Discussione:
Motorino avviamento?
(troppo vecchio per rispondere)
Maxmagnus
2010-09-16 15:07:33 UTC
Permalink
Buongiorno a tutti,
prima di andare a sbattere la capoccia da un mecca vi sottopongo il mio
problema, cosa sempre saggia e buona visto l'alto tasso di conoscenza che
pervade il NG.
Tempo fa il mio X9 250 (motore Piaggio) mi ha lasciato a piedi, dando zero
segni vitali nel momento in cui pigiavo il pulsante dell'avviamento. Unico
rumorino, quello del teleruttore che dovrebbe dare il consenso al motorino
d'avviamento (è un relais posto in coda, vicino alla batteria...): relais
eccitato, corrente al motorino nulla.
Riportatolo a casa ho controllato il teleruttore, e subito dopo avere mosso
un po' i contatti lo scooter si è potuto avviare.
Mi sono proposto di comperare un teleruttore nuovo appena possibile, ma per
tutta la primavera/estate ho girato senza problemi.
Settimana scorsa, mentre giravo, lo scooter si è spento un paio di volte
mentre ero al minimo, facendo fare un rumore secco al motorino d'avviamento
mentre si spegneva: non so a cosa fosse dovuto questo rumore, che peraltro
aveva fatto già altre volte nelle stesse circostanze, ma sono stato in grado
di riavviare tranquillamente. A circa 200 metri da casa (botta di c**lo) lo
ha fatto ancora, e per l'ultima volta, perchè non è più ripartito: in
aggiunta, ad ogni tentativo di riavvio, appena inserito il "quadro" gli
strumenti andavano momentaneamente a fondo scala, per poi ritornare a zero.
Oggi ho cambiato il teleruttore, convinto di risolvere: manco a parlarne!
Stessa scena: inserito il quadro, strumenti a fondo scala (per la verità
solo la lancetta del contagiri), relais che si eccita, motorino che non
gira. Ah, ovviamente batteria e fusibili sono apposto, e i cavi dell'alta
tensione che vanno al motorino sono connessi...
Ci sono abbastanza dati per stabilire che il motorino è andato?
C'è qualche altro apparato oltre a batteria-teleruttore-motorino che
potrebbe essersi guastato? Per quel che capisco il motorino d'avviamento non
funziona a 12V, quindi potrebbe essersi guastato l'elemento che trasforma il
voltaggio...boh!
Se mi date qualche dritta su cosa/come controllare, ve ne sarei grato, prima
di cozzare col mecca.
Nell'infausto caso debba cozzare, ne conoscete qualcuno dalle parti di Monza
(io sono di Vedano al Lambro) che che non sia affetto da disonestà congenita
e patologica?

Vi ringrazio fin d'ora e auguro a tutti un buon fine settimana.

Carlo.
Zerocento®
2010-09-16 16:25:00 UTC
Permalink
Quel giorno Thu, 16 Sep 2010 17:07:33 +0200, sentendomi gridare
"Belìn, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!"
Post by Maxmagnus
Vi ringrazio fin d'ora e auguro a tutti un buon fine settimana.
Prima di impazziere, consiglio di controllare l'integrità del cavo di
massa e il suo collegamento, sia alla batteria che al telaio e che non
ci siano ossidazioni in giro.

Ciao
--
Zerocento® *Parafuera* by Gillo#1on X-Max 250 "Highlander"
Membro #6 del G.C. per volere di S.E. Jacops I°
*Imparatore Ufficiale* & *Org.Uff.Rad.Naz.* di IHMS nonchè
*Businessman Ufficiale di IHMS* - Tanti CSRN, Cball, FutE, ecc.
"Ci sono due tipi di motociclisti... quelli coraggiosi e quelli vecchi" [Cit.]
Maxmagnus
2010-09-17 08:27:10 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
Quel giorno Thu, 16 Sep 2010 17:07:33 +0200, sentendomi gridare
"Belìn, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!"
Post by Maxmagnus
Vi ringrazio fin d'ora e auguro a tutti un buon fine settimana.
Prima di impazziere, consiglio di controllare l'integrità del cavo di
massa e il suo collegamento, sia alla batteria che al telaio e che non
ci siano ossidazioni in giro.
Grazie del consiglio: lo metterò in pratica appena finisce di piovere....
Speravo in una partecipazione un po' più "espansa" (magari qlcn ha avuto lo
stesso tipo di problema), ma va benissimo anche così!

Grazie.

Carlo (MB).
f.rouge
2010-09-17 16:14:27 UTC
Permalink
Post by Maxmagnus
Buongiorno a tutti,
prima di andare a sbattere la capoccia da un mecca vi sottopongo il mio
problema, cosa sempre saggia e buona visto l'alto tasso di conoscenza che
pervade il NG.
Tempo fa il mio X9 250 (motore Piaggio) mi ha lasciato a piedi, dando zero
segni vitali nel momento in cui pigiavo il pulsante dell'avviamento. Unico
rumorino, quello del teleruttore che dovrebbe dare il consenso al motorino
d'avviamento (è un relais posto in coda, vicino alla batteria...): relais
eccitato, corrente al motorino nulla.
nel senso che hai verificato con un tester che dal teleruttore non usciva
corrente verso il motorino d'avviamento?
Post by Maxmagnus
Riportatolo a casa ho controllato il teleruttore, e subito dopo avere
mosso un po' i contatti lo scooter si è potuto avviare.
Mi sono proposto di comperare un teleruttore nuovo appena possibile, ma
per tutta la primavera/estate ho girato senza problemi.
Settimana scorsa, mentre giravo, lo scooter si è spento un paio di volte
mentre ero al minimo, facendo fare un rumore secco al motorino
d'avviamento mentre si spegneva: non so a cosa fosse dovuto questo rumore,
che peraltro
come fai a dire che il rumore durante lo spegnimento proveniva dal MOTORINO
D?AVVIAMENTO?
mi sembra strano, mentre lo scooter si spegne il motorino non dovrebbe
essere minimamente coinvolto
Post by Maxmagnus
aveva fatto già altre volte nelle stesse circostanze, ma sono stato in
grado di riavviare tranquillamente. A circa 200 metri da casa (botta di
c**lo) lo ha fatto ancora, e per l'ultima volta, perchè non è più
ripartito: in aggiunta, ad ogni tentativo di riavvio, appena inserito il
"quadro" gli strumenti andavano momentaneamente a fondo scala, per poi
manco a parlarne! Stessa scena: inserito il quadro, strumenti a fondo
scala (per la verità solo la lancetta del contagiri),
giusto per sicurezza, prova a vedere se il raddrizzatore è ok: controlla che
i faston del supo connettore non siano ossidati e se hai la possibilità di
provarne un altro, sostituisciilo momentaneamente
Post by Maxmagnus
relais che si eccita, motorino che non gira. Ah, ovviamente batteria e
fusibili sono apposto, e i cavi dell'alta tensione che vanno al motorino
sono connessi...
al motorino non arriva alta tensione

come sai che la batteria è a posto?
a volte nel mio sembra a posto(il motorino gira "liscio" cioè senza il
tipico gracchiamento meccanico perchè la batteria non ha lo spunto
sufficiente per far innestare gli ingranaggi) ma basta ricaricarla o farlo
partire coi cavi +batteria d'emergenza e tutto torna a funzionare.
Post by Maxmagnus
Ci sono abbastanza dati per stabilire che il motorino è andato?
per scrupolo prova a collegare la batteria dello scooter coi cavi alla
batteria della macchina e vedi se così va.
Post by Maxmagnus
C'è qualche altro apparato oltre a batteria-teleruttore-motorino che
potrebbe essersi guastato? Per quel che capisco il motorino d'avviamento
non funziona a 12V, quindi potrebbe essersi guastato l'elemento che
trasforma il voltaggio...boh!
che io sappa funziona a 12V

cmq anche il consiglio di controllare lo stato/ossidazione dei morsetti
della batteria e del punto di massa sul telaio mi sembra più che valido
Post by Maxmagnus
Se mi date qualche dritta su cosa/come controllare, ve ne sarei grato,
prima di cozzare col mecca.
Nell'infausto caso debba cozzare, ne conoscete qualcuno dalle parti di
Monza (io sono di Vedano al Lambro) che che non sia affetto da disonestà
congenita e patologica?
Vi ringrazio fin d'ora e auguro a tutti un buon fine settimana.
Carlo.
Vincio
2010-09-18 17:19:33 UTC
Permalink
"f.rouge"
Post by f.rouge
Post by Maxmagnus
Buongiorno a tutti,
prima di andare a sbattere la capoccia da un mecca vi sottopongo il mio
problema, cosa sempre saggia e buona visto l'alto tasso di conoscenza che
pervade il NG.
Tempo fa il mio X9 250 (motore Piaggio) mi ha lasciato a piedi, dando
zero segni vitali nel momento in cui pigiavo il pulsante dell'avviamento.
Unico rumorino, quello del teleruttore che dovrebbe dare il consenso al
motorino d'avviamento (è un relais posto in coda, vicino alla
batteria...): relais eccitato, corrente al motorino nulla.
nel senso che hai verificato con un tester che dal teleruttore non usciva
corrente verso il motorino d'avviamento?
Post by Maxmagnus
Riportatolo a casa ho controllato il teleruttore, e subito dopo avere
mosso un po' i contatti lo scooter si è potuto avviare.
Mi sono proposto di comperare un teleruttore nuovo appena possibile, ma
per tutta la primavera/estate ho girato senza problemi.
Settimana scorsa, mentre giravo, lo scooter si è spento un paio di volte
mentre ero al minimo, facendo fare un rumore secco al motorino
d'avviamento mentre si spegneva: non so a cosa fosse dovuto questo
rumore, che peraltro
come fai a dire che il rumore durante lo spegnimento proveniva dal
MOTORINO D?AVVIAMENTO?
mi sembra strano, mentre lo scooter si spegne il motorino non dovrebbe
essere minimamente coinvolto
Infatti succede pure sul mio beverly 250, la bobina e la candela di serie
sono mediocri...
Io ho anche scoppi in rilascio di gas, proprio perchè in quella situazione
l'accensione è più debole e la benzina rimane incombusta finchè non incontra
lo scarico bollente...
Copyleft
2010-09-18 20:27:37 UTC
Permalink
Post by Vincio
Infatti succede pure sul mio beverly 250, la bobina e la candela di serie
sono mediocri...
Dici? hai qualche dato per supportare tali affermazioni,o e' solo una
sensazione?
Post by Vincio
Io ho anche scoppi in rilascio di gas, proprio perchè in quella situazione
l'accensione è più debole e la benzina rimane incombusta finchè non incontra
lo scarico bollente...
Mai sentito parlare di norme euro1/2/3/4 e nemmeno di "dispositivi aria
secondaria" ?

Perche' scrivere se non si conosce l'argomento ?

PS gli scoppi in rilascio possono essere causati (anche!) da imperfetta tenuta
del sistema di scarico... e comunque e' assolutamente normale che si
verifichino nei motori >euro1
--
last-kernel-inside
Vincio
2010-09-19 20:22:51 UTC
Permalink
Post by Copyleft
Post by Vincio
Infatti succede pure sul mio beverly 250, la bobina e la candela di serie
sono mediocri...
Dici? hai qualche dato per supportare tali affermazioni,o e' solo una
sensazione?
è una sensazione quando mi decido a fare il cambio ti informo
Post by Copyleft
Post by Vincio
Io ho anche scoppi in rilascio di gas, proprio perchè in quella situazione
l'accensione è più debole e la benzina rimane incombusta finchè non incontra
lo scarico bollente...
Mai sentito parlare di norme euro1/2/3/4 e nemmeno di "dispositivi aria
secondaria" ?
si
Post by Copyleft
Perche' scrivere se non si conosce l'argomento ?
Perchè dirmelo se non sai che io so?
Post by Copyleft
PS gli scoppi in rilascio possono essere causati (anche!) da imperfetta tenuta
del sistema di scarico...
vero, ma non è il mio caso però visto che mi ci fai pensare controllerò
Post by Copyleft
e comunque e' assolutamente normale che si
verifichino nei motori >euro1
questa è proprio una cazzata
M@x
2010-09-21 06:34:08 UTC
Permalink
Post by Maxmagnus
Buongiorno a tutti,
prima di andare a sbattere la capoccia da un mecca vi sottopongo il mio
problema, cosa sempre saggia e buona visto l'alto tasso di conoscenza che
pervade il NG.
Tempo fa il mio X9 250 (motore Piaggio) mi ha lasciato a piedi, dando zero
segni vitali nel momento in cui pigiavo il pulsante dell'avviamento. Unico
rumorino, quello del teleruttore che dovrebbe dare il consenso al motorino
d'avviamento (è un relais posto in coda, vicino alla batteria...): relais
eccitato, corrente al motorino nulla.
Riportatolo a casa ho controllato il teleruttore, e subito dopo avere mosso
un po' i contatti lo scooter si è potuto avviare.
Mi sono proposto di comperare un teleruttore nuovo appena possibile, ma per
tutta la primavera/estate ho girato senza problemi.
Settimana scorsa, mentre giravo, lo scooter si è spento un paio di volte
mentre ero al minimo, facendo fare un rumore secco al motorino d'avviamento
mentre si spegneva: non so a cosa fosse dovuto questo rumore, che peraltro
aveva fatto già altre volte nelle stesse circostanze, ma sono stato in grado
di riavviare tranquillamente. A circa 200 metri da casa (botta di c**lo) lo
ha fatto ancora, e per l'ultima volta, perchè non è più ripartito: in
aggiunta, ad ogni tentativo di riavvio, appena inserito il "quadro" gli
strumenti andavano momentaneamente a fondo scala, per poi ritornare a zero.
Lo faceva anche il mio X9 qualche mese prima di buttarlo.Il mio
oltretutto faceva ticchettare il teleruttore.Tutto questo faceva si che
la batteria andasse giu tanto da costringermi a ricaricarla.Ho
controllato tutto e il contrario di tutto; ma l'ipotesi piu probabile di
cui sono sicuro al 99,9% sono le spazzole e/o il collettore del motorino
di avviamento.Poi come ti dicevo l'ho buttato per disperazione e non ho
piu approfondito...

Loading...