Discussione:
Decisione finale...
(troppo vecchio per rispondere)
Maurizio Vignoli
2003-10-28 17:08:09 UTC
Permalink
Dopo aver attentamente valutato l'offerta del mercato e fatto un
bilancio delle mie necessità/esigenze ho deciso di acquistare un Laverda
Phoenix 150...sabato vado ad ordinarlo grigio! Che ne dite?
La pedana piatta (per appoggiare la borsa con portatile e documenti), i
commenti in genere positivi sull'affidabilità del motore, i pochi km che
ci farò per andare al lavoro (3km al giorno) il prezzo non esagerato e i
costi di manutenzione contenuti mi hanno convinto.

Vi sarò sapere :-))

Vign4
VeMa
2003-10-28 19:52:27 UTC
Permalink
Post by Maurizio Vignoli
bilancio delle mie necessità/esigenze ho deciso di acquistare un Laverda
Phoenix 150...sabato vado ad ordinarlo grigio! Che ne dite?
Unica nota stonata è che il Phoenix 150 è il SYM joyride (che fa anche in
versione 200) il quale ha da poco cambiato importatore dato che il vecchio è
fallito, tutto questo per dirti che potresti, e dico potresti, avere dei
problemi con i ricambi (mai, cmq, gli stessi problemi che abbiamo noi
piangisti :)) ).

Hai visto quanto ti costa il Joyride 200?.
Ciao
--
VeMa
http://vema.altervista.org e ***@ffancu£o Libero
On Beverly 200 ('02) adesivato "IHMS" from S.B.T.
***@libero.it (togliere "et" prima di @)
"E' necessario sottolineare che chi si comporta da idiota mi da' il
diritto di trattarlo da tale. Non mi interessa se lo fà o c'e', il
punto e' che mi procura un fastidio e come "agente fastidioso" posso
trattarlo" (cit.)
Maurizio Vignoli
2003-10-29 07:44:58 UTC
Permalink
Post by VeMa
Unica nota stonata è che il Phoenix 150 è il SYM joyride (che fa anche in
versione 200) il quale ha da poco cambiato importatore dato che il vecchio è
fallito, tutto questo per dirti che potresti, e dico potresti, avere dei
problemi con i ricambi (mai, cmq, gli stessi problemi che abbiamo noi
piangisti :)) ).
Hai visto quanto ti costa il Joyride 200?.
Il fatto è che il 150 è un 151cc mentre il 200 è un 171cc
Oltre ai 100euro di differenza, non credo ci siano altre differenze....

Il concessionario mi ha detto che monta motore Honda, confermate?

Vign4
VeMa
2003-10-29 08:16:08 UTC
Permalink
Post by Maurizio Vignoli
Il fatto è che il 150 è un 151cc mentre il 200 è un 171cc
Oltre ai 100euro di differenza, non credo ci siano altre differenze....
IHMO 30 cm^3 possono fare la differrenza in certe condizioni.
Post by Maurizio Vignoli
Il concessionario mi ha detto che monta motore Honda, confermate?
Non vorrei dire una menata ma è la SYM che produce alcune parti del
motore Honda.
Io ho avuto un SYM Shark 150 e per 1 anno non ho avuto alcun tipo di
problema, il motore dovrebbe essere lo stesso e non è il max come
prestazioni.

Tagliandi al centro SYM autorizzato a 15 euro l'uno :))

Io ti consiglio il 180.

Ciao

VeMa
http://vema.altervista.org e ***@ffancu£o Libero
On Beverly 200 ('02) adesivato "IHMS" from S.B.T.
***@libero.it (togliere "et" prima di @)
"E' necessario sottolineare che chi si comporta da idiota mi da' il
diritto di trattarlo da tale. Non mi interessa se lo fà o c'e', il
punto e' che mi procura un fastidio e come "agente fastidioso" posso
trattarlo" (cit.)
@libero.it (GabriPot)
2003-10-28 21:00:16 UTC
Permalink
Post by Maurizio Vignoli
Dopo aver attentamente valutato l'offerta del mercato e fatto un
bilancio delle mie necessità/esigenze ho deciso di acquistare un Laverda
Phoenix 150...sabato vado ad ordinarlo grigio! Che ne dite?
La pedana piatta (per appoggiare la borsa con portatile e documenti), i
commenti in genere positivi sull'affidabilità del motore, i pochi km che
ci farò per andare al lavoro (3km al giorno) il prezzo non esagerato e i
costi di manutenzione contenuti mi hanno convinto.
Vi sarò sapere :-))
Ciao.
Ho avuto il Sym Joyride ( identico al Phonix) per più di un anno e debbo
dire che per l'uso che hai descritto tu , lo scooter va più che bene.
Peccato per il poco brio del motore. A parità di cilindrata ci sono 150 che
sono più performanti.
Ottima invece la protezione aereodinamica e la capacità di carico grazie
anche alla comoda pedana piatta.

Buoni km.
*************************
GabriPot
Ihms Forlì
Suzuki Burgman 150
***@NOSPAM@libero.it
*************************




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
joyrider
2003-10-29 09:29:06 UTC
Permalink
Post by Maurizio Vignoli
Dopo aver attentamente valutato l'offerta del mercato e fatto un
bilancio delle mie necessità/esigenze ho deciso di acquistare un Laverda
Phoenix 150...sabato vado ad ordinarlo grigio! Che ne dite?
Ciao, possiedo il Joyride 150 e non posso fare altro che confermare le
ottime qualità del mezzo; per quanto attiene i ricambi, ho avuto un problema
per rottura della puleggia posteriore che mi ha creato problemi, ma solo per
l'incompetenza del conce ( i ricambi si trovano! ); ti segnalo che è mia
intenzione sostituire il mezzo per cambio cilindrata; se fossi interessato,
quarda su www.Cyberscooter.it ( spero con questo di non aver disatteso le
regole del NG, ma penso proprio di no ).
PS. non mandare mail all'indirizzo che compare perchè non posso leggerle!
Joyrider

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Continua a leggere su narkive:
Loading...