Risposta lunga....ma lunga lunga, eh? :)
Post by Maurizio MarraPost by spinoMa voi li cagate i soldi? (autocit.) :DDDDD
[mode serio ON]
Fabrizio, credo che nessuno qui dentro i soldi li caghi.
Trovo pero' un po' fastidioso che tu non perda occasione di basarti
sull'argomento "denaro" nei tuoi post...
[mode serio OFF]
[Mode serissimo on]
Maurizio, mi pare che non rispettare le scelte ANCHE economiche di chi
NON PUO' spendere 8/10.000 euro per un mezzo a 2 ruote e per questo
considerarlo un "coglione" (visto che non ti piacciono gli eufeismi) sia
una brutta abitudine di alcuni utenti.
Si dispensano consigli a chi, per citarne uno, adocchia un Monster 400 o
una ER-5, senza conoscere nulla delle esigenze e delle possibilità di
questa persona che nonostante tutto sa esattamente ciò a cui va incontro.
Tutto questo, poi, in base a esperienze personali (che sono logicamente
soggettive).
Ora, ti faccio un banale esempio.
Qui si parla sempre male di Piaggio.
L'SH della honda è lo scooter più venduto in italia.
Si dovrebbe dedurne che è lo scooter più affidabile in assoluto.
Eppure qui, luogo di scooteristi navigati, attenti all'affidabilità, al
rapporto qualità/prezzo innanziturro...praticamente non ce l'ha nessuno!?!
Non solo, ma non sento mai nessuno consigliarlo!!!
Sappiamo benissimo che il bev500 soffre di olio abbenzinato.
Ok.
E' sicuramente un problema.
Ok.
I giappi, pare, non lo hanno.
Ma vorrei sapere quanti qui dentro hanno avuto SERI problemi con il
famoso olio abbenzinato, oltra al dato di fatto dell'odore.
Conosco decine di persone con mezzi piaggio (X9 e Bev500, soprattutto),
tutti "utonti" medi per mutuare un termine informatico...e nessuno,
facendo solo la normale manutenzione prevista, ha mai avuto problemi che
andassero oltre una spia che non si accendeva, un contatto del cavolo, etc.
Quello che voglio dire è che spesso qui dentro si ha l'errata
convinzione che IHMS faccia statistica ma ci si dimentica che qui di
"utente medio" non ce n'è quasi traccia.
Per certi versi siamo tutti "smanettoni" e quindi, gioco forza, non
facciamo testo.
E questo discorso è valido per la piaggio, quanto per la yamaha, vedi il
caso Maj400...tutti i Majestizzati che frequentano IHMS più o meno hanno
notato i vari difetti...eppure continua ad essere un best seller...non
solo, ma nonostante le ripetute rimostranze ad esempio sugli
ammortizzatori, la yamaha fa orecchie da mercante esattamente come la
piaggio.
E allora, dov'è la differenza?
E, torno a ripeterlo, te lo dice uno che spesso ha avuto mezzi giappi.
Eppure le soddisfazioni che mi sono tolto con l'Aprilia Motò, non me le
sono tolte per vari motivi con una moto 100 volte superiore come la
GSX750...
Quindi, quando qualcuno bussa alla porta di IHMS chiedendo consigli su
che scooter comprare per uso turistico rimanendo attorno ai 4500 euro,
io non me la sento di consigliare un tmax o un burgone.
Ma neanche usati, perchè per aver eun tmax a 4500 euro te ne devi
prendere uno di 5 anni, che non sono pochissimi...con l'indubbio
svantaggio (turistico) di essere anche un mezzo che consuma decisamente
di più rispetto alle alternative da me proposte.
Un esempio per finire:
Non metto in dubbio che una Audi A8 possa (e, IMHO, sottolineo possa)
essere migliore di una Lancia Thesis...ma vorrei ben vedere che non lo
fosse, visto che tra l'una e l'altra ci sono 20000 euro di differenza.
La domanda è: cos'è che la A8 può fare che non può fare anche la Thesis?
(dai, G., te la servo su un piatto d'argento.)
E mo chiudo che tra un po' vado via.... :P
[Mode serissimo off]
Post by Maurizio Marra[mode faceto ON]
Parlare di tranquillita' e di piaggio nella stessa frase mi ha fatto
veramente sorridere...
[mode faceto OFF]
Beh, il solo fatto di riuscire a far sorridere uno come te, lo ritengo
un vanto e un onore.... :P
--
spino (RM), now on Burgman 250ie k4
ex Suzuki GSX750
ex Aprilia Motò650
ex Yamaha TT350
ex Vespa PX125E Arcobaleno
ex Atala Uno
-------------------------------
Daddo, parlando di donne:
"l'esperienza mi ha insegnato a mie spese che iniziare una sotoria così
potrebbe dare complicazioni..."