Discussione:
esiti test modifiche tarsmissione majesty 400
(troppo vecchio per rispondere)
Ernesto
2005-06-06 19:13:12 UTC
Permalink
Come avevo preannunciato qualche giorno fa, ho effettuato due giorni di
prove sulle modifiche apportate sul majesty 400 per provare ad eliminare i
noti problemi alla trasmissione/frizione.
come vi avevo promesso eccovi il mio resoconto:
Vi dico subito la brutta notizia: le modifiche apportate sono molto
dispendiose.
abbiamo montato su due esemplari identici di majesty 400 versione 2005, con
stessi km percorsi, due variatori malossi multivar 2000 (modello progettato
per questo scooter) e su entrambi i veicoli abbiamo anche montato il
cuscinetto reggispinta fra molla di contrasto e frizione. Inoltre abbiamo
fatto eseguire su uno dei due veicoli la modifica ufficiale yamaha che
accorcia i rapporti finali. L'altro scooter è rimasto con i rapporti
originali.
Questo secondo scooter (rapporti finali originali) ha fatto registrare un
sensibile miglioramento sulla partenza, ma il problema del pattinamento
permane comunque. E' migliorata la ripresa, e non siamo riusciti a
verificare la velocità di punta del veicolo per mancanza di condizioni
autostradali adatte (autostrada in riviera ligure troppo trafficata.
Impossibile verificare tale parametro per le strade di Genova). In
definitiva la moto va meglio con il variatore malossi, rispetto
all'originale, ma il problema grave permane, anche se in misura un po'
inferiore. In due, sulle strade strette di montagna non si riesce ad andare
e si rovina la frizione.
Veniamo allo scooter con i rapporti finali corti. Chiaramente il problema
della frizione era già risolto di per se con la sola modifica yamaha, che
riducendo questi rapporti metteva la frizione in grado di funzionare senza
sforzo, con il risultato di avere uno scatto briciante in tutte le
condizioni. Tale scatto però, sulla versione senza il multivar, si esauriva
presto in un imballamento del motore, che andava subito su di giri senza dar
sfogo alla potenza del motore. La velocità finale del veicolo (di
tachimetro) passava dai 185 km/h della versione originale ai 145 km/h a più
di 8000 giri della versione con modifica originale yamaha. Avendo ora
inserito anche il multivar abbiamo rilevato che permane il vantaggio offerto
dai rapporti corti, anzi, lo scatto è più pastoso, più gestibile. Ma
soprattutto il motore non si esaurisce istantaneamente come prima, ma
fornisce un allungo incredibile, e questo allungo rimane a tutti i regimi
dai 5000 fino al numero massimo di giri 8200. Il motore va subito a 5000
giri, e ci rimane fino agli 80 km/h, poi gradualmente aumenta. Sulle statali
saliscendi e piene di curve della riviera ligure guidarlo è uno spettacolo.
Si sente pochissimo l'influenza del passeggiero. Riprende in salita in modo
incredibile. I sorpassi sono talmente facili che non si smetterebbe mai. Su
per le strade di montagna (quelle strette e ripide, e con tornanti
strettissimi) si va su con un filo di gas e il motore gira benissimo. Nessun
problema di frizione, sparita la puzza di bruciato. In definitiva: risolti i
problemi di pattinamento frizione, la frizione non stacca più in discesa e
la moto guadagna un allungo stratosferico. Per rendervi l'idea: ai semafori
si lasciano tranquillamente i t-max sia in scatto che in allungo. Non ho mai
guidato uno scooter che sia cosi divertente e performante (specifico che non
ho mai provato il burgman 600 ne l'honda). Ma la chicca su tutto, quello che
speravo, ma che credevo difficile che si realizzasse, si è realizzato: il
multivar ha aumentato la velocità finale di almeno 20 km/h rispetto allo
scooter con solamente la modifica yamaha. Infatti a 8200 giri si arriva a
165 km/h di tachimetro, dopo di che entra il limitatore. Si viaggia
tranquillamente ai 140 km/h con un regime di 7000 giri, e se si apre la moto
spinge ancora che è un piacere. Insomma, ora è proprio come speravo che
fosse. Credo che chiunque la provi ne rimanga entusiasta. Chiaramente
abbiamo subito provveduto ad aggiornare anche il secondo veicolo nello
stesso modo :o) Mi chiedo però perchè la yamaha debba costringere i propri
clienti a fare i salti mortali per risolversi i problemi da soli, e per
giunta con ingenti spese. Infatti: farsi fare la modifica originale yamaha
costa circa 120 euro (100 di pezzi + 20 manodopera). Il multivar costa
intorno ai 190 euro (ma su internet lo si può trovare intorno ai 149 euro).
Se lo si monta da soli si risparmiano almeno 40-50 euro di manodopera. I
cuscinetti della molla di contrasto costano fra i 30 e i 40 euro. Quindi, in
totale, la modifica viene a costare fra i 300 e i 400 euro, a seconda di
quanto si riesce a recuperare sui pezzi e sulla manodopera. Il tutto su uno
scooter da 6000 euro. Spero che la yamaha si renda conto della stupidaggine
fatta. Nel frattempo mi godo i risultati della modifica, che sono molto
oltre le mie aspettative. Speriamo che tale anche sia la durata del
variatore. Io credo di si, perchè la frizione sicuramente è molto meno
sollecitata, e credo che lo sia anche il variatore, per via dei rapporti
corti e del conseguente ampio ventaglio di regimi in cui si trova ad
operare.

Ciao

Ernesto
Condor
2005-06-06 20:15:17 UTC
Permalink
Tormentando uno dei miei pochi neuroni ancora funzionanti, Ernesto
Post by Ernesto
Come avevo preannunciato qualche giorno fa, ho effettuato due giorni
[snip!]
Post by Ernesto
ventaglio di regimi in cui si trova ad operare.
Non è che a questo punto ne voglia una fettina, ben vicia all'osso eh, :-)
ma ti chiedevo se hai avuto modo di verificare se l'adozione del famoso
rasamento porta qualche vantaggio.

Cmq bel report: la prima cosa che mi è venuto da pensare è che un
ingranaggio da 34 denti + Multivar 2000 sarebbe stato l'ottimale. :-)
--
* Bianco & Focaccia *
======================================================
Condor e Big_Zav su Yamaha Majesty 400/05 - GE/PonteX°
ex Dink150LX-ex Maj250 - 1°/2°/3°/4° CSRN IHMS - ICQ#51583469
*Co-fond. di IHMS/Vice Presid. G.C.I.* per volere di S.Entita' Jacops I°
======================================================
Legge di Bob sul marketing: "Non migliorare il prodotto, cerca un cliente
piu' scemo."
Ernesto
2005-06-07 08:43:39 UTC
Permalink
Post by Condor
Tormentando uno dei miei pochi neuroni ancora funzionanti, Ernesto
Post by Ernesto
Come avevo preannunciato qualche giorno fa, ho effettuato due giorni
[snip!]
Post by Ernesto
ventaglio di regimi in cui si trova ad operare.
Non è che a questo punto ne voglia una fettina, ben vicia all'osso eh, :-)
ma ti chiedevo se hai avuto modo di verificare se l'adozione del famoso
rasamento porta qualche vantaggio.
non ho provato il rasamento, ma ho verificato che sulla puleggia del
variatore originale, rimangono circa 4 mm di spazio a riposo per far
scendere un po' la cinghia. Quindi il rasamento credo che potrebbe starci.
Però da quello che ho potuto dedurre dalle varie prove che ho fatto,
probabilmente non risolverebbe un granchè, perchè il problema è proprio di
frizione mal progettata in funzione di rapporti finali così lunghi. Del
resto i tecnici yamaha sono subito intervenuti a riprogettare tali rapporti
per ovviare temporaneamente al problema. Credo che anche abbassando lo
spunto a monte, accorciando il rapporto di partenza sul variatore, la
frizione in partenza si troverebbe a dover muovere una resistenza troppo
alta, e slitterebbe lo stesso, anche se un po' meno (forse). Non so. Io ho
preferito intervenire radicalmente. visto che mettere mano al variatore
comunque provoca dei costi di manodopera, e che comunque per intervenire con
dei rasamenti lo si dovrebbe fare più volte per tararli, e poi non se ne
conoscono le controindicazioni (bisogna vedere come reagisce la molla di
contrasto, e altrettanto la cinghia nel tempo). Considera che questi sono
scooter già piuttosto grossi, e potenze e pesi implicano problematiche che
sono necessariamente differenti rispetto a quelli che si incontrano sugli
scooter piccoli. Dopo varie riflessioni ho optato per parare su una
risoluzione certa nel suo obiettivo ( rapporti corti yamaha), + la
sperimentazione dell'aggiunta del multivar, nella speranza di aumentare la
velocità finale. Non ci avrei messo la mano sul fuoco, in quanto è risaputo
che la velocità finale dipende più che altro proprio dai rapporti finali, ma
ero fiducioso nel fatto che i tecnici malossi mi avevano assicurato che la
geometria della semipuleggia del variatore era completamente differente
dall'originale e che forniva molto allungo e arrivava anche ad aumentare la
velocità finale (mi resta la curiosità di sapere a quanto arrivava lo
scooter con i rapporti originali e il multivar, se 2+2 fa 4 direi che poteva
andare oltre i 190, ma a quella velocità ci sono più possibilità di
incartarsi che di riuscire a fermarsi in piedi. Il telaio diventa veramente
instabile dopo i 170, e soprattutto diventa insufficiente l'aerodinamica).
Comunque, ritornando alla modifica, è veramente impressionante l'allungo che
fornisce il multivar. Questo me lo aspettavo, ma sembra che la combinazione
con i rapporti corti amplifichi gli effetti del multivar, e che la
combinazione sia ottimale.
Post by Condor
la prima cosa che mi è venuto da pensare è che un
ingranaggio da 34 denti + Multivar 2000 sarebbe stato l'ottimale. :-)
Sarebbe bello provare. Io credo che un rapporto intermedio a 34 denti
sarebbe stato, oltre che molto meno dispendioso, una soluzione già di per
se. Probabilmente la frizione sarebbe andata quasi bene, e la velocità
sarebbe rimasta più equilibrata. L'accelerazione ne avrebbe guadagnato
rispetto all'originale e il motore sarebbe rimasto meno imballato dopo la
partenza tirata. Probabilmente una soluzione del genere sarebbe bastata,
senza dover mettere il multivar. La combinazione avrebbe sicuramente
apportato miglioramenti, ma non so se sarebbe stata migliore di quella che
ho sperimentato. Quest'ultima ora è talmente equilibrata che non riesco ad
immaginarne una migliore. Guai a chi me la tocca ^___^

Ciao

Ernesto
LEOrap
2005-06-07 11:07:58 UTC
Permalink
Post by Ernesto
frizione in partenza si troverebbe a dover muovere una resistenza troppo
alta, e slitterebbe lo stesso, anche se un po' meno (forse).
Probabile...
Post by Ernesto
scooter già piuttosto grossi, e potenze e pesi implicano problematiche che
sono necessariamente differenti rispetto a quelli che si incontrano sugli
scooter piccoli.
beh, non hai mai visto 50ini con rulli da 2gr e molla di contrasto che anche
con me sopra (105kg) non va a pacco ;°)
Post by Ernesto
Comunque, ritornando alla modifica, è veramente impressionante l'allungo
che fornisce il multivar. Questo me lo aspettavo, ma sembra che la
combinazione con i rapporti corti amplifichi gli effetti del multivar, e
che la combinazione sia ottimale.
Capito... la Yamaha ha fatto una grossa caxxata di progetto...
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996}
=========================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato,
ORA su Fz6 Fazer '04 ***@hotmail.com
NOMINE: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
Condor
2005-06-07 19:27:39 UTC
Permalink
Tormentando uno dei miei pochi neuroni ancora funzionanti, Ernesto
Post by Ernesto
non ho provato il rasamento, ma ho verificato che sulla puleggia del
[cut]

Scusa, Ernesto, ma sei di GE (o vicinanze)?
Pensavo che una sera, magari con Atomic Ant, anche lui interessatissimo alla
cosa, si potrebbe bere qualcosa assieme e parlare della cosa senza farti
fondere le dita sulla tastiera.

Che ne pensi? :-)
--
* Bianco & Focaccia *
======================================================
Condor e Big_Zav su Yamaha Majesty 400/05 - GE/PonteX°
ex Dink150LX-ex Maj250 - 1°/2°/3°/4° CSRN IHMS - ICQ#51583469
*Co-fond. di IHMS/Vice Presid. G.C.I.* per volere di S.Entita' Jacops I°
======================================================
Legge di Bob sul marketing: "Non migliorare il prodotto, cerca un cliente
piu' scemo."
Condor
2005-06-07 19:30:45 UTC
Permalink
Tormentando uno dei miei pochi neuroni ancora funzionanti, Condor
<***@flyingovervillage.it> sadicamente scrisse:

Dimenticavo: invito chiaramente esteso a tutti i possessori di Maj400...
:-)
--
* Bianco & Focaccia *
======================================================
Condor e Big_Zav su Yamaha Majesty 400/05 - GE/PonteX°
ex Dink150LX-ex Maj250 - 1°/2°/3°/4° CSRN IHMS - ICQ#51583469
*Co-fond. di IHMS/Vice Presid. G.C.I.* per volere di S.Entita' Jacops I°
======================================================
Legge di Bob sul marketing: "Non migliorare il prodotto, cerca un cliente
piu' scemo."
Ernesto
2005-06-07 20:45:03 UTC
Permalink
Post by Condor
Tormentando uno dei miei pochi neuroni ancora funzionanti, Ernesto
Post by Ernesto
non ho provato il rasamento, ma ho verificato che sulla puleggia del
[cut]
Scusa, Ernesto, ma sei di GE (o vicinanze)?
Pensavo che una sera, magari con Atomic Ant, anche lui interessatissimo alla
cosa, si potrebbe bere qualcosa assieme e parlare della cosa senza farti
fondere le dita sulla tastiera.
Che ne pensi? :-)
certo, per me va benissimo. Però non prima di venerdì, perchè sono fuori
Genova. Potremmo vederci venerdì fine pomeriggio o sabato in giornata,
oppure la sett. prossima. Io abito a Quarto

Ciao

Ernesto
Ernesto
2005-06-07 20:36:54 UTC
Permalink
Post by Condor
Tormentando uno dei miei pochi neuroni ancora funzionanti, Ernesto
Post by Ernesto
non ho provato il rasamento, ma ho verificato che sulla puleggia del
[cut]
Scusa, Ernesto, ma sei di GE (o vicinanze)?
Pensavo che una sera, magari con Atomic Ant, anche lui interessatissimo alla
cosa, si potrebbe bere qualcosa assieme e parlare della cosa senza farti
fondere le dita sulla tastiera.
Che ne pensi? :-)
certo, per me va benissimo. Però non prima di venerdì, perchè sono fuori
Genova. Potremmo vederci venerdì fine pomeriggio o sabato in giornata,
oppure la sett. prossima. Io abito a Quarto

Ciao

Ernesto
Condor
2005-06-08 16:32:45 UTC
Permalink
Tormentando uno dei miei pochi neuroni ancora funzionanti, Ernesto
giornata, oppure la sett. prossima. Io abito a Quarto
Meglio verso metà/fine della settimana prossima, così ci si può organizzare
per benino.
Grazie ancora.
--
* Bianco & Focaccia *
======================================================
Condor e Big_Zav su Yamaha Majesty 400/05 - GE/PonteX°
ex Dink150LX-ex Maj250 - 1°/2°/3°/4° CSRN IHMS - ICQ#51583469
*Co-fond. di IHMS/Vice Presid. G.C.I.* per volere di S.Entita' Jacops I°
======================================================
Legge di Bob sul marketing: "Non migliorare il prodotto, cerca un cliente
piu' scemo."
Ernesto
2005-06-08 17:33:21 UTC
Permalink
Post by Condor
Tormentando uno dei miei pochi neuroni ancora funzionanti, Ernesto
giornata, oppure la sett. prossima. Io abito a Quarto
Meglio verso metà/fine della settimana prossima, così ci si può organizzare
per benino.
ok, contattami pure per e-mail

Ciao

Ernesto
Robie06
2005-06-08 07:51:50 UTC
Permalink
Post by Condor
Tormentando uno dei miei pochi neuroni ancora funzionanti, Ernesto
Post by Ernesto
non ho provato il rasamento, ma ho verificato che sulla puleggia del
[cut]
Scusa, Ernesto, ma sei di GE (o vicinanze)?
Pensavo che una sera, magari con Atomic Ant, anche lui interessatissimo alla
cosa, si potrebbe bere qualcosa assieme e parlare della cosa senza farti
fondere le dita sulla tastiera.
Che ne pensi? :-)
MA se ne parliamo domenica a pranzo? :-)
--
Roberto aka Robie06 and The Admiral
Roma - Majesty YP 400 Blu
http://www.robie.it
robie [snail - at - chiocciola] robie [point - punto - dot] it

"Dopo la caduta non mi sono preoccupato perchè quando lui (Valentino) cade
c'e' sempre un perchè. Insomma Valentino non è mica Barros!" Burgess
Il Capa
2005-06-08 13:02:45 UTC
Permalink
Post by Robie06
MA se ne parliamo domenica a pranzo? :-)
io arrivo un po' piu' tardi. Qualcuno prenda appunti.

Cmq già sentito il bar: disposto ad un eventuale intervento.

Io ho questi prezzi in mano: rapporti 90 euro variatore 155.
--
Capa
On Majesty *Majo* 400
"G. <<Capa, ne vuoi metà dall'arrosto?>> C. <<N...>> G. <<Va bene>>" [cit.
Gillo]
LEOrap
2005-06-09 06:30:28 UTC
Permalink
Post by Il Capa
Io ho questi prezzi in mano: rapporti 90 euro variatore 155.
Ah, ecco, cominciamo a calare...
Quindi... 300euro (compreso olio dei rapporti e manodopera)
Beh... giran cmq le @@...
ma ne parliamo fra 3gg...
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996}
=========================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato,
ORA su Fz6 Fazer '04 ***@hotmail.com
NOMINE: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
Condor
2005-06-08 16:29:41 UTC
Permalink
Tormentando uno dei miei pochi neuroni ancora funzionanti, Robie06
Post by Robie06
MA se ne parliamo domenica a pranzo? :-)
Fino a martedì prossimo sono blindato a casa anche se volessi diversamente
(Alice mi taglia la testa). Mi sono beccato un ascesso faringeo e sono in
condizioni "abbastanza bruttine". :-(
--
* Bianco & Focaccia *
======================================================
Condor e Big_Zav su Yamaha Majesty 400/05 - GE/PonteX°
ex Dink150LX-ex Maj250 - 1°/2°/3°/4° CSRN IHMS - ICQ#51583469
*Co-fond. di IHMS/Vice Presid. G.C.I.* per volere di S.Entita' Jacops I°
======================================================
Legge di Bob sul marketing: "Non migliorare il prodotto, cerca un cliente
piu' scemo."
Il Capa
2005-06-07 07:42:47 UTC
Permalink
Post by Ernesto
Come avevo preannunciato qualche giorno fa, ho effettuato due giorni di
[cuttone]


1) grazie

2) Che differenze ci sono fra il 2005 e il 2004?

Io sarei anche disposto a fare il tutto (visto che il mecca mi monta il
multivar a 180 lavoro compreso) ma vorrei sapere, se lo sai, se la vecchia
frizioen ha controindicazioni.

Ciao, e grazie ancora.
--
Capa
On Majesty *Majo* 400
"G. <<Capa, ne vuoi metà dall'arrosto?>> C. <<N...>> G. <<Va bene>>" [cit.
Gillo]
Ernesto
2005-06-07 08:19:41 UTC
Permalink
Post by Il Capa
Post by Ernesto
Come avevo preannunciato qualche giorno fa, ho effettuato due giorni di
[cuttone]
1) grazie
2) Che differenze ci sono fra il 2005 e il 2004?
Io sarei anche disposto a fare il tutto (visto che il mecca mi monta il
multivar a 180 lavoro compreso) ma vorrei sapere, se lo sai, se la vecchia
frizioen ha controindicazioni.
il modello 2004 aveva le seguenti differenze:

frizione che si bruciava praticamente subito
ammortizzatori rumorosi
monodisco anteriore
e, qualcuno dice, una vibrazione intorno ai 4000 giri, credo una risonanza.

Per quanto riguarda il monodisco, direi che non c'è nessun problema. Frena
benissimo ed è più che sufficiente. Forse il doppio disco della versione
2005 si scalda di meno se si viene giù da lunghe discese con molte curve e
frenate, visto il peso dello scooter, ma credo che non sia una cosa
importante. Più che altro la vedo come una questione estetica, anche se di
fatto la frenata del 2005 risulta più potente.
gli ammortizzatori sono stati cambiati sul 2005, e lo stesso tipo deve
veinir montato sul 2004 gratis da yamaha a seguito di una specie di
richiamo. In realtà non richiamano nessuno. Se un cliente va in officina e
si lamenta glie li cambiano.
Stesso discorso per la frizione: è stata modificata sul 2005, e se il
cliente va in officina yamaha a lamentarsi gli la aggiornano gratis. In
pratica hanno modificato un po la forma delle superfici di attrito, e
soprattutto hanno modificato il materiale. Ora si usura un po' meno e non
strattona più. Però il problema principale permane, e cioè il pattinamento,
dovuto ai rapporti iperlunghi. La frizione non è stata progettata in
funzione di una scooter di questo peso con simili rapporti. Assurdo!
La vibrazione io non l'ho mai sentita, ne sul 2004 ne sul 2005, ma anche se
ci fosse stata sicuramente con il malossi sparisce, perchè il motore non
staziona più a quei giri, funziona a tutt'altri regimi. Inoltre, con i
rapporti corti una eventuale risonanza non troverebbe riflessione a quella
frequenza.
L'importante è che oltre al multivar ti faccia montare anche il cuscinetto e
soprattutto i rapporti corti della yamaha. Lo so che il totale è una spesa,
ma ti assicuro che quando provi lo scooter rimani esterefatto. Non credo che
attualmente ci siano altri scooter che vadano così bene. Ti viene voglia di
salirci su e guidare all'infinito :o) Quando l'hanno provato alcuni tecnici
yamaha che conosco sono rimasti astupiti.

Ciao

Ernesto
LEOrap
2005-06-07 11:02:24 UTC
Permalink
Post by Ernesto
Come avevo preannunciato qualche giorno fa, ho effettuato due giorni di
prove sulle modifiche apportate sul majesty 400 per provare ad eliminare i
noti problemi alla trasmissione/frizione.
Ohhh... ti sarai "divertito come pochi" ;°)
Post by Ernesto
Vi dico subito la brutta notizia: le modifiche apportate sono molto
dispendiose.
Di soldi era prevedibile...
Post by Ernesto
abbiamo montato su due esemplari identici di majesty 400 versione 2005,
con stessi km percorsi, due variatori malossi multivar 2000 (modello
progettato per questo scooter) e su entrambi i veicoli abbiamo anche
montato il cuscinetto reggispinta fra molla di contrasto e frizione.
ok!
Post by Ernesto
definitiva la moto va meglio con il variatore malossi, rispetto
all'originale, ma il problema grave permane, anche se in misura un po'
inferiore.
Le mollettine frizione son sempre li...
Post by Ernesto
Veniamo allo scooter con i rapporti finali corti. Chiaramente il problema
della frizione era già risolto di per se con la sola modifica yamaha, che
riducendo questi rapporti metteva la frizione in grado di funzionare senza
sforzo, con il risultato di avere uno scatto briciante in tutte le
condizioni.
Ok...
Post by Ernesto
Tale scatto però, sulla versione senza il multivar, si esauriva presto in
un imballamento del motore, che andava subito su di giri senza dar sfogo
alla potenza del motore. La velocità finale del veicolo (di tachimetro)
passava dai 185 km/h della versione originale ai 145 km/h a più di 8000
giri della versione con modifica originale yamaha. Avendo ora inserito
anche il multivar abbiamo rilevato che permane il vantaggio offerto dai
rapporti corti, anzi, lo scatto è più pastoso, più gestibile.
Bene...
Post by Ernesto
ho mai provato il burgman 600 ne l'honda). Ma la chicca su tutto, quello
il multivar ha aumentato la velocità finale di almeno 20 km/h rispetto
allo scooter con solamente la modifica yamaha.
Apperò... allora alla yamaha devono aver fatto proprio una bella caxxata...
Post by Ernesto
giunta con ingenti spese. Infatti: farsi fare la modifica originale yamaha
costa circa 120 euro (100 di pezzi + 20 manodopera).
beh, neanche tanto...
Post by Ernesto
Il multivar costa intorno ai 190 euro (ma su internet lo si può trovare
intorno ai 149 euro).
oltre le mie aspettative. Speriamo che tale anche sia la durata del
variatore. Io credo di si, perchè la frizione sicuramente è molto meno
sollecitata, e credo che lo sia anche il variatore, per via dei rapporti
corti e del conseguente ampio ventaglio di regimi in cui si trova ad
operare.
Il variatore si butta quando prende troppo gioco con la boccola...
Che immagino sia autolubrificante...
O meglio, che il variatore, scorra sulla boccola grazie ad una bronzina...
che inevitabilmente si lubrifica usurandosi...
Durata dovrebbe andare dai 20k ai 25k km...

Quindi niente rondelle... ;-)
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996}
=========================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato,
ORA su Fz6 Fazer '04 ***@hotmail.com
NOMINE: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
giovanni
2005-09-14 17:27:58 UTC
Permalink
Ciao Ernesto,
Volevo sapere se i consumi del mJ sono aumentati oppure no
ciao
Post by Ernesto
Come avevo preannunciato qualche giorno fa, ho effettuato due giorni di
prove sulle modifiche apportate sul majesty 400 per provare ad eliminare i
noti problemi alla trasmissione/frizione.
Vi dico subito la brutta notizia: le modifiche apportate sono molto
dispendiose.
abbiamo montato su due esemplari identici di majesty 400 versione 2005,
con
Post by Ernesto
stessi km percorsi, due variatori malossi multivar 2000 (modello progettato
per questo scooter) e su entrambi i veicoli abbiamo anche montato il
cuscinetto reggispinta fra molla di contrasto e frizione. Inoltre abbiamo
fatto eseguire su uno dei due veicoli la modifica ufficiale yamaha che
accorcia i rapporti finali. L'altro scooter è rimasto con i rapporti
originali.
Questo secondo scooter (rapporti finali originali) ha fatto registrare un
sensibile miglioramento sulla partenza, ma il problema del pattinamento
permane comunque. E' migliorata la ripresa, e non siamo riusciti a
verificare la velocità di punta del veicolo per mancanza di condizioni
autostradali adatte (autostrada in riviera ligure troppo trafficata.
Impossibile verificare tale parametro per le strade di Genova). In
definitiva la moto va meglio con il variatore malossi, rispetto
all'originale, ma il problema grave permane, anche se in misura un po'
inferiore. In due, sulle strade strette di montagna non si riesce ad andare
e si rovina la frizione.
Veniamo allo scooter con i rapporti finali corti. Chiaramente il problema
della frizione era già risolto di per se con la sola modifica yamaha, che
riducendo questi rapporti metteva la frizione in grado di funzionare senza
sforzo, con il risultato di avere uno scatto briciante in tutte le
condizioni. Tale scatto però, sulla versione senza il multivar, si esauriva
presto in un imballamento del motore, che andava subito su di giri senza dar
sfogo alla potenza del motore. La velocità finale del veicolo (di
tachimetro) passava dai 185 km/h della versione originale ai 145 km/h a più
di 8000 giri della versione con modifica originale yamaha. Avendo ora
inserito anche il multivar abbiamo rilevato che permane il vantaggio offerto
dai rapporti corti, anzi, lo scatto è più pastoso, più gestibile. Ma
soprattutto il motore non si esaurisce istantaneamente come prima, ma
fornisce un allungo incredibile, e questo allungo rimane a tutti i regimi
dai 5000 fino al numero massimo di giri 8200. Il motore va subito a 5000
giri, e ci rimane fino agli 80 km/h, poi gradualmente aumenta. Sulle statali
saliscendi e piene di curve della riviera ligure guidarlo è uno spettacolo.
Si sente pochissimo l'influenza del passeggiero. Riprende in salita in modo
incredibile. I sorpassi sono talmente facili che non si smetterebbe mai. Su
per le strade di montagna (quelle strette e ripide, e con tornanti
strettissimi) si va su con un filo di gas e il motore gira benissimo. Nessun
problema di frizione, sparita la puzza di bruciato. In definitiva: risolti i
problemi di pattinamento frizione, la frizione non stacca più in discesa e
la moto guadagna un allungo stratosferico. Per rendervi l'idea: ai semafori
si lasciano tranquillamente i t-max sia in scatto che in allungo. Non ho mai
guidato uno scooter che sia cosi divertente e performante (specifico che non
ho mai provato il burgman 600 ne l'honda). Ma la chicca su tutto, quello che
speravo, ma che credevo difficile che si realizzasse, si è realizzato: il
multivar ha aumentato la velocità finale di almeno 20 km/h rispetto allo
scooter con solamente la modifica yamaha. Infatti a 8200 giri si arriva a
165 km/h di tachimetro, dopo di che entra il limitatore. Si viaggia
tranquillamente ai 140 km/h con un regime di 7000 giri, e se si apre la moto
spinge ancora che è un piacere. Insomma, ora è proprio come speravo che
fosse. Credo che chiunque la provi ne rimanga entusiasta. Chiaramente
abbiamo subito provveduto ad aggiornare anche il secondo veicolo nello
stesso modo :o) Mi chiedo però perchè la yamaha debba costringere i propri
clienti a fare i salti mortali per risolversi i problemi da soli, e per
giunta con ingenti spese. Infatti: farsi fare la modifica originale yamaha
costa circa 120 euro (100 di pezzi + 20 manodopera). Il multivar costa
intorno ai 190 euro (ma su internet lo si può trovare intorno ai 149 euro).
Se lo si monta da soli si risparmiano almeno 40-50 euro di manodopera. I
cuscinetti della molla di contrasto costano fra i 30 e i 40 euro. Quindi, in
totale, la modifica viene a costare fra i 300 e i 400 euro, a seconda di
quanto si riesce a recuperare sui pezzi e sulla manodopera. Il tutto su uno
scooter da 6000 euro. Spero che la yamaha si renda conto della
stupidaggine
Post by Ernesto
fatta. Nel frattempo mi godo i risultati della modifica, che sono molto
oltre le mie aspettative. Speriamo che tale anche sia la durata del
variatore. Io credo di si, perchè la frizione sicuramente è molto meno
sollecitata, e credo che lo sia anche il variatore, per via dei rapporti
corti e del conseguente ampio ventaglio di regimi in cui si trova ad
operare.
Ciao
Ernesto
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Loading...