Discussione:
chiavi tubolari
(troppo vecchio per rispondere)
Marco
2006-07-07 16:39:55 UTC
Permalink
ma secondo voi le chiavi tubolari sono sicure come le chiavi codificate
reversibili?
Bad Code
2006-07-07 17:18:17 UTC
Permalink
Post by Marco
ma secondo voi le chiavi tubolari sono sicure
come le chiavi codificate reversibili?
definire "chiave tubolare"

Intendi per caso quelle chiavette fatte a cilindro con in cima qualche incavo che vengono usate spesso nei bloccadisco e nelle catene da 4 soldi? Secondo me sono ridicole e le serrature facilissime da aprire.
--
BadCode - Gelande Strasse 1200 R
--------------------------------
Foto http://foto.bikerblog.it
--------------------------------
From Cavoli beach - Elba island
--------------------------------
Marco
2006-07-07 17:39:21 UTC
Permalink
Post by Bad Code
Post by Marco
ma secondo voi le chiavi tubolari sono sicure
come le chiavi codificate reversibili?
definire "chiave tubolare"
Intendi per caso quelle chiavette fatte a cilindro con in cima qualche
incavo che vengono usate spesso nei bloccadisco e nelle catene da 4 soldi?
Secondo me sono ridicole e le serrature facilissime da aprire.
esatto sono loro, quelle a 7 pin di alta sicurezza, dicono.
vedi antifurti a U raccomandati da FFMC.
infatti per me non sono sicuri ma se lo dice l'FFMC...
Bad Code
2006-07-07 17:48:49 UTC
Permalink
Post by Marco
infatti per me non sono sicuri ma se lo dice
l'FFMC...
definire "FFMC"

Bah, di solito quelle serrature vengono usate su ignobili bloccadisco di ghisa e su inconsistenti cavetti d'acciaio quindi la loro sicurezza (poca imho) e' inutile, un ladro sceglie la via piu' breve per arrivare all'obiettivo. ;)
--
BadCode - Gelande Strasse 1200 R
--------------------------------
Foto http://foto.bikerblog.it
--------------------------------
From Cavoli beach - Elba island
--------------------------------
francesco
2006-07-07 18:16:37 UTC
Permalink
prendi il bloccadisco consigliato dalla ffmmmccc come si chiama, prendi una
BIC penna, levi il tappino e prova ad aprire...dopo qualche minuto e qualche
bic, il bloccadisco e bello che aperto.
fra
Post by Bad Code
Post by Marco
infatti per me non sono sicuri ma se lo dice
l'FFMC...
definire "FFMC"
Bah, di solito quelle serrature vengono usate su ignobili bloccadisco di
ghisa e su inconsistenti cavetti d'acciaio quindi la loro sicurezza (poca
imho) e' inutile, un ladro sceglie la via piu' breve per arrivare
all'obiettivo. ;)
--
BadCode - Gelande Strasse 1200 R
--------------------------------
Foto http://foto.bikerblog.it
--------------------------------
From Cavoli beach - Elba island
--------------------------------
Marco
2006-07-07 18:23:53 UTC
Permalink
Post by francesco
prendi il bloccadisco consigliato dalla ffmmmccc come si chiama, prendi
una BIC penna, levi il tappino e prova ad aprire...dopo qualche minuto e
qualche bic, il bloccadisco e bello che aperto.
infatti la ffmc non ne consiglia di bloccadisco ma solo quelli ad U
Starflex
2006-07-07 20:21:34 UTC
Permalink
Post by Marco
infatti la ffmc non ne consiglia di bloccadisco ma solo quelli ad U
Non c' entra, la serratura è quella, purtroppo....e la serratura a disco (mi
pare stiamo parlando di quella) pare sia veramente facilissima da aprire.
Vupoi una serratura sicura?
Bene, prendi un bel bloccadisco con chiave DOM, ammesso che esistano..li
dovrebbe fare la Cisa (ho un lucchetto da serranda, interamente cementato,
che abbino ad una catena, con chiave DOM).
Oppure, prendi un Abus/Luma con chiave "loro", che pare sia molto sicura.Si
dice che "si consumi", ma al momento, su due antifurto che usano quella
chiave, nessuna ha dato segni di cedimento
Piuttosto, prendi quello che dice la FFMC e dagli un bel calcio nel sedere:
se non errro, tempo addietro erano stati malamente spu**anati da un ente
autonomo, dimostrando che "casualmente" arrivavano sempre primi gli
antifurto francesi...
Marco
2006-07-08 07:56:58 UTC
Permalink
Post by Starflex
Piuttosto, prendi quello che dice la FFMC e dagli un bel calcio nel
sedere: se non errro, tempo addietro erano stati malamente spu**anati da
un ente autonomo, dimostrando che "casualmente" arrivavano sempre primi
gli antifurto francesi...
interessante sarebbe vedere su quali antifurti erano i giudizi difformi.
ma allora quetso antifurto nel link qui sotto a 120 Euro secondo voi non è
buono?
http://www.vectorsecurity.net/super_max_twin.htm
Starflex
2006-07-08 19:39:38 UTC
Permalink
Post by Marco
interessante sarebbe vedere su quali antifurti erano i giudizi
difformi. ma allora quetso antifurto nel link qui sotto a 120 Euro
secondo voi non è buono?
http://www.vectorsecurity.net/super_max_twin.htm
Per la comparativa mi chiedi troppo..avevo trovato qualcosa ..un due anni
fa, sinceramente non ricordo.
Piuttosto, l' antifurto del link sembrerebbe buono: il problema è che manca
una certificazione "ufficiale",e il fatto che riceva tanti onori un prodotto
francese, da una associazione francese, sapendo quanto sono nazionalisti i
francesi..beh, qualche dubbio -memore anche dell' articolo- me lo
pongo.Magari sono solo pregiudizi, sia chiaro!
120 Euro comunque iniziano ad essere una cifra consistente, ma ricorda
SEMPRE che un lucchetto ad U è inutile se non calza alla perfezione sulla
ruota/sospensione: insomma, non devi lasciargli spazio, quindi è tassativo
provarlo sul mezzo prima di acquistarlo!!
Rischi di prendere un prodotto intrinsecamente eccellente, ma che lascia una
marea di spazio per agire, e meno efficace di uno più economico, ma che
calza alla perfezione al tuo mezzo!!
Marco
2006-07-09 09:21:46 UTC
Permalink
"Starflex" <***@sticazzi.it> ha scritto nel messaggio news:inzrg.31644$***@twister2.libero.it...
(ho un lucchetto da serranda, interamente cementato,
Post by Starflex
che abbino ad una catena, con chiave DOM).
che catena usi?
Starflex
2006-07-09 09:57:16 UTC
Permalink
Post by Marco
che catena usi?
Sicuramente una catena che vale molto meno del lucchetto...
E' una CISA, maglia 11 quadra, presa dal rivenditore CISA locale.
Cementata, antitrancio, bla bla...ma se vogliono, e se sono attrezzati, te
la tagliano.
Purtroppo, non ho trovato (al tempo) catene superiori. Ora forse cercherei
qualcosa della Abus o della Luma, ma hanno prezzo irraggiunginili (arrivi a
spendere 500 euro per una catena...)e poi il mezzo inizia ad avere 5 anni, e
le mie paranoie sono diminuite col tempo!! :))
Ho un bloccadisco (Abus Granit) che calza bene e lascia poco spazio, e ci
abbino la catena (più l'onnipresente allarme montato in luogo difficilmente
accessibile, per quel che serve) se lo devo lasciare in zone "calde".
Spero che facciano il conto "catena discreta + antifurto + bloccadisco= non
vale la pena su un mezzo di 5 anni"..ma se proprio dovessero puntarlo...so
di non poterci fare nulla. . . :-(
Condor
2006-07-07 18:47:11 UTC
Permalink
Tormentando uno dei miei pochi neuroni ancora funzionanti, francesco
Post by francesco
prendi il bloccadisco consigliato dalla ffmmmccc come si chiama,
prendi una BIC penna, levi il tappino e prova ad aprire...dopo
qualche minuto e qualche bic, il bloccadisco e bello che aperto.
Te l'hanno riferita malissimo. La bic la devi scaldare. :-)
--
* Bianco & Focaccia *
======================================================
Condor e Big_Zav su Yamaha Majesty 400/'05 - GE/PonteX°
ex Dink 150LX - ex Majesty 250 - 1°/2°/3°/4° CSRN IHMS - ICQ#51583469
*Co-fond. di IHMS/Vice Presid. G.C.I.* per volere di S.Entita' Jacops I°
======================================================
Legge di Bob sul marketing: "Non migliorare il prodotto, cerca un cliente
piu' scemo."
LEOrap
2006-07-08 05:40:36 UTC
Permalink
Post by Bad Code
definire "chiave tubolare"
LOL, ed io che stavo cercando di capire se la Beta/Usag, avessero fatto
anche
chiavi codificate... ;-P
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato e Leonardo2? tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
cipollino
2006-07-08 19:21:14 UTC
Permalink
Post by LEOrap
LOL, ed io che stavo cercando di capire se la Beta/Usag, avessero fatto
anche
chiavi codificate... ;-P
penserai mica di essere stato l' unico :)

ciao
LEOrap
2006-07-09 10:49:38 UTC
Permalink
Post by cipollino
Post by LEOrap
LOL, ed io che stavo cercando di capire se la Beta/Usag, avessero fatto
anche
chiavi codificate... ;-P
penserai mica di essere stato l' unico :)
Ah, beh... allora sto tranquillo, pensavo fosse solo una mia ossessione ;-D
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato e Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
Continua a leggere su narkive:
Loading...