Maxmagnus
2010-09-16 15:07:33 UTC
Buongiorno a tutti,
prima di andare a sbattere la capoccia da un mecca vi sottopongo il mio
problema, cosa sempre saggia e buona visto l'alto tasso di conoscenza che
pervade il NG.
Tempo fa il mio X9 250 (motore Piaggio) mi ha lasciato a piedi, dando zero
segni vitali nel momento in cui pigiavo il pulsante dell'avviamento. Unico
rumorino, quello del teleruttore che dovrebbe dare il consenso al motorino
d'avviamento (è un relais posto in coda, vicino alla batteria...): relais
eccitato, corrente al motorino nulla.
Riportatolo a casa ho controllato il teleruttore, e subito dopo avere mosso
un po' i contatti lo scooter si è potuto avviare.
Mi sono proposto di comperare un teleruttore nuovo appena possibile, ma per
tutta la primavera/estate ho girato senza problemi.
Settimana scorsa, mentre giravo, lo scooter si è spento un paio di volte
mentre ero al minimo, facendo fare un rumore secco al motorino d'avviamento
mentre si spegneva: non so a cosa fosse dovuto questo rumore, che peraltro
aveva fatto già altre volte nelle stesse circostanze, ma sono stato in grado
di riavviare tranquillamente. A circa 200 metri da casa (botta di c**lo) lo
ha fatto ancora, e per l'ultima volta, perchè non è più ripartito: in
aggiunta, ad ogni tentativo di riavvio, appena inserito il "quadro" gli
strumenti andavano momentaneamente a fondo scala, per poi ritornare a zero.
Oggi ho cambiato il teleruttore, convinto di risolvere: manco a parlarne!
Stessa scena: inserito il quadro, strumenti a fondo scala (per la verità
solo la lancetta del contagiri), relais che si eccita, motorino che non
gira. Ah, ovviamente batteria e fusibili sono apposto, e i cavi dell'alta
tensione che vanno al motorino sono connessi...
Ci sono abbastanza dati per stabilire che il motorino è andato?
C'è qualche altro apparato oltre a batteria-teleruttore-motorino che
potrebbe essersi guastato? Per quel che capisco il motorino d'avviamento non
funziona a 12V, quindi potrebbe essersi guastato l'elemento che trasforma il
voltaggio...boh!
Se mi date qualche dritta su cosa/come controllare, ve ne sarei grato, prima
di cozzare col mecca.
Nell'infausto caso debba cozzare, ne conoscete qualcuno dalle parti di Monza
(io sono di Vedano al Lambro) che che non sia affetto da disonestà congenita
e patologica?
Vi ringrazio fin d'ora e auguro a tutti un buon fine settimana.
Carlo.
prima di andare a sbattere la capoccia da un mecca vi sottopongo il mio
problema, cosa sempre saggia e buona visto l'alto tasso di conoscenza che
pervade il NG.
Tempo fa il mio X9 250 (motore Piaggio) mi ha lasciato a piedi, dando zero
segni vitali nel momento in cui pigiavo il pulsante dell'avviamento. Unico
rumorino, quello del teleruttore che dovrebbe dare il consenso al motorino
d'avviamento (è un relais posto in coda, vicino alla batteria...): relais
eccitato, corrente al motorino nulla.
Riportatolo a casa ho controllato il teleruttore, e subito dopo avere mosso
un po' i contatti lo scooter si è potuto avviare.
Mi sono proposto di comperare un teleruttore nuovo appena possibile, ma per
tutta la primavera/estate ho girato senza problemi.
Settimana scorsa, mentre giravo, lo scooter si è spento un paio di volte
mentre ero al minimo, facendo fare un rumore secco al motorino d'avviamento
mentre si spegneva: non so a cosa fosse dovuto questo rumore, che peraltro
aveva fatto già altre volte nelle stesse circostanze, ma sono stato in grado
di riavviare tranquillamente. A circa 200 metri da casa (botta di c**lo) lo
ha fatto ancora, e per l'ultima volta, perchè non è più ripartito: in
aggiunta, ad ogni tentativo di riavvio, appena inserito il "quadro" gli
strumenti andavano momentaneamente a fondo scala, per poi ritornare a zero.
Oggi ho cambiato il teleruttore, convinto di risolvere: manco a parlarne!
Stessa scena: inserito il quadro, strumenti a fondo scala (per la verità
solo la lancetta del contagiri), relais che si eccita, motorino che non
gira. Ah, ovviamente batteria e fusibili sono apposto, e i cavi dell'alta
tensione che vanno al motorino sono connessi...
Ci sono abbastanza dati per stabilire che il motorino è andato?
C'è qualche altro apparato oltre a batteria-teleruttore-motorino che
potrebbe essersi guastato? Per quel che capisco il motorino d'avviamento non
funziona a 12V, quindi potrebbe essersi guastato l'elemento che trasforma il
voltaggio...boh!
Se mi date qualche dritta su cosa/come controllare, ve ne sarei grato, prima
di cozzare col mecca.
Nell'infausto caso debba cozzare, ne conoscete qualcuno dalle parti di Monza
(io sono di Vedano al Lambro) che che non sia affetto da disonestà congenita
e patologica?
Vi ringrazio fin d'ora e auguro a tutti un buon fine settimana.
Carlo.