Discussione:
I motori 250 della honda, sono una bufala?
(troppo vecchio per rispondere)
paskà
2007-07-06 15:09:14 UTC
Permalink
vista la probabile rottura del motore del mio honda jazz 250 senza un
sensato motivo e letti alcuni messaggi che riportavano altri casi
analoghi, chiedo, questi motori sono una bufala?
schiapputer
2007-07-06 15:15:03 UTC
Permalink
Post by paskà
vista la probabile rottura del motore del mio honda jazz 250 senza un
sensato motivo e letti alcuni messaggi che riportavano altri casi
analoghi, chiedo, questi motori sono una bufala?
Mica puoi fare una statistica basandoti su 2 o 3 casi.
TEndenzialmente i motori honda son parecchio affidabili...
Certo i motori monocilindrici piccoli di qualunque casa lavorano con poco
olio in coppa, tendenzialmente ne mangiano di piu' e hanno problemi maggiori
che non i grossi motori plurifrazionati con coppe da 4 litri...
--
schiapp Gippiolo n. 62 Membro del CAPB (tessera n. 003) membro del PPCSP

http://www.gmdb.it/schiapputer/index.htm
www.cyberscooter.it
http://community.webshots.com/user/schiapputer
Il grande schermo non è il cinema, è la visiera del mio casco.(cit)
Dottor Magella
2007-07-06 15:44:33 UTC
Permalink
Post by schiapputer
che non i grossi motori plurifrazionati con coppe da 4 litri...
appunto ma hai mai letto il ng apposito con la modifica alla coppa del
foresight, 12 kg di olio e stai tranquillo, è come se fosse un due tempi
eterno, non inquina e sei tranquillo.

Ciao Doc
Blubrando
2007-07-06 20:02:59 UTC
Permalink
Il Fri, 6 Jul 2007 17:44:33 +0200, mentre mi accingevo a cazziare il mio
neurone assenteista, Dottor Magella ha attirato la mia attenzione
Post by Dottor Magella
appunto ma hai mai letto il ng apposito con la modifica alla coppa del
foresight, 12 kg di olio e stai tranquillo, è come se fosse un due tempi
eterno, non inquina e sei tranquillo.
Ciao Doc
12 litri? quando cambi l'olio aspetti la mega offerta sconto sui fusti da
100 litri? :PPP
--
Blubbo on PIAGGIO -:SPOOTY_DOO-DIABOLIK:- BEVERLY 250 NERO
Primavera '05 | '06(192 Km),Vendemmia '05 (399 Km)| '06 (635 Km),Nazionale
'06
(734 Km),PNdA '06 (394 Km),GP '06 (508 Km)
http://blubrando.blogspot.com/ | my photo: http://snipurl.com/1azxb
Msn: andreolos[chiocciola]hotmail[dot]com / icq : 16 16 10 592/ Skype:
blubrando
Mototopo
2007-07-06 16:18:58 UTC
Permalink
Post by paskà
vista la probabile rottura del motore del mio honda jazz 250 senza un
sensato motivo e letti alcuni messaggi che riportavano altri casi
analoghi, chiedo, questi motori sono una bufala?
qui a roma ci sono motori di Spazio ( l'Helix per farla breve)
che con 200.000km ancora camminano
quello del foresight puo' solo che essere migliore.

Ciao
Mototopo
brainless
2007-07-06 18:28:39 UTC
Permalink
Post by paskà
vista la probabile rottura del motore del mio honda jazz 250 senza un
sensato motivo
L'aver optato per il cambio olio ogni 5.000 Km invece dei 3.000 prescritti ,
mi sembra piu che un "sensato motivo" ...
Post by paskà
e letti alcuni messaggi che riportavano altri casi
analoghi, chiedo, questi motori sono una bufala?
Non credo , ma certo risentono della progettazione che risale a parecchi
anni fa' (quando ancora si usava la benzina Super e della "verde" non c'era
traccia) , bisogna anche considerare che per stabilire con certezza che
sono un "bufala" devi fare un sondaggio su XYZ utenti , 2 o 3 casi di
rottura (ogni caso poi, e' da verificare) non significano nulla .
--
2.6.21.5
Mototopo
2007-07-06 19:07:04 UTC
Permalink
Post by brainless
Post by paskà
vista la probabile rottura del motore del mio honda jazz 250 senza un
sensato motivo
L'aver optato per il cambio olio ogni 5.000 Km invece dei 3.000 prescritti ,
mi sembra piu che un "sensato motivo" ...
insomma... forse con gli olii di 20 anni fa.
con gli oli moderni, basta che ci sta il livello...

Ciao
Mototopo
paskà
2007-07-06 19:40:10 UTC
Permalink
Post by Mototopo
Post by brainless
Post by paskà
vista la probabile rottura del motore del mio honda jazz 250 senza un
sensato motivo
L'aver optato per il cambio olio ogni 5.000 Km invece dei 3.000 prescritti ,
mi sembra piu che un "sensato motivo" ...
insomma... forse con gli olii di 20 anni fa.
con gli oli moderni, basta che ci sta il livello...
Ciao
Mototopo
Io la penso come Mototopo, � importante tenere l'olio sempre a livello
(e sul mio lo � stato sempre) e poi il cambio olio a 5000 piuttosto
che a 3000 � stato su suggerimento del meccanico della Honda che di
motori ne a visti a miglaia e che gli ha vantati per la loro
affidabilit�. Le sue parole di fronte al problema sono state: sei
stato sfortunato!
Io ci aggiungo il fatto che il rodaggio � stato fatto dal vecchio
proprietario e quindi non so se abbia seguito tutte le accortezze che
si seguono in questi casi per far durare a lungo il motore, in fondo
lui l'ha permutato a soli 5900 km.
Inoltre so benissimo che per tirare fuori una statistica vicina alla
realta serve un campione abbastanza vasto... � questo il motivo per
cui ho dato inizio alla discussione.
Blubrando
2007-07-06 19:59:02 UTC
Permalink
Il Fri, 06 Jul 2007 12:40:10 -0700, mentre mi accingevo a cazziare il mio
Io la penso come Mototopo, è importante tenere l'olio sempre a livello
(e sul mio lo è stato sempre) e poi il cambio olio a 5000 piuttosto
che a 3000 è stato su suggerimento del meccanico della Honda che di
motori ne a visti a miglaia e che gli ha vantati per la loro
affidabilità. Le sue parole di fronte al problema sono state: sei
stato sfortunato!
mica tanto ,a volte la differenza lo fa un buon filtro olio e se hai il
cambio a 3000 non sono manco tanto sicuro che il jazz lo abbia
Io ci aggiungo il fatto che il rodaggio è stato fatto dal vecchio
proprietario e quindi non so se abbia seguito tutte le accortezze che
si seguono in questi casi per far durare a lungo il motore, in fondo
lui l'ha permutato a soli 5900 km.
Inoltre so benissimo che per tirare fuori una statistica vicina alla
realta serve un campione abbastanza vasto... è questo il motivo per
cui ho dato inizio alla discussione.
la statistica dipende da troppi fattori: se poi metti i piaggio in mezzo
praticamente scateni la guerra :P
--
Blubbo on PIAGGIO -:SPOOTY_DOO-DIABOLIK:- BEVERLY 250 NERO
Primavera '05 | '06(192 Km),Vendemmia '05 (399 Km)| '06 (635 Km),Nazionale
'06
(734 Km),PNdA '06 (394 Km),GP '06 (508 Km)
http://blubrando.blogspot.com/ | my photo: http://snipurl.com/1azxb
Msn: andreolos[chiocciola]hotmail[dot]com / icq : 16 16 10 592/ Skype:
blubrando
brainless
2007-07-06 21:14:43 UTC
Permalink
Post by paskà
Io la penso come Mototopo,
Tu non devi pensare (a meno che tu non sia un'ingegnere Honda o un chimico
che lavora per Castrol piuttosto che per repsol .
Post by paskà
è importante tenere l'olio sempre a livello
Si e no , molti hanno la pessima abitudine di abbondare , col risultato di
imbrattare il filtro aria ...
Post by paskà
(e sul mio lo è stato sempre) e poi il cambio olio a 5000 piuttosto
che a 3000 è stato su suggerimento del meccanico della Honda che di
motori ne a visti a miglaia e che gli ha vantati per la loro
affidabilità. Le sue parole di fronte al problema sono state: sei
stato sfortunato!
Quel meccanico farebbe meglio a tacere , visto che la casa madre e' molto
chiara su questo punto .
Post by paskà
Io ci aggiungo il fatto che il rodaggio è stato fatto dal vecchio
proprietario e quindi non so se abbia seguito tutte le accortezze che
si seguono in questi casi per far durare a lungo il motore, in fondo
lui l'ha permutato a soli 5900 km.
Non e' che lo ha permutato propio perche' ha scoperto di avere dei
problemi ?
(in questi giorni abbiamo permutato un T-max del 2004 per un Beverly 500 del
2005 , indovina perche' il propietario si e' "disfato" del T-max ? )
Post by paskà
Inoltre so benissimo che per tirare fuori una statistica vicina alla
realta serve un campione abbastanza vasto... è questo il motivo per
cui ho dato inizio alla discussione.
Appunto , quindi per "bollare" un motore come "bufala" bisogna avere una una
casistica ben documentata , casistica che solo Honda puo' avere .

PS non amo Honda , ma quel che e' giusto , e' giusto .
--
2.6.21.5
Mototopo
2007-07-06 22:57:23 UTC
Permalink
Post by brainless
Post by paskà
Io la penso come Mototopo,
Tu non devi pensare (a meno che tu non sia un'ingegnere Honda o un chimico
che lavora per Castrol piuttosto che per repsol .
Post by paskà
è importante tenere l'olio sempre a livello
Si e no , molti hanno la pessima abitudine di abbondare , col risultato di
imbrattare il filtro aria ...
Post by paskà
(e sul mio lo è stato sempre) e poi il cambio olio a 5000 piuttosto
che a 3000 è stato su suggerimento del meccanico della Honda che di
motori ne a visti a miglaia e che gli ha vantati per la loro
affidabilità. Le sue parole di fronte al problema sono state: sei
stato sfortunato!
Quel meccanico farebbe meglio a tacere , visto che la casa madre e' molto
chiara su questo punto .
questo modo di esporre le cose mi sembra molto partigiano
la qualita' del'olio e il livello di deteriorazione dipendono da molti
altri fattori che non i Km percorsi.
anzi, i km sono l'ultimo problema.
Oltretutto il mondo e' pieno di foresight che mettono un olio
semisintetico e lo cambiano ogni 5000km e non si rompono...
forse quello specifico motore produceva un po piu' sfrido di altri,
magari aveva avuto un problema precedente.
Tanto non credo sia in garanzia, quindi anche un analisi dell'olio
sarebbero soldi sprecati.

Ciao
Mototopo
brainless
2007-07-07 08:54:19 UTC
Permalink
Post by Mototopo
questo modo di esporre le cose mi sembra molto partigiano
???
Post by Mototopo
la qualita' del'olio e il livello di deteriorazione dipendono da molti
altri fattori che non i Km percorsi.
anzi, i km sono l'ultimo problema.
Hai delle fonti attendibili in merito ?
Post by Mototopo
Oltretutto il mondo e' pieno di foresight che mettono un olio
semisintetico e lo cambiano ogni 5000km e non si rompono...
Infatti ho scritto che non e' detto che il problema sia dovuto alla
lubrificazione .
Post by Mototopo
forse quello specifico motore produceva un po piu' sfrido di altri,
magari aveva avuto un problema precedente.
Tanto non credo sia in garanzia, quindi anche un analisi dell'olio
sarebbero soldi sprecati.
Un'analisi dell'olio , servirebbe solo ad Honda , sarebbe invece indicato lo
smontaggio del motore per capire quale sia il problema e da cosa sia
derivato .
--
2.6.21.5
m***@gmail.com
2007-07-07 09:10:26 UTC
Permalink
Post by brainless
Post by Mototopo
questo modo di esporre le cose mi sembra molto partigiano
???
Post by Mototopo
la qualita' del'olio e il livello di deteriorazione dipendono da molti
altri fattori che non i Km percorsi.
anzi, i km sono l'ultimo problema.
Hai delle fonti attendibili in merito ?
Post by Mototopo
Oltretutto il mondo e' pieno di foresight che mettono un olio
semisintetico e lo cambiano ogni 5000km e non si rompono...
Infatti ho scritto che non e' detto che il problema sia dovuto alla
lubrificazione .
Post by Mototopo
forse quello specifico motore produceva un po piu' sfrido di altri,
magari aveva avuto un problema precedente.
Tanto non credo sia in garanzia, quindi anche un analisi dell'olio
sarebbero soldi sprecati.
Un'analisi dell'olio , servirebbe solo ad Honda , sarebbe invece indicato lo
smontaggio del motore per capire quale sia il problema e da cosa sia
derivato .
--
2.6.21.5
Vi posso assicurare che nonostante il controllo periodico
(settimanale) e la massima cura anche io ho avuto un problema simile
al mio honda jazz 250. Rotti i cuscinetti da banco. ed infatti lo
vendo a chi se ne intende di motore e che pu� lavorarci senza andare
dal meccanico che per 40 euri di cuscinetti, ti chiede 300 euri di
manodopera.
anthony
2007-07-07 14:24:14 UTC
Permalink
Post by m***@gmail.com
Vi posso assicurare che nonostante il controllo periodico
(settimanale) e la massima cura anche io ho avuto un problema simile
al mio honda jazz 250. Rotti i cuscinetti da banco. ed infatti lo
vendo a chi se ne intende di motore e che può lavorarci senza andare
dal meccanico che per 40 euri di cuscinetti, ti chiede 300 euri di
manodopera.
Scusa l'ignoranza ma intendi i cuscinetti della ruota posteriore? Perchè a
me si sono distrutti a 14.000 Km con un Foresight 250 ed il meccanico è
rimasto stupito.
LEOrap
2007-07-07 17:40:13 UTC
Permalink
Post by anthony
Scusa l'ignoranza ma intendi i cuscinetti della ruota posteriore?
Cuscinetti dell'albero motore...
--
LEOrap Fz6-Fazer '04 ***@hotmail.com
ICQ# 76688996 IHMS-Bergamo
anthony
2007-07-07 18:41:17 UTC
Permalink
"LEOrap" <***@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:468fd032$0$17952>
Post by LEOrap
Cuscinetti dell'albero motore...
Ehm... mi scusassero...
OIDDI
2007-07-10 07:44:24 UTC
Permalink
Post by LEOrap
Post by anthony
Scusa l'ignoranza ma intendi i cuscinetti della ruota posteriore?
Cuscinetti dell'albero motore...
Credo che sia la stessa cosa che è successa a me sul fore.

Io sapevo che il cambio olio andava fatto ogni 6mila.
Ora leggo ogni 3mila.

Domanda. I cuscinetti Banco si possono "mangiare" per aver allungato il
perido di cambio dell'olio?
--
Mi consenta: siamo un coacervo di 56 milioni
di egoisti individualisti della peggior specie,
che rinnegando il proprio passato si è svuotato
di ogni valore, erigendo la deresponsabilizzazione
a 360 gradi come l'unico valore e quindi modo di vivere.

Io _posso e devo_ fare tutto quello che mi passa per
la mente, perchè questo è il mio concetto di libertà:
mia, ma non del contesto in cui vivo.
Innanzi tutto nella famiglia, poi nella società.
OIDDI
2007-07-10 07:47:20 UTC
Permalink
Post by OIDDI
Post by LEOrap
Post by anthony
Scusa l'ignoranza ma intendi i cuscinetti della ruota posteriore?
Cuscinetti dell'albero motore...
Credo che sia la stessa cosa che è successa a me sul fore.
Io sapevo che il cambio olio andava fatto ogni 6mila.
Ora leggo ogni 3mila.
Domanda. I cuscinetti Banco si possono "mangiare" per aver allungato il
perido di cambio dell'olio?
E chiedo ancora.. cambiando un pò di roba tra cui anche l'albero e
controalbero..
Quanto può durare ancora?
--
Mi consenta: siamo un coacervo di 56 milioni
di egoisti individualisti della peggior specie,
che rinnegando il proprio passato si è svuotato
di ogni valore, erigendo la deresponsabilizzazione
a 360 gradi come l'unico valore e quindi modo di vivere.

Io _posso e devo_ fare tutto quello che mi passa per
la mente, perchè questo è il mio concetto di libertà:
mia, ma non del contesto in cui vivo.
Innanzi tutto nella famiglia, poi nella società.
LEOrap
2007-07-10 07:58:12 UTC
Permalink
Post by OIDDI
E chiedo ancora.. cambiando un pò di roba tra cui anche l'albero e
controalbero..
Quanto può durare ancora?
Abbeh, se rifai completamente il motore...
Cuscinetti/Albero/Biella/Pistone maggiorato e rettifica al cilindro..

Praticamente il mezzo "riparte da zero"...
almeno come propulsione...

Poi se il mezzo ha tanti km... >50k km...

ma poi ci si aggiunge variatore consumato...
ammortizzatori scarichi...
dischi freni da cambiare (dipende ovviamente dall'usura)

Non è solo il motore che muore, anche tutto il resto invecchia.
--
LEOrap Fz6-Fazer '04 ***@hotmail.com
ICQ# 76688996 IHMS-Bergamo
OIDDI
2007-07-10 08:09:50 UTC
Permalink
Post by LEOrap
Post by OIDDI
E chiedo ancora.. cambiando un pò di roba tra cui anche l'albero e
controalbero..
Quanto può durare ancora?
Abbeh, se rifai completamente il motore...
Cuscinetti/Albero/Biella/Pistone maggiorato e rettifica al cilindro..
Praticamente il mezzo "riparte da zero"...
almeno come propulsione...
Poi se il mezzo ha tanti km... >50k km...
Il mio ha fatto solo il cambio cuscinetti/albero/controalbero a 30mila:
si sentiva un rumorer tipo "clonck" in accelerazione.. cos che mi pare
faccia anche ora ma solo con mega accelerazioni ed n particolari casi
tipo a partire dai 30/40Km/h in accelerazione.. mentre se accelero
linerarmente: perfetto.
Post by LEOrap
ma poi ci si aggiunge variatore consumato...
ammortizzatori scarichi...
dischi freni da cambiare (dipende ovviamente dall'usura)
Non è solo il motore che muore, anche tutto il resto invecchia.
Si vabbè.. il resto è ovvio.. l'importante è che funzioni il motore ;)
--
Mi consenta: siamo un coacervo di 56 milioni
di egoisti individualisti della peggior specie,
che rinnegando il proprio passato si è svuotato
di ogni valore, erigendo la deresponsabilizzazione
a 360 gradi come l'unico valore e quindi modo di vivere.

Io _posso e devo_ fare tutto quello che mi passa per
la mente, perchè questo è il mio concetto di libertà:
mia, ma non del contesto in cui vivo.
Innanzi tutto nella famiglia, poi nella società.
LEOrap
2007-07-10 12:59:54 UTC
Permalink
Post by OIDDI
Post by LEOrap
Poi se il mezzo ha tanti km... >50k km...
si sentiva un rumorer tipo "clonck" in accelerazione.. cos che mi pare
faccia anche ora ma solo con mega accelerazioni ed n particolari casi
tipo a partire dai 30/40Km/h in accelerazione.. mentre se accelero
linerarmente: perfetto.
Che faccia clonk non è un buon segno ;)
Quale sia poi la causa non lo so, andrebbe guardato...
Qualche dado allentato?
Post by OIDDI
Post by LEOrap
Non è solo il motore che muore, anche tutto il resto invecchia.
Si vabbè.. il resto è ovvio.. l'importante è che funzioni il motore ;)
Si, ma se a 100km/h ti ritrovi senza freni, poi non esserne contento ;-P
--
LEOrap Fz6-Fazer '04 ***@hotmail.com
ICQ# 76688996 IHMS-Bergamo
OIDDI
2007-07-10 07:48:08 UTC
Permalink
Post by OIDDI
Post by LEOrap
Post by anthony
Scusa l'ignoranza ma intendi i cuscinetti della ruota posteriore?
Cuscinetti dell'albero motore...
Credo che sia la stessa cosa che è successa a me sul fore.
Io sapevo che il cambio olio andava fatto ogni 6mila.
Ora leggo ogni 3mila.
ed aggiungo che sul Fore c'è la spia dell'olio che si accende da sola (
è meccanica).. e mi pare che lo faccia ogni 5mila circa..
LEOrap
2007-07-10 07:59:11 UTC
Permalink
Post by OIDDI
ed aggiungo che sul Fore c'è la spia dell'olio che si accende da sola (
è meccanica).. e mi pare che lo faccia ogni 5mila circa..
Misurerà i km come quasi tutti i mezzi.
ora non so cosa dice il manuale del Fore...
Magari ogni 3.000 solo cambio olio, ogni 6.000 controllo generale...
--
LEOrap Fz6-Fazer '04 ***@hotmail.com
ICQ# 76688996 IHMS-Bergamo
LEOrap
2007-07-10 07:55:32 UTC
Permalink
Post by OIDDI
Io sapevo che il cambio olio andava fatto ogni 6mila.
Ora leggo ogni 3mila.
Solitamente son ogni 20k km, i cambi olio alla macchina...
che ha 4 litri d'olio...
lo scooter ne ha poco più di 1litro (1,2 solitamente), quindi fai 6k km...
ma il motore dello scooter gira molto di più di quello della macchina,
e la maggiorparte degli scooter non ha il filtro olio...
Post by OIDDI
Domanda. I cuscinetti Banco si possono "mangiare" per aver allungato il
perido di cambio dell'olio?
I cuscinetti di banco partono se:
-son difettosi
-manca olio
-son andati fuorigiri

Negli ultimi 2 casi, è facilmente andata anche la biella
--
LEOrap Fz6-Fazer '04 ***@hotmail.com
ICQ# 76688996 IHMS-Bergamo
m***@gmail.com
2007-07-10 08:04:25 UTC
Permalink
Post by LEOrap
Post by anthony
Scusa l'ignoranza ma intendi i cuscinetti della ruota posteriore?
Cuscinetti dell'albero motore...
Credo che sia la stessa cosa che � successa a me sul fore.
Io sapevo che il cambio olio andava fatto ogni 6mila.
Ora leggo ogni 3mila.
Domanda. I cuscinetti Banco si possono "mangiare" per aver allungato il
perido di cambio dell'olio?
--
Mi consenta: siamo un coacervo di 56 milioni
di egoisti individualisti della peggior specie,
che rinnegando il proprio passato si � svuotato
di ogni valore, erigendo la deresponsabilizzazione
a 360 gradi come l'unico valore e quindi modo di vivere.
Io _posso e devo_ fare tutto quello che mi passa per
mia, ma non del contesto in cui vivo.
Innanzi tutto nella famiglia, poi nella societ�.
Il mio meccanico mi ha detto che se si allunga il tempo i cuscinetti
non si rovinano ma se mescoli due tipi di olio differente, con
differente viscosit� potrebbe causare il danno ai cuscinetti.
OIDDI
2007-07-10 08:11:39 UTC
Permalink
CUT
Post by m***@gmail.com
Il mio meccanico mi ha detto che se si allunga il tempo i cuscinetti
non si rovinano ma se mescoli due tipi di olio differente, con
differente viscosità potrebbe causare il danno ai cuscinetti.
Perdomani ma questa NON la bevo..
Mi sa di cavolata.
L'importate è stare nelel speciiche dell'olio.
Se poi mescoli un 10/40 con un 5/50 non succede una cippa.

E poi scusami... ma se ogni 3mila va cambiato l'olio.. non c'è nemmeno
il tempo di fare il cambio olio..

Il mio, ad esempio, non ne mangia niente.
--
Mi consenta: siamo un coacervo di 56 milioni
di egoisti individualisti della peggior specie,
che rinnegando il proprio passato si è svuotato
di ogni valore, erigendo la deresponsabilizzazione
a 360 gradi come l'unico valore e quindi modo di vivere.

Io _posso e devo_ fare tutto quello che mi passa per
la mente, perchè questo è il mio concetto di libertà:
mia, ma non del contesto in cui vivo.
Innanzi tutto nella famiglia, poi nella società.
LEOrap
2007-07-10 12:58:23 UTC
Permalink
Post by m***@gmail.com
Il mio meccanico mi ha detto che se si allunga il tempo i cuscinetti
non si rovinano
I cuscinetti, ma il motore in generale non ne dovrebbe esser molto
contento, specialmente se nell'olio continua a navigarci dello sporco
non filtrato.
Post by m***@gmail.com
ma se mescoli due tipi di olio differente, con
differente viscosità potrebbe causare il danno ai cuscinetti.
La viscosità differente no, ma se mischi olio da benzina con
olio diesel, non dovrebbe essere il massimo...
--
LEOrap Fz6-Fazer '04 ***@hotmail.com
ICQ# 76688996 IHMS-Bergamo
LEOrap
2007-07-07 17:41:55 UTC
Permalink
Post by m***@gmail.com
dal meccanico che per 40 euri di cuscinetti, ti chiede 300 euri di
manodopera.
?!
Pensa che "ladro", solo per 4-5ore di lavoro, tse...
La prossima volta cambiali tu no?

P.s: questo è uno dei pochi post che sto a favore dei meccanici ;-P
--
LEOrap Fz6-Fazer '04 ***@hotmail.com
ICQ# 76688996 IHMS-Bergamo
m***@gmail.com
2007-07-09 09:10:45 UTC
Permalink
Post by LEOrap
Post by m***@gmail.com
dal meccanico che per 40 euri di cuscinetti, ti chiede 300 euri di
manodopera.
?!
Pensa che "ladro", solo per 4-5ore di lavoro, tse...
La prossima volta cambiali tu no?
se ne fossi capace e avessi il tempo lo farei volentieri
anzi se qualcuno di voi ha il manuale d'officina forse forse.....
Post by LEOrap
P.s: questo � uno dei pochi post che sto a favore dei meccanici ;-P
--
ICQ# 76688996 IHMS-Bergamo
OIDDI
2007-07-10 07:46:21 UTC
Permalink
Post by m***@gmail.com
Vi posso assicurare che nonostante il controllo periodico
(settimanale) e la massima cura anche io ho avuto un problema simile
al mio honda jazz 250. Rotti i cuscinetti da banco. ed infatti lo
vendo a chi se ne intende di motore e che può lavorarci senza andare
dal meccanico che per 40 euri di cuscinetti, ti chiede 300 euri di
manodopera.
Ma non ti conviene farlo riparare?
IO ho speso 650 euri compreso il tagliando ( cambio Ringhia di
trasmissione).

uno scooter nuovo costa moolto di più.
--
Mi consenta: siamo un coacervo di 56 milioni
di egoisti individualisti della peggior specie,
che rinnegando il proprio passato si è svuotato
di ogni valore, erigendo la deresponsabilizzazione
a 360 gradi come l'unico valore e quindi modo di vivere.

Io _posso e devo_ fare tutto quello che mi passa per
la mente, perchè questo è il mio concetto di libertà:
mia, ma non del contesto in cui vivo.
Innanzi tutto nella famiglia, poi nella società.
brainless
2007-07-06 21:06:23 UTC
Permalink
Post by Mototopo
Post by brainless
L'aver optato per il cambio olio ogni 5.000 Km invece dei 3.000 prescritti
, mi sembra piu che un "sensato motivo" ...
insomma... forse con gli olii di 20 anni fa.
con gli oli moderni, basta che ci sta il livello...
Ti darei ragione se :

A) quel motore avesse un filtro dell'olio
B) Honda non prescrivesse tassativamente di cambiarlo ogni 3.000
(probabilmente propio perche' non c'e' un filtro)

PS tratto dal manuale di uso&manutenzione di un @150 che mi e' capitato in
mano (vado a memoria) :

verificare il livello olio prima di partire (tutti i giorni) ...
--
2.6.21.5
Frasnt
2007-07-06 23:31:25 UTC
Permalink
Post by brainless
A) quel motore avesse un filtro dell'olio
B) Honda non prescrivesse tassativamente di cambiarlo ogni 3.000
(probabilmente propio perche' non c'e' un filtro)
:-O ...e io che volevo prendere un Honda al posto del Liberty pensando
fosse più affidabile!!!!

Ma il motore dell' @150 è uguale a quello dell' SH???

frasnt
brainless
2007-07-07 08:48:59 UTC
Permalink
Post by Frasnt
:-O ...e io che volevo prendere un Honda al posto del Liberty pensando
fosse più affidabile!!!!
IHMO l'Honda e' affidabile , a patto di fare il cambio olio come prescritto
dalla casa , poi devi tenere d'occhio il livello tra un cambio e
l'altro ...
Piu o meno , ti conviene chiedere ad un concessionario .


PS un cambio olio ogni 6.000 Km lo fanno solo i motori PIaggio (se non
erro!)
--
2.6.21.5
Blubrando
2007-07-07 09:35:55 UTC
Permalink
Il Sat, 07 Jul 2007 10:48:59 +0200, mentre mi accingevo a cazziare il mio
Post by brainless
PS un cambio olio ogni 6.000 Km lo fanno solo i motori PIaggio (se non
erro!)
i nuovi 10k e il mio 12k
--
Blubbo on PIAGGIO -:SPOOTY_DOO-DIABOLIK:- BEVERLY 250 NERO
Primavera '05 | '06(192 Km),Vendemmia '05 (399 Km)| '06 (635 Km),Nazionale
'06
(734 Km),PNdA '06 (394 Km),GP '06 (508 Km)
http://blubrando.blogspot.com/ | my photo: http://snipurl.com/1azxb
Msn: andreolos[chiocciola]hotmail[dot]com / icq : 16 16 10 592/ Skype:
blubrando
Frasnt
2007-07-07 10:31:19 UTC
Permalink
Post by brainless
IHMO l'Honda e' affidabile , a patto di fare il cambio olio come prescritto
dalla casa , poi devi tenere d'occhio il livello tra un cambio e
l'altro ...
ma non è anche questo un indice dell'affidabilità di un mezzo? Sopratutto
tra gli scooter, dove l'utente medio si dimentica spesso e volentieri di
fare il tagliando...figuratevi se si ricorda di controllare l'olio!

frasnt
Blubrando
2007-07-06 19:57:16 UTC
Permalink
Il Fri, 06 Jul 2007 20:28:39 +0200, mentre mi accingevo a cazziare il mio
Post by brainless
Non credo , ma certo risentono della progettazione che risale a parecchi
anni fa' (quando ancora si usava la benzina Super e della "verde" non c'era
traccia) , bisogna anche considerare che per stabilire con certezza che
sono un "bufala" devi fare un sondaggio su XYZ utenti , 2 o 3 casi di
rottura (ogni caso poi, e' da verificare) non significano nulla .
se mi dovevo basare su quello che leggevo in rete sui beverly non me lo
sarei mai dovuto comprare o almeno con molte riserve....

inoltre il 90 % degli utonti scooteristici pensano di avere un mezzo con
una manutenzione prossima alla bicicletta. lo sai quanti ne vedo di
qualsiasi estrazione sociale (giudicando dai vestiti,dal momo e dalle
infradito) che guidano con gomme sgonfie ,luci di posizioni fulminate ecc
ecc?

a volte mi sento tanto cadalora ché appena ho le gomme un decimo di bar
sotto mi pare d'aver bucato :|
--
Blubbo on PIAGGIO -:SPOOTY_DOO-DIABOLIK:- BEVERLY 250 NERO
Primavera '05 | '06(192 Km),Vendemmia '05 (399 Km)| '06 (635 Km),Nazionale
'06
(734 Km),PNdA '06 (394 Km),GP '06 (508 Km)
http://blubrando.blogspot.com/ | my photo: http://snipurl.com/1azxb
Msn: andreolos[chiocciola]hotmail[dot]com / icq : 16 16 10 592/ Skype:
blubrando
W Vespa
2007-07-10 11:17:18 UTC
Permalink
Post by paskà
vista la probabile rottura del motore del mio honda jazz 250 senza un
sensato motivo e letti alcuni messaggi che riportavano altri casi
analoghi, chiedo, questi motori sono una bufala?
i monocilindrici probabilmente si.. ma i bicilindrici sono indistruttibili..
--
W vespa
www.cyberscooter.it
LEOrap
2007-07-10 15:15:10 UTC
Permalink
Post by W Vespa
ma i bicilindrici sono indistruttibili..
Allora hai deciso di cambiare l'olio motore come da tagliandi? ;-P
--
LEOrap Fz6-Fazer '04 ***@hotmail.com
ICQ# 76688996 IHMS-Bergamo
Loading...