade, così
poi le monto anche io! :-)
Appena scopro come si smontano ti fo sapere...

Ciao

Judas
c***@ccc.cc
2007-04-15 20:36:26 UTC
Permalink
Post by Judas
Forse vanno solo regolati...il mio non ha questa caratteristica...
manco sul mio! ;-)
Post by Judas
Appena scopro come si smontano ti fo sapere...
Ciao
Judas
non hai il libretto di uso e manutenzione? dal sito dell'aprilia puoi
scaricarlo oppure te lo posso inviare io.. è per il 125-250-500 ma bene
o male lo scooter è lo stesso... :-)
ciao

2007-04-15 10:34:39 UTC
Permalink
Post by Judas
comunque non meno di 1500 euro (il mio budget era sotto i 2000).
Quindi ci rientravi :)
daddopi
2007-04-15 14:00:49 UTC
Permalink
Sperando di non trovare deratizzatori, io e la mia Rattor commentiamo
il post di *Judas* :-)
Post by Judas
Se qualcuno ricorda il post precedente sulle lampadine, ho un
aggiornamento: un concessionario Aprilia mi ha detto che sono
entrambe H7 da 55W. Quindi ho acquistato due Philips Motovision, ma
le devo ancora montare. Qualcuno di voi le usa? Speriamo che i 38
euro sborsati valgano la spesa...
UHM.. a me pare di ricordare che fossero delle h11o h9, che hanno un
attacco completamente differente delle h7.. non vorrei allarmarti ma
conserva lo scontrino che potrebbero essere sbagliate.

Un lampeggio da un ex possessore di Atlantic 200 (tornando indietro o
dovendo prendere uno scooter la mia scelta ricadrebbe in un Atlantic)
--
idoppep » Corrado[Cagliari] su Cagiva *RattoR* 650 -Gli Atlantic *VENDUTI*
--------------------------------------------------------------------------------
*Messo le gomme in* A-CZ-DK-EST-FIN-F-D-LV-LT-N-PL-RUS-SLO-S-CH
Prossimo obiettivo >> IRL - *WEB*: www.scooterclub-nolimits.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...