Discussione:
Due difetti Atlantic 500: anche a voi?
(troppo vecchio per rispondere)
CyberAlex
2003-07-28 23:52:17 UTC
Permalink
1mo difetto: appena preso, dopo 2 km, la lancetta della velocità si
inchioda, funziona una volta sì e una no, nel senso che segna 0 anche
in movimeto. All'Aprilia, mi cambiano la sonda, gratuitamente, e il
giorno dopo... lo rifà. Poi smette da solo, ora funziona bene.
Aggiungo che anche prima di cambiarla aveva iniziato a funzionare
sempre. Ma che forse le lancette della velocità dell'Atlantic hanno
bisogno di 500 km di rodaggio per funzionare???



2do difetto: quando lo uso in città, dopo un oretta, accelrando da
fermo, sento un rumore strano provenire dal motore, sembra il suono di
una nave che entra in porto! Avevo letto sul ng che l'Atlantic ha
qualcosa alla frizione, che sia quello?

Ciao a tutti,
Schiapputer
2003-07-29 07:01:20 UTC
Permalink
ha scritto nel >messaggio sembra il suono di
una nave che entra in porto!
ecco spiegato il perche' del nome Atlantic...
:))
schiapp
Aragorn
2003-07-29 10:26:18 UTC
Permalink
Post by CyberAlex
lo rifà. Poi smette da solo, ora funziona bene.
La strumentazione dell'atlantic ha parecchi problemi. E' un fatto risaputo
e che la casa non sembra in grado di risolvere definitivamente. Il mioo,
preso a novembre 2002 ha manifestato i piu' incredibili difetti nel
quadro, per poi tornare da solo a posto. Protesta, ma tanto il 90 per
cento delle volte nonj ti fanno nulla. Ho qui davanti l'ennesima richiesta
di sostituzione del quadro respinta da noale...
Post by CyberAlex
2do difetto: quando lo uso in città, dopo un oretta, accelrando da
La frizione di tanto in tanto strappa . Niente di grave. Probabilmentee si
tratta di un problema di surriscaldamento. finche' si limita a questo....
Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Monci
2003-07-29 10:38:39 UTC
Permalink
Post by CyberAlex
1mo difetto: appena preso, dopo 2 km, la lancetta della velocità si
inchioda
....
Post by CyberAlex
2do difetto: quando lo uso in città, dopo un oretta, accelrando da
fermo, sento un rumore strano provenire dal motore....
Ciao Alex.
non so se fortunato...ma del mio sono pienamente soddisfatto.
Pero' devo dire che per il mio uso (90% in statale ) la trasmssione e' poco
sotto stress.

Ciao
Monci su AtlanticONE azzurro marzo 2003 / km 6300

--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
Ioconte Lui
2003-07-29 11:48:10 UTC
Permalink
Post by CyberAlex
1mo difetto: appena preso, dopo 2 km, la lancetta della velocità si
inchioda, funziona una volta sì e una no, nel senso che segna 0 anche
in movimeto. All'Aprilia, mi cambiano la sonda, gratuitamente, e il
giorno dopo... lo rifà. Poi smette da solo, ora funziona bene.
Aggiungo che anche prima di cambiarla aveva iniziato a funzionare
sempre. Ma che forse le lancette della velocità dell'Atlantic hanno
bisogno di 500 km di rodaggio per funzionare???
Sul mio non è mai capitato niente di allarmante, le uniche cose sono
state che la prima volta che l'ho tirato ai 140 la lancetta della
temperatura è andata a zero ma una volta spento e riacceso il quadro
un paio di volte è tornata a funzionare e da allora sono passati
circa 2000Km e funge regolarmente. Stessa cosa un paio di volte la
lancetta della benzina all'accensione del quadro è rimasta giu, ma
anche qui spento e riacceso il quadro e tutto è tornato apposto.
Post by CyberAlex
2do difetto: quando lo uso in città, dopo un oretta, accelrando da
fermo, sento un rumore strano provenire dal motore, sembra il suono di
una nave che entra in porto! Avevo letto sul ng che l'Atlantic ha
qualcosa alla frizione, che sia quello?
Ciao a tutti,
Io lo uso regolarmente nel traffico con una guida prevalentemente
rispettosa dei limiti di velocità e calma, ma qualche volta l'ho
strapazzato un pò è l'unica cosa che ho notato è che per un periodo
di tempo se affondavo tutto gas da quasi fermo la frizione soffriva
un pò dando un effetto scalciante, nel senso che aveva dei piccoli
strappi perdendo la presa sulla campana per 3 o 4 volte e poi una volta
aumentata la velocità spariva. Adesso pare sparito il problema,
nonostante
i 35 gradi all'ombra non mi pare di sentirlo più.

Altra nota positiva è che un pò di tempo fa avevo postato sulla frenata
combinata che non era a mio parere ben calibrata, ma proprio ieri sera
sono riuscito ad avere una frenata mooooolto più naturale della
motoretta riuscendo a intraversare in frenata come se si avesse una
frenata quasi normale e non combinata. Sembrarebbe che con il tempo
sia migliorata e si sia assestata a dovere, ma non ne sono convintissimo
perchè sento che la corsa della leva sx è cambiata, si sente come uno
scalino e mi verrebbe più da pensare che ci siano delle impurità nel
circuito della frenata combinata che intasano verso il freno davanti e
mandano tutta la potenza che non si scarica li alla ruota dietro
migliorando non di poco la cosa....mah chissa.....?!?

Paolo.f
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Loading...