Daniele Neo
2004-10-16 12:59:29 UTC
Ciao a tutti,
dopo un anno e mezzo di X9 200 (non evolution) e 33.000 km mi sono
finalmente deciso a passare ad una cilindrata maggiore, che mi
permetta di avere la comodità in città tipica di uno scooter, per
quanto possibile, e l'elasticità sufficiente per un utilizzo più
"touring" (mi capita spesso di fare viaggi giusto per il gusto di
farli, con il due ruote). Soddisfatto della formula X9 ho deciso per
il 500 evolution.
Ora sorge l'annoso problema: ABS o no? Anch'io ero d'accordo con molti
di questo gruppo i quali sostenevano l'inutilità o quasi dell'abs
sull'x9 o più in generale sugli scooter, che basta modulare
adeguatamente la frenata, che due dischi sono meglio di uno
ecc.ecc..... se non fosse che a luglio, durante una pioggia
torrenziale, andando a 70 km/h mi sono trovato a fare una frenata in
emergenza (una decifiente davanti con una punto ha inchiodato senza
motivo apparente) e mi sono trovato per terra più velocemente di
quanto pensassi... e sebbene non sia Valentino Rossi ho quache annetto
sulle spalle nella guida dei due ruote (moto anche) e quindi una
discreta esperienza.
Poichè mi sono allungato con l'x9 200 ed avendo il 500 un impianto
frenante più efficiente unitamente ad un sbilanciamento dei pesi
(maggiore al posteriore) più accentuato che nella classe minore, sto
optando per la versione con ABS. Hanno tolto un disco, è vero, però
c'è il servofreno che di fatto è un "moltiplicatore" della forza
frenante, quindi si ha più forza sul singolo disco e la frenata è
comunque ai massimi livelli (fonte Motociclismo) con l'ABS che evita
il bloccaggio delle ruote.
La mia indecisione non è tanto sull'ABS, che reputo un componente non
necessario ma abbastanza utile, quanto sul servofreno che a detta di
molti renderebbe "meno godibile" la frenata, il feeling con il mezzo e
quindi la guida stessa.
Vorrei sapere quindi da voi, alla luce delle considerazioni appena
esposte: cosa ne pensate? intendo nel caso dell'x9 ma anche più in
generale, dato che ultimamente l'abs è comparso su altri mezzi a due
ruote, siano essi scooter o moto (e c'è la volontà di imporlo per i
futuri modelli, un po' come accade per le macchine).
Mi piacerebbe anche conoscere le sensazioni di guida di chi ha un
mezzo con ABS e/o servofreno, giusto per farmi un'idea dato che
difficilmente è possibile fare una prova in prima persona....
Aspetto le vostre risposte
bye
Daniele.
dopo un anno e mezzo di X9 200 (non evolution) e 33.000 km mi sono
finalmente deciso a passare ad una cilindrata maggiore, che mi
permetta di avere la comodità in città tipica di uno scooter, per
quanto possibile, e l'elasticità sufficiente per un utilizzo più
"touring" (mi capita spesso di fare viaggi giusto per il gusto di
farli, con il due ruote). Soddisfatto della formula X9 ho deciso per
il 500 evolution.
Ora sorge l'annoso problema: ABS o no? Anch'io ero d'accordo con molti
di questo gruppo i quali sostenevano l'inutilità o quasi dell'abs
sull'x9 o più in generale sugli scooter, che basta modulare
adeguatamente la frenata, che due dischi sono meglio di uno
ecc.ecc..... se non fosse che a luglio, durante una pioggia
torrenziale, andando a 70 km/h mi sono trovato a fare una frenata in
emergenza (una decifiente davanti con una punto ha inchiodato senza
motivo apparente) e mi sono trovato per terra più velocemente di
quanto pensassi... e sebbene non sia Valentino Rossi ho quache annetto
sulle spalle nella guida dei due ruote (moto anche) e quindi una
discreta esperienza.
Poichè mi sono allungato con l'x9 200 ed avendo il 500 un impianto
frenante più efficiente unitamente ad un sbilanciamento dei pesi
(maggiore al posteriore) più accentuato che nella classe minore, sto
optando per la versione con ABS. Hanno tolto un disco, è vero, però
c'è il servofreno che di fatto è un "moltiplicatore" della forza
frenante, quindi si ha più forza sul singolo disco e la frenata è
comunque ai massimi livelli (fonte Motociclismo) con l'ABS che evita
il bloccaggio delle ruote.
La mia indecisione non è tanto sull'ABS, che reputo un componente non
necessario ma abbastanza utile, quanto sul servofreno che a detta di
molti renderebbe "meno godibile" la frenata, il feeling con il mezzo e
quindi la guida stessa.
Vorrei sapere quindi da voi, alla luce delle considerazioni appena
esposte: cosa ne pensate? intendo nel caso dell'x9 ma anche più in
generale, dato che ultimamente l'abs è comparso su altri mezzi a due
ruote, siano essi scooter o moto (e c'è la volontà di imporlo per i
futuri modelli, un po' come accade per le macchine).
Mi piacerebbe anche conoscere le sensazioni di guida di chi ha un
mezzo con ABS e/o servofreno, giusto per farmi un'idea dato che
difficilmente è possibile fare una prova in prima persona....
Aspetto le vostre risposte
bye
Daniele.