Discussione:
rumore di rotto su honda jazz
(troppo vecchio per rispondere)
paskà
2007-07-05 10:19:20 UTC
Permalink
ho acquistato un jazz 250 con soli 5900 km un anno fa e da allora ho
percorso altri 12.000. Da qualche giorno, dopo aver cambiato i freni
per usura, ho avvertito uno strano rumore di rotto proveniente dal
motore. Ho fatto vedere innanzi tutto la marmitta, speravo che il
rumore provenisse da li, ma purtroppo i due meccanici che l'hanno
visto dicono che il rumore viene dal motore e che tale tipo di rumore
è dovuto alla mancanza di olio. Ecco, io ho replicato che l'olio non è
mai mancato e che ho fatto i cambi olio 4-5000 km circa. Uno di loro
si è spinto dicendo che probabilmente è stata compromessa la biella,
ma questo è un pò strano in quanto i motori Honda da questo punto di
vista sono talmente affidabili che possono andare in giro senza olio
per anni senza rompersi (?). Ora qualcuno di voi ha da darmi qualche
suggerimento prima che mi giochi l'estate lasciando lo scooter ad un
meccanico che non sa chiaramente dove mettere le mani.

Vi ringrazio in anticipo per suggerimenti e consigli.
Giulio GMDB©
2007-07-05 12:29:24 UTC
Permalink
Post by paskà
ma purtroppo i due meccanici che l'hanno
visto dicono che il rumore viene dal motore e che tale tipo di rumore
è dovuto alla mancanza di olio. Ecco, io ho replicato che l'olio non è
mai mancato
Al momento del controllo com'era l'olio? Lo hai cambiato/aggiunto dal
momento in cui hai cominciato a sentire il rumore?
Post by paskà
Ora qualcuno di voi ha da darmi qualche
suggerimento prima che mi giochi l'estate lasciando lo scooter ad un
meccanico che non sa chiaramente dove mettere le mani.
Si, cambia subito meccanico...
--
Giulio GMDB© giuliux[@.AT.]tin.it # (dall'ufficio...)
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
GMDB© HOME PAGE: >>>> http://www.gmdb.it <<<<
§§ Etichettatore ufficiale di IHMS §§
Io ed il mio T-Max su: http://www.gmdb.it/t-max <<T-Max '04>>
http://www.gmdb.it/?ipark I Newsgruppari versione South Park


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
brainless
2007-07-05 17:59:40 UTC
Permalink
Post by paskà
è dovuto alla mancanza di olio. Ecco, io ho replicato che l'olio non è
mai mancato e che ho fatto i cambi olio 4-5000 km circa.
Se non erro quel motore deve fare il cambio olio ogni 3.000 .
Post by paskà
Uno di loro
si è spinto dicendo che probabilmente è stata compromessa la biella,
ma questo è un pò strano in quanto i motori Honda da questo punto di
vista sono talmente affidabili che possono andare in giro senza olio
per anni senza rompersi (?).
?? , mi risulta il contrario , 2 di quei motori li ho rottamati , uno non ha
passato i 12.000 Km (sempre tagliandato regolarmente , intorno ai 9.500 Km
ha cominciato a fare un rumore strano , morale: si era "avvitato l'albero
motore" , l'altro era di un cretino totale , pretendeva di cambiare l'olio
solo ogni 10.000 Km ...
Post by paskà
Ora qualcuno di voi ha da darmi qualche
suggerimento prima che mi giochi l'estate lasciando lo scooter ad un
meccanico che non sa chiaramente dove mettere le mani.
Vi ringrazio in anticipo per suggerimenti e consigli.
Portarlo in Honda ?
--
2.6.21.5
paskà
2007-07-05 19:04:13 UTC
Permalink
Post by brainless
Post by paskà
è dovuto alla mancanza di olio. Ecco, io ho replicato che l'olio non è
mai mancato e che ho fatto i cambi olio 4-5000 km circa.
Se non erro quel motore deve fare il cambio olio ogni 3.000 .
Post by paskà
Uno di loro
si è spinto dicendo che probabilmente è stata compromessa la biella,
ma questo è un pò strano in quanto i motori Honda da questo punto di
vista sono talmente affidabili che possono andare in giro senza olio
per anni senza rompersi (?).
?? , mi risulta il contrario , 2 di quei motori li ho rottamati , uno non ha
passato i 12.000 Km (sempre tagliandato regolarmente , intorno ai 9.500 Km
ha cominciato a fare un rumore strano , morale: si era "avvitato l'albero
motore" , l'altro era di un cretino totale , pretendeva di cambiare l'olio
solo ogni 10.000 Km ...
Post by paskà
Ora qualcuno di voi ha da darmi qualche
suggerimento prima che mi giochi l'estate lasciando lo scooter ad un
meccanico che non sa chiaramente dove mettere le mani.
Vi ringrazio in anticipo per suggerimenti e consigli.
Portarlo in Honda ?
--
2.6.21.5
una delle due officine è una officina Honda ed è quella che mi ha
chiesto di lasciarlo l'intera estate!!!
Mi sembra poi difficile credere che se faccio il cambio olio a 5000 km
piuttosto che a tremila mi parte il motore, peraltro con l'ultimo
cambio olio ho fatto appena 2000 km prima di avvertire il problema.
Blubrando
2007-07-05 19:06:59 UTC
Permalink
Il Thu, 05 Jul 2007 12:04:13 -0700, mentre mi accingevo a cazziare il mio
Post by paskà
una delle due officine è una officina Honda ed è quella che mi ha
chiesto di lasciarlo l'intera estate!!!
Mi sembra poi difficile credere che se faccio il cambio olio a 5000 km
piuttosto che a tremila mi parte il motore, peraltro con l'ultimo
cambio olio ho fatto appena 2000 km prima di avvertire il problema.
che olio?
--
Blubbo on PIAGGIO -:SPOOTY_DOO-DIABOLIK:- BEVERLY 250 NERO
Primavera '05 | '06(192 Km),Vendemmia '05 (399 Km)| '06 (635 Km),Nazionale
'06
(734 Km),PNdA '06 (394 Km),GP '06 (508 Km)
http://blubrando.blogspot.com/ | my photo: http://snipurl.com/1azxb
Msn: andreolos[chiocciola]hotmail[dot]com / icq : 16 16 10 592/ Skype:
blubrando
paskà
2007-07-05 19:22:34 UTC
Permalink
Post by Blubrando
Il Thu, 05 Jul 2007 12:04:13 -0700, mentre mi accingevo a cazziare il mio
Post by paskà
una delle due officine è una officina Honda ed è quella che mi ha
chiesto di lasciarlo l'intera estate!!!
Mi sembra poi difficile credere che se faccio il cambio olio a 5000 km
piuttosto che a tremila mi parte il motore, peraltro con l'ultimo
cambio olio ho fatto appena 2000 km prima di avvertire il problema.
che olio?
--
Blubbo on PIAGGIO -:SPOOTY_DOO-DIABOLIK:- BEVERLY 250 NERO
Primavera '05 | '06(192 Km),Vendemmia '05 (399 Km)| '06 (635 Km),Nazionale
'06
(734 Km),PNdA '06 (394 Km),GP '06 (508 Km)
http://blubrando.blogspot.com/| my photo:http://snipurl.com/1azxb
blubrando
a dire la verità l'olio me la cambiato il meccanico della Honda e come
la prima volta lo ha versato direttamente da un recipiente
trasparente. Il colore era di olio...
brainless
2007-07-05 20:27:22 UTC
Permalink
Post by paskà
Post by brainless
Portarlo in Honda ?
una delle due officine è una officina Honda ed è quella che mi ha
chiesto di lasciarlo l'intera estate!!!
E allora ? perche' quando devi fare un'esame in ospedale o farti operare
riesci ad ottenere il "servizio" entro 24/48 ore ?

Se gli "umani" possono aspettare , non vedo perche' non possano dei mezzi
meccanici ...

evidentemente hanno troppo lavoro ,quindi hai 2 alternative :
lasciare lo scooter fermo tutta l'estate, oppure trovare un'officina Honda
che possa intervenire prima .
Post by paskà
Mi sembra poi difficile credere che se faccio il cambio olio a 5000 km
piuttosto che a tremila mi parte il motore,
Non devi credere nulla , se Honda dice 3.000,deve essere 3.000 .
Post by paskà
peraltro con l'ultimo
cambio olio ho fatto appena 2000 km prima di avvertire il problema.
Non significa nulla , non e' detto che sia un problema di lubrificazione ,
certo raddoppiare l'intervallo (o quasi) tra un cambio e l'altro non
aiuta , quei motori non hanno un (vero!) filtro olio (come invece
possiedono i motori Piaggio da 125 cc in su) , inoltre hanno la deprecabile
abitudine di "consumare olio", queste sono un paio di ottime ragioni per
seguire le indicazioni Honda ...

PS io lavoro solo su Piaggio , quindi non sono certo di parte .
--
2.6.21.5
fm
2007-07-06 04:17:29 UTC
Permalink
CUT
Uno di loro si è spinto dicendo che probabilmente è stata compromessa la
biella,
ma questo è un pò strano in quanto i motori Honda da questo punto di
vista sono talmente affidabili che possono andare in giro senza olio
per anni senza rompersi (?).
CUT

Ti riassumo quanto puoi leggere sul forum dell'Honda Forza:

Il motore del Jazz dovrebbe essere una variante dell'Honda 250 cc 4 valvole
montato sul Foresight.
In effetti sul Foresight c'e' chi ha raggiunto i 100.000 km senza problemi,
tuttavia sul Jazz
le statistiche danno un certo numero di rotture anche a chilometraggi bassi
(<10.000).
Idem sul Forza, che possiede lo stesso motore con iniezione invece che
carburatore.

ciao
fm
OIDDI
2007-07-06 08:30:50 UTC
Permalink
Post by paskà
ho acquistato un jazz 250 con soli 5900 km un anno fa e da allora ho
CUT

Il mio Fore ha passato i 34mila KM.
Solo che dai 29 mila circa faceva un rumore di ciottolamento cupo in
accelerata: non erano le pasticche dei freni.

MI hanno cambiato tutta la parte della trasmissione ed ho speso circa
650 euri (compreso il cambio cinghia e tagliando).


Prova a cambiar conce. e poi scusa ma a 6000KM dovrebebe ssere ancora in
garanzia no?
--
Mi consenta: siamo un coacervo di 56 milioni
di egoisti individualisti della peggior specie,
che rinnegando il proprio passato si è svuotato
di ogni valore, erigendo la deresponsabilizzazione
a 360 gradi come l'unico valore e quindi modo di vivere.

Io _posso e devo_ fare tutto quello che mi passa per
la mente, perchè questo è il mio concetto di libertà:
mia, ma non del contesto in cui vivo.
Innanzi tutto nella famiglia, poi nella società.
W Vespa
2007-07-05 15:27:07 UTC
Permalink
"paskà" <***@inwind.it> ha scritto nel messaggio

-Vi ringrazio in anticipo per suggerimenti e consigli.

io di jazz ne ho lasciati a piedi due..

uno a 16.000 km..

l'altro + sano a 21.000 km...

forse facevo poca manutenzione però a mio avviso se vuoi fare una bella cosa
vendilo/rottamalo e fatti un bicilindrico.. quello almeno se pur con
limitata manutenzione non resti a piedi a 20.000 km..
--
W vespa
www.cyberscooter.it
paskà
2007-07-06 15:01:45 UTC
Permalink
Post by W Vespa
-Vi ringrazio in anticipo per suggerimenti e consigli.
io di jazz ne ho lasciati a piedi due..
uno a 16.000 km..
l'altro + sano a 21.000 km...
forse facevo poca manutenzione però a mio avviso se vuoi fare una bella cosa
vendilo/rottamalo e fatti un bicilindrico.. quello almeno se pur con
limitata manutenzione non resti a piedi a 20.000 km..
--
W vespa
www.cyberscooter.it
Mi sembra di aver capito dopo aver letto le vostre risposte che, vista
la statistica mi converrebbe rottamarlo e acquistare un bicilindrico
come il Silver?
Questa è una opzione che avevo previsto, anche perchè se è il tipo di
motore che non è stato ben progettato non vorrei che, una volta
riparato, il problema si ripresentasse

Loading...