Discussione:
Beverly 500 addio
(troppo vecchio per rispondere)
Dottor Magella
2003-06-29 05:07:38 UTC
Permalink
Credo che il post qua sopra denunci chiaramente la situazione della seriatà
postvendita italiana,lasciamo perdere il discorso bello brutto performante e
non,
qua non c'è rimedio al prototipo creato,si è in balia della capacità tecnica
dell'officina in cui si capita,ove bravi o no,si vedono recapitare i
problemi irrisolti,del produttore.Non c'è purtroppo uno standard qualitativo
rispettato,a mio parere non c'è la volontà di farlo,e i poveri utenti
abbindolati dal prezzo basso,via
a comprare senza riflettere,ma possibile che il beverly 500 costi circa come
il majestic 250????.E si una volta portato a casa non è facile disfarsene,ma
ormai è tardi!!!.Che vi devo dire io penso sempre positivo,quindi credo
sempre le cose vadano per il meglio,ma ogni volta le avventure italiane
finiscono sempre come la favola di Cappuccetto rosso,che senza ascoltare i
consigli,viene mangiata dal lupo,poi recuperata dal cacciatore...poi si
ricomincia da capo!!!
Leggermente con ironia saluto DottorMagella Silverwing 600.






www.audioservice.it ***@audioservice.it
"
Pedro
2003-06-29 07:13:07 UTC
Permalink
ho due amici possessori di beverly 500 e di questi problemi neanche l'ombra,
sai alcune volte è anche questione di sfortuna, esempio un mio amico ha
comprato una golf TDI ?18000 e dopo soli 4000km ha spaccato il cambio e
frizione, eppure tutti dicono la GOlf è garanzia!!!!
non è sempre vero che più si spende è meglio è...
cmq del beverly io non sento molte persone lamentarsi e nella mia città ne
girano in quantità esorbitanti....
Sono un possessore di un piaggio beverly 500,appena acquistato dopo 30
minuti sono tornato indietro ed ho dichiarato di avere il capolino
rumoroso ed i freni che fischiavano esageratamente.Percorsi i primi 2-300
km la frizione ha cominciato ad emettere un boato impressionante ,è
fuoriuscito il liquido di raffreddamento e si è allentata la ventolina di
raffreddamento radiatore,il mio mezzo è stato fermo per 1 mese e mezzo tra
interventi e ricambi che ritardavano,sono stati sostituiti pasticche
anteriori,frizione,campana,tappo vaschetta liquido,strumentazione poiché
era fallata(era fallata anche la seconda ed ho dovuto aspettare la
terza!),il tutto senza fornire veicolo di cortesia,80km al giorno col
l'auto.Ritirato ricevo la telefonata dalla piaggio:"lei ha diritto a 2
tagliandi omaggio per il disagio passato",il veicolo ancora perdeva
liquido ed il capolino ancora era rumoroso e vibrante,dopo 6 mesi,40
telefonate,5 lettere di reclamo ecc riesco a risolvere il problema essendo
stato in officina piu di 10 volte x 1 totale di 2 mesi e mezzo senza
scooter.Subito dopo il galleggiante cede e potete immaginare cosa si prova
a scoprire direttamente la riserva!Torno in officina e mi spiegano ke il
benzinaio con la pompa ha piegato il galleggiante,cio implica ke c'è un
qualcosa di raggiungibile e piegabile dal buco del serbatoio,parlandone
con il capo officina e l'ispettore esce fuori il discorso che io per far
uscire il liquido refrigerante lo aggiungevo ogni volta che loro lo
toglievano mettendolo sotto al minimo,poiche la regola è"il liquido nn
deve stare tra min e max ma sotto il min".Io nn ho mai toccato il liquido
ne aggiunto e gliel'ho giurato(inoltre mi accorgo di avere fughe di calore
bollente del sottosella e dal capolino).I tagliandi omaggio sono stati
rimangiati poiche nn ho mai ricevuto comunicazione scritta e loro
affermano sia frutto della mia immaginazione anche se il mio
concessionario sta x scrivergli una lettera perche testimone della
telefonata da me ricevuta.
Nn voglio continuare ad angosciarvi anke xke ce ne sarebbero altre da
raccontare ed il doppio di quello ke avete letto sull'ex Beverly 200.Oggi
sono riuscito a venderlo ed ora riacquisterò la salute ed il tempo
perso.Il mio scopo è solo quello di avvertire i futuri acquirenti e gli
stessi proprietari,fate valere i vostri diritti e cercate di lasciare il
segno perche solo uniti possiamo lottare contro queste ignobili mancanze
di rispetto.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
Marnews
2003-06-29 12:19:37 UTC
Permalink
"Pedro" ha scritto nel messaggio
Post by Pedro
ho due amici possessori di beverly 500 e di questi problemi neanche l'ombra,
sai alcune volte è anche questione di sfortuna, esempio un mio amico ha
comprato una golf TDI ?18000 e dopo soli 4000km ha spaccato il cambio e
frizione, eppure tutti dicono la GOlf è garanzia!!!!
non è sempre vero che più si spende è meglio è...
cmq del beverly io non sento molte persone lamentarsi e nella mia città ne
girano in quantità esorbitanti....
Ah beh... la Golf non è più garanzia da un bel pezzo... nel senso che il
soprannome oramai è "pezzo di ferro"...
Lele
2003-06-29 17:57:34 UTC
Permalink
Post by Pedro
esempio un mio amico ha
comprato una golf TDI ?18000 e dopo soli 4000km ha spaccato il cambio e
frizione, eppure tutti dicono la GOlf è garanzia!!!!
non è sempre vero che più si spende è meglio è...
cmq del beverly io non sento molte persone lamentarsi e nella mia città ne
girano in quantità esorbitanti....
Appunto, puoi avere la sfiga bestiale che ti capita il mezzo sfigato... in
quel caso non c'è marca che tenga.
Un conoscente di mio padre ha comprato un'auto Honda. Dopo 1000Km ha
grippato il motore (probabilmente per problemi costruttivi) e la garanzia
manco glie l'ha coperto del tutto il danno.

Casomai io mi lamenterei più per l'assoluta mancanza di serietà nel
comportamento post-vendita e delle emmerite STRONZATE che i meccanici si
ostinano a dire quali "il liquido non deve stare tra il max e il min ma
SOTTO il min" ecco dimmi te uno che spara leggende del genere come può, come
può fare il meccanico dico io... poveri noi.. e sapessi quanti ce ne sono
così...

CMQ cosa ricomprerai in sostituzione al beverlone?
--
-------------------------------------------------------------------
Lele su Runnerone 180 2T No-KaT SP '00
-------------------------------------------------------------------
Paolo
2003-06-30 13:50:53 UTC
Permalink
Purtroppo hanno progettato la vaschetta male e son tutte cosi,per nn
parlare del galleggiante raggiungibile da una pompa della benzina e
piegabile !!!
Cmq ho gia comprato quel giorno una Honda Hornet 600
come da alfa romeo son passato a Toyota!
I giapponesi su queste cose sono superiori
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
d....
2003-06-30 17:16:38 UTC
Permalink
Post by Paolo
Purtroppo hanno progettato la vaschetta male e son tutte cosi,per nn
parlare del galleggiante raggiungibile da una pompa della benzina e
piegabile !!!
Cmq ho gia comprato quel giorno una Honda Hornet 600
come da alfa romeo son passato a Toyota!
I giapponesi su queste cose sono superiori
Avete rotto di parlare sempre male del Beverlone, io ce l'ho e va benone,
quindi nn fare di tutta l'erba un fascio!!!!!

--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
Giulio GMDB©
2003-07-01 08:05:18 UTC
Permalink
Post by d....
Avete rotto di parlare sempre male del Beverlone, io ce l'ho e va benone,
quindi nn fare di tutta l'erba un fascio!!!!!
Non itendo assolutamente portarti sfiga, ma cosa ne diresti di risentirci
quando avrai almeno 10.000 km alle spalle? Mi sembrerebbe veramente grave
se avessi già grossi problemi dopo 400 km... (anche se a volte capita)
Comunque non è che qui si parla male di uno scooter a vanvera: si
riportano solo esperienze personali o di amici.

--

Giulio GMDB© giuliux(AT)tin.it - Sostituire (AT) con @
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
T-Max 500 giallo
http://space.tin.it/sport/gdeborto/t-max/t-max.htm
(postato dall'ufficio...)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
d....
2003-07-01 10:02:22 UTC
Permalink
Post by Giulio GMDB©
Non itendo assolutamente portarti sfiga, ma cosa ne diresti di risentirci
quando avrai almeno 10.000 km alle spalle? Mi sembrerebbe veramente grave
se avessi già grossi problemi dopo 400 km... (anche se a volte capita)
Comunque non è che qui si parla male di uno scooter a vanvera: si
riportano solo esperienze personali o di amici.
Guarda che prima di comprarlo mi sono informato molto, ho alcuni amici che
lavorano alla Piaggio di Pontedera, mi hanno detto che è uno scooter valido
e di buone prestazioni, se poi vuoi saperne + di loro..... e poi ho 2000 km
non 400!



--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
Condor
2003-07-01 20:02:46 UTC
Permalink
Tormentando uno dei miei pochi neuroni ancora funzionanti, d....
Post by d....
Guarda che prima di comprarlo mi sono informato molto, ho alcuni
amici che lavorano alla Piaggio di Pontedera, mi hanno detto che è
uno scooter valido e di buone prestazioni, se poi vuoi saperne + di
Un po' come chiedere all'oste se il vino è buono..... :-D

--
* *Bianco & Focaccia* *
======================================================
*Condor* "skizzato" e *Big_Zav* su Yamaha Majesty 250/'02 - GE/PonteX°
ex Kymco Dink 150LX "Kaffettiera" - 1^ e 2^ raduno nazionale IHMS
*Co-fond. di IHMS/Vice Presid. G.C.I.* per volere di *S.Entita' Jacops I°*
======================================================
Gillo # 1
2003-07-03 12:23:08 UTC
Permalink
d..
Post by d....
Guarda che prima di comprarlo mi sono informato molto,
ho alcuni amici che lavorano alla Piaggio di Pontedera,
mi hanno detto che è uno scooter valido
e di buone prestazioni, se poi vuoi saperne + di loro.....
Magari lavorano in contabilita'...

--
2 dita a V con la mano sinistra... tanto non ho la frizione :-)
Gillo # 1 (Bo,32,50) ***@infinito.it
& U.S.S. Tinozza Volante II - Honda Silver Wing 600
http://digilander.libero.it/ilgillo/

"Quello ci prende per il culo" (.Renzo, su Rossi a Barcellona )

--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it

Giulio GMDB©
2003-06-30 18:18:51 UTC
Permalink
Post by Paolo
Cmq ho gia comprato quel giorno una Honda Hornet 600
come da alfa romeo son passato a Toyota!
E ti credo... Buon divertimento anche se hai tradito il mondo degli
scooter ;-)))

--

Giulio GMDB© giuliux(AT)tin.it - Sostituire (AT) con @
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Visita la Val Rosandra di Trieste cliccando su:
http://space.tin.it/sport/gdeborto/rosandra/rosandra.htm
Io ed il mio T-max su: <T-Max giallo>
http://space.tin.it/sport/gdeborto/t-max/t-max.htm
ReX
2003-06-29 09:30:00 UTC
Permalink
Paolo wrote:
[...CUT...]
Il mio scopo è solo quello di avvertire i futuri
acquirenti e gli stessi proprietari,fate valere i vostri diritti e
cercate di lasciare il segno perche solo uniti possiamo lottare
contro queste ignobili mancanze di rispetto.
Caspita se mi dispiace :-///
Mi auguro che non c'hai perso troppo....

Ad ogni modo è pur vero che si tratta di mezzi "sfigati" ma i Piaggio
"presunti sfigati" sono veramente troppi e i problemi che hai avuto sono a
360° (cioè, arrivare a piegare il galleggiante con la pompa mi sembra
semplicemente ridicolo.........).

Ti devo però dire che anche il mio Maxster ha avuto qualche problema che mi
ha lasciato un po' di amaro in bocca: rottura carburatore e guasto
regolatore di tensione, ma alla fine i tempi di attesa complessivi sono
stati al di sotto del mese (che cmq non è poco).

Purtroppo ho notato che nel mondo delle due ruote c'è molto meno interesse a
far prodotti resistenti, affidabili e di qualità. Una cosa del genere non è
mai capitata a mio padre dopo 30 anni di guida automobilistica...

--
ReX
Yamaha Maxster 150 blu elettrico, Malossi Multivar 2000
ex Yamaha Aerox 50, Polini Corsa, VaritopNardò, 17,5 PHBN...
Lorenzo
2003-06-29 12:18:42 UTC
Permalink
Sono un possessore di un piaggio beverly 500,appena acquistato dopo 30
minuti sono tornato indietro ed ho dichiarato di avere il capolino
rumoroso ed i freni che fischiavano esageratamente
Paolo.i freni per qualche tempo hanno fidchiato anche a me (il posteriore),
ma una avolta assestate le pastiglie è sparito tutto e ora sono
silenziosissimi e mordono da Dio....I cupolino "con i glrilli" l'ho
ancch'io, ma a rininciare a qualcosa in termini di finitura ero "preparato"
dato il prezzo .Peraltro, la causa è la palpebrina di plastica....basta
toglierla e mettere dei distanziatorini di gomma, o dei feltrini. Mi dirai,
xché lo devo fare io? Non lo poteva fare subito la Piaggio? Va
beh....comunque per me, benché io sia piuttosto "picky" (l'ho imparato nei
NG sul 1150 GS.... che ho posseduto....e vuol dire pignoletto
rompicoglioni...e ti assicuro che di rogne ce n'erano tante anche li'...)..
non è certo un motivo per tornare dal conce....
km la frizione ha cominciato ad emettere un boato impressionante ,
Ecco, su questo ti do' ragione, è un difetto cha , pare, avevano i Beverly
consegnati, diciamo, fino a Marzo-Aprile (tra cui il mio) e per il quale mi
stanno sostiuendo di urgenza (domani me lo ridanno ... spero...) tutto il
gruppo frizione-cinglia-puleggia condotta.con uno modificato della
produzione piu' recenta. Anche a me, in effetti, non hanno dato scooter
sostitutivo (x fortuna uso il 150 ET4 di mia moiglie...che, poverina -la
Vespa, non mia moglie - una volta scaduta la garanzia non ha piu' visto
l'ombra di 1 tagliando ( è quindi senza manutenzione da ben 15.000 km di
uso cittadino, con lo stesso olio, stessa cinghia,stesse masse d'atrito,
stesso tutto (gomme a parte), mai controllato neanche il livello
dell'elettrolito della batteria, eppure non fa una piega .ed il motore ogni
giorno che passa frulla sempre meglio......poi, vedi, si generalizza sulla
Piaggio)
fuoriuscito il liquido di raffreddamento e si è allentata la ventolina di
raffreddamento radiatore
Ho sentito effettivamente altri lamentarsi di questo difetto sul NG di
Virgilio....
il mio mezzo è stato fermo per 1 mese e mezzo
Dovevi esigere il sostitutivo, su questo non c'è dubbio..

CUT

Comunque tutto è bene quel che finisce bene. Se ti sentivi cosi' angosciato,
hai fatto bene a venderlo e spero anche ad un prezzo equo. Io per ora
lamento (scricchilii a parte) solo problemi di frizione. Se con la
sostituzione dell'intero gruppo la cosa va a posto, per me lo scooter è ok
e, anzi, ha doti stradistiche che per molti versi non mi fanno rimpiangere
le moto posseduta. Altrimenti probabilmente anch'io seguiro' la tua strada.

Ciao

Lorenzo
Paolo
2003-06-30 13:42:05 UTC
Permalink
X quanto riguarda le pastiglie freni ho aspettato 1200 km ma nn si sono
assestate,x il cupolino nn era un problema della palpebrina di plastica
tant evvero ke lo hanno smontato 6-7 volte e alla fine x risolvere l'hanno
rivestito di gommapiuma biadesiva,la frizione mi capisci,il liquido quando
esce arriva anche sui piedi e non è piacevole,il mezzo di sostituzione
l'ho kiesto almeno 20 volte in un mese e 1/2 infatti se componi l
800818298 ormai mi conoscono e mi prendono anche in giro,mi mancano di
rispetto in tutti i modi,ma d'altronde loro nn sanno ke se una persona
utilizza il mezzo x lavoro e glielo sottrai,quanto si puo soffrire nel
traffico per tutto quel tempo a roma 40km+40km al giorno,poi ci
dimentichiamo le 2 strumentazioni fallate,le fughe di calore,le promesse
dei 2 tagliandi,il galleggiante....io per il prezzo basso potevo
rinunciare alle sospensioni posteriori e alle finiture ma penso ke la
salute sia piu importante di ogni altra cosa e se porti il mezzo in
officina 15 volte torni con taxi,amici,autobus,chiami i vari numeri 1
giorno si e uno no,vieni ignorato e trattato come un deficente
qualsiasi,ti danno del bugiardo davanti a persone a cui tieni ecc io con
quella merda di piaggio ho kiuso e nonostante mi sono fatto un honda come
si deve gli farò scontare ogni torto che mi è stato fatto,scriverò a tutte
le riviste come suggerisce il capitan turbina del forum e pubblikerò i
miei racconti su tutti i siti ke incrocerò nel mio cammino in rete.Grazie
per avermi risposto.

Paolo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Paolo
2003-07-01 00:33:39 UTC
Permalink
Hai ragione,ho sicuramente sbagliato qualcosa ma mettiti nei panni miei,è
un incubo e anche se giovedi finirà ogni minuto che dedico alla piaggio
nel bene e nel male mi fa diventare pazzo,aggiungo che arrivato a 248 km
con l'ex beverly 200 ho spaccato il motore per un difetto delle prime
testate fabbricate,dopo aver ritirato lo scooter (1 mese e 10 gg)hanno
lasciato la spugna del filtro imbevuta d'olio e faceva 110kmh anzike
130!!!Basta kiudiamo cosi :-*
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Captain Turbina
2003-06-29 14:35:19 UTC
Permalink
Voglio dire la mia!
Sicuramente hai avuto un mezzo sfigato, e purtroppo come diconono molti può
capitare con qualsiasi marca.
Però il problema non è nel mezzo sfigato, ma nella penosa e inqualificabile
assistenza, ed è proprio questo il problema della piaggio.

Per intenderci, si può conoscere una buona officina piaggio e allora non ci
sono problemi, ma in percentuale, almeno a milano, le officine autorizzate
piaggio sono vergongose, nonchè ladre. Lo dico per esperienza, ho avuto
rapporti con la Piaggio in corso sempione ed è stato uno strazio (non
riescono a star dietro a tutti i motorini che vendono), poi ho avuto una
esperienza infelice per un tagliando con il centro Papinelli vicino a v.le
Tunisia) che ha avuto la spudoratezza di chiedermi 250 euro per i materiali
e 5 ore di manodopera (skipper 125), senza per altgro risolvermi due
problemi che avevo segnalato.
Il problema della piaggio è questo, non riesce a controllare la qualità del
servizio delle officine autorizzate. Se fossi in loro starei attento proprio
a questo, invece!!!!

Tra l'altro è vero che il bev 500 ha un prezzo imbattibile, ma come avranno
fatto ad averlo? Dato che spendo 1000 euro in meno dei concorrenti immagino
una qualità leggermente minore, ma non posso perdere GIORNI E MESI del mio
tempo per andare avanti e indietro dall'officina,e soprattutto AVERE UNA
CRISI DI NERVI con gente che non è in grado di garantirmi una adeguata
assistenza, anzi MI PIGLIANO PURE PER IL CULO (almeno da quanto scrivi tu,
ma anche dalle mie esperienze).
Allora che faccino pagarei il bev 500 euro in più ma curino l'assistenza,
altrimenti i clienti li continueranno a perdere.

Concludo dicendovi di lasciar perdere le officine autorizzate, i tagliandi
(tranne il primo) e tutto il resto. Se il mezzo nasce sfigato avrete
problemi sicuramente entro il primo anno di vita, e farete valere la
garanzia. Se invece il mezzo non darà problemi potrete fare assistenza dal
meccanico di fiducia, molto più cortese e competente di quelli ufficiali,
nonchè più economico.
Io ora faccio così anche per la moto, e non ho nessun problema.

Ciònon toglie che l'assistenza piaggio fa schifo, ma così tanto schifo che
non comprerò più nemmeno uno dei loro mezzi. Io i soldi me li sudo e non
vedo perchè dargli un'altra possibilità.

Se fossi in te manderei questa lettera in copia a TUTTE le riviste di
motociclismo, con anche il nome del concessionario e dell'officina, in modo
da rendergli con gli interessi il bel servizio che ti hanno fatto. La
vendetta è un piatto da gustare freddo :-)

ct
babaluba
2003-06-29 15:07:26 UTC
Permalink
Post by Captain Turbina
Per intenderci, si può conoscere una buona officina piaggio e allora non ci
sono problemi, ma in percentuale, almeno a milano, le officine autorizzate
piaggio sono vergongose, nonchè ladre.
[cut]
Post by Captain Turbina
Ciònon toglie che l'assistenza piaggio fa schifo, ma così tanto schifo che
non comprerò più nemmeno uno dei loro mezzi. Io i soldi me li sudo e non
vedo perchè dargli un'altra possibilità.
IMHO questo e' il grosso problema di Piaggio. Dobbiamo ricordarci che
fino a 5-6 anni fa, sta gente aveva avuto a che fare solo con 50ini o
125, di colpo si sono ritrovati a mettere le mani su scooter di ben
altra potenza. Dalle mie parti il piaggio center piu vicino vedeva fino
a qualche anno fa anche le biciclette, se avessi un Piaggio ci penserei
bene prima di fargli mettere le mani.
La stessa Piaggio ha sempre prodotto Vespe e 50ini tipo Ciao, da qualche
anno ha dovuto inseguire le marche jap nel mercato dei maxiscooter e
imho stanno ancora inseguendo.
In media, i conce delle altre case hanno tutto un'altro know now e
questo fa la differenza.

Tutto rigorosamente IMHO.
--
Un lampeggio con dita a V - ex Dink 150 - MBK Skyliner 250 - BG
http://lubalub.supereva.it/
1° raduno IHMS "Bone le fiorentine"
2° raduno IHMS "Chi cazzo è Golinelli?"
Captain Turbina
2003-06-29 17:39:45 UTC
Permalink
Organizzazione: TIN
Newsgroup: it.hobby.motociclismo.scooter
Data: Sun, 29 Jun 2003 15:07:26 GMT
Oggetto: Re: Beverly 500 addio
IMHO questo e' il grosso problema di Piaggio. Dobbiamo ricordarci che
fino a 5-6 anni fa, sta gente aveva avuto a che fare solo con 50ini o
125, di colpo si sono ritrovati a mettere le mani su scooter di ben
altra potenza.
Si eccoci la BMW ha sempre fatto moto grosse. Chissa che 50ini doveva
fare.
Difatti si vede, bello e buono il C1. Meno male che li hanno aiutati le
Poste Italiane.
Prechè non prendi Yamaha per fare un paragone a livello qualitativo (forse
non di assistenza - Belgrada non sembra granchè) oppure Suzuki, oppure la
Kymco, che come target di prezzo equivale a Piaggio (cercano di far leva
sull'economicità del prodotto).

Io di gente che ha problemi con un Majesty 250 non ne vedo

ct
staff tecnico
2003-06-30 08:03:11 UTC
Permalink
Newsgroup: it.hobby.motociclismo.scooter
Data: Sun, 29 Jun 2003 19:39:45 +0200
Oggetto: Re: Beverly 500 addio
Io di gente che ha problemi con un Majesty 250 non ne vedo
per forza sono tutti negli scantinati dell'assistenza, ha ha.
Ciao
Andrea
ct
Giulio GMDB©
2003-06-30 18:18:50 UTC
Permalink
Post by staff tecnico
Post by Captain Turbina
Io di gente che ha problemi con un Majesty 250 non ne vedo
per forza sono tutti negli scantinati dell'assistenza, ha ha.
Ciao
Andrea
Mi sa che ti confondi con la Piaggio ;-))
Se c'è uno scooter particolarmente ben riuscito e con pochissimi
problemi è proprio il Majesty 250.

--

Giulio GMDB© giuliux(AT)tin.it - Sostituire (AT) con @
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Visita la Val Rosandra di Trieste cliccando su:
http://space.tin.it/sport/gdeborto/rosandra/rosandra.htm
Io ed il mio T-max su: <T-Max giallo>
http://space.tin.it/sport/gdeborto/t-max/t-max.htm
babaluba
2003-07-01 12:11:50 UTC
Permalink
Quanto basta per riempire gli scantinati, appunto.
con 3000 con problemi su 30000 venduti si riempiono eccome
le cantine.
Buuummm!!!! ::))))
--
Un lampeggio con dita a V - ex Dink 150 - MBK Skyliner 250 - BG
http://lubalub.supereva.it/
1° raduno IHMS "Bone le fiorentine"
2° raduno IHMS "Chi cazzo è Golinelli?"
staff tecnico
2003-07-01 14:11:13 UTC
Permalink
Organizzazione: TIN
Newsgroup: it.hobby.motociclismo.scooter
Data: Tue, 01 Jul 2003 12:11:50 GMT
Oggetto: Re: Beverly 500 addio
Buuummm!!!! ::))))
Eeeeeeehhhhheeeeeehhhhheeeeeehhhhhheeeeeeehhheeeehhhhhhh.
arrivano la misericordia ed i pompieri, é scoppiata una bomba.
--
Un lampeggio con dita a V - ex Dink 150 - MBK Skyliner 250 - BG
http://lubalub.supereva.it/
1° raduno IHMS "Bone le fiorentine"
2° raduno IHMS "Chi cazzo è Golinelli?"
Condor
2003-07-01 20:02:47 UTC
Permalink
Tormentando uno dei miei pochi neuroni ancora funzionanti, staff tecnico
Post by staff tecnico
arrivano la misericordia ed i pompieri, é scoppiata una bomba.
Non ricordo che scooter possiedi.....

--
* *Bianco & Focaccia* *
======================================================
*Condor* "skizzato" e *Big_Zav* su Yamaha Majesty 250/'02 - GE/PonteX°
ex Kymco Dink 150LX "Kaffettiera" - 1^ e 2^ raduno nazionale IHMS
*Co-fond. di IHMS/Vice Presid. G.C.I.* per volere di *S.Entita' Jacops I°*
======================================================
staff tecnico
2003-07-02 07:33:12 UTC
Permalink
Organizzazione: [Infostrada]
Newsgroup: it.hobby.motociclismo.scooter
Data: Tue, 01 Jul 2003 20:02:47 GMT
Oggetto: Re: Beverly 500 addio
Non ricordo che scooter possiedi.....
una bellissima bici Honda con pedalata elettroassistita
sono un ambientalista e odio l'inquinamento.
Ciao
Andrea
--
* *Bianco & Focaccia* *
======================================================
*Condor* "skizzato" e *Big_Zav* su Yamaha Majesty 250/'02 - GE/PonteX°
ex Kymco Dink 150LX "Kaffettiera" - 1^ e 2^ raduno nazionale IHMS
*Co-fond. di IHMS/Vice Presid. G.C.I.* per volere di *S.Entita' Jacops I°*
======================================================
emilio e acqua
2003-07-02 10:20:51 UTC
Permalink
una bellissima bici Honda con pedalata elettroassistita
sono un ambientalista e odio l'inquinamento.
tranne che l'inquinamento prodotto per ottenere l'energia elettrica!


--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
Lorenzo
2003-07-02 19:17:23 UTC
Permalink
Post by emilio e acqua
una bellissima bici Honda con pedalata elettroassistita
sono un ambientalista e odio l'inquinamento.
tranne che l'inquinamento prodotto per ottenere l'energia elettrica!
Ahh beh, allora qui " si entra nel ginepraio".....

Qualcuno invocava l'auto ad idrogeno........senza pensare all'enorme
quantità di EE necessaria a produrlo.....
C'e xo' da dire che, anche se a combustibile, pare (dico, pare) che il
rendimento termodinamico dei motori che azionano i generatori nelle
centrali elettriche sia comunque + alto di quello medio dei motori a
scoppio, se non altro xché i primoi lavorano sempre in coppia max. Tuttavia,
con le xdite della rete non è che si compensa?


Vabbehhh ma questa è pura accademia....

Lorenzo
Post by emilio e acqua
--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
babaluba
2003-06-30 12:18:24 UTC
Permalink
Si eccoci la BMW ha sempre fatto moto grosse. Chissa che 50ini doveva fare.
Difatti si vede, bello e buono il C1. Meno male che li hanno aiutati le
Poste Italiane.
Vedo che hai capito tutto. Infatti io parlavo di assistenza.
--
Un lampeggio con dita a V - ex Dink 150 - MBK Skyliner 250 - BG
http://lubalub.supereva.it/
1° raduno IHMS "Bone le fiorentine"
2° raduno IHMS "Chi cazzo è Golinelli?"
Paolo
2003-06-30 14:07:48 UTC
Permalink
Grazie x avermi risposto ed il tuo consiglio lo seguirò.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Giulio GMDB©
2003-06-30 18:18:51 UTC
Permalink
Post by Captain Turbina
Tra l'altro è vero che il bev 500 ha un prezzo imbattibile, ma come avranno
fatto ad averlo? Dato che spendo 1000 euro in meno dei concorrenti immagino
una qualità leggermente minore, ma non posso perdere GIORNI E MESI del mio
tempo per andare avanti e indietro dall'officina,e soprattutto AVERE UNA
CRISI DI NERVI con gente che non è in grado di garantirmi una adeguata
assistenza, anzi MI PIGLIANO PURE PER IL CULO (almeno da quanto scrivi tu,
ma anche dalle mie esperienze).
La stessa cosa che mi diceva questo pomeriggio il proprietario di un
Bev500 che ha lo scooter nel mio stesso garage...

--

Giulio GMDB© giuliux(AT)tin.it - Sostituire (AT) con @
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Visita la Val Rosandra di Trieste cliccando su:
http://space.tin.it/sport/gdeborto/rosandra/rosandra.htm
Io ed il mio T-max su: <T-Max giallo>
http://space.tin.it/sport/gdeborto/t-max/t-max.htm
Captain Turbina
2003-06-30 21:45:57 UTC
Permalink
Post by Captain Turbina
immagino
Post by Captain Turbina
una qualità leggermente minore, ma non posso perdere GIORNI E MESI del
mio
Post by Captain Turbina
tempo per andare avanti e indietro dall'officina,e soprattutto AVERE
UNA
Post by Captain Turbina
CRISI DI NERVI con gente che non è in grado di garantirmi una adeguata
assistenza, anzi MI PIGLIANO PURE PER IL CULO (almeno da quanto scrivi
tu,
Post by Captain Turbina
ma anche dalle mie esperienze).
La stessa cosa che mi diceva questo pomeriggio il proprietario di un
Bev500 che ha lo scooter nel mio stesso garage...
--
E' proprio questo il punto!
La Piaggio non ha capito che il passaparola fra i motociclisti è la milgiore
(peggiore) pubbilicità. Se loro mi trattano male non potrò fare a meno che
sconsiglaire piaggio a tutti i miei amici, non tanto per la qualità media
dei mezzi ma per l'assistenza penosa.

E' vero, poi c'è chi se lo compra lo stesso, e anche chi si trova bene. La
situazione delle officine autorizzate a Milano è triste, come ho già
scritto. Dato che uno scooter arriva a costare sei sette vecchi milioncini
(per non parlare dei dieci-undici degli scooteroni) credo che un rapporto di
stima e fiducia con l'assistenza sia fondamentale. Piaggio non è in grado di
garantirmela, quindi per ora uso il mio skipper 2t portandolo dal mio
meccanico di fiducia solo quando serve, quando lo cambierò mi rivolgerò ad
un'altra azienda, magari Aprilia, o a una straniera.

Piaggio può pure continuare a vendere una caterva di scooter, ma si scorda
che gli mollo giù 3000 euro (o più) senza garanzie.
emilio e acqua
2003-07-03 08:31:03 UTC
Permalink
ciao,
ho letto il tuo post ed è davvero sconcertante. al confronto mi sento
baciato dalla fortuna! vorrei chiederti qualcosina in privato, se non ti
dispiace contattami.
ciao
emilio

***@libero.it

--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
Loading...