Discussione:
Perdita Liquido Raffreddamento Vespa 250 gts
(troppo vecchio per rispondere)
Fabio
2006-07-27 16:11:36 UTC
Permalink
Ciao a tutti ,
ho un problema grosso che non mi fa' dormire perche' a giorni devo partire
per le ferie .......
In pratica dopo aver fatto il tagliando mi sono accorto che nel mio garage
e' comparsa sotto la vespa una gocciolina di liquido refrigerante .....
Ho analizzato bene e ho visto che la stessa esce da un forellino che c'e'
sotto la pompa dell'acqua , proprio dietro alla curva della marmitta in
basso .
In occasione del tagliando il meccanico mi aveva detto di aver trovato che
nel serbatoio dell'acqua ne mancava mezzo bicchiere ed ha rabboccato , io
adesso ho controllato ed e' al max , anzi quando la Vespa e' calda la
vaschetta di espansione e' quasi piena ben sopra il livello del max.
Cosa faccio ???
e' normale quel foro ? a cosa serve ?
Devo partire per la Sardegna e ho paura !!!
AIUTATEMI VI PREGO.
Fabio in ansia.
Grazie
Blubrando-Andrea
2006-07-27 18:40:32 UTC
Permalink
Post by Fabio
e' normale quel foro ? a cosa serve ?
è il foro di ispezione
Post by Fabio
Devo partire per la Sardegna e ho paura !!!
intanto calma.
il gocciolio bisogna vedere quanto è grave ,ce l'ho anche io da parecchio
tempo e ti posso assicurare che si tratta di rabboccare ta min e max ogni
1500-2000 km quindi non brucerai di certo il motore.
inoltre se la vespa è nuova la porti in officina dove te la controlleranno
e ti DEVONO riconoscere il difetto visto che immagino avrà pochi km e sarà
in garanzia,altrimenti rompigli le scatole
--
Blubrando AKA Blubbo AKA MezzaCartuccia AKA Mezza :
PIAGGIO -:SPOOTY_DOO-DIABOLIK:- BEVERLY 250 NERO
Zerocento® mi disse:"Ragazzo, lascio il testimone nelle tue mani :)
Tieni alto il nome della categoria"
Tacche: Primavera '05 | '06(192 Km),Vendemmia '05 (399 Km),Nazionale '06
(734 Km),PNdA '06 (394 Km),GP '06 (508 Km)
il mio blog: http://blubrando.blogspot.com/
Fabio
2006-07-28 08:09:04 UTC
Permalink
Il gocciolio e' leggero ma c'e'..
In officina si sono offerti di sistemare tutto ma non prima di settembre.
C'e' pericolo che il liquido vada nell'olio o simili ?
Corro rischi o basta che rabbocchi ogni tanto ?
Grazie sei un'amico.
Blubrando-Andrea
2006-07-28 14:50:08 UTC
Permalink
Post by Fabio
Il gocciolio e' leggero ma c'e'..
In officina si sono offerti di sistemare tutto ma non prima di settembre.
C'e' pericolo che il liquido vada nell'olio o simili ?
Corro rischi o basta che rabbocchi ogni tanto ?
Grazie sei un'amico.
no,non corri rischi ,dovrei controllarlo un po' spesso (ogni 400 km per
sicurezza e solo le prime volte)
non superare il max , credo tu possa risolvere anche col turafalle liquido
ma se è in garanzia inutile spendere soldi
--
Blubrando AKA Blubbo AKA MezzaCartuccia AKA Mezza :
PIAGGIO -:SPOOTY_DOO-DIABOLIK:- BEVERLY 250 NERO
Zerocento® mi disse:"Ragazzo, lascio il testimone nelle tue mani :)
Tieni alto il nome della categoria"
Tacche: Primavera '05 | '06(192 Km),Vendemmia '05 (399 Km),Nazionale '06
(734 Km),PNdA '06 (394 Km),GP '06 (508 Km)
il mio blog: http://blubrando.blogspot.com/
schiapputer
2006-07-28 12:20:47 UTC
Permalink
Post by Fabio
Ho analizzato bene e ho visto che la stessa esce da un forellino che c'e'
sotto la pompa dell'acqua , proprio dietro alla curva della marmitta in
basso .
Dietro la curva della marmitta? Ma se il foro e' sulla marmitta e'
normalissimo. Serve a eliminare la condensa che si forma nella marmitta
stessa.
Poche seghe e goditi la tua Vespa...
--
schiapp
Gippiolo n. 62 Membro del CAPB (tessera n. 003) Orgoglioso membro del PPCSP

http://www.gmdb.it/schiapputer/index.htm
www.cyberscooter.it
Il grande schermo non è il cinema, è la visiera del mio casco.(cit)
Loading...