Judas
2007-04-14 18:18:50 UTC
Ciao a tutti, per chi non ha letto i miei post precedenti ero alla ricerca
di un usato di cilindrata compres tra 125 e 250....
Inizialmente ero orientato verso il Majesty 125-150-180, ma non ne ho
trovati....O meglio, quelli che trovo in giro sono messi maluccio e costano
comunque non meno di 1500 euro (il mio budget era sotto i 2000).
Così ho trovato, presso un concessionario di proprietà di carissimi amici,
un Atlantic 200 del 2004, 15000 Km, con bauletto originale da 45. L'ho
pagato 1700 Euro comprensivi di passaggio, due gomme Pirelli nuove,
pasticche freni, cambio olio e controlli di routine. Mi sembra un buon
prezzo considerando che un altro conce i aveva chiesto per lo stesso
identico mezzo, del 2003 e senza bauletto ben 2200 Euro con passaggio.
Ma veniamo alle prime impressioni dopo 1 settimana e 100 Km percorsi.
Pregi: ottima stabilità, le curve le fa praticamente da solo. Motore pronto
e brillante. Freni ottimi. Linea bella, ma è questione di gusti. Davanti
comunque somiglia parechio al T-Max, e non mi pare un difetto :)))
Sella comoda, anche se c'è la tendenza a scivolare in avanti quando si
frena. Comodo anche il passeggero, o almeno così mi dic la mia zavorrina.
Buona visibilità di notte, l'illuminazione mi pare adeguata.
Difetti: Motore rumoroso e sferragliante (sembra di andare su una Ducati, ma
non è una Ducati....). Accensione difficoltosa la mattina a freddo. La cosa
è parecchio seccante, perchè si accende dopo due o tre tentativi...ma lo
sapevo e l'avevo messo in conto. Diciamo che il motore non è un orologio
come può essere un giapponese. Però il rumore mi piace, sembra di avere una
cilindrata superiore ;-))
Cassettino portaoggetti dietro lo scudo anteriore che non si chiude bene, la
plastica del cassetto non rimane sempre a filo con il resto.
Specchietti piccoli, si vede bene solo dopo averli regolati
illimetricamente.
Però non mi si sono mossi di un pelo anche dopo strade dissestate, come
invece hanno lamentato in molti. Forse il precedente proprietario li aveva
fatti sostituire.
Se qualcuno ricorda il post precedente sulle lampadine, ho un aggiornamento:
un concessionario Aprilia mi ha detto che sono entrambe H7 da 55W. Quindi ho
acquistato due Philips Motovision, ma le devo ancora montare. Qualcuno di
voi le usa? Speriamo che i 38 euro sborsati valgano la spesa...
Vi terrò aggiornati, se a qualcuno interessa.
Ciao a tutti
Judas
di un usato di cilindrata compres tra 125 e 250....
Inizialmente ero orientato verso il Majesty 125-150-180, ma non ne ho
trovati....O meglio, quelli che trovo in giro sono messi maluccio e costano
comunque non meno di 1500 euro (il mio budget era sotto i 2000).
Così ho trovato, presso un concessionario di proprietà di carissimi amici,
un Atlantic 200 del 2004, 15000 Km, con bauletto originale da 45. L'ho
pagato 1700 Euro comprensivi di passaggio, due gomme Pirelli nuove,
pasticche freni, cambio olio e controlli di routine. Mi sembra un buon
prezzo considerando che un altro conce i aveva chiesto per lo stesso
identico mezzo, del 2003 e senza bauletto ben 2200 Euro con passaggio.
Ma veniamo alle prime impressioni dopo 1 settimana e 100 Km percorsi.
Pregi: ottima stabilità, le curve le fa praticamente da solo. Motore pronto
e brillante. Freni ottimi. Linea bella, ma è questione di gusti. Davanti
comunque somiglia parechio al T-Max, e non mi pare un difetto :)))
Sella comoda, anche se c'è la tendenza a scivolare in avanti quando si
frena. Comodo anche il passeggero, o almeno così mi dic la mia zavorrina.
Buona visibilità di notte, l'illuminazione mi pare adeguata.
Difetti: Motore rumoroso e sferragliante (sembra di andare su una Ducati, ma
non è una Ducati....). Accensione difficoltosa la mattina a freddo. La cosa
è parecchio seccante, perchè si accende dopo due o tre tentativi...ma lo
sapevo e l'avevo messo in conto. Diciamo che il motore non è un orologio
come può essere un giapponese. Però il rumore mi piace, sembra di avere una
cilindrata superiore ;-))
Cassettino portaoggetti dietro lo scudo anteriore che non si chiude bene, la
plastica del cassetto non rimane sempre a filo con il resto.
Specchietti piccoli, si vede bene solo dopo averli regolati
illimetricamente.
Però non mi si sono mossi di un pelo anche dopo strade dissestate, come
invece hanno lamentato in molti. Forse il precedente proprietario li aveva
fatti sostituire.
Se qualcuno ricorda il post precedente sulle lampadine, ho un aggiornamento:
un concessionario Aprilia mi ha detto che sono entrambe H7 da 55W. Quindi ho
acquistato due Philips Motovision, ma le devo ancora montare. Qualcuno di
voi le usa? Speriamo che i 38 euro sborsati valgano la spesa...
Vi terrò aggiornati, se a qualcuno interessa.
Ciao a tutti
Judas