Post by Gillo # 1Post by dmaxè omologato TUV
è omologato come tutti gli altri caschi
Potevi fermarti qui, tutto sommato ci avresti fatto una figura normale, ne'
male ne' bene, e invece...
[CUT]
E invece il materiale, a meno che non si parli di fibre composite, influisce
il giusto sul peso.
So che il materiale influisce sul peso, infatti si parlava di caschi non in
fibra.
Non tutti sono così sensibili al peso di un casco.
Post by Gillo # 1Influisce, semmai, la presenza dei movimenti di
apertura. Quella delle sponsorizzazioni dei Gran Premi e' un'alta vaccata
clamorosa, soprattutto riferita alla Bieffe che tu citi. Credo che l'ultimo
pilota Bieffe presente nella massima categoria sia stato Chili, in 500.
Pensi seriamente che ARAI, NOLAN etc non spendano nulla nel cosidetto
"marketing" e annessi?
Facile che sia ALMENO il 30% del loro fatturato.
E facile che il canale distributivo dove vengono venduti quei caschi abbia
ricarichi degni del 50% (avendo a volte invenduto, dovendo fare saldi
promozionali per modelli a fine stagione, etc.)
Fai un pò te cosa costerebbe il prodotto iniziale se venduto con ricarico di
10E.
Post by Gillo # 1Aspetta, non ho finito: di quei (vabbe'...) caschi, parlare per nomi di
supermercato la dice lunga sulla tua preparazione in materia: come se ogni
catena avesse i "suoi" caschi. Lo sai come funziona, in realta'?
Non è proprio così.
E' risaputo che la GDO ha i propri buyer che girano il mondo.
LIDL è da anni che investe sui prodotti "private label", ovvero di fai da te
e annessi.
Ed è risaputo che la qualità del private label di LIDL è elevata (sia nel
settore fai da te, sia nel settore elettrodomestici per la casa).
Spesso e volentieri è un rebrand di grandi marchi (per le levigatrici AEG,
macchina del pane SEVERIN).
L'assistenza diretta è ottima.
Post by Gillo # 1Il signor
rappresentante/stocchista di paccottiglia motociclistica si presenta
all'ufficio acquisti della catena (che puo' essere Lidl, Auchan, Coop,
Gigante o Sarcazzo-Mart) e fa la sua offerta. Se la sua offerta e' minore di
quella dello stocchista/concorrente, sugli scaffali ci finiscono i suoi
caschi, senno' no, punto.
No, è qui che ti sbagli.
E' risaputo che LIDL fa fare caschi a marchio proprio, e lo stesso modello
gira per gli scaffali anche 10 anni.
Con propria etichettatura, garandendo le visiere per 5 anni, etc.
Nel resto della GDO non è così.
La qualità al tatto dei caschi infatti è differente: i caschi di PENNY
seguono la storiella che dici tu (rappresentante di caschi con
paccottaglia), i caschi di AUCHAN idem.
I caschi di lidl sono un'altra cosa rispetto ai comuni caschi della GDO.
Sono di buona qualità, la visiera non si graffia subito (è una vera
antigraffio), non come la visiera Bieffe che cambiavo ogni anno.
Avendo 4500 punti vendita in giro per l'Europa, si può permettere di
commissionare un buon prodotto avendo un modesto ricarico.
Con il metodo delle offerte settimanali poi quei caschi partono subitissimo
tutti (a differenza di altri punti della GDO che hanno invece spese di
magazzino, invenduto, etc.).
Post by Gillo # 1Lo so, questo fa crollare tutte le tue teorie sul fatto che ci sia un
omino_della_coop che si mette il caschino e si fa un giro col
motorino_della_coop e magari ne prova la consistenza picchiando la crapa
contro il muro_della_coop. E' triste ma e' cosi', mi spiace...
Ma tant'è: la vita e' bella perche' e' varia, c'è anche chi preferisce
affidare la propria testa a 60 euro di policarbonato acquistati alla LIDL,
faccia pure. Good Night. And Good Luck...
Tu paga i gran premi.
Io, piuttosto di prendere un casco da 150 euro, preferisco prendere quello.
Se si parla di caschi in fibra, è un altro discorso. Però non necessito di
tale prodotto.
--
dmax