Discussione:
Multivar 2000: molla si' o molla no?
(troppo vecchio per rispondere)
L Infante di Spagna
2011-06-22 13:26:27 UTC
Permalink
Mettendo sul Maj400 2011 il multivar 2000 malossi, e' consigliabile
anche mettere una molla di contrasto diversa? Se si', quale? Quella
bianca? E la cinghia? Tengo l'originale fino al momento del cambio o
vado direttamente con quella Malossi?

Luke parla di mettere il multivar, e va bene, e di cambiare la
contropuleggia, ma non ho capito quale sia. E' quella con le alette o
quella sull'asse posteriore? In realta' quella con le alette la
Malossi non la fa per il Maj400... e non fanno neanche quella
posteriore... :-))
Un rivenditore online mi dice che le pulegge originali col Multivar
vanno gia' bene senza bisogno di modifiche o sostituzioni.

Voi che suggerite?

--
<)<)
L'Infante di Spagna
Andrea
2011-06-22 15:33:20 UTC
Permalink
Post by L Infante di Spagna
Mettendo sul Maj400 2011 il multivar 2000 malossi, e' consigliabile
anche mettere una molla di contrasto diversa? Se si', quale? Quella
bianca? E la cinghia? Tengo l'originale fino al momento del cambio o
vado direttamente con quella Malossi?
E' consigliabile mettere sempre la molla di contrasto fornita nel kit.
(Altrimenti il multivar lavora male, con comportamento della trasmissione
errato)
La cinghia, se quella originale è rinforzata (tipo quelle montate sui motori
quasar) non serve sostituirla, non so come sia quella del May400.
Post by L Infante di Spagna
Luke parla di mettere il multivar, e va bene, e di cambiare la
contropuleggia, ma non ho capito quale sia. E' quella con le alette o
quella sull'asse posteriore? In realta' quella con le alette la
Malossi non la fa per il Maj400... e non fanno neanche quella
posteriore... :-))
La contropuleggia è quella dell'asse anteriore, che contrasta il variatore
multivar che vai ad inserire. Malossi non fornisce contropulegge, riutizza
quelle originali. Ora se la tua originale ha già percorso molti Km ed è
scalinata, è buona cosa sostituirla. Va ordinata come ricambio originale.
Post by L Infante di Spagna
Un rivenditore online mi dice che le pulegge originali col Multivar
vanno gia' bene senza bisogno di modifiche o sostituzioni.
Voi che suggerite?
--
<)<)
L'Infante di Spagna
L Infante di Spagna
2011-06-22 19:36:42 UTC
Permalink
Post by Andrea
E' consigliabile mettere sempre la molla di contrasto fornita nel kit.
(Altrimenti il multivar lavora male, con comportamento della trasmissione
errato)
Ok. Il kit e' questo http://snipurl.com/1tz2ii e non c'e' nessuna
molla :-(
Post by Andrea
La cinghia, se quella originale rinforzata (tipo quelle montate sui motori
quasar)  non serve sostituirla, non so come sia quella del May400.
Non lo so neanche io come sia quella originale. Il Maj e' il modello
nuovo
Post by Andrea
La contropuleggia quella dell'asse anteriore, che contrasta il variatore
multivar che vai ad inserire.
Perfetto
Post by Andrea
Malossi non fornisce contropulegge, riutizza
quelle originali. Ora se la tua originale ha gi percorso molti Km ed
scalinata, buona cosa sostituirla. Va ordinata come ricambio originale.
Ehm... LOL... in realta' lo scooter lo ritiro domattina ^__^
Diciamo che per ora terro' la cinghia e la contropuleggia orginali,
cambiando solo il variatore.
Cambierei anche la molla, ma davvero non saprei quale sia piu' adatta
al multivar. Cioe', la malossi dice che la bianca e' adatta sia al
variatore multivar 2000 che all'originale, ma in effetti esistono
molle di 4 durezze diverse e ciascuna da, ovviamente, effetti diversi.
Secondo malossi la rossa e' la piu' dura, col 30% in piu'
dell'originale, poi c'e' la bianca col +13% e la gialla col +7%. La
verde invece e' piu' morbida del 39%. E' spiegato qui:
http://storage.malossistore.com/files/montaggio\7314401.pdf

A ogni modo per fare tutto cio' aspettero' ilprimo tagliando, quello
dei 1000km, cosi' il motore si assesta un po' e poi... SI VAAA! :-))

--
<)<)
L'Infante di Spagna
LEOrap
2011-06-23 05:33:58 UTC
Permalink
Post by L Infante di Spagna
Cambierei anche la molla, ma davvero non saprei quale sia piu' adatta
al multivar.
Ma se nel kit non è fornita, vuol dire che, secondo Malossi, quella
originale
è più che sufficiente ^_^
Metterla più dura potrebbe talvolta impedire l'apertura massima del
variatore.
(Impedendo alla cinghia di rientrare nelle semi pulegge posteriori)
Post by L Infante di Spagna
http://storage.malossistore.com/files/montaggio\7314401.pdf
Dal grafico, io metterei la gialla perché rispetto all'originale (linea
arancione)
è più "dura" inizialmente (il motore sale più di giri) e più "morbida"
quando
il variatore è tutto aperto.
Ma se non l'han fornita di serie nel kit, facilmente è proprio una
regolazione
"fine"...
--
LEOrap on SoFàzer600 '04
IHMS-Bergamo
L Infante di Spagna
2011-06-23 09:05:47 UTC
Permalink
Post by LEOrap
Ma se nel kit non è fornita, vuol dire che, secondo Malossi, quella
originale è più che sufficiente ^_^
Mah, in realta' non e' che siano cosi' espliciti...
Post by LEOrap
Metterla più dura potrebbe talvolta impedire l'apertura massima del
variatore.
(Impedendo alla cinghia di rientrare nelle semi pulegge posteriori)
Ecco, questo sarebbe un problema, ma c'e' da dire che essendo sempre
tutte malossi (perche' ne metterei una malossi ovviamente) penso che
siano cmq tarate per il loro variatore... SPERO!!
Post by LEOrap
Dal grafico, io metterei la gialla perché rispetto all'originale (linea
arancione) è più "dura" inizialmente (il motore sale più di giri) e più
"morbida" quando il variatore è tutto aperto.
Uhm, si', forse c'e' una logica in cio' che dici :-PP
Post by LEOrap
Ma se non l'han fornita di serie nel kit, facilmente è proprio una
regolazione "fine"...
Infatti guarda, alla fine penso che inizialmente non mettero' nessuna
molla, o meglio, lascero' l'originale :-D
Poi, una volta che e' tutto montato ci vado un po' in giro e vedo come
va e dove penso che ci sia da "lavorare", se agli alti o ai bassi, in
ripresa, in accelerazione o in allungo. Dopo di che torno qui e rompo
un altro po' le palle :-)))

--
<)<)
L'Infante di Spagna
LEOrap
2011-06-23 09:32:38 UTC
Permalink
Post by L Infante di Spagna
Ecco, questo sarebbe un problema, ma c'e' da dire che essendo sempre
tutte malossi (perche' ne metterei una malossi ovviamente) penso che
siano cmq tarate per il loro variatore... SPERO!!
NI... se metti una rossa, non è detto che il variatore ce la faccia...
Dipende anche da altre tarature... es rulli...
Post by L Infante di Spagna
Post by LEOrap
Dal grafico, io metterei la gialla perché rispetto all'originale (linea
arancione) è più "dura" inizialmente (il motore sale più di giri) e più
"morbida" quando il variatore è tutto aperto.
Uhm, si', forse c'e' una logica in cio' che dici :-PP
Dal grafico, se giusto, si vede che servono inizialmente più Newton (carico)
per comprimere la molla... quindi questa, paragonata all'originale,
si comprime di meno e quindi il motore sale più su di giri...
Successivamente invece oppone meno resistenza dell'originale venendo
più facilmente compressa e quindi lasciando più "tranquilla" la cinghia...
:-D
Post by L Infante di Spagna
Poi, una volta che e' tutto montato ci vado un po' in giro e vedo come
va e dove penso che ci sia da "lavorare", se agli alti o ai bassi, in
ripresa, in accelerazione o in allungo. Dopo di che torno qui e rompo
un altro po' le palle :-)))
Bravo :-P
--
LEOrap on SoFàzer600 '04
IHMS-Bergamo
LEOrap
2011-06-23 05:38:39 UTC
Permalink
Post by Andrea
La contropuleggia è quella dell'asse anteriore, che contrasta il
variatore multivar che vai ad inserire. Malossi non fornisce
contropulegge, riutizza quelle originali.
Beh, non per tutti gli scooter :-D
Per alcuni maxi le realizza (ne parlavo giusto in qualche post fa).

Per il fratellino minore 250... :P
http://www.malossistore.it/Prodotto.aspx?type=M&MM=MO/APLE300&C=6111102B
--
LEOrap on SoFàzer600 '04
IHMS-Bergamo
Andrea
2011-06-23 10:58:04 UTC
Permalink
Post by LEOrap
Post by Andrea
La contropuleggia è quella dell'asse anteriore, che contrasta il
variatore multivar che vai ad inserire. Malossi non fornisce
contropulegge, riutizza quelle originali.
Beh, non per tutti gli scooter :-D
Per alcuni maxi le realizza (ne parlavo giusto in qualche post fa).
Non ero aggiornato!
Post by LEOrap
Per il fratellino minore 250... :P
http://www.malossistore.it/Prodotto.aspx?type=M&MM=MO/APLE300&C=6111102B
--
LEOrap on SoFàzer600 '04
IHMS-Bergamo
Condor
2011-06-23 21:01:25 UTC
Permalink
Post by L Infante di Spagna
Mettendo sul Maj400 2011 il multivar 2000 malossi, e' consigliabile
anche mettere una molla di contrasto diversa? Se si', quale? Quella
Malossi? Hmmmm...sul Maj meglio Polini o Top. In passato il multi ha dato un
sacco di problemi a causa della mancanza del secondo paraolio sulla boccola
che causava, dopo un paio di migliaia di km, il grippaggio della stessa
sullo spinotto e il crollo delle prestazioni complessive.
Oggigiorno non so se hanno risolto...fossi in te cmq andrei sul sicuro,
visto che le prestazioni sono simili tra i tre.
La molla è solo una parte del problema. Una trasmissione perfetta è quella
che sincronizza perfettamente le azioni delle pulegge, della cinghia, della
molla, dei rullli e del gruppo frizione. Anche la lunghezza dello spinotto è
importante. Cmq cambiare uno solo di questi componenti non ha molto senso e
spesso il fai-da-te peggiora la situazione.
Meglio affidarsi a qualcuno esperto. Alla fine la soddisfazione dura a lungo
e si spende meno.
Post by L Infante di Spagna
contropuleggia, ma non ho capito quale sia. E' quella con le alette o
E' quella con le alette, quella originale. Per fare un ottimo lavoro è
importante che entrambe siano lavorate assieme e specularmente.
Post by L Infante di Spagna
Malossi non la fa per il Maj400... e non fanno neanche quella
posteriore... :-))
Le posteriori (lato frizione) non vanno toccate.
Post by L Infante di Spagna
Un rivenditore online mi dice che le pulegge originali col Multivar
vanno gia' bene senza bisogno di modifiche o sostituzioni.
Non se si interviene modificando le superfici del Multivar. L'area di
contatto sulle pulegge dei due lati della cinghia sarebbe diversa.
Post by L Infante di Spagna
Voi che suggerite?
Imvho chiama Luke. Se lo avessi conosciuto prima avrei risparmiato un botto
di soldi in modifiche a membro di segugio e conseguenti rotture di belino.
;-)
--
* Bianco & Focaccia *
========================================================
Condor e Alice su Honda SW-T400 GT 2010 - GE
Co-fond. di IHMS/Vice Presid. G.C.I. per volere di S.Entita' Jacops I°
========================================================
L Infante di Spagna
2011-06-24 07:45:55 UTC
Permalink
Post by Condor
Post by L Infante di Spagna
Voi che suggerite?
Imvho chiama Luke. Se lo avessi conosciuto prima avrei risparmiato un botto
di soldi in modifiche a membro di segugio e conseguenti rotture di belino.
E' stato proprio Luke che mi ha detto di mettere il Malossi.
Ha parlato anche di contropuleggia, ma poi s'e' accorto che i nuovi
modelli non ne hanno bisogno.
La domanda sulla molla era mia, lui non ne ha parlato.
Ora guardo bene lo schema del multivar e vedo se hanno messo 'sto
paraolio in piu'

--
<)<)
L'Infante di Spagna

Loading...