Post by BarabbaNo, io per ora ho un Leonardo, le opinioni non servivano per me e
comunque di sicuro quello del casco è un particolare ma non
costituisce certo la nozione più importante che volevo acquisire.
Il Beverly è considerato da qualcuno (è un'opinione cmq) l'anello di
congiunzione fra una moto e uno scooter, volevo delle opinioni in
questa direzione.
Ok ,per esperienza dato che posseggo un Beverly 200 da un anno con 7000 Km
ti posso dire di essermi trovato bene sia sotto il profilo ciclistico che
come motore ,quindi ti posso elencare forse i difetti che poi possono
sempre essere soggettivi
Rumore fonico sulla ruota anteriore che sparisce per sempre con una
spruzzate di grasso al litio
freno anteriore che da la snsazione di saltellamento nelle frenate lunghe
ma che comunque non inficia minimamente l'ottimo modularita dei freni e
poi solo una volta quando ho preso acqua per tre giorni di seguito mi si
accendeva la luce del fermo motore e mi si appannava il cruscotto dei
kilometri.Questo parlo per me è quello che di dispiacevole mi è
capitato.Tieni conto che lo scooter lo uso tutto l'anno (fermo solo se
nevica) e ti posso assicurare che dopo un anno mi eccita ancora salirci
sopra e andare.
Per quanto riguarda il vano sotto sella è vero che non ci sta un casco
integrale ma cosa c'è in giro di meglio?? nada.
In autostrada ha un'ottima velocita di crociera 100 110 il motore gira
tranquillo.Tenuta di starda ottima con ruote alte gommate a iosa quindi io
ne sono felice
Ciao salvo Beverly 200 grigio
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it