Discussione:
aiuto!! Cambio olio a Yamaha Majesty 250!
(troppo vecchio per rispondere)
topogigio
2006-09-11 19:51:13 UTC
Permalink
Ciao a tutti!

Ho appena effettuato (io personalmente, per la prima volta) il cambio
olio dei 36,000 kms al mio Yamaha Majesty 250 e ho bisogno di un vostro
consiglio.

Olio utilizzato: Castrol SCOOTING 4T
Specifiche tecniche: SAE 5W-40, API SG, JASO MA
(Costo al litro: 10,90€)
Quantità di olio impiegata: 1,4 litri

L'olio è a formulazione sintetica e viene indicato come ideale per
tutti gli scooter. A prima vista però mi pare però molto meno viscoso
di quelli utilizzati precedentemente dai concessionari Yamaha a cui mi
sono rivolto sinora. Quindi ho dei dubbi...

Cosa sapete dirmi al proposito? Va bene o ho sbagliato olio? Corro dei
rischi?

Grazie anticipate per il vostro cortese feedback.

Topogigio
Stuka
2006-09-11 20:04:01 UTC
Permalink
Post by topogigio
Olio utilizzato: Castrol SCOOTING 4T
Specifiche tecniche: SAE 5W-40, API SG, JASO MA
(Costo al litro: 10,90•)
Quantità di olio impiegata: 1,4 litri
L'olio è a formulazione sintetica e viene indicato come ideale per
tutti gli scooter. A prima vista però mi pare però molto meno viscoso
di quelli utilizzati precedentemente dai concessionari Yamaha a cui mi
sono rivolto sinora. Quindi ho dei dubbi...
Cosa sapete dirmi al proposito? Va bene o ho sbagliato olio? Corro dei
rischi?
e' 5w40 ecco perche' meno viscoso... io ho messo dentro del 10w40 ma non
dovrebbe essere un problema (il 0w40 e il 5w40 lo uso nel motore
dell'auto); fallo scaldare bene

il manuale riporta gradazione API SE o superiore... la gradazione API SG
dovrebbe essere ok

una domanda: ma l'olio motore lubrifica anche la frizione???

stuka
--
"Se Dio avesse fatto l'uomo per volare, gli avrebbe dato un
sistema per recuperare i bagagli all'aeroporto." (F. Guccini)
Powered by:  iMac G5 20" + /F/I/A/T/ barchetta +
Yamaha Majesty DX 250
Starflex
2006-09-11 20:53:17 UTC
Permalink
Post by Stuka
una domanda: ma l'olio motore lubrifica anche la frizione???
No, nel Maje (come nella stragrande maggioranza, esclusi T-max e Burg650) la
frizione è centrifuga a secco.
:-)
Stuka
2006-09-11 21:02:03 UTC
Permalink
Post by Starflex
la
frizione è centrifuga a secco.
e' come la sapevo io, anche dopo averla smontata... ma il manuale in pdf
recita:

non usare oli classificati "energy conserving II" o superiori. l'olio
motore lurifica anche la frizione e gli additivi potrebbero farla
slittare"

chi mi chiarisce le idee???

grazie,

stuka
--
"Se Dio avesse fatto l'uomo per volare, gli avrebbe dato un
sistema per recuperare i bagagli all'aeroporto." (F. Guccini)
Powered by:  iMac G5 20" + /F/I/A/T/ barchetta +
Yamaha Majesty DX 250
Starflex
2006-09-11 21:16:57 UTC
Permalink
Post by Stuka
non usare oli classificati "energy conserving II" o superiori. l'olio
motore lurifica anche la frizione e gli additivi potrebbero farla
slittare"
chi mi chiarisce le idee???
Credo sia un erorre, ossia sia una precauzione "mutuata" direttamente da un
manuale officina moto (con frizione a bagno d'olio, appunto).
Probabilmente una svista.
La frizione nel Majesty è appunto a secco, e il pacco rapporti usa il suo
olio (separato dall' olio motore).Nel motore, in sostanza, ci puoi mettere
un qualsiasi olio :)
Stuka
2006-09-11 21:28:36 UTC
Permalink
Post by Starflex
e il pacco rapporti usa il suo
olio (separato dall' olio motore).Nel motore, in sostanza, ci puoi mettere
un qualsiasi olio :)
e volendo si puo' mettere lo stesso olio... un bel 10w30 e via!

stuka
--
"Se Dio avesse fatto l'uomo per volare, gli avrebbe dato un
sistema per recuperare i bagagli all'aeroporto." (F. Guccini)
Powered by:  iMac G5 20" + /F/I/A/T/ barchetta +
Yamaha Majesty DX 250
Starflex
2006-09-11 21:33:21 UTC
Permalink
Post by Stuka
Post by Starflex
e il pacco rapporti usa il suo
olio (separato dall' olio motore).Nel motore, in sostanza, ci puoi
mettere un qualsiasi olio :)
e volendo si puo' mettere lo stesso olio... un bel 10w30 e via!
Esatto!
..anche se quello rimarrà unannoso dubbio: secondo me, essendoci SOLO
ingranaggi, va messo un olio EP ("Extreme pressures", pressioni
"estreme"..paroloneeee!!)..secondo Yamaha, va messo un olio qualsiasi..
Io continuero' a mettere il SAE 90 :)))
LEOrap
2006-09-12 11:24:15 UTC
Permalink
Post by Starflex
Esatto!
..anche se quello rimarrà unannoso dubbio: secondo me, essendoci SOLO
ingranaggi, va messo un olio EP ("Extreme pressures", pressioni
"estreme"..paroloneeee!!)..secondo Yamaha, va messo un olio qualsiasi..
Io continuero' a mettere il SAE 90 :)))
Mah... nei rapporti, alcuni mettono l'olio motore... ;-/
Ok, assorbe meno potenza (dissipa un po meno energia)...
Ma io, come te, continuerei a mettere del buon olio per cambi...
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato e Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
Blubrando-Andrea
2006-09-11 20:10:13 UTC
Permalink
Il 11 Sep 2006 12:51:13 -0700, mentre meditavo sul mio io, topogigio tra
Post by topogigio
Cosa sapete dirmi al proposito? Va bene o ho sbagliato olio? Corro dei
rischi?
ma meno viscoso rispetto ai precedenti cosa intendi? dopo il km previsto
per il cambio?
per non sbagliare basta seguire il manuale (tiè... che rima....) : stesse
specifiche sae e api uguali o maggiori di quanto chiesto e stai in una
botte di ferro
;)
--
Blubrando AKA Blubbo:
PIAGGIO -:SPOOTY_DOO-DIABOLIK:- BEVERLY 250 NERO
Zerocento® mi disse:"Ragazzo, lascio il testimone nelle tue mani :)
Tieni alto il nome della categoria"
Tacche: Primavera '05 | '06(192 Km),Vendemmia '05 (399 Km),Nazionale '06
(734 Km),PNdA '06 (394 Km),GP '06 (508 Km)
il mio blog: http://blubrando.blogspot.com/
Msn: andreolos[chiocciola]hotmail[dot]com
Starflex
2006-09-11 20:53:49 UTC
Permalink
Post by topogigio
Olio utilizzato: Castrol SCOOTING 4T
Specifiche tecniche: SAE 5W-40, API SG, JASO MA
(Costo al litro: 10,90?)
Quantità di olio impiegata: 1,4 litri
No prob, solo tieni sott' occhio il livello!
LEOrap
2006-09-12 11:24:16 UTC
Permalink
Post by topogigio
Olio utilizzato: Castrol SCOOTING 4T
Specifiche tecniche: SAE 5W-40, API SG, JASO MA
(Costo al litro: 10,90?)
Quantità di olio impiegata: 1,4 litri
Mettevi del Mobil1 5W50 API SJ, 9,10euro/l
Risparmiavi qualcosa ed era meglio ;-D
Post by topogigio
tutti gli scooter. A prima vista però mi pare però molto meno viscoso
di quelli utilizzati precedentemente dai concessionari Yamaha a cui mi
sono rivolto sinora. Quindi ho dei dubbi...
probabilmente ti mettevano olio da moto 15W50 o 20W50...
Post by topogigio
Cosa sapete dirmi al proposito? Va bene o ho sbagliato olio? Corro dei
rischi?
Va bene allo stesso.
Nel motore di uno scooter normale (non quelli con frizione a bagno d'olio)
van bene tutti gli oli anche da macchina, purchè oli 4T e per motori
benzina)

Metti il Mobil1 e ti ci troverai bene.

Ah... sicuro che ne hai messo 1,4litri...
dovrebbe essere massimo 1,2litri...
Guarda sul coperchio del carter dx (sotto il tappo rabbocco olio motore)
li c'è la quantità massima che devi metterci...
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato e Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
Loading...