Discussione:
Liberty perde benzina!
(troppo vecchio per rispondere)
Sepp
2008-02-06 12:09:13 UTC
Permalink
Salve a tutti,
dato che sono ignorante in materia e prima di andare dal meccanico Vi chiedo
un parere.
Il mio Piaggio Liberty 150 (anno 2002 - 11mila km) oggi ha cominciato a
perdere benzina. Credo che si sia rotta la pompa e la si debba sostituire.
Guardate le seguenti foto:
Loading Image...
Loading Image...
Confermate? Nella seconda si vede un bel taglio.
Se va sostituita, mi potreste dire quanto mi verrà a costare?
Nel frattempo, posso temporaneamente tamponare la perdita mettendoci del
nastro adesivo?
Grazie.
MARCOX-nine
2008-02-06 12:37:53 UTC
Permalink
Post by Sepp
Confermate? Nella seconda si vede un bel taglio.
Se va sostituita, mi potreste dire quanto mi verrà a costare?
Nel frattempo, posso temporaneamente tamponare la perdita mettendoci del
nastro adesivo?
Niente di grave: è il tubo della benzina crepato. Un bravo meccanico te lo
sostituisce in 15 minuti senza smontare quasi nulla.
Lascia perdere il nastro adesivo quando ci sono perdite di benzina sul
motore meglio non rischiare.
--
SERGIO aka MARCOX-nine (RM)
===========================
X9-500 EVO (for sale)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
LEOrap
2008-02-06 13:33:42 UTC
Permalink
Post by Sepp
Confermate? Nella seconda si vede un bel taglio.
Quoto M.X9 ^_^
S'è rotto il tubo della benzina, non la pompa...
Post by Sepp
Se va sostituita,
La pompa no, il tubo, direi che va cambiato....
Post by Sepp
mi potreste dire quanto mi verrà a costare?
mah...
Per il tubetto 5-6euro...
Per il meccanico boo... 20euro di manodopera?
IMHO con 30-35euro dovresti essere apposto.
Post by Sepp
Nel frattempo, posso temporaneamente tamponare
la perdita mettendoci del nastro adesivo?
Ehhh...
Se sei a piedi in una landa desolata, e devi tornare
alla civiltà, si...
...altrimenti portalo da un meccanico li vicino che
ti cambia subito il tubicino...
--
LEOrap Fz6-SoFazer '04 ***@hotmail.com
ICQ# 76688996 IHMS-Bergamo
Sepp
2008-02-06 17:47:40 UTC
Permalink
Post by LEOrap
Se sei a piedi in una landa desolata, e devi tornare
alla civiltà, si...
...altrimenti portalo da un meccanico li vicino che
ti cambia subito il tubicino...
Il fatto è che il mio meccanico dista circa 1 km da casa mia.... e comunque
mi sa che ci ho girato già un bel pò con il tubo rotto.
Che faccio? Rischio? :)
bidddo
2008-02-06 20:18:21 UTC
Permalink
"Sepp" ha scritto nel messaggio
comunque mi sa che ci ho girato già un bel pò con il tubo rotto.
Che faccio? Rischio? :)
Fallo cambiare immediatamente, la prima buca profonda che prenderai
farà oscillare il motore e il tubo si aprirà completamente e la marmitta
verrà
inondata da un getto di benzina come se avessi aperto un rubinetto.
A parte il rischio di andare a fuoco, la cosa non per niente piacevole.
A questo proposito ho scritto in passato un avviso sul mio sito
nella sezione dedicata al Liberty 200:
http://digilander.libero.it/biddo1/liberty/meccanica.htm#tubo
Il tubo si rompe perchè la plastica scadente della quale è fatto
cristallizza
e perde elasticità. Elasticità che serve, perchè in quel punto si scarica
l'oscillazione della sospensione posteriore. I meccanici per fare prima,
tagliano la parte fessurata e lo raccordano. E' una cretinata,
meglio sostituirlo, ma non come l'originale che fa schifo, ci vuole un tubo
di gomma telata che regge meglio e non si romperà mai di schianto.
Alla piagggio se ne sono resi conto (dopo anni di Liberty rimasti per la
strada...) ed ora il rubinetto non è più in quella posizione.
Ciao
Bidddo (°J°)
La tabella comparativa consumi scooter di IHMS
è su: http://digilander.libero.it/biddo1/
Sepp
2008-02-06 22:49:35 UTC
Permalink
Post by bidddo
A questo proposito ho scritto in passato un avviso sul mio sito
http://digilander.libero.it/biddo1/liberty/meccanica.htm#tubo
Complimenti per il sito. L'ho trovato molto utile.
bidddo
2008-02-07 05:43:57 UTC
Permalink
"Sepp" ha scritto
Post by Sepp
Complimenti per il sito. L'ho trovato molto utile.
Grazie
ciao
bidddo (°J°)
LEOrap
2008-02-07 07:21:40 UTC
Permalink
Post by Sepp
Il fatto è che il mio meccanico dista circa 1 km da casa mia.... e comunque
mi sa che ci ho girato già un bel pò con il tubo rotto.
Che faccio? Rischio? :)
Piuttosto che girare con il tubo che "piscia" benzina qua e la,
per arrivare dal meccanico, IO (che me lo riparerei a casa ;-P)
lo nastrerei PROVVISORIAMENTE giusto per arrivare dal
meccanico...
Anche se 1 km non è tanto neh... 15minuti di camminata... ;-P
Certo, se il meccanico sta ad 1km di salita, beh, li allora andrei
di scotch ;-)

Comunque tieni presente che se la benzina, dopo aver inondato
tutto il bloccomotore, finisce sul collettore della marmitta...

Al meglio ti brucia l'intero scooter...
Al peggio ci sei pure tu sullo scooter...
--
LEOrap Fz6-SoFazer '04 ***@hotmail.com
ICQ# 76688996 IHMS-Bergamo
Sepp
2008-02-07 09:45:14 UTC
Permalink
Post by LEOrap
Piuttosto che girare con il tubo che "piscia" benzina qua e la,
per arrivare dal meccanico, IO (che me lo riparerei a casa ;-P)
Eh, non credo di esserne capace. Ho dato un'occhiata ma non riesco nemmeno a
vedere l'altra estremità del tubo..
Post by LEOrap
lo nastrerei PROVVISORIAMENTE giusto per arrivare dal
meccanico...
Questo intendo fare ;)
Post by LEOrap
Comunque tieni presente che se la benzina, dopo aver inondato
tutto il bloccomotore, finisce sul collettore della marmitta...
Al meglio ti brucia l'intero scooter...
Al peggio ci sei pure tu sullo scooter...
Che bella prospettiva! :)
LEOrap
2008-02-07 10:30:15 UTC
Permalink
Post by Sepp
Eh, non credo di esserne capace. Ho dato un'occhiata ma non riesco nemmeno a
vedere l'altra estremità del tubo..
Quando si dice "Non capisci un tubo" ;-P
Post by Sepp
Post by LEOrap
Al meglio ti brucia l'intero scooter...
Al peggio ci sei pure tu sullo scooter...
Che bella prospettiva! :)
Fare l'arrosto... beh, 'nsomma... ;°°°}
Occhio comunque che è una cosa moooolto
pericolosa...
--
LEOrap Fz6-SoFazer '04 ***@hotmail.com
ICQ# 76688996 IHMS-Bergamo
Continua a leggere su narkive:
Loading...