Discussione:
cavo contachilometri/tachimetro beverly 500 anno 2003
(troppo vecchio per rispondere)
opua
2011-06-25 10:32:40 UTC
Permalink
Ciao a tutti, ieri il tachimetro del mio beverly 500 anno 2003 mi ha
lasciato, qualcuno sa fornirmi delle indicazioni utili su come smontare
il vecchio e montare il nuovo?
Il rivenditore dei ricambi piaggio mi ha chiesto se la ghiera ha forma
esagonale o no, cosa devo smontare precisamente per vederla?
Grazie in anticipo a tutti!!
L Infante di Spagna
2011-06-28 08:36:29 UTC
Permalink
Post by opua
Ciao a tutti, ieri il tachimetro del mio beverly 500 anno 2003 mi ha
lasciato, qualcuno sa fornirmi delle indicazioni utili su come smontare
il vecchio e montare il nuovo?
Il rivenditore dei ricambi piaggio mi ha chiesto se la ghiera ha forma
esagonale o no, cosa devo smontare precisamente per vederla?
Grazie in anticipo a tutti!!
Ciao, non conosco il Beverly, ma l'anno scorso ho dovuto cambiare il cavo
all'Xmax. Abituato alla moto in cui il cavo e' collegato sotto alla
strumentazione sono andato subito a smontare il cruscotto ed ho scoperto
che la' sotto il connettore che cercavo non c'era. Ho dovuto quindi
rimontare tutta la parte superiore e iniziare a bestemmiare in diverse
lingue, tra cui un paio estinte, per smontare il retroscudo in modo da
raggiungere il connettore malefico. Ci ho messo una giornata intera.
Preparati pissicologgicamente :-)

Ah, chiedevi dov'e' la ghiera esagonale... forse il tuo scooter ha ancora
un cavo meccanico, quindi se sei fortunato devi solo arrivare a vedere
sotto al cruscotto... forse...

--
<)<)
L'Infante di Spagna
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Marcello - CA
2011-06-28 09:06:43 UTC
Permalink
Post by L Infante di Spagna
Ah, chiedevi dov'e' la ghiera esagonale... forse il tuo scooter ha ancora
un cavo meccanico
Credo proprio di si, a parte che è del 2003, ma ricordo che l'anno scorso,
prima di prendere il Maj, avevo valutato anche un Beverly 400, che mi
avevano lasciato in prova per un pomeriggio con "cavo" contakm
opportunamente staccato...
L Infante di Spagna
2011-06-28 12:20:57 UTC
Permalink
Post by Marcello - CA
prima di prendere il Maj, avevo valutato anche un Beverly 400, che mi
avevano lasciato in prova per un pomeriggio con "cavo" contakm
opportunamente staccato...
Ah, pero'... onesti...

--
<)<)
L'Infante di Spagna
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Marcello - CA
2011-06-28 14:38:27 UTC
Permalink
Post by L Infante di Spagna
Post by Marcello - CA
prima di prendere il Maj, avevo valutato anche un Beverly 400, che mi
avevano lasciato in prova per un pomeriggio con "cavo" contakm
opportunamente staccato...
Ah, pero'... onesti...
Be', un tempo era la regola nel settore auto...
Se non ricordo male la legge impone che le auto vendute per nuove debbano
avere meno di 100 km.
Il Bev di cui sopra ne segnava una quarantina, sia prima che dopo averlo
restituito, durante il pomeriggio consumai 10 euro di benza senza
risparmiarlo, diciamo che un centinaio di km li ho fatti di sicuro e dallo
stato dei dischi e altri piccoli dettagli posso dire con certezza che ne
aveva già percorsi almeno altrettanti.
Diciamo che se per caso avessi deciso di prenderlo, oltre il normale sconto
avrei preteso un'altra condizione di miglior favore :-)
Motore infinito, come prestazioni pure forse il miglior scooter 400 che
abbia mai provato, freni comunque buoni (3 dischi), ma tenuta e stabilità
strane, non negative, diciamo da interpretare :-), estetica molto soggettiva
e rifiniture/dotazioni imho carenti e/o obsolete.

P.S. Fammi sapere che decidi di fare con il variatore, sono anche io in
contatto con il mago, ma il mare in questo caso è un deterrente non da
poco...
L Infante di Spagna
2011-06-28 20:26:01 UTC
Permalink
Post by Marcello - CA
Be', un tempo era la regola nel settore auto...
Si', lo so :-(
Quando ho detto ad un amico gommista che volevo vendere l'Xmax, la prima
cosa che mi ha detto quando ha visto il chilometraggio e' stata "beh,
scaricalo un po'"... bella roba...
Post by Marcello - CA
Se non ricordo male la legge impone che le auto vendute per nuove debbano
Diciamo che se per caso avessi deciso di prenderlo, oltre il normale
sconto avrei preteso un'altra condizione di miglior favore :-)
Non fosse altro per farsi perdonare la sfrontatezza del dare in prova un
veicolo col cavo contakm dstaccato, con dolo piu' che palese.
Post by Marcello - CA
P.S. Fammi sapere che decidi di fare con il variatore, sono anche io in
contatto con il mago, ma il mare in questo caso è un deterrente non da
poco...
Sono abbastanza deciso a cambiarlo per mettere il Multivar, ma voglio
aspettare che il motore si sciolga un po', diciamo almeno 1000/2000 km,
cosi' posso anche tirarlo un po' per bene per capire dove sono questi
buchi.

--
<)<)
L'Infante di Spagna
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Marcello - CA
2011-06-29 08:15:29 UTC
Permalink
Post by L Infante di Spagna
Sono abbastanza deciso a cambiarlo per mettere il Multivar, ma voglio
aspettare che il motore si sciolga un po', diciamo almeno 1000/2000 km,
cosi' posso anche tirarlo un po' per bene per capire dove sono questi
buchi.
Io, sperando che si sciogliesse, ho aspettato un anno e 12.000 km, ma la
situazione non sembra cambiata molto, anzi, paradossalmente è peggiorata per
via dell'inevitabile consumo/sporcizia delle parti della trasmissione...
In realtà non lamento buchi (ma parli di erogazione o trasmissione?), ma
senz'altro un'eccessiva lentezza nel salire di giri e/o passare al rapporto
successivo (mi si passi l'espressione un po' forzata), oltre le vibrazioni
nelle fasi di "stacca e attacca".
Giusto per la cronaca, qui di seguito un paio di dati strumentali (il
tachimetro sballa di circa il 10%, il contagiri non so) rilevati negli
ultimi giorni, tenendo presente la mia configurazione (parabrezza alto Givi,
bauletto 45l, m.1,90 x kg. 85).
kmh - regime
100 - 5.400
140 - 7.200 (raggiunti sempre in relativo poco tempo)
150 - 7.600 (raggiunti alcune volte con poco lancio e discesina)
160 - 8.000 (raggiunti solo un paio di volte dopo lancio prolungato e
discesona...)
L Infante di Spagna
2011-06-29 13:12:06 UTC
Permalink
Post by Marcello - CA
Io, sperando che si sciogliesse, ho aspettato un anno e 12.000 km, ma la
situazione non sembra cambiata molto, anzi, paradossalmente è peggiorata
per via dell'inevitabile consumo/sporcizia delle parti della
trasmissione...
:-) :-((
Finora ci sto andando cauto perche' ho fatto appena un paio di centinaia
di km. Penso che si apresto per tirarlo fino al massimo dei giri.
Cmq oggi mi e' capitato di fare un pezzo di statale libera e ho provato ad
aprire il gas. Stavo a 100 e i 130 li ho raggiunti molto velocemente. Non
ho un dato assoluto da esprimere in secondi :-) ma l'impressione che ne ho
tratto e' positiva. Ho anche provato un allungo da 80 e l'impressione e'
stata la stessa.
Post by Marcello - CA
In realtà non lamento buchi (ma parli di erogazione o trasmissione?),
Non conoscendo il mezzo resto per ora sul generico :-)
Cmq in erogazione mi sembra piuttosto progressivo... forse faccio parte
della media degli utenti cui va bene la rapportatura di serie e non lo
sapevo ancora :-DDD
Post by Marcello - CA
ma senz'altro un'eccessiva lentezza nel salire di giri e/o passare al
rapporto successivo (mi si passi l'espressione un po' forzata), oltre
le vibrazioni nelle fasi di "stacca e attacca".
Qualche vibrazione l'avverto anche io, piu' che altro avverto netto il
riattacco della trasmissione quando dal rilascio apro di nuovo gas se non
sono "delicato".
Post by Marcello - CA
kmh - regime
100 - 5.400
140 - 7.200 (raggiunti sempre in relativo poco tempo)
Si', io i 130 li ho toccati piu' o meno a quel regime, 7000/7100.
Parabrezza di serie, no baule, 184 cm e... 115 kg di simpatica allegria :-)
Post by Marcello - CA
150 - 7.600 (raggiunti alcune volte con poco lancio e discesina)
160 - 8.000 (raggiunti solo un paio di volte dopo lancio prolungato e
discesona...)
C'e' chi sul forum dice di aver raggiunto i 180 a quel regime, anche se in
realta' da quel che ho letto il limitatore dovrebbe entrare a 7800... ma
forse ho letto male io.

--
<)<)
L'Infante di Spagna
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Marcello - CA
2011-06-29 13:53:36 UTC
Permalink
Post by L Infante di Spagna
C'e' chi sul forum dice di aver raggiunto i 180 a quel regime,
Non metto in dubbio quanto scritto da altri, ma sono sicuro che lo strumento
sia mooolto ottimista, da alcune misurazioni con GPS quando segna 100 in
realtà sei a "quasi" 90 effettivi, a 140 indicati sei a circa 125.
Probabilmente i 180 indicati equivalgono a poco più di 160, che potrebbe
essere un dato realistico dopo lungo lancio o discesa :-)
Le prove delle riviste dicono che la velocità max è di 152/154, però non
ricordo a che regime.
Post by L Infante di Spagna
da quel che ho letto il limitatore dovrebbe entrare a 7800...
Mi pare 8.200, io ho raggiunto e oltrepassato di un millesimo gli 8.000 di
strumento in una situazione "particolarmente" favorevole, direi quasi
irreale :-)
Blubbo
2011-06-29 16:38:19 UTC
Permalink
Post by Marcello - CA
Motore infinito, come prestazioni pure forse il miglior scooter 400 che
abbia mai provato, freni comunque buoni (3 dischi), ma tenuta e stabilità
strane, non negative, diciamo da interpretare :-), estetica molto soggettiva
e rifiniture/dotazioni imho carenti e/o obsolete.
il 400 non aveva 3 dischi quindi doveva essere ben più vecchio di quanto
riportasse il contakm e soprattutto modificato
--
http://blubrando.blogspot.com
http://www.flickr.com/photos/***@N00/
L Infante di Spagna
2011-06-28 12:21:51 UTC
Permalink
Post by Marcello - CA
prima di prendere il Maj, avevo valutato anche un Beverly 400, che mi
avevano lasciato in prova per un pomeriggio con "cavo" contakm
opportunamente staccato...
Ah, pero'... onesti...

--
<)<)
L'Infante di Spagna
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...