Discussione:
Problema acqua su parabrezza
(troppo vecchio per rispondere)
Giuseppe
2005-11-08 18:59:28 UTC
Permalink
Ciao,
visto che ormai siamo in tema, grazie agli acquazzoni sempre più
forti, volevo chiedervi un consiglio.

Ho un burgman 250 con parabrezza alto Suzuki e recentemente durante una
forte pioggia ho scoperto che l'acqua invece di scivolare via rimane in
forma di piccole gocce sul parabrezza rendendo così quasi impossibile
la guida.

Penso che sia un problema di trattamento superficiale del parabrezza
non certamente adeguato alle funzionalità ed estremamente pericoloso
per la guida.

Mi sono rivolto a qualche negoziante, alla ricerca di qualche prodotto
anti appannamento oppure in grado di formare una patina scivolosa senza
danneggiare o colorare la plastica del parabrezza ed uno di questi
negozianti, rivenditore di articoli per motociclisti nonchè
appassionato mi ha consigliato il Pronto Mobili.

Voi che ne dite?
Qualche esperienza in merito?
Ciao,
Giuseppe.
schiapputer
2005-11-08 19:04:35 UTC
Permalink
"Giuseppe" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio

Voi che ne dite?
Qualche esperienza in merito?

Prendi una patata, tagliala e sfregala sul parabrezza.
--
schiapp
http://www.gmdb.it/schiapputer/index.htm
www.cyberscooter.it
Se uno scooterista non viene da te dopo averti guardato in faccia dovresti
andare a
casa e fare un esame di coscienza.
- L'Umile Segretario -
LEOrap
2005-11-08 20:15:55 UTC
Permalink
Post by schiapputer
Prendi una patata, tagliala e sfregala sul parabrezza.
Si, ma devi dirgli che non stai scherzando, altrimenti non ti crede ;)
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
biddo (°J°)
2005-11-08 20:17:13 UTC
Permalink
"schiapputer"
Post by schiapputer
Prendi una patata, tagliala e sfregala sul parabrezza.
Che schifo ;-)
io uso "tergi pioggia" dell'arexon e funziona abbastanza.
Il mio parabrezza è molto verticale ciò nonostante le gocce non scivolano
via facilmente se non si va un po' forte però è piacevole vederle cadere
giu' tutte quando prendo una buca...
Sulla visiera del casco invece questo spray è eccellente, Senza parabrezza,
anche già a 40 all'ora le gocce sfilano via lateralmente e la visuale è
come con se la visiera fosse asciutta.
Ciao
Biddo (°J°)
Liberty 200
BTabby
2005-11-09 01:13:31 UTC
Permalink
"biddo (°J°)"
Post by biddo (°J°)
io uso "tergi pioggia" dell'arexon
Concordo, ottimo prodotto
Blubrando-Andrea
2005-11-09 06:23:39 UTC
Permalink
Il Tue, 8 Nov 2005 21:17:13 +0100, biddo (°J°) ha scritto mentre sgommavo
Post by biddo (°J°)
"schiapputer"
Post by schiapputer
Prendi una patata, tagliala e sfregala sul parabrezza.
Che schifo ;-)
io uso "tergi pioggia" dell'arexon e funziona abbastanza.
che magari è a base di patate :PPPP
--
Blubrando AKA Blubbo AKA MezzaCartuccia AKA Mezza :
PIAGGIO -:SPOOTY_DOO-DIABOLIK:- BEVERLY 250 NERO
_________________________________________________________
Zerocento® mi disse:"Ragazzo, lascio il testimone nelle tue mani :)
Tieni alto il nome della categoria"
Alfio mi disse:"il tuo problema non sono le curve ma i rettilinei!!"
_________________________________________________________
Blubbo@ : PrimaveraTreffen '05,VendemmiaTreffen '05 (399 KM)
_________________________________________________________
il mio blog: http://blubrando.blogspot.com/
moderatore di football fantasy. se vuoi parlare di sport o Kazzeggiare
questo luogo fa per te! http://www.forumcommunity.net/?c=1501
W Vespa
2005-11-09 10:07:13 UTC
Permalink
Post by schiapputer
Prendi una patata, tagliala e sfregala sul parabrezza.
non sapevo esistesse na soluzione del genere.. mo provo :_))

--

W vespa

"elefante temerario"

www.cyberscooter.it
LEOrap
2005-11-08 20:19:15 UTC
Permalink
Post by Giuseppe
Voi che ne dite?
Qualche esperienza in merito?
Puoi usare anche qualche antiappannante, ma l'unica... è...
togliere il parabrezza ;)
Poi il problema ti va sulla visiera del casco ;)
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
Giuseppe
2005-11-08 21:26:23 UTC
Permalink
Ciao,
quella della patata non mi è nuova.... ;-D è un'ottimo rimedio anche
per le maschere subacquee...
Cmq proverò prima il rimedio "nature", poi magari se non sono
soddisfatto cercherò il prodotto Arexon.
Grazie a tutti!!
Giuseppe.
xmau
2005-11-09 00:58:03 UTC
Permalink
Post by LEOrap
Puoi usare anche qualche antiappannante, ma l'unica... è...
togliere il parabrezza ;)
e' davvero e' l'unica , senza scherzi,per me,il parabrezza che oltrepassa
la visiera del casco in altezza e' il massimmo della pericolosita',anche
usando prodotti tipo rain -x ecc.
soprattutto nella guida notturna se si incrociano altri mezzi le goccioline
(o la patina ) depositata riflettono i fari e prosegui alla cieca,la
situazione poi puo essere peggiorata sa microrigature dovute alla pulizia
del parabrezza stesso
Post by LEOrap
Poi il problema ti va sulla visiera del casco ;)
Si',ma li' e' molto piu gestibile e risolvibile facilmente...
Ho un Nolan N101 per l'inverno con la visiera fog-resistant e davvero
funzionava al 100% anche se piove e ci respiri dentro senza alzarla e'
garantito che non si appanna,i prodotti antiappanannti funzionano poco e sio
devono di continuo applicarli,per l'esterno della visiera e' sufficiente
applicare appunto il Rain-X o qualunque altro tergi chimico che fa'
scivolare via l'acqua,qui data la piccola suferficie della visiera il
risultato e' garantito e poi l'ultima spiaggia e' di pulire la visiera del
casco con il dorso del guanto,molto hanno parti scamosciate propio per
questo.

spero di aver convinto gli utilizzatori del parbrezza alto che la loro e'
una scelta "kamikaze"in alcune condizioni di guida,a volte per un parabrezza
un po' rigato basta solo guidare di notte anche senza pioggia per soffrire
dei riflessi
ciao

Xmau
LEOrap
2005-11-09 11:26:00 UTC
Permalink
Post by xmau
e' davvero e' l'unica , senza scherzi,per me,il parabrezza che oltrepassa
la visiera del casco in altezza e' il massimmo della pericolosita',anche
usando prodotti tipo rain -x ecc.
Senza contare l'effetto vela se vai in autostrada!
Post by xmau
soprattutto nella guida notturna se si incrociano altri mezzi le goccioline
(o la patina ) depositata riflettono i fari e prosegui alla cieca,la
situazione poi puo essere peggiorata sa microrigature dovute alla pulizia
del parabrezza stesso
QUOTO.
Post by xmau
Post by LEOrap
Poi il problema ti va sulla visiera del casco ;)
Si',ma li' e' molto piu gestibile e risolvibile facilmente...
Lasci aperta un pochino la visiera per non farla appannare...
e poi ti prendi il rafreddore... ;)
Post by xmau
Ho un Nolan N101 per l'inverno con la visiera fog-resistant e davvero
funzionava al 100% anche se piove e ci respiri dentro senza alzarla e'
garantito che non si appanna,
A me si appanna cmq ;)
Ho un casco nuovo, con la sua antifog originale già installata, zero ;)
Post by xmau
spero di aver convinto gli utilizzatori del parbrezza alto che la loro e'
una scelta "kamikaze"in alcune condizioni di guida,a volte per un parabrezza
un po' rigato basta solo guidare di notte anche senza pioggia per soffrire
dei riflessi
Però l'aria non ti viene addosso ;)
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
xmau
2005-11-09 17:40:21 UTC
Permalink
Post by LEOrap
A me si appanna cmq ;)
Ho un casco nuovo, con la sua antifog originale già installata, zero ;)
il nolan lo garantisco antiappannante!!
Post by LEOrap
Post by xmau
spero di aver convinto gli utilizzatori del parbrezza alto che la
loro e' una scelta "kamikaze"in alcune condizioni di guida,a volte
per un parabrezza
un po' rigato basta solo guidare di notte anche senza pioggia per
soffrire dei riflessi
Però l'aria non ti viene addosso ;)
beh,se si puo' scegliere meglio l'aria di un veicolo.....

ciao

Xmau
LEOrap
2005-11-09 19:45:35 UTC
Permalink
Post by xmau
Post by LEOrap
Ho un casco nuovo, con la sua antifog originale già installata, zero ;)
il nolan lo garantisco antiappannante!!
Oggi pomeriggio son andato a Milano per un convegno (Al Pirellone)
E nonostante il freddo non si è appannata...
ma quando son andato alla cavalcata (ove pioveva e c'era il nebbione),
ho dovuto tener aperta un po la visiera... ;-/
Post by xmau
Post by LEOrap
Però l'aria non ti viene addosso ;)
beh,se si puo' scegliere meglio l'aria di un veicolo.....
Poco ma sicuro ;)
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
Stefano BFB
2005-11-09 18:04:52 UTC
Permalink
xmau
nel tread con oggetto
"Re: Problema acqua su parabrezza"
Post by xmau
spero di aver convinto gli utilizzatori del parbrezza alto che la loro e'
una scelta "kamikaze"
Quoto. Io vieterei di venderli, così alti. Anche tagliato in modo da
permettere la visione della strada, l'aria comunque non ti viene
addosso, forse perchè fa una specie di "campana" sopra.
--
Stefano AKA Cicciobirra - Beverly 250 - Verona
http://www.housegate.net


"Vola solo chi osa farlo."
(Luis Sepúlveda)
Stefano BFB
2005-11-09 07:13:53 UTC
Permalink
Post by Giuseppe
Voi che ne dite?
Io ho provato quelli appositi, tipo Arexons, poi il Pronto e il
detersivo... Non serve a niente, fa solo qualcosina con la pioggia
battente, ma poco. Tieni presente poi che la nebbia e la sporcizia che le
auto davanti ti buttano addosso non va comunque via.
Post by Giuseppe
Qualche esperienza in merito?
Unica cosa da fare: tagliare il parabrezza all'altezza opportuna, in modo
da avere il casco protetto fin sopra la visiera, ma la visuale sulla
strada libera. Io mi trovo benissimo: mani, braccia e busto perfettamente
riparate da aria e acqua, visuale libera fino a circa 7 metri dalla ruota
davanti (se devo vedere più vicino, è sufficiente che alzi leggermente il
busto), e nessun problema di visibilità, anche con il diluvio universale.
Oggi pomeriggio metto online un po' di foto.

Ciao
--
Stefano dal muletto
Beverly 250 - Verona

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
biddo (°J°)
2005-11-09 17:05:42 UTC
Permalink
"Stefano BFB"
Post by Stefano BFB
Unica cosa da fare: tagliare il parabrezza all'altezza opportuna,
Gia' fatto, la foto è qui:
http://digilander.libero.it/biddo1/liberty/liberty.htm

ciao
Biddo (°J°)
Liberty 200 ciò che non c'è non si rompe
http://digilander.libero.it/biddo1/
Stefano BFB
2005-11-09 17:19:04 UTC
Permalink
biddo (°J°)
nel tread con oggetto
"Re: Problema acqua su parabrezza"
Post by biddo (°J°)
Post by Stefano BFB
Unica cosa da fare: tagliare il parabrezza all'altezza opportuna,
http://digilander.libero.it/biddo1/liberty/liberty.htm
Infatti, io l'ho tagliato in seguito al tuo post di qualche mese fa
(era il tuo, o sbaglio ? dalla foto mi sembra di si).

E devo dire che la tua soluzione è stata geniale e risolutiva. Oggi
l'ho tagliato altri 4 cm, portandolo circa 3 cm più alto
dell'originale. Perfetto !!!
--
Stefano AKA Cicciobirra - Beverly 250 - Verona
http://www.housegate.net


"Vola solo chi osa farlo."
(Luis Sepúlveda)
biddo (°J°)
2005-11-09 17:42:49 UTC
Permalink
Post by Stefano BFB
E devo dire che la tua soluzione è stata geniale e risolutiva. Oggi
l'ho tagliato altri 4 cm, portandolo circa 3 cm più alto
dell'originale. Perfetto !!!
Ok ma la foto sul tuo sito lo mostra ancora integro ;-)
E poi che coraggio (e che fatica) a tagliarlo due volte!
ciao
Biddo (°J°)
Liberty 200
Stefano BFB
2005-11-09 18:02:02 UTC
Permalink
biddo (°J°)
nel tread con oggetto
"Re: Problema acqua su parabrezza"
Post by biddo (°J°)
Post by Stefano BFB
E devo dire che la tua soluzione è stata geniale e risolutiva. Oggi
l'ho tagliato altri 4 cm, portandolo circa 3 cm più alto
dell'originale. Perfetto !!!
Ok ma la foto sul tuo sito lo mostra ancora integro ;-)
Messa adesso (purtroppo con due bimbi piccoli da accudire il tempo è
tiranno). L'ultima miniatura in fondo alla pagina !

http://www.housegate.net/foto/moto/beverly/beverly.htm

Adesso mani, braccia e tronco, fino all'altezza della visiera, sono
perfettamente riparate dall'aria e dall'acqua. Pensa che qui questa
mattina alle sei c'erano 9 gradi, e una nebbia fittissima, e sono
andato al lavoro con i guanti in stoffa estivi !!
Con il taglio di oggi pomeriggio, riesco a girare con il modulare
aperto senza aria sugli occhi, ma vedo perfettamente la strada !!! Io
mi chiedo: ma perchè a nessuno è venuto in mente di venderli già così
??? A cosa serve un parabrezza alto ? Ad ammazzarti al primo diluvio
notturno in autostrada ???
Post by biddo (°J°)
E poi che coraggio (e che fatica) a tagliarlo due volte!
No !! Ho usato un piccolo disco per tagliare l'alluminio, del diametro
di un paio di centimetri, applicato al minitrapano da modellismo. Ci
metti pochi minuti e il taglio viene netto e senza sbavature. Poi l'ho
rifinito con una piccola fresina sempre per modellismo !! Se interessa
metto qualche foto.

Ciao !
--
Stefano AKA Cicciobirra - Beverly 250 - Verona
http://www.housegate.net


"Vola solo chi osa farlo."
(Luis Sepúlveda)
biddo (°J°)
2005-11-09 20:08:38 UTC
Permalink
Post by Stefano BFB
Con il taglio di oggi pomeriggio, riesco a girare con il modulare
aperto senza aria sugli occhi, ma vedo perfettamente la strada !!! Io
mi chiedo: ma perchè a nessuno è venuto in mente di venderli già così
??? A cosa serve un parabrezza alto ? Ad ammazzarti al primo diluvio
notturno in autostrada ???
E' quello che mi chiedo anch'io...
Post by Stefano BFB
Ho usato un piccolo disco per tagliare l'alluminio
Ok però hai la mano ferma come Giotto! hai fatto un taglio perfetto pure
con le curvature. Complimenti!
Per la fine dell'anno sarò a Toscolano-Maderno (con l'auto però) , se ci
sei, prendo il traghetto fino a Torri e con la scusa di vedere la tua
opera,
ci prendiamo un drink sulle sponde del tuo bellissimo lago,
per brindare ai nostri gloriosi scooter.
Ciao
Biddo (°J°)
Liberty 200
Stefano BFB
2005-11-09 21:27:36 UTC
Permalink
biddo (°J°)
nel tread con oggetto
"Re: Problema acqua su parabrezza"
Post by biddo (°J°)
Ok però hai la mano ferma come Giotto!
Ehm... questione di allenamento :-PpP
Post by biddo (°J°)
ci prendiamo un drink sulle sponde del tuo bellissimo lago,
per brindare ai nostri gloriosi scooter.
Sappimi dire quando ci vai !!
--
Stefano AKA Cicciobirra - Beverly 250 - Verona
http://www.housegate.net


"Nelle fasi di cambiamento chi non cambia deve essere cambiato."
(Angelo Barozzi)
Continua a leggere su narkive:
Loading...