Discussione:
casco modulare LIDL
(troppo vecchio per rispondere)
Toso Contoso
2009-03-27 15:59:17 UTC
Permalink
stamane l'ho visto e dato il poco esborso (59 euro) mi viene da pensare che
si possa anche rischiare...
Qualcuno di voi l'ha preso e mi puo' dire come va e se li vale qui quattro
spiccioli...
Ricordiamo che ci si deve mettere la testa e non il culetto nel paiolo.

Dino
Parduz
2009-03-27 18:41:01 UTC
Permalink
Post by Toso Contoso
stamane l'ho visto e dato il poco esborso (59 euro) mi viene da
pensare che si possa anche rischiare...
Rischiare che non serva a nulla? La zucca è la tua: vale solo 59 euro?
--
"Davvero? non lo sapevo" [cit.]
|-----------------------------------------------------------------------
| Parduz su MaryJane (Yamaha MaJesty 125 '00)
| Ex Vespa PX 125, ex Malaguti Totem 50
| ex bicicletta, che a me i miei il motorino non l'hanno mai preso
|- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
| Temerario Gambadilegno
| Compositore Ufficiale di IHMS
| Chiappe d'Oro Ufficiali
|- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
| Nazionale 2003,2004,2005,2006,2007,2008
| FutaTreffen 2003,1002,2006
|- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
| www.parduz.altervista.org
|-----------------------------------------------------------------------
Toso Contoso
2009-03-27 19:35:50 UTC
Permalink
Post by Parduz
Post by Toso Contoso
stamane l'ho visto e dato il poco esborso (59 euro) mi viene da
pensare che si possa anche rischiare...
Rischiare che non serva a nulla? La zucca è la tua: vale solo 59 euro?
Rischiare di prendere un casco inculata, che è scomodo etc etc.
Attualmete ho un Nolan N42 mi sembra(demi jet) ed un berik, per la custom e
uno personalizzato della agv con areografie uguali alla moto.
Il nolan è il piu' comodo, in berik fa un male, non ha imbottitura
sufficiente, L'agv va bene, è simile a quelli da enduro, ha un po di
protezione sulla faccia, che è poi la cosa che mi piacerebbe avere, una
plastica non so cosa protegge, mentre il modulare o integrali mi sembrano
piu' dignitosi.
Ciao
Parduz
2009-03-27 21:32:29 UTC
Permalink
Post by Toso Contoso
Post by Parduz
Post by Toso Contoso
stamane l'ho visto e dato il poco esborso (59 euro) mi viene da
pensare che si possa anche rischiare...
Rischiare che non serva a nulla? La zucca è la tua: vale solo 59 euro?
Rischiare di prendere un casco inculata, che è scomodo etc etc.
Attualmete ho un Nolan N42 mi sembra(demi jet) ed un berik, per la
custom e uno personalizzato della agv con areografie uguali alla moto.
Il nolan è il piu' comodo, in berik fa un male, non ha imbottitura
sufficiente, L'agv va bene, è simile a quelli da enduro, ha un po di
protezione sulla faccia, che è poi la cosa che mi piacerebbe avere,
una plastica non so cosa protegge, mentre il modulare o integrali mi
sembrano piu' dignitosi.
Poco più sotto (o sopra, insomma, qualche ora fa) c'è un post sui test di
Altroconsumo sui caschi di marca...e 4 hanno fallito. E ricordano anche i
sequestri dei caschi nei discounts.
Io starei su un casco "sicuro", di marca, e "costoso"... e già non basta a
prendere fregature, a quanto pare.
--
"Davvero? non lo sapevo" [cit.]
|-----------------------------------------------------------------------
| Parduz su MaryJane (Yamaha MaJesty 125 '00)
| Ex Vespa PX 125, ex Malaguti Totem 50
| ex bicicletta, che a me i miei il motorino non l'hanno mai preso
|- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
| Temerario Gambadilegno
| Compositore Ufficiale di IHMS
| Chiappe d'Oro Ufficiali
|- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
| Nazionale 2003,2004,2005,2006,2007,2008
| FutaTreffen 2003,1002,2006
|- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
| www.parduz.altervista.org
|-----------------------------------------------------------------------
Ipe
2009-03-27 22:20:55 UTC
Permalink
In article <49cd1dbe$0$1117$***@reader2.news.tin.it>, "Parduz"
<aaa> says...
Post by Parduz
Rischiare che non serva a nulla? La zucca è la tua: vale solo 59 euro?
Che cazzo di discorso è?
La mia testa vale ben più dei (abbondo) 600 euro di un casco di fascia
alta.
La mia testa vale ben più di 1.000 ... 10.000 ... euro!!!! Anche più di
100.000 euro.

Piuttosto vale un'altra considerazione letta altrove: se costa così
poco, relativamente ad altri caschi, in cosa hanno risparmiato????
Non ho la risposta quindi non posso dire nulla di quel casco, nel bene o
nel male!

Saluti: Michele.
--
Ipe, (Michele) Genova
Fazer 600 2k1 - Canon A610
MSN: ***@hotmail.com
Piotre
2009-03-27 23:13:07 UTC
Permalink
Post by Parduz
Post by Toso Contoso
stamane l'ho visto e dato il poco esborso (59 euro) mi viene da
pensare che si possa anche rischiare...
Rischiare che non serva a nulla? La zucca è la tua: vale solo 59 euro?
quindi non tutti i caschi sono omologati?
ciao
piotre
--
http://www.flickr.com/photos/***@N04/
http://www.blogger.com/profile/15293756695690385364
Omar
2009-03-28 10:53:01 UTC
Permalink
Post by Parduz
Post by Toso Contoso
stamane l'ho visto e dato il poco esborso (59 euro) mi viene da
pensare che si possa anche rischiare...
Rischiare che non serva a nulla? La zucca è la tua: vale solo 59 euro?
--
"Davvero? non lo sapevo" [cit.]
|-----------------------------------------------------------------------
| Parduz su MaryJane (Yamaha MaJesty 125 '00)
| Ex Vespa PX 125, ex Malaguti Totem 50
| ex bicicletta, che a me i miei il motorino non l'hanno mai preso
|- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
| Temerario Gambadilegno
| Compositore Ufficiale di IHMS
| Chiappe d'Oro Ufficiali
|- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
| Nazionale 2003,2004,2005,2006,2007,2008
| FutaTreffen 2003,1002,2006
|- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
|www.parduz.altervista.org
|-----------------------------------------------------------------------
io non capisco come un casco possa costare così tanto invece. Ma
vengono fatti a mano uno ad uno e non in serie??
dmax
2009-03-28 05:58:21 UTC
Permalink
Post by Toso Contoso
stamane l'ho visto e dato il poco esborso (59 euro) mi viene da pensare
che si possa anche rischiare...
Qualcuno di voi l'ha preso e mi puo' dire come va e se li vale qui quattro
spiccioli...
Ricordiamo che ci si deve mettere la testa e non il culetto nel paiolo.
A parte le considerazioni che gli altri faranno sulla qualità di quei
caschi, considera quanto segue:

è omologato TUV
è omologato come tutti gli altri caschi
non è un peso piuma, ovvero è in policarbonato
non hanno speso soldi per sponsorizzazioni di gran premi
la visiera è eccellente, ho la versione integrale e non si graffia mai; ne
ho prese alcune di scorta, anche fumè, dal servizio clienti tedesco a basso
prezzo con 6 euro di spedizione

Possiedo lo stesso casco in versione integrale, in versione jet, e mi sono
trovato sempre bene.

Personalmente ho trovato il modulare scomodo, però il discorso del prezzo
non ci sta.

Infatti un bieffe a 100 euro immagino ti sarebbe stato consigliato, senza
cosiderare il canale di vendita (negozio di moto non vende 10 caschi al gg.
tutti uguali come LIDL, non può accontentarsi di 15 euro di guadagno come
lidl, Bieffe deve pagare le sponsorizzazioni dei GP, la distribuzione, gli
eventuali resi, etc.).

I caschi di AUCHAN o dei discount sono visibilmente inferiori ai caschi di
LIDL, che utilizzo da anni e al tatto, durata etc sono di buona qualità,
sicuramente migliori di diversi BIEFFE e alcuni NOLAN che ho avuto, nonchè
YES (yamaha).

Quindi io te li consiglio, e parimenti non ti consiglio caschi di altre
catene (AUCHAN, PENNYMARKET dove sono evidente plasticaccia, BENNET).
Ti dico che spesso al GIGANTE si trovano dei caschi di marca in offerta, se
proprio hai la fissa della marca.

ciao,
--
dmax
Piotre
2009-03-28 10:49:57 UTC
Permalink
Post by dmax
Infatti un bieffe a 100 euro immagino ti sarebbe stato consigliato,
senza cosiderare il canale di vendita (negozio di moto non vende 10
caschi al gg. tutti uguali come LIDL, non può accontentarsi di 15
euro di guadagno come lidl, Bieffe deve pagare le sponsorizzazioni
dei GP, la distribuzione, gli eventuali resi, etc.).
ciao
guarda, io ho preso un N-103 Nolan.
un paio di commercianti mi avevano assicurato che era tra i più silenziosi
(era la cosa che maggiormente mi preoccupava). Fortunatamente in rete sono
riuscito a trovarlo a circa 100 euro in meno che in negozio. Beh, non si è
dimostrato affatto silenzioso, l'ho portato al rivenditore per spedirlo alla
casa madre da circa un mese e mezzo, lasciato numero di cellulare, indirizzo
ed e-mail. DOpo tutto questo tempo ancora nessuna risposta (evidentemente
devo farmi vivo io) e vorrei anche sapere dove tutto questo surplus pagato
va a finire... non certo nel servizio clienti.
altri penseranno che per un casco *serio* ci vogliono altre cifre... mah...
da un modulare che in negozio viene 280 euro mi voglio aspettare molto, ma
"molto molto".
ciao
piotre
--
http://www.flickr.com/photos/***@N04/
http://www.blogger.com/profile/15293756695690385364
Gillo # 1
2009-03-30 15:17:52 UTC
Permalink
Post by Piotre
guarda, io ho preso un N-103 Nolan.
un paio di commercianti mi avevano assicurato che era tra i più silenziosi
"Acquafrescaio, e' fresca l'acqua ?"
Post by Piotre
altri penseranno che per un casco *serio* ci vogliono altre cifre... mah...
da un modulare che in negozio viene 280 euro mi voglio aspettare molto, ma
"molto molto".
Lungi da me pensare o dirti che hai preso un cascaccio ma, purtroppo, hai
preso quello per cui hai pagato. Lo stato dell'arte dei caschi modulari, al
momento e' il seguente: il "molto molto" e' rappresentato dai soliti Shoei
Multitec e Schubert C3, che comunque hanno ancora la "frusciosità" di un
integrale di una decina d'anni fa.
Se proprio vuoi fare delle considerazioni qualità/cartellino del prezzo,
quella e' roba che di listino viaggia intorno ai 500 euro, se scendi di
prezzi scenderai anche di qualita', ovviamente.

IMHO la cosa piu' importante quando si acquista un modulare e di accettare
comunque un po' di rumorosita'. Se non si e' disposti, allora e' meglio
scegliere un integrale. Sfruttando il giochino dei fine serie non e'
difficile trovare roba anche di marca a prezzi decenti e piu' che
accettabili.

--
G.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Piotre
2009-03-30 17:39:59 UTC
Permalink
Post by Gillo # 1
Se proprio vuoi fare delle considerazioni qualità/cartellino del
prezzo, quella e' roba che di listino viaggia intorno ai 500 euro, se
scendi di prezzi scenderai anche di qualita', ovviamente.
sinceramente queste teorie difficilmente.
per un prodotto così di serie pagare 500 euro lo trovo un furto.
vuol dire che non sono ancora i tempi... mi adatterò, sperando che il casco
mandato indietro abbia effettivamente dei difetti.
ciao
piotre
--
http://www.flickr.com/photos/***@N04/
http://www.blogger.com/profile/15293756695690385364
Michele_eSSe
2009-04-07 08:57:44 UTC
Permalink
"Gillo # 1" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:***@usenet.libero.it...

...... Lo stato dell'arte dei caschi modulari, al
Post by Gillo # 1
momento e' il seguente: il "molto molto" e' rappresentato dai soliti Shoei
Multitec e Schubert C3, ........
Proprio di quest' ultimo vorrei parlare.
Ho un HJC FS max, e la scimmia mi era salita per il C3 della Schubert.

Domenica al Torino Motorfest, in uno stand di abbigliamento moto, un'amico,
che ha già comprato il C3, mi ha fatto osservare di come fosse estremaente
flessibile il C3.
Mi spiego, se da aperto provi a schiacciare il casco in basso, dove esiste
l' accrocchio dell' aggancio alla mentoniera, si flette comprimendosi come
se fosse fatto di cartone.
Ho detto, si, è vero, ma una volta chiuso, si agganciano i perni della
mentoniera ai laterali del casco, e la struttura si chiude offrendo la
massima resistenza.
Ed invece comprimendolo, una volta chiuso agganciato, ma con leggera
presione, la flessione fà sganciare i perni di aggancio.

Chi ce l' ha, ha voglia di verificare se fosse un difetto (minkia!!!) del
modello esposto ?

Il giudizio negativo relativo ai caschi della Lidl (che personalmente non
comprerei, ma per cazzate mie) è molte volte espresso per superficialità
della filiera commerciale, di come il ricarico (giusto e sacrosanto per chi
ci lavora nel settore), vada pesantemente ad incidere sul costo finale del
prodotto.
Un casco da 4-500 euro in negozio, se prodotto dall'altra parte costosa del
mondo , ha un costo/valore di produzione intorno ai 50/60 dollari
Esce dalla fabbrica a 60 $, costi logistici di movimentazione ed il costo
raddoppia, 120 $.
Il distributore per area geografica deve ricaricare per i suoi costi, e vai
di un'altro 30% e siamo arrivati a 160 $.
.Arriva al distributore nazionale a 160 $ che diventano euro, che deve
ricaricare un' altro 30% per i suoi costi logistici e di profitto, e siamo
arrivati a 210 euro. Arriva nel negozio ed il prezzo al pubblico per
prodotti particolarmente costosi diventa di un buon 100% lievitato.
Gli aggiungi l'iva, ed ecco che ci sentiamo gratificati perchè la nostra
testa adesso vale 500 euro....
Il conteggio sopra esposto è approssimativo, sono il primo ad ammetterlo, ma
la filiera è quella, in testa non ci mettiamo 500 euro di qualità....

Ciao
Michele
Gillo # 1
2009-04-07 09:37:11 UTC
Permalink
Post by Michele_eSSe
Il conteggio sopra esposto è approssimativo, sono il primo ad ammetterlo, ma
la filiera è quella, in testa non ci mettiamo 500 euro di qualità....
Nemmeno 400, visto che i margini, nel settore del'abbigliamento moto, sono
consistenti quanto flessibili. Ottenere uno sconto del 20% per un casco e'
la norma.
E questo vale per gli Shoei, Gli Schubert, gli Arai, quanto per i Nolan o i
Vemar.

--
G.



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Fary[cello]
2009-04-04 11:40:52 UTC
Permalink
Post by Piotre
ciao
guarda, io ho preso un N-103 Nolan.
un paio di commercianti mi avevano assicurato che era tra i più
silenziosi (era la cosa che maggiormente mi preoccupava).
Fortunatamente in rete sono riuscito a trovarlo a circa 100 euro in
meno che in negozio. Beh, non si è dimostrato affatto silenzioso,
L'ho preso anch'io l'anno scorso, in efetti è rumoroso quanto il N101, forse
con tonalità diversa ma allo stesso volume circa, ho notato però che se mi
metto in piede sulle pedivelle, il rumore scompare quasi totalmente, imho li
testano in galleria, ma senza il parabrezza davanti....
--
Fary
Parduz
2009-04-04 11:59:23 UTC
Permalink
se mi metto in piede sulle pedivelle, il rumore
scompare quasi totalmente, imho li testano in galleria, ma senza il
parabrezza davanti....
Confermo: anche il mio Vemar Diadem, quando ho tolto il parabrezzino, è
diventato totalmente silenzioso.
Vogliono l'aria "dritta", altrimenti il rumore diventa dipendente dalla tua
posizione rispetto ai vortici creati dalle cose che hai davanti.
--
"Davvero? non lo sapevo" [cit.]
|-----------------------------------------------------------------------
| Parduz su MaryJane (Yamaha MaJesty 125 '00)
| Ex Vespa PX 125, ex Malaguti Totem 50
| ex bicicletta, che a me i miei il motorino non l'hanno mai preso
|- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
| Temerario Gambadilegno
| Compositore Ufficiale di IHMS
| Chiappe d'Oro Ufficiali
|- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
| Nazionale 2003,2004,2005,2006,2007,2008
| FutaTreffen 2003,1002,2006
|- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
| www.parduz.altervista.org
|-----------------------------------------------------------------------
Piotre
2009-04-04 15:59:03 UTC
Permalink
Post by Fary[cello]
L'ho preso anch'io l'anno scorso, in efetti è rumoroso quanto il
N101, forse con tonalità diversa ma allo stesso volume circa, ho
notato però che se mi metto in piede sulle pedivelle, il rumore
scompare quasi totalmente, imho li testano in galleria, ma senza il
parabrezza davanti...
...non ho mai provato, nel mio caso la rumorosità scompare quando basculo la
mentoniera quindi il tutto è creato dai vortici interni... la mia intenzione
era quella di NON fare entrare aria, ma non so come. Dopo Pasqua dovrebbe
tornare il casco e Vi saprò ridire.
ciao
piotre
--
http://www.flickr.com/photos/***@N04/
http://www.blogger.com/profile/15293756695690385364
Fary[cello]
2009-04-04 17:54:00 UTC
Permalink
Post by Piotre
...non ho mai provato, nel mio caso la rumorosità scompare quando
basculo la mentoniera quindi il tutto è creato dai vortici interni...
la mia intenzione era quella di NON fare entrare aria, ma non so
come. Dopo Pasqua dovrebbe tornare il casco e Vi saprò ridire.
Mah... io personalmente ho trovato la ventilazione del N103 un punto di
forza, non avevo ancora mai sentito circolare l'aria in testa con nessun
casco, altra aria nel mio non passa, forse era davero difettoso il tuo,
spero te lo sistemino, comunque, a titolo informativo nel mio era difettoso
l'accrocchio BT, non teneva la carica dela batteria e si staccava al minimo
sfioramento, l'ho persino perso per strada cercando di abbassare il
visierino da sole ( che imho ha il comando nel posto sbagliato, un po'
troppo difficoltoso da trovare) e sono dovuto tornare indietro a crecarlo,
ho mandato indietro il casco, me l'hanno rispedito dopo circa un mese
sostituendo l'accrocchio in questione, non ho avuto altri problemi, ma per
l'estate pensavo di modificare il parabrezza tagliandone via la metà :-)
anche perchè avere una giacca traforata è inutile se l'aria non raggiunge
nemmeno la giacca, anche sul burgone toglievo il parabrezza d'estate :-)
--
Fary
Piotre
2009-04-04 18:46:18 UTC
Permalink
Post by Fary[cello]
Mah... io personalmente ho trovato la ventilazione del N103 un punto
di forza, non avevo ancora mai sentito circolare l'aria in testa con
nessun casco,
io l'ho acquistato a fine autunno.
la ventilazione c'è, ma essendo un tipo freddoloso, mi sa che la potrò
apprezzare solo in primavera/estate. quando mi hanno telefonato dalla casa
madre, mi è stato gentilmente riferirito che provvederanno a fare una
modifica, l'inserimento di un paranuca artigianale al posto del precedente.
mi sembra di aver capito che comunque la questione della rumorosità è una
problema soggettivo e sono stati molto gentili.
Post by Fary[cello]
altra aria nel mio non passa, forse era davero
difettoso il tuo, spero te lo sistemino, comunque, a titolo
informativo nel mio era difettoso l'accrocchio BT,
credo provvederò all'acquisto di un coso del genere
Post by Fary[cello]
ma per l'estate pensavo di modificare il parabrezza tagliandone via
la metà :-)
mioddiono! non apprezzo il vento in faccia
non so come facciano questi ragazzini d'oggi a viaggiare sugli scooterini
d'invernso senza guanti, senza parabrezza e col casco aperto (e leggermente
alzato per evitare di scapigliarsi).
sto doventando proprio vecchio
ciao
piotre
--
http://www.flickr.com/photos/***@N04/
http://www.blogger.com/profile/15293756695690385364
Garfunkel
2009-03-30 12:51:38 UTC
Permalink
Post by dmax
la visiera è eccellente, ho la versione integrale e non si graffia mai; ne
ho prese alcune di scorta, anche fumè, dal servizio clienti tedesco a basso
prezzo con 6 euro di spedizione
Hai un riferimento?

Grazie,
G
dmax
2009-03-30 14:31:04 UTC
Permalink
Post by Garfunkel
Post by dmax
la visiera è eccellente, ho la versione integrale e non si graffia mai;
ne ho prese alcune di scorta, anche fumè, dal servizio clienti tedesco a
basso prezzo con 6 euro di spedizione
Hai un riferimento?
per le visiere di scorta dei caschi lidl dici?
--
dmax
Garfunkel
2009-03-30 15:51:14 UTC
Permalink
Post by dmax
per le visiere di scorta dei caschi lidl dici?
Si, grazie.

G
dmax
2009-03-31 07:18:30 UTC
Permalink
Post by Garfunkel
Post by dmax
per le visiere di scorta dei caschi lidl dici?
Si, grazie.
www.nws-service.com
io ho comunicato con la filiale tedesca, la filiale italiana mi sembravano
un pò inganfiti.
PS: ti spediscono la/le visiera con dentro le coordinate abi e cab, ovvero
vanno sulla fiducia che li pagherai.

Io tra l'altro ho ordinato anche delle visiere scure (darksun), costano
uguali alle altre e ci sono per tutti i modelli.
Occhio che le visiere sono diverse per taglia di casco.

ciao,
--
dmax
Garfunkel
2009-03-31 08:31:24 UTC
Permalink
Post by dmax
io ho comunicato con la filiale tedesca, la filiale italiana mi sembravano
un pò inganfiti.
Ancora grazie!
Post by dmax
PS: ti spediscono la/le visiera con dentro le coordinate abi e cab, ovvero
vanno sulla fiducia che li pagherai.
...incredibile (per glitagliani)
Post by dmax
Io tra l'altro ho ordinato anche delle visiere scure (darksun)
ho avuto un solo casco con visiera scura e non mi piaceva
granche'. Probabilmente l'utilizzo che ne facevo non era adeguato.

(Orario di ufficio col rientro dopo il tramonto...)

G
Gillo # 1
2009-03-30 15:44:08 UTC
Permalink
Post by dmax
è omologato TUV
è omologato come tutti gli altri caschi
Potevi fermarti qui, tutto sommato ci avresti fatto una figura normale, ne'
male ne' bene, e invece...

[CUT]
E invece il materiale, a meno che non si parli di fibre composite, influisce
il giusto sul peso. Influisce, semmai, la presenza dei movimenti di
apertura. Quella delle sponsorizzazioni dei Gran Premi e' un'alta vaccata
clamorosa, soprattutto riferita alla Bieffe che tu citi. Credo che l'ultimo
pilota Bieffe presente nella massima categoria sia stato Chili, in 500.

Aspetta, non ho finito: di quei (vabbe'...) caschi, parlare per nomi di
supermercato la dice lunga sulla tua preparazione in materia: come se ogni
catena avesse i "suoi" caschi. Lo sai come funziona, in realta' ? Il signor
rappresentante/stocchista di paccottiglia motociclistica si presenta
all'ufficio acquisti della catena (che puo' essere Lidl, Auchan, Coop,
Gigante o Sarcazzo-Mart) e fa la sua offerta. Se la sua offerta e' minore di
quella dello stocchista/concorrente, sugli scaffali ci finiscono i suoi
caschi, senno' no, punto.
Lo so, questo fa crollare tutte le tue teorie sul fatto che ci sia un
omino_della_coop che si mette il caschino e si fa un giro col
motorino_della_coop e magari ne prova la consistenza picchiando la crapa
contro il muro_della_coop. E' triste ma e' cosi', mi spiace...

Ma tant'è: la vita e' bella perche' e' varia, c'è anche chi preferisce
affidare la propria testa a 60 euro di policarbonato acquistati alla LIDL,
faccia pure. Good Night. And Good Luck...

--
G. / Si', ho la "fissa della marca", ma chissa' perchè, le poche persone che
possono dire di avere salvato la buccia per merito del casco indossavano
caschi di due marche, giapponesi...


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
dmax
2009-03-31 07:16:46 UTC
Permalink
Post by Gillo # 1
Post by dmax
è omologato TUV
è omologato come tutti gli altri caschi
Potevi fermarti qui, tutto sommato ci avresti fatto una figura normale, ne'
male ne' bene, e invece...
[CUT]
E invece il materiale, a meno che non si parli di fibre composite, influisce
il giusto sul peso.
So che il materiale influisce sul peso, infatti si parlava di caschi non in
fibra.
Non tutti sono così sensibili al peso di un casco.
Post by Gillo # 1
Influisce, semmai, la presenza dei movimenti di
apertura. Quella delle sponsorizzazioni dei Gran Premi e' un'alta vaccata
clamorosa, soprattutto riferita alla Bieffe che tu citi. Credo che l'ultimo
pilota Bieffe presente nella massima categoria sia stato Chili, in 500.
Pensi seriamente che ARAI, NOLAN etc non spendano nulla nel cosidetto
"marketing" e annessi?
Facile che sia ALMENO il 30% del loro fatturato.
E facile che il canale distributivo dove vengono venduti quei caschi abbia
ricarichi degni del 50% (avendo a volte invenduto, dovendo fare saldi
promozionali per modelli a fine stagione, etc.)
Fai un pò te cosa costerebbe il prodotto iniziale se venduto con ricarico di
10E.
Post by Gillo # 1
Aspetta, non ho finito: di quei (vabbe'...) caschi, parlare per nomi di
supermercato la dice lunga sulla tua preparazione in materia: come se ogni
catena avesse i "suoi" caschi. Lo sai come funziona, in realta'?
Non è proprio così.
E' risaputo che la GDO ha i propri buyer che girano il mondo.
LIDL è da anni che investe sui prodotti "private label", ovvero di fai da te
e annessi.
Ed è risaputo che la qualità del private label di LIDL è elevata (sia nel
settore fai da te, sia nel settore elettrodomestici per la casa).
Spesso e volentieri è un rebrand di grandi marchi (per le levigatrici AEG,
macchina del pane SEVERIN).
L'assistenza diretta è ottima.
Post by Gillo # 1
Il signor
rappresentante/stocchista di paccottiglia motociclistica si presenta
all'ufficio acquisti della catena (che puo' essere Lidl, Auchan, Coop,
Gigante o Sarcazzo-Mart) e fa la sua offerta. Se la sua offerta e' minore di
quella dello stocchista/concorrente, sugli scaffali ci finiscono i suoi
caschi, senno' no, punto.
No, è qui che ti sbagli.
E' risaputo che LIDL fa fare caschi a marchio proprio, e lo stesso modello
gira per gli scaffali anche 10 anni.
Con propria etichettatura, garandendo le visiere per 5 anni, etc.
Nel resto della GDO non è così.
La qualità al tatto dei caschi infatti è differente: i caschi di PENNY
seguono la storiella che dici tu (rappresentante di caschi con
paccottaglia), i caschi di AUCHAN idem.
I caschi di lidl sono un'altra cosa rispetto ai comuni caschi della GDO.
Sono di buona qualità, la visiera non si graffia subito (è una vera
antigraffio), non come la visiera Bieffe che cambiavo ogni anno.

Avendo 4500 punti vendita in giro per l'Europa, si può permettere di
commissionare un buon prodotto avendo un modesto ricarico.
Con il metodo delle offerte settimanali poi quei caschi partono subitissimo
tutti (a differenza di altri punti della GDO che hanno invece spese di
magazzino, invenduto, etc.).
Post by Gillo # 1
Lo so, questo fa crollare tutte le tue teorie sul fatto che ci sia un
omino_della_coop che si mette il caschino e si fa un giro col
motorino_della_coop e magari ne prova la consistenza picchiando la crapa
contro il muro_della_coop. E' triste ma e' cosi', mi spiace...
Ma tant'è: la vita e' bella perche' e' varia, c'è anche chi preferisce
affidare la propria testa a 60 euro di policarbonato acquistati alla LIDL,
faccia pure. Good Night. And Good Luck...
Tu paga i gran premi.

Io, piuttosto di prendere un casco da 150 euro, preferisco prendere quello.
Se si parla di caschi in fibra, è un altro discorso. Però non necessito di
tale prodotto.
--
dmax
Gillo # 1
2009-03-31 09:15:07 UTC
Permalink
Post by dmax
Io, piuttosto di prendere un casco da 150 euro, preferisco prendere quello.
Se si parla di caschi in fibra, è un altro discorso. Però non necessito di
tale prodotto.
Il mio ultimo casco da 150 Euro, acquistato "sulla fiducia" perche' sulle
prime mi era parso un buon prodotto, se ne sta da circa un anno
insacchettato sulla scansia del mio garage, e credo che non si muovera' piu'
da li'.

--
G.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
dmax
2009-04-01 13:17:26 UTC
Permalink
Post by Gillo # 1
Il mio ultimo casco da 150 Euro, acquistato "sulla fiducia" perche' sulle
prime mi era parso un buon prodotto, se ne sta da circa un anno
insacchettato sulla scansia del mio garage, e credo che non si muovera' piu'
da li'.
Motivo?
--
dmax
Gillo # 1
2009-04-01 13:24:25 UTC
Permalink
Post by dmax
Post by Gillo # 1
Il mio ultimo casco da 150 Euro, acquistato "sulla fiducia" perche' sulle
prime mi era parso un buon prodotto, se ne sta da circa un anno
insacchettato sulla scansia del mio garage, e credo che non si muovera' piu'
da li'.
Motivo?
Era troppo anonimo, la Marushin non sponsorizza nessuno in MotoGP.

--
G.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
dmax
2009-04-02 16:18:48 UTC
Permalink
Post by Gillo # 1
Post by dmax
Post by Gillo # 1
Il mio ultimo casco da 150 Euro, acquistato "sulla fiducia" perche'
sulle
Post by dmax
Post by Gillo # 1
prime mi era parso un buon prodotto, se ne sta da circa un anno
insacchettato sulla scansia del mio garage, e credo che non si muovera' piu'
da li'.
Motivo?
Era troppo anonimo, la Marushin non sponsorizza nessuno in MotoGP.
Insomma non vuoi spiegare il motivo?
--
dmax
Gillo # 1
2009-04-02 17:20:05 UTC
Permalink
Post by dmax
Post by Gillo # 1
Post by dmax
Post by Gillo # 1
Il mio ultimo casco da 150 Euro, acquistato "sulla fiducia"
perche' sulle prime mi era parso un buon prodotto, se ne sta da
circa un anno insacchettato sulla scansia del mio garage, e credo
che non si muovera' piu'
da li'.
Motivo?
Era troppo anonimo, la Marushin non sponsorizza nessuno in MotoGP.
Insomma non vuoi spiegare il motivo?
A parte che era tre volte piu' rumoroso dello Shoei Sincrotech (preso
usato...) con cui lo alternavo, cmq mi e' partito il bullone/perno del
meccanismo di apertura mentre percorrevo un tratto di superstrada. Fine
della sua gloriosa e breve carriera.

--
G.
Ipe
2009-03-31 19:05:45 UTC
Permalink
In article <***@usenet.libero.it>, il...
@libero.it says...
Post by Gillo # 1
Lo sai come funziona, in realta' ? Il signor
rappresentante/stocchista di paccottiglia motociclistica si presenta
all'ufficio acquisti della catena (che puo' essere Lidl, Auchan, Coop,
Gigante o Sarcazzo-Mart) e fa la sua offerta. Se la sua offerta e' minore di
quella dello stocchista/concorrente, sugli scaffali ci finiscono i suoi
caschi, senno' no, punto.
Stavo per risponderti:
"Signor sotuttoio: lei lavora all'ufficio acquisti Lidl, Auchan, Coop,
Gigante o Sarcazzo-Mart ... vero?"
Poi ho visto come ha risposto dmax quindi non ti dirò nulla di quanto
scritto sopra. Ognuno resta della propria idea.

Ciao.
--
Ipe, (Michele) Genova
Fazer 600 2k1 - Canon A610
MSN: ***@hotmail.com
Gillo # 1
2009-03-31 19:06:53 UTC
Permalink
Post by Ipe
"Signor sotuttoio: lei lavora all'ufficio acquisti Lidl, Auchan, Coop,
Gigante o Sarcazzo-Mart ... vero?"
Poi ho visto come ha risposto dmax quindi non ti dirò nulla di quanto
scritto sopra. Ognuno resta della propria idea.
Che casco hai, Ipe ?

--
G.
Ipe
2009-03-31 19:34:08 UTC
Permalink
In article <***@mid.individual.net>, ***@libero.it
says...
Post by Gillo # 1
Che casco hai, Ipe ?
Caschi:
- Caberg J1 plus
- Nolan N100
- Vemar Dual VXD
- HJC FS-MAX
- Nolan N93E

Se mi vuoi dire che non ho mai avuto un casco NON di marca, hai ragione.
Il motivo è semplice: io il casco lo uso per viaggiare, oltre che sicuro
deve essere:
1) comodo
2) silenzioso
3) a prova d'acqua
4) robusto e durevole
... tutte caratteristiche che è praticamente impossibile riscontrare nei
caschi economici da supermercato.

Non per questo mi sento di affermare che quei caschi sono più o meno
sicuri di un casco preso al supermercato in quanto, per legge, devono
rispettare certe normative.

E' vero che la normativa di sicurezza può anche essere soddisfatta con
ampi margini ma a parte marchi d'elite (Vedi Arai, Shoei, Schubert ...)
dubito che le altre case vogliano investire troppo in sicurezza visto
ch'è una cosa che NON si vede (almeno per la maggior parte degli
acquirenti).

Vedi ad esempio cos'è accaduto con caschi di marca tipo Vemar ... sono
andati sotto soglia :(

Dimenticavo: il casco che io possiedo è ininfluente ai fini del discorso
in oggetto .. quindi hai fatto la domanda sbagliata. Non so se esiste
una domanda giusta.

Ciao: Michele
--
Ipe, (Michele) Genova
Fazer 600 2k1 - Canon A610
MSN: ***@hotmail.com
Gillo # 1
2009-03-31 20:09:17 UTC
Permalink
Post by Ipe
Dimenticavo: il casco che io possiedo è ininfluente ai fini del
discorso in oggetto .. quindi hai fatto la domanda sbagliata. Non so
se esiste una domanda giusta.
No, cosi' era giusto per sapere se ne avevi uno della Lidl.
Cmq si parla di caschi, di quello che ti metti in testa per custodire il
prezioso contenuto della tua scatola cranica e tu mi rispondi che "non e'
influente". Per me siamo a posto cosi'.

L'ho scritto poc'anzi, il mondo e' bello perche' e' vario, se esistono certi
caschi, da 50 o da 500 euro, e' perche' c'e' qualcuno che li compra e li
usa. Pace.

--
G.
Ipe
2009-03-31 20:39:44 UTC
Permalink
In article <***@mid.individual.net>, ***@libero.it
says...
Post by Gillo # 1
No, cosi' era giusto per sapere se ne avevi uno della Lidl.
No, non ce l'ho ma in tutta onesta non mi sento di criticare chi li
sceglie.
Post by Gillo # 1
Cmq si parla di caschi, di quello che ti metti in testa per custodire il
prezioso contenuto della tua scatola cranica e tu mi rispondi che "non e'
influente". Per me siamo a posto cosi'.
Non ho detto questo. Cito dal MIO post:
"Non per questo mi sento di affermare che quei caschi sono più o meno
sicuri di un casco preso al supermercato"
Per inciso: quei caschi = i caschi che io possiedo.

Reputo molto più importante l'uso di un casco con mentoniera (meglio
integrale rispetto a modulare ma, capirai, pure io modulare ha i suoi
perchè) rispetto al Jet.
Personalmente con un Jet ho rischiato il mento quindi tendenzialmente lo
sconsiglio a prescindere.

Ritornando al discorso del thread: al di la dei caschi di elite hai dati
oggettivi per dire che quelli economici sono sicuramente meno sicuri di
quelli più costosi? Io non ne ho quindi mi limito ad osservare che
entrambi sono omologati quindi "sicuri".

I test di altroconsumo et similia diranno di più ... se vuoi adesso
cerco ...
Toh ... trovato:
web.tiscali.it/UmbertoContini/moto-20-caschi-integrali-a-confronto-
ATTACH_s45441.pdf

Non ho tempo ne voglia di leggere tutto .. fai pure, magari trovi
qualcosa per contraddirmi. Non ho nemmeno le capacità e le conoscenze
che sicuramente tu avrai per dire che quell'articolo è pilotato da
alcune case produttrici a sfavore di altre. Mi limito ad osservare la
tabella:
Il Lazer Tornado/GL (marca mai sentita ... 168 Euro) è più sicuro di uno
Schubert S1 da 599 euro.

Mancano i caschi da supermercato ma capirai che la possibilità che anche
quei caschi siano sufficientemente sicuri, esiste!
--
Ipe, (Michele) Genova
Fazer 600 2k1 - Canon A610
MSN: ***@hotmail.com
Gillo # 1
2009-04-01 09:26:09 UTC
Permalink
Non ho tempo ne voglia di leggere tutto...
Nemmeno io, francamente.
Mi pare di averlo gia' affermato prima, per me uno in testa si puo' mettere
pure un cocomero, la testa e' la sua, non certo mia ne' tantomeno del
redattore di altroconsumo.

Mi accontento di pagare i GP alla Shoei, magari al prossimo giro mi prendo
uno Schubert, che non sponsorizza nessun pilota di moto. Oppure un Bieffe...
HAHAHAHAHAHAHA !!!

--
G.



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Loading...