Discussione:
Abs, servofreno, servosterzo....... si o no? :)
(troppo vecchio per rispondere)
Daniele Neo
2004-10-16 12:59:29 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

dopo un anno e mezzo di X9 200 (non evolution) e 33.000 km mi sono
finalmente deciso a passare ad una cilindrata maggiore, che mi
permetta di avere la comodità in città tipica di uno scooter, per
quanto possibile, e l'elasticità sufficiente per un utilizzo più
"touring" (mi capita spesso di fare viaggi giusto per il gusto di
farli, con il due ruote). Soddisfatto della formula X9 ho deciso per
il 500 evolution.

Ora sorge l'annoso problema: ABS o no? Anch'io ero d'accordo con molti
di questo gruppo i quali sostenevano l'inutilità o quasi dell'abs
sull'x9 o più in generale sugli scooter, che basta modulare
adeguatamente la frenata, che due dischi sono meglio di uno
ecc.ecc..... se non fosse che a luglio, durante una pioggia
torrenziale, andando a 70 km/h mi sono trovato a fare una frenata in
emergenza (una decifiente davanti con una punto ha inchiodato senza
motivo apparente) e mi sono trovato per terra più velocemente di
quanto pensassi... e sebbene non sia Valentino Rossi ho quache annetto
sulle spalle nella guida dei due ruote (moto anche) e quindi una
discreta esperienza.

Poichè mi sono allungato con l'x9 200 ed avendo il 500 un impianto
frenante più efficiente unitamente ad un sbilanciamento dei pesi
(maggiore al posteriore) più accentuato che nella classe minore, sto
optando per la versione con ABS. Hanno tolto un disco, è vero, però
c'è il servofreno che di fatto è un "moltiplicatore" della forza
frenante, quindi si ha più forza sul singolo disco e la frenata è
comunque ai massimi livelli (fonte Motociclismo) con l'ABS che evita
il bloccaggio delle ruote.

La mia indecisione non è tanto sull'ABS, che reputo un componente non
necessario ma abbastanza utile, quanto sul servofreno che a detta di
molti renderebbe "meno godibile" la frenata, il feeling con il mezzo e
quindi la guida stessa.

Vorrei sapere quindi da voi, alla luce delle considerazioni appena
esposte: cosa ne pensate? intendo nel caso dell'x9 ma anche più in
generale, dato che ultimamente l'abs è comparso su altri mezzi a due
ruote, siano essi scooter o moto (e c'è la volontà di imporlo per i
futuri modelli, un po' come accade per le macchine).

Mi piacerebbe anche conoscere le sensazioni di guida di chi ha un
mezzo con ABS e/o servofreno, giusto per farmi un'idea dato che
difficilmente è possibile fare una prova in prima persona....

Aspetto le vostre risposte

bye
Daniele.
" Razzo"
2004-10-16 13:17:04 UTC
Permalink
Post by Daniele Neo
Ora sorge l'annoso problema: ABS o no? Anch'io ero d'accordo con molti
di questo gruppo i quali sostenevano l'inutilità o quasi dell'abs
Bè... l'utilità dell'ABS sulle auto è indubbia...
Sulle moto io direi che è ancora più utile, visto che le ruote sono solo
2...

Se in auto blocchi le ruote perdi direzionalità, potresti tamponare.
Con l'ABS l'ostacolo lo eviti.

Se blocchi le ruote in moto sei fottuto. Oltre a tutti i lati negativi di
una frenata senza ABS in auto, si aggiunge il fatto che si cade...
--
---> ***@despammed.com ICQ:11928715
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE:
Utilizzate l'indirizzo qui sopra per rispondere.
fary[cello]
2004-10-16 13:33:42 UTC
Permalink
Post by Daniele Neo
Ciao a tutti,
dopo un anno e mezzo di X9 200 (non evolution) e 33.000 km mi sono
finalmente deciso a passare ad una cilindrata maggiore,
[cut]

Personalmente penso che sia non solo utile ma addiritura indispensabile, è
un peccato che non lo montino anche su cilindrate più piccole, anch'io non
lo avevo mai provato prima ma ti assicuro che non solo nelle situazioni che
tu hai descritto, ma in generale ti offre una sicurezza maggiore, d'altra
parte non entra in funzione se non blocchi la ruote, per cui non è che da
fastidio, quando ti serve invece ne apprezzi la disponibilità, e anche se
molti dicono che basta modulare la frenata, pensa che se blocchi l'anteriore
hai pocche frazioni di secondo prima di essere per terra, di solito meno di
quante te ne servirebbero per mollare la leva, il processore del ABS
reagisce così velocemente che quasi non ti accorgi di aver bloccato. C'è poi
il fatto che sul X9 l'ABS c'è solo d'avanti, non so quanto sia
effettivamente efficace, sul mio è su tutte e due le ruote, ma dopo tutto se
blocchi il posteriore non è poi cosi grave. Per quanto riguarda la frenata
integrale non so che dirti, mai provata, forse sarà da farci un po'
l'abitudine, come per tutte le cose.

Qual'è la differenza di prezzo con o senza ABS?

È un fattore non indifferente, ma se non è eccesiva penso che ti convenga
senz'altro l'ABS!!

Ciao
--
Faricello da Lugano su Burghy 650 EX
Adesivato ihms fronte retro
pensopositivo
2004-10-16 17:53:50 UTC
Permalink
Scrutanto attentamente il post di fary[cello]
(***@bluewinritogli.ch),
inspiegabilmente, vi trovai un paio di frasi di senso compiuto.
C'è poi il fatto che sul X9 l'ABS c'è solo d'avanti, non so
quanto sia effettivamente efficace, sul mio è su tutte e due le
ruote, ma dopo tutto se blocchi il posteriore non è poi cosi grave.
Infatti.
Il posteriore se lo blocchi riesci ancora a recuperare (se non ti fai
prendere dal panico), l' anteriore non te ne lascia il tempo.
Qual'è la differenza di prezzo con o senza ABS?
Sull' X9 e' di 500 eurozzi.
Anche sugli altri modelli che offrono l' ABS la differenza e' intorno a
quella cifra.
È un fattore non indifferente, ma se non è eccesiva penso che ti
convenga senz'altro l'ABS!!
500 euro non sono pochi ma se possono aiutare a evitare guai piu' grossi....
;-)
--
penso+ su MBK Skyliner 250 silver targato BZ
"ELEFANTENENGEL UFFICIALE"
"TEMERARIO DIESEL"
& "VICE BABYSITTER UFFICIALE DI IHMS"
http://www.emergency.it
Daniele Neo
2004-10-16 19:18:31 UTC
Permalink
Ciao,

grazie per la risposta, sicuramente tutti quanti mi state dando spunti
aggiuntivi per decidere....
Post by fary[cello]
Qual'è la differenza di prezzo con o senza ABS?
La differenza di prezzo è di 500/600 euro... ma non è quello il
problema! Se spendo 6.000 euro per uno scooter non è che sto a
guardare i 500 euro insomma.... il mio ragionamento è improntato più
che altro sulla sicurezza: aumenta la potenza, aumenta la forza
frenante, le ruote sono sempre da 14'' (meno superficie a contatto con
l'asfalto che non un 16 o un 17'') quindi aumentano le potenziali
bloccate... e vorrei evitare! Meglio spendere 500 euro il più oggi che
migliaia domani in plastiche e ortopedici, non so come la pensate voi
:)

L'unica mia perplessità è non tanto l'ABS quanto la presenza del
servofreno, soluzione adottata per fronteggiare la sparizione del
secondo disco all'anteriore. Mi preoccupa l'eccessiva "artificialità"
della frenata che il servofreno potrebbe generare....
Post by fary[cello]
È un fattore non indifferente, ma se non è eccesiva penso che ti convenga
senz'altro l'ABS!!
Infatti sono intenzionato di acquistare la versione con ABS.

Daniele.
Carmine Noviello
2004-10-17 06:24:06 UTC
Permalink
Post by Daniele Neo
L'unica mia perplessità è non tanto l'ABS quanto la presenza del
servofreno, soluzione adottata per fronteggiare la sparizione del
secondo disco all'anteriore. Mi preoccupa l'eccessiva "artificialità"
della frenata che il servofreno potrebbe generare....
Come ho già detto, questi aspetti sono importanti solo per la guida in
pista. Per la guida di tutti i giorni, dove credo che uno scooter sia
indirizzato, è invece molto più importante riuscire a gestire al meglio
la forza frenante e se possibile ricevere un aiuto da parte
dell'elettronica per controllare reazioni strane del mezzo. Ricorda che
sono quasi sempre gli altri che ti costringono a pinzate estreme!!! E
poi il feeling che questi sistemi moderni danno è notevole.

Non ci pensare su 2 volte e compra quello con l'ABS.

Cià
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Carmine su Malaguti Madison RS250 Argento Artic @ 8.900 km
Ex Vadoapiedi 50
My Home Page: --> http://cnoviello.altervista.org <--
E-Mail: --> cnovielloguard-ihms )at( yahoo )dot( it <--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Daniele Neo
2004-10-17 10:37:45 UTC
Permalink
Post by Carmine Noviello
Non ci pensare su 2 volte e compra quello con l'ABS.
Mi sono totalmente convinto :)

Grazie a tutti per il contributo

bye
Daniele.
Andrea Ricchi
2004-10-17 11:03:22 UTC
Permalink
"Carmine Noviello" ha scritto
Post by Carmine Noviello
Non ci pensare su 2 volte e compra quello con l'ABS.
Come mai (correggetemi se sbaglio), sulla maggior parte delle moto, questo
dispositivo non è presente?
Carmine Noviello
2004-10-17 11:56:19 UTC
Permalink
Post by Andrea Ricchi
Come mai (correggetemi se sbaglio), sulla maggior parte delle moto, questo
dispositivo non è presente?
Sostanzialmente è per contenere i costi di produzione, anche se ormai
sono sempre di più quelle che lo montano come optional. Tra gli scooter,
ad esempio, il T-Max 2005, il SW e il Burgman. Tra le moto, oltre le BMW
che praticamente lo montano tutte (anche la nuova sportiva K 1200 S), ci
sono il VFR, TDM, CBF600F, Caponord, ST4, Varadero e altre (queste sono
quelle che conosco io).

Ciauz
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Carmine su Malaguti Madison RS250 Argento Artic @ 8.900 km
Ex Vadoapiedi 50
My Home Page: --> http://cnoviello.altervista.org <--
E-Mail: --> cnovielloguard-ihms )at( yahoo )dot( it <--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
yankee
2004-10-17 12:55:11 UTC
Permalink
Post by Carmine Noviello
Tra gli scooter,
ad esempio, il T-Max 2005, il SW e il Burgman.
Tra gli scooter "piccoli" c'è ancora a listino l'Honda Jazz ABS.
E' purtroppo sparito il Yamaha Majesty 250 ABS che non ha comprato
praticamente nessuno...
Mi pare anche che Peugeot abbia qualcosa di 125cc con l'abs.

Il fatto è che, come lo fu a suo tempo per le auto, è un aggeggio *ancora*
piuttosto costoso e quindi prima di diventare un fenomeno di massa le case
possono permettersi di "sperimentarlo" (a livello di marketing) solo
sull'alto di gamma, salvo rare eccezioni (vedi appunto Jazz e Majesty).

Ciao!
--
..................................................................
Yankee ICQ#7383463 Honda Dylan 150
Dal 2°CSRN in poi... troppi raduni!
"TEMERARIO 5 IL SALVATORE"
..................................................................
fary[cello]
2004-10-17 14:37:39 UTC
Permalink
Post by Andrea Ricchi
Come mai (correggetemi se sbaglio), sulla maggior parte delle moto, questo
dispositivo non è presente?
Sostanzialmente è per contenere i costi di produzione, anche se ormai sono
sempre di più quelle che lo montano come optional. Tra gli scooter, ad
esempio, il T-Max 2005, il SW e il Burgman. Tra le moto, oltre le BMW che
praticamente lo montano tutte (anche la nuova sportiva K 1200 S), ci sono
il VFR, TDM, CBF600F, Caponord, ST4, Varadero e altre (queste sono quelle
che conosco io).
E anche tutte le "super sportive" lo offrono come optional CBR GSX Penso
anche R1 forti dubbi su KawaNinja, sicuro sulle Tryunf ecc ecc ecc

Lo danno solo come accesorio opzionale perchè chi compra queste moto per
andare in pista spesso le preferisce senza ma imho sarebbe meglio averlo e
quando vai in pista togli il fusibile come fa il mio ex maestro di guida ;-)
--
Faricello da Lugano su Burghy 650 EX
Adesivato ihms fronte retro
Carmine Noviello
2004-10-16 15:11:56 UTC
Permalink
Post by Daniele Neo
Aspetto le vostre risposte
Onestamente io credo che, fatta eccezione per i mezzi supersportivi dove
una guida in pista e al limite richiede il controllo "assoluto"
dell'impianto frenante, l'ABS sia uno strumento di un'importanza
fondamentale per le moto, perché il bloccaggio delle ruote non solo
diminuisce la capacità frenante ma quasi al 100% provoca la perdita di
controllo del mezzo. E questo è male. Proprio qualche giorno fa mi si è
presentata una situazione tipo: dopo un acquazzone mi trovavo su una
strada molto bagnata; ho appena sfiorato il freno posteriore per
trovarmi girato tutto il contrario (e miracolosamente in piedi) come una
trottola!!!! E tutto questo a causa del bloccaggio posteriore della
ruota (a sua volta causato da quelle Maxxis di merd@).
Quindi, se la moto/scooter che ti piace tanto fornisce questo optional,
io non ci penserei su 2 volte sopra. Infatti, io credo che proprio per
l'ABS la mia scelta futura sarà pesantemente condizionata.

Cià
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Carmine su Malaguti Madison RS250 Argento Artic @ 8.900 km
Ex Vadoapiedi 50
My Home Page: --> http://cnoviello.altervista.org <--
E-Mail: --> cnovielloguard-ihms )at( yahoo )dot( it <--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
pensopositivo
2004-10-16 17:26:55 UTC
Permalink
Scrutanto attentamente il post di Carmine Noviello
(cnovielloguard-***@yahoo.it),
inspiegabilmente, vi trovai un paio di frasi di senso compiuto.
perdita di controllo del mezzo. E questo è male.
Quoto. :-)
--
penso+ su MBK Skyliner 250 silver targato BZ
"ELEFANTENENGEL UFFICIALE"
"TEMERARIO DIESEL"
& "VICE BABYSITTER UFFICIALE DI IHMS"
http://www.emergency.it
Numero 6
2004-10-16 20:31:48 UTC
Permalink
Post by Daniele Neo
Ora sorge l'annoso problema: ABS o no?
Sì.
Post by Daniele Neo
La mia indecisione non è tanto sull'ABS, che reputo un componente non
necessario ma abbastanza utile, quanto sul servofreno che a detta di
molti renderebbe "meno godibile" la frenata, il feeling con il mezzo e
quindi la guida stessa.
Inutili sentimentalismi.
Frena meglio e basta.
--
Grande Attaccabrighe Neutronico Iperbolico Omni-analogico
di Ciceronico 12, detto anche il Magico e l'Infaticabile
Paolo
2004-10-16 21:40:32 UTC
Permalink
"Daniele Neo" ha scritto nel messaggio
Post by Daniele Neo
Ciao a tutti,
dopo un anno e mezzo di X9 200
[CUT]



Servosterzo sullo scooter???
Io ne ho appena ordinato uno climatizzato ;^)

Ciao
--
Paolo
su Transalp 650cc o su @150cc
Loading...