Discussione:
Rottamazione scooter
(troppo vecchio per rispondere)
Carapello
15 anni fa
Permalink
Avevo uno scooterone del '94 che ho usato con soddisfazione per 11 anni.
Nel 2005 invece di comprare ricambi vari ho acquistato uno scooter uguale da
usare come ricambi.

Per una botta di culo quello comprato nel 2005 (del 1998) aveva 1600km ed
era nuovissimo.
Ho deciso quindi di fermare quello personale e girare con quello "nuovo".

Quello del 1994 l'ho cancellato dal PRA. Mi hanno dato un nuovo certifictao
di proprieta' (identificato dal telaio) e non pago piu' il bollo.
Attualmente si trova in un garage stabilito al momento della cancellazione
dal PRA.

Ora inizia a rompere un po' le scatole come ingombri e vorrei disfarmi del
telaio conservando il blocco motore con un po' di meccanica.

Ho due possibilita'.

1) rottamazione e consegna del telaio.
domanda: vogliono anche la parte del blocco motore con la matricola dello
stesso?
Se si', non e' attuabile: non mi va di aprire il blocco e tenere i pezzi a
vivo.
C'e' un escamotage per non consegnare il blocco?

2) fingere il furto, tagliare il telaio dopo aver abraso il numero di
matricola e farlo sparire.

Capisco che la seconda e' una soluzione drastica... ma credo sia la
migliore.
Alternative?
Carapello
15 anni fa
Permalink
Post by Carapello
Ho due possibilita'.
Nessuno?
Vincio
15 anni fa
Permalink
Post by Carapello
Quello del 1994 l'ho cancellato dal PRA. Mi hanno dato un nuovo
certifictao di proprieta' (identificato dal telaio) e non pago piu' il
bollo.
Per quanto ne so la cancellazione dal PRA implica la rottamazione dello
scooter
Post by Carapello
Attualmente si trova in un garage stabilito al momento della cancellazione
dal PRA.
Ora inizia a rompere un po' le scatole come ingombri e vorrei disfarmi del
telaio conservando il blocco motore con un po' di meccanica.
Ho due possibilita'.
1) rottamazione e consegna del telaio.
Sempre per quanto ne so io:
1) rottamazione e consegna della targa, non del telaio
Post by Carapello
domanda: vogliono anche la parte del blocco motore con la matricola dello
stesso?
Su questo invece sono strasicuro: il tuo motore non lo vuole nessuno :-)
Post by Carapello
Se si', non e' attuabile: non mi va di aprire il blocco e tenere i pezzi a
vivo.
C'e' un escamotage per non consegnare il blocco?
2) fingere il furto, tagliare il telaio dopo aver abraso il numero di
matricola e farlo sparire.
Capisco che la seconda e' una soluzione drastica... ma credo sia la
migliore.
Più che drastica è illegale
Carapello
15 anni fa
Permalink
Post by Vincio
Per quanto ne so la cancellazione dal PRA implica la rottamazione dello
scooter
Come hai gia' letto, ti assicuro che non e' cosi'.
La cancellazione al PRA impedisce SOLO ed esclusivamente l'uso su suolo
pubblico.

Ti vengono ritirati la targa, il libretto e il certificato di proprieta'
(dove comprare la targa).
Ti viene rilasciato un nuovo certificato di proprieta' (uguale nella forma)
ma la moto e' identificata solo dal numero di telaio e non piu' dalla targa.

In pratica, tu pincopallo, sei possessore di un motoveicolo dal telaio
numero taldeitali.
Ti viene impedita la circolazione su suolo pubblico perche' il veicolo non
e' piu' immatricolato ne' omologato.
Sei tenuto a specificare in una dichiarazione dove conserverai/utilizzerai
il mezzo.
Ti viene espressamente vietato (anche se poi uno fa quel che vuole) di
utilizzare il veicolo come pezzi di rcambio.

Questo e' SICURO, nel senso che e' la procedura che sono stato tenuto a
seguire e non e' frutto di un "si dice".
Post by Vincio
1) rottamazione e consegna della targa, non del telaio
Rottamazione = telaio, NON targa!
Questo e' sicuro.

Io ho il telaio ma non ho rottamato!
Sono sempre possessore di un motoveicolo per lo Stato.
Post by Vincio
Su questo invece sono strasicuro: il tuo motore non lo vuole nessuno :-)
Il veicolo (qualsiasi) e' identificato dal numero di telaio e dal numero di
serie del blocco motore (anche per le auto).
Il problema e' che alcuni sono fiscali e vogliono solo il telaio mentre ho
sentito dire che alcuni vogliono anche il carter col numero di matricola del
motore.

E questa e' la parte del "si dice" su cui non ho informazioni sicure.
Post by Vincio
Più che drastica è illegale
Se per questo e' illegale pure posteggiare in seconda fila, ma non chiedevo
questo.
Ad ogni modo grazie mille lo stesso.

Loading...