Discussione:
Buco su bauletto beverly 250...consigli su come ripararlo?
(troppo vecchio per rispondere)
ScariKaElettriKa
2007-04-23 07:46:40 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

sabato sera esco da un locale e vado a prendere il mio beverly 250.... e
sorpresa (brutta)!!... sul lato destro del bauletto originale ho trovato
una spaccatura...o meglio dire un buco... grande più o meno come una
tazza da caffè....

dopo aver bestemmiato in tutte le lingue terrestri più quelle aliene, e
dopo aver cercato di capire come e chi..... ora che mi sono calmato sto
cercando di capire come sistemare il danno senza dover comprare un
bauletto nuovo o chiamare un carrozziere.

Dentro il bauletto ho trovato il pezzo spaccato. Siccome il nastro
adesivo non mi sembra una buona soluzione,il mio intento
sarebbe incollare il pezzo rotto e con lo stucco da carrozziere riempire
i buchetti per poi, o verniciarlo con lo stesso colore con la bomboletta
(non importa se poi si vede un pò la differenza) oppure successivamente
incollare un bell'adesivo...

che ne pensate? secondo voi che colla potrei usare che sia bella potente?

Grazie a tutti dei consigli!!
Naol
2007-04-23 08:20:41 UTC
Permalink
Post by ScariKaElettriKa
Ciao a tutti,
sabato sera esco da un locale e vado a prendere il mio beverly 250.... e
sorpresa (brutta)!!... sul lato destro del bauletto originale ho trovato
una spaccatura...o meglio dire un buco... grande più o meno come una
tazza da caffè....
Fresa a tazza....
Mi pare che esista:)
Post by ScariKaElettriKa
il mio intento
sarebbe incollare il pezzo rotto e con lo stucco da carrozziere riempire
i buchetti per poi, o verniciarlo con lo stesso colore con la bomboletta
(non importa se poi si vede un pò la differenza) oppure successivamente
incollare un bell'adesivo...
Forse sarebbe meglio usare stucco per barche. E' in vetroresina e dovrebbe
andare meglio.
Usare staffettine e rivetti al posto della colla?
Post by ScariKaElettriKa
che ne pensate? secondo voi che colla potrei usare che sia bella potente?
Nonzo.
Post by ScariKaElettriKa
Grazie a tutti dei consigli!!
De nada.
--
Naol.
Da Milano.
mail: andreaunderscorecorradoattinit
Bev. 500 (la melanzana)
Ex Sym Superduke 150 (la cozza)
Ex Vespa px 200 (la diva)
Ex Cagiva SST 125 (il ferro)



questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ScariKaElettriKa
2007-04-23 08:43:26 UTC
Permalink
Post by Naol
Fresa a tazza....
Mi pare che esista:)
e ma li mortacc! la gente non ha proprio un cappero da fare!! ;-)
bè..comunque non è un buco regolare... e come si gli avessero tirato una
martellata...direi anche secca
Post by Naol
Forse sarebbe meglio usare stucco per barche. E' in vetroresina e dovrebbe
andare meglio.
Ad essere sinceri una volta ho provato a utilizzare stucco in
vetroresina per modellismo (nn so se per barche è diverso...) e devo
dire che lo trovato meno modellabile rispetto a quello per carrozzieri...
Post by Naol
Usare staffettine e rivetti al posto della colla?
potrebbe essere un idea ma poi i rivetti rimarrebero un pò in rilievo...
Post by Naol
Post by ScariKaElettriKa
che ne pensate? secondo voi che colla potrei usare che sia bella potente?
Nonzo.
Grazie per i suggerimenti...
tio pepe
2007-04-23 09:56:28 UTC
Permalink
Post by ScariKaElettriKa
che ne pensate? secondo voi che colla potrei usare che sia bella potente?
Grazie a tutti dei consigli!!
vai in ferramenta e prendi la "colla termica" e la sua pistolina costo
totale 5 euro.
prendi la pistolina la attacchi alla corrente, una volta calda infili il
cilindro di colla nella pistola e da dentro incolli il pezzo.

poi prendi un pezzo di plastica o di metallo e da dentro al bauletto con la
colla termica lo incolli sopra la parte rotta.
il pezzo deve essere naturalemtne di dimensioni superiori a quello riparato.

considera che io ho riparato con la stessa colla le carene del transalp, il
serbatoio dellos carabeo , un paio di pezzi dei fari di una panda e alcuni
oggetti di plastica.
vedrai che se la fai colare bene poi resta perfettamente riparato ed essendo
elastica regge bene alle vibrazioni.
ScariKaElettriKa
2007-04-23 10:04:56 UTC
Permalink
Post by tio pepe
[CUT]
vedrai che se la fai colare bene poi resta perfettamente riparato ed essendo
elastica regge bene alle vibrazioni.
Grazie! la colla termica la ho! solo che non ci avevo pensato... inoltre
non pensavo fosse così robusta!

grazie del consiglio!
sanipex
2007-04-23 19:08:53 UTC
Permalink
Post by ScariKaElettriKa
Grazie! la colla termica la ho! solo che non ci avevo pensato... inoltre
non pensavo fosse così robusta!
infatti...non e' affatto cosi' robusta tantomeno elsatica...non so che marca
usa Tiopepe pero' se la sua ha davvero tutte quelle propieta' ci dica per
favore dove la compra! :-)
Piuttosto usa un collante epossidico bicomponente.
ciao

Xmau
maury500ie
2007-04-23 21:23:24 UTC
Permalink
Post by sanipex
Post by ScariKaElettriKa
Grazie! la colla termica la ho! solo che non ci avevo pensato... inoltre
non pensavo fosse così robusta!
infatti...non e' affatto cosi' robusta tantomeno elsatica...non so che
marca usa Tiopepe pero' se la sua ha davvero tutte quelle propieta' ci
dica per favore dove la compra! :-)
Piuttosto usa un collante epossidico bicomponente.
ciao
Xmau
Ragass.. se, come penso, la plastica e' costituita da polipropilene... io
proverei con la rifusione.. ovvero, per mezzo di un saldatore a stagno con
punta piatta.. e usando come materiale in apporto quello dei tubi idraulici
(quelli in PPR appunto) o altro materiale simile (sempre polipropilene),
tale materia plastica, rifonde e si risalda quasi magicamente, ovviamente
devi fare un po' di pratica, te ne accorgi subito se si tratta di PPR,
avvicini il saldatore ad esempio al retro del pezzo asportato e vedi se
'rifonde' e 'fila', io con questo metodo ho aggiustato un sacco di roba
fatta di questo materiale, fammi sapere!
ciao
--
--
=====maury500ieRICCIOLOyahooPUNTOit==Vigevano=(PV)=
"BAYSCOOTERWATCH UFFICIALE di IHMS" per volere di S.Entita' Jacops I°
- gillomarconetreffen 2004 - zerotreffen 2005 e 2006 (sardo) -
Tortellotreffen 2006 (sardo)
su X9 500 old style - coming down - +
ScariKaElettriKa
2007-04-24 08:45:33 UTC
Permalink
Post by maury500ie
Xmau
Ragass.. se, come penso, la plastica e' costituita da polipropilene... io
proverei con la rifusione.. ovvero, per mezzo di un saldatore a stagno con
punta piatta.. e usando come materiale in apporto quello dei tubi idraulici
(quelli in PPR appunto) o altro materiale simile (sempre polipropilene),
tale materia plastica, rifonde e si risalda quasi magicamente, ovviamente
devi fare un po' di pratica, te ne accorgi subito se si tratta di PPR,
avvicini il saldatore ad esempio al retro del pezzo asportato e vedi se
'rifonde' e 'fila', io con questo metodo ho aggiustato un sacco di roba
fatta di questo materiale, fammi sapere!
ciao
Uhm... mi sa che x me risulta troppo complicato.... lo terrò comunque
presente x altre applicazioni ... x il bauletto mi basta "tappare" il
buco e che resista...

Grazie mille!
ScariKaElettriKa
2007-04-24 08:43:19 UTC
Permalink
Post by sanipex
Post by ScariKaElettriKa
Grazie! la colla termica la ho! solo che non ci avevo pensato... inoltre
non pensavo fosse così robusta!
infatti...non e' affatto cosi' robusta tantomeno elsatica...non so che marca
usa Tiopepe pero' se la sua ha davvero tutte quelle propieta' ci dica per
favore dove la compra! :-)
Piuttosto usa un collante epossidico bicomponente.
ciao
Xmau
Ah ecco.... mi pareva... anche perchè quando ci incollavo basette
elettroniche devo dire che non teneva un granchè...

il collante epossidico bicomponente lo trovo da colorificio o da un
semplice self-service?

tra l'altro ho scoperto che la vernice del mio scooter la dovrei
richiedere direttamente alla Piaggio...allora mi sa che non se fa
nulla... devo ricorrere all'adesivo oppure ad una vernice che si
avvicina.. :-(
Angelo
2007-04-24 08:52:20 UTC
Permalink
secondo me non esiste colla che tenga, se il bauletto è di materiale
vinilico. Se è questo il caso niente epossidica,
colla a caldo in stick e simili. L'epoxy non attacca su quel tipo di
plastica, mentre la colla in stick potrebbe
ammorbidirsi con il calore (pensa a quest'estate). Se invece è vetroresina
allora stucchi e epoxy potrebbero andare.
Se in plastica io proverei a posizionare il pezzo originale e attaccarci da
dentro una guancetta nello stesso materiale,
fondendocela con la punta di un saldatore elettrico o uno a gas ministilo.
Sconsiglierei l'uso di una pistola ad aria calda
perchè a meno di non avere un controllo sulla temperatura rischi di fondere
o deformare tutta la parete del bauletto.
In bocca al lupo.

PS: sicuro che il buco non sia stato provocato dalla caduta della moto?

Secondo me
Post by ScariKaElettriKa
Ciao a tutti,
sabato sera esco da un locale e vado a prendere il mio beverly 250.... e
sorpresa (brutta)!!... sul lato destro del bauletto originale ho trovato
una spaccatura...o meglio dire un buco... grande più o meno come una tazza
da caffè....
dopo aver bestemmiato in tutte le lingue terrestri più quelle aliene, e
dopo aver cercato di capire come e chi..... ora che mi sono calmato sto
cercando di capire come sistemare il danno senza dover comprare un
bauletto nuovo o chiamare un carrozziere.
Dentro il bauletto ho trovato il pezzo spaccato. Siccome il nastro adesivo
non mi sembra una buona soluzione,il mio intento
sarebbe incollare il pezzo rotto e con lo stucco da carrozziere riempire i
buchetti per poi, o verniciarlo con lo stesso colore con la bomboletta
(non importa se poi si vede un pò la differenza) oppure successivamente
incollare un bell'adesivo...
che ne pensate? secondo voi che colla potrei usare che sia bella potente?
Grazie a tutti dei consigli!!
ScariKaElettriKa
2007-04-24 09:11:33 UTC
Permalink
Post by Angelo
secondo me non esiste colla che tenga, se il bauletto è di materiale
vinilico. Se è questo il caso niente epossidica,
colla a caldo in stick e simili. L'epoxy non attacca su quel tipo di
plastica, mentre la colla in stick potrebbe
ammorbidirsi con il calore (pensa a quest'estate). Se invece è vetroresina
allora stucchi e epoxy potrebbero andare.
Se in plastica io proverei a posizionare il pezzo originale e attaccarci da
dentro una guancetta nello stesso materiale,
fondendocela con la punta di un saldatore elettrico o uno a gas ministilo.
Sconsiglierei l'uso di una pistola ad aria calda
perchè a meno di non avere un controllo sulla temperatura rischi di fondere
o deformare tutta la parete del bauletto.
In bocca al lupo.
Comincio a confondermi.... :-\ .... a questo punto mi sa che vado di
stucco per carrozzieri mettendo magari il pezzo orginale ed una placca
dietro...
Post by Angelo
PS: sicuro che il buco non sia stato provocato dalla caduta della moto?
Lo scooter lo uso solo io e l'unica "caduta" che ho fatto e stato circa
2 settimane fa mentre fermo ad un incrocio un pò più avanti della
striscia bianca, un camion ha svoltato nella mia parte e ho visto il
rimorchio avvicinarsi a me pensando che mi toccasse.Spaventato mi sono
inclinato a destra e praticamente ho appoggiato(x me è pesante!!) lo
scooter su un fianco.Ma in pratica era appoggiata solo la pedalina del
passeggero e da lì a oggi mi sarei sicuramente accorto del buco anche
perchè è impossibile che abbia toccato il bauletto.

Quello che penso è più a un dispetto dei vicini oppure di una banda di
nomadi che è li in zona. Purtoppo lo scooter la notte lo tengo fuori
perchè non ho ne garage ne altro... :-( la sera prima ho parcheggiato e
la mattina l'ho trovato cosi.. aggiungo che anche la mia macchina a
fatto una fine simile sul fianco destro (non un buco ma una botta) e
questo il primo periodo che sono venuto ad abitare lì!
ScariKaElettriKa
2007-04-26 08:06:46 UTC
Permalink
... alla fine:

- incollato il pezzo originale e all'interno spalmato vetrosina.
- Indurita la vetroresina ho attaccato con una supercolla un pezzo di
suola di scarpa
- All'esterno ho rifinito il tutto con stucco x auto e carteggiato
- siccome non avevo la vernice originale ne ho comprata una simile e ,
dopo aver sagomato con un pezzo di cartone una forma simpatica, ho
posizionato il pezzo di cartone sulla parte stuccata e ho iniziato a
verniciare.

Risultato: ora mi trovo il bauletto ripristinato con una forma simpatica
(un cuore) sul bauletto di un colore simile... bè... è venuto un
bell'effetto....

Saluti...

Grazie a tutti dei consigli..
tio pepe
2007-04-29 01:11:42 UTC
Permalink
"Angelo" <***@hotmail.com> ha scritto nel messaggio mentre la colla in
stick potrebbe
Post by Angelo
ammorbidirsi con il calore (pensa a quest'estate).
io ho usato la colal termica e ho riparato la carenatura del tansalp nella
sona vicino al radiatore , perni di supporto compresi

ho anche riparato una crepa di un 12 cm nel serbatoio di uno scarabeo 50 da
dove iuscva benzina

a me ha sempre funzionato anche per altre cose.. la marca non la so presa
inf erramenta sono stick monto duri che scaldavo e colavo con l'accendino ,
poi ho cpmrato la pistola. erano stick grossi e no nquelli per intenderci
di 5 mm che si prendono da auchan o nei supermercati.

Loading...