Discussione:
May 400 tagliando 10.000: sostituzione Frizione e montaggio rulli alleggeriti: impressioni
(troppo vecchio per rispondere)
SuperZa
2004-12-22 21:35:52 UTC
Permalink
In occasione del tagliando dei 10.000 mi è stata sostituita la frizione e
con l'occasione, ho cambiato anche i rulli variatore, montando quelli
alleggeriti della malossi.


Impressioni:
Per quanto riguarda la nuova frizione senza dubbio un altro pianeta;
Stacca 10 km/h prima rispetto alla precedente (diciamo attorno ai 20-25km/h
contro i 30 e passa di prima) ed ora lo spunto iniziale è finalmente quello
di uno scooter 400.

Per quanto riguarda i rulli allegeriti invece, il giudizio è solo
parzialmente positivo.
Come ho pouto constatare, impressioni poi confermate dal mio amico
meccanico, una volta che la frizione fa completamente presa, rulli
allegeriti o no,
a completa apertura del gas, nel migliore dei casi, il regime di giri è
sempre attorno ai 5200;
Questo perchè è la taratura di iniezione/elettronica e non la taratura del
variatore che, sotto una certa velocità (diciamo sino a circa i 60),
mantiene il motore "sotto coppia".
Quindi la presenza di rulli alleggeriti non garantisce una accellerazione
maggiore subito dopo lo stacco;
i benefici di tale alleggerimento secondo me si notano solamente ai regimi
intermedi
(diciamo dai 60 km/h sino ai 120).
Poi, oltre i 120, il mezzo stenta un pò a chiudere completamente il
variatore, perdendo quindi un pò di accellerazione tra i 120 ed i 140,
oltre i 140 il variatore distende bene perdendo comunque rispetto ai rulli
originali un 3-4 kn/h di velocità massima.

Giudizio finale:
Frizione Positivissimo;
Rulli alleggeriti: Sconsigliati (a meno di uso unicamente cittadino)

Ciao a tutti e buon natale
Capa
2004-12-22 23:45:38 UTC
Permalink
Post by SuperZa
In occasione del tagliando dei 10.000 mi è stata sostituita la frizione e
con l'occasione, ho cambiato anche i rulli variatore, montando quelli
alleggeriti della malossi.
[CUT]
Post by SuperZa
Frizione Positivissimo;
Rulli alleggeriti: Sconsigliati (a meno di uso unicamente cittadino)
Ottimo :)
Una sola cosa: la frizione è stata sostituita in garanzia?
--
Capa aka Shpalmen aka C1P8
Majesty 400 -* Majo *- Mystral Grey
http://www.karilon.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=19
Che differenza passa fra l'"omelia del gas" e il "sonar dei pipistrelli"?
Esattamente 46 metri e 75 cm [chi sto prendendo per i fondelli?]
SuperZa
2004-12-23 09:26:23 UTC
Permalink
Post by Capa
Ottimo :)
Una sola cosa: la frizione è stata sostituita in garanzia?
Si frizione e protezione passacavo,
ho lamentato rumorosità e lentezza allo stacco, poi comonque conoscevo il
mecca
da quello che dice comunque la sostituivano a tutti e hanno anche la pratica
che in alcuni casi cambiano la cinghia anche a 10.000

Cmq Sono cari....
totale spesa ai 10.000
199 euro :-((

ed ai 20k sarà un boato con cinghia... pastiglie, freni.... forse gomme...
tio pepe
2004-12-24 03:13:09 UTC
Permalink
Post by SuperZa
mecca
da quello che dice comunque la sostituivano a tutti e hanno anche la
pratica che in alcuni casi cambiano la cinghia anche a 10.000
Cmq Sono cari....
totale spesa ai 10.000
199 euro :-((
cinghia e frizione a 10.000?? che è uan ducati????

va beh che è un 400, ma sul versity a 20.000 si fa cinghia candela e
filtro aria.. prima nonf ai assolutamente nulla s en onc ambiare l'olio ogni
3000 km (ce ne va solo 1.2kg.

In yamaha stanno diventando fuori di cotenna.... e poi 400.000 lire sono una
di quelle cose incomprensibili... ho fatto bene a farmi tutto da solo. con
quei soldi ci faccio l'assicurazione per un anno e mi restano pure 40 euro
per comprare l'olio motore per 4 cambi , la candela e forse il filtro aria
(anzi sicuramente)
Capa
2004-12-24 07:47:20 UTC
Permalink
Post by tio pepe
Post by SuperZa
Cmq Sono cari....
totale spesa ai 10.000
199 euro :-((
cinghia e frizione a 10.000?? che è uan ducati????
La frizione è stata cambiata perché difettosa. La cinghia no.
Non con 199 euro di spesa complessiva, visto che solo lei ne costa 169 :(
Post by tio pepe
va beh che è un 400, ma sul versity a 20.000 si fa cinghia candela e
filtro aria.. prima nonf ai assolutamente nulla s en onc ambiare l'olio
ogni 3000 km (ce ne va solo 1.2kg.
difatti per il majo è previsto il cambio olio ogni 5000 (1,7 kg) e il cambio
oli + filtri olio e aria + candela ai 10.000.
Post by tio pepe
In yamaha stanno diventando fuori di cotenna.... e poi 400.000 lire sono una
Per inciso il tagliando dei 10.000 a me è costato 118 euro (appunto 2 kg
d'olio, filtro olio, 2 filtri aria, candela, olio mozzo post. e manodopera).
Non è pochissimo ma visti i prezzi in giro manco tanto.
--
Capa aka Shpalmen aka C1P8
Majesty 400 -* Majo *- Mystral Grey
http://www.karilon.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=19
Che differenza passa fra l'"omelia del gas" e il "sonar dei pipistrelli"?
Esattamente 46 metri e 75 cm [chi sto prendendo per i fondelli?]
Zoran
2004-12-24 13:16:23 UTC
Permalink
Lasciate perdere tio pepe che è un bresciano col braccino corto e sempre
pronto a fare critiche :)
Il mio daddy si è appena preso un may 400 model 2005 e spero glielo
consegnino gia con la frizione a posto :D
Ciao
Post by Capa
Post by tio pepe
Post by SuperZa
Cmq Sono cari....
totale spesa ai 10.000
199 euro :-((
cinghia e frizione a 10.000?? che è uan ducati????
La frizione è stata cambiata perché difettosa. La cinghia no.
Non con 199 euro di spesa complessiva, visto che solo lei ne costa 169 :(
Post by tio pepe
va beh che è un 400, ma sul versity a 20.000 si fa cinghia candela e
filtro aria.. prima nonf ai assolutamente nulla s en onc ambiare l'olio
ogni 3000 km (ce ne va solo 1.2kg.
difatti per il majo è previsto il cambio olio ogni 5000 (1,7 kg) e il cambio
oli + filtri olio e aria + candela ai 10.000.
Post by tio pepe
In yamaha stanno diventando fuori di cotenna.... e poi 400.000 lire sono una
Per inciso il tagliando dei 10.000 a me è costato 118 euro (appunto 2 kg
d'olio, filtro olio, 2 filtri aria, candela, olio mozzo post. e manodopera).
Non è pochissimo ma visti i prezzi in giro manco tanto.
--
Capa aka Shpalmen aka C1P8
Majesty 400 -* Majo *- Mystral Grey
http://www.karilon.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=19
Che differenza passa fra l'"omelia del gas" e il "sonar dei pipistrelli"?
Esattamente 46 metri e 75 cm [chi sto prendendo per i fondelli?]
tio pepe
2004-12-25 00:06:22 UTC
Permalink
"Capa" <***@virgilio.it> ha scritto nel
messaggio
Post by Capa
difatti per il majo è previsto il cambio olio ogni 5000 (1,7 kg) e il
cambio oli + filtri olio e aria + candela ai 10.000.
Per inciso il tagliando dei 10.000 a me è costato 118 euro (appunto 2 kg
d'olio, filtro olio, 2 filtri aria, candela, olio mozzo post. e
manodopera). Non è pochissimo ma visti i prezzi in giro manco tanto.
Quello che non capisco è se sono operazioni che ti ha fatto il tuo meccanico
o se sono indicate a libretto.

Mi spiego. se a 10.000 c'è da cambiare tutta quella roba sono impazziti,
se il tuo meccanico invece lo ha fatto per scrupolo suo allora è una
fregatura. tutto qui.

se ora però dici che il tagliando ti è costato 118 euro.. gli altri 81 euro
per cosa li hai spesi...(160.000 lire),i tuoi conti cominciano na nonn
quadrare. non mi dirai che le massettine della malossi costano 81 euro
vero... anche perchè non credo ti abbia messo tre ore di manodopera visto
che il carter motore doveva gia aprirlo per cambiarti la frizione...

A me pare la classica sodomia prenatalizia.. per pagare il pranzo ai
parenti.. però.....

ps 169 euro la cinghia di trasmissione??? casomai ti hanno cheisto 169 euro
per il montaggio compelto ..
Devi ripostare i conticorretti qui ceè qualcosa che non va.
Zerocento®
2004-12-26 00:36:54 UTC
Permalink
Post by tio pepe
ps 169 euro la cinghia di trasmissione??? casomai ti hanno cheisto 169 euro
per il montaggio compelto ..
No, è il prezzo del ricambio (scontato).

Per il tagliando dei 20000 gliene sono partiti circa 330 in totale
(gomma posteriore compresa).
Zerocento® *Parafuera* (by Gillo#1) on Beverly 200 *Generale Lee* from Sarzana (SP)
*Imparatore ufficiale di IHMS* e *Organizzatore Ufficiale di Raduni Nazionali*
I°-II°-III°-IV°CSRN - Cannonball 2003/2004 - Futa '01/'02/'03 - Cinghialetreffen '03
Dolomiti Wars '04 (2760 Km) - Prosciuttreffen '04 (1930 Km)
*Le due ruote sono una cosa intima. Vengono fuori dopo il primo appuntamento* [Cit.]
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=421420
tio pepe
2004-12-26 18:42:26 UTC
Permalink
"Zerocento®" <***@SPAMlibero.it.invalid> ha scritto nel
messaggio news
Post by Zerocento®
Per il tagliando dei 20000 gliene sono partiti circa 330 in totale
(gomma posteriore compresa).
ma sono impazziti tutti??? costa 270 euro il tagliando degli 80.000 delal
bmw serie 3 diesel!! e li la manodopera costa 43 euro l'ora.
5 litir di castrol sl longlife(22.000 km di durata) ,filtro aria filto olio
filtro gasolio cinghia alternatore e pompe(non con la bocca), filtro
antipolline.

gia in bmw sono dei ladri, mo alla yamaha sono davvero impazziti.. io
chiamo Staffelli.
LEOrap
2004-12-26 19:15:32 UTC
Permalink
Post by tio pepe
ma sono impazziti tutti??? costa 270 euro il tagliando degli 80.000 delal
bmw serie 3 diesel!! e li la manodopera costa 43 euro l'ora.
5 litir di castrol sl longlife(22.000 km di durata) ,filtro aria filto
olio filtro gasolio cinghia alternatore e pompe(non con la bocca), filtro
antipolline.
Ed io che ho pagato 273 euro alla moto, x un cambio filtro olio,
aria, olio motore ed una regolazione al tendicatena vvalvole...
140euro di manodopera!
Post by tio pepe
gia in bmw sono dei ladri, mo alla yamaha sono davvero impazziti.. io
chiamo Staffelli.
Quasi quasi ;°°)
--
LEOrap IHM/S {Bergamo} ICQ {76678996}
==========================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato,
ORA su Fz6 Fazer '04 ***@hotmail.com
NOMINE IHMS: Leomeccanico e Babysitter
tio pepe
2004-12-27 00:53:29 UTC
Permalink
Post by LEOrap
Ed io che ho pagato 273 euro alla moto, x un cambio filtro olio,
aria, olio motore ed una regolazione al tendicatena vvalvole...
140euro di manodopera!
Ma è questo che è strano .. yamaha.. mis ta diventando più cara di ducati..
non è una bella cosa.. fidati.
LEOrap
2004-12-27 12:06:51 UTC
Permalink
Post by tio pepe
Ma è questo che è strano .. yamaha.. mis ta diventando più cara di
ducati.. non è una bella cosa.. fidati.
Non è bella cosa... rubano loro, come ruba chiunque ha come cliente
l'utente finale...
--
LEOrap IHM/S {Bergamo} ICQ {76678996}
==========================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato,
ORA su Fz6 Fazer '04 ***@hotmail.com
NOMINE IHMS: Leomeccanico e Babysitter
Capa
2004-12-27 07:59:00 UTC
Permalink
Post by tio pepe
Post by Capa
Per inciso il tagliando dei 10.000 a me è costato 118 euro (appunto 2 kg
d'olio, filtro olio, 2 filtri aria, candela, olio mozzo post. e
manodopera). Non è pochissimo ma visti i prezzi in giro manco tanto.
Quello che non capisco è se sono operazioni che ti ha fatto il tuo
meccanico o se sono indicate a libretto.
Ai 10.000 sono le op. previste.
A dire il vero il mecca controlla e mette il timbro, poi cambia se c'è da
cambiare. La candela era finita. Fosse stata in ottime condizioni avrebbe
rimandato al tagliando successivo, ma, da libretto, andava cambiata.
Post by tio pepe
Mi spiego. se a 10.000 c'è da cambiare tutta quella roba sono impazziti,
se il tuo meccanico invece lo ha fatto per scrupolo suo allora è una
fregatura. tutto qui.
I filtri erano molto sporchi, la candela al lumicino. L'olio è previsto da
libretto e, per scrupolo, visto che cmq sono una 20 di euro scarsi lui lo
cambia.
Post by tio pepe
se ora però dici che il tagliando ti è costato 118 euro.. gli altri 81
euro per cosa li hai spesi...(160.000 lire),i tuoi conti cominciano na
nonn
Mi sa che hai fatto confusione fra i due post :)
Post by tio pepe
ps 169 euro la cinghia di trasmissione??? casomai ti hanno cheisto 169
euro per il montaggio compelto ..
NOno. 169 euro è il prezzo della cinghia.
Post by tio pepe
Devi ripostare i conticorretti qui ceè qualcosa che non va.
Tengo la ricevuta in studio con la contabilità, ma grosso modo quello che mi
costano i tagliandi sono c.a 10 euro/litro l'olio, 10 euro la candela, 12
euro (se ricordo bene) i filtri aria, 169 la cinghia, 32 la pasticca
anteriore e 47 la posteriore.
Altri prezzi non mi ricordo.

Manodopera: 20 euro/ora. Fai conto che come tutti ci arrotonda un po' su
quella... ma è una mia scelta andare da un mecca che conosco.... se poi di
maj 400 ne tocca pochi e ci mette + tempo perché li conosce meno son
disposto a pagare lo scotto.
(4 ore per cambio olio, cambio pasticche, pulizia frizione, spurgo olio
freni sono tante in effetti... ma considerato che il conce non aveva
psticche e che per ridarmi il mezzo le è andate a cercare fuori ci posso
stare)
--
Capa aka Shpalmen aka C1P8
Majesty 400 -* Majo *- Mystral Grey
http://www.karilon.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=19
Che differenza passa fra l'"omelia del gas" e il "sonar dei pipistrelli"?
Esattamente 46 metri e 75 cm [chi sto prendendo per i fondelli?]
tio pepe
2004-12-27 19:09:08 UTC
Permalink
"Capa" <***@virgilio.it> ha scritto nel
messaggio
Post by Capa
Tengo la ricevuta in studio con la contabilità, ma grosso modo quello che
mi costano i tagliandi sono c.a 10 euro/litro l'olio, 10 euro la candela,
12 euro (se ricordo bene) i filtri aria, 169 la cinghia, 32 la pasticca
anteriore e 47 la posteriore.
non è che voglio farti i conti int asca sia ben chiaro, mi stupivo solo dei
prezzi pazzeschi che hanno ora i tagliandi, davvero superiori a quelli epr
me incredibili di BMW italia auto.!

Loading...