SuperZa
2004-12-22 21:35:52 UTC
In occasione del tagliando dei 10.000 mi è stata sostituita la frizione e
con l'occasione, ho cambiato anche i rulli variatore, montando quelli
alleggeriti della malossi.
Impressioni:
Per quanto riguarda la nuova frizione senza dubbio un altro pianeta;
Stacca 10 km/h prima rispetto alla precedente (diciamo attorno ai 20-25km/h
contro i 30 e passa di prima) ed ora lo spunto iniziale è finalmente quello
di uno scooter 400.
Per quanto riguarda i rulli allegeriti invece, il giudizio è solo
parzialmente positivo.
Come ho pouto constatare, impressioni poi confermate dal mio amico
meccanico, una volta che la frizione fa completamente presa, rulli
allegeriti o no,
a completa apertura del gas, nel migliore dei casi, il regime di giri è
sempre attorno ai 5200;
Questo perchè è la taratura di iniezione/elettronica e non la taratura del
variatore che, sotto una certa velocità (diciamo sino a circa i 60),
mantiene il motore "sotto coppia".
Quindi la presenza di rulli alleggeriti non garantisce una accellerazione
maggiore subito dopo lo stacco;
i benefici di tale alleggerimento secondo me si notano solamente ai regimi
intermedi
(diciamo dai 60 km/h sino ai 120).
Poi, oltre i 120, il mezzo stenta un pò a chiudere completamente il
variatore, perdendo quindi un pò di accellerazione tra i 120 ed i 140,
oltre i 140 il variatore distende bene perdendo comunque rispetto ai rulli
originali un 3-4 kn/h di velocità massima.
Giudizio finale:
Frizione Positivissimo;
Rulli alleggeriti: Sconsigliati (a meno di uso unicamente cittadino)
Ciao a tutti e buon natale
con l'occasione, ho cambiato anche i rulli variatore, montando quelli
alleggeriti della malossi.
Impressioni:
Per quanto riguarda la nuova frizione senza dubbio un altro pianeta;
Stacca 10 km/h prima rispetto alla precedente (diciamo attorno ai 20-25km/h
contro i 30 e passa di prima) ed ora lo spunto iniziale è finalmente quello
di uno scooter 400.
Per quanto riguarda i rulli allegeriti invece, il giudizio è solo
parzialmente positivo.
Come ho pouto constatare, impressioni poi confermate dal mio amico
meccanico, una volta che la frizione fa completamente presa, rulli
allegeriti o no,
a completa apertura del gas, nel migliore dei casi, il regime di giri è
sempre attorno ai 5200;
Questo perchè è la taratura di iniezione/elettronica e non la taratura del
variatore che, sotto una certa velocità (diciamo sino a circa i 60),
mantiene il motore "sotto coppia".
Quindi la presenza di rulli alleggeriti non garantisce una accellerazione
maggiore subito dopo lo stacco;
i benefici di tale alleggerimento secondo me si notano solamente ai regimi
intermedi
(diciamo dai 60 km/h sino ai 120).
Poi, oltre i 120, il mezzo stenta un pò a chiudere completamente il
variatore, perdendo quindi un pò di accellerazione tra i 120 ed i 140,
oltre i 140 il variatore distende bene perdendo comunque rispetto ai rulli
originali un 3-4 kn/h di velocità massima.
Giudizio finale:
Frizione Positivissimo;
Rulli alleggeriti: Sconsigliati (a meno di uso unicamente cittadino)
Ciao a tutti e buon natale