Discussione:
Strappi in partenza
(troppo vecchio per rispondere)
Marco (UD)
2005-08-25 17:10:07 UTC
Permalink
Ciao a tutti

volevo sapere cosa succede in pratica quando lo scooter inizia a strappare
appena arriva la trazione in partenza.
Ho un Madison RS250. All'inizio partiva veramente fluido, nessuna vibrazione
o strappo. Ora, dopo appena 4500km, comincia a strappare un pò.
C'è qualche lavoro di manutenzione da fare oppure è abbastanza normale?

Grazie e ciao
Marco
Fabiorunner
2005-08-25 18:07:07 UTC
Permalink
Marco (UD) ha scritto:

All'inizio partiva veramente fluido, nessuna vibrazione
Post by Marco (UD)
o strappo. Ora, dopo appena 4500km, comincia a strappare un pò.
Tentando di escludere problematiche strane alla cinghia(visto i pochi km)
suppongo che la frizione scivoli a colpa, presumibilmente, di sporcizia
(materiale d'attrito o altro)depositatosi sulla superficie di lavoro delle
masse centrifuhe. Generalmente con una energica soffiata di aria
compressa, il difetto scompare, almeno per un pò. Verifica alla prima
occasione le condizioni delle masse e della campana.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
LEOrap
2005-08-25 18:32:45 UTC
Permalink
Post by Fabiorunner
masse centrifuhe. Generalmente con una energica soffiata di aria
compressa, il difetto scompare, almeno per un pò. Verifica alla prima
occasione le condizioni delle masse e della campana.
QUOTO. Si potrebbe attenuare provando a potenziare il raffreddamento
(che elimina il calore alla partenza e quindi regge sfrizionamenti più
lunghi...
e aiuta un poco a tenerla pulita...)
Ma non c'è molto da fare ;°)
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
"We are the DARK SIDE, you will be assimilated, the resistance is futile..."
nosign
2005-08-25 23:52:42 UTC
Permalink
Post by Fabiorunner
suppongo che la frizione scivoli a colpa, presumibilmente, di sporcizia
(materiale d'attrito o altro)depositatosi sulla superficie di lavoro delle
masse centrifuhe.
Mi sa' che hai le idee un po' confuse su come funziona la trasmissione di
uno scooter , la frizione (lo dice la parola stessa), ha propio il compito
di trasmettere coppia/potenza in modo graduale , senza inneschi bruschi , e
senza far spegnere il motore , per far cio' la frizione *DEVE*
"scivolare" .........

quando guidi un'auto o una moto con cambio meccanico, tu molli la frizione
di colpo ??

non credo ..

sarebbe piu' corretto dire che la frizione "pattina" sulla campana
frizione ..

questa e' come altre "ingenuita'" del tipo: "mi slitta la cinghia del
variatore" , ma quando mai !

per slittare la cinghia deve essere in pessime condizioni , praticamente
moribonda .......
LEOrap
2005-08-26 08:13:34 UTC
Permalink
Post by nosign
sarebbe piu' corretto dire che la frizione "pattina" sulla campana
frizione ..
SSi, forse si è espresso male...
Cmq il concetto che la polvere della frizione stessa rimane tra la frizione
e la
campana, facendo talvolta "scivolare" (la polvere fa da cuscinetto) la
frizione
è corretto.
Post by nosign
questa e' come altre "ingenuita'" del tipo: "mi slitta la cinghia del
variatore" , ma quando mai !
Solo se...
O ti cade l'olio sulla cinghia ;°)
O la cinghia è molto consumata
O la molla di contrasto s'è snervata...
Post by nosign
per slittare la cinghia deve essere in pessime condizioni , praticamente
moribonda .......
Esatto ;°)
E se ti slitta ti va bene, se ri rompe e ti si avvorge sull'albero motore
che
non è bello ;-P
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
"We are the DARK SIDE, you will be assimilated, the resistance is futile..."
LucaLeo300MI
2005-08-27 13:40:05 UTC
Permalink
Dopo avermi visto ad Harnec (probabile) e aver letto i miei post LEOrap ha
Post by LEOrap
Esatto ;°)
E se ti slitta ti va bene, se ri rompe e ti si avvorge sull'albero motore
che
non è bello ;-P
Beh dai, non è così male ;-P Io col 50ino ci ero abituato in 10anni ho
grattuggiato 2 cinghie...
Così carino accellerare e vedere che lo scooter non va da nessuna parte!
SOB!

P.S. Il mare mi ha un po' fulminato ma non fateci tanto caso...
--
=====================================================
Ex Sr 50 '94 cilindro orizz, variatore, puleggia fissa, molla di cotrasto,
scarico, ricarburato x benz verde 105km/h
Ora su Leonardo 300 Blu Main targa modificata, HARNEC '05, adesivo sotto
targa IHMS...
per ora...
LEOrap
2005-08-27 17:43:53 UTC
Permalink
Post by LucaLeo300MI
Post by LEOrap
E se ti slitta ti va bene, se ri rompe e ti si avvorge sull'albero motore
che non è bello ;-P
Beh dai, non è così male ;-P Io col 50ino ci ero abituato in 10anni ho
grattuggiato 2 cinghie...
Io col 50ino ho buttato un albero motore perchè non volevo cambiare la
cinghia per la non voglia... poi quando mi si è avvolta sull'albero
piegandomelo, l'ho cambiata ;°)
Post by LucaLeo300MI
Così carino accellerare e vedere che lo scooter non va da nessuna parte!
SOB!
Oh... 'na roba ;-P
Post by LucaLeo300MI
P.S. Il mare mi ha un po' fulminato ma non fateci tanto caso...
Vai in montagna che magari migliora tutto ^_^
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
"We are the DARK SIDE, you will be assimilated, the resistance is futile..."
Frenk
2005-08-25 18:57:34 UTC
Permalink
"Marco (UD)" ha scritto nel messaggio
Post by Marco (UD)
volevo sapere cosa succede in pratica quando lo scooter inizia a strappare
appena arriva la trazione in partenza.
Ho un Madison RS250. All'inizio partiva veramente fluido, nessuna
vibrazione o strappo. Ora, dopo appena 4500km, comincia a strappare un pò.
C'è qualche lavoro di manutenzione da fare oppure è abbastanza normale?
Avendo fatti un bel po di esperienza in mezzo al traffico caotico
autostradale posso dirti che soprattutto d'estate anche il nostro amato 250
tende a strappare per eccessivo surriscaldamento.
Immagino che ti accorgi dello strappo perchè ti vibra troppo il sedere in
partenza :-)
A questo punto mi trovavo a partire deciso, per evitare di far scivolare per
troppo tempo i ferodi, oppure partivo e mantenevo una velocità moderata (30,
40 km/h) anche se avevo spazio per accelerare, visto che qualche metro più
in la la coda si fermava. Così facendo già arrivavo ad una velocità giusta
(10, 20km/h) per passare in mezzo alle auto e evitavo pure di usare i freni.
Se hai notato mentre in partenza la frizione attacca a x giri, in rilascio
stacca a x-y. Una volta allenato il polso destro ti verrà naturale gestire
la cosa.
La soluzione è una bella pulita all'interno del variatore.
Vedrai che più in la quando la cinghia sarà più usurata gli strappi
diminuiranno (a me verso i 9000km è sembrato quasi fin troppo morbido).

Ciao.
--
Frenk - Prov. di MI
on Madison "Giggione" RS250 quasi adesivato IHMS
ex Fifty top 50 ae - ex SF260AM - ex MB339A
http://spaces.msn.com/members/frenk-story
-----------------------------------------------------------------------------
WVespenmatrimonientreffen 2005
-----------------------------------------------------------------------------
PS: non chiamatemi alle 20 che sto cenando :-p°
Marco (UD)
2005-08-26 09:35:58 UTC
Permalink
Ciao a tutti :-)

Vi ringrazio dei vostri preziosi consigli. Visto che non è nulla di grave,
al prossimo tagliando ( tra 1500km) farò dare una pulita dal conce.
Per il momento, visto che è ancora in garanzia, non voglio metterci mani.

Ciao
Marco
Marmax
2005-08-26 09:26:57 UTC
Permalink
Post by Marco (UD)
volevo sapere cosa succede in pratica quando lo scooter inizia a strappare
Da vecchio Madisonmaniaco posso dirti che è un classico, non so negli
altri mezzi( mai avuti) ma il maddy lo fa , Una bella pulita alla frizione
e partenze un pochino più decise, senza aprire tutto ma parti deciso e
vedai che va meglio e alla prima occasione una bella pulita.Dovresti
sentire anche un rumore sordo prima di prendere bene i giri.
Ciao da Max da Roma su Madison K400 ex Madison 250 motore yamaha.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...