Discussione:
Pulizia corpo farfallato Atlantic 500
(troppo vecchio per rispondere)
Lchiandu
2007-05-27 12:52:32 UTC
Permalink
Salve a tutti.

Prima di tutto mi scuso per la mia continua assenza dal NG: lo so che
avevo promesso che con aprile mi sarei rifatto vivo, ma attualmente sto
avendo un po' di problemi in famiglia che mi tengono lontanto dal mio NG
preferito. Comunque continuo a leggervi, quando posso. :-)

Veniamo all'argomento del mio post: da circa un mesetto il mio
Atlanticone ha il minimo un po' ballerino (oscilla continuamente tra i
1000 e i 1500 RPM). Probabilmente ci sono cose senza nome ad incrostare
il corpo farfallato.

Preso da un'insana voglia di fai-da-te, vorrei tentare di eseguire da
solo la pulizia di questa valvola: mi dicono dalla regia che tale
operazione dovrebbe essere alla portata anche di uno completamente
digiuno di meccanica come il sottoscritto. Cercando in rete un po' di
immagini del Master 460, credo di aver più o meno localizzato la
posizione del cf (parte alta del motore, lato sinistro).

La domanda è: come cappero ci arrivo? Ovviamente di accedervi smontanto
il pannello di ispezione sinistro non se ne parla (non riesco nemmeno a
vederlo). Se c'è qualcuno che si è già cimentato in quest'operazione può
dirmi quali porzioni della carena vanno rimosse? Vorrei evitare di
"scuoiare" completamente il mio scooterone.

Grazie e ciao.
--
Lucio.
brainless
2007-05-27 15:05:45 UTC
Permalink
Post by Lchiandu
Veniamo all'argomento del mio post: da circa un mesetto il mio
Atlanticone ha il minimo un po' ballerino (oscilla continuamente tra i
1000 e i 1500 RPM). Probabilmente ci sono cose senza nome ad incrostare
il corpo farfallato.
Chiarisci meglio , il minimo e' altalenante anche con motore in temperatura
o solo durante il riscaldamento ?
e' euro 1/2 o euro 3 (euro 3 ha la lambda sullo scarico) ?

se come ho capito e' altalenante , ti consiglio di portarlo in Aprilia , non
e' affatto normale , probabilmente hai un'infiltrazione d'aria dal corpo
farfallato in poi (verso le valvole) , oppure e' il corpo stesso che sta'
tirando le quoia ...

senza un palmare per la diagnosi puoi fare ben poco .
Post by Lchiandu
posizione del cf (parte alta del motore, lato sinistro).
Si , sembra un carburatore , ma li passa solo aria .
Post by Lchiandu
La domanda è: come cappero ci arrivo?
Mai avuto la sventura di smontare un Atlantic , presumo sia come per l'X9 ,
ovvero devi smontare mezzo scooter .
--
2.6.21.3
Lchiandu
2007-05-27 15:11:13 UTC
Permalink
Post by brainless
Chiarisci meglio , il minimo e' altalenante anche con motore in temperatura
o solo durante il riscaldamento ?
Anche in temperatura,
Post by brainless
e' euro 1/2 o euro 3 (euro 3 ha la lambda sullo scarico) ?
1
Post by brainless
se come ho capito e' altalenante , ti consiglio di portarlo in Aprilia , non
e' affatto normale , probabilmente hai un'infiltrazione d'aria dal corpo
farfallato in poi (verso le valvole) , oppure e' il corpo stesso che sta'
tirando le quoia ...
Avevo già avuto un problema del genere circa 10k km fa, portato dal
conce che mi ha (se ben ricordo) pulito il cf. D'altronde da quello che
ho letto su google il Master 460 soffre spesso di questi problemi.
Post by brainless
Mai avuto la sventura di smontare un Atlantic , presumo sia come per l'X9 ,
ovvero devi smontare mezzo scooter .
Era quello che temevo. :-(


Grazie e ciao.
--
Lucio.
Accam5st
2007-05-27 15:53:55 UTC
Permalink
Post by Lchiandu
Post by brainless
Mai avuto la sventura di smontare un Atlantic , presumo sia come per l'X9 ,
ovvero devi smontare mezzo scooter .
Era quello che temevo. :-(
Sul mio Bev 500, stesso motore, il mecca ha smontato solo il filtro
dell'aria, e da li' ha spruzzato con una bomboletta " apposta" dentro il cf.
Ciao

Accam5st non Bev500
Lchiandu
2007-05-27 16:03:40 UTC
Permalink
Post by Accam5st
Sul mio Bev 500, stesso motore, il mecca ha smontato solo il filtro
dell'aria, e da li' ha spruzzato con una bomboletta " apposta" dentro il cf.
Ciao
MMMMMHHHHhhh. Può essere un'idea, se il tubo che va dal filtro al cf non
è troppo lungo. Ho solo un dubbio. Come toglo poi i residui della
pulizia dalla valvola? Non credo sia il caso di riaccendere il motore
con quella roba sulla farfalla.

Grazie e ciao.
--
Lucio.
brainless
2007-05-27 16:31:58 UTC
Permalink
Post by Lchiandu
MMMMMHHHHhhh. Può essere un'idea, se il tubo che va dal filtro al cf non
è troppo lungo.
Lascia perdere , quando sarai arrivato a vedere quel tubo , avrai ancora 1
fascetta + 3 viti da togliere per poter lavorare direttamente sul corpo
farfallato , tanto vale ...
Post by Lchiandu
Ho solo un dubbio. Come toglo poi i residui della
pulizia dalla valvola? Non credo sia il caso di riaccendere il motore
con quella roba sulla farfalla.
Infatti , non li togli , poi ti confido un "segreto" , la parte piu' sporca
e' quella che non vedi (cioe' quella che guarda verso la testa) .

Quella della "bomboletta magica" e' una porcata che fanno solo
quei "meccanici" che non hanno volglia di lavorare , se con una pulizia
scrupolosa puoi avere una percorrenza decente per almeno 10.000 km ,
con la "bomboletta magica" ne avrai per 5.000 (se va bene) .
--
2.6.21.3
Lchiandu
2007-05-27 16:40:52 UTC
Permalink
Post by brainless
Infatti , non li togli , poi ti confido un "segreto" , la parte piu' sporca
e' quella che non vedi (cioe' quella che guarda verso la testa) .
???????

Credevo che la maggior parte dello sporco venisse dall'aria che entra,
con l'accumulo di particelle che il filtro dell'aria non riesce a beccare.

BTW, 'sto tread mi ha un po' spaventato. Mi sa che me lo tengo così
finchè il difetto non peggiora, poi lo lascio in mano ai professionisti.
:-P

Grazie e ciao.
--
Lucio.
brainless
2007-05-27 17:30:44 UTC
Permalink
Post by Lchiandu
Post by brainless
Infatti , non li togli , poi ti confido un "segreto" , la parte piu'
sporca e' quella che non vedi (cioe' quella che guarda verso la testa) .
???????
Credevo che la maggior parte dello sporco venisse dall'aria che entra,
con l'accumulo di particelle che il filtro dell'aria non riesce a beccare.
Al contrario , quella morchia nera viene dal condotto di apirazione
(presumibilmente per leggero trafilaggio di fasce e paraolii valvole
finche' il motore non raggiunge la temperatura d'esercizio)
Post by Lchiandu
BTW, 'sto tread mi ha un po' spaventato. Mi sa che me lo tengo così
finchè il difetto non peggiora, poi lo lascio in mano ai professionisti.
:-P
Come vossia comanda . :-) :-P
--
2.6.21.3
Accam5st
2007-05-27 19:52:47 UTC
Permalink
Post by brainless
Post by Lchiandu
MMMMMHHHHhhh. Può essere un'idea, se il tubo che va dal filtro al cf non
è troppo lungo.
Quella della "bomboletta magica" e' una porcata che fanno solo
quei "meccanici" che non hanno volglia di lavorare , se con una pulizia
scrupolosa puoi avere una percorrenza decente per almeno 10.000 km ,
con la "bomboletta magica" ne avrai per 5.000 (se va bene) .
Il CF del mio sputer è stato pulito " per scrupolo" e non per necessita' a
15k, col sistema bomboletta.
Se la vendono, qualcosa fara' ?
Ora sono a 29k .
Nessun problem

Ciao

Accam5st on Bev500
brainless
2007-05-27 20:11:46 UTC
Permalink
Post by Accam5st
Post by brainless
Quella della "bomboletta magica" e' una porcata che fanno solo
quei "meccanici" che non hanno volglia di lavorare , se con una pulizia
scrupolosa puoi avere una percorrenza decente per almeno 10.000 km ,
con la "bomboletta magica" ne avrai per 5.000 (se va bene) .
Il CF del mio sputer è stato pulito " per scrupolo" e non per necessita' a
15k, col sistema bomboletta.
Quindi il tuo motore no ha questa tendenza a sporcare il corpo farfallato ,
se ne deduce che qualsiasi sistema (nel tuo caso) e' valido , rimane il
fatto che quel "meccanico" non e' un professionista , perche' una volta che
sei arrivato fino al collettore in gomma (in cui ha spruzzato lo "spray
miracoloso" ) ti rimangono solo 3 viti + una fascetta per staccare il corpo
farfallato e pulirlo come si deve .
Post by Accam5st
Se la vendono, qualcosa fara' ?
Sai quante scemenze in bomboletta si vendono ?
il mio capo e' un vero fan degli spray , ne compra di qualsiasi tipo ,
presumo ne abbia uno anche per anestetizzare i clienti prima di presentargli
il conto , il guaio e' che ne "sniffa" parecchio anche lui ...
Post by Accam5st
Ora sono a 29k .
Nessun problem
Buon per te .
--
2.6.21.3
brainless
2007-05-27 16:21:47 UTC
Permalink
Post by Lchiandu
Post by brainless
Chiarisci meglio , il minimo e' altalenante anche con motore in
temperatura o solo durante il riscaldamento ?
Anche in temperatura,
Male
Post by Lchiandu
Post by brainless
e' euro 1/2 o euro 3 (euro 3 ha la lambda sullo scarico) ?
1
Ok
Post by Lchiandu
Avevo già avuto un problema del genere circa 10k km fa, portato dal
conce che mi ha (se ben ricordo) pulito il cf. D'altronde da quello che
ho letto su google il Master 460 soffre spesso di questi problemi.
Dipende , ne sono maggiormente affetti gli euro 1/2
i fattori che accelerano il fenomeno sono
guida stop&go' in citta' nel periodo invernale con percorrenze di max 5 Km
stile di guida "tran(s)quillo" :-)
livello olio oltre il max.
non corretta taratura del CO da parte del concessionario (durante le normali
operazioni di tagliando)

ho clienti che hanno il problema ogni 3/4000 Km , indagando ho scoperto che
hanno in comune :
stile di guida "vecchietto col cappello" ,percorso tipico casa/ufficio (2
Km) , mai autostrada , e le 2 volte l'anno che capita mai oltre i 110 , sai
e' pericoloso ! ;-)

con quelli non c'e' rimedio ,
al contrario ho un paio di pony(express) che sono sempre a palla
(MI------->BS o MI-------->VA) , entrambi sui 60.000 Km , pulizia corpo
farfallato ogni 20/30.000 .
Post by Lchiandu
Post by brainless
Mai avuto la sventura di smontare un Atlantic , presumo sia come per l'X9
, ovvero devi smontare mezzo scooter .
Era quello che temevo. :-(
Che vuoi che sia ...
un paio di weekend e risolvi ;-)

PS fai verificare bene il tutto , ripeto non e' normale , e' normale che si
abbassi il minimo , ad alcuni si spegne il motore al semaforo , ma non e'
normale che si alzi/abbassi in continuazione .
--
2.6.21.3
Lchiandu
2007-05-27 16:29:44 UTC
Permalink
Post by brainless
PS fai verificare bene il tutto , ripeto non e' normale , e' normale che si
abbassi il minimo , ad alcuni si spegne il motore al semaforo , ma non e'
normale che si alzi/abbassi in continuazione .
Grazie per i consigli. Intanto vedo se la pulizia del cf risolve il
problema: se così non sarà vedrò di portarlo dal conce.

Ciao.
--
Lucio.
Maurizio Marra
2007-05-27 16:31:29 UTC
Permalink
e le 2 volte l'anno che capita mai oltre i 110 , sai e' pericoloso !
Con gli x9 500?
Be', e' vero. E' pericolosissimo.
--
maurizio - http://web.mac.com/maurizio_marra
lc8 adv "big orange" exc 450 "orangina"
cb 750 four ss "'76er"
gia' betatester accreditato piaggio x9500
IW9HLV
2007-05-27 22:38:05 UTC
Permalink
Post by Maurizio Marra
e le 2 volte l'anno che capita mai oltre i 110 , sai e' pericoloso !
Con gli x9 500?
Be', e' vero. E' pericolosissimo.
io ho avuto lo stesso prob, il centro assist. di Ct ha diagnosticato la
stituz necessaria del CF !
mi stanno F.do ?
brainless
2007-05-28 03:52:05 UTC
Permalink
Post by IW9HLV
io ho avuto lo stesso prob, il centro assist. di Ct ha diagnosticato la
stituz necessaria del CF !
mi stanno F.do ?
Scusami , detesto gli sms .
--
2.6.21.3
Loading...