Discussione:
piccoli problemi con x9 500 evol.
(troppo vecchio per rispondere)
Nightblade II
2006-06-20 16:42:34 UTC
Permalink
Salve a tutti ragazzi,

rieccomi dinuovo a chiedervi consigli sul da farsi riguardo a piccoli
problemini del mio x9 500 evol. del 2004.

1) rumorino innesto frizione: ho da poco fatto fare la cinghia da un
meccanico della mia città molto preparato (almeno così si dice) con ricambi
originali (sia cinghia che rullini). All'inizio tutto perfetto se non che è
da qualche giorno che quando sono fermo e vado ad accelerare si sente un
rumorino acutissimo per una frazione di secondo proveniente dalla
trasmissione. Questo lo fa sia quando la frizione attacca che quando mi
appresto a fermarmi e quindi la trasmissione va in folle. Per il resto la
trasmissione va benone e senza la minima incertezza. Cosa può essere? E' il
caso di portarlo a vedere? (considerate che per arrivare alla frizione
sull'x9 c'è da smontare il 70% dello scooter)

2) il cavalletto elettrico ha deciso di non alzarmi più completamente lo
scooter, mi spiego: arriva quasi a metà e quando dovrebbe arrivare al
massimo sforzo va avanti il motorino elettrico e il cavalletto non si muove
più. se però l'aiuto tirando lo scooter indietro con un leggerissimo
sforzetto di braccia al 10% il cavalletto riesce nel suo scopo e mettendo
l'altro 90% lo alza. Non so se mi sono riuscito a far capire, scusatemi se
non sono chiarissimo...

3) vi risulta che un disco anteriori si consumi in 13000 km? il meccanico
dice che è alla frutta e infatti la leva del freno destro va più giù di
quella sinistra. in più il freno anteriore sx fa rumore alle bassissime
velocità. considerate che al tagliando dei 12000km ho messo le pastiglie
nuove (marca sbs) su tutto l' anteriore.

Grazie mille per i vostri preziosissimi consigli che mi han salvato più di
una volta e scusatemi per il tempo che vi faccio perdere.
Un saluto caloroso.

Dany (NBII)
acar
2006-06-20 20:47:20 UTC
Permalink
senza la minima incertezza. Cosa può essere? E' il caso di portarlo a
vedere? (considerate che per arrivare alla frizione sull'x9 c'è da
smontare il 70% dello scooter)
rumori non se ne dovrebbero sentire (a parte i muggiti a frizione
surriscaldata)...
passaci dal meccanico...magari è una cavolata o magari ti salvi da guai
peggiori
3) vi risulta che un disco anteriori si consumi in 13000 km?
assolutamente no...poi piaggio monta brembo...mica robetta...
lo scooter l'hai preso nuovo o usato?...non voglio mettere sospetti...ma o
il mekka dice cavolate (e si può vedere misurando lo spessore del disco)
o se l'hai preso usato...beh...dai non dico nulla per scaramanzia...

ciao
--
=============================================
FERMONE NO-LIMITS

Vema? no, grazie!
Nightblade II
2006-06-20 21:26:57 UTC
Permalink
Post by acar
rumori non se ne dovrebbero sentire (a parte i muggiti a frizione
surriscaldata)...
passaci dal meccanico...magari è una cavolata o magari ti salvi da guai
peggiori
Post by Nightblade II
3) vi risulta che un disco anteriori si consumi in 13000 km?
assolutamente no...poi piaggio monta brembo...mica robetta...
lo scooter l'hai preso nuovo o usato?...non voglio mettere sospetti...ma o
il mekka dice cavolate (e si può vedere misurando lo spessore del disco)
o se l'hai preso usato...beh...dai non dico nulla per scaramanzia...
ciao
per i problemi al cavalletto sembrerebbero risolti, stasera mi sono smontato
tutto il cavalletto elettrico e ingrassato per bene leveraggi e ingranaggi
nonchè disossidato i contatti, rimontato sembrava andare di nuovo bene.
sperem!

per il rumore alla trasmissione ho scoperto che lo fa solo a caldo... che
può essere? oddio... ci devo fare le vacanze e non voglio problemi già
adesso che lo uso solo in città :-( (...paura...)
MARCOX-nine
2006-06-21 05:47:33 UTC
Permalink
Nightblade II ha scritto:

[...]
Post by Nightblade II
3) vi risulta che un disco anteriori si consumi in 13000 km?
Tutto è possibile... specie se hai frenato a lungo con pastiglie consumate
(c.d. ferro_contro_ferro)
Col disco nuovo e pastiglie originali, in percorsi cittadini,
all'anteriore non vado oltre i 6-7.000 km.
Sarà stato un caso ma anche io, dopo aver montato le SBS, ho il disco da
cambiare! E pur vero però che ho 30.000 km... Comunque non è una grossa
spesa: te la dovresti cavare con una 30ina di euri (+ montaggio se non
ti_fai_da_te ;o)
Post by Nightblade II
il meccanico
dice che è alla frutta e infatti la leva del freno destro va più giù di
quella sinistra.
Non è detto che sia sintomo di disco consumato! Il disco *arrivato* lo
vedi a occhio!
Post by Nightblade II
in più il freno anteriore sx fa rumore alle bassissime
velocità.
Anche questo non è detto sia indicativo di disco *alla frutta*! Piuttosto
potrebbe essere il perno che blocca le pastiglie leggermente *segnato*...
Al prossimo cambio pastiglie controllalo.
Post by Nightblade II
considerate che al tagliando dei 12000km ho messo le pastiglie
nuove (marca sbs) su tutto l' anteriore.
IMHO, meglio le originali, anche se più care.
Post by Nightblade II
Un saluto caloroso.
In questo periodo forse era meglio un saluto... fresco! :DD


--
-<>- SERGIO aka MARCOX-nine (RM)
On X9-500 EVO *Lancillotto* -<>-
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...