Lchiandu
2007-05-27 12:52:32 UTC
Salve a tutti.
Prima di tutto mi scuso per la mia continua assenza dal NG: lo so che
avevo promesso che con aprile mi sarei rifatto vivo, ma attualmente sto
avendo un po' di problemi in famiglia che mi tengono lontanto dal mio NG
preferito. Comunque continuo a leggervi, quando posso. :-)
Veniamo all'argomento del mio post: da circa un mesetto il mio
Atlanticone ha il minimo un po' ballerino (oscilla continuamente tra i
1000 e i 1500 RPM). Probabilmente ci sono cose senza nome ad incrostare
il corpo farfallato.
Preso da un'insana voglia di fai-da-te, vorrei tentare di eseguire da
solo la pulizia di questa valvola: mi dicono dalla regia che tale
operazione dovrebbe essere alla portata anche di uno completamente
digiuno di meccanica come il sottoscritto. Cercando in rete un po' di
immagini del Master 460, credo di aver più o meno localizzato la
posizione del cf (parte alta del motore, lato sinistro).
La domanda è: come cappero ci arrivo? Ovviamente di accedervi smontanto
il pannello di ispezione sinistro non se ne parla (non riesco nemmeno a
vederlo). Se c'è qualcuno che si è già cimentato in quest'operazione può
dirmi quali porzioni della carena vanno rimosse? Vorrei evitare di
"scuoiare" completamente il mio scooterone.
Grazie e ciao.
Prima di tutto mi scuso per la mia continua assenza dal NG: lo so che
avevo promesso che con aprile mi sarei rifatto vivo, ma attualmente sto
avendo un po' di problemi in famiglia che mi tengono lontanto dal mio NG
preferito. Comunque continuo a leggervi, quando posso. :-)
Veniamo all'argomento del mio post: da circa un mesetto il mio
Atlanticone ha il minimo un po' ballerino (oscilla continuamente tra i
1000 e i 1500 RPM). Probabilmente ci sono cose senza nome ad incrostare
il corpo farfallato.
Preso da un'insana voglia di fai-da-te, vorrei tentare di eseguire da
solo la pulizia di questa valvola: mi dicono dalla regia che tale
operazione dovrebbe essere alla portata anche di uno completamente
digiuno di meccanica come il sottoscritto. Cercando in rete un po' di
immagini del Master 460, credo di aver più o meno localizzato la
posizione del cf (parte alta del motore, lato sinistro).
La domanda è: come cappero ci arrivo? Ovviamente di accedervi smontanto
il pannello di ispezione sinistro non se ne parla (non riesco nemmeno a
vederlo). Se c'è qualcuno che si è già cimentato in quest'operazione può
dirmi quali porzioni della carena vanno rimosse? Vorrei evitare di
"scuoiare" completamente il mio scooterone.
Grazie e ciao.
--
Lucio.
Lucio.